Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-30160-16 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty
Etichetta: Rollback
m clean up, replaced: Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord → Nazionale maschile di calcio dell'Irlanda del Nord (2)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 73:
Situato al largo delle coste occidentali dell'[[Europa settentrionale]] e circondato a [[est]] dal [[Mare del Nord]], a [[sud]] dal [[La Manica|canale della Manica]] e a [[ovest]] dall'[[oceano Atlantico]] e dal [[mare d'Irlanda]], le [[isole del Canale]] e l'[[Isola di Man]] sono [[Dipendenza della Corona britannica|dipendenze della Corona britannica]], che non fanno parte del Regno Unito.<ref>{{Cita web| lingua = en| url = http://www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrights/LivingintheUK/DG_10012517| titolo = Key facts about the United Kingdom| accesso = 26 luglio 2008| editore = Directgov| urlarchivio = http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20121015000000/http:/www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrights/LivingintheUK/DG_10012517| dataarchivio = 15 ottobre 2012| urlmorto = no}}</ref> La [[Gran Bretagna]] è l'isola comprendente la maggior parte del territorio dell'[[Inghilterra]], del [[Galles]] e della [[Scozia]]. Le [[isole britanniche]] invece sono l'[[arcipelago]] comprendente la Gran Bretagna, l'[[Irlanda (isola)|Irlanda]], l'[[Isola di Man]], l'[[Isola di Wight]], le [[isole Orcadi]], le [[isole Ebridi]], le [[isole Shetland]], le [[isole del Canale]] e altre isole minori.
Si compone anche di quattordici [[Territori d'oltremare britannici|territori d'oltremare]] che costituiscono i resti dell'[[Impero britannico]], quali [[Anguilla (isola)|Anguilla]], [[Bermuda]], il [[Territorio Antartico Britannico]], il [[Territorio Britannico dell'Oceano Indiano]], le [[Isole Vergini Britanniche]], le [[Isole Cayman]], le [[Isole Falkland]], [[Gibilterra]], [[Montserrat (isola)|Montserrat]], le [[Isole Pitcairn]], [[Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha]], [[Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali]], [[Akrotiri e Dhekelia]] e [[Turks e Caicos]].
 
Il Regno Unito è una [[monarchia parlamentare]]; l'attuale capo di Stato è il re [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]], che è anche il [[capo di Stato]] di altri 14 paesi membri del [[Commonwealth delle nazioni]] (cui il Regno Unito aderisce dal 1931), detti [[Reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]], tra i quali il [[Canada]], l'[[Australia]], la [[Nuova Zelanda]], la [[Papua Nuova Guinea]] e la [[Giamaica]] sono i più popolosi.
Riga 299:
* {{NIR}} <ref>Non c'è una bandiera ufficiale per l'Irlanda del Nord dal 1972 in seguito ai tragici eventi del "[[Bloody Sunday (1972)|Bloody Sunday]]".
 
La bandiera - chiamata [[Bandiera dell'Irlanda del Nord|Ulster banner]] - oggi è usata solo dagli [[Unionismo in Irlanda|unionisti]] e dalla [[Nazionale maschile di calcio dell'Irlanda del Nord|nazionale di calcio nordirlandese]].</ref>
 
Il Regno Unito comprende inoltre alcune [[Territori d'oltremare britannici|dipendenze d'oltremare]], talvolta in [[Impero britannico|regime post coloniale]]:
Riga 314:
* {{Bandiera|Sant'Elena}}{{Bandiera|Ascensione}} {{Bandiera|Tristan da Cunha}}[[Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha]]
* {{Bandiera|Isole Turks e Caicos}}Isole [[Turks e Caicos]]
* {{Bandiera|Isole Vergini britannicheBritanniche}}[[Isole Vergini britannicheBritanniche]]
* Basi militari di [[Akrotiri e Dhekelia]] a [[Cipro (isola)|Cipro]]
 
Riga 625:
Oggi lo sport più seguito nel Regno Unito è il calcio. Non esiste un campionato calcistico unico per tutte le quattro nazioni del Regno poiché ognuna di esse ne possiede uno separato. Il campionato calcistico più importante è la [[Premier League]] (il campionato inglese, conosciuto fino alla stagione 2015-2016 come Barclays Premier League per ragioni di sponsorizzazione).
 
La [[Nazionale di calcio del Regno Unito]] partecipa unicamente alle Olimpiadi (dove ha conquistato l'oro nel Torneo Olimpico del 1908 e del 1912) mentre nei tornei ufficiali organizzati dalla [[UEFA]] e dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]], prendono atto singolarmente le singole nazioni d'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]], [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] e [[Nazionale maschile di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]]. Il Regno Unito (in Inghilterra) ha anche ospitato il [[Campionato mondiale di calcio 1966|Campionato Mondiale di Calcio 1966]] dove ad aggiudicarsi la [[Coppa Jules Rimet|Coppa Rimet]], fu proprio l'Inghilterra, battendo 4-2 la [[Germania Ovest|Germania dell'Ovest]], ma attualmente rimane ancora l'unica volta in cui la nazionale inglese portò a casa la vittoria. Trent'anni dopo, l'Inghilterra ha ospitato in casa anche il [[Campionato europeo di calcio 1996|Campionato Europeo 1996]] (giungendo in semi-finale) e in [[Campionato europeo di calcio 2020|Euro 2020]]<ref>Euro 2020 è stato giocato nel 2021 a causa della [[Pandemia di COVID-19|pandemia di COVID19]] ma la UEFA ha lasciato inalterata la dicitura "2020".</ref> ha ospitato - insieme alla Scozia nella città di [[Glasgow]] - diverse partite in territorio britannico, fra cui le semi-finali e la finale a [[Londra]]. In questa edizione degli Europei, l'Inghilterra è riuscita anche a raggiungere la finale, giocata allo stadio di Wembley, persa [[Finale del campionato europeo di calcio 2020|ai calci di rigore contro l'Italia.]]. Tra i più importanti calciatori inglesi spiccano [[Bobby Charlton]], [[Stanley Matthews]] e [[Bobby Moore]], tra i nordirlandesi spicca [[George Best]], tra gli scozzesi [[denis Law]], tra i gallesi [[Gareth Bale]].
 
=== Rugby ===
Riga 711:
* [[Gioielli della Corona inglese]]
* [[Geografia del Regno Unito]]
* [[GuerraGuerre dei tre regni]]
* [[Guerra civile inglese]]
* [[Governo del Regno Unito]]
Riga 724:
* [[Paesi anglosassoni]]
* [[Politica del Regno Unito]]
* [[PoliziaForze deldi polizia nel Regno Unito]]
* [[Reame del Commonwealth]]
* [[Storia del Regno Unito]]
* [[Terminologia delle Isole britanniche]]
* [[Territori d'oltremare britannici]]
* [[Simboli del Regno Unito, delle Isole del Canale e dell'Isola di Man]]
* [[Sovrani del Regno Unito]]
{{div col end}}