Kagera (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pifoyde (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Collegamenti esterni: {{portale|Africa Orientale}}
 
(63 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Fiume
|nome = Kagera / Akagera
|immagine = KageraRuvubu.jpg
[[Immagine:KageraRuvubu.jpg|right|250px|thumb|didascalia = Il fiume Kagera nel punto nelin qualecui riceve le acque del [[Ruvubu]].
|nazione = TZA
|altre_nazioni = {{BDI}}<br />{{RWA}}<br />{{UGA}}
|attraversa =
|attraversa_2 =
|attraversa_3 =
|lunghezza = 690
|note_lunghezza =
|note_portata =
|bacino = 23900
|note_bacino =
|altitudine_sorgente =
|nasce = [[lago Rweru]]
|nasce_lat =-2.3777778
|nasce_long =30.32361111111111
|affluenti =Nyabarongo, Ruvubu
|sfocia = [[Lago Vittoria]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =
}}
Il '''Kagera '''o '''Akagera ''' è un fiume dell'[[Africa orientale|Africa Orientale]] che fa parte del bacino del [[Nilo Bianco|Nilo superiore]], è il principale [[immissario]] del [[Lago Vittoria]].
 
È lungo oltre 800&nbsp;km e per alcuni tratti delimita il confine tra [[Tanzania]] e [[Ruanda]] e più avanti nel suo corso il confine tra [[Tanzania]] e [[Uganda]]. Nasce in Ruanda, ad un'altitudine di circa {{formatnum:1350}}&nbsp;m [[s.l.m.]] come emissario del [[lago Rweru]], ed è l'immissario del Nilo con le sorgenti più lontane dalla sua foce.
{{stub|Tanzania}}
[[Immagine:KageraRuvubu.jpg|right|250px|thumb|Il fiume Kagera nel punto nel quale riceve le acque del Ruvubu]]
Il '''Kagera''' è un fiume della [[Tanzania]] nordoccidentale. Si tratta del più lungo affluente del [[Nilo]] e del maggiore tributario del [[Lago Vittoria]].<br>
Il Kagera nasce in [[Burundi]] nei pressi della punta settentrionale del [[Lago Tanganica]] e scorre in direzione nord delimitando il confine tra la Tanzania ed il [[Ruanda]]. In seguito si dirige verso est fungendo da frontiera sempre tra la Tanzania questa volta coll'[[Uganda]], la sua lunghezza è di 690 Km.
Tuttavia la sua sorgente può essere considerata anche come una sorta di nascita di quello che in seguito costituirà il lunghissimo corso del Nilo, l'acqua che da quel punto esce è quella che percorre il più lungo tratto, prima di giungere al mare dell'intero globo, la lunghezza totale sistema Kagera-Nilo è di 6.695 Km.
 
Il bacino del Kagera comprende un'area di {{formatnum:59700}}&nbsp;km² che si estende sul territorio di quattro paesi: Burundi, Ruanda, Tanzania e Uganda<ref>{{cita web|url=http://www.fao.org/fileadmin/templates/nr/kagera/Documents/Suggested_readings/nr_info_kagera.pdf|titolo=Background Information on Natural Resources in the Kagera River Basin|lingua=en|accesso=15 dicembre 2015}}</ref>.
[[Categoria:fiumi della Tanzania]]
[[Categoria:fiumi del Burundi]]
[[Categoria:fiumi del Ruanda]]
[[Categoria:fiumi dell'Uganda]]
 
== Percorso ==
[[ar:كاجيرا]]
Il fiume Kagera origina in Burundi come emissario del Lago Rweru, dal lago scorre verso est dapprima lungo il confine tra Ruanda e Burundi e poi lungo il confine tra Ruanda e Tanzania fino alla confluenza con il fiume [[Ruvubu]]. Il suo percorso procede verso nord per altri 500&nbsp;km, fino a quando un calo di altitudine del territorio forma le [[cascate di Rusumo]], che si trovano all'interno del [[parco nazionale dell'Akagera]], istituito nel [[1934]].
[[cs:Kagera]]
 
[[de:Nil#Akagera-Nil]]
All'altezza delle cascate si trova un'importante strada [[Asfalto|asfaltata]] che percorre il [[ponte di Rusumo]], situato in corrispondenza di uno dei principali valichi di frontiera fra Tanzania e Ruanda.
[[en:Kagera River]]
 
[[eo:Kagero (rivero)]]
Il fiume si dirige poi verso est delineando la frontiera tra Uganda e Tanzania fino al punto in cui il confine tra i due paesi segue il [[Parallelo (geografia)|parallelo]], il fiume scorre per oltre 100&nbsp;km sul territorio della Tanzania prima di curvare a nord, attraversare il confine con l'Uganda e raggiungere il lago Vittoria.
[[es:Río Kagera]]
 
[[et:Kagera]]
== Storia ==
[[fr:Kagera]]
Il fiume ha un posto di rilievo nella storia dei paesi in cui scorre, particolarmente del Ruanda. Nel [[1894]] il tedesco [[Gustav Adolf von Götzen]] attraversò il Kagera alle cascate Rusumo, iniziando l'era coloniale del paese; nel [[1916]], durante la [[prima guerra mondiale]], i [[Belgi (popolo moderno)|belgi]] sconfissero i tedeschi, entrando in Ruanda per la stessa via.
[[ja:カゲラ川]]
 
[[lt:Kagera]]
Il fiume ebbe improvvisa notorietà nel [[1994]] durante il [[genocidio del Ruanda]], quando le sue acque trasportarono migliaia di cadaveri fino al lago Vittoria, causando la dichiarazione dello [[stato di emergenza]] in Uganda, dove i corpi venivano ritrovati.
[[nl:Kagera (rivier)]]
 
[[pl:Kagera]]
== Note ==
[[pt:Rio Kagera]]
<references/>
[[ru:Кагера (река)]]
 
[[sk:Kagera (rieka)]]
== Bibliografia ==
[[sv:Kagerafloden]]
* Dumont, Henri J. (2009), ''The Nile: Origin, Environments, Limnology and Human Use'', Springer, ISBN 1-4020-9725-5.
[[sw:Kagera (mto)]]
* January, Brendan (2007), ''Genocide: modern crimes against humanity'', Twenty-First Century Books, ISBN 0-7613-3421-1.
[[vec:Kagera]]
* Rangeley, Robert (1994), ''International river basin organizations in sub-Saharan Africa'', World Bank Publications, ISBN 0-8213-2871-9.,
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Africa Orientale}}
 
[[Categoria:fiumiFiumi della Tanzania]]
[[Categoria:fiumiFiumi del Burundi]]
[[Categoria:fiumiFiumi del Ruanda]]
[[Categoria:fiumiFiumi dell'Uganda]]
[[Categoria:Affluenti del Nilo]]