Diocesi di Uruaçu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Nessun oggetto della modifica
 
(59 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{diocesiDiocesi della chiesa cattolica
{{S|diocesi}}
|nome= [[diocesiDiocesi]] di [[Uruaçu]]
{{diocesi della chiesa cattolica
|latino= Dioecesis Uruassuensis
|nome=[[diocesi]] di [[Uruaçu]]
|titolo= [[vescovo]]
|latino=Dioecesis Uruassuensis
|titolare= [[Giovani Carlos Caldas Barroca]]
|titolo=[[vescovo]]
|nomina=
|titolare=[[Messias dos Reis Silveira]]
|emeriti=[[ José da Silva Chaves]]
|vicario=
|stato= Brasile
|ritoliturgico= [[rito romano|romano]]
|eretta=[[ 26 marzo]] [[1956]]
|stemma=
|mappa=
|mappacollocazione=
|mappaprovincia=
|suffraganeadi= [[arcidiocesi di BrasíliaBrasilia]]
|battezzati=298 197.000
|regione=[[Regione ecclesiastica Centro-Oeste|Centro-Oeste]]
|popolazione=350 327.000637
|battezzati=298.000
|proporzione=85 60,1
|popolazione=350.000
|sacerdotisecolari=29 56
|proporzione=85,1
|sacerdotiregolari=8 6
|sacerdotisecolari=29
|sacerdoti=37 62
|sacerdotiregolari=8
|battezzatipersacerdote=8 3.054177
|sacerdoti=37
|diaconi= 1
|battezzatipersacerdote=8.054
|religiosi= 8
|diaconi=
|religiose=38 13
|religiosi=8
|religiose=38
|vicariati=
|parrocchie=23 35
|superficie=43 36.000224
|cattedrale= Sant'Anna
|indirizzo= C.P. 32, Rua BeneditoLeopoldo Almeidade CamposBulhões Qd. 19, Lt. 5/7 n. 2125, 76400-000 UruacuUruaçu, GO, Brazil
|telefono=(062) 751-1230
|sito= diocesedeuruacu.com.br/
|fax=751-1352
|anno=2005 2023
|sito=
|email=
|anno=2005
|ch=urua
}}
 
La '''diocesi di Uruaçu''' (in [[linguaLingua latina|latino]]: ''Dioecesis Uruassuensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganeain dell'[[arcidiocesi di BrasíliaBrasile]] appartenente alla [[regioneDiocesi ecclesiasticasuffraganea|suffraganea]] dell'[[regionearcidiocesi ecclesiasticadi Centro-Oeste|Centro-OesteBrasilia]]. ÈNel stata costituita il [[26 marzo]] [[1956]] e nel [[2004]]2022 contava 298197.000 battezzati su 350327.000637 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[MessiasGiovani dosCarlos ReisCaldas SilveiraBarroca]].
 
==Territorio==
La diocesi comprende 27 [[Comuni del Goiás|comuni]] nella zona settentrionale dello [[Stati federati del Brasile|stato brasiliano]] di [[Goiás]]: [[Alto Horizonte]], [[Amaralina]], [[Barro Alto (Goiás)|Barro Alto]], [[Campinaçu]], [[Campinorte]], [[Campos Verdes]], [[Estrela do Norte (Goiás)|Estrela do Norte]], [[Formoso (Goiás)|Formoso]], [[Goianésia]], [[Guarinos]], [[Hidrolina]], [[Itapaci]], [[Mara Rosa]], [[Minaçu]], [[Montividiu do Norte]], [[Niquelândia]], [[Nova Iguaçu de Goiás]], [[Pilar de Goiás]], [[Rialma]], [[Rianápolis]], [[Santa Isabel (Goiás)|Santa Isabel]], [[Santa Rita do Novo Destino]], [[Santa Tereza de Goiás]], [[Santa Teresinha de Goiás]], [[São Luíz do Norte]], [[Trombas]] e [[Uruaçu]].
 
Sede vescovile è la città di Uruaçu, dove si trova la [[cattedrale]] di Sant'Anna.
La diocesi comprende la maggior parte dei comuni (''municípios'') della zona settentrionale dello stato del [[Goiás]], nel [[Brasile]] ed ha sede nella città di [[Uruaçu]] (Uruassu).
Il territorio si estende su 43.000 Kmq. ed è suddiviso in 23 parrocchie.
 
Il territorio si estende su 43.000una superficie di Kmq36.224 km² ed è suddiviso in 2335 [[parrocchie]].
La chiesa madre della diocesi è la cattedrale ''Sant’Ana'', di Uruaçu.
 
==Storia==
La diocesi è stata eretta il 26 marzo 1956 con la [[Bolla pontificia|bolla]] ''Cum territorium'' di [[papa Pio XII]], ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di [[Diocesi di Goiás|Goiás]] (oggi diocesi) e dalla [[prelatura territoriale di São José do Alto Tocantins]], che fu contestualmente soppressa. Originariamente era suffraganea dell'[[arcidiocesi di Goiânia]].
 
L'11 ottobre 1966 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prelatura territoriale di Rubiataba (oggi [[diocesi di Rubiataba-Mozarlândia]]) e contemporaneamente è entrata a far parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Brasilia]].
==Serie dei vescovi==
 
Il 29 marzo 1989 ha ceduto un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Luziânia]].
* Francisco Prada Carrera † ([[17 gennaio]] [[1957]] - [[25 febbraio]] [[1976]] ritirato)
* José da Silva Chaves ([[14 maggio]] [[1976]] - [[3 gennaio]] [[2007]] ritirato)
* Messias dos Reis Silveira dal 3 gennaio 2007
 
==SerieCronotassi dei vescovi==
==Statistiche==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Francisco Prada Carrera, [[Missionari figli del Cuore Immacolato di Maria|C.M.F.]] † ([[17 gennaio]] [[1957]] - [[25 febbraio]] [[1976]] ritirato)
* José da Silva Chaves ([[14 maggio]] [[1976]] - [[3 gennaio]] [[2007]] ritirato)
* Messias dos Reis Silveira (3 gennaio 2007 - 14 novembre 2018 nominato vescovo di [[Diocesi di Teófilo Otoni|Teófilo Otoni]])
* Giovani Carlos Caldas Barroca, dal 17 giugno 2020
 
==Statistiche==
La diocesi alnel termine dell'anno 20042022 su una popolazione di 350327.000637 persone contava 298197.000 battezzati, corrispondenti al 8560,1% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1966 || ? || 178.667 || 0,0? || 12 || 4 || 8 || 0? || || 8 || 12 || 7
|-
| 1970 || 300.000 || 300.000 || 100,0 || 14 || 4 || 10 || 21.428 || || 10 || 26 || 8
Riga 81 ⟶ 82:
|-
| 2004 || 298.000 || 350.000 || 85,1 || 37 || 29 || 8 || 8.054 || || 8 || 38 || 23
|-
| 2010 || 319.000 || 376.000 || 84,8 || 52 || 45 || 7 || 6.134 || || 7 || 26 || 27
|-
| 2014 || 208.672 || 317.447 || 65,7 || 60 || 53 || 7 || 3.477 || || 9 || 15 || 35
|-
| 2017 || 214.300 || 325.000 || 65,9 || 59 || 50 || 9 || 3.632 || 1 || 10 || 11 || 35
|-
| 2020 || 204.824 || 315.793 || 64,9 || 67 || 59 || 8 || 3.057 || 1 || 9 || 13 || 35
|-
| 2022 || 197.000 || 327.637 || 60,1 || 62 || 56 || 6 || 3.177 || 1 || 8 || 13 || 35
|}
 
==FontiBibliografia==
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-49-1957-ocr.pdf Bolla ''Cum territorium''], AAS 49 (1957), p. 188
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/durua.html]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Brasile|Uruaçu]]
*[[Annuario pontificio]] del 2023 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{pt}} [http://diocesedeuruacu.com.br/ Sito ufficiale] della diocesi
*{{gcatholic|urua0}}
 
{{SPortale|Brasile|diocesi}}
<!--***[[en:Diocese of Uruaçu]]***-->
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Brasile|UruaçuUruacu]]
[[pt:Diocese de Uruaçu]]
[[Categoria:Diocesi erette da Pio XII|Uruacu]]