Ganjamama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica  | 
				 nelle frasi in italiano il termine è difettivo di plurale  | 
				||
| (42 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{ 
{{Artista musicale 
| 
| 
|genere = Reggae 
|anno inizio attività = 1999 
| 
|note periodo attività =  
| 
|immagine =  
| 
|etichetta = [[Venus Esclusiva|Venus]] 
| 
| 
| 
| 
}} 
'''Ganjamama''' è un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[reggae]] [[ 
==Storia== 
I Ganjamama nascono nel maggio del 1999 a [[Milano]]  
Con il nome “Gangiamamma”  inizia la collaborazione con Valerio Bonalumi e la T.O.D. Management di Milano, specializzata in tribute  
Alcuni cambiamenti  
Durante il periodo del tributo l’evoluzione è graduale, inizialmente si cambia repertorio omaggiando i più grandi artisti reggae e non solo più Marley, poi la necessità di scrivere e proporre musica originale e passare da cover band a reggae band vera e propria.▼ 
Nasce così il Ganjamama studios, la base dove la band inizia a sviluppare le proprie canzoni secondo il proprio stile e nasce il progetto discografico Ganjamama.▼ 
▲Durante il periodo del tributo  
▲Nasce così il ''Ganjamama studios'', la base dove la band inizia a sviluppare le proprie canzoni secondo il proprio stile e nasce il progetto discografico Ganjamama. 
Nel [[2003]] la formazione viene completata da Fabio Forni che aggiunge chitarra ritmica e cori al sound della band. 
La collaborazione sempre più stretta con la T.O.D. sfocia nella co-produzione di  
La musica dei Ganjamama riscuote un buon consenso radiofonico, di critica specializzata e dal pubblico, il tour di “Fino a domani”  tocca tutta la penisola con oltre 120 concerti nei più importanti club e manifestazioni tra i quali: Rolling Stone, Alcatraz, Rainbow, Live Club, Buddha Cafè a Milano; Fuori Orario, Fillmore, Babylonia, Hiroshima Mon Amour. 
Inoltre il gruppo ha  
Nel luglio [[2004]] esce anche il video del singolo “Fino a domani”, in rotazione su [[RockTV]] e presentato con un live acustico in diretta su “DataBase”, trasmissione di musica indipendente  
==''È già l'alba''== 
Anche per questo disco la preproduzione viene effettuata al Ganjamama Studio di Milano, mentre la produzione vera e propria si sviluppa al “Dub the Demon” studio di [[Madaski]]  
Il disco viene registrato da [[Madaski]] e Mauro Tavella, mixato interamente da Madaski e prodotto da Claudio Ongaro. 
A differenza di  
Il tour del disco tocca tutta la penisola, i passaggi radio rilevanti sono su lifegate radio, 101 e altre...viene anche prodotto il video di "ormai".▼ 
▲Il tour del disco tocca tutta la penisola, i passaggi radio rilevanti sono su  
==Progetti paralleli== 
Il 19 febbraio 2010 esce l'ultimo album del cantante senegalese [[Sun Sooley]], One day inna Babylon prodotto dai fratelli Catinella. 
== Formazione == 
*[[Vincenzo Monti (cantante)|Vincio]] - [[cantante|voce]] 
*[[Fabrizio Catinella|Mr. Fibrisio]] - basso▼ 
*[[Angelo Cattoni|Gange]] - tastiere e voce 
*[[Lorenzo Catinella|Lotus]] - chitarra 
*[[Fausto Fietti|Fafo]] - percussioni 
*[[Christian Baghino|Big]] - batteria e voce 
*[[Fabio Forni|Faboulus]] - chitarra e voce 
▲*Mr. Fibrisio - basso 
==Discografia== 
*[[2003]]: ''Fino a domani''  
*[[2005]]: ''È già l'alba''  
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{portale| 
[[Categoria: 
 | |||