Phonk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunto video informativo ad uno specifico minutaggio (6:50 minuti) per spiegare correttamente la differenza tra Phonk e Funk Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (14 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
''Da non confondere con [[Funk]], [[Funk carioca]] o PHUNK.''{{Genere musicale
|nome = Phonk
|origini_s = [[Memphis rap]]<br/>[[Southern hip hop]]<br/>[[Trap (genere musicale)|Trap]]<br/>[[Chopped and screwed]]<br/>[[Bassa fedeltà (musica)|Lo-fi]]
Riga 15:
Il phonk prende ispirazione dalla [[trap]] di artisti degli [[Stati Uniti meridionali]] della metà degli anni novanta.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://lucidmonday.com/2020/04/13/the-evolution-of-phonk/|titolo=The Evolution of Soundcloud’s Popular New Genre: Phonk|autore=Aashna An|sito=Lucid Monday|data=13 aprile 2020|lingua=en|accesso=18 maggio 2020}}</ref> A gettare le basi del phonk vi furono ''in primis'' artisti e gruppi come [[DJ Screw]], X-Raided, Phonk Beta, DJ Squeeky e il collettivo [[Three 6 Mafia]]; agli stessi è attribuito il merito di aver ideato il [[chopped and screwed]] di [[Houston]], considerato il precursore del phonk.<ref name=":1" /> Dopo aver subito un calo di notorietà sul finire degli anni 2000, si assistette alla sua rinascita nei primi anni 2010: gli artisti del phonk classico che si fecero maggiormente strada in questo periodo di tempo furono principalmente SpaceGhostPurrp, DJ Smokey e Mr. Sisco.
La parola "phonk" venne popolarizzata da SpaceGhostPurrp, che pubblicò brani come ''Pheel Tha Phonk'', ''Bringin 'Tha Phonk'' e ''Keep Bringin' Tha Phonk.''<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.surlmag.fr/vaportrap-phonk-instrumental-soudiere/|titolo=La vaportrap s'impose en bande son des Internets|sito=SURL|data=26 ottobre 2017|lingua=fr-FR|accesso=18 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en_us/article/9ag953/we-asked-load-generation-z-teens-phonk|titolo=Please, Kids. Help Us: What Is “Phonk”?|autore=Ryan Bassil|sito=Vice|data=13 febbraio 2017|lingua=en|accesso=18 maggio 2020}}</ref> Anche i canali YouTube, come TRILLPHONK, ez Emotional Tokyo, Ryan Celsius e rare contribuirono a dare visibilità al genere.<ref name=":32">{{Cita web|cognome=yokai|data=30 settembre 2020|titolo=how dj yung vamp got 20k followers in a year|url=https://www.youtube.com/watch?v=9XZCogP757U&list=LL|urlmorto=|urlarchivio=|dataarchivio=|accesso=6 dicembre 2020|sito=[[YouTube]]}}</ref> I produttori di phonk continuarono a spingere questo suono nell'[[Musica underground|underground]], prima che il genere prendesse un vero slancio durante la metà degli anni 2010.<ref name=":12">{{Cita web|url=https://lucidmonday.com/2020/04/13/the-evolution-of-phonk/|titolo=The Evolution of Soundcloud's Popular New Genre: Phonk|cognome=Anand|nome=Aashna|data=13 aprile 2020|sito=Lucid Monday|lingua=en|accesso=14 aprile 2020}}</ref>
Entro la fine del 2017, si assistette a un'evoluzione del genere che, discostandosi dalle sue radici Memphis rap e le sonorità "oscure e grintose", si avvicinò al [[jazz]] e all'hip hop tradizionale.<ref name=":1" /> Tra il 2016 e il 2018, il phonk era tra i generi più ascoltati su SoundCloud, come conferma l'[[hashtag]] #phonk, che fu uno dei più adottati dell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://blog.soundcloud.com/2017/01/19/throwbackto2016/|titolo=SoundCloud » A Throwback to 2016|sito=blog.soundcloud.com|accesso=28 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://blog.soundcloud.com/2017/12/07/2017-soundcloud-playback/|titolo=SoundCloud » The 2017 SoundCloud Playback|sito=blog.soundcloud.com|accesso=28 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://blog.soundcloud.com/2018/12/06/stream-soundclouds-2018-playback-and-hear-our-artists-to-watch-in-2019/|titolo=SoundCloud » The 2018 SoundCloud Playback|sito=blog.soundcloud.com|accesso=28 maggio 2020}}</ref> Durante il 2022-2023 lo stile prese piede anche su [[Spotify]] nelle sue varianti conosciute come
== Caratteristiche ==
Riga 27:
== Sottogeneri ==
Il drift phonk, un sottogenere del phonk, emerse alla fine degli anni 2010 in Russia.<ref name=":7">{{Cita web|cognome=Bola|nome=David|data=30 aprile 2021|titolo=Il faut que l’on vous parle du Drift Phonk|url=https://www.nova.fr/news/il-faut-que-lon-vous-parle-du-drift-phonk-139992-30-04-2021/|urlmorto=|accesso=17 agosto 2021|sito=Radio Nova|lingua=fr-FR}}</ref> È caratterizzato dall'uso di [[Basso elettrico|bassi]] intensi, [[Campanaccio|campanacci]] e suoni distorti, che rendono spesso irriconoscibili i testi dei campionamenti.<ref name=":7" /> Il drift phonk usa spesso clip di [[drifting]] e gare illegali su strade aperte al pubblico,<ref name=":7" /> fattore che lo ha reso popolare tra gli appassionati di automobilismo.<ref>{{Cita web|data=1º maggio 2020|titolo=Synthwave car culture: A new wave of automotive enthusiasts|url=https://www.hagerty.com/media/opinion/synthwave-car-culture-a-new-wave-of-automotive-enthusiasts/|accesso=10 maggio 2021|sito=Hagerty Media|lingua=en}}</ref> Il drift phonk guadagnò rapidamente terreno attraverso [[TikTok]].<ref name=":7" /> I produttori di spicco includono
Shadowraze è stato il primo artista del suddetto genere a raggiungere la vetta della [[Russia Songs]] di ''[[Billboard]]'' nella pubblicazione del 19 marzo 2022, conseguendo tale risultato con ''Showdown'' (2022);<ref name="Billboard">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/russia-songs-hotw/2022-03-19/|titolo = Russia Songs - The week of March 19, 2022|sito = [[Billboard]]|accesso = 15 marzo 2022}}</ref> inoltre, nella stessa pubblicazione, sono suoi tre dei primi quattro brani più ascoltati a livello nazionale.<ref name="Billboard"/>
| |||