Mardocheo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: es:Mardoqueo |
Nessun oggetto della modifica |
||
(47 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il nome proprio di persona|Mardocheo (nome)}}
'''Mardocheo''' o '''
== Il nome ==
Mardocheo è il figlio di
[[File:Pieter Pietersz. Lastman - The Triumph of Mordechai.jpg|thumb|Il trionfo di Mardocheo in un dipinto di [[Pieter Lastman]] ([[1583]]-[[1633]])]]
L'origine del nome ''Mardocheo'' è incerta. Sembra che significhi, in [[Lingua aramaica|aramaico]], "''servitore di [[Marduk (divinità)|Marduk]]''", dove Marduk è il nome di un dio babilonese. Questo dio è generalmente descritto sia come dio creatore nella mitologia babilonese, e questo renderebbe Mardocheo un "''servitore di Dio''", e sia come un dio della guerra e allora "servitore di Marduk" potrebbe significare "''guerriero''". D'altronde, più volte nel [[libro di Daniele]] si fa menzione di giudei esiliati che hanno ricevuto dei nomi che si riferiscono a divinità babilonesi.▼
▲L'origine del nome ''[[Mordecai|Mardocheo]]'' è incerta. Sembra che significhi, in [[Lingua aramaica|aramaico]], "''servitore di [[
D'altra parte nel [[libri di Esdra|libro di Esdra]] {{passo biblico|Esd|2,2}} il nome di Mardocheo è seguito da ''Bilsan'': nome che può essere inteso come il suo originario ebraico.▼
▲D'altra parte nel [[libri di Esdra|libro di Esdra]] {{passo biblico|Esd|2,2|libro=no}} il nome di Mardocheo è seguito da ''Bilsan'': nome che può essere inteso come il suo originario ebraico.
Nel dizionario Dizionario Biblico Hitchcock sono state offerte altre interpretazioni del nome Mardocheo supponendovi un origine persiana: "piccolo uomo", "penitenza", "amarezza", ecc. ▼
▲Nel
Mardocheo è il primo personaggio della [[Bibbia]] ad essere qualificato come "''Yehoudi''", che si traduce con [[giudaismo|giudeo]].
== Racconto biblico ==
La genealogia indicata dal [[Libro di Ester]] {{passo biblico|Est|2,5-6|libro=no}} indica che Mardocheo appartiene alla quarta generazione dei giudei dopo l'esilio forzato degli abitanti del [[
Nella descrizione biblica, Mardocheo abita nella città di [[Susa (Elam)|Susa]] in [[Persia]] con
Mardocheo è inoltre in conflitto con
Amàn prepara un decreto per far uccidere nell'
Il giorno anniversario in cui la sorte è ritornata favorevole ai giudei è celebrata con una festa detta di [[Purim]].
== Status di profeta ==
Il [[Talmud]] elenca sia Mardocheo sia Ester in qualità di [[profeta|profeti]]; affermando che Mardocheo profetizzò nel secondo anno del regno di re Dario.
<references />▼
==
*[[Libro di Ester]]▼
*[[Ester (Bibbia)]]▼
*[[Purim]]▼
== Voci correlate ==
[[Categoria:Personaggi biblici]]▼
▲* [[Libro di Ester]]
▲* [[Ester (Bibbia)]]
▲* [[Purim]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Bibbia}}
▲[[Categoria:Personaggi biblici]]
|