Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Poke: uffa Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
| (129 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
}}
{{Avviso
| testo = Le sezioni vengono archiviate da [[Utente:SpBot|SpBot]]
}}
== [[Quaoar (astronomia)]] ==
Riga 43:
{{rientro}} Provo a ravvivare questa discussione che non mi sembra risolta: servirebbero altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:16, 17 ott 2025 (CEST)
: In assenza di ulteriori pareri e di un chiaro consenso, ho reso il termine paritario, sulla base del principio secondo cui "la netta prevalenza deve essere l'eccezione, non la regola". Se dovesse emergere un nuovo consenso si farà presto a correggere. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:51, 24 ott 2025 (CEST)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:09, 1 nov 2025 (CET)}}
== Simpson ==
Riga 103 ⟶ 56:
::::::La serie è appunti "I Simpson", mentre "Simpson" da solo è un cognome come un'altro (non è la prima e l'ultima voce con questa configurazione, ma ci vedrei meglio una disambigua. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:02, 24 ott 2025 (CEST)
:::::::Concordo con la paritaria. La serie TV animata [[I Simpson]] è certamente molto nota, ma il titolo include l'articolo "I", quindi il termine "Simpson" da solo non identifica univocamente la serie e IMHO non è sufficiente per attribuirle la netta prevalenza. Contemporaneamente, il cognome Simpson è molto diffuso e portato da numerose persone di rilievanza enciclopedica in ambiti diversi. Una disambigua permette di dare visibilità equilibrata sia al cartone sia agli altri usi significativi. --[[Speciale:Contributi/~2025-30113-34|~2025-30113-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30113-34|discussione]]) 11:32, 26 ott 2025 (CET)
== Salambò e Salammbô ==
Riga 122 ⟶ 68:
::::::@[[Utente:Giornada|Giornada]] Per te va bene se attribuiamo la netta prevalenza al romanzo? Avremmo [[Salambò]] voce sul romanzo, [[Salammbô]] redirect da titolo originale, [[Salambò (romanzo)]] redirect "non si sa mai" e [[Salambò (disambigua)]], in cui raccogliere gli altri significati. Sposterei [[Salammbô (personaggio)]] a [[Salambò (personaggio)]] e in genere ricondurrei la grafia ''Salammbô'' a ''Salambò''. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:06, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::Per quanto sia affezionato alla grafia (e alla pronunzia) francese, mi va bene. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 15:25, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::
:::::::::Forse potrebbe essere opportuno creare anche una pagina intitolata [[Salammbo (disambigua)]] per includere pure [[Salammbo (traghetto)]]. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 13:55, 26 ott 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:18, 1 nov 2025 (CET)}}
== Palestina ==
Riga 169 ⟶ 116:
::::::Poco male. Mi impegno a risolverli via via. Provo a coinvolgere anche altri botolatori più scafati di me. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:02, 17 ott 2025 (CEST)
:::::::Promemoria per me. {{Lu|Botquod}}. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:04, 17 ott 2025 (CEST)
== Albufera ==
Riga 220 ⟶ 147:
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], ABY e BBY sono linkati spesso nelle voci sul franchise di Star Wars. Se vogliamo uniformità tra maiuscolo e minuscolo io assegnerei comunque la netta prevalenza alle date di Star Wars. Gli altri significati nelle due disambigua mi sembrano molto meno rilevanti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:20, 26 ott 2025 (CET)
:::::::::Devo dire che è un caso un po' insidioso. Chiedo l'aiuto dal pubblico: {{at|Superchilum}}. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:23, 26 ott 2025 (CET)
::
:::::::::::{{at|Superchilum}} Quindi, per chiarezza, faresti ABY e BBY redirect alle disamb Aby e Bby? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:21, 1 nov 2025 (CET)
== Carmelo Russo ==
Riga 226 ⟶ 154:
Nella disambigua [[Carmelo Russo]] il calciatore non dovrebbe avere la prevalenza? L'altro personaggio non ha nemmeno una voce a sé stante, ma è solo un redirect. --[[Speciale:Contributi/~2025-28428-95|~2025-28428-95]] ([[Discussioni utente:~2025-28428-95|discussione]]) 12:20, 13 ott 2025 (CEST)
: Per me è corretto così: il calciatore con tutto il rispetto non ha avuto una grande carriera, credo che nessuno dei due significati sia tale da meritare la prevalenza. Il fatto che sia un redirect non importa, conta quanto i due significati vengano cercati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:49, 13 ott 2025 (CEST)
::{{-1}} come agilix --—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:31, 31 ott 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:22, 1 nov 2025 (CET)}}
== Repubblica di Cina ==
Riga 237 ⟶ 167:
:Anche per me meglio la paritaria, Taiwan non mi pare che sia chiamata così spesso "repubblica di Cina"... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:49, 26 ott 2025 (CET)
::{{-1}} come Janik e Friniate—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:26, 29 ott 2025 (CET)
== Comune e isola di Ponza ==
Riga 269 ⟶ 182:
:::::::::Grazie, ho sistemato, cmq in attesa di rendere [[Ponza]] la disamb. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:50, 28 ott 2025 (CET)
::::::::::[[Ponza]] è ora la disamb. Provo ad asciugare ulteriormente i link in entrata. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:39, 29 ott 2025 (CET)
:::::::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:30, 31 ott 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:23, 1 nov 2025 (CET)}}
== Disambigue da creare ==
Riga 275 ⟶ 190:
:Volendo c'è anche [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare/Lista1]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:00, 14 ott 2025 (CEST)
== Johann Strauss ==
Riga 367 ⟶ 275:
::::La città egiziana è spesso indicata come ''Alessandria'' senza ulteriori precisazioni, ne sono un esempio la [[Biblioteca di Alessandria]], [[Caterina d'Alessandria]], [[Patriarcato di Alessandria]], [[Erone di Alessandria]], [[Filone di Alessandria]], [[Impresa di Alessandria]], [[Faro di Alessandria]], e tanti altri. C'è anche questa [https://www.treccani.it/enciclopedia/alessandria_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/ voce] della Treccani, oltre a quella riportata da @[[Utente:Pequod76|Pequod76]]. L'ambiguità è davvero molto evidente. --[[Speciale:Contributi/~2025-29441-87|~2025-29441-87]] ([[Discussioni utente:~2025-29441-87|discussione]]) 21:40, 20 ott 2025 (CEST)
:::::È sufficiente disambiguare con [[Alessandria (Italia)]] oppure è ambiguo con [[Alessandria della Rocca]] e [[Alessandria della Rocca]]? Non so se queste ultime vengano chiamate anche solo ''Alessandria''. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:12, 28 ott 2025 (CET)
::::::Non concordo sulla paritaria. Il fatto che in [[Biblioteca di Alessandria]], [[Caterina d'Alessandria]], [[Patriarcato di Alessandria]], [[Erone di Alessandria]], [[Filone di Alessandria]], [[Impresa di Alessandria]], [[Faro di Alessandria]] non si specifichi d'Egitto non dipende dal preponderanza di Alessandria ma dal fatto che siamo di fronte a una [[polirematica]] cioè un unione di più parole che ha assunto un significante proprio. Se invece di questi dicessi "comune di Alessandria" o "provincia di Alessandria" chiunque penserebbe alla città piemontese, dovrei dire "comune di Alessandria d'Egitto" se volessi riferirmi a quell'istituzione e tutti mi guarderebbero strano se dicessi "Comune di Alessendria in Piemonte".--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:15, 28 ott 2025 (CET)
:::::::{{+1}} Paritaria senza dubbio. Non si può parlare di netta prevalenza perché tutto dipende dal contesto: se la pagina è di storia antica, "Alessandria" sarà uan delle città di fondazione ellenica. Per glissare sul fatto che [[Alessandria d'Egitto]] è molte spanne piú rilevante di [[Alessandria]] in Piemonte, per cui semmai la rilevanza andrebbe lí.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:24, 29 ott 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Ysogo|Ysogo]] La tua può essere una obbiezione valida a quanto osservato dall'ip, ma non all'opportunità generale di avere una paritaria. Ho mostrato fonti che indicano la Alessandria egiziana senza specifiche. Ho mostrato che l'Alessandria è troppo importante in sé e troppo più importante dell'Alessandria piemontese. E più in generale, si rinuncia alla paritaria (che è il default) se e solo se la prevalenza è netta. E' palese che non è questo il caso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:56, 30 ott 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Ysogo|Ysogo]] come dimostrato anche dalla Treccani stessa, ci si riferisce alla città egiziana anche solo come "Alessandria". Non è stata proposta la prevalenza ad [[Alessandria d'Egitto]], ma una paritaria, che in questo caso mi sembra d'obbligo. --[[Speciale:Contributi/~2025-30317-77|~2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:~2025-30317-77|discussione]]) 21:05, 30 ott 2025 (CET)
::::::::Attenzione a non trasferire la rilevanza dell'oggetto a cui il termine si riferisce sul termine stesso. Io non metto in dubbio che i concetti della città di Alessandria in Piemonte sia paritario al concetto della citàà d'Alessandria d'Egitto. Io sostengo che tra gli italofoni nell'uso della parola "Alessandria" sia nettamente prevalente il riferimento al concetto di "città di Alessandria in Piemonte" rispetto al riferimento di "città di Alessandria d'Egitto".--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 09:17, 31 ott 2025 (CET)
:::::::::Prevalente forse sì (e capisco il tuo discorso), ma non nettamente prevalente. Le fonti cmq sono inequivocabili. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:24, 31 ott 2025 (CET)
::::::::::Non concordo sul fatto che le fonti siano inequivocabili. La Treccani dice che ad Alessandria d'Egitto ci si possa riferire anche con il solo Alessandria ma non dice che questo sia un uso diffuso. Anzi finora anche tra i sostenitori della paritaria mi pare emerga che Alessandria per Alessandria d'Egitto è usato solo se il contesto già implica di essere in Egitto e dal mio punto di vista questo "solo se" giustifica la netta prevalenza di Alessandria come parola che indica Alessandria in Piemonte in quanto l'altro significato non è autonomo ma richeide un contesto di supporto.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 09:56, 31 ott 2025 (CET)
:::::::::::Ho mostrato una voce dell'Enciclopedia dell'Arte Medievale si intitola Alessandria e basta. Un titolo è la cosa più sprovvista di contesto che ci sia. Ad ogni modo, la netta prevalenza è l'eccezione e si adotta quando il rischio di errori è minimo. Ho già trovato un link errato, addirittura nel Bio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:27, 31 ott 2025 (CET)
:Credo che la prevalenza della città piemontese in una ricerca senza specificazioni possa esserci ma non sia netta, quindi sono favorevole alla paritaria. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 12:35, 31 ott 2025 (CET)
::Esatto. È poi difficile che la rilevanza del soggetto non si trasferisca al termine. Sono stati scritti litri di inchiostro su Alessandria d'Egitto e in questi volumi essa sarà ambigua al più con le altre numerosissime fondazioni alessandrine. Litri di inchiostro, quindi uso diffuso. La Alessandria piemontese non conta certo lo stesso numero di pubblicazioni. Quindi ha ragione Antenor: la piemontese sarà anche prevalente tra il pubblico italofono, ma è impossibile vantare una netta prevalenza di fronte ad un gigante al secondo posto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:06, 31 ott 2025 (CET)
== disambiguazioni della pallavolo ==
Riga 416 ⟶ 332:
::::Secondo me, dato che è l'unico calciatore di nome João Pedro nato nel 1992 con una voce, sarebbe meglio [[João Pedro (calciatore 1992)]], specificando la nazionalità solo in casi particolari come quello dei [[Filip Jørgensen]] della [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0/Archivio/2025/01#Filip_J%C3%B8rgensen discussione archiviata].--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 08:25, 17 ott 2025 (CEST)
:::::Concordo, procedo dunque a spostare la pagina poiché non è un caso eccezionale --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 12:57, 17 ott 2025 (CEST)
== Serie A/B/C/D ==
Riga 454 ⟶ 354:
: [[Porto Novo]] punta a [[Porto-Novo]], per cui non è il trattino che disambigua, è che la capitale del Benin è considerata nettamente prevalente. Visti gli altri significati per me va bene così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:53, 17 ott 2025 (CEST)
::{{-1}} Come Agilix—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:32, 28 ott 2025 (CET)
:::{{Non fatto}} per mancanza di consenso. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:23, 1 nov 2025 (CET)
== Re ==
Riga 463 ⟶ 364:
::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] c'entra perché altrimenti secondo le convenzioni dovremmo spostare a [[Re (comune)]] e non [[Re (comune italiano)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 14:32, 28 ott 2025 (CET)
:::::Ah, ok. Ora ho capito. Grazie.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:35, 28 ott 2025 (CET)
::::::{{nota bene}} Il lavoro non è finito: occorre orfanizzare [[Re (Italia)]]. {{ping|Piccionaia}}—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:25, 31 ott 2025 (CET)
== Monte ==
Riga 504 ⟶ 406:
:::Concordo anch'io. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:17, 22 ott 2025 (CEST)
::::{{+1}} Netta prevalenza a [[tacco]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:30, 28 ott 2025 (CET)
:::::Dato il netto consenso, ho richiesto lo spostamento. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:04, 1 nov 2025 (CET)
== Abuso del disambiguante (linguistica) ==
Riga 539 ⟶ 442:
:d'accordo. Segnalo però che se si aprono troppi thread diventa probabile che non verranno mai evasi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:03, 19 ott 2025 (CEST)
::{{+1}} Netta prevalenza senz'alcun dubbio.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:28, 28 ott 2025 (CET)
:::{{Fatto}}, ora [[Oms]] è un redirect all'[[Organizzazione mondiale della sanità]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:07, 1 nov 2025 (CET)
== Saviano ==
Riga 701 ⟶ 605:
:::{{+1}} Come Agilix → paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:43, 28 ott 2025 (CET)
{{rientro}} vedo che è stata inserita una richiesta di spostamento, ma non è così semplice: ci sono circa 4000 link che puntano a [[capitano]], e non tutti si riferiscono al grado militare, per cui non si può fare una modifica via bot. Serve la buona volontà di controllare le voci e capire a quale significato si riferiscono. Aggiungo che il grado di capitano non è uguale in tutte le marine, e bisogna capire quindi a quale voce rimandare i link riferiti al capitano di una nave militare non italiana. Insomma un lavorone. Intanto segnalo ai progetti competenti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:08, 30 ott 2025 (CET)
:Lascerei per un attimo in sospeso lo spostamento, perché sulla questione occorre discutere un altro po'.
:Il "capitano" inteso come grado e quindi ruolo gerarchico (delle forze armate, di polizia, della marina mercantile, dei vigili del fuoco etc etc) secondo me è il significato sempre prevalente, e gli altri significati (dal capitano di ventura sino al capitano delle squadre sportive) sono comunque derivati da questo concetto di "persona al comando di un gruppo". Vedi anche il lemma "capitano" [https://www.treccani.it/vocabolario/capitano/ sul vocabolario della Treccani] o sul [https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/capitano.shtml?refresh_ce dizionario Sabatini-Coletti], dove il capitano "grado militare" è sempre il primo significato. In questo senso, quindi, la nostra voce [[Capitano]] IMHO non dovrebbe essere spostata.
:La voce [[Capitano (nautica)]] presenta non pochi problemi, e credo debba essere eliminata: il corpo della voce parla del "capitano" come grado delle marine militari, e quindi non ha motivo per non essere spostato nella voce [[Capitano]] (dove si parla del grado in tutte le forze armate, e quindi anche nelle marine militari). La sezione iniziale invece parla (per quel poco che dice) di cose che invece devono essere trattate nella voce [[Comandante (nautica)]]: come ripota anche il vocabolario della Treccani, in ambito nautico "capitano" è una qualifica professionale, mentre all'effettivo esercizio della funzione di comando corrisponde, nel codice della navigazione, la denominazione di "comandante". [[Capitano (nautica)]] dovrebbe quindi secondo me essere trasformata in un redirect a [[Comandante (nautica)]] e il tema venire trattato lì, replicando il modello di [[Comandante (aeronautica)]] (per il quale infatti non abbiamo né ci serve una voce [[Capitano (aeronautica)]]). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:19, 30 ott 2025 (CET)
::Anche in ambito sportivo e nautico il termine ha assunto una forte autonomia semantica e d'uso, tanto che in molti contesti (stampa, linguaggio comune, titolazione enciclopedica) "il capitano" indica il leader di una squadra o il comandante di un'imbarcazione. L'etimologia e l'origine militare del termine non determinano necessariamente la netta prevalenza: in Wikipedia la prevalenza si misura sull'uso e sulla rilevanza enciclopedica contemporanea, non solo sull'ordine dei lemmi nei dizionari. Magari si può parlare di una prevalenza del grado militare, ma le linee guida richiedono che per evitare la norma, cioè la paritaria, il significato debba essere nettamente prevalente e Imho non è questo il caso vista la notorietà delle altre due accezioni. --[[Speciale:Contributi/~2025-30486-35|~2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:~2025-30486-35|discussione]]) 12:45, 31 ott 2025 (CET)
:::La voce [[Capitano]] non parla né è obbligatorio che parli delle sole forze armate: e infatti ha un paragrafo relativo alla marina mercantile italiana, nonché accenni al grado nelle forze di polizia, nei vigili del fuoco e in altri contesti civili (per quanto debba essere ampliata sotto questo profilo). Tu stesso mi pare riconosci la qualifica del "capitano" come "leader di un gruppo", da ciò quindi mi sembra appropriato che il lemma principale [[Capitano]] sia dedicato alla trattazione, nei suoi varia spetti e contesti, del grado che incarna questa "leadership". La prevalenza è netta sul capitano sportivo (che è comunque IMHO un derivato del concetto generale, essendo un "grado" delle squadre sportive), che è l'unica altra voce che può insidiare legittimamente la titolarità del lemma; per quanto riguarda [[Capitano (nautica)]], ho spiegato perché la voce va eliminata e trasformata in redirect a [[Comandante (nautica)]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:23, 31 ott 2025 (CET)
== Piatto ==
Riga 798 ⟶ 708:
:::::Beh, ''albatro'' è il titolo che Treccani e Sapere danno ai lemmi sull'uccello marino: [https://www.treccani.it/enciclopedia/albatro/] ; [https://www.treccani.it/vocabolario/albatro2/] ; [https://www.sapere.it/enciclopedia/%C3%A0lbatro+%28zoologia%29.html] ; [https://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/A/AL/albatro1.html]. Qui la netta prevalenza mi sembra evidente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:09, 28 ott 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Ysogo|Ysogo]] e sapevi della pianta? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:38, 28 ott 2025 (CET)
:::::::{{Fatto}}, ora [[Albatro]] è un redirect a [[Diomedeidae]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:10, 1 nov 2025 (CET)
== Picio ==
Riga 813 ⟶ 724:
::{{+1}} perché sospetto che la trilogia cinematografica sia forse anceh piú rilevante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:59, 28 ott 2025 (CET)
:::la paritaria accontenta tutti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:42, 28 ott 2025 (CET)
::::Ho visto che è stato effettuato lo spostamento dei due dipinti di Magritte, ma andrebbe spostata anche la disambigua per renderla paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30486-35|~2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:~2025-30486-35|discussione]]) 12:12, 31 ott 2025 (CET)
== Joe Esposito ==
Riga 860 ⟶ 772:
::::::Hai certamente ragione e anzi noto che avevo espresso un'idea diversa allora. :D Imho il criterio dovrebbe essere sempre la paritaria in questi casi, perché l'ambiguità è troppo forte e troppo alto il rischio di link errati (come quelli che sto constatando per Ponza). Non concordo con {{lu|Giornada}} sulla "co-estensione", primo perché fisicamente non sussiste mai (cioè, è vero che il comune, da un pdv amministrativo è coestensivo, ma è anche vero che le nostre voci non trattano tanto il comune in sé quanto il centro abitato) e secondo perché la storia di Procida è immensamente più vasta di quella del comune corrispondente: aspetti prettamente storici e geografici attengono all'isola assai più che al comune. Per tacere della categorizzazione, per cui ci troviamo comuni categorizzati come isole e contemporaneamente isole categorizzate come comuni. Unire mi sembra una indebita semplificazione. Ad ogni modo, serve aprire una discussione generale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:32, 26 ott 2025 (CET)
:::::::Intanto ho tolto la richiesta di spostamento per [[Favignana]], visto che la soluzione di una disambigua paritaria in questi casi mi sembra di capire che sia preferibile. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:24, 28 ott 2025 (CET)
::::::::Mi sembra che nella voce [[Procida]] ci sia un po' di confusione. Nell'incipit sembra totalmente incentrata sul comune, mentre nel resto della voce si fa riferimento all'isola. Imho ci vorrebbero due voci distinte. --[[Speciale:Contributi/~2025-30317-77|~2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:~2025-30317-77|discussione]]) 20:26, 30 ott 2025 (CET)
:::::::::Mi trovo d'accordo con @[[Utente:Giornada|Giornada]], in casi di co-estensione non si sono mai fatte voci distinte. Sono caso rari (difficile che non vi sia almeno un piccolo scoglio enciclopedico), ma accadono. E non mi pare vero che le voci sui comuni siano di fatto sui centri abitati, una voce sul comune è una voce sul comune. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:23, 31 ott 2025 (CET)
::::::::::PS: questa discussione però andrebbe fatta al progetto geografia. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:23, 31 ott 2025 (CET)
:::::::::::PPS: su Procida vanno sicuramente fatte voci distinte essendoci [[Vivara]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:32, 31 ott 2025 (CET)
== Austerity ==
Riga 879 ⟶ 795:
: Di certo l'album non è prevalente, da valutare però una disambigua paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:10, 24 ott 2025 (CEST)
:: Favorevole a una paritaria.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 15:08, 28 ott 2025 (CET)
:::{{nota bene}} Bisogna passare a orfanizzare [[Speciale:PuntanoQui/Papagena]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:32, 31 ott 2025 (CET)
== Angelo De Rossi ==
Riga 924 ⟶ 841:
::::L'isola di Capri e l'omonimo comune campano sono certamente prevalenti rispetto al comune siciliano, ma naturalmente non sono tra loro equivalenti. Nelle fonti, come nel linguaggio comune, il nome "Capri" senza ulteriori specificazioni fa riferimento all'isola, sia a livello nazionale che, ancor più, internazionale. In ordine di rilevanza: prima l'isola, poi il comune campano, infine Capri Leone (che peraltro, non a caso, ha un nome ufficiale più esteso e già "disambiguato"). Pertanto, propongo di spostare l'isola a [[Capri]], rinominare [[Capri (Italia)]] in [[Capri (comune)]] (con nota disambigua verso Capri Leone) e creare i redirect [[Capri (Sicilia)]] e [[Capri (comune siciliano)]] verso Capri Leone.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 10:54, 30 ott 2025 (CET)
:::::D'accordo con la proposta di Demiurgo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:55, 30 ott 2025 (CET)
::::::Mah, mi resta sempre il dubbio che, così facendo, ci ritroveremo presto con molti wikilinks errati (ossia che puntano all'isola anziché al comune) occulti, mentre con la paritaria la situazione sarebbe sempre sotto controllo. In ogni caso, il titolo [[Capri (Italia)]] andrebbe non soltanto spostato, ma anche orfanizzato, evitando così di ripetere l'errore commesso con [[Ischia (Italia)]] che è stato sì spostato, ma mai orfanizzato.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:06, 31 ott 2025 (CET)
:::::::(l'avevo segnalato privatamente a @[[Utente:Pequod76|Pequod76]], lo so che va orfanizzato, e del resto direi che si faccia ancora in tempo...) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:19, 31 ott 2025 (CET)
::::::::Sull'oggetto della discussione invece concordo anche io con Demiurgo, analogamente a quanto già fatto con Ischia. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:35, 31 ott 2025 (CET)
:::::::::Io sono d'accordo con @[[Utente:3knolls|3knolls]]: vero, l'isola di Capri è prevalente rispetto al comune, ma il concetto di "netta prevalenza" non equivale in alcun modo a quello di "prevalenza" semplice. Netta prevalenza significa tra le altre cose "''è quasi impossibile che si producano link errati''" (snowball's chance in hell). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:33, 1 nov 2025 (CET)
::::::::::Mi accorgo di aver capito male io. Anche secondo me tra l'isola e il comune una netta prevalenza non c'è. Credo invece ci sia una netta prevalenza tra Capri Leone e il comune di Capri (poi se vogliamo creare anche un redirect "Capri (Sicilia)" per me non c'è problema). Quindi IMHO si può lasciare la disamb paritaria che c'è ora e cambiare solo il disambiguante del comune da "Italia" a "comune".--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 02:07, 1 nov 2025 (CET)
:::::::::::L'assenza di una netta prevalenza è del resto confermata anche dalle fonti: sapere disambigua tra [https://www.sapere.it/enciclopedia/Capri+%28citt%C3%A0%29.html Capri (città)] e [https://www.sapere.it/enciclopedia/Capri+%28isola%29.html Capri (isola)]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 02:11, 1 nov 2025 (CET)
== Marsupio ==
Riga 956 ⟶ 879:
:::::Come Agilix, anche secondo me l'unico bulbo "generico" è quello vegetale --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:28, 28 ott 2025 (CET)
::::::Etimologicamente parlando, il "bulbo" è quello vegetale (''bulbus'' latino). Gli altri usi intendono "a forma di bulbo", anche quelli anatomici. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:00, 29 ott 2025 (CET)
:::::::{{Non fatto}} per mancanza di consenso. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:45, 1 nov 2025 (CET)
== Beccaria ==
Riga 1 000 ⟶ 924:
::{{+1}} ok—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:10, 29 ott 2025 (CET)
:::Anche secondo me.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:28, 29 ott 2025 (CET)
::::Francamente sono dubbioso. Ho corretto un paio di link errati, e va be', niente di trascendentale, ma ho idea che la paritaria sia più prudente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:47, 1 nov 2025 (CET)
:::::Nessun altro significato ha un rilievo tale da inficiare la netta prevalenza di quello riferito all'albero. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 09:33, 1 nov 2025 (CET)
== Garp ==
Riga 1 010 ⟶ 936:
::::In tal caso si può creare sia la disambigua "Garp" (che contiene persone o personaggi con tale nome) che la disambigua "Il mondo secondo Garp" (che contiene romanzo e film). Altrimenti secondo me "Il mondo secondo Garp" potrebbe semplicemente rimandare al romanzo a cui va aggiunta una nota disambigua che rimandi al film. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 13:25, 29 ott 2025 (CET)
:::::Ho modificato le pagine, ora sono due disambigue. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 20:17, 29 ott 2025 (CET)
::::::{{Fatto}}. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:17, 1 nov 2025 (CET)
== Popolo ebraico ==
Riga 1 017 ⟶ 944:
::La voce infatti accenna anche a come in molte lingue neolatine non vi sia stata una differenziazione tra i termini religioso e storico/etnografico, col rischio di fraintendere molti aspetti. Una dovrebbe contenere solo aspetti storiografici, l'altra può puntare di più ad una storia "mitologica"/biblica --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:27, 30 ott 2025 (CET)
:::a me nel caso degli Ebrei gli aspetti etnico, storico e religioso sembrano intrinsecamente connessi, non sono paragonabili ai cristiani o ai musulmani, che sono religioni universali. Comunque è più un discorso da progetti storia e religione. Segnalo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:48, 30 ott 2025 (CET)
::::<del>Concordo con Agilix</del>, una distinzione tra dimensione religiosa e storica/nazionale sarebbe una RO, cfr [https://www.treccani.it/enciclopedia/ebrei/ Treccani]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:05, 30 ott 2025 (CET)
::::::PPS: dopo il messaggio sotto di pequod ho riletto meglio la discussione, in effetti alla luce dei link qui sotto una distinzione tra popolo '''antico''' e popolo/religione moderna e contemporanea non è una RO. Sarebbe sicuramente una RO invece distinguere tra aspetto religioso e storico/nazionale dell'ebraismo odierno.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 02:22, 1 nov 2025 (CET)
:::::Sarebbe un po' come unire [[Roma antica]] e [[Roma Capitale]] o, meglio, [[Italici]] e [[Italiani]]. Diverse altre lingue rimarcano questa differenza:
:::::*en: [[:en:Hebrews|Hebrews]]/[[:en:Jews|Jews]]
:::::*fr: [[:fr:Hébreux|Hébreux]]/[[:fr:Juifs|Juifs]]
:::::*es: [[:es:Hebreos|Hebreos]]/[[:es:Judíos|Judíos]]
:::::*de: [[:de:Hebräer|Hebräer]]/[[:de:Juden|Juden]]
:::::Ecc. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 02:05, 1 nov 2025 (CET)
== Carbonara ==
Riga 1 024 ⟶ 959:
::Concordo anch'io --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 10:17, 30 ott 2025 (CET)
:::Ho tagliato la testa al toro e reso Carbonara un redirect alla ''garbonara de Roma''.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:44, 30 ott 2025 (CET)
::::{{Fatto}}. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:12, 1 nov 2025 (CET)
== Bruce Davidson ==
Riga 1 042 ⟶ 978:
:visto che la voce sul popolo antico è appunto "Protosardi" non vedo necessità di cambiare il disambiguante del popolo moderno. Con "sardi" si intende in modo nettamente prevalente il popolo moderno. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:00, 30 ott 2025 (CET)
::Allora va spostata a ''Sardi'' senza disambiguante se il popolo moderno è
::: In effetti sì, io credo che il popolo moderno sia nettamente prevalente, lo sposterei al titolo senza disambiguante. Sentiamo però altri pareri. <small>segnalo anche che ho rimosso dalla disambigua i significati non ambigui.</small> --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:23, 30 ott 2025 (CET)
::::Totalmente d'accordo con Agilix. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:41, 30 ott 2025 (CET)
== Paleocristiana ==
Riga 1 057 ⟶ 994:
::{{Cancellare}}. Tra parentesi è da cancellare anche [[romanica]]. Non facciamo le disambigue sugli aggettivi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:02, 30 ott 2025 (CET)
:::P.S.: per me uguale destino dovrebbe avere anche [[paleocristiano]] al maschile, beninteso, dopo [[speciale:puntanoQui/paleocristiano|opportuna orfanizzazione]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:14, 30 ott 2025 (CET)
::::Non si può reindirizzare entrambi a [[Origini del cristianesimo]]? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 18:26, 31 ott 2025 (CET)
:::::Va bene anche come dice Syrio e forse, anzi, in questo modo si evita che il wl venga ricreato in maniera poco opportuna.Segnalo anche [[paleocristiani]]: stessa sorte.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:47, 1 nov 2025 (CET)
== Big Fish ==
Riga 1 067 ⟶ 1 006:
:::È noto {{Ping|AnticoMu90}} vedi [https://www.bohmagazine.it/big-fish/]. Paritaria è la via maestra --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 10:42, 30 ott 2025 (CET)
::::Manterrei la situazione attuale, anche secondo me il produttore discografico giustifica la paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30580-12|~2025-30580-12]] ([[Discussioni utente:~2025-30580-12|discussione]]) 10:55, 30 ott 2025 (CET)
:::::{{+1}} Decisamente. La voce del film è tradotta in 42 lingue: lo hanno visto anche in [[:fa:ماهی بزرگ|Iran]], in [[:vi:Big Fish|Vietnam]], in [[:hy:Մեծ ձուկ|Armenia]] e [[zh-yue:大魚奇緣|Canton]]. Il DJ ha senz'altro una carriera assai dignitosa ma è molto lontano da questa notorietà e rilevanza.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:41, 30 ott 2025 (CET)
::::::Manterrei la paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:43, 31 ott 2025 (CET)
== Faro (illuminazione) ==
Riga 1 074 ⟶ 1 015:
::Nella scorsa discussione era venuto fuori "faro (lampada)" che a me sembra una buona soluzione (l'obiezione che non si disambigua con i sinonimi francamente la ignorerei). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 12:37, 30 ott 2025 (CET)
::: Imho l'ha rinominerei ''Faro (Illuminotecnica)'' --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 12:37, 30 ott 2025 (CET)
::::Concordo con [[Faro (illuminotecnica)]]: è un termine chiaro e univoco che non si sovrappone semanticamente al faro marittimo. --[[Speciale:Contributi/~2025-30486-35|~2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:~2025-30486-35|discussione]]) 16:57, 31 ott 2025 (CET)
== Mrs e Mrs. ==
Non si dovrebbe spostare [[Mrs.]] a [[Mrs. (trattamento)]] dal momento che esiste anche la disambigua [[Mrs]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:22, 30 ott 2025 (CET)
:{{+1}} concordo perché il punto '.' mi sembra insufficiente di per sé per la disambiguazione.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:08, 30 ott 2025 (CET)
::Favorevole... vedo che il disambiguante è già utilizzato ad esempio su ''[[Don (trattamento)]]''. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:27, 30 ott 2025 (CET)
:::per me ha poco senso la voce, comunque se la manteniamo va bene disambiguare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:31, 30 ott 2025 (CET)
::::Si disambigui! --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 20:19, 31 ott 2025 (CET)
== Cognac ==
Se ne era già discusso altre volte [[dp:Coordinamento/Connettività/Archivio/20#Cognac|qui]] e [[dp:Coordinamento/Connettività/Archivio/63#Cognac|qui]], e ora ripropongo la questione. Non c'entra il fatto che la stranota acquavite prenda il nome dalla città di [[Cognac (Charente)]], IMHO [[Cognac (distillato)]] dovrebbe avere la netta prevalenza. --[[Speciale:Contributi/~2025-30394-25|~2025-30394-25]] ([[Discussioni utente:~2025-30394-25|discussione]]) 17:25, 30 ott 2025 (CET)
:Andrò controcorrente, ma data la presenza di non solo 2 ma anche altri significati la situazione attuale è la migliore per garantire chiarezza. Spostarla è solo tanto lavoro di correzione link senza un reale miglioramento. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:29, 30 ott 2025 (CET)
::{{+1}} La città di per sé non ha molta rilevanza né demografica né di altro genere, secondo me. Caso simile a [[Gorgonzola]] (non il [[Gorgonzola (Italia)|comune]]) o [[Lavagna]] (non il [[Lavagna (Italia)|comune]]). Non mi aspetto che ci sia tutta questa fila di lettori pronti a cercare la città o di scrittori che la wikilinkino. P.S.: {{ping|torque}}: perché? Non mi sembra ci siano link da correggere...—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 17:36, 30 ott 2025 (CET)
:::Nettamente prevalente il distillato. @[[Utente:Torque|Torque]] per assegnare una prevalenza non c'è bisogno di modificare i link. [[Cognac (distillato)]] rimane come redirect, è sufficiente spostare la disambigua a [[Cognac (disambigua)]] e la voce sul distillato a [[Cognac]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:12, 30 ott 2025 (CET)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:Super nabla|Super nabla]] intendevo che idealmente Cognac (distillato) -> Cognac per non lasciare redirect. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:17, 31 ott 2025 (CET)
:::::L'eliminazione dei redirect non mi sembra un obiettivo né utile né auspicabile. Non vedo vantaggi a rimuoverli (semmai, svantaggi), nemmeno nel lungo termine.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:19, 31 ott 2025 (CET)
::::::Idealmente? La sostituzione di redirect validi con il titolo della voce è un'operazione senza senso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:28, 31 ott 2025 (CET)
== Poke ==
C'è un motivo per cui il piatto hawaiano [[Poke (gastronomia statunitense)]] è disambiguato in questo modo? Non vedo altri piatti omonimi, Imho è sufficiente ''(gastronomia)''. --[[Speciale:Contributi/~2025-30317-77|~2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:~2025-30317-77|discussione]]) 20:02, 30 ott 2025 (CET)
:ricordo che è stato discusso al progetto cucina, ma ora non trovo la discussione. Per me il termine gastronomico ha ormai una diffusione tale da meritare la netta prevalenza, non credo che il comando del basic sia ormai molto usato. Se invece vogliamo mantenere la paritaria direi che va bene (gastronomia). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:46, 30 ott 2025 (CET)
::Sì, comunque concordo sulla netta prevalenza dell'accezione culinaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30317-77|~2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:~2025-30317-77|discussione]]) 20:51, 30 ott 2025 (CET)
:::{{Ping|Agilix}} [[Discussioni_progetto:Cucina/Archivio/2023#Poke_2|Ecco la discussione]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:03, 31 ott 2025 (CET)
::::Concordo, anche perché trovo ingannevole "statunitense": è un piatto hawaiano, di tradizione polinesiana. Sulla netta prevalenza non mi esprimo perché non ho le competenze per valutare la rilevanza del significato informatico --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:40, 31 ott 2025 (CET)
:::::Come Ombra. Manterrei la paritaria (la nostra disamb, [[Poke]], appare deficitaria), ma il lemma "(gastronomia statunitense)" andrebbe orfanizzato e cancellato in quanto errato e fuorviante, come da policy. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 02:15, 1 nov 2025 (CET)
::::::{{+1}} alla prevalenza ma {{contrario}} alla cancellazione di [[Poke (gastronomia statunitense)]], aderente alle nostre policy e non fuorviante: le Hawaii sono territorio USA.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:42, 1 nov 2025 (CET)
:::::::La gastronomia è una questione culturale, non amministrativa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:31, 1 nov 2025 (CET)
::::::::Dopo un'ulteriore riflessione, sono ancora un po' contrario: <pre>According to the food historian [[Rachel Laudan]], the present form of poke became popular around the 1970s.<ref name="Laudan">{{cite book|last1=Laudan|first1=Rachel|title=The Food of Paradise: Exploring Hawaii's Culinary Heritage|date=1996|publisher=University of Hawaii Press|isbn=9780824817787|pages=37–38|url=https://books.google.com/books?id=ZnsTxepydfQC&pg=PA37|access-date=2017-01-28}}</ref></pre>
::::::::...quindi la ricetta cosí come descritta e codificata in voce risale all'epoca post annessione, non a quella pre-coloniale. Un piatto che nasce oggi a Nuoro, Milano, Siracusa per diffondersi in tutto il territorio nazionale per me è italiano. Comunque va bene in ogni caso.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 11:00, 1 nov 2025 (CET)
Pluri-{{conflittato}} perdonatemi ma ci stiamo inalberando inutilmente. La proposta originaria è di spostare la voce a [[Poke (gastronomia)]]. Dato che non risultano altri significati culinari rilevanti, la nazionalità del piatto è superflua nella disambiguazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:09, 1 nov 2025 (CET)
== Vulcano (vulcano) ==
Non trovo che il disambiguante in [[Vulcano (vulcano)]] sia del tutto chiaro, poiché risulta tautologico e ambiguo. Imho sarebbe più appropriato un titolo come [[Vulcano (stratovulcano)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30317-77|~2025-30317-77]] ([[Discussioni utente:~2025-30317-77|discussione]]) 20:57, 30 ott 2025 (CET)
: C'è già [[Vulcano (isola)]], che punta appunto all'isola e non al monte.{{nf| 21:56, 30 ott 2025 Pampuco }}
::"(vulcano)" è il disambiguante standard per i vulcani; la ripetizione in questo caso fa un po' ridere, ma non è né tautologica né ambigua. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:27, 31 ott 2025 (CET)
:::Concordo con Syrio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:30, 31 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 16:58, 31 ott 2025 (CET)}}
== Diomedea ==
Il genere zoologico di albatri [[Diomedea (zoologia)]] non dovrebbe avere il disambiguante, IMHO può essere rimosso. Abbiamo anche [[Diomedéa]], che andrebbe spostata a [[Diomedéa (studio di animazione)]], poiché gli accenti non bastano per disambiguare e il genere di uccelli è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30649-39|~2025-30649-39]] ([[Discussioni utente:~2025-30649-39|discussione]]) 22:08, 30 ott 2025 (CET)
:Io sarei per spostare la disambigua su [[Diomedea (disambigua)]] e togliere il disamb a entrambe le voci.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:33, 31 ott 2025 (CET)
::Al momento non c'è la pagina di disambiguazione e inoltre gli accenti non sono sufficienti per disambiguare. --[[Speciale:Contributi/~2025-30486-35|~2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:~2025-30486-35|discussione]]) 16:40, 31 ott 2025 (CET)
:::La disamb c'è [[Diomedea]]. La questione degli accenti è dibattuta: corretto disambiguarle insieme (lo sono già), ma secondo me chi fa lo sforzo di scrivere o cercare la parola con l'accento acuto non sta cercando l'animale: per me va bene cosí.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:42, 31 ott 2025 (CET)
::::Certo, intendevo dire che non c'è la disambigua prioritaria per il genere zoologico, mi sono spiegato male. Comunque quando si cerca "Diomedea" o "Diomedea Wikipedia" tra i risultati appare anche quello accentato e una persona si può confondere facilmente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30486-35|~2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:~2025-30486-35|discussione]]) 16:46, 31 ott 2025 (CET)
== Ischia (Italia) ==
Come [[dp:Coordinamento/Connettività#c-3knolls-20251031080600-Agilix-20251030105500|segnalato qua sopra]] e conformemente alla [[dp:Geografia#c-Friniate-20250930135500-Ischia_e_Lipari|recente discussione]], ho ritenuto di {{diff|147483382|cambiare la destinazione}} da [[Ischia (comune)]] a [[Ischia#Italia]]. Occorre asciugare [[Speciale:PuntanoQui/Ischia (Italia)]]. Per conoscenza {{ping|friniate|3knolls}}—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:39, 31 ott 2025 (CET)
:@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Ciao super, di solito per questo genere di operazioni si attende che il redirect sia già orfano, per evitare di avere link a disambigue. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:19, 31 ott 2025 (CET)
::Segnalo per conoscenza a @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:54, 31 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]]@[[Utente:Friniate|Friniate]] Ho annullato l'edit di Super, che con un tratto di penna ha creato ettolitri di link a disamb (in concreto, più di 500). Meglio che al momento difetti la casella di ricerca (come del resto era prima che individuassimo il problema) che non un enorme numero di link dalle voci. Ho avviato la botolata: quando il numero sarà consistentemente diminuito vi avverto ed eventualmente rimodifichiamo.
:::Ribadisco, a latere, il principio (o, meglio, l'opinione) secondo cui le voci sono sui centri abitati, non sui comuni, che sono una incarnazione istituzionale repubblicana. Ad esempio, quando si parla della "fedelissima Ischia" a proposito di Federico II, si parla della città in senso lato, non del [[Comune (ordinamento italiano)|comune]]. La storia di Ischia è una cosa, la storia del Comune di Ischia comincia con la Costituzione del '48. Detto ciò, secondo voi cosa devo fare con questi link fredericiani e in genere con quelli a rischio "anacronismo"? :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:03, 1 nov 2025 (CET)
::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Vabbé ok, a voler essere precisi si parla sia del comune che del centro abitato (ma si parla anche dell'intero territorio comunale, altrimenti non avremmo sezioni su geografia antropica, ecc). Manda pure tutto al comune ciò che non riguarda la geografia fisica o altri link chiaramente riferiti all'isola. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 02:00, 1 nov 2025 (CET)
== Comandante ==
[[Comandante (film)]] è ambiguo con [[Comandante (film 2023)]]. Il primo andrebbe spostato a [[Comandante (film 2003)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30486-35|~2025-30486-35]] ([[Discussioni utente:~2025-30486-35|discussione]]) 16:34, 31 ott 2025 (CET)
:{{+1}} va bene—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 16:40, 31 ott 2025 (CET)
{{fatto}}--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 16:57, 31 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 16:57, 31 ott 2025 (CET)}}
== Attilio Fontana ==
Segnalo che il disambiguante di [[Attilio Fontana (politico)]] è inefficace, poiché c'è anche [[Attilio Fontana (politico 1876-1936)]]. Ad ogni modo, IMHO presidente della Regione Lombardia ed esponente della Lega è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30548-16|~2025-30548-16]] ([[Discussioni utente:~2025-30548-16|discussione]]) 21:29, 31 ott 2025 (CET)
:[[Attilio Fontana]]: sospetto che il presidente di Regione sia nettamente prevalente su tutti, ma non ho un'opinione forte. Sentiamo altri.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:39, 1 nov 2025 (CET)
::Imho paritaria: il presidente della regione è solo un po' più "sulla bocca della gente", ma è ontologicamente rilevante quanto il politico nato nell'Ottocento. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:55, 1 nov 2025 (CET)
:::Se si opta per la paritaria bisogna trovare un disambiguante più efficace per [[Attilio Fontana (politico)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:56, 1 nov 2025 (CET)
::::Da policy ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie&oldid=146178749#Disambiguazione vedi]) bisogna spostarlo a [[Attilio Fontana (politico 1952)]] e l'altro a [[Attilio Fontana (politico 1876)]]. Provvedo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:59, 1 nov 2025 (CET)
== Sí ==
Credo che l'album di Julieta Venegas [[Sí]] debba essere disambiguato, per via dell'ambiguità con [[Sì (album)]], [[Sì]] e [[Sì (operetta)]]. In tal senso, sposterei anche [[Sì (album)]] a [[Sì (Andrea Bocelli)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30548-16|~2025-30548-16]] ([[Discussioni utente:~2025-30548-16|discussione]]) 21:59, 31 ott 2025 (CET)
:{{+1}} '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:37, 1 nov 2025 (CET)
== Giuseppe Sergi ==
L'antropologo e psicologo [[Giuseppe Sergi]] è davvero nettamente prevalente rispetto a [[Giuseppe Sergi (storico)]]? Imho andrebbe fatta una '''paritaria'''. --[[Speciale:Contributi/~2025-30548-16|~2025-30548-16]] ([[Discussioni utente:~2025-30548-16|discussione]]) 22:25, 31 ott 2025 (CET)
* {{+1}} va bene, '''paritaria'''—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:37, 1 nov 2025 (CET)
== Re (Italia) ==
Occorre asciugare [[speciale:puntanoQui/Re (Italia)]]. Inoltre [[Re (Italia)]] secondo me fa piú pensare a [[re d'Italia]] che non a una disambig georgrafica.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:35, 1 nov 2025 (CET)
== Il seminatore ==
Abbiamo la scultura [[Il seminatore (Meunier)]] e il dipinto [[Il seminatore]] di Ivan Grohar. Sarei per fare una paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 09:40, 1 nov 2025 (CET)
:Non ho un'opinione forte, ma [[Il seminatore (Meunier)]] è prevalente, non so se nettamente: importante per la numismatica.—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:43, 1 nov 2025 (CET)
::Certo che dopo aver letto il titolo della discussione il primo pensiero è andato al [[Seminatore al tramonto|Seminatore]] di van Gogh, quindi in questo caso forse è meglio una paritaria. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:50, 1 nov 2025 (CET)
== Guicciardini ==
[[Guicciardini]] attualmente rimanda alla famiglia fiorentina, ma [[Francesco Guicciardini]] è una figura di rilievo storico e letterario ben maggiore. Darei quindi la prevalenza a quest'ultimo o al limite farei una paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30790-34|~2025-30790-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30790-34|discussione]]) 10:41, 1 nov 2025 (CET)
:{{+1}} come il proponente ma sono per ora {{dubbioso}} e tiepido per la netta prevalenza. La paritaria può avere una sua utilità, perché ci sono molti Guicciardini: [[Guicciardini (disambigua)]]—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:46, 1 nov 2025 (CET)
| |||