Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up, replaced: Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord → Nazionale maschile di calcio dell'Irlanda del Nord (2)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 73:
Situato al largo delle coste occidentali dell'[[Europa settentrionale]] e circondato a [[est]] dal [[Mare del Nord]], a [[sud]] dal [[La Manica|canale della Manica]] e a [[ovest]] dall'[[oceano Atlantico]] e dal [[mare d'Irlanda]], le [[isole del Canale]] e l'[[Isola di Man]] sono [[Dipendenza della Corona britannica|dipendenze della Corona britannica]], che non fanno parte del Regno Unito.<ref>{{Cita web| lingua = en| url = http://www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrights/LivingintheUK/DG_10012517| titolo = Key facts about the United Kingdom| accesso = 26 luglio 2008| editore = Directgov| urlarchivio = http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20121015000000/http:/www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrights/LivingintheUK/DG_10012517| dataarchivio = 15 ottobre 2012| urlmorto = no}}</ref> La [[Gran Bretagna]] è l'isola comprendente la maggior parte del territorio dell'[[Inghilterra]], del [[Galles]] e della [[Scozia]]. Le [[isole britanniche]] invece sono l'[[arcipelago]] comprendente la Gran Bretagna, l'[[Irlanda (isola)|Irlanda]], l'[[Isola di Man]], l'[[Isola di Wight]], le [[isole Orcadi]], le [[isole Ebridi]], le [[isole Shetland]], le [[isole del Canale]] e altre isole minori.
Si compone anche di quattordici [[Territori d'oltremare britannici|territori d'oltremare]] che costituiscono i resti dell'[[Impero britannico]], quali [[Anguilla (isola)|Anguilla]], [[Bermuda]], il [[Territorio Antartico Britannico]], il [[Territorio Britannico dell'Oceano Indiano]], le [[Isole Vergini Britanniche]], le [[Isole Cayman]], le [[Isole Falkland]], [[Gibilterra]], [[Montserrat (isola)|Montserrat]], le [[Isole Pitcairn]], [[Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha]], [[Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali]], [[Akrotiri e Dhekelia]] e [[Turks e Caicos]].
 
Il Regno Unito è una [[monarchia parlamentare]]; l'attuale capo di Stato è il re [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]], che è anche il [[capo di Stato]] di altri 14 paesi membri del [[Commonwealth delle nazioni]] (cui il Regno Unito aderisce dal 1931), detti [[Reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]], tra i quali il [[Canada]], l'[[Australia]], la [[Nuova Zelanda]], la [[Papua Nuova Guinea]] e la [[Giamaica]] sono i più popolosi.
Riga 94:
Anche se il Regno Unito come Stato sovrano rappresenta una nazione, Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord sono indicati come ''paesi'', pur non essendo più Stati sovrani a sé stanti.<ref>{{Cita pubblicazione|autore1=S. Dunn |autore2=H. Dawson|anno=2000 |titolo=An Alphabetical Listing of Word, Name and Place in Northern Ireland and the Living Language of Conflict |editore=Edwin Mellen Press |città=Lampeter |citazione=Un problema specifico, in entrambi i sensi, è conosciuto per l'Irlanda del Nord: essa in senso generale non è un paese o una provincia, ma si potrebbe definirla uno "staterello": la parola sembra controversa, ma è giuridicamente la definizione più appropriata.}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.iso.org/iso/iso_3166-2_newsletter_ii-3_2011-12-13.pdf |titolo=Changes in the list of subdivision names and code elements |sito=ISO 3166-2 |editore=International Organization for Standardization |data=15 dicembre 2011 |accesso=28 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160919073956/http://www.iso.org/iso/iso_3166-2_newsletter_ii-3_2011-12-13.pdf |urlmorto=no }}</ref> Scozia, Galles e Irlanda del Nord hanno sviluppato poi governi autonomi.<ref>{{cita web|url=https://books.google.com/?id=gPkDAQAAIAAJ|titolo=Population Trends, Issues 75–82, p.38}}, 1994, UK Office of Population Censuses and Surveys</ref><ref name="citizenship">{{cita web|url=https://books.google.com/?id=2u8rD6F-yg0C&pg=PA7|titolo=Life in the United Kingdom: a journey to citizenship, p. 7}}, United Kingdom Home Office, 2007, ISBN 978-0-11-341313-3.</ref> Il Primo ministro britannico sul suo sito ha utilizzato la frase "paesi in una nazione" per descrivere appunto il Regno Unito.<ref name="page823">{{Cita web |url=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/+/http://www.number10.gov.uk/Page823 |titolo=Countries within a country |editore=Prime Minister's Office |data=10 gennaio 2003 |accesso=8 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150401232410/http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/+/http://www.number10.gov.uk/Page823 |urlmorto=no }}</ref> Alcuni risultati statistici hanno interpellato la popolazione inglese sui termini da attribuire a Scozia, Galles e Irlanda del Nord, col risultato di apparire come "regioni" del Regno Unito.<ref>{{Cita web |url=http://www.ons.gov.uk/ons/dcp171778_346117.xml |titolo=Statistical bulletin: Regional Labour Market Statistics |accesso=5 marzo 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141224045523/http://www.ons.gov.uk/ons/dcp171778_346117.xml }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.gmb.org.uk/newsroom/fall-in-earnings-value-during-recession |titolo=13.4% Fall In Earnings Value During Recession |accesso=5 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140103194604/http://www.gmb.org.uk/newsroom/fall-in-earnings-value-during-recession |urlmorto=sì }}</ref> L'Irlanda del Nord è talvolta definita come "provincia".<ref>{{Cita libro|autore=Dunn, Seamus; Dawson, Helen. |titolo=An Alphabetical Listing of Word, Name and Place in Northern Ireland and the Living Language of Conflict |anno=2000 |editore=Edwin Mellen Press |città=Lampeter |isbn=978-0-7734-7711-7}}</ref><ref name="placeApart">{{Cita libro|autore=Murphy, Dervla |titolo=A Place Apart |url=https://archive.org/details/placeapart0000murp |anno=1979 |editore=Penguin |città=Londra |isbn=978-0-14-005030-1}}</ref> Riguardo all'Irlanda del Nord, il nome descrittivo utilizzato "può essere controverso, dal momento che la scelta spesso rivela le preferenze politiche o le tendenze partitiche del singolo".<ref>{{Cita libro|autore=[[John Henry Whyte]] e [[Garret FitzGerald]] |anno=1991 |titolo=Interpreting Northern Ireland |città=Oxford |editore=Clarendon Press |isbn=978-0-19-827380-6}}</ref>
 
Il termine ''[[Britannia]]'' è utilizzato solitamente per descrivere la [[Britannia (provincia romana)|Gran Bretagna durante la dominazione romana]]. Il termine Gran Bretagna, per contrasto, fa riferimento convenzionalmente all'isola della [[Gran Bretagna]], o politicamente alla combinazione di Inghilterra, Scozia e Galles.<ref>{{Cita news |url=http://www.guardian.co.uk/styleguide/page/0,,184840,00.html |titolo=Guardian Unlimited Style Guide |editore=Guardian News and Media Limited |accesso=23 agosto 2011 |città=Londra |data=19 dicembre 2008 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061117084327/http://www.guardian.co.uk/styleguide/page/0,,184840,00.html |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/programmes/radio_newsroom/1099593.stm#g|titolo=BBC style guide (Great Britain)|accesso=23 agosto 2011|pubblicazione=BBC News|data=19 agosto 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090215074832/http://news.bbc.co.uk/1/hi/programmes/radio_newsroom/1099593.stm#g|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrights/LivingintheUK/DG_10012517 |titolo=Key facts about the United Kingdom|urlarchivio=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20121015000000/http://www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrights/LivingintheUK/DG_10012517|dataarchivio=3 novembre 2012 |accesso=8 marzo 2015 |sito=Government, citizens and rights |editore=HM Government}}</ref> A ogni modo, esso è utilizzato erroneamentetalvolta come sinonimo per l'intero Regno Unito.<ref>{{Cita web |url=http://www.merriam-webster.com/dictionary/great%20britain |titolo=Merriam-Webster Dictionary Online Definition of '&#39;Great Britain'&#39; |editore=[[Merriam Webster]] |data=31 agosto 2012 |accesso=9 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130309153730/http://www.merriam-webster.com/dictionary/great%20britain |urlmorto=no }}</ref><ref>Secondo il [[New Oxford American Dictionary]]: "Gran Bretagna: Inghilterra, Galles e Scozia sono considerate come una unità. Il nome è utilizzato talvolta per riferirsi all'intero Regno Unito."</ref> GB e GBR sono infatti i codici standard internazionali per il Regno Unito (vedi [[ISO 3166-2:GB]] e [[ISO 3166-1 alpha-3]]) e quindi sono utilizzati dalle organizzazioni internazionali per indicare il Regno Unito. Inoltre, la squadra olimpica del Regno Unito compete sotto il nome di "Gran Bretagna" o "Team GB".<ref>{{Cita web |titolo=Great Britain |url=https://www.olympic.org/great-britain |editore=International Olympic Committee |accesso=10 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514035710/http://www.olympic.org/great-britain |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita news|autore=John Mulgrew |titolo=Team GB Olympic name row still simmering in Northern Ireland|url=http://www.belfasttelegraph.co.uk/news/northern-ireland/team-gb-olympic-name-row-still-simmering-in-northern-ireland-28776939.html|accesso=9 marzo 2015|pubblicazione=Belfast Telegraph|data=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402123818/http://www.belfasttelegraph.co.uk/news/northern-ireland/team-gb-olympic-name-row-still-simmering-in-northern-ireland-28776939.html|urlmorto=no}}</ref>
 
L'aggettivo ''britannico'' è comunemente utilizzato per qualcosa che si riferisce al Regno Unito. Il termine non ha una connotazione legale definita, ma è utilizzato nel linguaggio legislativo del Regno Unito per definire la cittadinanza nazionale (''British'').<ref name="Bradley">{{Cita libro|url=https://books.google.com/?id=HT_GS2zgN5QC&pg=PA36 |titolo=Constitutional and administrative law |volume=1 |p=36 |autore=Bradley, Anthony Wilfred |autore2=Ewing, Keith D. |edizione=14th |editore=Pearson Longman |città=Harlow |anno=2007 |isbn=978-1-4058-1207-8}}</ref> La popolazione del Regno Unito utilizza solitamente molti termini tra loro differenti per descrivere la propria identità nazionale: singolarmente si possono definire inglesi, scozzesi, gallesi, irlandesi del nord o irlandesi.<ref>{{Cita web |url=http://www.ark.ac.uk/nilt/2010/Community_Relations/NINATID.html |titolo=Which of these best describes the way you think of yourself? |anno=2010 |sito=Northern Ireland Life and Times Survey 2010 |editore=ARK&nbsp;– Access Research Knowledge |accesso=1º luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923175111/http://www.ark.ac.uk/nilt/2010/Community_Relations/NINATID.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/?id=u8gZklxHTMUC&pg=PA275 |titolo=Regionalism after regionalisation: Spain, France and the United Kingdom |pp=275–277 |autore=Schrijver, Frans |editore=Amsterdam University Press |anno=2006 |isbn=978-90-5629-428-1}}</ref>
Riga 299:
* {{NIR}} <ref>Non c'è una bandiera ufficiale per l'Irlanda del Nord dal 1972 in seguito ai tragici eventi del "[[Bloody Sunday (1972)|Bloody Sunday]]".
 
La bandiera - chiamata [[Bandiera dell'Irlanda del Nord|Ulster banner]] - oggi è usata solo dagli [[Unionismo in Irlanda|unionisti]] e dalla [[Nazionale maschile di calcio dell'Irlanda del Nord|nazionale di calcio nordirlandese]].</ref>
 
Il Regno Unito comprende inoltre alcune [[Territori d'oltremare britannici|dipendenze d'oltremare]], talvolta in [[Impero britannico|regime post coloniale]]:
Riga 314:
* {{Bandiera|Sant'Elena}}{{Bandiera|Ascensione}} {{Bandiera|Tristan da Cunha}}[[Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha]]
* {{Bandiera|Isole Turks e Caicos}}Isole [[Turks e Caicos]]
* {{Bandiera|Isole Vergini britannicheBritanniche}}[[Isole Vergini britannicheBritanniche]]
* Basi militari di [[Akrotiri e Dhekelia]] a [[Cipro (isola)|Cipro]]
 
Riga 625:
Oggi lo sport più seguito nel Regno Unito è il calcio. Non esiste un campionato calcistico unico per tutte le quattro nazioni del Regno poiché ognuna di esse ne possiede uno separato. Il campionato calcistico più importante è la [[Premier League]] (il campionato inglese, conosciuto fino alla stagione 2015-2016 come Barclays Premier League per ragioni di sponsorizzazione).
 
La [[Nazionale di calcio del Regno Unito]] partecipa unicamente alle Olimpiadi (dove ha conquistato l'oro nel Torneo Olimpico del 1908 e del 1912) mentre nei tornei ufficiali organizzati dalla [[UEFA]] e dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]], prendono atto singolarmente le singole nazioni d'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]], [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] e [[Nazionale maschile di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]]. Il Regno Unito (in Inghilterra) ha anche ospitato il [[Campionato mondiale di calcio 1966|Campionato Mondiale di Calcio 1966]] dove ad aggiudicarsi la [[Coppa Jules Rimet|Coppa Rimet]], fu proprio l'Inghilterra, battendo 4-2 la [[Germania Ovest|Germania dell'Ovest]], ma attualmente rimane ancora l'unica volta in cui la nazionale inglese portò a casa la vittoria. Trent'anni dopo, l'Inghilterra ha ospitato in casa anche il [[Campionato europeo di calcio 1996|Campionato Europeo 1996]] (giungendo in semi-finale) e in [[Campionato europeo di calcio 2020|Euro 2020]]<ref>Euro 2020 è stato giocato nel 2021 a causa della [[Pandemia di COVID-19|pandemia di COVID19]] ma la UEFA ha lasciato inalterata la dicitura "2020".</ref> ha ospitato - insieme alla Scozia nella città di [[Glasgow]] - diverse partite in territorio britannico, fra cui le semi-finali e la finale a [[Londra]]. In questa edizione degli Europei, l'Inghilterra è riuscita anche a raggiungere la finale, giocata allo stadio di Wembley, persa [[Finale del campionato europeo di calcio 2020|ai calci di rigore contro l'Italia.]]. Tra i più importanti calciatori inglesi spiccano [[Bobby Charlton]], [[Stanley Matthews]] e [[Bobby Moore]], tra i nordirlandesi spicca [[George Best]], tra gli scozzesi [[denis Law]], tra i gallesi [[Gareth Bale]].
 
=== Rugby ===
Riga 711:
* [[Gioielli della Corona inglese]]
* [[Geografia del Regno Unito]]
* [[GuerraGuerre dei tre regni]]
* [[Guerra civile inglese]]
* [[Governo del Regno Unito]]
Riga 724:
* [[Paesi anglosassoni]]
* [[Politica del Regno Unito]]
* [[PoliziaForze deldi polizia nel Regno Unito]]
* [[Reame del Commonwealth]]
* [[Storia del Regno Unito]]
* [[Terminologia delle Isole britanniche]]
* [[Territori d'oltremare britannici]]
* [[Simboli del Regno Unito, delle Isole del Canale e dell'Isola di Man]]
* [[Sovrani del Regno Unito]]
{{div col end}}