Whoracle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Whoracle
m Correggo wikilink
 
(31 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
'''''Whoracle''''' è il terzo album degli [[In Flames]], pubblicato dalla [[Nuclear Blast]] nel [[1997]] e riproposto nel [[2002]] in una versione "Deluxe" che comprende una serie di contenuti speciali.
|titolo = Whoracle
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|artista = In Flames
{{Album|Titolo = Whoracle <!--Titolo dell'album-->
|tipo = Studio
|Nome Artista = [[In Flames]] <!--Nome della band-->
|giornomese = 18 novembre
|Tipo album = Studio
|anno = 1997
|Data = [[1997]] <!--Data di uscita del disco-->
|Etichettaetichetta = [[Nuclear Blast]] <!--Etichetta disografica-->
|Produttoreproduttore = [[Fredrik Nordström]], <!--produttore/i-->In Flames
|durata = 42:29
|Durata = 44 [[minuto|min]] 29 [[secondo|sec]]<!--Durata Totale-->
|Genere Musicale genere = [[Melodic Deathdeath metal]] <!--Genere Musicale-->
|Registratoregistrato = [[Studio Fredman]], [[Svezia]], [[primavera]] [[1997]] <!--Data e luogo della registrazione-->
|Numeronumero di Dischidischi = 1
|Numeronumero di Traccetracce = 11 <!--Numero di tracce-->
|Preminote =
|precedente = [[The Jester Race]]
|Numero dischi di platino =
|anno precedente = 1996
|Numero dischi d'oro =
|successivo = [[Colony (album)|Colony]]
|Note = ri-release nel [[2002]]
|anno successivo = 1999
|album precedente = [[The Jester Race]]<br>([[1996]])
|copertina = Whoracle.jpg
|album successivo = [[Colony]]<br>([[1999]])</br>
}}
|Copertina = Whoracle.jpg
'''''Whoracle''''' è il terzo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Svezia|svedese]] [[In Flames]], pubblicato dalla [[Nuclear Blast]] il 18 novembre 1997.
|Dimensione copertina = 150px
}} <!-- fine della tabella -->
 
== Il discoDescrizione ==
L'album è l'ultimo del gruppo con i chitarristi Johan Larsson e [[Glenn Ljungström]]. È anche l'ultimo a figurare [[Björn Gelotte]] alla batteria, che dal successivo album ''[[Colony (album)|Colony]]'' prenderà il posto di chitarrista.
Tutti i brani sono composti e arrangiati dagli [[In Flames]], eccetto "Everything Counts" che è scritta da [[Martin Lee Gore]] ed eseguita originalmente dai [[Depeche Mode]]. Concettualizzazione dell'album di [[Niklas Sundin]] e [[Anders Fridén]], sulla quale poi è [[Niklas Sundin]] a scrivere i testi.
 
I testi sono, come nel precedente ''[[The Jester Race]]'', ideati dal cantante degli In Flames [[Anders Fridén]] e contestualizzati e scritti in lingua inglese, come per tutti i precedenti album del gruppo, dal chitarrista dei [[Dark Tranquillity]] [[Niklas Sundin]], eccetto la cover di ''[[Everything Counts]]'', scritta da [[Martin Gore|Martin Lee Gore]] e originariamente interpretata dal gruppo britannico [[Depeche Mode]].
 
L'album è stato ripubblicato dalla [[Nuclear Blast]] nel 2002 in una versione deluxe contenente una traccia bonus e una serie di contenuti speciali.
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi = [[Niklas Sundin]] e [[Anders Fridén]]
|Autore musiche = [[Jesper Strömblad]], eccetto dove indicato. Arrangiamenti musicali degli In Flames
|Titolo1 = Jotun
|Durata1 = 3:53
|Autore musica1 = [[Björn Gelotte]], Strömblad
|Titolo2 = Food for the Gods
|Durata2 = 4:21
|Autore musica2 = [[Glenn Ljungström]], Gelotte, Strömblad
|Titolo3 = Gyroscope
|Durata3 = 3:26
|Titolo4 = The Hive
|Durata4 = 3:00
|Autore musica4 = Gelotte, Strömblad
|Titolo5 = Dialogue with the Stars
|Durata5 = 4:03
|Autore musica5 = Gelotte, Strömblad
|Titolo6 = Jester Script Transfigured
|Durata6 = 5:46
|Titolo7 = Morphing into Primal
|Durata7 = 3:05
|Autore musica7 = Gelotte, Ljungström, Fridén, Strömblad
|Titolo8 = Worlds Within the Margin
|Durata8 = 5:06
|Autore musica8 = Ljungström, Strömblad
|Titolo9 = Episode 666
|Durata9 = 3:45
|Titolo10 = Everything Counts
|Autore testo e musica10 = [[Martin Gore|Martin Lee Gore]]
|Durata10 = 3:17
|Extra10 = originariamente interpretata dai [[Depeche Mode]]
|Titolo11 = Whoracle
|Durata11 = 2:43
}}
 
;Traccia bonus nella riedizione del 2002
# Jotun (3:53)
{{Tracce
# Food For The Gods (4:21)
|Titolo12 = Clad in Shadows '99
# Gyroscope (3:26)
|Durata12 = 2:25
# The Hive (3:00)
|Autore musica12 = Ljungström, Strömblad
# Dialogue With The Stars (4:03)
}}
# Jester Script Transfigured (5:46)
# Morphing Into Primal (3:05)
# Worlds Within The Margin (5:06)
# Episode 666 (3:45)
# Everything Counts (3:17) ([[Depeche Mode]] [[Cover]])
# Whoracle (2:43) <br><br>
# ''Clad In Shadows '99*
 
''*(Tracce presenti nella riedizione del 2002)
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Anders Fridén]] – [[Canto|voce]], percussioni aggiuntive
* [[Glenn Ljungström]] – [[Chitarra elettrica|chitarra solista]]
* [[Jesper Strömblad]] – [[Chitarra elettrica|chitarra ritmica]], [[tastiera elettronica|tastiera]], percussioni aggiuntive
* Johan Larsson – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Björn Gelotte]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[strumento a percussione|percussioni]]
 
;Altri musicisti
*[[Anders Fridén]] - [[cantante|voce]]
* Ulrika Netterdahl – voce femminile in ''Whoracle''
*[[Glenn Ljungström]] - [[chitarrista|chitarra]]
*[[Jesper Strömblad]] - [[chitarrista|chitarra]]
*[[Johan Larsson]] - [[basso]]
*[[Björn Gelotte]] - [[batterista|batteria]]
 
=== Musicisti aggiuntivi ===
 
*[[Ulrika Netterdahl]] - [[cantante|voce femminile]]
 
=== Contenuti speciali (re-release)===
 
* videoclip
* Photogallery
* Lyrics
* Screensaver
* Wallpaper
* Winamp skins
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.inflames.com/ Pagina web ufficiale degli In Flames]
 
[[Categoria:Album degli In Flames]]
[[Categoria:Album melodic death metal]]
[[Categoria:Album del 1997]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{metal}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{In Flames}}
[[da:Whoracle]]
{{Portale|Heavy metal}}
[[de:Whoracle]]
[[en:Whoracle]]
[[fi:Whoracle]]
[[fr:Whoracle]]
[[hr:Whoracle]]
[[no:Whoracle]]
[[pl:Whoracle]]
[[ru:Whoracle]]
[[sv:Whoracle]]
[[tr:Whoracle]]