Stadio Euganeo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti spettatori Iron maiden Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(336 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Impianto sportivo
|nomeimpianto = Stadio Euganeo
|
|soprannome =
|immagine =
|ubicazione = [[Padova]]<br />Viale Nereo Rocco, 60
|nazione =
|locazione =
|uso =
|uso2 = Rugby a 15
|uso3 = Atletica leggera
|posti = {{formatnum:32420}} totali ({{formatnum:18236}} omologati)<ref name=stadiopadova/>
|superficie
|superficie totale =
|copertura = Tribune
|annofondazione = 1989
|proprietario = [[Padova|Comune di Padova
|usufruttuario = {{Calcio Padova|N}} <small>(1994-)</small><br /></small>{{Calcio Cittadella|N}} <small>(2000-2002)</small><br />{{Calcio Treviso|N}} <small>(2005)</small><br />{{Calcio San Paolo Padova|N}} <small>(2010; 2014-2015)</small><br /> {{Calcio Lecco|N}} <small>(2023)</small><br />{{Calcio Trento|N}} <small>(2024)</small><br />{{NazNB|CA|ITA|N}} <small>(1 incontro)</small>
|usufruttuario2 = {{NazNB|R15|ITA|N}} <small>(5 incontri)</small>
|usufruttuario3 = [[Meeting Città di Padova]]<br /><small>(1994-2017)</small>
|materiale superficie = Erba
|dimensioni terreno = 105
|pista atletica =
|struttura = Pianta
|costo = [[lira italiana|₤]] {{formatnum:80000000000}}<ref name=mattino>{{cita web|url= http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2012/07/02/news/l-euganeo-oggi-tra-carcasse-di-colombi-guano-e-sporcizia-nbsp-1.5350290 |titolo= L’Euganeo oggi: tra carcasse di colombi, guano e sporcizia }}</ref>
|progetto = Gino Zavanella
|ristrutturazione = 1998-2000<br />2021-2022
|costi di ricostruzione =
}}
Lo '''stadio Euganeo''' è un [[stadio|impianto sportivo]] di [[Padova]] adibito prevalentemente alla pratica del [[calcio (sport)|calcio]]. In termini di capienza, costituisce la maggior arena scoperta della città e della [[provincia di Padova|relativa provincia]], nonché il secondo impianto sportivo del [[Veneto]] dopo il [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]] di [[Verona]].
Inaugurato nel [[1994]], ha ospitato da allora, gli incontri interni del {{Calcio Padova|NB}}, maggiore club calcistico cittadino, nonché manifestazioni internazionali di [[atletica leggera]] e [[rugby a 15|rugby]] e diversi eventi extrasportivi quali grandi [[Concerto (evento musicale)|concerti musicali]].
Nel gennaio del [[2021]] sono iniziati i lavori volti a eliminare la pista di atletica e a costruire a ridosso del campo da calcio la nuova curva Sud, al cui interno troverà posto un'area polifunzionale comprendente due palazzetti dello sport.<ref name=assegnazionelavori>{{cita web| url=https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2020/08/13/news/euganeo-al-via-l-assegnazione-dei-lavori-il-nuovo-stadio-di-padova-pronto-il-prossimo-anno-1.39191345 |titolo= Euganeo, al via l’assegnazione dei lavori: il nuovo stadio di Padova pronto il prossimo anno |accesso= 30 ottobre 2020 |data= 13 agosto 2020 }}</ref><ref name=firmalavori>{{cita web| url=https://www.padovagoal.it/2020/12/16/stadio-euganeo-davanti-alla-vecchia-curva-sud-la-simbolica-firma-del-contratto-per-il-via-ai-lavori/124039/ |titolo= Stadio Euganeo, davanti alla “vecchia” Curva Sud la simbolica firma del contratto per il via ai lavori! | accesso=18 dicembre 2020 |data= 16 dicembre 2020 }}</ref><ref name=iniziolavori>{{cita web| url=https://www.padovaoggi.it/cronaca/lavori-stadio-euganeo-padova-22-gennaio-2021.html |titolo= Lavori allo stadio Euganeo: carotaggi eseguiti, ruspe in azione in curva sud |accesso= 28 marzo 2021 |data= 22 gennaio 2021 }}</ref>
== Storia ==
=== Progetto ===
[[File:Stadio Euganeo Tribuna Fattori Curva Sud 2.jpg|thumb|upright=1.3|La Tribuna Fattori e la Curva Sud dello Stadio Euganeo.]]
L'amministrazione comunale padovana cominciò a valutare l'idea di costruire un nuovo stadio allorché il [[Calcio Padova|maggior club calcistico cittadino]] tornò in [[Serie B]] nel [[1987]]: il vecchio [[stadio Silvio Appiani]] era infatti ormai obsolescente e una sua ristrutturazione appariva di difficile attuazione.
Il progetto originale di Gino Zavanella<ref>{{cita web|url=http://www.studiogau.it/datasheet/scat0105.html#pag1|titolo=Progetto |accesso=9 gennaio 2009}}</ref> (per uno stadio da 48.000 posti con quattro tribune tutte coperte) venne mutuato da quello proposto precedentemente per l'edificazione dello [[Stadio delle Alpi]] di [[Torino]], scartato in favore di un altro bozzetto realizzato dallo studio Hutter.
==
I lavori di costruzione dell'Euganeo iniziarono il 2 dicembre [[1989]] con la posa della prima pietra in via Due Palazzi<ref>{{cita web|url=https://issuu.com/ivorossi55/docs/stadio_minutoxminuto |titolo=Tutto lo stadio minuto per minuto. Libro bianco sullo stadio di Padova }}</ref>. Nel [[1992]], con i lavori che procedevano a rilento, l'assessore allo sport del comune di Padova Sergio Verrecchia, sostenitore del progetto. Lo stadio non era ancora stato ultimato quando nel [[1994]] il [[Calcio Padova|Padova]] vi disputò la sua prima partita in [[Serie A 1994-1995|Serie A]]: erano ancora assenti le coperture delle gradinate e la curva Sud. Nel [[1998]] i lavori ripresero con alcune modifiche dal progetto originale, per concludersi nella stagione [[Serie C2 1999-2000|1999-2000]], con il Padova in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]], quando venne inaugurata la curva Sud destinata ai tifosi del Padova.
=== Inaugurazione ===
Lo stadio fu inaugurato il 19 giugno [[1994]] con un'amichevole tra il [[Calcio Padova 1993-1994|Padova della stagione 1993-1994]] e una selezione di vecchie glorie biancoscudate al cospetto dell'allora sindaco [[Flavio Zanonato]] e del segretario del [[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]] nel [[Veneto]] [[Rosy Bindi]]. Il 10 luglio si tenne la prima manifestazione ufficiale con l'8ª edizione del [[Meeting Città di Padova]] di [[atletica leggera]].<ref name=atleticamondiale>{{Cita web |url= https://www.atleticamondiale.it/storia-atleticamondiale/ |titolo= Meeting Città di Padova - Storia |accesso= 11 marzo 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20181214231924/https://www.atleticamondiale.it/storia-atleticamondiale/ |urlmorto= sì }}</ref> Il 14 agosto fu organizzata una seconda amichevole contro la {{Calcio Juventus|N}} terminata 0-0.
La prima partita ufficiale fu la sfida di [[Coppa Italia]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] del 31 agosto, terminata con la vittoria dei nerazzurri per 3-0.
=== Ristrutturazione del 2021-2022 ===
Dal [[2011]] si iniziò a ipotizzare la riqualificazione dell'impianto con l'eliminazione della pista di atletica<ref>{{cita web|url= http://www.padovasport.tv/?action=read&idnotizia=2557 |titolo= Euganeo, meeting di atletica a rischio. E adesso si pensa a eliminare la pista }}</ref> e l'avvicinamento delle curve al campo di gioco, nonché i lavori necessari per migliorarne l'accessibilità. A tali scopi furono formulati diversi progetti, uno dei quali prevedeva la costruzione di una nuova curva Sud a ridosso del campo e l'istituzione di una nuova linea tramviaria che collegasse lo stadio col centro città.<ref>{{cita web | url=http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2011/02/23/news/stadio-euganeo-ecco-il-progetto-per-la-nuova-curva-3507917 | titolo=Stadio Euganeo, ecco il progetto per la nuova curva | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/padova/notizie/universita/2011/26-febbraio-2011/padova-ovest-rivoluzione-ecologica-ecco-piano-dell-equipe-prof-trame-190104402803.shtml |titolo=Padova Ovest, rivoluzione ecologica Ecco il piano dell'èquipe del prof. Trame }}</ref>
Nel settembre [[2018]] fu inaugurato il ristrutturato [[Stadio Daciano Colbachini]], che per l'occasione tornò a ospitare il [[Meeting Città di Padova]].<ref name=atleticamondiale/> Si rese così superflua la pista di atletica dell'Euganeo, e fu quindi dato il via al progetto per la ristrutturazione dello stadio che prevede l'eliminazione della pista stessa e il graduale avvicinamento degli spalti al campo. La prima fase consiste nella costruzione della nuova curva Sud, che ospiterà {{formatnum:3200}} spettatori, con gradinate sensibilmente avvicinate al campo (6 metri di distanza), e che al suo interno ospiterà un'ampia struttura indoor comprendente due campi da gioco polivalenti e tribune da 2 000 spettatori complessivi.<ref>{{Cita web|url=https://archistadia.it/padova-stadio-euganeo-lavori/|titolo=Come sta cambiando lo Stadio Euganeo di Padova|autore=Redazione Archistadia.it|lingua=it|accesso=27 gennaio 2021|dataarchivio=5 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210205104410/https://archistadia.it/padova-stadio-euganeo-lavori/|urlmorto=sì}}</ref>
Il contratto di appalto fu firmato nel dicembre [[2020]] e il mese dopo ebbero inizio i lavori, con la consegna prevista per la fine del [[2021]].<ref name=assegnazionelavori/><ref name=firmalavori/><ref name=iniziolavori/> I problemi legati alla pandemia di COViD-19 e altri che si presentarono in corso d'opera fecero ritardare la consegna dei lavori e aumentare sensibilmente i costi.<ref>{{Cita web|url= https://www.padovaoggi.it/attualita/stadio-euganeo-salgono-costi-cantiere-ritardo-padova-20-gennaio-2022.html |titolo= Stadio Euganeo, lavori in ritardo e costi lievitati di (almeno) mezzo milione di euro |data=20 gennaio 2022 |accesso=20 aprile 2022 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220120233443/https://www.padovaoggi.it/attualita/stadio-euganeo-salgono-costi-cantiere-ritardo-padova-20-gennaio-2022.html |urlmorto=no}}</ref> A lavori non ultimati, nel novembre [[2022]] fu disposto il sequestro preventivo del cantiere per irregolarità commesse dall'impresa appaltatrice nel corso della [[gara d'appalto]] e nel successivo [[appalto#Subappalto|subappalto]] dei lavori.<ref>{{Cita web|url= https://www.padovasport.tv/pddintorni/curva-sud-sempre-peggio-sequestrato-il-cantiere-dello-stadio-euganeo/ |titolo= Curva sud, sempre peggio: sequestrato il cantiere dello stadio Euganeo |data=8 novembre 2022 |accesso=21 aprile 2023 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20221207110814/https://www.padovasport.tv/pddintorni/curva-sud-sempre-peggio-sequestrato-il-cantiere-dello-stadio-euganeo/ |urlmorto=no}}</ref> Fu quindi rescisso il contratto con la ditta appaltatrice e per riprendere i lavori si rese necessario un nuovo appalto, subordinato allo stato di consistenza dell’opera al momento del sequestro presentato dalla vecchia ditta appaltatrice. Nacquero tensioni al riguardo, i lavori rimasero bloccati a lungo<ref>{{Cita web|url= https://www.padovasport.tv/tutto-padova/news-padova/nuova-curva-sud-si-allungano-i-tempi-per-la-nuova-gara-dappalto/ |titolo= Nuova curva sud, si allungano i tempi per la gara d’appalto |data= 10 marzo 2023 |accesso=21 aprile 2023 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230421144814/https://www.padovasport.tv/tutto-padova/news-padova/nuova-curva-sud-si-allungano-i-tempi-per-la-nuova-gara-dappalto/ |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://www.padovasport.tv/editoriale/curva-sud-tra-buone-notizie-e-il-rischio-di-ulteriori-ritardi-il-punto/?intcmp=gazzanet-padova |titolo= Curva Sud, tra buone notizie e il rischio di ulteriori ritardi: il punto |data= 21 aprile 2023 |accesso=21 aprile 2023 }}</ref> e ripresero nell'aprile 2025.<ref>{{cita web|url= https://www.padovaoggi.it/sport/calcio/calcio-padova-stadio-euganeo-curva-sud-giordani-bonavina-riavvio-cantiere-21-aprile-2025.html |titolo= Stadio Euganeo, la Curva Sud riparte: martedì alle 11.30 Giordani e Bonavina in campo per il cantiere |data= 21 aprile 2025}}</ref>
== Caratteristiche ==
Il campo di calcio misura 105 metri di lunghezza per 68 di larghezza. L'impianto dispone di amplificazione sonora, barriere protezione porte, telone protezione campo, impianto di illuminazione, palestre per preriscaldamento, impianto TV a circuito chiuso interno, parcheggi per giocatori e arbitri e aveva una pista d'atletica regolamentare, parzialmente eliminata. Gli spettatori distano al massimo 180 metri dal campo di calcio.
Lo stadio è situato nelle immediate vicinanze della [[Tangenziale Ovest di Padova|tangenziale ovest della città]], a circa:
* {{M|5|u=km}} dalla stazione centrale
* {{M|2|u=km}} dall'uscita di Padova Ovest dell'[[Autostrada A4 (Italia)|autostrada A4]]
* {{M|50|u=km}} dall'[[Aeroporto di Venezia-Tessera|Aeroporto di Venezia]]
* {{M|63|u=km}} dall'[[Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo|Aeroporto di Treviso]]
* {{M|92|u=km}} dall'[[Aeroporto di Villafranca|Aeroporto di Verona]]
=== Capienza ===
[[File:Stadio Euganeo Tribuna Est 2.jpg|thumb|upright=1.3|La Tribuna Est dello Stadio Euganeo.]]
La capacità dello Stadio Euganeo era inizialmente di 32.420 posti (di cui 84 per la stampa), che furono ridotti a seguito del Decreto Pisanu del [[2007]] contro la violenza negli stadi.<ref>{{cita web|url=http://www.camera.it/parlam/leggi/07041l.htm#decreto |titolo=Testo del decreto Pisanu convertito in legge }}</ref> Il 27 giugno [[2007]], il [[Calcio Padova]] annunciò la riduzione della capienza a 7.492 posti, in conformità alla Determinazione n. 31 del 2007 emanata dall'Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni a carattere sportivo del Ministero degli Interni, che prevede l'adeguamento alle norme anti-violenza per "gli impianti sportivi del gioco del calcio che hanno capienza superiore a 7.500 spettatori". Precedentemente la capienza era già stata ridotta a 9.981 posti.
Nella stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]], la capienza per le partite di calcio fu portata a 17.000 spettatori, grazie all'adeguamento al decreto Pisanu ([[tornello|tornelli]], posti nominativi, telecamere interne ecc.), e in seguito a 18.236.<ref name="stadiopadova">{{Cita web|url=http://www.apadova.info/sport/stadio-euganeo-padova|titolo=Stadio Euganeo Padova|editore=apadova.info|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Per le partite riguardanti altri sport, la capienza massima era quella effettiva di 32.420 posti; lo stadio era pieno in ogni ordine di posti in occasione della partita di [[rugby]] Italia-Australia giocata l'8 novembre [[2008]]. Si prevede che alla fine dei lavori di ristrutturazione iniziati nel [[2021]] la capienza sarà portata a 25.500 posti.<ref>{{cita web| url= https://corrieredelveneto.corriere.it/padova/politica/19_luglio_10/padova-via-progetto-faraonico-ecco-come-sara-nuovo-stadio-euganeo-918eb472-a31b-11e9-b96f-0f5aff8a1121.shtml |titolo= Padova, via il progetto «faraonico». Ecco come sarà il nuovo stadio Euganeo |data=10 luglio 2019 }}</ref>
Il totale originario di 32.420 posti a sedere era suddiviso nel seguente modo:
* '''Poltrone:''' 591
* '''Tribuna Ovest:''' 7.047
* '''Tribuna Est:''' 7.950
* '''Gradinata Ovest:''' 5.056
* '''Gradinata Est:''' 5.056
* '''Curva Sud locali:''' 3.318
* '''Curva Nord ospiti:''' 3.318
* '''Tribuna Stampa:''' 84
== Utilizzo dello stadio ==
=== Calcio ===
==== Padova ====
[[File:Australia 11.jpg|thumb|upright=1.3|Una fase del ''test match'' {{NazNB|R15|ITA}} - {{NazNB|R15|AUS}} a [[Padova]], 8 novembre [[2008]].]]
Il Padova ha disputato all'Euganeo le partite casalinghe di campionato a partire dal [[1994]], anno in cui fu festeggiato il ritorno in Serie A dopo 32 anni nelle serie inferiori. La prima partita di campionato sul nuovo terreno fu quella della stagione di [[Serie A 1994-1995]], che l'11 settembre [[1994]] oppose i biancoscudati al {{Calcio Parma|N}}, terminata con la vittoria degli ospiti per 3 a 0.
Dal [[1994]] al [[1999]], gli [[ultras]] del [[Calcio Padova|Padova]] seguirono le partite dalla Tribuna sud-est, da qualche anno rinominata Tribuna Fattori in onore dello storico radiocronista della squadra [[Gildo Fattori]]. Nel 1999 venne completata la costruzione della Curva Sud e gli ultras vi si trasferirono. Quando nel 2009 il Padova tornò in [[Serie B]], l'adeguamento dell'impianto ad una capienza superiore permise loro di tornare definitivamente alla Fattori, dove la visuale è molto migliore rispetto alla Curva Sud ed il prezzo ridotto rispetto alla Tribuna Est.
Dal [[2006]], all'interno dello stadio si è trasferita la sede del [[Calcio Padova|Padova]], assieme a quella del [[Comitato olimpico nazionale italiano|comitato regionale del Coni]]<ref>{{cita web|url= http://www.coni.it/index.php?id=58 |titolo= Coni veneto }}</ref>, dell'[[Associazione Italiana Arbitri|Aia Padova]] della [[Federazione Ginnastica d'Italia|Federazione Ginnastica d'Italia Veneto]] e molte altre. Il 29 gennaio [[2010]], a cento anni esatti dalla fondazione del [[Calcio Padova|Padova]], è stato inaugurato all'interno dello stadio il museo dedicato alla società<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3008|titolo=''È nato il Calcio Padova Museum''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100203010442/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3008 }}</ref>.
==== Biancoscudati Padova e Atletico San Paolo Padova ====
Durante la stagione [[Serie D 2014-2015|2014-2015]], complice l'esclusione del [[Calcio Padova]] dai campionati di [[Lega Pro]] e [[Serie D]], l'Euganeo diventa la nuova casa della [[Biancoscudati Padova]] e dell'Atletico San Paolo Padova, entrambe militanti in [[Serie D]]. Tuttavia il San Paolo vi aveva disputato anche una partita del campionato di [[Serie D 2010-2011]], in attesa che venisse adeguato alle norme della [[Serie D]] lo [[Stadio Plebiscito]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2010/09/04/MS2PO_MS218.html |titolo=San Paolo al Plebiscito solo fra due mesi }}</ref>
==== Incontri della nazionale italiana ====
Lo stadio Euganeo è stato [[Lista degli stadi della nazionale di calcio dell'Italia|sede]] di un incontro amichevole della [[nazionale di calcio dell'Italia]], disputato il 30 marzo 2005 contro l'{{NazNB|CA|ISL}} e terminato con il punteggio di 0-0.<ref>[http://www.italia1910.com/partite-citta-stadi.asp?idc=106&ids=239&c=Padova&s=Euganeo LE PARTITE DISPUTATE DALL’ITALIA NELLO STADIO 'EUGANEO' DI PADOVA]</ref>
==== Altre nazionali ====
* Il 20 novembre [[2010]], si è tenuta la partita [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|Italia]]-[[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] valida per la qualificazione al [[Campionato mondiale femminile di calcio 2011]], vinta dalle statunitensi 1-0.
* Il 13 aprile [[2011]], si è svolta la partita amichevole dell'Under 21 [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Italia]]-[[Nazionale di calcio della Russia Under-21|Russia]], finita 2-0 per gli azzurrini.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/27534/2011/03/News.shtml |titolo=Per gli Azzurrini di Ferrara amichevole contro la Russia a Padova il 13 aprile }}</ref>
* Il 25, 27 e 30 marzo [[2016]] all'Euganeo si sono tenute tre sfide valide per l'''Elite round'' del [[Campionato europeo di calcio Under-19 2016]]. In due di queste sfide l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Italia Under-19]] ha sfidato [[Israele]] e [[Nazionale Under-19 di calcio della Svizzera|Svizzera]]. La terza sfida ha visto contrapposte [[Israele]] e [[Nazionale Under-19 di calcio della Svizzera|Svizzera]].<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/italia-under-19-allenamento-nazionali/ |titolo=Elite round Under 19, tutti gli impianti dove si alleneranno le Nazionali }}</ref>
==== Altre squadre ====
In passato hanno giocato all'Euganeo anche il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], nelle stagioni [[Serie B 2000-2001|2000-2001]] e [[Serie B 2001-2002|2001-2002]] in [[Serie B]], il {{Calcio Treviso|N}}, che vi disputò le prime partite in casa della stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] in [[Serie A]], e il {{Calcio Lecco|N}}, che vi disputò la prima partita della stagione [[Serie B 2023-2024|2023-2024]] di [[Serie B]] contro il {{Calcio Catanzaro|N}}.
=== Atletica leggera ===
{{vedi anche|Meeting Città di Padova}}
La prima manifestazione ufficiale tenutasi allo stadio fu il 10 luglio [[1994]] il [[Meeting Città di Padova]] di [[atletica leggera]], organizzato dalla locale società sportiva [[Assindustria Sport Padova|Assindustria]]. Questo evento, che si era tenuto in precedenza allo [[Stadio Daciano Colbachini]] nel quartiere [[Arcella (Padova)|Arcella]], si svolge ogni anno e viene ritenuto uno dei più importanti in Italia, con la partecipazione di alcuni atleti di primo piano del panorama internazionale. Nel [[2018]] il meeting ritornò al Colbachini dopo la ristrutturazione di questo impianto.<ref name=atleticamondiale/>
=== Rugby ===
L'8 novembre [[2008]] vi fu disputato il [[test match]] di [[rugby a 15|rugby]] tra le nazionali di {{RU|ITA}} e {{RU|AUS}}.
Per la prima volta il grande rugby era approdato all'Euganeo: l'incontro, terminato 30-20 in favore degli ospiti,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Rugby/Primo_Piano/2008/11/08/itaaus.shtml |titolo=Italia, che peccato! Spaventata l'Australia }}</ref> fece registrare per la prima volta il tutto esaurito sugli spalti.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Rugby/Primo_Piano/2008/11/07/vigilia.shtml |titolo=Italia alla prova Wallabies, Padova spinge gli azzurri }}</ref>
Un altro importante test match fu disputato all'Euganeo il 22 novembre [[2014]] in occasione del [[Tour della Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica 2014|Tour della Nazionale del Sudafrica]] davanti a 32.000 spettatori. L'incontro si chiuse con la vittoria del {{RU|ZAF}} sull'{{RU|ITA}} per 22-6.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/rugby/2014/11/22/news/italia_ko_con_sudafrica-101183823/ |titolo=Rugby: Italia, un'ora da sogno. Ma con il Sudafrica non basta }}</ref>
Nel novembre [[2016]] si è disputato l'incontro Italia-Tonga di Rugby, seguito un anno dopo (25 novembre [[2017]]) da un test match con la nazionale Sudafricana in occasione dei ''Credit Agricole Cariparma test match'' 2017. Infine, il 17 Novembre [[2018]] si è disputato il secondo dei ''Cattolica test match 2018'' tra l'{{RU|ITA}} e l'{{RU|AUS}}, finito 26-7 in favore degli ospiti.
=== Concerti ===
[[File:Padova REM concert July 22 2003 blue.jpg|thumb|upright=0.7|[[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] in concerto allo Stadio Euganeo a [[Padova]] il 22 luglio [[2003]].]]
A partire dal 2000 l'impianto ha ospitato diversi concerti musicali. Il primo artista a riempire lo stadio è stato [[Luciano Ligabue]] l'8 settembre [[2000]].
{{div col}}
# [[Luciano Ligabue]] (8 settembre [[2000]]) 28.000 spettatori
# [[Bon Jovi]] (27 giugno [[2001]]) 27.000 spettatori
# [[Vasco Rossi]] (28 settembre [[2001]]) 25.000 spettatori
# [[Claudio Baglioni]] (23 giugno [[2003]]) 31.000 spettatori
# [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] (22 luglio [[2003]]) 25.000 spettatori
# [[Metallica]] (29 giugno [[2004]]) 28.000 spettatori
# [[Slipknot]] (29 giugno [[2004]]) 11.000 spettatori
# [[Lostprophets]] (29 giugno [[2004]]) 18.000 spettatori
# [[Eros Ramazzotti]] (13 luglio [[2004]]) 12.000 spettatori
# [[Vasco Rossi]] (15 settembre [[2004]]) 43.000 spettatori
# [[Luciano Ligabue]] (14 luglio [[2006]]) 32.000 spettatori
# [[Renato Zero]] (26 maggio [[2007]]) 21.000 spettatori
# [[Luciano Ligabue]] (20 luglio [[2010]]) 38.000 spettatori
# [[Bruce Springsteen]] (31 maggio [[2013]]) 36.000 spettatori
# [[Jovanotti]] (13 luglio [[2013]]) 24.000 spettatori
# [[Roger Waters]] (26 luglio [[2013]]) 41.000 spettatori
# [[Luciano Ligabue]] (12 luglio [[2014]]) 40.000 spettatori
# [[Jovanotti]] (30 giugno [[2015]]) 33.000 spettatori
# [[Vasco Rossi]] (12, 13 luglio [[2015]]) 73.000 spettatori complessivi (42.000 la prima data e 31.000 per la seconda)
# [[Vasco Rossi]] (6, 7 giugno [[2018]]) 90.000 spettatori complessivi (45.000 per data)
# [[Pearl Jam]] (24 giugno [[2018]]) 45.000 spettatori
# [[Luciano Ligabue]] (9 luglio [[2019]]) 16.317 spettatori
# [[Laura Pausini]] e [[Biagio Antonacci]] (20 luglio [[2019]]) 40.000 spettatori
# [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]] (18 giugno [[2022]]) 40.000 spettatori ed in seguito l'8 luglio [[2025]]
# [[Marco Mengoni]] (20 giugno [[2023]]) 35.000 spettatori
# [[Rammstein]] (1 luglio [[2023]]) 44.000 spettatori
# [[Tiziano Ferro]] (14 luglio [[2023]]) 33.000 spettatori
# [[Imagine Dragons]] (18 e 19 giugno [[2025]])
# [[Zucchero Fornaciari|Zucchero]] (28 giugno [[2025]])
# [[Iron Maiden]] (13 luglio [[2025]]) 40.000 spettatori{{div col end}}
=== Festival ===
Dal [[2004]], nel settore nord dei parcheggi dello stadio ha luogo in estate tra giugno e luglio lo ''Sherwood Festival'', organizzato dall'emittente padovana [[Radio Sherwood]]. L'evento dura circa un mese e ospita concerti musicali di artisti di richiamo internazionale, rappresentazioni teatrali, dibattiti ecc. Oltre ad alcuni bar e ristoranti, sono presenti al festival un secondo palco per eventi minori, varie attività commerciali, una pista da ballo ed altre attrazioni.<ref>{{cita web|url=http://www.sherwood.it/festival|titolo=''Sherwood Festival''}}</ref>
== Difetti e controversie ==
[[File:Stadio Euganeo Curva Nord.jpg|thumb|upright=1.3|La Curva Nord dello Stadio Euganeo.]]
Una volta costruito, l'Euganeo suscitò ben presto polemiche negli ambienti della tifoseria padovana che riteneva il nuovo impianto molto meno fruibile rispetto al vecchio Stadio Appiani, facile da raggiungere in quanto situato nel centro cittadino, nonché capace di offrire una ben migliore visibilità dagli spalti, direttamente affacciati sui bordi del terreno di gioco.<ref>{{cita libro|autore= Giuseppe Lazzaro |url= http://books.google.co.jp/books/about/Nella_fossa_dei_leoni_Lo_stadio_Appiani.html?id=26FN0FHxXfMC&redir_esc=y |titolo= Nella fossa dei leoni. Lo Stadio Appiani di Padova nei ricordi di tanti ex calciatori biancoscudati |editore= Ediciclo Editore, 2002 |ISBN= 978-88-85318-72-4 }}</ref>
=== Problemi strutturali ===
La struttura è stata giudicata esteticamente brutta, scomoda<ref name=mattino/> e poco funzionale: tra le problematiche più frequentemente sollevate vi è la scarsa visibilità dagli spalti (e in particolare dalle curve), assai distanti dal campo per via della pista di atletica e della conformazione complessiva dell'arena, a pianta rettangolare. Inoltre la struttura in cemento levigato dei gradoni rende gli stessi scivolosi, specialmente a seguito delle gelate invernali. Gli ultras di casa, trovando particolarmente scomoda la curva sud dello stadio, hanno infine deciso di lasciarla e di occupare il settore inferiore della tribuna laterale sud-est.
Oggetto di contestazioni è stata anche (come già accennato) la presenza della pista di atletica in uno stadio di tali dimensioni<ref>{{cita web|url= http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1022795&page=3 |titolo= Padova, Nuovo Stadio Euganeo }}</ref> e in assenza di manifestazioni di grandi richiamo: a tal riguardo il [[meeting Città di Padova]], a ingresso gratuito, attirava poche migliaia di spettatori (appena 6.000 nell'edizione del 2011).<ref>{{cita web|url=http://www.atleticanet.it/component/content/article/134-notizie/25201-robles-eroe-di-padova-il-meeting-festeggia-i-venticinque-anni.html |titolo=Robles eroe di Padova, il meeting festeggia i venticinque anni }}</ref>
Un'altra pecca dell'impianto è la collocazione decentrata: la lontananza dell'Euganeo dal centro cittadino rende l'impianto difficile da raggiungere, complice anche l'assenza di servizi di trasporto pubblico dedicati (la fermata d'autobus più vicina si trova a circa {{M|2|u=km}}.<ref>{{cita web|url=http://www.apsholding.it/mobilita/orari/inv/11.html#INFE13_p_111TGGI |titolo=Orario invernale 2012-2013 della linea 11 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20121119010233/http://www.apsholding.it/mobilita/orari/inv/11.html |editore= [[APS (Padova)|APS Holding]] }}</ref>).
Il 3 dicembre [[2011]], durante la partita tra [[Calcio Padova|Padova]] e {{Calcio Torino|N}}, si verificarono problemi all'impianto di illuminazione dello stadio fino al completo blackout al 31° del secondo tempo, con lo spegnimento anche delle luci di emergenza, che determinarono la sospensione della gara, poi conclusa undici giorni dopo.<ref>{{cita web|url=http://www.padovaoggi.it/sport/padova-torino-1-0-recupero-tabellino-cronaca-commenti.html |titolo=Padova-Torino 1-0, il recupero finisce in mischia }}</ref>. Furono date contrastanti versioni sull'origine del guasto (società e comune affermarono che il problema fu causato da un guasto ad una cabina esterna ma [[ENEL]] smentì).
Un'indagine strutturale condotta nel luglio [[2012]] riscontrò diversi difetti relativi alla costruzione e all'incuria dello stadio. Emersero in particolare preoccupanti crepe sui muri, l'intonaco che si scrostava, il distacco di molti pannelli dei controsoffitti, la comparsa di muffa e stalattiti dovute all'umidità. L'indagine mise in luce anche alcune carenze igieniche, come la mancanza di pulizia del [[guano]] che si depositava sui pavimenti delle tribune.<ref name=mattino/>
==Galleria d'immagini==
<div align="center">
<gallery>
Image:Stadio Euganeo Tribuna Fattori Curva Sud.jpg|Tribuna Fattori e Curva Sud
Image:Stadio Euganeo Tribuna Est.jpg|Tribuna Est
Image:Euganeo Curva Nord.jpg|Curva Nord
Image:Euganeo Tribuna Est.jpg|Tribuna Est
Image:Euganeo Tribuna Est 2.jpg|Tribuna Est
Image:Euganeo Sud Est.jpg|Tribuna Est e Curva Sud
Image:PadovaStadioEuganeo.jpg|Esterno
Image:Stadio Euganeo Esterno.png|Ingresso Tribuna Est
</gallery>
</div>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Meeting Città di Padova]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/stadio|titolo=Lo Stadio Euganeo}}
* {{cita web|url=http://www.studiogau.it/gallery/cat0105/index.html|titolo=Lo Stadio Euganeo}}
* {{cita web|url=http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?tasstipo=C&tassidpadre=191&tassid=192&id=2367|titolo=Lo Stadio Euganeo}}
* {{cita web|url=http://www.stadiumguide.com/euganeo.htm|titolo=Lo Stadio Euganeo}}
{{Calcio Padova navbox}}
{{Calcio Treviso navbox}}
{{Portale|architettura|calcio}}
[[Categoria:Impianti sportivi di Padova]]
[[
|