Luce pulsata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +altre lingue
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(79 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|tecnologia|gennaio 2011}}
La '''luce pulsata ad alta intensità''' (dall'inglese Intense Pulsed Light - IPL) è un'apparecchiatura elettronica comunemente utilizzata per praticare trattamenti di [[fotodepilazione]] e [[fotoringiovanimento]]. Questo tipo di tecnologia ha iniziato il suo sviluppo dalla fine degli anni '90 ed è l'evoluzione del [[laser]], da tempo impiegato a tale scopo.
{{W|tecnologia|gennaio 2011}}
 
[[File:arm_IPL.jpg|thumb|Un braccio umano quattro ore dopo il trattamento IPL. I bitorzoli e l'arrossamento intorno ai follicoli sono tipici di questo trattamento e scompaiono normalmente pochi giorni.]]
Il vantaggio di questo tipo di tecnologia rispetto al laser sta nel fatto che essa consente di trattare aree più ampie, con maggiore sicurezza, versatilità e velocità di esecuzione. Le caratteristiche tecniche specifiche cambiano in base al modello e al produttore ma, sostanzialmente, la luce pulsata è costituita da un accumulatore energetico e una speciale lampada in grado di generare un fascio di luce molto intenso che illumina la zona da trattare.
La '''luce pulsata ad alta intensità''', (dall'inglesechiamata anche ''Intense Pulsed Light'' -o ''IPL)'', {{chiarire|è un'apparecchiatura elettronica}} comunemente utilizzata per praticare trattamenti di [[fotodepilazione]] e [[fotoringiovanimento]]. Questo tipo di tecnologia ha iniziato il suo sviluppo dalla fine degli anni '90 ed è l'evoluzione del [[laser]], da tempo impiegato a tale scopo.
 
Questo tipo di tecnologia ha iniziato il suo sviluppo dalla fine degli anni '90.
Uno specifico filtro ottico, eventualmente intercambiabile, previene ogni possibile danneggiamento della pelle da parte di raggi UV.
 
== Utilizzo e funzionamento ==
[[Categoria:Tecnologia]]
Conosciuta anche come terapia con lampade flash, la terapia con luce pulsata intensa o IPL è una tecnica ormai ampiamente utilizzata nel campo della dermatologia. Essa comporta l'uso di un ampio ma controllato spettro di luce per rimuovere le smagliature e le [[Cicatrice|cicatrici]] da [[acne]], così come per prevenire la crescita dei [[Pelo|peli]].
[[da:IPL]]
 
[[fr:Lumière intense pulsée]]
La luce pulsata non è [[laser]], anche se entrambi usano la luce per trattamenti che vengono convertiti in energia termica per distruggere le [[Cellula|cellule]] che producono [[melanina]].La differenza maggiore tra i due è il tipo di luce che emettono. Il laser fornisce un'unica banda di colore chiaro monocromatica mirata in un'area specifica. La luce pulsata, invece, fornisce un ampio spettro di luce policromatico che copre un'area più ampia e produce diverse lunghezze d'onda. Anche se entrambi forniscono un'alta intensità, la luce pulsata può essere più controllata e quindi meno dolorosa del laser.
[[he:קרן אור (קוסמטיקה)]]
 
[[en:Intense Pulsed Light]]
La luce pulsata è una procedura non invasiva e non ablativa, il che significa che non richiede [[anestesia]] o [[sedazione]]. Non è ablativo in quanto l'ampio spettro di luce penetra nello strato più profondo della [[pelle]] senza danneggiare o ferire lo strato superiore o l'epidermide. Inoltre, poiché le lunghezze d'onda possono essere filtrate, la luce pulsata non ha effetti negativi sulle cellule e sui tessuti vicini dell'area da trattare.
 
== Voci correlate ==
* [[Fotoepilazione]]
* [[Pelo]]
* [[Cicatrice]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fda.gov/Radiation-EmittingProducts/ResourcesforYouRadiationEmittingProducts/ucm252761.htm|FDA page on IPL and Laser epilation|lingua=en}}
[[Categoria:TecnologiaIgiene]]