Lubliniec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m fix templ |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(51 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati della Slesia}}
{{Divisione amministrativa
|
|Nome ufficiale =
|
|Didascalia =
|linkStemma= POL Lubliniec COA.svg▼
|Bandiera =
|Stato = POL
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Slesia
|sindaco= Edward Maniura▼
|Divisione amm grado 2 = Lubliniec
|Capoluogo =
|
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 29242
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|telefono= (+48) 34▼
|Lingue =
|
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
}}
'''Lubliniec'''
==Geografia fisica==
È situata nel [[
==Storia==
Tra il [[XIII secolo|XIII]] e il [[XIV secolo]] Lubliniec ha ottenuto lo status di città. Fino al [[1532]] faceva parte del Ducato di [[Opole]], in origine come territorio della Corona [[Boemia|Boema]] (dal [[1327]]) e in seguito come dominio degli [[Asburgo]] (dal [[1526]]). Diventò parte dell'[[Impero
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Polonia}}
[[Categoria:Comuni
|