Castello di Urquhart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(127 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{struttura militare
[[Image:URQUHART_TOWER.JPG|thumb|300px|Urquhart Castle, main tower]]
|Struttura = Castello
|Nome= ''Urquhart Castle''<br />Castello di Urquhart
|Immagine= URQUHART TOWER.JPG
|Didascalia= Castello di Urquhart, torre principale
|Stato attuale= {{SCO}}
|Suddivisione= [[Highland]]
|Provincia= [[Inverness]]
|Città= [[Drumnadrochit]]
|Coordinate geografiche= {{coord|57.324|N|4.442|W|type:landmark_region:GB|display=title}}
|Tipologia= [[Castello]]
|Stile= medievale
|Inizio costruzione= [[1200]] ca.
|Termine costruzione=
|Termine funzione strategica= [[XVII secolo]]
|Costruttore=
|Primo proprietario= Alan Durward ([[anni 1200]]), attualmente: ''[[Historic Scotland]]''
|Condizione attuale= Aperto al pubblico
|Note=
|Sito web= [http://www.historic-scotland.gov.uk/propertyresults/propertyabout.htm?PropID=PL_297&PropName=Urquhart%20Castle Scheda informativa] {{en}}
|Ref= ''aboutScotland''<ref>[http://www.aboutscotland.com/ness/urquhart.html Dati storici e informazioni architettoniche].</ref>
}}
 
Il '''castello di Urquhart''' (in gaelico scozzese ''Caisteal na Sròine)'' è una [[castello]] in [[Rovine|rovina]] situato lungo le rive del [[Loch Ness]], nelle vicinanze del villaggio di [[Drumnadrochit]] nelle [[Highlands]].<ref>{{Cita web|url=https://nelcuoredellascozia.com/2015/10/25/urquhart-castle/|titolo=Urquhart Castle, la perla del Loch Ness|autore=Beatrice|sito=Nel cuore della Scozia|data=25 ottobre 2015|lingua=it|accesso=7 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.undiscoveredscotland.co.uk/drumnadrochit/urquhart/index.html|titolo=Urquhart Castle Feature Page on Undiscovered Scotland|accesso=7 giugno 2021}}</ref> Si trova sulla A82, a 21 km da [[Inverness]] e a 2 km da [[Drumnadrochit]].
'''Il castello di Urquhart''' è situato lungo le rive del [[Loch Ness]](forse il più famoso lago della [[Scozia]]). Si raggiunge percorrendo la strada A82, tra [[Fort William]] e [[Inverness]]. E' posto nelle vicinanze del villaggio di [[Drumnadrochit]].
 
Le rovine attuali risalgono ai secoli XIII-XVI, anche se il castello fu costruito su una fortificazione preesistente. Urquhart ebbe un ruolo importante nelle [[guerre d'indipendenza scozzesi]] del [[XIV secolo]]. Urquhart fu parzialmente distrutto nel 1692 per evitare che le [[Giacobitismo|forze giacobite]] lo usassero e poi cadde in rovina. Nel XX secolo è stato aperto al pubblico e oggi è uno dei castelli scozzesi più visitati.
Non si conosce con esattezza quando il castello fu edificato, ma documenti storici provano la fortificazione esisteva già prima del XIII secolo.
 
Il castello, situato su un promontorio affacciato su [[Loch Ness]], è uno dei più grandi della Scozia.<ref name="Routledge">{{Cita libro|titolo=Chris Tabraham INTERPRETING HISTORIC SCOTLAND|url=http://dx.doi.org/10.4324/9780203389379-12|accesso=2023-12-04|data=2013-01-11|editore=Routledge|pp=64-78|ISBN=978-0-203-38937-9}}</ref>
Per evitare che la costruzione entrasse nelle mani dei giacobiti questa fu fatta esplodere nel 1692.
Oggi il castello è di proprietà del [[''National Trust for Scotland]]''.
 
==Collegamenti esterniStoria ==
Il nome Urquhart deriva dalla forma arcaica ''Airdchartdan,'' a sua volta derivante dall'antico [[Lingua irlandese|irlandese]] ''aird'' (punta o promontorio) e dall'[[Lingua gallese antica|antico gallese]] ''cardden'' (boschetto o foresta).<ref name="Routledge" /> Speculazioni sul fatto che Urquhart forse fosse la fortezza di [[Bridei I dei Pitti|Bridei figlio di Maelchon]], re dei [[Pitti (popolo)|Pitti]], spinse il professor [[Leslie Alcock]] a intraprendere gli scavi nel 1983.
[[Image:UrquhartCastle.jpg|thumb|300px|Urquhart ed il [[Loch Ness]]]]
*[http://www.castles.org/Chatelaine/URQUHART.HTM Chatelaine - Castello di Urquhart]
*[http://www.aboutscotland.com/ness/urquhart.html aboutScotland - Castello di Urquhart]
*[http://www.historic-scotland.gov.uk/index/properties/properties_sites_detail.htm?propertyID=PL_297 Historic Scotland site details]
*[http://www.pbase.com/rhole/loch_ness/foto del castello] scattate nell'agosto del 2005
*[http://www.freedigitalphotos.net/thumbnails.php?album=235 foto del castello di Urquhart] scattate nell'agosto del 2005
 
La V''ita di San Columba'' di [[Adamnano di Iona|Adamnano]] attesta che [[Columba di Iona|san Columba]] incontrò Bridei tra il 562 e il 586, anche se non abbiamo dettagli geografici. [[Adamnano di Iona|Adamnano]] racconta anche che durante l'incontro Columba convertì un nobile dei pitti chiamato Emchath, suo figlio son Virolec e la famiglia in un luogo chiamato ''Airdchartdan''.<ref>{{Cita libro|titolo=Life of Columba|url=http://dx.doi.org/10.1093/oseo/instance.00254295|accesso=2023-12-04|data=1991-01-10|editore=Oxford University Press}}</ref> Gli scavi indicarono che sulla collina rocciosa nell'angolo sud-ovest del castello sorgeva un forte tra il V e l'XI secolo. La scoperta portò il professor Alcock a concludere che Urquhart fosse più probabilmente la residenza di Emchath e non quella di Bridei, che probabilmente si trovava a [[Inverness]].
 
Non si conosce con esattezza la data di edificazione ma da documenti storici si ha prova che la fortificazione esisteva già prima del [[XIII secolo]]. Divenne proprietà di [[Alan Durward]], [[Giudice di Scozia]], che lo ampliò notevolmente. Nel 1275, dopo la morte di Alan, il re concesse Uquhart a [[John Comyn, II signore di Badenoch]].
 
La prima documentazione del castello di Urquhart appare nel 1296, quando fu conquistato da [[Edoardo I d'Inghilterra]]. L'invasione di Edoardo I segnò l'inizio delle [[guerre d'indipendenza scozzesi]], che durarono fino al 1357. [[Roberto I di Scozia|Robert Bruce]] nel 1307 riprese i castelli di Inverlochy, Urquhart e Inverness. Da qui, il castello di Urquhart divenne un castello dei reali scozzesi. Nel 1342 [[Davide II di Scozia|Davide II]] trascorse l'estate a Urquhart e fu l'unico re a dimorare qui. Nel 1395 [[Donald McDonald, signore delle Isole|Donald McDonald]] prese il controllo del castello e riuscì a tenerlo per più di 15 anni. Giacomo I gli riconobbe il titolo di primo [[conte di Ross]], ma riprese il controllo del castello di Urquhart.
 
Per evitare che la costruzione entrasse nelle mani dei [[Giacobitismo|giacobiti]] questa fu fatta esplodere nel [[1692]].<ref>{{Cita web|url=https://www.visitbritain.com/it/it/castello-di-urquhart|titolo=Castello di Urquhart|sito=VisitBritain|data=13 ottobre 2015|lingua=it|accesso=7 giugno 2021}}</ref>
 
A fine '700 il castello era senza tetto ed era considerato una rovina romantica dai pittori del XIV secolo e dai visitatori delle Highlands. La contessa Caroline di Seafield, morta nel 1911, inserì nel testamento che il castello fosse donato allo Stato. In seguito il castello è diventato di proprietà del ''[[Historic Scotland]]''. Nel 1994 l'ente propose la costruzione di un centro visitatori e un parcheggio per alleviare i problemi di parcheggio sull'A82 e la proposta venne approvata nel 1998.
[[en:Urquhart Castle]]
 
[[de:Urquhart Castle]]
== Nella cultura di massa ==
[[Categoria:Castelli scozzesi|Urquhart]]
Il castello appare nel film ''[[Vita privata di Sherlock Holmes]]'' di [[Billy Wilder]] del [[1970]], nel quale è la sede di un progetto segreto della [[Royal Navy]] per la realizzazione di un sommergibile, intorno al quale ruota la trama della seconda parte del film.<ref name=wilderness>{{cita web|url=https://www.wildernessscotland.com/blog/urquhart-castle-history-nessie-sherlock-holmes/|titolo=Urquhart Castle – History, Nessie & Sherlock Holmes|sito=Wilderness Scotland|lingua=en|accesso=11 marzo 2024}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[ {{cita web|http://www.aboutscotland.com/ness/urquhart.html |aboutScotland - Castello di Urquhart]|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.historic-scotland.gov.uk/propertyresults/propertyoverview.htm?PropID=PL_297|titolo=Dettagli dal sito di ''Historic Scotland''|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|Scozia|storia}}
 
[[Categoria:Highland]]
[[Categoria:Castelli scozzesidella Scozia in rovina|Urquhart]]