Troika: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
+
 
(43 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
* '''[[Troika (veicolo)|Troika]]:''' – traino a tre cavalli per [[carrozza|carrozze]] o [[slitta|slitte]] usato in [[Russia]];
Il termine [[lingua russa|russo]] '''trojka''' indica in originale qualsiasi insieme di tre cose o concetti e si potrebbe tradurre con ''terzetto, triade, tripletta'' ed altri vocaboli simili. In [[lingua italiana|italiano]] il termine viene usato principalmente con due significati:
* '''[[Troika (triumvirato)|Troika]]''' – sinonimo di triumvirato
 
** '''[[Troika dell'NKVD]]''' – commissione sovietica incaricata di perseguire i dissidenti
* [[Troika (veicolo)]]: traino a tre cavalli per [[carrozza|carrozze]] o [[slitta|slitte]] usato in [[Russia]];
** '''[[Troika (politica europea)|Troika]]''' – organismo di controllo informale costituito da [[Commissione europea]], [[Banca centrale europea|BCE]] e [[Fondo monetario internazionale|FMI]]
 
* '''[[Trojka (danza)|Trojka]]''' – danza russa
* [[Troika (triumvirato)]]: per estensione, in gergo giornalistico, un [[triumvirato]] tipico dell'[[Unione Sovietica|URSS]] stalinista.
* '''''[[Troika (album)|Troika]]''''' – album di [[Nick D'Virgilio]], [[Neal Morse]] e [[Ross Jennings]] del 2022
 
* '''[[Troika Games]]''' – azienda software statunitense
* Troika è anche il nome di una [[Danza russa]]
 
[[Categoria:Parole russe]]
 
[[en:Troika]]
[[fr:Troïka (homonymie)]]
[[nl:Troika]]
[[no:Troika]]
[[ro:Troika (dezambiguizare)]]
[[sk:Trojka]]