Beowulf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di ~2025-30493-59 (discussione), riportata alla versione precedente di SonoTommo Etichetta: Rollback |
||
Riga 17:
'''''Bēowulf''''' (in [[Futhark|caratteri runici]] ᛒᛇᚹᚢᛚᚠ ; [[lingua inglese antica|pronuncia inglese antica]]: {{IPA|[ˈbeːəwʊɫf]}}, [[lingua inglese|pronuncia inglese moderna]]: {{IPA|[ˈbeɪəˌwʊlf]}}<ref>{{cita web |url=https://www.collinsdictionary.com/dictionary/english/beowulf |titolo=Beowulf |sito=Collins English Dictionary |editore=HarperCollins |accesso=9 giugno 2021}}</ref>) è un [[poema epico]] anonimo, scritto in una variante sassone occidentale dell'anglosassone (o [[inglese antico]]). La datazione è tuttora incerta, tuttavia gli indizi più significativi finora raccolti dagli studiosi tenderebbero a collocarla attorno alla metà dell'[[VIII secolo]]. Con i suoi 3182 [[Verso|versi]], è il più lungo, nonché unico poema epico della [[Letteratura inglese|letteratura anglosassone]]; è giunto attraverso un unico [[manoscritto]], il ''[[Cotton Vitellius]]'', conservato alla [[British Library]].
Il titolo ''Beowulf'' (dal nome dell'[[eroe]] del poema) fu attribuito a quest'opera a partire dal [[XIX secolo]]. Non è stato tramandato nelle fonti nordiche nessun racconto che corrisponda a quello del ''Beowulf''; è dunque possibile che l'autore del poema inglese antico abbia rielaborato
== Contesto storico ==
[[File:Beowulf Tribes.svg|thumb|upright=1.4|Vengono mostrate le tribù menzionate nel ''Beowulf'' e mostra il viaggio di Beowulf a [[Heorot]] e il probabile sito della composizione del poema, a [[Rendlesham]] nella contea del [[Suffolk]], colonizzata dagli [[Angli]].<ref name="chickering"/><ref name="newton"/> Vedere [[Scandza]] per i dettagli della frammentazione politica della [[Scandinavia]] nel [[VI secolo]].]]
| |||