GNOME Files: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
estendo
 
(107 versioni intermedie di 70 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
{{Stub informatica}}
|Screenshot = GNOME Files v45.png
{{Da wikificare}}
|Didascalia = Screenshot di Nautilus 45
'''Nautilus''' è il programma fornito con il ''[[desktop (ambiente)|desktop]]'' [[GNOME]] il ambiente [[Linux]] per visualizzare le directory del computer e i file in esse contenuti.
|SistemaOperativo = unix
La sua ultima release stabile è la 2.12.0 .
|Linguaggio = <!-- wikidata -->
|Genere = File manager
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = Multilingua
}}
'''NautilusGNOME Files''' è il programma[[file fornitomanager]] con ilufficiale 'dell'[[desktopambiente (ambiente)|desktop]]'' [[GNOME]]: ilè ambienteun [[Linux]]programma per visualizzare le directory del computer e i file in esse contenuti.
 
== Storia ==
ed è stato creato allo scopo di introdurre un interfaccia utente consistente e di facile uso; Nautilus rimpiazza il vecchio [[gmc]], programma molto più leggero ma meno potente e con diversi problemi - nonostante tutto, però, è ancora possibile utilizzarlo.
'''Nautilus''', il predecessore di GNOME Files, è stato originariamente sviluppato da [[Eazel]] e [[Andy Hertzfeld]] (fondatore di Eazel ed ex ingegnere Apple) nel 1999. Il nome "Nautilus" era un gioco di parole, che evocava un guscio del mollusco [[Nautilus (mollusco)|Nautilus]] e la [[shell (informatica)|shell]].
 
All'inizio del 2000, [[Richard Hestgray]] pubblicò i primi screenshot della versione di anteprima di Nautilus 0.1:<ref>{{Cita web |autore= Richard Hestgray |data=febbraio 2000 |titolo=Nautilus Screenshots |url=http://www.ionet.net/~hestgray/nautilus/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010207202944/http://www.ionet.net/~hestgray/nautilus/ |dataarchivio=7 febbraio 2001 |sito=ionet.net/~hestgray |citazione=The first of our screenshots shows the normal, default icon view of my home directory. Note how the icon layout is broken at the moment :-).|lingua=en}}</ref>
Nautilus offre la possibilità di eseguire tutte le normali operazioni sui file, ovvero:
aprire, copiare, spostare, rinominare ecc. i file
vedere le proprietà di un file (privilegi, dimensione, data di creazione, data di ultimo accesso ecc. )
vedere le proprietà delle cartelle sia con vista ad albero, sia ad elenco
 
<gallery mode="packed" heights="220" perrow="2" caption="''Nautilus'' 0.1 (febbraio 2000)">
Nautilus può anche essere utilizzato come browser Internet, in maniera similare a [[Konqueror]], l'equivalente di Nautilus in [[Kde]], anche se è ancora carente di potenzialità. Comunque viene aggiornato costantemente.
File:Nautilus 0.1 About.jpg|Finestra di info.
File:Nautilus 0.1 Iconview.jpg|Finestra principale (anche [[Mozilla]] e [[LeoCAD]] sono installati sul PC di Hestgray).
</gallery>
 
Nautilus ha sostituito [[Midnight Commander]] in GNOME 1.4 diventando il file manager di default dalla versione 2.0 in poi. Dalla versione 3.6 di GNOME il software è stato rinominato in seguito a revisione dell'applicazione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://help.gnome.org/misc/release-notes/3.6/|titolo=GNOME 3.6 Release Notes|data=26 settembre 2012|accesso=21 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160419022912/https://help.gnome.org/misc/release-notes/3.6/|dataarchivio=19 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>
[http://www.gnome.org/projects/nautilus/ sito ufficiale Gnome - Nautilus [en]]
 
A causa di alcune modifiche al programma che hanno comportato la rimozione di funzionalità, il progetto [[Linux Mint]] ha realizzato un [[fork (sviluppo software)|fork]] di Nautilus denominato Nemo, in omaggio al [[Capitano Nemo]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.h-online.com/open/news/item/Linux-Mint-team-forks-Nautilus-1660545.html|titolo=Linux Mint team forks Nautilus|data=6 agosto 2012}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
[[Categoria:Software libero]]
[[File:GNOME_Files_40_(released_in_2021-03).png|thumb|Interfaccia di GNOME Files 40]]
[[Categoria:Unix]]
ed èÈ stato creato allo scopo di introdurre un 'interfaccia utente consistente e di facile uso;. Nautilus rimpiazza il vecchio [[gmc (programma)|gmc]], programma molto più leggero ma meno potente e con diversi problemi, - nonostante tutto,che però, è ancora possibile utilizzarloutilizzare. Funziona anche come [[client]] [[File Transfer Protocol|FTP]] e [[SSH File Transfer Protocol|SFTP]].
 
NautilusFiles offre la possibilità di eseguire tutte le normali operazioni sui file, ovvero:
[[de:Nautilus (Dateimanager)]]
 
[[fr:Nautilus (logiciel)]]
*aprire, copiare, spostare, rinominare ecc. i file
[[en:Nautilus file manager]]
*vedere le proprietà di un file (privilegi, dimensione, data di creazione, data di ultimo accesso ecc. )
[[nl:Nautilus (programma)]]
*vedere le proprietà delle cartelle sia con vista ad albero, sia ad elenco.
[[ja:Nautilus]]
*vedere l'anteprima di immagini e documenti
[[pl:Nautilus (program)]]
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Konqueror]]
* [[Thunar]]
* [[Dolphin (KDE)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{GNOME}}
{{Portale|informatica|Software libero}}
 
[[Categoria:Software liberodi sistema liberi]]
[[Categoria:UnixGNOME]]