Goskino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Goskino''' (Госкино, Государственный комитет по кинематографии СССР / Государственный комитет Российской Федерации по кинематографии, Commissione di stato [[URSS|
== Storia ==
Il Goskino è stato creato come organismo indipendente durante gli [[Anni 1910|anni
Durante gli [[Anni 1920|anni
Nel [[1953]] venne assorbito dal [[ministero]] per la [[cultura]] per poi ritornare un organismo indipendente dieci anni dopo
Nel [[1992]], con il crollo dell'Unione Sovietica, il Goskino cambia nome e diviene Roskomkino<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/04/25/allarme-mosca-cinema-memoria.html|titolo=Allarme a Mosca 'Cinema è memoria'|cognome=Nepoti|nome=Roberto|sito=la Repubblica|data=25 aprile 1994|lingua=it|accesso=8 aprile 2020}}</ref>. Pochi anni dopo il nome viene nuovamente cambiato in Roskino<ref>{{Cita libro|nome=Nancy|cognome=Condee|titolo=The Imperial Trace: Recent Russian Cinema|url=https://books.google.it/books?id=xntMCAAAQBAJ&lpg=PT103&ots=0jihMitbvy&dq=roskino%201996&hl=it&pg=PT103#v=onepage&q=roskino%201996&f=false|accesso=2020-04-08|data=2009-04-08|editore=Oxford University Press|lingua=en|ISBN=978-0-19-045122-6}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema|Russia}}
[[Categoria:Cinema russo]]▼
▲[[Categoria:Cinema russo]]
|