Sylvester Stallone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Biografia: -pleonasmo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Sylvester Gardenzio
|Cognome = Stallone
|PostCognome = <ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://sylvesterstallone.com/bio/|titolo=Bio|sito=sylvesterstallone.com|accesso=2 aprile 2019}}</ref>
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[stəˈloʊn]|en}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 6 luglio
|AnnoNascita = 1946
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = regista
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , principalmente conosciuto per l'interpretazione di due tra i più iconici personaggi della storia del cinema,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://movieweb.com/rocky-movies-sylvester-stallone-favorite/|titolo=The Rocky Movie Sylvester Stallone Is Most Proud of May Surprise You|sito=movieweb.com|autore=John Fuge|data=2 aprile 2020|accesso=2 aprile 2020}}</ref> il pugile [[Rocky Balboa]] e il [[Veterano di guerra|reduce]] della [[guerra del Vietnam]] [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]],<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?a=4474|titolo=Sylvester Stallone|editore=[[MYmovies.it]]|accesso=1º aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web| lingua=en| url=https://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2015/11/19/box-office-sylvester-stallone-is-only-a-movie-star-when-playing-rocky-or-rambo/|titolo=Box Office: Sylvester Stallone Is Only A Movie Star When Playing Rocky Or Rambo|accesso=9 agosto 2019}}</ref> protagonisti di due popolari saghe cinematografiche iniziate con le pellicole ''[[Rocky]]'' (1976) e ''[[Rambo (film)|Rambo]]'' (1982).
Noto anche per aver girato di persona la maggior parte dei suoi stunt nei [[film d'azione]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.cheatsheet.com/entertainment/sylvester-stallone-hates-idea-using-green-screens.html/|titolo=Sylvester Stallone Hates the Idea of Using Green Screens in Action Films|sito=heatsheet.com|autore=Antonio Stallings|data=19 maggio 2024|accesso=20 maggio 2024}}</ref> nel 2010 ha dato vita alla serie di film ''[[I mercenari (serie di film)|I mercenari]]'' (''The Expendables''), creata per omaggiare i [[Blockbuster (intrattenimento)|blockbuster]] [[Film d'azione|d'azione]] degli anni ottanta e novanta, in cui ha riunito vecchie e nuove star del [[Film d'azione|cinema d'azione]],<ref>{{Cita news|url=https://www.i400calci.com/2010/08/i-mercenari-the-expendables-la-recensione/|data=22 agosto 2024}}</ref> genere cinematografico del quale è stato [[Star del cinema|star]] indiscussa negli anni ottanta e uno degli esponenti più rappresentativi e di maggiore successo di sempre<ref>{{Cita web|lingua=en|url= https://screenrant.com/arnold-schwarzenegger-sylvester-stallone-best-action-movie-star/|accesso=15 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://movieplayer.it/news/arnold-sly-due-star-special-carriere-abbiamo-portato-rivalita-estremo_140804/|accesso=15 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url= https://www.looper.com/295299/the-ways-stallone-is-better-than-schwarzenegger-and-the-ways-hes-not/|accesso=15 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url= https://screenrant.com/stallone-schwarzenegger-willis-80s-action-movies-box-office/|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
|
|Didascalia = Sylvester Stallone al [[Festival di Cannes 2019]] per la presentazione di ''[[Rambo: Last Blood]]''<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/cannes-2019-sylvester-stallone-red-carpet-foto_67580/|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>
}}
[[File:Sylvester Stallone's signature.svg|miniatura|Firma di Sylvester Stallone]]
Stallone, soprannominato '''Sly''',<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/biografia/?a=4474|titolo=Sylvester Stallone|sito=[[MYmovies.it]]|accesso=11 agosto 2019}}</ref> ha legato la sua fama all'interpretazione di personaggi che riescono "a prendersi la rivincita su una società spesso chiusa e corrotta, superando avversità e ingiustizie grazie alla propria forza di volontà e fisica".<ref>L'Universale Cinema, vol. 1 - Garzanti 2003, p. 1104</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/critica/persone/critica.asp?id=51600&a=4474|titolo=Garzanti|accesso=2 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2015 riprende il ruolo del pugile [[Rocky Balboa]] nel film ''[[Creed - Nato per combattere]]'', per il quale vince il [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista]]<ref name="goldenglobe">{{Cita web|url=http://www.badtaste.it/2016/01/11/golden-globe-awards-2016-premiati-revenant-redivivo-the-martian-vincitori/156833/|titolo=Golden Globe Awards 2016: premiati Revenant – Redivivo e The Martian, tutti i vincitori!|autore=Andrea Francesco Berni|data=11 gennaio 2016|accesso=11 gennaio 2016}}</ref> e viene candidato ai [[premi Oscar 2016]] nella categoria di [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]],<ref>{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/oscar-2016-tutte-le-nomination-dell88ma-edizione/439437/|titolo=Oscar 2016, tutte le nomination dell’88ma edizione!|autore=Andrea Facchin|editore=[[Best Movie]]|data=14 gennaio 2016|accesso=15 gennaio 2016}}</ref> 39 anni dopo le due candidature ai [[premi Oscar 1977]] nella categoria [[Oscar al miglior attore|miglior attore]] e [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]] per il primo ''Rocky''.<ref>{{Cita web|url=https://www.goldderby.com/gallery/actors-actresses-longest-gaps-between-oscar-nominations/oscars-sylvester-stallone/|titolo=38 actors and actresses with the longest gaps between Oscar nominations|autore=Susan Pennington|autore2=Chris Beachum|autore3=Misty Holland|sito=goldderby.com|data=23 febbraio 2023|lingua=en|accesso=23 febbraio 2023}}</ref>
Stallone ha scritto e diretto molti dei film che ha interpretato. I film con protagonista Stallone hanno superato un incasso totale di oltre 4 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{YouTube|autore=[[Sherri Shepherd|Sherri]]|id=Ps_j7qEMEIE|titolo=Sylvester Stallone’s Iconic Career|minuto=0|secondo=14|accesso=30 maggio 2023|data=30 maggio 2023}}</ref> Il suo nome è presente tra le [[celebrità della Hollywood Walk of Fame|celebrità]] della nota [[Hollywood Walk of Fame]] di [[Los Angeles]] dal 14 giugno 1984.<ref name="Stallone nella Walk of Fame">{{Cita web|url=http://hwof.com/star/motion-pictures/sylvester-stallone/460|titolo=Stallone nella Walk of Fame|editore=Hollywood Walk of Fame Official Site|lingua=en|accesso=12 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124145146/http://hwof.com/star/motion-pictures/sylvester-stallone/460|urlmorto=sì}}</ref>
== Biografia ==
[[File:10th-ave.jpg|thumb|left|Una delle strade di [[Hell's Kitchen (Manhattan)|Hell's Kitchen]], la 10th Ave, quartiere di [[Manhattan]] ([[New York]]) dove è nato Sylvester Stallone]]
Nasce presso un istituto di carità di [[Hell's Kitchen (Manhattan)|Hell's Kitchen]], un quartiere di [[Manhattan]] (New York), il 6 luglio 1946, da Frank Stallone (1919-2011<ref>{{Cita web|url=http://www.pbpulse.com/breaking-news/2011/07/13/frank-sr-father-of-sylvester-stallone-dies-at-91/|titolo=Frank Stallone Sr., father of Sylvester Stallone, dies at 91|data=13 luglio 2011|accesso=14 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110715222025/http://www.pbpulse.com/breaking-news/2011/07/13/frank-sr-father-of-sylvester-stallone-dies-at-91/|urlmorto=sì}}</ref>), barbiere nato in [[Puglia]], a sua volta figlio di Silvestro Stallone (1883-1963) e Pulcheria Nicastri (1890-1973), originari di [[Gioia del Colle]] (in [[provincia di Bari]]) ed emigrati negli USA all'inizio degli anni 1930<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/local/obituaries/frank-stallone-polo-player-and-father-of-actor-sylvester-stallone-dies-at-91/2011/07/12/gIQAZ8wMBI_story.html|titolo=Frank Stallone, polo player and father of actor Sylvester Stallone, dies at 91|data=12 luglio 2011|accesso=22 aprile 2022|pubblicazione=[[The Washington Post]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://equiery.com/polo-player-and-former-marylander-frank-stallone-dies/|titolo=Polo Player and former Marylander Frank Stallone Dies}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattinodifoggia.it/news/almanacco-dauno/26978/oggi--6-luglio-1946-.html|Il Mattino di Foggia|titolo=Oggi, 6 Luglio 1946, nasce Silvester Stallone: il Rocky dalle origini pugliesi|data=6 luglio 2016}}</ref><ref>{{it}}{{Cita web|url=http://rete.comuni-italiani.it/blog/14892|titolo=Nonno italiano|accesso=8 settembre 2013}}</ref>, e da Jacqueline Labofish (1921-2020), astrologa statunitense, figlia di un [[Ebraismo|ebreo]] [[Ucraina|ucraino]], originario di [[Odessa]], John Paul Labofish (1891-1956), e di una [[Cattolicesimo|cattolica]] [[Francia|francese]], originaria di [[Brest (Francia)|Brest]], Jeanne Victoria Anne "Adrienne" Clerec (1896-1974).<ref>{{Cita web|url=http://english.pravda.ru/fun/2002/09/30/37488_.html|titolo=Mis-typed address or a page does not exist<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091214015945/http://english.pravda.ru/fun/2002/09/30/37488_.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ouest-france.fr/actu/actuDetFdj_-Sylvester-Stallone-a-des-ancetres-brestois_39382-1098570_actu.Htm|titolo=Sylvester Stallone a des ancêtres brestois|data=7 ottobre 2009|lingua=fr|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> Il 30 luglio 1950 nasce il secondogenito [[Frank Stallone|Frank Jr.]], futuro [[cantante]] e musicista, con qualche incursione nel mondo del cinema.
Durante il parto, la rescissione del nervo facciale, dovuta all'uso del [[forcipe]], gli causò una lieve paresi del lato sinistro del volto;<ref>{{Cita web|url=http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/sylvester-stallone.html|titolo=Sylvester Stallone Biography|editore=thebiographychannel.co.uk|data=dicembre 2009|accesso=29 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091213163721/http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/sylvester-stallone.html|urlmorto=sì}}</ref> durante l'adolescenza Stallone soffrì anche di [[rachitismo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/07/04/news/i_70_anni_di_stallone_-142749059/|titolo=I 70 anni di Stallone: "Oggi ho il coraggio di guardare le persone negli|accesso=29 gennaio 2019}}</ref> cosa che gli causò molti problemi fisici. Nel 1951 la famiglia Stallone si trasferisce nel [[Maryland]] e in seguito i genitori si separano: la madre, con problemi di [[alcolismo]], se ne va di casa e i bambini rimangono a vivere col padre, un uomo molto severo negli insegnamenti e molto violento.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgazzettino.it/cultura/stallone_padre_botte_sly_netflix_cosa_ha_raccontato-7732989.html|accesso=11 dicembre 2023}}</ref> Il giovane Sylvester trovava rifugio nei cinema, guardando ogni tipo di film, ma furono i muscoli di [[Steve Reeves]], l'[[Ercole]] del peplum italiano, a colpirlo a 12 anni, quando lo vide per la prima volta sullo schermo. Era quello il modello da seguire, il modello che avrebbe influenzato per sempre la sua vita e la sua carriera cinematografica, il culto dell'eroe che salva le persone, che supera le avversità con la volontà e la forza fisica, che lotta fino al trionfo del bene sul male.<ref>{{Cita web|url=https://faroutmagazine.co.uk/the-movie-sylvester-stallone-said-altered-my-life/|accesso=11 dicembre 2023}}</ref>
All'età di 15 anni si trasferisce a [[Filadelfia]] con la madre, il secondo marito di lei, la sorellastra Toni Ann e il fratello Frank, con cui frequenta la [[Abraham Lincoln High School (Filadelfia)|Abraham Lincoln High School]], ma a differenza del fratello non vi si diploma.<ref name="Edu">{{Cita web|url=http://pabook.libraries.psu.edu/palitmap/bios/Stallone__Sylvester.html|titolo=Stallone, Sylvester (Sly)|cognome=Birnbaum|nome=Aspen|editore=Pabook libraries|accesso=10 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114162642/http://pabook.libraries.psu.edu/palitmap/bios/Stallone__Sylvester.html|urlmorto=sì}}</ref> Oltre a praticare il football e la scherma, inizia ad allenarsi nella palestra ''Barbella's'' gestita dalla madre.<ref>{{Cita libro|nome=Sylvester|cognome=Stallone|titolo=Sly Moves: my proven program to lose weight, build strength, gain will power & live your dream|url=https://archive.org/details/slymovesmyproven00stal|anno=2005|editore=Collins Living|città=New York|lingua=en|isbn=978-0-06-073787-0}}</ref> Frequenta poi la Devereaux Manor High School e dopo il diploma,<ref>{{Cita web|url=http://movies.nytimes.com/person/112464/Sylvester-Stallone/biography|titolo=Sylvester Stallone, Full Biography|lingua=en|accesso=29 ottobre 2010}}</ref><ref name="bio">{{Cita web|url=http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/sylvester-stallone.html|titolo=Sylvester Stallone Biography|lingua=en|accesso=29 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091213163721/http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/sylvester-stallone.html|urlmorto=sì}}</ref> ottiene una [[borsa di studio]] per meriti sportivi all'American College in [[Svizzera]].<ref name="ign">{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2013/01/30/25-things-you-probably-didnt-know-about-sylvester-stallone|titolo=Info|editore=[[IGN (sito web)|IGN]] Official Site|lingua=en|accesso=3 luglio 2013}}</ref> Nel college svizzero inizia a recitare negli spettacoli teatrali, dove spicca nel ruolo di Biff nell'opera ''[[Morte di un commesso viaggiatore]]''.<ref name="ign" />
Lo sport lo aiuta a superare i problemi fisici avuti nell'infanzia<ref name="bio" /> e la borsa di studio gli dà la possibilità di iscriversi alla [[University of Miami]] in [[Florida]]<ref name="bio" /> dove sceglie la facoltà di [[arte drammatica]] e recita anche in alcuni spettacoli studenteschi.<ref name="Altri lavori">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0000230/otherworks|titolo=Altri lavori fuori dal cinema|editore=Imdb Official Site|lingua=en|accesso=16 agosto 2012}}</ref> Per frequentare l'università si mantiene con numerosi piccoli lavori, tra cui il parrucchiere, l'inserviente al Central Park Zoo di New York<ref>{{Cita web|url=http://www.newser.com/story/188092/11-celebs-strange-pre-fame-jobs.html|titolo=Inserviente Zoo New York|lingua=en|accesso=8 giugno 2014}}</ref> e il bigliettaio di un cinema.<ref name="ign" /> Nel 1969 decide di abbandonare il suo corso di studio e di tornare nella sua città natale, New York, dove intraprenderà la carriera cinematografica.<ref name="bio" /> In questo periodo visse in uno stato di profonda indigenza e persino un periodo come [[senzatetto]].<ref>{{Cita web|url=https://abc7ny.com/sylvester-stallone-rocky-ii-iii/1204319/|titolo=How Sylvester Stallone went from homeless actor to Hollywood star}}</ref>
Nel 1999 gli viene conferita la laurea in recitazione dall'[[Università di Miami]] ([[Bachelor|Bachelor of Fine Arts]]) per la sua notevole carriera.<ref name="Laurea alla recitazione">{{Cita web|url=http://lifestyle.iloveindia.com/lounge/sylvester-stallone-1721.html|titolo=Laurea University of Miami|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Il 16 febbraio 2007 Stallone, in [[Australia]] per promuovere ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'', viene fermato dai funzionari doganali all'aeroporto di [[Sydney]]. L'attore viene trovato in possesso di grandi quantità di anabolizzanti: 4 fiale di [[testosterone]] e 48 di [[Somatotropina]], noto anche col nome GH (''Growth Hormone''), cioè ''Ormone della Crescita''.<ref>[http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/sydney-stallone-fermato-alla-dogana-per-steroidi/320869 Sydney, Stallone fermato alla dogana per steroidi]</ref><ref name="steroidi">[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/15/stallone_steroidi.shtml Stallone: ho importato steroidi. Sarà multato]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/spettacoli_e_cultura/stallone/stallone/stallone.html|titolo=Stallone fermato alla dogana di Sidney}}</ref> I rappresentanti della legge australiana non esitano a indagare sull'attore statunitense. Incriminato con l'accusa di importazione illegale di sostanze proibite, finisce sotto processo dove Stallone riconosce la sua colpevolezza per uso di sostanze dopanti, sostenendo che sono composti da lui utilizzati durante la sua oltre trentennale carriera di attore anche per il loro potere curativo contro alcune malattie della vecchiaia.<ref name="steroidi" /><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/13/stallone.shtml|titolo=Stallone fermato con 48 fiale di ormoni}}</ref>
Nel dicembre 2016 viene annunciato che [[Donald Trump]], neo [[Presidente eletto degli Stati Uniti d'America]], starebbe pensando a Stallone per la presidenza del [[National Endowment for the Arts]], l’agenzia federale che offre supporto e fondi ai più promettenti progetti artistici, dal cinema alla letteratura. In un comunicato ufficiale Stallone declina però l’offerta e prova a consigliare al neo Presidente un altro possibile impiego, a lui evidentemente più congeniale, dichiarando:<ref>{{Cita web|url=https://people.com/movies/sylvester-stallone-nea-position-donald-trump-denies/|titolo=Sylvester Stallone Says He Won’t Accept NEA Post in Donald Trump’s Administration|lingua=en|accesso=20 dicembre 2016}}</ref>
{{Citazione|Sono incredibilmente lusingato di esser stato segnalato per essere coinvolto nel lavoro del National Endowment for the Arts. Tuttavia credo che potrei essere più efficace nel portare l’attenzione della nazione sul problema del reducismo e del ritorno a casa del nostro personale militare, nel tentativo di trovare un lavoro retribuito, un alloggio adeguato e un’assistenza finanziaria che questi eroi rispettosamente meritano.|Sylvester Stallone}}
== Vita privata ==
[[File:Sylvester Stallone Brigitte Nielsen (cropped).jpg|thumb|upright=1.2|Da sinistra la [[first lady]] [[Nancy Reagan]], il [[Presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Ronald Reagan]], [[Brigitte Nielsen]] e Sylvester Stallone nel 1985]]
Dopo aver intrapreso la carriera di attore, il 28 dicembre 1974 sposa l'attrice Sasha Czack, sua collega ai tempi del ''Baronet'', dove Stallone vendeva i biglietti del teatro e Sasha svolgeva altri ruoli: da questo matrimonio la coppia ha due figli, [[Sage Stallone]], che sarebbe diventato attore e regista, e il secondogenito Seargeoh "Seth", nato con una forma di [[autismo]], che compare in ''[[Rocky II]]'' nella parte del figlio appena nato di Rocky. Durante il matrimonio con la Czack, nel 1980, Stallone ha una relazione con l'attrice e cantante [[Susan Anton]], per poi ricongiungersi con la moglie facendola venire a [[Budapest]] dove stava girando ''[[Fuga per la vittoria]]''.<ref name="zimbio">{{Cita web|url=http://www.zimbio.com/Sylvester+Stallone/dating|titolo=Relazioni Stallone|lingua=en|accesso=3 agosto 2013}}</ref> Stallone divorzia dalla Czack il 14 febbraio 1985.
Nel giugno 1985 conosce la modella e attrice [[Danimarca|danese]] [[Brigitte Nielsen]], in quel periodo a New York per promuovere il film ''[[Yado]]'' con [[Arnold Schwarzenegger]]. Dopo un breve fidanzamento, il 15 dicembre 1985 Stallone e la Nielsen si sposano nell'abitazione del produttore [[Irwin Winkler]]: ma dopo molti scandali arriva il divorzio, il 13 luglio 1987.
In seguito, dopo alcuni flirt con le modelle [[Naomi Campbell]], [[Janice Dickinson]], Tamara Beckwith, Mary Hart e Andrea Wieser, le attrici [[Angie Everhart]], [[Jami Gertz]] e Joyce Ingalls,<ref name="zimbio" /><ref>{{Cita web|url=http://www.whosdatedwho.com/celebrities/people/dating/sylvester-stallone.htm|titolo=Sylvester Stallone Relationships|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> Stallone si risposa il 17 maggio 1997 con la modella [[Jennifer Flavin]],<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0004925/|titolo=Jennifer Flavin Trivia|editore=IMDb Official Site|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> conosciuta anni prima in un ristorante a Beverly Hills per caso. Da questo matrimonio nascono tre figlie: Sophie Rose (1996), Sistine Rose (1998) e Scarlet Rose (2002).
Il 26 agosto 2012 muore la sorellastra Toni-Ann Filiti; aveva 48 anni e da tempo era affetta da un cancro ai polmoni.
Alla fine degli anni 2000, Stallone ha ricoperto di [[tatuaggi]] le spalle e una parte di petto e braccia, per nascondere le cicatrici accumulate girando film d'azione. Questi tatuaggi sono apparsi per la prima volta nel film ''[[I mercenari - The Expendables]]'' (2010).<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2347042/Sly-Stallone-66-adds-body-art-collection-private-appointment-Hollywood.html|titolo=What do you ink of that? Sly Stallone, 66, adds to his tattoo collection at private appointment in Hollywood|lingua=en|accesso=23 dicembre 2016}}</ref>
L'attore si dice che abbia un [[quoziente d'intelligenza]] di 160<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Siofra Brennan|url=https://www.dailymail.co.uk/femail/article-4343908/Who-intelligent-actor-Hollywood.html?ito=social-facebook|titolo=They really are Hollywood's BRIGHTEST stars! Film fans reveal actors who are also doctors, scientists and linguists (and you'd never guess from their goofy on-screen personas)|editore=[[Daily Mail]]|data=26 marzo 2017|accesso=27 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/articoli/sylvester-stallone-un-divo-tutto-muscoli-e-tutto-cervello_15399/|titolo=Sylvester Stallone: un divo tutto muscoli... e tanto cervello!|accesso=14 maggio 2017}}</ref> (voce non confermata da fonti affidabili) ed è membro del [[Mensa (associazione)|Mensa]].<ref>{{Cita web|autore=Arianna Ascione|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cinema-serie-tv/cards/sylvester-stallone-compie-75-anni-pittore-passione-attore-per-necessita-un-film-hard-altri-8-segreti-di-lui/fa-parte-mensa_principale.shtml|titolo=Sylvester Stallone compie 75 anni: pittore per passione, attore (per necessità) in un film hard e gli altri 8 segreti su di lui|sito=[[Corriere della Sera]]|data=6 luglio 2021|accesso=10 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/sylvester-stallone-un-divo-tutto-muscoli-e-tutto-cervello_15399/|accesso=18 maggio 2024}}</ref>
Il 6 settembre 2023 Stallone ha ricevuto la [[cittadinanza onoraria]] a [[Gioia del Colle]], città di origine del nonno paterno.<ref>{{Cita web|autore=Rosarianna Romano|url=https://bari.corriere.it/notizie/cultura-e-tempo-libero/23_settembre_06/sylvester-stallone-a-gioia-del-colle-bagno-di-folla-e-visita-alla-barberia-di-nonno-silvestro-la-gente-grida-rocky-rocky-756d7725-fcf7-4573-a13c-4f637510cxlk_amp.shtml|titolo=Sylvester Stallone a Gioia del Colle: bagno di folla e visita alla barberia di nonno Silvestro. La gente grida: «Rocky Rocky»|sito=[[Corriere della Sera]]|data=6 settembre 2023|accesso=24 febbraio 2024}}</ref>
=== La morte del figlio Sage ===
[[File:Sylvester Stallone 2012.jpg|thumb|upright=0.7|Sylvester Stallone a [[Parigi]] alla prima del film ''[[I mercenari 2]]'' nel 2012]]
Il 13 luglio 2012 è stato trovato morto suo figlio [[Sage Stallone]]; aveva 36 anni ed era noto per aver recitato con il padre in ''[[Rocky V]]'' e in ''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Trovato-morto-Sage-il-figlio-36enne-di-Sylvester-Stallone-VIDEO_313502467696.html|titolo=Trovato morto Sage, il figlio {{sic|36enne}} di Sylvester Stallone|accesso=14 luglio 2012}}</ref> Il 15 luglio Sylvester Stallone contatta il sito [[TMZ.com]] e lascia la prima dichiarazione diretta, senza portavoce.<ref>{{Cita web|url=https://www.tmz.com/2012/07/15/sylvester-stallone-sage-stallone-death-statement-bruce-weber-photograph/|titolo=Dichiarazione Stallone sulla morte del figlio|editore=TMX.com Official Site|lingua=en|accesso=16 luglio 2012}}</ref>
{{Citazione|Sono addolorato, voglio che speculazioni e affermazioni discutibili terminino. Quando un genitore perde un figlio, non c'è dolore più grande. Perciò sto implorando le persone di rispettare la memoria del mio talentuoso figlio e provare compassione per la sua amorevole madre. Questa perdita straziante si farà sentire per il resto della nostra vita, Sage è stato il nostro primo figlio e il centro del nostro universo e sto chiedendo umilmente a tutti di lasciare in piena pace la memoria di mio figlio.|Sylvester Stallone}}
Il 30 agosto 2012 i risultati dell'autopsia svolta sul corpo di Sage svelano che il giovane è morto per arresto cardiaco causato da una arteriosclerosi; erano completamente assenti tracce di droga, fu rilevata una piccola quantità di antidolorifico che però non sarebbe bastato a ucciderlo.<ref>{{Cita web|url=https://cinema.fanpage.it/sage-stallone-e-morto-per-cause-naturali/|titolo=Sage Stallone è morto per cause naturali|editore=[[Fanpage.it]]|data=31 agosto 2012}}</ref>
Nel novembre successivo, l'attore torna a parlare della tragedia che l'ha colpito in una rivista inglese:<ref>{{Cita web|url=http://www.virginmedia.com/newsfeeds//11654/2012/11/26/sylvester-stallone-paints-to/|titolo=Stallone torna a parlare della morte del figlio|lingua=en|accesso=26 novembre 2012}}</ref>
{{Citazione|I dipinti che sto facendo in questo periodo non sono molto allegri, ma c'è qualcosa di straordinario nel processo perché ciò che verrà fuori della tela è così profondo. È molto terapeutico dipingere, vi dico. Cado a pezzi di tanto in tanto, un po' alla volta. Devi solo tenerti occupato. Si tratta di un ciclo con cui devi avere a che fare, come un virus che continua a tornare. Puoi sempre e solo pensare ''È davvero orribile'', poi ti rendi conto che non c'è molto che si possa fare al riguardo e nulla da perdonare a te stesso... Poi però arriva un altro periodo in cui non riesci a perdonare te stesso... È solo una cosa in corso e non credo che se ne andrà mai via.|Sylvester Stallone}}
Politicamente è stato spesso ritenuto vicino al [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano statunitense]]; ha sostenuto la campagna presidenziale di [[John McCain]] durante le [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2008|elezioni presidenziali del 2008]], mentre ha speso parole di apprezzamento per [[Donald Trump]], pur senza fare un vero e proprio sostegno, in occasione delle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016|elezioni presidenziali del 2016]]. Stallone però ha chiarito come preferisca stare fuori dalla politica nonostante sia stato etichettato erroneamente come repubblicano per aver interpretato personaggi patriottici come John Rambo e Rocky Balboa, aggiungendo: ''«Non credo che si possa essere totalmente di una parte politica per sempre. Allora si chiude la mente a tutti i tipi di possibilità. È solo una questione di chi è meglio in quel momento per quello che sta succedendo sul pianeta»'' e, quando nel 2016 gli è stato chiesto se sostenesse la campagna di Trump, Stallone ha ammesso di essere, in effetti, un fan di Trump, anche se ha chiarito di non essere sicuro se sarebbe stato un candidato adatto al ruolo di presidente degli Stati Uniti, affermando: ''«Amo Donald Trump. È un grande personaggio dickensiano. Sai cosa intendo? Ci sono certe persone come Arnold [Schwarzenegger], Babe Ruth, che sono più grandi della vita, ma non so come questo si traduca nella capacità di governare il mondo»''.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2016/film/news/sylvester-stallone-donald-trump-1201675595/|titolo=Sylvester Stallone on Donald Trump, Republicans and Running for Office|autore=Ramin Setoodeh|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=8 gennaio 2016|lingua=en|accesso=18 marzo 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dailymotion.com/video/x7eoqk9|titolo=Sylvester Stallone on Staying out of Politics and Being Mislabeled as a Republican|lingua=en|accesso=18 marzo 2025}}</ref> Nel novembre 2024 dopo le [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2024|elezioni presidenziali]], durante un evento a [[Mar-a-Lago]] introduce il [[Presidente eletto degli Stati Uniti d'America|presidente eletto]] Trump definendolo ''"il secondo [[George Washington]]"'' e ''"personaggio mitico"'' sostenendolo appieno.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Kevin Dolak|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/politics-news/sylvester-stallone-donald-trump-george-washington-gala-1236063025/|titolo=Sylvester Stallone Is Latest Celeb to Back Trump, Calls Him a “Second George Washington” at Gala|sito=The Hollywood Reporter|data=2024-11-15|accesso=2024-11-29}}</ref>
Il 16 gennaio 2025 è stato annunciato da Trump che Stallone ricoprirà un ruolo come ambasciatore speciale a Hollywood del [[Donald Trump|presidente]], assieme ai colleghi [[Jon Voight]] e [[Mel Gibson]]; con l'obiettivo che questi attori rendano Hollywood ''"più forte che mai riportando indietro il business perso a favore di paesi stranieri"''.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jordan Moreau|url=https://variety.com/2025/film/news/trump-sylvester-stallone-mel-gibson-jon-voight-ambassadors-hollywood-1236276088/|titolo=Trump Names Sylvester Stallone, Mel Gibson and Jon Voight as ‘Special Ambassadors’ to ‘Troubled’ Hollywood: They’ll Bring ‘Lost Business’ Back|sito=Variety|data=2025-01-16|accesso=2025-01-17}}</ref>
== Carriera ==
=== Anni settanta: gli inizi difficili e il successo mondiale ===
[[File:Sylvester Stallone - 1977.jpg|thumb|left|Sylvester Stallone nel 1977]]
Tornato a New York nel 1969, dopo l'esperienza universitaria a Miami, Stallone inizia a partecipare a piccole produzioni [[Off Broadway|off-Broadway]]. Scrive varie sceneggiature e copioni sotto [[Pseudonimo|nomi fittizi]], come Q Moonblood. In questo periodo scrisse anche un romanzo intitolato ''[[Taverna Paradiso (romanzo)|Taverna Paradiso]]'', ma all'epoca non riuscì a trovare nessun editore disposto a pubblicarlo.<ref>{{Cita web|url=https://catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/55248|titolo=AFI Catalog of Feature Films - The First 100 Years 1893–1993 - Paradise Alley (1978)}}</ref>
Ottiene la sua prima apparizione cinematografica con il film [[softcore|porno-soft]] ''[[Porno proibito]]'', per il quale venne pagato con un compenso di 200 dollari.<ref>{{en}}[http://www.playboy.com/arts-entertainment/features/sylvester-stallone/sylvester-stallone-04.html Intervista a Sylvester Stallone] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110606223229/http://www.playboy.com/arts-entertainment/features/sylvester-stallone/sylvester-stallone-04.html|data=6 giugno 2011}}, [[Playboy (periodico)|Playboy]], september 1978</ref> Stallone successivamente raccontò di aver deciso di prender parte al film per disperazione dopo essere stato sfrattato dal suo appartamento ed esser costretto a vivere come senzatetto. Affermò inoltre di aver dormito per tre settimane alla stazione degli autobus di New York prima di aver visto l'annuncio per partecipare alle riprese del film.<ref>{{Cita web|url=http://www.playboy.com/arts-entertainment/features/sylvester-stallone/sylvester-stallone-04.html|titolo=Sylvester Stallone interview|data=6 giugno 2011|accesso=31 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110606223229/http://www.playboy.com/arts-entertainment/features/sylvester-stallone/sylvester-stallone-04.html|urlmorto=sì}}</ref> Il film uscì nuovamente alcuni anni dopo col titolo di ''Italian Stallion'', per seguire la scia del successo di ''Rocky''. Nel 1970 ottiene il suo primo ruolo da protagonista in una pellicola cinematografica, recitando nel film ''[[Fuga senza scampo]]'', interpretando un giovane leader studentesco che si unisce a un gruppo di terroristi che organizza un attentato.
Nel 1971 è nella pellicola ''[[Una squillo per l'ispettore Klute]]'', di [[Alan J. Pakula]] e l'anno dopo partecipa a un provino per recitare nel film di [[Francis Ford Coppola]], ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'', ma non viene scritturato.<ref>{{Cita web|url=http://www.nndb.com/people/761/000023692/|titolo=Sylvester Stallone|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> Nello stesso anno venne prima diretto in una piccola parte da [[Woody Allen]] nel film ''[[Il dittatore dello stato libero di Bananas]]'', in seguito ottiene un ruolo minore in un'[[opera teatrale]] erotica [[Off Broadway|off-Broadway]] di nome ''Score''. Dopo 5 anni di permanenza a New York, nel 1974 si trasferisce a [[Los Angeles]].<ref>{{Cita web|url=https://movies.yahoo.com/movie/contributor/1800020291/bio|titolo=Sylvester Stallone|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> Nello stesso anno è uno dei protagonisti nel film ''[[Happy Days - La banda dei fiori di pesco]]'', dove recita insieme a [[Henry Winkler]], [[Perry King]] e [[Susan Blakely]]. Nonostante il film non abbia niente a che vedere con la [[serie TV]] ''[[Happy Days]]'', [[Henry Winkler]] ha raccontato di avere costruito l'indimenticabile personaggio di [[Fonzie]], interpretato da lui stesso nella famosa serie televisiva, proprio ispirandosi alla caratterizzazione fatta da Stallone nel film del 1974.<ref>{{Cita web|url=http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/falcogabbiano/sylvester-stallone-rivincita-perdente-110556-gSLAyrPz5B|titolo=Sylvester Stallone, la rivincita del perdente|accesso=19 novembre 2016}}</ref>
Nel 1975 partecipa ad altre produzioni: recita come comparsa in ''[[Prigioniero della seconda strada]]'' nel ruolo di un giovane erroneamente scambiato per borseggiatore e in ''[[Marlowe, il poliziotto privato]]'' di [[Dick Richards]]. Ottiene un ruolo più di rilievo nella pellicola ''[[Quella sporca ultima notte]]'', dove interpreta [[Frank Nitti]], la guardia del corpo del gangster [[Al Capone]]. [[Richard Fleischer]] lo inserisce nel cast di ''[[Mandingo (film)|Mandingo]]'', ma poi la scena dove appare Stallone viene eliminata; interpreta anche il ruolo del detective Rick Daly in un episodio della serie ''[[Kojak]]''. Dopo un provino per il film ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' di [[George Lucas]], dove avrebbe dovuto interpretare il ruolo di [[Ian Solo]],<ref>{{Cita web|url=http://www.realbollywood.com/news/2010/08/sylvester-stallone-auditioned-star-wars.html|titolo=When Sylvester Stallone auditioned for Star Wars|data=4 agosto 2010|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wegotthiscovered.com/movies/al-pacino-missed-20m-turning-role-han-solo/|titolo=Al Pacino Once Turned Down A $20 Million Star Wars Role|autore=Scott Campbell|sito=wegotthiscovered.com|data=21 luglio 2020|lingua=en|accesso=21 luglio 2020}}</ref> partecipa come co-protagonista alla pellicola ''[[Anno 2000 - La corsa della morte]]'' al fianco di [[David Carradine]].
[[File:Sylvester Stallone 1978.jpg|thumb|upright=1.2|Sylvester Stallone alla prima di ''[[F.I.S.T.]]'' nel 1978]]
Il 1976 è l'anno di svolta della sua carriera: con l'uscita di ''[[Rocky]]'' diventa nel giro di pochi mesi uno degli attori più celebri al mondo e il personaggio da lui creato e interpretato, il pugile [[Rocky Balboa]], viene riconosciuto come uno tra i più iconici del cinema moderno.<ref name="totalrocky.com">{{Cita web|url=http://totalrocky.com/the-films/rocky-1976/production-notes|titolo=Rocky Production Notes|lingua=en|accesso=23 maggio 2015}}</ref>
Nel 1978, dopo essere stato scartato per il ruolo di [[Superman]] nel [[Superman (film 1978)|film omonimo]] del 1978 perché era "troppo etnico" (sebbene altre fonti affermino che [[Marlon Brando]], che aveva diritto di veto sul casting, si rifiutò di lasciare che una stella nascente lo mettesse in ombra),<ref>{{Cita news|url=https://www.esquire.com/it/cultura/film/a46007416/superman-christopher-reeve-anniversario/|data=22 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://collider.com/superman-casting-clint-eastwood-sylvester-stallone/|data=22 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://fandomwire.com/this-is-wrong-superman-director-had-an-awkward-encounter-with-sylvester-stallone-after-producers-forced-him-to-hire-rocky-star-as-man-of-steel/|data=22 agosto 2024}}</ref> rifiuta la parte del protagonista nel film ''[[Tornando a casa (film 1978)|Tornando a casa]]'', interpretato poi da [[Jon Voight]] e premiato con l'[[Premio Oscar|Oscar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0077362/trivia|titolo=Trivia for Tornando a casa|editore=IMDb Official Site|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> Accetta di interpretare il ruolo di un giovane attivista del sindacato dei camionisti, che si trova successivamente costretto ad allearsi con la [[mafia]]; ''[[F.I.S.T.]]'', in coppia con [[Rod Steiger]], con il quale si ritroverà ne ''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]''. Nello stesso anno l'attore decide di proporsi anche come regista: debutta dietro la macchina da presa con ''[[Taverna Paradiso]]'', recitando anche una parte: la pellicola tratta la storia di tre fratelli che vivono tra la povertà di una New York degli anni quaranta e trovano riscatto grazie al [[wrestling]].<ref>{{Cita news|url=https://www.i400calci.com/2012/08/ricercati-ufficialmente-morti-taverna-paradiso/|data=22 agosto 2024}}</ref> La trama è un [[adattamento cinematografico]] del [[Taverna Paradiso (romanzo)|romanzo omonimo]] scritto dallo stesso Stallone.
Sempre nel 1978 passa dietro la macchina da presa del primo seguito dedicato al pugile [[italo-americano]] Rocky Balboa: ''[[Rocky II]]''. Girato sempre a Filadelfia con un basso [[Budgeting (cinema)|budget]], Stallone ripropone il cast del primo film: il film ottiene buone critiche tanto da eguagliare quasi la pellicola originale. Uscito nelle sale americane nel 1979, la pellicola ottenne un incasso globale di poco più di 200 milioni di dollari<ref>{{Cita web|url=http://filmedvd.dvd.it/serie/Rocky/|titolo=Rocky - Breve storia della serie|accesso=18 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110911111959/http://filmedvd.dvd.it/serie/Rocky/|urlmorto=sì}}</ref> e ricevette un premio come miglior film agli [[American Movie Awards]];<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0079817/awards|titolo=Awards for Rocky II|editore=IMDb Official Site|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> nel 1980 ottiene il premio per il miglior film ai [[People's Choice Awards]].<ref>{{Cita web|url=http://www.peopleschoice.com/pca/awards/nominees/index.jsp?year=1980|titolo=Past nominees and winners - 1980|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>
=== Anni ottanta: l'apice della popolarità ===
[[File:Sylvester Stallone (1984).jpg|thumb|left|upright=0.8|Sylvester Stallone alle [[Hawaii]] nel 1984]]
Nel 1980 veste i panni del detective Deke DaSilva nel [[Film poliziesco|poliziesco]] metropolitano ''[[I falchi della notte]]'', diretto da [[Bruce Malmuth]]. Successivamente viene diretto da [[John Huston]] nel film ''Fuga per la vittoria'' (liberamente ispirato alla [[partita della morte]] tenutasi a [[Kiev]] il 9 agosto 1942) in un altro ruolo sportivo e di azione: nel film Stallone è il portiere della squadra di calcio dei prigionieri [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]]. Sylvester Stallone viene allenato dal portiere [[Gordon Banks]] per la preparazione di questo ruolo.<ref>{{Cita web|url=https://uk.yahoo.com/movies/10-things-you-never-knew-about-escape-to-victory-89970380971.html|titolo=Stallone portiere|editore=[[Yahoo!]]|lingua=en|accesso=30 giugno 2014}}</ref> Durante le riprese del film, l'attore si ruppe un dito per parare un potente tiro di [[Pelé]] e si slogò una spalla per girare le scene delle parate senza controfigura.<ref name="ign" /> Dopo le riprese di questo film, Stallone diviene fan del [[calcio (sport)|calcio]] e tifoso dell'[[Everton Football Club|Everton]], squadra inglese.
Nel 1982 torna sul ring con ''[[Rocky III]]'' (firmando anche regia e sceneggiatura), in cui tutto diventa più esagerato e spettacolare rispetto ai film precedenti a partire dalla presenza di [[Hulk Hogan]] e [[Mr. T]], e quindi interpreta [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]] nel film ''[[Rambo (film)|Rambo]]'' (''First Blood''), che dà all'attore statunitense la possibilità di staccarsi momentaneamente dalla figura del pugile italoamericano. I due film riscuotono un grande successo di pubblico, incassando in tutto il mondo rispettivamente 270 milioni di dollari e 125 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/box-office-records/worldwide/all-movies/cumulative/released-in-1982|accesso=18 maggio 2024}}</ref> Inoltre ''Rambo'' riceve anche recensioni generalmente molto favorevoli e viene considerato da molti come uno dei migliori film del 1982.<ref>{{Cita web|url=http://www.filmsite.org/1982.html|titolo=The Greatest Films of 1982|editore=[[AMC (rete televisiva)|AMC Filmsite.org]]|accesso=21 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.film.com/features/story/10-best-movies-of-1982/15287150|titolo=The 10 Best Movies of 1982|editore=[[RealNetworks|Film.com]]|data=28 giugno 2007|accesso=21 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100618062041/http://www.film.com/features/story/10-best-movies-of-1982/15287150|dataarchivio=18 giugno 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.listal.com/list/best-films-of-1982-stephenhkoontz|titolo=Best Films of 1982|editore=listal.com|data=27 giugno 2009|accesso=15 luglio 2010}}</ref> In particolare viene lodata l'interpretazione di Sylvester Stallone.<ref>{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/first_blood|accesso=18 maggio 2024}}</ref> Mentre la scelta di Sly di cambiare completamente tono in ''Rocky III'' rispetto ai primi due film della serie di Rocky risulta vincente e ''Rocky III'' risulta addirittura il secondo maggiore incasso del 1982 a livello mondiale dietro solo a ''[[E.T. l'extra-terrestre]]''.<ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/how-rocky-3-movie-changed-franchise/|accesso=28 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.i400calci.com/2016/01/rocky-iii-o-di-come-ritrovare-gli-occhi-della-tigre/|accesso=28 ottobre 2024}}</ref> Nel 1983, reduce dal successo dei due film precedenti, Stallone dirige ''[[Staying Alive]]'', [[sequel]] de ''[[La febbre del sabato sera]]'', con [[John Travolta]] nei panni di Tony Manero. Stallone è regista, sceneggiatore e produttore. Nel 1984 debutta nella commedia interpretando un eccentrico tassista nel film ''[[Nick lo scatenato]]'', accanto alla cantante e attrice [[Dolly Parton]], per la regia di [[Bob Clark]].
[[File:Sylvester Stallone.jpg|thumb|upright|Sylvester Stallone in [[Svezia]] per promuovere ''[[Rambo III]]'' nel 1988]]
Il 1985 è l'anno di ''[[Rocky IV]]'': ambientato durante gli anni della [[guerra fredda]], ha come soggetto la rivalità tra Rocky, il pugile italo-americano che rappresenta gli [[USA]], e [[Ivan Drago]] ([[Dolph Lundgren]]), il pugile russo che rappresenta l'[[Unione Sovietica]]. Il film viene girato durante gli anni dell{{'}}''escalation'' statunitense di pressioni militari e finanziarie contro l'Unione Sovietica,<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/09/Reagan_grande_assente_Non_ricorda_co_0_9911097232.shtml Reagan, il grande assente. Non ricorda più che fu lui a vincere Corriere.it]</ref> nazione che l'allora presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan definì con l'espressione ''Impero del Male''.<ref>{{Cita web|url=http://www.hbci.com/~tgort/empire.htm|titolo=President Reagan's Speech to the National Association of Evangelicals Orlando, Florida March 8, 1983|editore=hbci.com|data=|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110122210553/http://www.hbci.com/~tgort/empire.htm|urlmorto=sì}}</ref> Stallone entra di prepotenza nel braccio di ferro fra USA e [[Unione Sovietica|URSS]] e fa proprie una serie di tematiche molto attuali all'epoca a livello politico. Le sviluppa nel film, estremizzandole e spettacolarizzandole, in particolare il tema del doping degli atleti russi che portò alla loro esclusione dai giochi olimpici di Los Angeles,<ref>{{Cita web|url=https://www.moviemag.it/rocky-4/|accesso=26 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.slobodenpecat.mk/it/vistinskata-prichina-zashto-sssr-ne-nastapi-na-oi-1984-godina-vo-los-andheles-beshe-dopingot/|accesso=26 settembre 2024}}</ref> estremizzato sullo schermo nella contrapposizione tra il metodo naturale di allenamento di Rocky e gli steroidi e la tecnologia di Drago,<ref>{{Cita web|url=https://www.i400calci.com/2016/01/le-basi-rocky-iv/|accesso=26 settembre 2024}}</ref> e il tema della tensione popolare in Unione Sovietica verso un cambiamento politico e sociale in senso liberale, estremizzato nel discorso finale di Rocky al pubblico russo, al termine del quale anche i gerarchi applaudono.<ref>{{Cita web|url=https://www.cinefacts.it/cinefacts-articolo-206/quella-volta-che-rocky-salvo-il-mondo.html|accesso=26 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sundaypost.com/fp/rocky-iv-communism/|accesso=26 settembre 2024}}</ref> Il film viene vietato in Unione Sovietica con la minaccia di 4 anni di prigione per chi non si adegua al divieto, ma i russi guardano ugualmente il film clandestinamente e ''Rocky IV'' diventa un simbolo di ribellione al regime autoritario comunista, mentre Stallone entra di diritto tra gli idoli di un'intera generazione di giovani russi, come racconta Dimitri Kourtchine nel documentario ''Rocky - L'atomica di Reagan''.<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/blog/francesco-specchia/13385570/quando-rocky-balboa-sconfisse-il-comunismo.html|accesso=26 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quadernidaltritempi.eu/sylvester-stallone-eroe-e-proletario-daltri-tempi/|accesso=26 settembre 2024}}</ref> Il film detiene il record per quanto riguarda il maggior incasso nella storia del cinema per un film sportivo: questo quarto capitolo della serie pugilistica ha incassato più di 300 milioni di dollari in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.the-numbers.com/movies/1985/0RKY4.php|titolo=Rocky IV|editore=the-numbers.com|data=|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref> Nella stessa stagione uscì il primo ''sequel'' dedicato al reduce John Rambo: ''[[Rambo 2 - La vendetta]]'' di [[George Pan Cosmatos]]. Girato in pieno periodo reaganiano, il film si colloca in una fase in cui l'industria del cinema statunitense si imbatte in dibattiti socio-psicopolitici, accuse di [[fascismo]] e interpretazioni storiche, secondo cui, come scrive Jean-Michel Valantin nel suo libro ''Hollywood, il pentagono e Washington'', «''il personaggio di Stallone può servire per rilanciare la sinergia tra l'apparato di sicurezza nazionale e Hollywood, riconciliati nell'offensiva contro la minaccia comune dell'impero del male sovietico''». Anche in questo caso, come avvenuto in ''Rocky IV'' con il personaggio di Rocky Balboa, Stallone, riscrivendo completamente la sceneggiatura iniziale di [[James Cameron]], utilizza il suo personaggio come mezzo di propaganda USA contro i regimi comunisti e in particolare contro i [[Viet Cong|vietcong]] e contro i sovietici (che spalleggiavano i vietcong), sterminati senza pietà da Rambo nel tentativo di liberare dei prigionieri di guerra americani, ma anche contro chi in [[Stati Uniti d'America|America]] aveva disprezzato e tradito l'esercito USA e i reduci della guerra del Vietnam, traditori rappresentati nel film dal vile Murdock. Rambo incarna così la rivincita e la glorificazione dei soldati e dei reduci americani e, immediatamente, la parola "rambo" entrò nel linguaggio comune dove tutt'oggi identifica il concetto stesso di soldato patriottico, eroico e invincibile.<ref>{{Cita web|url=https://www.i400calci.com/2015/05/buon-trentesimo-compleanno-rambo-2-la-vendetta/|accesso=4 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilcineocchio.it/cinema/recensione-story-rambo-2-la-vendetta-di-george-pan-cosmatos/|accesso=4 ottobre 2024}}</ref> Il film catturò anche l'attenzione del [[presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Ronald Reagan]] in persona, il quale lodò il protagonista come emblema dell'[[United States Army|Esercito Americano]]. Rambo diventò così in quel momento storico il simbolo dell'America reaganiana, militarista, muscolare e ossessionata dall'invincibilità.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgrido.org/old/articoli/john_rambo_speciale.htm|accesso=5 ottobre 2024}}</ref> Tra i film di Stallone più invisi alla critica, che fatica a sopportare tanto nazionalismo accompagnato da massacri generalizzati, anche ''Rambo 2 - La vendetta'' viene però premiato da un enorme successo di pubblico. Incassa in tutto il mondo oltre 300 milioni di dollari rispetto ai 125 del predecessore.<ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/show/article/rambo-film-dal-migliore-al-peggiore|accesso=18 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.davinotti.com/film/rambo-2-la-vendetta/2260|accesso=18 maggio 2024}}</ref> Diventa il secondo film di maggior successo del 1985 dietro a ''[[Ritorno al futuro]]''. Nel 1985, con due film ai vertici del box office mondiale,<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/film/boxoffice/usa/1985/|accesso=18 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/box-office-records/domestic/all-movies/cumulative/released-in-1985|accesso=18 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/box-office-records/worldwide/all-movies/cumulative/released-in-1985|accesso=18 maggio 2024}}</ref> la carriera di Stallone raggiunge l'apice del successo.<ref>{{cita web|url=https://www.the-numbers.com/person/135950401-Sylvester-Stallone#tab=acting|accesso=8 gennaio 2025}}</ref> Sly in quel momento è la star indiscussa del cinema d'azione.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/rocky-iv-10-elementi-che-lo-rendono-il-guilty-pleasure-per-eccellenza_15182/|accesso=18 maggio 2024}}</ref>
Nel 1986, dopo aver rifiutato di lavorare in due produzioni come ''[[Beverly Hills Cop]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.fast-rewind.com/bhcop.htm|titolo=Beverly Hills Cop Movie - The 80s Movies Rewind<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> e ''[[Trappola di cristallo|Die Hard]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0095016/trivia?item=tr0792338|titolo=Die Hard|editore=IMDb Official Site|lingua=en|accesso=26 agosto 2013}}</ref> recita in ''[[Cobra (film 1986)|Cobra]]'', dove è il cupo agente di polizia Marion "Cobra" Cobretti. Stallone prova a dare vita a un nuovo personaggio iconico, dopo il successo di Rocky Balboa e John Rambo.<ref>{{Cita web|url=https://cpop.it/articoli/sylvester-stallone-film-migliori|accesso=18 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.i400calci.com/2016/02/le-basi-sylvester-stallone-cobra-1986/|accesso=18 maggio 2024}}</ref> Il film non viene accolto bene dalla critica e ''Cobra'' non ha il successo di pubblico di ''Rocky'' e ''Rambo'', comunque il film globalmente incassa circa 160 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.flickeringmyth.com/cobra-sylvester-stallone-and-cannon-films-do-dirty-harry/|accesso=18 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.denofgeek.com/movies/beverly-hills-cop-sylvester-stallone-craziest-movie-cobra/|accesso=18 maggio 2024}}</ref> Nel 1987 è il camionista Lincoln Hawks in ''[[Over the Top (film 1987)|Over the Top]]'', diretto dal regista [[Israele|israeliano]] [[Menahem Golan]], mentre nell'anno successivo esce ''[[Rambo III]]'': a differenza del secondo Rambo, il terzo, oltre a non venire accolto bene dalla critica, viene accolto con minor entusiasmo dal pubblico, ma in ogni caso globalmente incassa circa 190 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/box-office-records/worldwide/all-movies/cumulative/released-in-1988|accesso=18 maggio 2024}}</ref> Nel 1989 Stallone ci riprova con il genere poliziesco, recitando nella pellicola ''[[Tango & Cash]]'' in coppia con [[Kurt Russell]]; il film è un successo al botteghino, guadagnando oltre 120 milioni di dollari con un budget di 50 milioni. Ormai standardizzato in ruoli d'azione, Stallone è di nuovo un italoamericano, Frank Leone, nel film carcerario ''[[Sorvegliato speciale]]''.
=== Anni novanta: le commedie e il ritorno al cinema d'azione ===
Il 1990 è l'anno di ''[[Rocky V]]'', con il ritorno alla regia di [[John G. Avildsen]], dopo le tre precedenti pellicole dirette da Stallone. Per la prima volta dall'inizio della serie, il protagonista non sale sul ring, ma decide di allenare un giovane di belle speranze. Stufo dei ruoli eccessivamente d'azione, legati troppo ai suoi storici personaggi, decide di darsi alla commedia. Nel 1991 [[John Landis]] lo dirige in ''[[Oscar - Un fidanzato per due figlie]]'', assieme a [[Ornella Muti]]. Poi è la volta, l'anno seguente, della pellicola ''[[Fermati, o mamma spara]]'', di [[Roger Spottiswoode]]. Nel 1992, nonostante la sua carriera subisca ormai più bassi che alti, l{{'}}''Académie des arts et techniques du cinéma'' gli rende omaggio assegnandogli il [[Premio César onorario]].
[[File:Sylvester Stallone Cannes.jpg|thumb|upright|Sylvester Stallone al [[Festival di Cannes 1993]]]]Accortosi di non avere lo stesso successo del Sylvester Stallone ''"action man"'', decide di tornare al [[film d'azione|suo genere]]. Nel 1993 esce il film avventuroso ''[[Cliffhanger - L'ultima sfida]]'', dove è un operatore di soccorso, costretto suo malgrado a fare da guida ad alcuni criminali di fama internazionale. Il film, diretto da [[Renny Harlin]] e co-sceneggiato da Stallone, riceve tre candidature agli Oscar come miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali, con un buon successo commerciale, incassando 255 milioni di dollari,<ref>[http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=cliffhanger.htm Cliffhanger (1993) - Box Office Mojo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> considerando i 65 spesi per produrlo.<ref>[http://www.the-numbers.com/movies/1993/0CLFF.php Cliffhanger - Box Office Data, Movie News, Cast Information - The Numbers<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nella stessa stagione recita nel futuristico ''[[Demolition Man]]'' di [[Marco Brambilla]], in cui è protagonista al fianco di [[Wesley Snipes]] e [[Sandra Bullock]], e quindi è ne ''[[Lo specialista (film)|Lo specialista]]'' di [[Luis Llosa]]: oltre al suo genere ormai consolidato, per la prima volta nella sua carriera (escludendo il film ''[[Porno proibito]]'') Stallone partecipa a scene ardite con l'attrice [[Sharon Stone]]. In una scena di questo film, mostra le sue conoscenze di [[Taijiquan|Tai Chi]], una tra le più famose [[arti marziali cinesi]].
Nel 1995 viene diretto da [[Richard Donner]] nel thriller ''[[Assassins (film 1995)|Assassins]]'', con [[Antonio Banderas]] e [[Julianne Moore]]: nel film il suo personaggio è un killer professionista, Robert Rath, ormai maturo e forse pentito o comunque stanco del suo mestiere. In seguito interpreta il [[Giudice Dredd]] nel fumettistico ''[[Dredd - La legge sono io]]'' di [[Danny Cannon]], in cui, sebbene adatto al ruolo, Stallone commette l'errore di rendere troppo umano sullo schermo l'[[Giudice Dredd|iconico personaggio del fumetto britannico]], privo, nella trasposizione cinematografica, per quasi tutta la durata del film, del suo caratteristico casco, sempre indossato invece dall'imperscrutabile e spietato [[Giudice Dredd|giudice]] "senza volto" dei fumetti di ''[[2000 AD]]'', in una storia che ha poco a che vedere con la continuity del fumetto.<ref>{{Cita news|url=https://www.i400calci.com/2013/01/dredd-la-legge-nel-1995-era-sylvester-stallone/|data=28 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.cbr.com/judge-dredd-1995-movie/|data=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.cbr.com/john-wagner-talks-dredd-looks-back-at-sylvester-stallone-version/|data=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.outcast.it/home/2018/2/2/i-am-the-law-quando-stallone-tolse-il-casco-a-dredd|data=4 settembre 2024}}</ref> Il film risulta un flop, incassando 113 milioni di dollari a fronte di un budget di circa 70 milioni,<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/film/dredd-la-legge-sono-io_16518/|data=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.anonimacinefili.it/2018/07/23/dredd-la-legge-sono-io/|data=4 settembre 2024}}</ref> ma contribuisce comunque a fare crescere la popolarità del [[Giudice Dredd|personaggio]] anche oltre i confini inglesi e alla fine, alcuni anni dopo, il Dredd di Stallone sarà addirittura omaggiato dagli autori del fumetto, facendolo comparire come un Dredd alternativo in "Trinity" del 2020 e dedicandogli una speciale edizione dell'adattamento a fumetti del [[Dredd - La legge sono io|film del 1995]], in occasione dei 30 anni dalla sua uscita al cinema, celebrandolo in questo modo come parte rilevante dell'universo del [[Giudice Dredd]].<ref>{{Cita news|url=https://www.cbr.com/judge-dredd-best-comics/|data=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://screenrant.com/judge-dredd-comic-crossovers-batman-predator-aliens/|data=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://2000ad.com/news/judge-dredd-the-movie-is-back-in-print-pre-order-now/|data=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://comicon.com/2024/08/30/preview-judge-dredd-the-movie-30th-anniversary-edition-time-for-a-re-evaluation/|data=4 settembre 2024}}</ref>
Nel 1996 invece compare nel [[claustrofobia|claustrofobico]] e catastrofico ''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]'', diretto da [[Rob Cohen]] e girato negli studi di [[Cinecittà]] a [[Roma]].
Sentendosi ancora una volta troppo legato ai suoi personaggi stereotipati, che negli ultimi tempi non riescono più a dargli quelle soddisfazioni artistiche che l'attore cerca, decide di tornare alle origini. Nel 1997 è protagonista nel poliziesco ''[[Cop Land]]'', pellicola diretta dal regista [[James Mangold]]. Stallone, per esigenze di copione, ingrassa di circa 18 [[Chilogrammo|kg]] grazie alla dieta di ciambelle giganti fatte nella [[Crespella|creperie]] locale.<ref name="ign" /> Stallone interpreta la parte di Freddy Heflin, sceriffo di un distretto di New York. Il suo è un personaggio debole e bistrattato da tutti. L'interpretazione trattenuta e volutamente sotto le righe di Stallone è apprezzata dalla critica<ref>''Il Mereghetti 2002'' - p. 498</ref> e rimane come una tra le più intense della sua ormai lunga carriera.
=== Anni duemila: l'emarginazione e la rinascita ===
[[File:Sylvester Stallone Rocky VI 2005.jpg|thumb|left|Sylvester Stallone nel set di ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'']]
Dopo l'esperienza avuta con ''[[Cop Land]]'', accettato positivamente dalla critica, il nuovo millennio segna il ritorno di Stallone ai cosiddetti ''blockbuster''.
Nel 2000 recita al fianco di [[Michael Caine]] e [[Mickey Rourke]] in ''[[La vendetta di Carter]]'', remake del film ''[[Carter (film)|Carter]]'' realizzato nel 1971, dove l'attore inglese, Caine, interpreta la parte del protagonista, Jack Carter: pellicola dedicata alla vendetta, con uno Stallone cupo e deciso.
L'anno seguente, nel 2001, collabora nuovamente col regista finlandese [[Renny Harlin]] in ''[[Driven (film 2001)|Driven]]'': pellicola co-prodotta e sceneggiata da lui stesso, ambientata nel mondo della ''Formula Cart'' (attuale [[Champ Car]]), senza però ottenere lo stesso successo commerciale del precedente Cliffhanger, considerando che ebbe dei costi molto elevati, 94 milioni di dollari<ref>[http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=driven.htm Driven (2001) - Box Office Mojo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> a fronte dei poco più di 54 milioni di dollari incassati.<ref>[http://www.the-numbers.com/people/SSTAL.php Sylvester Stallone - Box Office Data Movie Star<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nello stesso anno recita in un genere completamente nuovo per lui, il thriller, nel film ''[[D-Tox]]'', di [[Jim Gillespie]]. L'attore interpreta un agente dell'[[FBI]], Jack Malloy, sconvolto dalla morte della sua fidanzata e di un suo collega uccisi da un poliziotto maniaco. Mandato in uno sperduto centro di disintossicazione per agenti di polizia, visto che trova nel bere l'unico metodo di rifugio psicologico, si ritrova a dover fronteggiare un assassino che si nasconde tra i pazienti della clinica.
Nel 2002 è tra i protagonisti della commedia ''[[Avenging Angelo]]'', film diretto da [[Martyn Burke]], dove recitò accanto a [[Madeleine Stowe]], [[Anthony Quinn]] e l'italiano [[Raoul Bova]]. Per l'attore di origini messicane [[Anthony Quinn]] fu l'ultima apparizione cinematografica: morì poco prima della distribuzione della pellicola per una [[dispnea|crisi respiratoria]] causata da un [[tumore|cancro alla gola]]. Nel 2003 recita un ruolo minore nella pellicola ''[[Shade - Carta vincente]]''. La trama di questo film gira attorno al [[gioco d'azzardo]] e sulle pesanti somme di denaro scommesse nel mondo del [[poker]]: tra imbrogli, truffe e abilità del mondo delle carte, nel cast assieme a Stallone troviamo [[Melanie Griffith]], [[Gabriel Byrne]] e [[Thandie Newton]].
Dopo qualche piccola partecipazione come un cameo in ''[[Taxxi 3]]'' e la commedia d'azione ''[[Missione 3D - Game Over]]'' del regista [[Robert Rodriguez]], Stallone decide di investire nella [[televisione]] acquistando i diritti del reality ''[[The Contender (programma televisivo)|The Contender]]'', in onda nel 2005 su [[NBC]], per poi condurlo assieme all'ex pugile ''[[Sugar Ray Leonard]]''.
[[File:Sylvester Stallone 2008.JPG|thumb|Sylvester Stallone nel 2008]]
Non senza difficoltà legate al fatto che le case di produzione non credono più nelle sue capacità, e neanche che quei personaggi possano ancora interessare al pubblico ormai di un'altra generazione, decide di rimettersi in gioco, riutilizzando proprio quelle ''icone'' che tanto l'hanno reso famoso: Rocky e Rambo.
Nel 2006 scrive, dirige e naturalmente interpreta ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'', la sesta e definitiva pellicola della celebre serie dedicata allo "Stallone italiano". Nel 1990 dopo aver interpretato per la quinta volta la parte di Rocky, Stallone chiuse alla possibilità di fare negli anni a venire un ulteriore [[sequel]]. Quella pellicola è stata scritta e girata come episodio finale della serie, ma poi con il passare degli anni si rende conto che ''[[Rocky V]]'' non solo l'aveva estremamente deluso, ma il finale stesso (tra l'altro lo [[Sceneggiatura|script]] originale prevedeva la morte del protagonista) non poteva essere quello definitivo. Alla fine degli anni novanta, Sylvester Stallone concepì quindi l'idea di continuare la [[Rocky (serie di film)|saga di ''Rocky'']].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/30/stallone-sul-ring-per-rocky-vi.html|titolo=Stallone sul ring per Rocky VI|autore=|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=30 luglio 1999|accesso=24 gennaio 2016}}</ref> In realtà, con il film ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]'', Stallone non solo voleva riscattare l'insuccesso di ''[[Rocky V]]'', che aveva raccolto alla sua uscita gli sfavori della critica e del pubblico e non poteva quindi essere più, secondo Sly, il capitolo conclusivo della sua saga più importante, ma, soprattutto, sempre più emarginato dal mondo di Hollywood a cavallo tra la fine degli anni novanta e i primi anni 2000, Stallone voleva anche riconquistare in qualche modo successo e popolarità dopo un lungo periodo di lontananza dalle scene e pensò che il modo migliore fosse proprio riprendere il ruolo che l'aveva reso famoso: [[Rocky Balboa|Rocky]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/rocky/rocky/rocky.html|titolo=Sly confessa: Rocky Balboa c'est moi "Anch'io, vecchio leone, sfido Hollywood"|autore=Claudia Morgoglione|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=10 gennaio 2007|accesso=24 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/sylvester-stallone-mi-sento-italiano-al-100/317617|titolo=Sylvester Stallone: "Mi sento italiano al 100%"|autore=Pino Dangola|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=10 gennaio 2007|accesso=24 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160122062653/http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/sylvester-stallone-mi-sento-italiano-al-100/317617|dataarchivio=22 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref> Nella stesura della sceneggiatura, Stallone venne in parte influenzato proprio dalla sua vita personale. Dopo la crisi di popolarità e gli anni di inattività dal mondo del cinema stava cercando «qualcosa per cui combattere» e pensò di far rivivere questa situazione anche al personaggio di Rocky. Inoltre, nel 1994, Sly era rimasto colpito dal caso mediatico sollevato da [[George Foreman]] che, all'età di 45 anni, aveva riconquistato il titolo mondiale, diventando il più anziano campione mondiale dei pesi massimi di sempre.<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/28/io-rocky-fino-alla-vecchiaia.html|titolo=Io e Rocky fino alla vecchiaia|autore=Silvia Bizio|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=28 luglio 2006|accesso=24 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.esquire.com/it/cultura/film/a62791465/match-rocky-balboa-1994/|sito=[[Esquire (periodico)|Esquire]]|data=5 novembre 2024|accesso=6 novembre 2024}}</ref> Fu così che Stallone cominciò a delineare la trama, incentrata su un Rocky [[vedovo]] di [[Adriana Balboa|Adriana]] che decide di reagire alla perdita, tornando a combattere sul ring per un ultimo incontro. «Quando il cuore ti viene strappato dal corpo, devi fare qualcosa», dichiarò Stallone, «c'è chi scrive, chi dipinge. Lui [Rocky] invece lo fa attraverso il dolore: l'unica sensazione che lo fa sentire vivo». Il suo "eroe" George Foreman, che aveva già ispirato il personaggio di [[Clubber Lang]], pugile antagonista nel terzo film della saga, diventa in questo caso ispirazione ideale per il personaggio stesso di [[Rocky Balboa]] e viene anche citato esplicitamente nel film, anche con l'intento di Sly di dare maggiore credibilità alla trama, infatti l’incontro di Rocky contro il campione in carica dei pesi massimi Mason Dixon è paragonato al match mondiale di Foreman contro [[Michael Moorer]] del 1994, quando il cronista all’inizio dell’incontro di Rocky commenta così: "Se il vecchio George Foreman scioccò il mondo con un pugno, perché non potrebbe farlo anche il vecchio Rocky Balboa".<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2016/11/04/rocky-balboa-curiosita|accesso=24 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.palestra-pesimassimi.it/george-foreman/|accesso=24 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sporteconomy.it/george-foreman-cuore-da-leone-il-film-sul-pugile-che-sciocco-il-mondo-con-un-pugno/|accesso=24 luglio 2024}}</ref> Nel cast, per la prima volta dopo le precedenti cinque pellicole, non compare [[Talia Shire]], l'attrice che ha interpretato Adriana, la storica compagna del pugile di Filadelfia ormai vedovo. Il film, uscito il 20 dicembre [[2006]] in [[Stati Uniti d'America|patria]] e il 12 gennaio [[2007]] in [[Italia]], è stato un successo di pubblico e, con un incasso di 155 milioni di dollari in tutto il mondo, è entrato nel novero dei più profittevoli film di pugilato al box office (gli altri sono i primi quattro film della saga di ''Rocky'' e ''[[Million Dollar Baby]]'' di [[Clint Eastwood]]).<ref>{{Cita news|autore=|url=http://cinema.sky.it/cinema/news/2016/11/04/rocky-balboa-curiosita.html|titolo=Rocky Balboa, le curiosità sul film|editore=cinema.sky.it|data=15 novembre 2016}}</ref>
Sempre nel 2006 Stallone rifiuta il ruolo di protagonista, andato poi a [[Kurt Russell]], in ''[[Grindhouse - A prova di morte]]'' (''Death Proof'') di [[Quentin Tarantino]], perché ritiene il personaggio di Stuntman Mike troppo negativo.<ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/sylvester-stallone-quentin-tarantino-jackie-brown-death-proof-reject/|accesso=16 settembre 2024}}</ref> Si tratta della terza volta che Tarantino, grande fan di Sly,<ref>{{Cita web|url=https://faroutmagazine.co.uk/how-rocky-shaped-quentin-tarantinos-career/|accesso=16 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/rocky-2-movie-quentin-tarantino-best-wrong-sequels/|accesso=18 settembre 2024}}</ref> pensa a Stallone per un ruolo in un suo film, dopo ''[[Pulp Fiction]]'' del 1994 (Tarantino aveva immaginato Stallone nel ruolo del pugile Butch, interpretato poi da [[Bruce Willis]])<ref>{{Cita web|url=https://hotcorn.com/it/film/news/pulp-fiction-recensione-film-quentin-tarantino-samuel-l-jackson-uma-thurman-john-travolta-bruce-willis-maria-de-medeiros-ving-rhames-storia-trama-cast-streaming/|accesso=16 settembre 2024}}</ref> e ''[[Jackie Brown]]'' del 1997 (Stallone avrebbe dovuto interpretare Louis Gara, ruolo andato poi a [[Robert De Niro]]).<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2017/01/31/jackie-brown-curiosita|accesso=18 settembre 2024}}</ref>
Il 22 febbraio 2008 esce il quarto capitolo della serie dell'ex Berretto verde, ''[[John Rambo (film)|John Rambo]]'', da lui co-scritto, diretto e interpretato. Nel quarto capitolo della fortunata serie, ambientato in [[Birmania]], sono evidenziati i soprusi svolti dal regime militare Birmano nei confronti di un gruppo etnico locale, i [[Karen (etnia)|Karen]]. Intervistato negli anni novanta più volte sulla possibilità di un nuovo capitolo sull'ex soldato, Stallone si disse scettico per una continuazione della serie di Rambo. Il motivo per cui il quarto Rambo è stato invece realizzato, secondo alcune fonti,<ref>[http://www.stradanove.net/news/testi/cinema-00b/casca1710001.html StradaNove - RAMBO 4<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090409140516/http://www.stradanove.net/news/testi/cinema-00b/casca1710001.html|data=9 aprile 2009}}</ref><ref>[http://cinema.castlerock.it/news.php/id=861 Stallone tra Rocky, Rambo e... Poe | Movieplayer.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060307060009/http://cinema.castlerock.it/news.php/id=861|data=7 marzo 2006}}</ref> riguarda proprio il fatto che Stallone in questi ultimi anni abbia subito un notevole calo di popolarità e che egli, per recuperarla, abbia deciso di fare di nuovo leva, oltre che a Rocky, anche sull'altro personaggio che gli diede in passato grande popolarità, a costo di dover essere lui stesso a impegnarsi per la co-[[sceneggiatura]] e la regia. Il progetto, pensato a partire dal 2002, prese vita nel 2007: le riprese della pellicola iniziarono ufficialmente il 23 febbraio e terminarono il 10 giugno dello stesso anno; sono state effettuate in [[Messico]], [[Thailandia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Il quarto capitolo della serie di ''Rambo'' si rivela un successo commerciale incassando complessivamente circa 113.200.000 dollari al cinema<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl3731523073/|titolo=Rambo|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=2 marzo 2022}}</ref> e $ 41,368,619 nell'edizione DVD, arrivando alla cifra di $ 154,611,774.<ref>{{Cita web|url=https://www.cinefilos.it/tutto-film/approfondimenti/rambo-film-trama-cast-box-office-streaming-462801|accesso=22 luglio 2024}}</ref>
=== Anni duemiladieci: un nuovo apice di popolarità e successi ===
[[File:Flickr - nicogenin - 66ème Festival de Venise (Mostra) - Sylvester Stallone (26).jpg|thumb|upright|left|Sylvester Stallone alla [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] nel 2009]]
Dopo il ritorno dei due personaggi che l'hanno reso famoso, nel secondo decennio del duemila, Stallone vive una seconda giovinezza, un nuovo apice di successo, partecipando a pellicole con ottimi riscontri di critica e pubblico e ottimi incassi al botteghino.
Con un budget di 82 milioni di dollari,<ref>[http://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2010/08/box-office-expendables-on-target-scott-pilgrim-out-of-tune-eat-pray-love-has-decent-first-bite-.html Box office: 'Expendables' blows up, 'Scott Pilgrim' out of tune, 'Eat Pray Love' has decent first bite [Updated] - latimes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nel 2009 a [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] Stallone inizia le riprese di ''[[I mercenari - The Expendables]]'', in cui riveste il triplice ruolo di regista, co-sceneggiatore e attore. Stallone interpreta [[Barney Ross (personaggio)|Barney Ross]], un mercenario molto abile nei combattimenti, nell'uso delle armi da fuoco e dei coltelli, a capo di una banda internazionale di esperti mercenari denominati ''The Expendables'' (letteralmente ''I sacrificabili''). Al film partecipano attori noti al pubblico, come [[Jason Statham]], [[Jet Li]], [[Dolph Lundgren]], [[Mickey Rourke]] e [[Eric Roberts]]. Inoltre ci sono alcuni cameo per gli amici [[Arnold Schwarzenegger]] e [[Bruce Willis]].<ref>[http://www.movieplayer.it/news/07640/un-team-di-mercenari-per-sylvester-stallone/ Un team di mercenari per Sylvester Stallone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Per il film, Stallone si rivolge alla [[West Coast Customs]] per la realizzazione di tre veicoli pickup [[Ford]] F-100 identici tra loro.
Durante le riprese della pellicola, in una scena di combattimento con l'attore ed ex [[wrestler]] [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]], Stallone ha avuto un incidente che gli è costato la rottura di una delle sette [[vertebra cervicale|vertebre cervicali]]. Trasportato urgentemente in ospedale, gli è stata inserita una piastra metallica al collo, per poi tornare sul set dopo una piccola riabilitazione.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2010/01/06/visualizza_new.html_1651720890.html Incidente per Stallone sul set - Spettacolo - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel primo weekend di programmazione negli Stati Uniti, il film ''I mercenari - The Expendables'' si piazza immediatamente al primo posto del box office statunitense; si tratta del migliore weekend di apertura nella carriera di Sylvester Stallone. L'inatteso successo al box office e la popolarità del film convincono i produttori e lo stesso Stallone a dare il via a una nuova serie di film d'azione.
Nel febbraio 2011 Stallone firma per un nuovo progetto; fa parte del [[film d'azione]] ''[[Jimmy Bobo - Bullet to the Head]]'', diretto da [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]] e sceneggiato da [[Alessandro Camon]], le cui riprese sono iniziate a luglio e terminate a settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/news/ni7521162/|titolo=Stallone in Headshot|editore=IMDb Official Site|lingua=en|accesso=12 aprile 2011}}</ref> Nel film Stallone porta sul grande schermo il personaggio dei fumetti [[Jimmy Bobo]].
[[File:Sylvester Stallone Comic-Con 2010.jpg|thumb|upright|Stallone al [[San Diego Comic-Con International]] 2010]]
Il sequel de ''[[I mercenari - The Expendables]]'', ''[[I mercenari 2]]'', viene ufficializzato nell'estate 2011 ed esce il 17 agosto 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.net/news/cinemaconnews.php?id=75812|titolo=Release Date Set for ''The Expendables 2''|accesso=1º aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120718115756/http://www.comingsoon.net/news/cinemaconnews.php?id=75812|urlmorto=sì}}</ref> Per la regia è stato scelto [[Simon West]].<ref>[http://screenrant.com/expendables-2-simon-west-sandy-119792/ Simon West To Direct ‘The Expendables 2′ | Screen Rant<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sono per la prima volta tutti assieme in un film, attori action come Bruce Willis, Arnold Schwarzenegger, [[Chuck Norris]], [[Jean-Claude Van Damme]], [[Scott Adkins]], [[Liam Hemsworth]]<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/news/ni15058261/|titolo=Cast ufficiale di The expendables 2|editore=IMDb Official Site|lingua=en|accesso=7 settembre 2011}}</ref> e il tennista [[Novak Đoković|Novak Djokovic]],<ref>{{Cita web|url=http://www.novinite.com/view_news.php?id=134368|titolo=Diokovic in The Expendables 2|lingua=en}}</ref> che vanno a unirsi ai già presenti Stallone, [[Jason Statham]], [[Dolph Lundgren]], [[Jet Li]], [[Terry Crews]], e [[Randy Couture]]. ''I mercenari 2'' guadagna globalmente più del primo capitolo, incassando in tutto il mondo oltre 312 milioni di dollari rispetto ai 268 del predecessore.<ref>{{cita web|url=https://www.the-numbers.com/movies/franchise/Expendables-The#tab=summary|accesso=8 gennaio 2025}}</ref>
Nell'ottobre 2011 firma per un nuovo progetto: sarà il protagonista della pellicola ''[[Escape Plan - Fuga dall'inferno]]'', thriller carcerario in cui farà coppia con Arnold Schwarzenegger e per cui sono stati presi in considerazione prima Bruce Willis poi lo stesso Schwarzenegger per il ruolo andato a Stallone, entrambi rinunciatari per il sovrapporsi delle riprese di altri film.<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=83656|titolo=Stallone in The Tomb|editore=ComingSoon Official Site|lingua=en|accesso=29 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111030161057/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=83656|urlmorto=sì}}</ref> Nel film ci saranno anche [[Sam Neill]], [[50 Cent]], [[Jim Caviezel]], [[Vinnie Jones]], [[Amy Ryan]] e [[Vincent D'Onofrio]]; sarà diretto da [[Mikael Håfström]].<ref>{{Cita web|url=http://collider.com/the-tomb-filming-sam-neill/166127/|titolo=Cast The tomb|editore=Collider Official Site|lingua=en|accesso=15 maggio 2012}}</ref>
Il 1º agosto 2012 viene ufficializzato il progetto del film action-thriller ''[[Homefront (film)|Homefront]]'', con [[Jason Statham]] protagonista e [[James Franco]] nelle vesti dell'antagonista, con Stallone solo sceneggiatore. Il film sarà diretto da [[Gary Fleder]]; riprese al via a fine settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1118057279|titolo=Homefront per Stallone|editore=[[Variety (periodico)|Variety]] Official Site|data=|lingua=en|accesso=1º agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802230952/http://www.variety.com/article/VR1118057279|urlmorto=sì}}</ref> Nell'ottobre 2012 la [[Warner Bros.]] dà via a un nuovo progetto: Stallone farà coppia con [[Robert De Niro]] nella pellicola ''[[Il grande match (film 2013)|Il grande match]]'', commedia sulla boxe in cui i due sessantenni, rivali storici, saliranno sul ring per un ultimo incontro. Nel cast anche [[Kevin Hart (attore)|Kevin Hart]], [[Kim Basinger]], [[Alan Arkin]] e [[Jon Bernthal]]; viene diretto da [[Peter Segal]].<ref>[http://www.cineblog.it/post/75849/grudge-match-si-fara-sylvester-stallone-contro-robert-de-niro/ Grudge Match - www.cineblog.it]</ref><ref>[http://www.everyeye.it/cinema/notizia/grudge-match-al-via-il-progetto-con-stallone-e-de-niro-kevin-hart-nel-cast_138495/ Grudge Match - www.everyeye.it]</ref> Nel novembre 2012 arriva la notizia che l'attore ha completato le riprese per il [[film indipendente]] ''[[Reach Me - La strada per il successo]]'', scritto e diretto da [[John Herzfeld]].<ref>{{Cita web|url=http://collider.com/sylvester-stallone-reach-me/211010/|titolo=Stallone in Reach Me|editore=collider.com|data=|lingua=en|accesso=15 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121114035148/http://collider.com/sylvester-stallone-reach-me/211010/|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Sylvester Stallone by Gage Skidmore 2.jpg|thumb|left|upright=0.8|Sylvester Stallone al [[San Diego Comic-Con International]] 2012]]
L'estate 2013 segna l'avvio alla pre-produzione del terzo capitolo della [[The Expendables (serie di film)|serie degli Expendables]], ''[[I mercenari 3]]''. Le riprese del film iniziano nel mese di agosto e la data di uscita americana viene fissata per il 15 agosto 2014. Dopo aver rivelato il nome del regista, il semi-sconosciuto [[Patrick Hughes (regista)|Patrick Hughes]], vengono confermati, oltre a Stallone, qui anche sceneggiatore, gli attori Arnold Schwarzenegger, [[Jason Statham]], [[Randy Couture]], [[Terry Crews]], [[Dolph Lundgren]] e [[Jet Li]], tutti già presenti nei primi due film. In più si aggiungono al cast [[Harrison Ford]], [[Wesley Snipes]], [[Mel Gibson]], [[Antonio Banderas]], [[Kellan Lutz]], assieme ai lottatori [[Ronda Rousey]] e [[Victor Ortiz]]. Per promuovere il film, la [[Millennium Films]] organizza, in occasione del [[Festival di Cannes 2014]], un evento speciale, all'Hotel Carlton sulla [[Promenade de la Croisette]], con Sylvester Stallone che raggiunge, a bordo di un [[Carro armato|tank]] dell'[[Armata Rossa]], insieme al resto del cast, la [[Promenade de la Croisette|Croisette]].<ref>{{Cita web|url = https://deadline.com/2014/05/expendables-3-cannes-2014-appearance-stallone-schwarzenegger-gibson-724913/ |titolo = Cannes: Sly, Arnie, Mel & More To Storm Croisette For Mega ‘Expendables 3’ Event |accesso = 10 febbraio 2025|lingua=inglese}}</ref> ''I mercenari 3'', pur guadagnando meno dei primi due capitoli in patria, ottiene comunque un buon incasso a livello internazionale, grazie soprattutto al mercato cinese.
Il 24 luglio 2013, viene annunciato che la [[Metro-Goldwyn-Mayer]] ha firmato un contratto con il regista [[Ryan Coogler]], per dirigere uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] della [[Rocky (serie di film)|serie]] di ''Rocky''.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2013/07/fruitvale-station-duo-ryan-coogler-and-michael-b-jordon-team-with-sly-stallone-on-mgm-rocky-spinoff-creed-547901/|titolo=‘Fruitvale Station’ Duo Ryan Coogler And Michael B. Jordan Team With Sly Stallone On MGM ‘Rocky’ Spinoff ‘Creed’|lingua=en|accesso=2 luglio 2015}}</ref> Il film, ''[[Creed - Nato per combattere]]'', narra la storia di un ragazzo che segue le orme del suo defunto padre [[Apollo Creed]], e trova in [[Rocky Balboa]] un mentore. [[Michael B. Jordan]] viene scelto per il ruolo del figlio di Creed, Adonis Creed,<ref>{{Cita web|url=http://www.phillychitchat.com/2015/02/breaking-news-re-creed-movie-michael-b.html/|titolo=BREAKING NEWS re: Creed Movie - Michael B. Jordan and Sylvester Stallones - SPOILER ALERT|lingua=en|accesso=2 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701184523/http://www.phillychitchat.com/2015/02/breaking-news-re-creed-movie-michael-b.html|urlmorto=sì}}</ref> mentre Sylvester Stallone riprende i panni del suo famoso personaggio Rocky Balboa.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/altrisport/2015/articoli/1055045/stallone-annuncia-su-twitter-torna-rocky-balboa.shtml|titolo=Stallone annuncia su Twitter: torna Rocky Balboa|data=4 gennaio 2015|accesso=23 maggio 2015}}</ref>
Nel maggio 2014 viene ufficializzata la sua partecipazione come doppiatore nel film ''[[Ratchet & Clank (film)|Ratchet & Clank]]'' basato sulla serie di videogiochi [[Ratchet & Clank (serie)|omonima]], dove da la voce al personaggio di Victor Von Ion.<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2015/05/13/ratchet-clank-animated-movie-lines-up-star-studded-voice-cast|titolo=Ratchet & Clank animated movie lines up star-studded voice cast|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=13 maggio 2015|lingua=en|accesso=23 maggio 2015}}</ref> Sempre come doppiatore da la voce al personaggio di ''Bullet-Man'' (''Uomo pallottola'') nel film d'animazione ''[[Animal Crackers (film 2017)|Animal Crackers]]'' co-scritto e co-diretto da [[Scott Christian Sava]], [[Dean Lorey]] e [[Tony Bancroft]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/sylvester-stallone-danny-devito-ian-mckellen-lead-animal-crackers-voice-cast/|titolo=Sylvester Stallone, Danny DeVito, Ian McKellen Lead ‘Animal Crackers’ Voice Cast|autore=Jeff Sneider|data=6 novembre 2014|lingua=en|accesso=14 maggio 2015}}</ref>
Nel 2015 Stallone vince il [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista]] per il ruolo del pugile [[Rocky Balboa]] nel film ''[[Creed - Nato per combattere]]'' e viene candidato ai [[premi Oscar 2016]] nella categoria di [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]],<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/creed-nato-combattere-rocky-balboa-stallone|autore=Simona Santoni|sito=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=13 gennaio 2016|accesso=4 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.i400calci.com/2016/01/creed-e-tutti-i-pesci-vennero-a-galla/|autore=Nanni Cobretti|sito=i400Calci|data=15 gennaio 2016|accesso=4 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cinefilos.it/tutto-film/approfondimenti/creed-nato-per-combattere-trama-cast-sequel-streaming-2-610176|autore=Gianmaria Cataldo|sito=Cinefilos.it|data=15 febbraio 2024|accesso=4 novembre 2024}}</ref> 39 anni dopo le due candidature ai [[premi Oscar 1977]] nella categoria [[Oscar al miglior attore|miglior attore]] e [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]] per il primo ''Rocky''.<ref>{{Cita web|url=https://www.i400calci.com/2016/01/le-basi-sylvester-stallone-rocky-1976/|autore=Darth Von Trier|autore2=Nanni Cobrett|sito=i400Calci|data=7 gennaio 2016|accesso=4 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://hotcorn.com/it/film/news/rocky-recensione-film-sylvester-stallone-john-g-avildsen-carl-weathers-creed-streaming-trama-cast/|autore=Francesco Parrino|sito=The HotCorn|data=3 febbraio 2024|accesso=4 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.film.it/news/film/dettaglio/art/la-critica-usa-sylvester-stallone-prenota-loscar-con-creed-44334/|sito=Film.it|data=19 novembre 2015|accesso=4 novembre 2024}}</ref>
[[File:Sylvester Stallone Cannes 2014.jpg|thumb|upright|Sylvester Stallone al [[Festival di Cannes 2014]] per la presentazione de ''[[I mercenari 3]]'']]
Nel marzo 2016 viene annunciato che Sylvester Stallone debutterà nel [[Marvel Cinematic Universe]], infatti parteciperà al [[Guardiani della Galassia Vol. 2|sequel]] del film ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.it/cinema/news/sylvester-stallone-sara-in-guardiani-della-galassia-vol-2-vestito-da/n54885/|titolo=Sylvester Stallone sarà in Guardiani della Galassia Vol. 2. Vestito da...|accesso=29 settembre 2016}}</ref> e interpreterà uno dei membri dei Ravagers.<ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/news/guardiani-della-galassia-2-ufficiale-sylvester-stallone-e-kurt-russell_44383/|titolo=Guardiani della Galassia 2, ufficiale Stallone e Kurt Russell nel film|accesso=29 settembre 2016}}</ref> Nel luglio 2016 il regista [[James Gunn (regista)|James Gunn]], grande ammiratore di Stallone,<ref>{{Cita news|url=https://screenrant.com/sylvester-stallone-birthday-james-gunn-gotg-2-photo/|data=22 agosto 2024}}</ref> rivela che, anche se non sarà un ruolo da protagonista, quello di Stallone sarà comunque un ruolo chiave nel nuovo film della [[Marvel Studios|Marvel]], interpretando il personaggio [[Marvel Comics]] di [[Starhawk (personaggio)|Starhawk]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/guardiani-della-galassia-vol-2-james-gunn-sul-misterioso-ruolo-di-sylvester-stallone/489951/|titolo=Guardiani della Galassia Vol. 2: James Gunn sul misterioso ruolo di Sylvester Stallone|accesso=29 settembre 2016}}</ref>
Nel marzo 2017 Stallone partecipa alle riprese del sequel di ''Escape Plan - Fuga dall'inferno'', ''[[Escape Plan 2 - Ritorno all'inferno]]'', insieme a [[Dave Bautista]], [[50 Cent]] e [[Jaime King]].<ref>{{Cita web|url=http://movieweb.com/escape-plan-2-dave-bautista-photo/|titolo=First Look at Dave Bautista in Escape Plan 2|lingua=en|accesso=25 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/dave-bautista-raggiunge-sylvester-stallone-in-escape-plan-2/n64952/|titolo=Dave Bautista raggiunge Sylvester Stallone in Escape Plan 2|accesso=25 marzo 2017}}</ref>
Il 31 marzo 2017 viene annunciato che Sylvester Stallone ha abbandonato il quarto capitolo della [[The Expendables (serie di film)|serie degli Expendables]] a causa di divergenze col produttore [[Avi Lerner]], nonostante l'offerta di 20 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/04/01/mercenari-sylvester-stallone-lascia-franchise-quale-futuro/233475/|titolo=I Mercenari: Sylvester Stallone lascia il franchise, quale futuro per il quarto film?|accesso=1º aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://movieweb.com/expendables-4-loses-sylvester-stallone/|titolo=Stallone Exits Expendables 4, What Does This Mean for the Franchise?|lingua=en|accesso=1º aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/03/sylvester-stallone-departs-the-expendables-franchise-1202057171/|titolo=Sylvester Stallone Departs 'The Expendables' Franchise|lingua=en|accesso=1º aprile 2017}}</ref> Il 5 aprile [[Arnold Schwarzenegger]] dichiara che non ha alcuna intenzione di partecipare al film in assenza di Sylvester Stallone.<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/151988/news/arnold-schwarzenegger-mercenari-4-stallone.html|titolo=Arnold Schwarzenegger – Niente “I Mercenari 4” senza Sylvester Stallone nel cast|accesso=5 aprile 2017}}</ref>
Al termine delle riprese del sequel di ''Escape Plan - Fuga dall'inferno'', il 12 aprile 2017 viene annunciato che la serie continuerà con il terzo capitolo, ''[[Escape Plan 3 - L'ultima sfida]]'', per il quale Stallone ha già firmato insieme al regista [[Steven C. Miller]].<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/837111-escape-plan-3-set-with-sylvester-stallone-to-return#/slide/1|titolo=Escape Plan 3 Set with Sylvester Stallone to Return|autore=Max Evry|data=12 aprile 2017|lingua=en|accesso=12 aprile 2017}}</ref>
Il 21 luglio 2017 Stallone conferma di avere completato la sceneggiatura di ''[[Creed II]]'', sequel di ''[[Creed - Nato per combattere]]'', e annuncia anche il ritorno di [[Ivan Drago]] nel film.<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/872283-drago-confirmed-for-creed-ii-as-stallone-finishes-script#/slide/1|lingua=en|accesso=4 settembre 2017}}</ref> Poco tempo dopo Sly annuncia che le riprese inizieranno nel 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.mondofox.it/2017/09/04/creed-2-le-riprese-inizieranno-nel-2018-le-ultime-novita-da-stallone/|titolo=Copia archiviata|accesso=4 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905003810/https://www.mondofox.it/2017/09/04/creed-2-le-riprese-inizieranno-nel-2018-le-ultime-novita-da-stallone/|urlmorto=sì}}</ref> e che lui stesso sarà regista e produttore del sequel.<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/2017/10/10/creed-2-sylvester-stallone-dirigera-produrra-pellicola/271888/|titolo=Creed 2: Sylvester Stallone dirigerà e produrrà la pellicola|autore=Andrea Bedeschi|editore=badtaste.it|data=10 ottobre 2017|accesso=10 ottobre 2017}}</ref>
Nel settembre 2017 Stallone partecipa alle riprese del terzo capitolo della serie ''Escape Plan'', ''[[Escape Plan 3 - L'ultima sfida]]''.<ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/news/escape-plan-sylvester-stallone-diffonde-un-video-dal-set-di-escape-pla_53452/|accesso=20 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://blog.screenweek.it/2017/09/escape-plan-3-stallone-condivide-un-video-dalla-prigione-mansfield-harry-shum-jr-nel-cast-577855.php|accesso=20 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/09/escape-plan-3-dave-bautista-max-zhang-sylvester-stallone-sequel-1202173372/|lingua=en|accesso=22 settembre 2017}}</ref>
L'11 dicembre Stallone annuncia che la regia del sequel di ''[[Creed - Nato per combattere]]'' sarà affidata al giovane regista Steven Caple Jr., che fa parte della stessa generazione di Adonis Creed e può quindi rendere la storia del sequel più realistica di quanto avrebbe potuto fare lo stesso Stallone, che comunque parteciperà al film nel ruolo di [[Rocky Balboa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mondofox.it/2017/12/12/creed-2-sara-steven-caple-jr-a-dirigere-il-film-al-posto-di-stallone/|titolo=Creed 2: sarà Steven Caple Jr. a dirigere il film al posto di Stallone|accesso=13 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171214072858/https://www.mondofox.it/2017/12/12/creed-2-sara-steven-caple-jr-a-dirigere-il-film-al-posto-di-stallone/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 13 gennaio 2018 Stallone annuncia, tramite la sua pagina [[Instagram]], che riprenderà il ruolo di [[Barney Ross (personaggio)|Barney Ross]] nel quarto capitolo della [[The Expendables (serie di film)|serie degli Expendables]].<ref>{{Cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/i-mercenari-sylvester-stallone-ritorna-nel-franchise-per-quarto-capitolo-317503.html|accesso=13 gennaio 2018}}</ref> Successivamente, nel maggio dello stesso anno, viene annunciato il quinto capitolo della [[Rambo (franchise)|serie di Rambo]], con Stallone nella veste di interprete principale, prodotto dalla [[Millennium Films]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/rambo-5-sylvester-stallone-riprendera-suo-celebre-ruolo-un-film-trama-dettagli/636202/|titolo=Rambo 5: Sylvester Stallone riprenderà il suo celebre ruolo in un nuovo film! Ecco trama e dettagli|accesso=6 maggio 2018}}</ref>
A fine maggio 2018, Stallone fonda la [[Balboa Productions]] insieme al produttore [[Braden Aftergood]]; la casa di produzione si focalizzerà su progetti cinematografici e televisivi, il primo dei quali sarà un film biografico sul campione del mondo dei [[pesi massimi]] [[Jack Johnson (pugile)|Jack Johnson]], che ha ricevuto un perdono postumo dal [[presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Donald Trump]] proprio grazie all'azione voluta e supportata da Stallone stesso.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/sylvester-stallone-launches-balboa-productions-1115792|titolo=Sylvester Stallone Launches Balboa Productions|autore=Borys Kit|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=30 maggio 2018|lingua=en|accesso=30 maggio 2018}}</ref>
A ottobre iniziano le riprese di ''[[Rambo: Last Blood]]'', diretto da [[Adrian Grunberg]], e viene annunciato che al fianco di Stallone ci sarà l'attrice e modella spagnola [[Paz Vega]], nei panni di una reporter che si allea con Rambo contro i trafficanti di droga messicani.<ref>{{Cita web|url=https://blog.screenweek.it/2018/10/paz-vega-al-fianco-di-sylvester-stallone-in-rambo-5-650101.php|titolo=Paz Vega al fianco di Sylvester Stallone in Rambo 5|accesso=12 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/rambo-5-paz-vega-ruolo-chiave-nuovo-franchise/|titolo=Rambo 5: Paz Vega avrà un ruolo chiave nel nuovo film del franchise|accesso=7 settembre 2019}}</ref>
Stallone, oltre che interprete principale del film nei panni di John Rambo, è anche co-sceneggiatore della quinta pellicola della popolare [[Rambo (franchise)|serie cinematografica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/rambo-last-blood-sylvester-stallone-spot-tv-old-school/|titolo=Rambo: Last Blood – Stallone non si arrende nello spot TV “Old School”|accesso=7 settembre 2019}}</ref> ''Rambo: Last Blood'', etichettato come [[slasher]] a causa delle numerose scene cruente, viene accusato di propaganda [[Donald Trump|trumpiana]] e fascista e criticato per i pregiudizi razziali contro i [[Messico|messicani]], dipinti come spacciatori di droga, criminali senza scrupoli, approfittatori, corrotti, traditori e stupratori.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/recensioni/salvate-il-soldato-rambo-dai-razzisti-dellalt-right/|titolo=Salvate il soldato Rambo dai razzisti dell'alt-right|sito=[[Rolling Stone Italia]]|autore=David Fear|data=25 settembre 2019|accesso=28 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.film.it/news/film/dettaglio/art/rambo-stroncato-dalla-stampa-internazionale-un-film-per-gli-elettori-di-trumpp-55720/|titolo=Rambo stroncato dalla stampa internazionale: “Un film per gli elettori di Trump”|accesso=8 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lascimmiapensa.com/2019/09/19/rambo-last-blood-recensione-stallone/|titolo=Rambo Last Blood, Sylvester Stallone colpisce ancora forte|accesso=8 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://nocturno.it/movie/rambo-last-blood/|titolo=Rambo: Last Blood|accesso=8 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.i400calci.com/2019/09/rambo-lultima-goccia-di-sangue/|titolo=Rambo: l’ultima goccia (di sangue)|accesso=8 gennaio 2025}}</ref>
Nel settembre 2019 viene confermato il progetto ''[[Samaritan (film)|Samaritan]]'', film su un vecchio [[supereroe]] scomparso da venti anni; il film sarà diretto da [[Julius Avery]].<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/sylvester-stallone-samaritan-julius-avery_71057/|titolo=SYLVESTER STALLONE STAR DI SAMARITAN, THRILLER DIRETTO DA JULIUS AVERY!|autore=Beatrice Pagan|sito=[[Movieplayer.it]]|data=23 settembre 2019|accesso=24 settembre 2019}}</ref> Le riprese del film, regolarmente iniziate il 26 febbraio del 2020, vengono poi sospese il mese successivo a causa della [[pandemia di COVID-19]].
=== Anni duemilaventi: il successo televisivo e i nuovi progetti ===
Il 14 novembre 2020, concluse le riprese di ''Samaritan'', Stallone annuncia che farà parte del cast di ''[[The Suicide Squad - Missione suicida]]'', diretto da James Gunn,<ref>{{Cita web|url=https://www.mangaforever.net/684496/the-suicide-squad-sylvester-stallone-nel-cast|titolo=The Suicide Squad: Sylvester Stallone nel cast|accesso=14 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201114210047/https://www.mangaforever.net/684496/the-suicide-squad-sylvester-stallone-nel-cast|urlmorto=sì}}</ref> dove presta la voce al personaggio [[DC Comics]] di [[Re Squalo|King Shark]].<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/the-suicide-squad-missione-suicida-sylvester-stallone-king-shark_95792/|titolo=THE SUICIDE SQUAD: MISSIONE SUICIDA, SYLVESTER STALLONE È LA VOCE DI KING SHARK|autore=Beatrice Pagan|sito=[[Movieplayer.it]]|data=26 marzo 2021|accesso=26 marzo 2021}}</ref>
Nell'ottobre 2021 Stallone pubblica una [[Romanzo a fumetti|graphic novel]] intitolata ''[[The Expendables Go to Hell]]'';<ref>{{Cita web|url=https://comicvine.gamespot.com/the-expendables-go-to-hell-1/4000-999436/|lingua=en|accesso=31 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://talkingpulp.wordpress.com/2021/11/24/comic-review-the-expendables-go-to-hell/|lingua=en|accesso=31 agosto 2024}}</ref> il progetto è stato finanziato tramite [[crowdfunding]] sul sito ''[[Indiegogo]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.indiegogo.com/projects/the-expendables-go-to-hell-graphic-novel#/|lingua=en|accesso=31 agosto 2024}}</ref> la storia è dello stesso Stallone, con la collaborazione dell'amico [[Chuck Dixon]], mentre i disegni sono di [[Graham Nolan]].<ref>{{Cita web|url=https://bloody-disgusting.com/comics/3603123/sylvester-stallone-came-story-upcoming-graphic-novel-expendables-go-hell/|titolo=Sylvester Stallone Came Up With the Story for Upcoming Graphic Novel ‘The Expendables Go to Hell’!|autore=John Squires|sito=bloody-disgusting.com|data=3 febbraio 2020|lingua=en|accesso=4 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieweb.com/the-expendables-go-to-hell-comic-book-sylvester-stallone/|lingua=en|accesso=31 agosto 2024}}</ref> Chuck Dixon (noto per le sue numerose storie sulle serie di ''[[Batman]]'' negli [[anni 1990|anni novanta]]) aveva già realizzato fra maggio e luglio [[2010]] una saga a [[Fumetto|fumetti]] dal titolo ''[[The Expendables (fumetti)|The Expendables]]'', disegnata da Esteve Polls, pubblicata in quattro numeri dalla americana Dynamite Entertainment.<ref>{{Cita web|url=http://www.dynamite.com/htmlfiles/viewProduct.html?CAT=DF-The_Expendables|titolo=THE EXPENDABLES|accesso=31 agosto 2024}}</ref> La storia si collocava prima della vicenda cinematografica del film ''[[I mercenari - The Expendables]]'', quindi il fumetto era un prequel a tutti gli effetti del film, mentre ''The Expendables Go to Hell'' si colloca come un sequel della serie cinematografica, dopo la morte del team e la sua discesa all'inferno.
Alla fine del 2022 debutta da protagonista in una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], ''[[Tulsa King]]'', creata da [[Taylor Sheridan]], sulla vecchiaia di un gangster appena uscito di prigione.<ref>{{Cita web|url=https://www.serialminds.com/2022/11/17/tulsa-king-taylor-sheridan-sylvester-stallone-recensione-paramount-nuove-serie/|accesso=14 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.esquire.com/it/cultura/tv/a42442388/tulsa-king-serie-tv-sylvester-stallone/|accesso=14 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/show/article/tulsa-king-streaming-serie-sylvester-stallone|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> Sly desiderava che la serie fosse leggera e quindi ha riscritto il proprio ruolo in tal senso.<ref>{{Cita web|url=https://www.denofgeek.com/tv/tulsa-king-why-sylvester-stallone-made-the-jump-to-television/|accesso=18 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.esquire.com/it/cultura/tv/a42442388/tulsa-king-serie-tv-sylvester-stallone/|accesso=18 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/show/article/tulsa-king-streaming-serie-sylvester-stallone|accesso=18 settembre 2024}}</ref> La serie ha avuto un enorme successo, posizionandosi subito al primo posto e facendo segnare il record di registrazioni su [[Paramount+]].<ref>{{Cita web|url=https://serial.everyeye.it/notizie/tulsa-king-serie-paramount-sylvester-stallone-impennare-abbonamenti-619756.html|accesso=18 settembre 2024}}</ref> Sull'aggregatore [[Rotten Tomatoes]] ha ricevuto oltre al consenso del pubblico anche il 79% delle recensioni positive da parte della critica, che ha lodato la straordinaria interpretazione di Stallone.<ref>{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/tulsa_king/s01|accesso=18 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/article/tulsa-king-sylvester-stallone-streaming-paramount-plus-recensione/|accesso=18 settembre 2024}}</ref> L'anno seguente è invece protagonista del reality show ''[[The Family Stallone]]'', che segue la vita quotidiana della famiglia Stallone.<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/the-family-stallone-altro-che-rambo-sylvester-e-beato-tra-le-donne/|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>
Nel 2023 riprende il ruolo di [[Starhawk (personaggio)|Starhawk]] nel film ''[[Guardiani della Galassia Vol. 3]]'', sempre col regista Gunn, e il ruolo di Barney Ross nel quarto film della ''[[The Expendables (serie di film)|saga degli Expendables]]'', ''[[I mercenari 4 - Expendables]]''. Sempre nel 2023 esce il film ''[[Creed III]]'' di cui Stallone è però solo produttore.
Il 16 settembre 2023, ''[[Sly (film)|Sly]]'', un documentario sulla carriera di Stallone, viene presentato come film di chiusura al [[Toronto International Film Festival]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theglobeandmail.com/arts/film/tiff/article-netflixs-sylvester-stallone-documentary-sly-to-close-tiff/|accesso=14 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thewom.it/lifestyle/entertainment/sly-film-netflix-sylvester-stallone|accesso=14 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/article/sly-documentario-sylvester-stallone-netflix-intervista|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> Sempre a settembre Stallone partecipa alle riprese del film ''[[Armor (film)|Armor]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.al.com/news/2023/09/sylvester-stallone-filming-new-movie-on-mississippi-coast.html|accesso=20 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://vicksburgnews.com/armored-movie-filming-waveland-hollywood-stars/|accesso=20 gennaio 2024}}</ref>
Il 28 ottobre 2023 viene annunciato ''Levon's Trade'', un action movie diretto da [[David Ayer]], scritto da Sylvester Stallone e con [[Jason Statham]] protagonista;<ref>{{Cita web|url=https://blog.screenweek.it/2023/10/levons-trade-jason-statham-nell-action-di-david-ayer-scritto-da-sylvester-stallone-873814.php/|accesso=29 ottobre 2023}}</ref> nel dicembre 2024, ''Levon's Trade'' è stato poi reintitolato ''[[A Working Man]]'' e la data di uscita è stata fissata a marzo 2025.<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/a-working-man-trailer-jason-statham-sylvester-stallone-action-movie/|titolo=A Working Man Trailer: Jason Statham Leads New Action Movie Written by Sylvester Stallone|accesso=12 gennaio 2025|lingua=en}}</ref> A dicembre del 2023 viene annunciato che nell'estate 2024 inizieranno le riprese di ''Cliffhanger 2'', sequel del film d’azione del 1993 ''[[Cliffhanger - L'ultima sfida]]''.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/cliffhanger-2-data-inizio-riprese-sequel-sylvester-stallone_135895/|titolo=Cliffhanger 2: ecco quando inizieranno le riprese del sequel con Sylvester Stallone|autore=Valentina D'Amico|sito=[[movieplayer.it]]|data=20 dicembre 2023|accesso=24 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/news/cliffhanger-2-svelata-la-trama-e-il-nuovo-regista/|titolo=Cliffhanger 2, svelata la trama e il nuovo regista|autore=Davide Di Francesco|sito=[[Ciak (periodico)|Ciak]]|data=18 dicembre 2023|accesso=24 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/cliffhanger-2-ha-una-trama-e-una-data-d-inizio-riprese-cambia-il-regista/n171181/|titolo=Cliffhanger 2 ha una trama e una data d'inizio riprese, cambia il regista|autore=Domenico Misciagna|sito=[[Comingsoon.it]]|data=18 dicembre 2023|accesso=24 dicembre 2023}}</ref> Le riprese verranno poi posticipate all'autunno 2024.<ref>{{Cita news|url=https://www.ciakmagazine.it/news/cliffhanger-sylvester-stallone-fissa-linizio-delle-riprese-del-sequel/|data=25 agosto 2024}}</ref>
Nel febbraio 2024, Stallone rivela di avere dovuto rifiutare una parte nel film ''[[Barbie (film)|Barbie]]'' per potere continuare le riprese di ''Tulsa King''.<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/news/barbie-sylvester-stallone-volevano-come-ken-ma-impegnato-tulsa-king_137891/|data=28 agosto 2024}}</ref> In ogni caso la regista del film, [[Greta Gerwig]], grande ammiratirice di Sly, ha omaggiato comunque nel film Stallone, che infatti in ''Barbie'' è il riferimento ideale della [[mascolinità]] stereotipata<ref>{{Cita web|url=https://www.trashitaliano.it/sylvester-stallone-ha-sfiorato-la-partecipazione-al-film-barbie|sito=www.trashitaliano.it|accesso=2025-07-28}}</ref> anni '80 per [[Ken (Barbie)|Ken]],<ref>{{Cita news|url=https://www.slashfilm.com/1346292/kens-sylvester-stallone-obsession-in-barbie-explained/|data=28 agosto 2024}}</ref> interpretato da [[Ryan Gosling]] anche lui grande estimatore di Stallone.<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/news/barbie-greta-gerwig-ama-sylvester-stallone-omaggio-film-ken_130323/|data=28 agosto 2024}}</ref>
Nell'aprile 2024 viene annunciato che Stallone sta scrivendo un libro di memorie sulla sua carriera intitolato "The Steps", che verrà pubblicato a ottobre 2025.<ref>{{Cita web|url=https://pagesix.com/2024/04/26/entertainment/sylvester-stallone-writing-a-memoir-for-2025-the-steps/|lingua=en|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-13355693/Sylvester-Stallone-writing-tell-memoir-Rocky-actor-77-focus-climb-Hollywood-drops-riveting-anecdotes.html|lingua=en|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/narrativa/2025/03/13/sylvester-stallone-esce-il-memoir-the-steps-il-mio-testamento_26c31b75-fb80-4211-874c-183c1f873acb.html|titolo=Sylvester Stallone, esce il memoir The Steps 'il mio testamento'|accesso=18 marzo 2025}}</ref>
A settembre Sly rivela che sta procedendo con la scrittura del prequel della saga di Rocky.<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/news/rocky-sylvester-stallone-svela-dettagli-trama-prequel_146215/|data=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://movieweb.com/sylvester-stallone-update-writing-rocky-prequel/|data=4 settembre 2024}}</ref>
Alla fine del 2024 Stallone torna a vestire i panni dell'iconico gangster Dwight "Il Generale" Manfredi nella seconda stagione di ''[[Tulsa King]]''.<ref>{{Cita web|url=https://serial.everyeye.it/notizie/tulsa-king-2-cosa-dicono-recensioni-sylvester-stallone-promosso-bocciato-741933.html|accesso=16 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://serial.everyeye.it/notizie/tulsa-king-2-stallone-prigione-trailer-svelata-data-uscita-726066.html|accesso=16 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://collider.com/tulsa-king-season-2-review/|accesso=18 settembre 2024}}</ref> Dopo la fine della seconda stagione, che ottiene un successo di critica e pubblico superiore a quello della prima,<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/tulsa_king/s02|accesso=25 novembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://screenrant.com/sylvester-stallone-characters-well-never-forget-list/|titolo=10 Sylvester Stallone Characters We'll Never Forget|accesso=11 febbraio 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://serial.everyeye.it/notizie/sylvester-stallone-record-re-serie-tv-762234.html|titolo=SYLVESTER STALLONE ED I RECORD: È IL RE ANCHE DELLE SERIE TV|accesso=11 febbraio 2025}}</ref> Sylvester Stallone finalizza un nuovo accordo con Paramount+ per proseguire il racconto delle vicende di Dwight "Il Generale" Manfredi per altre due stagioni.<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/sylvester-stallone-nuovo-accordo-paramount-tulsa-king-3-4_149589/|accesso=25 novembre 2024}}</ref>
Nel gennaio 2025 è protagonista di ''[[Alarum (film)|Alarum]]'' insieme a [[Scott Eastwood]], [[Willa Fitzgerald]] e [[Mike Colter]].<ref>{{cita web|url=https://hotcorn.com/it/film/news/alarum-trailer-film/|titolo=Sylvester Stallone, Scott Eastwood, Willa Fitzgerald e il trailer di Alarum|accesso=10 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/sylvester-stallone-affronta-missione-alto-rischio-trailer-alarum_150612/|titolo=Sylvester Stallone affronta una missione ad alto rischio nel primo trailer di Alarum|accesso=10 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.wearemoviegeeks.com/2024/12/scott-eastwood-sylvester-stallone-willa-fitzgerald-and-mike-colter-star-in-trailer-for-alarum/|titolo=Scott Eastwood, Sylvester Stallone, Willa Fitzgerald and Mike Colter Star In Trailer For ALARUM|accesso=10 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
== Rocky ==
{{Vedi anche|Rocky (franchise)|Rocky Balboa}}
[[File:Philadelphia Museum of Art Pennsylvania USA.jpg|thumb|upright=1.4|Il [[Philadelphia Museum of Art]] con i suoi 72 scalini, scenografia storica di Rocky]]
Nel 1975 Stallone continuava a cimentarsi in scritture per copioni, cercando di risollevarsi da una situazione economica non florida, considerando che possedeva 106 dollari in banca.<ref name="totalrocky.com" />
Il 24 marzo 1975 il manager [[Don King]] organizza un incontro di boxe tra il campione del mondo in carica, [[Muhammad Ali]], e un pugile semisconosciuto, [[Chuck Wepner]]. L'incontro, sebbene alla fine vinto dal campione, è rimasto famoso nella storia pugilistica per aver visto Ali più volte in seria difficoltà, addirittura al tappeto durante la nona ripresa. Wepner riuscì a resistere fino al [[Knock-out|K.O.]] subito durante la quindicesima e ultima ripresa. Tra gli spettatori di quell'incontro c'era anche il giovane Stallone, il quale ebbe un'ispirazione e in tre giorni scrisse una stesura, poi cambiata più volte prima di arrivare a quella definitiva, dedicata proprio a quel pugile sconosciuto.
Così nasce ''[[Rocky]]'', la storia di un ragazzo [[italo-americano]] cresciuto nella dura realtà della periferia di Filadelfia, che riesce a farsi strada nella vita grazie al pugilato. Tra i vari produttori contattati, solo [[Irwin Winkler]] e Robert Chartoff decidono di produrre la sua storia. L'attore si riserva la parte del protagonista [[Rocky Balboa]], anche se i produttori non sono del tutto convinti dall'idea di inserire un attore ancora sconosciuto; vengono infatti contattati altri attori già consolidati come [[Ryan O'Neal]], [[Burt Reynolds]] e [[James Caan]].<ref name="totalrocky.com" /> A Stallone venne offerta una notevole e sempre crescente somma di denaro ({{M|300000|u=$}}<ref name="totalrocky.com" />) pur di cedere lo script, ma dopo averla rifiutata riesce a convincere i produttori.
La pellicola viene girata a Filadelfia in pochi giorni e soprattutto la produzione ha dei costi molto bassi, 1 milione di dollari,<ref name="the-numbers.com">[http://www.the-numbers.com/movies/1976/0RKY1.php Movie Rocky - Box Office Data, News, Cast Information - The Numbers<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> anche se vengono chiamati attori già consolidati. Per la parte di Adriana, la fidanzata del protagonista, viene scelta l'attrice [[Talia Shire]], famosa per aver recitato la parte di [[Personaggi de Il padrino#Constanzia Corleone|Connie Corleone]] ne ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]''; per la sua interpretazione riceve una candidatura all'Oscar come [[Oscar alla miglior attrice|migliore attrice protagonista]], più una al [[Golden Globe]]. La parte di Mickey, allenatore di Rocky, viene data a [[Burgess Meredith]] (celebre per aver impersonato il [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] nel telefilm ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' degli anni sessanta), mentre quella di Paulie, fratello di Adriana e amico del pugile, all'attore [[Burt Young]]; entrambi ricevono una candidatura all'Oscar come [[Oscar al migliore attore non protagonista|migliore attore non protagonista]].
Distribuito nelle sale cinematografiche si rivela un successo di pubblico e critica ed è soprattutto vincitore di tre [[Premio Oscar|Oscar]] come [[Oscar al miglior film|miglior film]], [[Oscar al miglior regista|miglior regia]] e [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]]. Nel 1977, durante la [[Notte degli Oscar]], il premio al miglior film viene annunciato dall'attore [[Jack Nicholson]]; i produttori Irwin Winkler e Robert Chartoff, assieme a Stallone, si avviano sul palco accompagnati dalla colonna sonora della pellicola, ''[[Gonna Fly Now]]'', composta da [[Bill Conti]].<ref>{{Cita video|titolo=Rocky Wins Best Picture: 1977 Oscars|url=https://www.youtube.com/watch?v=sUrSr6Ga6i0|accesso=23 maggio 2015|data=3 febbraio 2009|editore=youtube.com}}</ref> ''Rocky'' riceve in tutto dieci candidature,<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/premi.asp?id=21093|titolo=Premi e Nomination per Rocky|accesso=23 maggio 2015}}</ref> tra cui quelle per Stallone come [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] e [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]], diventando la terza persona al mondo, dopo [[Charlie Chaplin|Chaplin]] e [[Orson Welles]], ad avere queste due candidature nello stesso anno; inoltre vince il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore straniero. I tre oscar ottenuti appaiono ancora più sorprendenti se si pensa che nel [[Premi Oscar 1977|1977]] sono in concorso film del calibro di ''[[Taxi Driver]]'', con [[Robert De Niro]] e diretto dal regista [[Martin Scorsese]], ''[[Quinto potere]]'' e ''[[Tutti gli uomini del presidente (film)|Tutti gli uomini del presidente]]'', con la coppia [[Dustin Hoffman]] e [[Robert Redford]].
''Rocky'' incassa 225 milioni di dollari,<ref name="the-numbers.com" /> rivelandosi un successo anche commerciale. Nel corso degli anni si è aggiudicato numerosi record e riconoscimenti: un esempio è che secondo le liste [[AFI's 100 Years... 100 Movies]] che rendono omaggio ai migliori film statunitensi di sempre, ''Rocky'' è situato al 2º posto tra [[AFI's 10 Top 10|i dieci migliori film sportivi di tutti i tempi]]. Oltre ad altre importanti classifiche il personaggio di Rocky Balboa viene classificato al 7º posto tra i [[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains|cinquanta eroi di tutti i tempi]].
Nel 1982 durante la fase di pre-produzione della terza pellicola dedicata al pugile italo-americano Rocky Balboa, Stallone fa creare apposta dallo scultore [[Thomas Schomberg]] una statua di bronzo raffigurante il campione con le braccia alzate al cielo. L'opera alta 2 metri e 60 centimetri viene collocata in cima ai famosi scalini del [[Philadelphia Museum of Art]], coreografia storica dei precedenti ''Rocky''. Una volta terminate le riprese Stallone decide di donare l'opera alla città. Il sindaco della città decide di lasciarla davanti all'ingresso, ma dopo le proteste dei critici d'arte, che ritengono la statua non un'opera ma un semplice elemento scenografico, si è optato per trasferirla davanti allo Spectrum, arena del [[basket]] di Filadelfia.
Nel 1990 viene ricollocata in cima ai 72 scalini del Museum of Art per le riprese di ''Rocky V'', per poi essere trasferita ancora una volta allo Spectrum. Finita in seguito in un magazzino, nel 2006, al trentesimo anniversario del primo ''Rocky'' e dopo che la Commissione Artistica della città ha votato per decidere, la statua viene collocata per via definitiva ai piedi delle famose scalinate del museo. Una copia della statua è stata collocata nella cittadina serba di [[Žitište]], nella provincia di [[Voivodina]] nel 2007.
Nel 1998 l'[[American Film Institute]] (AFI) ha inserito le pellicola diretta da John G. Avildsen nella classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi e nel 2006 il film è stato scelto per la preservazione nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/speciale-amarcord/rocky-compie-40-anni-buon-compleanno-al-film-cult-con-sylvester-stallone_3042246-201602a.shtml|titolo=Rocky compie 40 anni: buon compleanno al film cult con Sylvester Stallone|accesso=21 settembre 2016}}</ref>
Nel corso del 2003 l'[[American Film Institute]] (AFI) inserisce il personaggio Rocky Balboa al 7º posto della classifica dei "più grandi eroi del cinema".
Per la prima volta nella storia del pugilato, Stallone è entrato a far parte della [[International Boxing Hall of Fame]] senza essere un vero pugile, tramite il personaggio fittizio di Rocky Balboa; la cerimonia, dove è stato presente a ricevere lo stesso riconoscimento l'ex pugile campione del mondo dei pesi massimi [[Mike Tyson]], si è tenuta il 12 giugno 2011.<ref name="corrieredellosport.it">{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/pugilato/2010/12/08-143486/Boxe,+Hall+of+Fame+per+Tyson+e+Stallone|titolo=Stallone nell'Hall of Fame della boxe|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722014056/http://www.corrieredellosport.it/pugilato/2010/12/08-143486/Boxe,+Hall+of+Fame+per+Tyson+e+Stallone|urlmorto=sì}}</ref>
Il 20 novembre 2011 viene ufficializzato il [[musical]] ''[[Rocky (musical)|Rocky]]'', che debutterà nel novembre 2012 in Germania, per poi espandersi nel resto del mondo nel 2013; Stallone sarà produttore insieme ai pugili [[Volodymyr Klyčko|Wladimir]] e [[Vitalij Klyčko|Vitali Klitschko]].<ref>{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/film/2011/nov/21/rocky-musical-debut-germany|titolo=Rocky: the musical|editore=The Guardian Official Site|lingua=en|accesso=22 novembre 2011}}</ref> Il regista sarà Alex Timbers, mentre Thomas Meehan sarà lo sceneggiatore; Lynn Ahrens e Stephen Flaherty saranno rispettivamente autore dei testi e compositore.<ref>{{Cita web|url=http://blog.screenweek.it/2011/11/in-arrivo-il-musical-di-rocky-148921.php|titolo=In arrivo il musical di Rocky!|data=22 novembre 2011|accesso=23 maggio 2015}}</ref>
Il 3 dicembre 2023 è stato celebrato il primo "''Rocky Day''" istituito dalla città di Filadelfia per celebrare l'iconico personaggio.<ref>{{Cita web|url=https://sylvesterstallone.com/philadelphia-declares-dec-3-rocky-day/|lingua=en|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/rocky-sylvester-stallone-philadelphia-primo-rocky-day-discorso_135354/|accesso=19 maggio 2024}}</ref> L'anno successivo, dal 3 all'8 dicembre 2024, si è tenuto invece il primo "''Rocky Fest''", un festival ricco di eventi che hanno coinvolto tutta la città di Filadelfia. Per l'occasione viene collocata in cima ai famosi scalini del Philadelphia Museum of Art la statua di Rocky raffigurante il campione con le braccia alzate al cielo.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/cultura/societa/lamerica-e-una-repubblica-democratica-fondata-su-rocky-balboa/954669/|accesso=9 dicembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.phlvisitorcenter.com/rockyfest|accesso=9 dicembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.visitphilly.com/things-to-do/events/rocky-day-rockyfest/|accesso=9 dicembre 2024}}</ref>
Nel maggio 2024 è stato annunciato che il regista Premio Oscar [[Peter Farrelly]] dirigerà un film drammatico sulla storia della nascita del film ''Rocky'', focalizzandosi in particolare sulla determinazione con cui Sylvester Stallone, allora sconosciuto, portò avanti la lotta per interpretarlo. Il film sarà intitolato "''I Play Rocky''", la frase ultimatum che Stallone ripeteva agli studios per imporsi come protagonista del film nei panni del pugile di Filadelfia.<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/la-storia-del-film-rocky-raccontata-da-un-altro-film-i-play-rocky/n179016/|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.moviestruckers.it/news-notizie-cinema/i-play-rocky-peter-farrelly-raccontera-realizzazione-iconico-film-sylvester-stallone/|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2024/05/i-play-rocky-sylvester-stallone-toby-emmerich-peter-farrelly-1235907649/|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/peter-farrelly-film-biografico-sylvester-stallone/|accesso=19 maggio 2024}}</ref>
L'intera serie di ''Rocky'' è al 12º posto nella classifica dei più grandi incassi delle saghe del cinema, con un record di incassi totale di {{M|2965471850|u=$}}.<ref name="buzzfeed.com">{{Cita web|url=https://www.buzzfeed.com/jakel11/the-highest-grossing-movie-franchisesK|titolo=Classifica incassi saghe|lingua=en|accesso=1º luglio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130902172754/http://www.buzzfeed.com/jakel11/the-highest-grossing-movie-franchises|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2015 dalla serie di ''Rocky'' è nata anche una serie spin-off, incentrata sul figlio illegittimo di Apollo Creed, Adonis, che trova in Rocky Balboa un mentore e segue le orme del suo defunto padre come pugile. La serie spin-off, che ha espanso l'universo di ''Rocky'' con nuovi personaggi, ha avuto un'ottima accoglienza da parte della critica e del pubblico, sebbene non abbia raggiunto i livelli di popolarità della serie di ''Rocky''.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/rocky-creed-iii-tutti-film-saga-peggiore-migliore_29076/|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mangaforever.net/7266365834/creed-la-serie-spin-off-di-rocky-balboa-potrebbe-ricevere-un-adattamento-animato|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/movies/franchise/Creed#tab=summary|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/tv/storie/15-02-2024/creed-nato-per-combattere-spin-off-di-rocky-su-rai-2-tutto-sul-film/il-ritorno-di-rocky-baboa.shtml|accesso=19 maggio 2024}}</ref>
== Rambo ==
{{Vedi anche|Rambo (franchise)|John Rambo (personaggio)}}
[[File:John Rambo.jpg|thumb|upright|Sylvester Stallone nei panni di [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]]]]
Nel 1982, in piena era [[Ronald Reagan|reaganiana]], Stallone interpreta il reduce del [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] [[John Rambo (personaggio)|John James Rambo]], che dopo aver combattuto e sofferto per il suo paese, una volta tornato in patria si ritrova suo malgrado a dover fronteggiare un dispotico sceriffo di uno sperduto paesino di montagna, che si illude di poter imporre la sua legge a chiunque non gli piaccia. La pellicola riceve in generale delle critiche positive,<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/movie/first-blood#critics|titolo=First Blood Critics|lingua=en|accesso=23 maggio 2015}}</ref> oltre che essere considerata una delle migliori produzioni del 1982.<ref>{{Cita web|url=http://www.film.com/movies/the-10-best-movies-of-1982|titolo=The 10 Best Movies of 1982|lingua=en|accesso=23 maggio 2015}}</ref>
Per la parte del reduce vengono inizialmente presi in considerazione attori noti come [[Clint Eastwood]], [[Al Pacino]], [[Dustin Hoffman]], [[Nick Nolte]], [[Jeff Bridges]], [[Robert De Niro]] e [[John Travolta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0083944/trivia?tr0740968|titolo=First Blood (1982) - Trivia|lingua=en|accesso=23 maggio 2015}}</ref> Anche all'attore italiano [[Terence Hill]], come confermato nel corso di un'intervista in un programma televisivo in Italia, viene offerto il ruolo, ma l'attore preferisce rifiutare perché riteneva la trama troppo violenta.<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0adfaa18-d759-46ea-9b4a-9b65389d8f5c.html?p=0|titolo=Terence Hill|data=22 maggio 2009|accesso=23 maggio 2015}}</ref> Anche [[Steve McQueen]] esprime interesse per la parte del protagonista, addirittura sin dal 1975, tre anni dopo la distribuzione del romanzo di David Morrell, ma non viene preso in considerazione poiché ritenuto dai produttori troppo anziano per il ruolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.fast-rewind.com/making_rambo.htm|titolo=Making Of First Blood|lingua=en|accesso=23 maggio 2015}}</ref>
Stallone viene confermato nel ruolo dopo il successo della serie di ''[[Rocky (franchise)|Rocky]]'': inoltre all'attore viene consentito di proporre modifiche alla sceneggiatura, per rendere il personaggio di John Rambo più "umano": di carattere violento nel romanzo di Morrell, nel film non causa direttamente la morte di nessuna delle forze di polizia nazionali. Stallone riesce anche a convincere il regista [[Ted Kotcheff]] a rigirare il finale del film che prevedeva in origine la morte di Rambo.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcineocchio.it/cinema/ted-kotcheff-sylvester-stallone-mi-convinse-a-cambiare-finale-di-rambo-perche-era-troppo-tragico/|titolo=Ted Kotcheff: “Sylvester Stallone mi convinse a cambiare il finale di Rambo perché era troppo tragico”|accesso=8 aprile 2017}}</ref> È questa versione positiva del personaggio di Rambo, creata e incarnata da Stallone e poi da lui consolidata ulteriormente nelle pellicole seguenti, a essere entrata a far parte dell'immaginario collettivo: un eroe "buono", un eroico e imbattibile soldato, sfortunato ed umanissimo, vittima di insensibilità e ingiustizie, che difende ciò che ritiene giusto; un personaggio totalmente diverso dal folle killer, disumano e negativo, protagonista del romanzo di David Morrell.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/john-rambo-film-storia-origini-reduce-vietnam_21467/|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.i400calci.com/2016/02/le-basi-sylvester-stallone-rambo-1982/|accesso=19 maggio 2024}}</ref>
Il personaggio di John Rambo è stato considerato un possibile candidato per la lista dell’[[American Film Institute]] nella classifica dei "100 migliori eroi e antagonisti".<ref>{{Cita web|url=http://connect.afi.com/site/DocServer/handv400.pdf?docID=245|titolo=The 50 Greatest Heroes and the 50 Greatest Villains of All Time: The 400 Nominated Characters|editore=afi.com|data=|accesso=21 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110807135603/http://connect.afi.com/site/DocServer/handv400.pdf?docID=245|dataarchivio=7 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre è stato inserito in diverse liste relative ai più grandi eroi d'azione: nel [[2013]] Rambo si è classificato al sesto posto nella lista dei primi 50 eroi di [[film d'azione]] in "Total Magazine" e, sempre nello stesso anno, Rambo è risultato primo nella classifica di "WatchMojo.com" dei più grandi soldati nella storia del cinema.
L'impatto culturale dell'iconico personaggio sviluppato da Stallone è stato talmente prorompente che il termine "rambo" è ormai di uso comune in tutto il mondo tanto da essere incluso nei [[Dizionario|dizionari]] moderni come sinonimo di eroe coraggioso e invincibile con esplicito riferimento ai film di Stallone come origine del termine.<ref>{{Cita web|url=https://www.hallofseries.com/tulsa-king/sylvester-stallone-colto-fino-in-fondo-valore/|accesso=5 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.collinsdictionary.com/it/dizionario/inglese/rambo|accesso=5 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/R/rambo.shtml|accesso=5 ottobre 2024}}</ref>
L'intera [[Rambo (franchise)|serie di Rambo]] è al 31º posto nella classifica dei più grandi incassi delle saghe del cinema, con un record di incassi totale di {{M|1459492926|u=$}}.<ref name="buzzfeed.com" />
== I mercenari ==
{{Vedi anche|I mercenari (serie di film)|Barney Ross (personaggio)}}
[[File:Sylvester Stallone & Dolph Lundgren (4840073885).jpg|upright=1.5|thumb|Sylvester Stallone e [[Dolph Lundgren]] al [[San Diego Comic-Con International]] 2010 per promuovere il film ''[[I mercenari - The Expendables]]'']]
Dopo aver riproposto i personaggi che tanto l'hanno reso celebre ([[Rocky Balboa]] e [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]]), Stallone iniziò a lavorare a un nuovo film, in cui avrebbe curato regia e sceneggiatura. Il film nasce come una commedia dark, una [[satira]], poi però Stallone decise di trasformarlo nel prodotto attuale. Il soggetto iniziò a prendere forma a metà 2005 quando Dave Callaham lo abbozza per poi rivederlo ancora un paio di volte fino al 2006. Interessato a creare un vero e proprio [[Cast corale|ensemble]] [[Film d'azione|d'azione]], Stallone scelse la versione finale della bozza di Callaham come punto di partenza per la pellicola.
Il film, sceneggiato da [[Dave Callaham]] insieme allo stesso regista e protagonista Stallone, diventa così un tributo ai [[Blockbuster (intrattenimento)|blockbuster]] [[Film d'azione|d'azione]] degli anni ottanta e novanta e alle sue icone, insieme ad alcuni attori moderni dello stesso [[Generi cinematografici|genere cinematografico]].
Nel primo weekend di programmazione negli Stati Uniti, il film ''[[I mercenari - The Expendables]]'' incassa {{M|34825135|u=$}} e si piazza immediatamente al primo posto del box office statunitense; si tratta del migliore weekend di apertura nella carriera di Sylvester Stallone.<ref>{{Cita web|url=http://boxofficemojo.com/news/?id=2889&p=.htm|titolo=Weekend Report: 'Expendables' Pump Up, 'Eat Pray Love' Pigs Out, 'Scott Pilgrim' Powers Down|lingua=en|accesso=6 ottobre 2017}}</ref> L'inatteso successo e la popolarità del [[I mercenari - The Expendables|film]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.it/film/i-mercenari-the-expendables/47295/recensione/|titolo=I Mercenari - The Expendables Recensione|accesso=30 settembre 2016}}</ref> convince i produttori e lo stesso Stallone a dare il via a una nuova [[The Expendables (serie di film)|serie]] di [[film d'azione]].
Fra il 2010 e il 2014 la serie ha incassato {{M|789708808|u=$}} con i tre film ''[[I mercenari - The Expendables]]'', ''[[I mercenari 2]]'' e ''[[I mercenari 3]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.the-numbers.com/movies/franchise/Expendables-The#tab=summary|titolo=Box Office History for The Expendables Movies|lingua=en|accesso=16 settembre 2016}}</ref>
Nel [[2023]], a circa dieci anni dal terzo film, è uscito anche un quarto capitolo, ''[[I mercenari 4 - Expendables]]'', incentrato però solo sul personaggio di Lee Christmas e privo delle vecchie star del cinema d'azione che hanno caratterizzato i primi tre capitoli; lo stesso Sylvester Stallone partecipa solamente in un ruolo di supporto, e in generale rimane ai margini del progetto rispetto ai tre film precedenti. Il film è risultato un flop.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/i-mercen4ri-expendables-regista-passaggio-consegne-stallone-statham_132594/|titolo=I mercen4ri - Expendables, il regista sul passaggio di consegne tra Sylvester Stallone e Jason Statham|autore=Davide Cantire|data=26 settembre 2023|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/recensioni/i-mercenari-4-expendables-la-recensione/|titolo=I mercenari 4 – Expendables, la recensione|autore=Davide Di Francesco|data=21 settembre 2023|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/i-mercen4ri-expendables-dolph-lundgren-flop-ragioni_136798/|titolo=I mercen4ri - Expendables, Dolph Lundgren sul flop: "Quando Stallone non guida il progetto, la qualità decade"|autore=Valentina D'Amico|data=16 gennaio 2024|accesso=19 maggio 2024}}</ref>
== Filmografia ==
{{vedi anche|Filmografia di Sylvester Stallone}}
== Teatrografia ==
=== Drammaturgo ===
* ''[[Rocky (musical)|Rocky]]'' di Sylvester Stallone, regia di [[Alex Timbers]]. [[Operettenhaus]] di [[Amburgo]] (2012)
* ''Rocky'' di Sylvester Stallone, regia di Alex Timbers. [[Winter Garden Theatre]] di [[New York]] (2014)
=== Produttore ===
* ''Rocky'' di Sylvester Stallone, regia di Alex Timbers. Operettenhaus di Amburgo (2012)
* ''Rocky'' di Sylvester Stallone, regia di Alex Timbers. Winter Garden Theatre di New York (2014)
=== Attore ===
* ''Score''. Martinique Theater di New York (1970)
== Riconoscimenti ==
{{Div col}}
* [[Premio Oscar]]
** [[Premi Oscar 1977|1977]] – Candidatura per il [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] per ''[[Rocky]]''
** 1977 – Candidatura per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]] per ''Rocky''
** [[Premi Oscar 2016|2016]] – Candidatura per il [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''[[Creed - Nato per combattere]]''
* [[Golden Globe]]
** [[Golden Globe 1977|1977]] – Candidatura per il [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|miglior attore in un film drammatico]] per ''Rocky''
** 1977 – Candidatura per la [[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|miglior sceneggiatura originale]] per ''Rocky''
** [[Golden Globe 2016|2016]] – [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="goldenglobe" /><ref>{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/golden-globes-2016-ecco-tutte-le-nomination/433757/|titolo=Golden Globes 2016: ecco tutte le nomination!|autore=Luca Ceccotti|editore=[[Best Movie]]|data=10 dicembre 2015|accesso=10 dicembre 2015}}</ref>
* Alliance of Women Film Journalists EDA Award
** 2015 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://awfj.org/eda-awards-2/2015-eda-award-nominees/|titolo=2015 EDA Award Nominees|editore=Alliance of Women Film Journalists|data=28 dicembre 2015|lingua=en|accesso=29 dicembre 2015}}</ref>
* Austin Film Critics Association Award
** 2015 – Miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/feature/2015-film-awards-and-nominations-scorecard|titolo=Best of 2015: Film Awards & Nominations Scorecard|autore=Jason Dietz|editore=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=16 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151212112209/http://www.metacritic.com/feature/2015-film-awards-and-nominations-scorecard|urlmorto=sì}}</ref>
* Black Film Critics Circle Award
** 2015 – Miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2015/film/awards/black-film-critics-circle-winners-creed-1201666353/|titolo=Black Film Critics Circle Name ‘Creed’ Top Film of the Year|autore=Alyssa Sage|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=21 dicembre 2015|lingua=en|accesso=22 dicembre 2015}}</ref>
* [[Blockbuster Entertainment Award]]
** 1995 – Blockbuster Icon Award<ref>{{YouTube|autore=Stallone Zone|id=JGjeUpMjw4M|titolo=Sylvester Stallone Blockbuster icon award 1995|accesso=5 agosto 2018|data=14 dicembre 2017}}</ref>
* Boston Film Critics Online Award
** 2015 – Miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://www.awardsdaily.com/2015/12/04/the-boston-film-critics-online-name-mad-max-fury-road-the-best-film-of-2015/|titolo=The Boston Film Critics Online Name Mad Max: Fury Road the Best Film of 2015|autore=Sasha Stone|data=4 dicembre 2015|lingua=en|accesso=5 dicembre 2015}}</ref>
* Boxing Writers Association of America
** 2006 – Lifetime Cinematic Achievement in Boxing per aver creato il personaggio di [[Rocky Balboa]]<ref>{{Cita web|url=http://www.bwaa.org/2005_stallone.htm|titolo=A stallone il Lifetime Cinematic Achievement in Boxing 2005|lingua=en|accesso=10 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100927084153/http://www.bwaa.org/2005_stallone.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eastsideboxing.com/news.php?p=6661&more=1|titolo=BWAA award per Stallone|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060524060436/http://www.eastsideboxing.com/news.php?p=6661&more=1|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Premio BAFTA]]
** [[Premi BAFTA 1978|1978]] – Candidatura per il [[BAFTA al miglior attore protagonista|miglior attore protagonista]] per ''Rocky''
** 1978 – Candidatura per la [[BAFTA alla migliore sceneggiatura|miglior sceneggiatura originale]] per ''Rocky''
* Cedars-Sinai Board of Governors
** 2016 – Heart of Hollywood Award alla carriera<ref>{{Cita web|url=http://giving.cedars-sinai.edu/bog/events/gala/2016|titolo=Thursday, October 20, 2016, at the Beverly Hilton Hotel|editore=Cedars-Sinai Board of Governors|data=11 ottobre 2016|lingua=en|accesso=12 ottobre 2016}}</ref>
* [[Chicago Film Critics Association Award]]
** [[Chicago Film Critics Association Awards 2015|2015]] – Candidatura per il [[Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://www.chicagofilmcritics.org/awards/140-mad-max-lead-2015-cfca-awards|titolo="Mad Max: Fury Road" Leads The Race For 2015 CFCA Awards|editore=Chicago Film Critics Association|data=14 dicembre 2015|lingua=en|accesso=15 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222093417/http://www.chicagofilmcritics.org/awards/140-mad-max-lead-2015-cfca-awards/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Critics' Choice Movie Award]]
** [[21ª edizione dei Critics' Choice Awards|2016]] – [[Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://editorial.rottentomatoes.com/article/critics-choice-2015-nominations-announced/?adid=social_Facebook_News_CriticsChoiceNoms2015|titolo=CRITICS' CHOICE 2015 NOMINATIONS ANNOUNCED|editore=[[Rotten Tomatoes]]|data=14 dicembre 2015|lingua=en|accesso=14 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/648419-the-full-list-of-critics-choice-awards-winners|titolo=The Full List of Critics Choice Awards Winners
Read more at http://www.comingsoon.net/movies/news/648419-the-full-list-of-critics-choice-awards-winners#mMYx1KXT7fCPCO6F.99|editore=comingsoon.net|data=17 gennaio 2016|lingua=en|accesso=18 gennaio 2016}}</ref>
* [[Critics' Choice Super Award]]
** 2023 – Candidatura per il miglior attore in una serie, miniserie o film televisivo d'azione per ''Tulsa King''<ref>{{Cita web|url=https://www.criticschoice.com/2023/02/22/nominations-announced-for-the-3rd-annual-critics-choice-super-awards-honoring-superhero-science-fiction-fantasy-horror-and-action-movies-and-series/|titolo=Nominations Announced for the 3rd Annual Critics Choice Super Awards honoring Superhero, Science Fiction/Fantasy, Horror, and Action Movies and Series|sito=[[Critics' Choice Awards]]|data=22 febbraio 2023|lingua=en|accesso=23 febbraio 2023}}</ref>
* [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** 1977 – [[David di Donatello per il miglior attore straniero|Miglior attore straniero]] per ''Rocky''
* Denver Film Critics Society
** 2016 – Miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic" /><ref>{{Cita web|url=http://denverfilmcritics.org/1481/news/dfcs-nominates-mad-max-fury-road-spotlight-as-years-best-films/|titolo=DFCS Nominates ‘Mad Max: Fury Road,’ ‘Spotlight’ as Year’s Best Films|data=5 gennaio 2016|lingua=en|accesso=6 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160106083415/http://denverfilmcritics.org/1481/news/dfcs-nominates-mad-max-fury-road-spotlight-as-years-best-films/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Drama Desk Award]]
** 2014 – Candidatura per il miglior musical per ''[[Rocky (musical)|Rocky]]''<ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2014/legit/news/gentlemans-guide-racks-up-a-dozen-nominations-for-the-2014-drama-desk-awards-1201163848/|titolo=‘Gentleman’s Guide’ Racks Up 12 Nominations for Drama Desk Awards|autore=Gordon Cox|editore=Variety|data=25 aprile 2014|lingua=en|accesso=11 maggio 2015}}</ref>
* Drama League Award
** 2014 – Candidatura per la miglior produzione di un musical per ''Rocky''<ref>{{Cita web|url=http://www.theatermania.com/new-york-city-theater/news/04-2014/the-80th-annual-drama-league-award-nominations-go-_68352.html|titolo=The 80th Annual Drama League Award Nominations Go to Patrick Stewart, Daniel Radcliffe, Kelli O'Hara, and More|autore=Bethany Rickwald|editore=theatermania.com|data=23 aprile 2014|lingua=en|accesso=11 maggio 2015}}</ref>
* Eagle & Badge Foundation
** 2012 – In the Line of Duty Legacy Award per il suo supporto alle forze dell'ordine americane e della città di [[New York]]<ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/posts/view/349803/Sylvester-Stallone-to-be-honoured-for-police-support|titolo=Premio per il supporto alle forze dell'ordine|lingua=en|accesso=7 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://eagleandbadgefoundation.com/news/2012_eagle_and_badge_gala_-_saturday_october_6_2012/|titolo=Premio per il supporto alle forze dell'ordine|lingua=en|accesso=7 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130105045922/http://eagleandbadgefoundation.com/news/2012_eagle_and_badge_gala_-_saturday_october_6_2012/|urlmorto=sì}}</ref>
* El Gouna Film Festival
** 2018 – Premio alla carriera<ref>{{Cita web|url=https://www.gettyimages.it/detail/fotografie-di-cronaca/egyptian-actress-buhra-rozza-reacts-as-american-fotografie-di-cronaca/1042768494|titolo=EGYPT-CINEMA|autore=Patrick Baz|editore=[[Getty Images]]|data=28 settembre 2018|lingua=en|accesso=29 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180929160038/https://www.gettyimages.it/detail/fotografie-di-cronaca/egyptian-actress-buhra-rozza-reacts-as-american-fotografie-di-cronaca/1042768494|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Festival del cinema di Stoccolma]]
** 1997 – Miglior attore per ''Cop Land''
* Festival Internacional de Cine Acapulco
** 2014 – Premio onorario<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/acapulco-film-fest-honor-sylvester-672289|titolo=Premio onorario ad Acapulco|editore=[[The Hollywood Reporter]]|lingua=en|accesso=25 gennaio 2014}}</ref>
* Film Festival di Zurigo
** 2008 – Golden Eye for Lifetime Achievement alla carriera<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/event/ev0001506/2008|titolo=Premio alla carriera al Festival di Zurigo|editore=Imdb Official Site|lingua=en|accesso=30 luglio 2012}}</ref>
* Florida Film Critics Circle Award
** 2015 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic" /><ref>{{Cita web|url=http://www.floridafilmcritics.com/2015/12/21/carol-leads-2015-florida-film-critics-awards-nominations/|titolo=‘CAROL’ LEADS 2015 FLORIDA FILM CRITICS AWARDS NOMINATIONS|editore=Florida Film Critics Circle|data=21 dicembre 2015|lingua=en|accesso=21 dicembre 2015}}</ref>
* [[Georgia Film Critics Association]]
** 2015 – Miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic" /><ref>{{Cita web|url=http://www.georgiafilmcritics.org/p/2015-awards.html|titolo=2015 Awards|editore=Georgia Film Critics|data=8 gennaio 2016|lingua=en|accesso=9 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160113092800/http://www.georgiafilmcritics.org/p/2015-awards.html|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Golden Apple Award]]
** 1996 – Candidatura per la star maschile dell'anno
** 1997 – Star maschile dell'anno
* [[Golden Camera]]
** 2004 – Telecamera d'oro al miglior attore internazionale
* [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]
** 1990 – [[Telegatto]] all'attore internazionale più popolare
* Hasty Pudding Theatricals Award
** 1986 – Uomo dell'anno
* Hollywood Critics Association
** 2022 – Candidatura per la miglior performance animata per ''The Suicide Squad – Missione suicida''<ref>{{Cita web|url=https://hollywoodcriticsassociation.com/dune-coda-and-belfast-lead-the-5th-annual-hca-film-awards-nominations/|titolo=DUNE, CODA, AND BELFAST LEAD THE 5TH ANNUAL HCA FILM AWARDS NOMINATIONS|sito=hollywoodcriticsassociation.com|data=2 dicembre 2021|lingua=en|accesso=10 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211203023651/https://hollywoodcriticsassociation.com/dune-coda-and-belfast-lead-the-5th-annual-hca-film-awards-nominations/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Hollywood Film Festival]]
** 2010 – [[Hollywood Career Achievement Award]] per la notevole carriera e lo straordinario talento<ref>{{Cita web|url=http://www.hollywoodnews.com/2010/10/04/sylvester-stallone-morgan-freeman-lori-mccreary-and-director-tom-hooper-to-be-honored-at-the-hollywood-awards-gala/|titolo=Hollywood Career Achievement Award per Stallone|lingua=en}}</ref>
* Hollywood Union Publicists
** 2011 – Lifetime Achievement Award per aver lasciato un segno indelebile nella cultura di ogni parte del mondo<ref>{{Cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1118029154|titolo=Premio Union Publicists|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110812041049/http://www.variety.com/article/VR1118029154|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://sylvesterstallone.com/sly-receives-lifetime-achievement-award-2/|titolo=Premio dei pubblicisti per Stallone|editore=Sylvester Stallone Official Site|lingua=en|accesso=7 marzo 2011}}</ref>
* [[Hollywood Walk of Fame]]
** 1984 – Stella per il suo contributo all'industria cinematografica (al 6.712 di [[Hollywood Boulevard]])
* [[Houston Film Critics Society Award]]
** 2015 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic" />
* Huading Global Film Award
** 2016 – Premio alla carriera<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-4039806/Mel-Gibson-salutes-Sylvester-Stallone-lifetime-achievement-gong-Huading-Global-Film-Awards.html|titolo=Lethal weapons! Mel Gibson and Sylvester Stallone grin backstage after Rocky star gets lifetime achievement gong at Huading Global Film Awards|autore=Mike Larkin|editore=[[Daily Mail]]|data=16 dicembre 2016|lingua=en|accesso=16 dicembre 2016}}</ref>
* [[International Boxing Hall of Fame]]
** 2011 – Boxing Hall of Fame per aver creato il pugile icona di tutta la storia di Hollywood<ref>{{Cita web|url=http://popwatch.ew.com/2010/12/07/sylvester-stallone-boxing-hall-of-fame/|titolo=Stallone nell'Hall of Fame della boxe|lingua=en}}</ref>
* [[Jūjutsu|Ju-Jitsu]]
** 2013 – [[Jūjutsu#Cinture del Ju-Jitsu|Cintura di 6º Dan]] onoraria<ref>{{Cita web|url=http://www.trud.bg/Article.asp?ArticleId=2427066|titolo=Cintura di Ju-Jitsu|lingua=bg|accesso=10 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110032547/http://www.trud.bg/Article.asp?ArticleId=2427066|urlmorto=sì}}</ref>
* Jupiter Award
** 1984 – Miglior attore per ''[[Rambo (film)|Rambo]]'' e ''[[Rocky III]]''
** 2017 – Candidatura per il miglior attore internazionale per ''Creed – Nato per combattere''
* Kansas City Film Critics Circle Award
** 1977 – Miglior attore protagonista per ''Rocky''
** 2015 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic" />
* [[Kennedy Center Honors]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/2025/08/14/news/trump_premi_kennedy_center_a_gloria_gaynor_kiss_e_stallone-424788772/|titolo=Trump premia Gloria Gaynor, Kiss e l’amico Stallone: “Non gli è mai stato riconosciuto il talento”|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|autore=Massimo Basile|data=14 agosto 2025|accesso=14 agosto 2025}}</ref>
** Premio Kennedy per essersi "distinto per il suo contributo all'arte e alla cultura"
* Key Art Award<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=sYKNgPdbTAw|titolo=Visionary Awards per Stallone|lingua=en}}</ref>
** 2010 – The [[Hollywood Reporter]] Visionary Award
* [[National Association of Theatre Owners#CinemaCon|Las vegas CinemaCon]]
** 2012 – [[National Association of Theatre Owners#CinemaCon Awards|Career Achievement Award]] per essersi dimostrato più e più volte un prolifico attore, sceneggiatore e regista nel corso degli anni e perché nel corso della sua incredibile carriera, che copre quasi quarant'anni, ha sempre avuto la capacità di catturare continuamente il suo pubblico<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemacon.com/schedule/2012-events/|titolo=CinemaCon eventi Official Site|lingua=en|accesso=23 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120422220053/http://www.cinemacon.com/schedule/2012-events/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/cinemacon-2012-sylvester-stallone-feted-career-achievement-315032|titolo=CinemaCon 2012: Sylvester Stallone Feted with Career Achievement Award|data=23 aprile 2012|lingua=en|accesso=23 maggio 2015}}</ref>
* [[Las Vegas Film Critics Society Award]]
** 2015 – [[Las Vegas Film Critics Society Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic" />
* Los Angeles Italia Film Festival
** 2016 – Jack Valenti Legend Award<ref>{{Cita web|url=http://www.panorama.it/cinema/stallone-premiato-con-il-jack-valenti-legend-award/|titolo=Stallone premiato con il Jack Valenti Legend Award|editore=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=11 febbraio 2016|accesso=11 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160212031537/http://www.panorama.it/cinema/stallone-premiato-con-il-jack-valenti-legend-award/|urlmorto=sì}}</ref>
** 2017 – Valente Award alla carriera<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/BQvVTTaj8P2/?taken-by=officialslystallone|titolo=Backstage and heading home after the 12th edition of the Los Angeles Italian film fashion and art festival|autore=Sylvester Stallone|editore=[[Instagram]]|data=20 febbraio 2017|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
* [[National Board of Review Award]]
** [[National Board of Review Awards 2015|2015]] – [[National Board of Review Award al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://editorial.rottentomatoes.com/article/national-board-of-reviews-announces-2015-award-winners/?adid=social_Facebook_News_NationalBoardOfReview2015|titolo=NATIONAL BOARD OF REVIEW ANNOUNCES 2015 AWARD WINNERS|editore=Rotten Tomatoes|data=1º dicembre 2015|lingua=en|accesso=1º dicembre 2015}}</ref>
* National Film & TV Award
** 2019 – Candidatura per il miglior attore per ''-[[Rambo: Last Blood]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.nationalfilmandtvawards.com/2019/10/nominations-for-the-2nd-annual-national-film-tv-awards-are-announced/|titolo=Nominations for the 2nd annual National Film & TV Awards are announced|autore=Naomi Wakeling|sito=National Film & TV Awards|data=ottobre 2019|lingua=en|accesso=5 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191022042530/https://www.nationalfilmandtvawards.com/2019/10/nominations-for-the-2nd-annual-national-film-tv-awards-are-announced/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[National Society of Film Critics Award]]
** 2016 – Terzo classificato per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://nationalsocietyoffilmcritics.com/2016/01/03/awards-for-2015-films/|titolo=Awards for 2015 films|editore=National Society of Film Critics|data=3 gennaio 2016|lingua=en|accesso=4 gennaio 2016}}</ref>
* North Carolina Film Critics Association Award
** 2015 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://ncfilmcritics.org/?p=91|titolo=2015 North Carolina Film Critics Association Awards Nominations|editore=North Carolina Film Critics Association|data=28 dicembre 2015|lingua=en|accesso=29 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160113123149/http://ncfilmcritics.org/?p=91|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Lupa capitolina]]
** 2012 – Lupa Capitolina, simbolo della città di [[Roma]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2012-11-09/sylvester-stallone-lupa-capitolina-183739.shtml?uuid=AbsphY1G|titolo=Lupa capitolina 2012 a Stallone|accesso=9 novembre 2012}}</ref>
* Manor-Hall School Devereux
** 1984 – Helena T. Devereux Memorial Award per il sostegno economico nel settore della salute mentale della scuola<ref>{{Cita web|url=http://articles.philly.com/1987-05-07/news/26164453_1_military-school-college-professors-school-of-last-resort|titolo=Michael Sylvester Stallone: A Devereux Success Story|autore=Marlene A. Prost|data=7 maggio 1987|lingua=en|accesso=1º febbraio 2015|dataarchivio=23 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923224522/http://articles.philly.com/1987-05-07/news/26164453_1_military-school-college-professors-school-of-last-resort|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Mostra internazionale d'arte cinematografica]]
** [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2009]] – [[Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker]] alla personalità che ha lasciato il segno nel cinema contemporaneo<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/news/03686/a-sylvester-stallone-il-jaeger-lecoultre.html|titolo=A Venezia Sylvester Stallone riceve il premio alla carriera}}</ref>
* Oklahoma Film Critics Circle Award
** 2016 – Miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://newsok.com/article/5470507|titolo=Oklahoma Film Critics Circle names 'Spotlight' best film of 2015|autore=Brandy McDonnell|editore=http://newsok.com/|data=4 gennaio 2016|lingua=en|accesso=5 gennaio 2016}}</ref>
* [[Online Film Critics Society Award]]
** 2015 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://www.flickfilosopher.com/2015/12/ofcs-2015-awards-nominees-announced.html|titolo=OFCS 2015 awards nominees announced|data=7 dicembre 2015|lingua=en|accesso=8 dicembre 2015}}</ref>
* [[Palm Springs International Film Festival]]
** 1998 – Desert Palm Achievement Award
* [[People's Choice Award]]
** 1978 – Candidatura per l'attore preferito dal pubblico
** 1979 – Candidatura per l'attore preferito dal pubblico
** 1980 – Miglior attore cinematografico
** 1980 – Candidatura per l'attore preferito dal pubblico
** 1986 – Attore preferito dal pubblico
* Phoenix Critics Circle Award
** 2015 – Miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://thecinemafiles.com/2015/12/11/phoenix-critics-circle-awards-2015-nominees/|titolo=Phoenix Critics Circle Awards 2015 Nominees|data=13 dicembre 2015|lingua=en|accesso=13 dicembre 2015}}</ref>
* [[Premio César]]
** [[Premi César 1992|1992]] – [[Premio César onorario]]
* [[San Diego Comic-Con International]]
** 2010 – [[Action Hero Hall of Fame|Action Hero Hall of Fame Award]] per la più grande star d'azione della storia del cinema<ref>{{Cita web|url=https://corp.ign.com/articles/110/1107676p1.html|titolo=Stallone Action Hero Hall of Time su IGN.com|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120529103402/http://corp.ign.com/articles/110/1107676p1.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://uk.ign.com/action-hero/sylvester-stallone.html|titolo=Video celebrativo per l'Action Hero Hall of Time|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120608052724/http://uk.ign.com/action-hero/sylvester-stallone.html|urlmorto=sì}}</ref> assegnato da [[IGN (sito web)|IGN]]
* [[San Francisco Film Critics Circle]]
** 2015 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://sffcc.org/2015/12/2015-san-francisco-film-critics-circle-awards/|titolo=2015 San Francisco Film Critics Circle Awards|editore=San Francisco Film Critics Circle|data=13 dicembre 2015|lingua=en|accesso=13 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160324135919/http://sffcc.org/2015/12/2015-san-francisco-film-critics-circle-awards/|urlmorto=sì}}</ref>
* Santa Barbara International Film Festival
** 2016 – Montecito Award per il suo importante contributo nella storia del cinema<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/race/santa-barbara-film-fest-sylvester-859609|titolo=Santa Barbara Film Fest: Sylvester Stallone, Oscar Nominee for 'Creed,' Tapped for Montecito Award|autore=Scott Feinberg|editore=The Hollywood Reporter|data=26 gennaio 2016|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016}}</ref>
* [[Satellite Award]]
** [[20ª edizione dei Satellite Awards|2016]] – Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://www.pressacademy.com/award_cat/2015/|titolo=2015|editore=[[Satellite Awards]]|data=1º dicembre 2015|lingua=en|accesso=1º dicembre 2015}}</ref>
* [[Saturn Award]]
** 1997 – [[Lifetime Achievement Award (Saturn Award)|Lifetime Achievement Award]]
* [[Screen Actors Guild Award]]
** 1977 – Candidatura per la miglior sceneggiatura per ''Rocky''
* Seattle Film Critics Survey
** 2016 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://www.awardscircuit.com/2016/01/04/101081/|titolo=SEATTLE FILM CRITICS SURVEY – ‘MAD MAX’ LEADS THE NODS WITH STRONG ‘CAROL’ LOVE|autore=Clayton Davis|data=4 gennaio 2016|lingua=en|accesso=10 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160109195920/http://www.awardscircuit.com/2016/01/04/101081/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[National Association of Theatre Owners#ShoWest|ShoWest]]
** 1977 – Uomo dell'anno
** 1979 – Star dell'anno
** 1984 – Star of stars
* [[Southeastern Film Critics Association Award]]
** 2015 – [[Southeastern Film Critics Association Award al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] per ''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://www.awardsdaily.com/2015/12/14/spotlight-wins-southeastern-film-critics/|titolo=Spotlight Wins Southeastern Film Critics|autore=Sasha Stone|data=14 dicembre 2015|lingua=en|accesso=14 dicembre 2015}}</ref>
* Spike Guys' Choice Award
** 2010 – Premio alla carriera per le prestazioni leggendarie nel genere d'azione
* Sport Movies & Tv – Milano International FICTS Fest organizzata da [[Fédération internationale cinéma et télévision sportifs|FICTS]]<ref>{{Cita web|url=http://www.milanoetnotv.it/?p=18652|titolo=“SPORT MOVIES & TV 2016”: 114 PAESI PER LA FINALE MONDIALE A MILANO|data=18 marzo 2016|accesso=21 marzo 2016}}</ref>
** 2016 – Excellence Guirlande d’Honneur
* [[St. Louis Film Critics Association Award]]
** 2015 – [[St. Louis Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic" />
* [[Taurus World Stunt Award]]
** 2005 - Taurus Honorary Award
* [[Università di Miami]]
** 2015 - Edward T. Foote II Alumnus of Distinction per gli straordinari successi personali o professionali che fanno onore e riconoscimento all'università
* Utah Film Critics Association Award
** 1977 - Candidatura per il miglior attore protagonista per ''Rocky''
** 1977 - Candidatura per la miglior sceneggiatura per ''Rocky''
** 2015 - Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''Creed - Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://kutv.com/news/entertainment/2015-utah-film-critics-association-awards|titolo=2015 Utah Film Critics Association Awards|autore=Ryan Painter|data=23 dicembre 2015|lingua=en|accesso=25 dicembre 2015}}</ref>
* [[Vancouver Film Critics Circle Award]]
** 2015 – Miglior attore non protagonista per ''Creed – Nato per combattere''<ref name="award metacritic" />
* Video Dealers Software Association
** 2002 – Action Star of the Millennium per aver creato icone mitologiche come Rocky e [[John Rambo (personaggio)|Rambo]]
* [[Washington D.C. Area Film Critics Association Award]]
** 2015 – Candidatura per il miglior attore non protagonista per''Creed – Nato per combattere''<ref>{{Cita web|url=http://www.cineblog.it/post/666058/wafca-award-2015-le-nomination-dominano-mad-max-fury-road-e-carol|titolo=Wafca Award 2015, le nomination - dominano Mad Max: Fury Road e Carol|autore=Federico Boni|data=6 dicembre 2015|accesso=6 dicembre 2015}}</ref>
* World Boxing Hall of Fame
** 2012 – Boxing Hall of Fame per aver creato e rappresentato il pugile icona del cinema<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/pugilato/2010/12/08-143486/Boxe,+Hall+of+Fame+per+Tyson+e+Stallone|titolo=Stallone nella World Boxing Hall of Fame|data=8 dicembre 2010|accesso=22 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924045446/http://www.corrieredellosport.it/pugilato/2010/12/08-143486/Boxe,+Hall+of+Fame+per+Tyson+e+Stallone|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Writers Guild of America Award]]
** 1977 – Candidatura per la miglior sceneggiatura per ''Rocky''
{{Div col end}}
==
Stallone può vantare l'attribuzione di tre [[Guinness dei primati|Guinnes World Records]]:
* Per aver ideato e partecipato al "''franchise sportivo di maggior successo e più remunerativo della storia del cinema''", grazie alla ''[[Rocky (franchise)|serie di Rocky]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.cinezapping.com/2010/07/24/il-panel-di-the-expendables-al-comic-con-e-tre-clip-inedite/|titolo=Guinness World Record per Stallone|accesso=25 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110907064321/http://www.cinezapping.com/2010/07/24/il-panel-di-the-expendables-al-comic-con-e-tre-clip-inedite/|urlmorto=sì}}</ref> che dal 1976 al 2010 ha guadagnato più di 1 miliardo e 251 milioni di dollari,<ref>{{Cita web|url=http://www.takesontech.com/?tag=sylvester-stallone|titolo=Guadagno record dell'intera serie di Rocky|lingua=en}}</ref> che col mercato home video supera i 3 miliardi di dollari.
* Per aver ideato e partecipato al ''"film sportivo che ha incassato di più nella storia del cinema"'' ''(Rocky IV)''.
* Per aver scritto e interpretato i ''film con più decessi''. Nel 1988 ottiene il record con ''Rambo III'', che conta 221 atti di violenza e 108 decessi. Ma ''John Rambo'' del 2008, riesce a battere il record grazie ai 236 decessi, con la media di due morti e mezzo ogni minuto.<ref name="ign" />
Stallone fu il primo a superare il tetto dei 15 milioni di dollari di salario, prendendone 16 per il film ''[[Rambo III]]'' nel 1988, e fu anche il primo a ottenere lo stipendio di 20 milioni per il film ''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]'' nel 1996.<ref name="Daylight">{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,0767_01_1994_0349_0029_11017198/|titolo=Salario Daylight|editore=[[La Stampa]]|accesso=23 novembre 2013}}</ref>
=== Altri record cinematografici ===
* Sylvester Stallone, [[Orson Welles]], [[Charlie Chaplin]] e [[Roberto Benigni]] sono gli unici nella storia degli Oscar ad aver ricevuto le candidature per miglior attore protagonista e per la miglior sceneggiatura originale nello stesso anno e per lo stesso film.<ref>{{Cita web|url=http://www.cineblog.it/post/24370/sylvester-stallone-come-chaplin-e-orson-welles-lintervista-di-gq|titolo=Record Oscar per Stallone, Welles e Chaplin}}</ref>
* Stallone, [[Bing Crosby]], [[Paul Newman]], [[Peter O'Toole]], [[Al Pacino]] e [[Cate Blanchett]] sono gli unici attori ad aver ricevuto due candidature per aver interpretato lo stesso personaggio a distanza di anni; Stallone stesso detiene il record della distanza tra le due pellicole che glielo hanno permesso, 39 anni tra ''Rocky'' (1976) e ''Creed - Nato per combattere'' (2015).<ref>{{Cita web|url=http://www.goldderby.com/news/11514/sylvester-stallone-creed-rocky-balboa-oscars-nominations-13579086.html|titolo=Sylvester Stallone ('Creed') is sixth performer nominated twice at Oscars for same role|autore=Marcus James Dixon|data=19 gennaio 2016|lingua=en|accesso=20 gennaio 2016}}</ref>
* Nel 2021 Stallone diviene il primo e unico attore della storia del cinema ''ad aver debuttato direttamente in prima posizione (nei botteghini americani) per sei decenni consecutivi''<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2021/08/sylvester-stallone-six-decades-number-one-film-rocky-rambo-the-suicide-squad-1234814038/|titolo=Sylvester Stallone Punches Way To KO’Ing Number One Film In Six Straight Decades|autore=Mike Fleming Jr|sito=[[Deadline Hollywood]]|data=12 agosto 2021|lingua=en|accesso=15 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://moviemavericks.com/2010/08/stallone-becomes-1st-movie-star-to-headline-1-openings-in-last-5-decades-news/|titolo=Stallone, record di debutti|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sylvesterstallone.com/bio/|titolo=Bio|sito=sylvesterstallone.com|lingua=en|accesso=10 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/sylvester-stallone-celebra-un-curioso-record-personale-ottenuto-con-the-suicide-squad/|titolo=Sylvester Stallone celebra un curioso record personale ottenuto con The Suicide Squad|autore=Matteo Tosini|sito=BadTaste.it|data=16 agosto 2021|accesso=16 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/sylvester-stallone-lattore-festeggia-un-fantastico-traguardo-mi-sento-in-cima-al-mondo/787778/|titolo=Sylvester Stallone, l’attore festeggia un fantastico traguardo: «Mi sento in cima al mondo»|autore=Cristiano Bolla|sito=Best Movie|data=17 agosto 2021|accesso=19 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/sylvester-stallone-the-suicide-squad-conferma-squalo-boxoffice_102286/|titolo=SYLVESTER STALLONE: THE SUICIDE SQUAD LO CONFERMA COME LO "SQUALO" DEL BOX-OFFICE GLOBALE E LUI RINGRAZIA|autore=Matteo Marescalco|sito=[[Movieplayer.it]]|data=17 agosto 2021|accesso=19 agosto 2021}}</ref> (dal 1970 al 2020), con i seguenti film:
** anni settanta: ''Rocky'', ''Rocky II''
** anni ottanta: ''Rocky III'', ''Rambo'', ''Rambo 2 - La vendetta'', ''Rocky IV'', ''Cobra''
** anni novanta: ''Oscar - Un fidanzato per due figlie'', ''Cliffhanger - L'ultima sfida'', ''Demolition Man'', ''Lo specialista'', ''Cop Land''
** anni duemila: ''Driven''
** anni duemiladieci: ''I mercenari - The Expendables'', ''I mercenari 2'', ''Guardiani della Galassia Vol. 2''
** anni duemilaventi: ''The Suicide Squad - Missione suicida'', ''Guardiani della Galassia Vol. 3''
* Considerato insieme ad Arnold Schwarzenegger un'icona<ref>{{Cita web|url=http://guide.supereva.it/registi_cinema/interventi/2010/07/sylvester-stallone-happy-birthday-6-giugno-2010|titolo=Sylvester Stallone: Happy Birthday!!! 6 giugno 2010|editore=supereva.it|accesso=18 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100711091226/http://guide.supereva.it/registi_cinema/interventi/2010/07/sylvester-stallone-happy-birthday-6-giugno-2010|urlmorto=sì}}</ref> dei film di azione degli anni ottanta e novanta, il sito ''AskMen.com'' l'ha posizionato al 3º posto nella classifica dei "''più grandi attori d'azione del cinema''".<ref>{{Cita web|url=http://uk.askmen.com/entertainment/top5/9.html|titolo=Top 5 Action Movie Stars|editore=askmen.com|lingua=en|accesso=18 gennaio 2010}}</ref> mentre l'[[American Film Institute]] lo posiziona al 7º posto nella classifica dei ''[[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains|100 più grandi eroi del cinema]]''. Nell'ottobre del 1997 la rivista [[Empire (periodico)|Empire]] lo posiziona al 92º posto della lista delle "''più grandi star del cinema di tutti i tempi''"''.''<ref name="imdb.com">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0000230/bio|titolo=Biografia di Sylvester Stallone|editore=IMDb Official Site|lingua=en}}</ref>
=== Razzie Awards ===
Nel corso della sua carriera, Stallone ha ricevuto undici [[Razzie Awards]] su trentadue candidature: [[Razzie Award al peggior attore protagonista|peggior attore]] nel [[Razzie Awards 1984|1984]] (''Nick lo scatenato''), nel [[Razzie Awards 1985|1985]] (''Rocky IV'' e ''Rambo 2 - La vendetta)'', nel [[Razzie Awards 1988|1988]] (''Rambo III''), nel [[Razzie Awards 1992|1992]] (''Fermati, o mamma spara'') e nel [[Razzie Awards 1994|1994]] (''Lo specialista''); peggior attore del decennio nel [[Razzie Awards 1989|1989]], peggior attore del secolo nel [[Razzie Awards 2000|2000]], [[Razzie Award al peggior attore non protagonista|peggior attore non protagonista]] nel [[Razzie Awards 2003|2003]] (''Missione 3D - Game Over'') e nel 2024 (''I mercenari 4 - Expendables''); [[Razzie Award al peggior regista|peggior regista]] (''Rocky IV'') e [[Razzie Award alla peggior sceneggiatura|peggior sceneggiatore]] (''Rambo II - La vendetta'') nel [[Razzie Awards 1986|1986]].
Alla [[Razzie Awards 2015|36ª edizione]] dei Razzie Awards, Stallone vince il [[Razzie Redeemer Award]] grazie alla sua performance in ''Creed - Nato per combattere'' (''Creed''), premio per riconoscere che vincitori e candidati del passato possono proseguire la loro carriera e dare ottime prove.<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/661257-razzie-awards-2016-winners-announced#/slide/1|titolo=Razzie Awards 2016 Winners Announced|data=27 febbraio 2016|lingua=en|accesso=27 febbraio 2016}}</ref>
==
Stallone è stato uno degli attori più pagati di [[Hollywood]]: come dimostra l'aumento continuo dei suoi compensi, la sua notorietà va di pari passo con essi. Fu il primo a superare il tetto dei 15 milioni di dollari, ricevendone 16 per il film ''Rambo III'' nel 1988, e fu anche il primo a ottenere un compenso di 20 milioni per il film ''[[Daylight - Trappola nel tunnel]]''.<ref name="Daylight" />
Per il suo primo film da protagonista, il [[softcore]] ''[[Italian Stallion - Porno proibito]]'', Stallone fu pagato 200 dollari, per soli due giorni di riprese.<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0065904/trivia?tab=tr&item=tr0682468|titolo=Salario Italian Stallion|editore=Imdb Official Site|lingua=en|accesso=12 febbraio 2013}}</ref><ref name="salari">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0000230/bio|titolo=Sylvester Stallone's estimated net worth|editore=Imdb Official Site|lingua=en|accesso=12 febbraio 2013}}</ref> Successivamente, per il film ''[[Happy Days - La banda dei fiori di pesco]]'', l'attore venne pagato con 25 T-shirt bianche e nessun contante, a causa dei problemi di produzione della pellicola.<ref name="salari" /><ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0071772/trivia?tab=tr&item=tr0700954|titolo=Salario Happy Days|editore=Imdb Official Site|lingua=en|accesso=12 febbraio 2013}}</ref> L'ultimo film prima del grande successo fu ''[[Anno 2000 - La corsa della morte]]'', per il quale venne pagato 700 dollari.<ref name="salari" />
La svolta arrivò col film ''Rocky'' che, oltre a dargli la notorietà e la fama che lo portarono a essere uno degli attori più importanti di Hollywood, valse a Stallone il suo primo vero compenso come interprete principale; per partecipare alla pellicola come attore e sceneggiatore, egli firmò un contratto di {{M|23000|u=$}}, il minimo salariale previsto per legge per un contratto del genere.<ref name="salari" /> Per i film successivi, il suo compenso andò sempre aumentando: parte infatti dai {{M|500000|u=$}} per ''F.I.S.T.'' ({{M|150000|u=$}} per scrivere la sceneggiatura e {{M|350000|u=$}} per interpretarlo), passando al milione per ''Rocky II'', i 3,5 milioni per ''Rambo''<ref>{{Cita news|titolo=The mellowing of 'Rocky'|pubblicazione=New York Magazine|p=68|anno=1982|numero=24}}</ref> e i 7 per ''Rocky III'', fino ad arrivare ai 10 milioni di dollari per ''Staying Alive'', in cui è regista, sceneggiatore e produttore.<ref name="salari" /> Per girare ''Nick lo scatenato'' riceve 4 milioni, mentre per ''Rocky IV'' supera la decina di milioni e ne arriva a prendere 12.<ref name="salari" /> Successivamente, per ''Cobra'' e ''Over the Top'' percepisce 13 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.flickeringmyth.com/2014/10/58th-bfi-london-film-festival-review-electric-boogaloo-wild-untold-story-cannon-films-2014.html|titolo=58th BFI London Film Festival Review – Electric Boogaloo: The Wild, Untold Story of Cannon Films (2014)|autore=Scott Davis|lingua=en|accesso=2 ottobre 2014}}</ref> Nel 1988 Stallone fu il primo a superare il tetto dei 15 milioni di dollari per un film, arrivando a prenderne 16 per girare ''Rambo III''. Nei successivi anni le spettanze di Stallone si fissano a 15 milioni di dollari, che l'attore riceve per girare ''Sorvegliato speciale'', ''Tango & Cash'', ''Rocky V'', ''Oscar - Un fidanzato per due figlie'', ''Cliffhanger - L'ultima sfida'' e ''Demolition Man''.<ref name="salari" /> Successivamente, il compenso si abbassa a 12 milioni per il solo film ''Lo specialista'', prima di tornare a 15 milioni nei successivi film ''Dredd - La legge sono io'' e ''Assassins''.<ref name="salari" /> Per ''Daylight - Trappola nel tunnel'' percepisce 20 milioni, segnando il nuovo record per il compenso più alto percepito nella storia del cinema, con l'aggiunta della percentuale del 20% sugli incassi e sui diritti di riproduzione.<ref name="Daylight" /> Nel 1996, per partecipare al film ''Cop Land'', Stallone firma un contratto di 60.000 dollari, minimo salariale previsto allora.<ref name="salari" /> Per il ruolo di doppiatore nel film ''Z la formica'' del 1998, Stallone ha lavorato gratuitamente.<ref>{{Cita web|url=http://www.slyitalian.com/Curiosita%27_Z.html|titolo=Z la formica|accesso=11 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140505022541/http://www.slyitalian.com/Curiosita%27_Z.html|urlmorto=sì}}</ref>
Con ''La vendetta di Carter'' ritorna a percepire 20 milioni, che percepirà anche per i successivi ''Driven'' e ''D-Tox''.<ref name="salari" /> Per scrivere e interpretare il film ''I mercenari'' (2010) Stallone viene pagato 18 milioni di dollari,<ref name="salarioExpendables">{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/mercenari-quanto-pagato-sylvester-stallone-film-saga_131919/|titolo=I Mercenari, ecco quanto è stato pagato Sylvester Stallone per tutti i film della saga|autore=Luca Carbonaro|sito=[[Movieplayer.it]]|data=11 settembre 2023|accesso=11 settembre 2023}}</ref> mentre per ''I mercenari 2'' del 2012 ne riceve 15, e per ''Jimmy Bobo - Bullet to the Head'' ne percepisce 12.<ref name="salari" />
Nel 2013 percepisce 10 milioni per ''Escape Plan - Fuga dall'inferno''<ref name="salari" /> e per scrivere e interpretare il terzo capitolo della serie degli Expendables, ''I mercenari 3'', Stallone torna a percepire 15 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.worstpreviews.com/headline.php?id=29393|titolo=Salario Mercenari 3|lingua=en|accesso=12 settembre 2013}}</ref> Per il film ''Reach Me - La strada per il successo'' del 2014, Stallone lavora gratuitamente.
Nel 2023 Stallone percepisce un milione di dollari a episodio per la prima stagione di ''Tulsa King''<ref>{{Cita web|url=https://www.radiozeta.it/notizie/articoli/zendaya-e-la-star-piu-pagata-della-tv-statunitense-ecco-quanto-guadagna-per-un-episodio-di-euphoria/|titolo=ZENDAYA È LA STAR PIÙ PAGATA DELLA TV STATUNITENSE. ECCO QUANTO GUADAGNA PER UN EPISODIO DI EUPHORIA!|autore=Carolina Russi Pettinelli|sito=radiozeta.it|data=25 maggio 2023|accesso=26 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cheatsheet.com/entertainment/sylvester-stallone-earning-1-million-per-episode-tulsa-king.html/|titolo=Sylvester Stallone Is Earning $1 Million Per Episode for ‘Tulsa King’|autore=Megan Elliott|sito=cheatsheet.com|data=25 luglio 2022|lingua=en|accesso=26 maggio 2023}}</ref> e 3 milioni per partecipare al film ''I mercenari 4 - Expendables''.<ref name="salarioExpendables" /> Per il film ''Armor'' del 2024 Stallone percepisce 3,5 milioni di dollari per una sola giornata di lavoro.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/business/story/2024-04-26/randall-emmett-ives-sylvester-stallone|titolo=After scandal, movie producer Randall Emmett is flying under the radar with a new name|autore=Meg James|autore2=Amy Kaufman|sito=[[Los Angeles Times]]|data=26 aprile 2024|lingua=en|accesso=29 aprile 2024}}</ref>
== La rivalità con Arnold Schwarzenegger ==
[[File:Sylvester Stallone & Arnold Schwarzenegger (7588431634).jpg|thumb|upright=1.2|Sylvester Stallone con Arnold Schwarzenegger al [[San Diego Comic-Con International]] 2012]]
[[Arnold Schwarzenegger]] e Sylvester Stallone si incontrarono per la prima volta nel 1977, quando furono assegnati allo stesso tavolo ai 34esimi Golden Globe Awards. Il primo era nominato come esordiente dell'anno per ''[[Il gigante della strada]]'', premio che vinse. Il secondo portava invece ''[[Rocky]]'', che qualche mese dopo avrebbe trionfato agli Oscar, ma che quella sera vinse solo un premio dei sei per cui era candidato. Stallone ha raccontato in un'intervista con Variety come Schwarzenegger avesse passato la serata a prenderlo in giro dopo ogni sconfitta, al punto che, alla fine, quando ''Rocky'' vinse il premio come miglior film drammatico, Sly lanciò un mazzo di fiori in faccia al futuro governatore della California, dando di fatto il via a una vera e propria faida.<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/speciali/stallone-vs-schwarzenegger-storia-di-una-faida-ormai-chiusa/|accesso=10 dicembre 2023}}</ref>
Quello fu un episodio scatenante, ma la faida tra i due era inevitabile anche a prescindere dal singolo evento. Entrambi erano iper-competitivi, puntavano sul proprio corpo per definire il proprio personaggio e volevano diventare la star di film d’azione di maggior successo. I due attori vissero un forte antagonismo. Ciascuno doveva avere il corpo più scolpito, doveva uccidere più persone sullo schermo e doveva avere armi più grosse. Anche grazie a questo antagonismo sfrenato l'action muscolare conobbe una enorme esplosione negli anni ottanta. La rivalità è andata avanti per molti anni, con episodi di astuzia e sotterfugi da entrambe le parti, si sono presi in giro reciprocamente nei film e attaccati a vicenda sulla stampa.
La rivalità però si è poi trasformata in una sincera e profonda amicizia negli anni novanta in occasione dell’investimento comune nel locale Planet Hollywood, che ha consentito una reciproca e fortunata scoperta. Schwarzenegger ha anche invitato Stallone per molteplici inaugurazioni durante il suo periodo come governatore della California. Stallone ha donato {{M|15000|u=$}} alla campagna di rielezione di Schwarzenegger nel 2005, come gesto di buona volontà. La coppia ha poi recitato insieme in vari film.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2023/10/28/arnold-schwarzenegger-sylvester-stallone|accesso=10 dicembre 2023}}</ref>
Stallone ha in più occasioni detto che Schwarzenegger alla fine è diventato il suo migliore amico e ha espresso la sua ammirazione per l'attore austriaco:<ref>{{Cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/sylvester-stallone-arnold-schwarzenegger-migliore-amico-493607.html|accesso=10 dicembre 2023}}</ref>
{{Citazione|Quando le persone mi chiedono chi è il ragazzo più straordinario che abbia mai incontrato, rispondo che è lui. Pensateci: la forza di volontà e il fatto che abbia avuto successo in tre aree diverse e incredibilmente difficili. Il bodybuilding tutti lo hanno dimenticato. Ed era ed è di gran lunga il bodybuilder più influente che sia mai vissuto. Poi, a Hollywood, con il suo passato da austriaco e il fatto di non essere americano, ed è diventato il numero 1. E poi la politica, è difficile da classificare, lui è stato il governatore della California. Il governatore del più grande stato per popolazione. Non di un consiglio comunale chissà dove. E ce l'avrebbe fatta come candidato alla presidenza. È strabiliante.|Sylvester Stallone}}
== Opere letterarie ==
* ''[[Taverna Paradiso (romanzo)|Taverna Paradiso]]'', New York, Sonzogno, 1977.
* ''[[The Official Rocky Scrapbook]]'', New York, Grosset & Dunlap, 1977. ISBN 978-0448144337
* ''Rocky II'', New York, 1980.
* ''[[Sly Magazine]]'', New York, 2005. ISSN 0-71049-51035-5
* ''[[Sly Moves: my proven program to lose weight, build strength, gain will power & live your dream]]'', New York, Collins Living, 2005. ISBN 978-0-06-073787-0
* ''Introduzione'' a [[Edward Gross]], ''[[Rocky: The Ultimate Guide]]'', New York, Dk Pub, 2006. ISBN 978-1405320016
* ''Rocky. The Complete Films'', Taschen, 2018, ISBN 978-3-8365-4999-8.<ref>{{cita web|url=https://www.taschen.com/it/limited-editions/film/03144/rocky-the-complete-films/|accesso=8 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.menshealth.com/entertainment/a25471568/rocky-coffee-table-book/|accesso=8 gennaio 2025}}</ref>
* ''[[The Expendables Go to Hell]]'' - soggetto della [[Romanzo a fumetti|graphic novel]], Splatto Comics, 2021.
==
Collezionista d'arte, Stallone si dedica con un certo successo anche alla pittura surrealista.<ref>{{Cita web|url=http://sylvesterstallone.com/art/|titolo=Stallone pittore|lingua=en|accesso=27 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120921233425/http://sylvesterstallone.com/art/|urlmorto=sì}}</ref> L'attore inizia a dipingere in gioventù, mentre frequenta l'American College in Svizzera.<ref name="pittura">{{it}}{{Cita web|url=http://www.kataweb.it/tvzap/foto/sylvester-stallone-come-basquiat-ecco-i-suoi-quadri/#1|titolo=Stallone pittore|editore=karaweb.it|accesso=28 ottobre 2013}}</ref>
Il 17 febbraio 2011 l'attore presenta la mostra ''Sylvester Stallone, 35 years of painting,''<ref>{{it}}{{Cita web|url=http://www.vanityfair.it/people/mondo/2011/03/10/stallone-e-i-suoi-quadri|titolo=Mostra svizzera 2011|editore=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]] Official Site|accesso=28 ottobre 2013}}</ref> una retrospettiva delle sue opere alla galleria Gmurzynska, a [[Sankt Moritz]], in Svizzera, che dura fino al 16 marzo<ref>{{Cita web|url=http://www.gmurzynska.com/exhibitions/2013/st-moritz/sylvester-stallone|titolo=Mostra dipinti Stallone|lingua=en|accesso=28 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029203318/http://www.gmurzynska.com/exhibitions/2013/st-moritz/sylvester-stallone|urlmorto=sì}}</ref> ed è accompagnata da un catalogo scritto da critici d'arte come Anthony Haden-Guest e Donald Kuspit.<ref>{{Cita web|url=http://www.slyitalian.com/News.html|titolo=Mostra d'arte di Stallone|editore=SlyItalian Sito Ufficiale|accesso=21 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101016071936/http://www.slyitalian.com/News.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.7sur7.be/7s7/fr/1531/Culture/article/detail/1224459/2011/02/18/Stallone-la-retrospective-de-peintures.dhtml|titolo=Stallone ed i suoi dipinti|lingua=fr}}</ref>
Nell'ottobre del 2013 Stallone inaugura una serie di mostre intitolate ''Il celebre dipinto'' (''Sylvester Stallone Art: 1975-2013'' il nome della mostra dedicata a lui<ref>{{it}}{{Cita web|url=http://video.corriere.it/russia-mostra-quadri-sylvester-stallone/e19e69de-3f9a-11e3-9fdc-0e5d4e86bfe5|titolo=Mostra Stallone|editore=[[Corriere della Sera]] Official Site|accesso=28 ottobre 2013}}</ref>), al [[Museo russo]] di [[San Pietroburgo]],<ref name="pittura" /><ref>{{Cita web|url=https://themoscowtimes.com/news/article/stallone-to-display-his-artwork-in-st-petersburg/488092.html|titolo=Mostra russa|editore=The Moscow Times Official Site|lingua=en|accesso=28 ottobre 2013}}</ref> partecipando con trentasei sue opere prodotte negli ultimi 40 anni,<ref>{{it}}{{Cita web|url=http://italian.ruvr.ru/2013_10_27/Mostra-dei-dipinti-di-Stallone-a-San-Pietroburgo/|titolo=Mostra Stallone|accesso=28 ottobre 2013}}</ref> fedeli allo spirito [[Impressionismo|impressionista]] ed [[Espressionismo|espressionista]].<ref name="pittura" /> Il critico d'arte Iosif Kiblitski lo descrive come un artista per niente dilettante dicendo inoltre che "''i lavori di Stallone si avvicinano ai disegni di [[Jean-Michel Basquiat]], uno dei massimi [[Astrattismo|pittori astratti]] contemporanei, le cui opere vengono vendute per milioni di dollari, perciò anche i disegni di Stallone hanno certamente un valore artistico''"''.''<ref name="pittura" />
Nel 2009 due suoi dipinti sono stati venduti alle cifre di {{M|40.000|u=$}} e {{M|90.000|u=$}},<ref>{{Cita web|url=http://www.worstpreviews.com/headline.php?id=16010&count=0|titolo=Sylvester Stallone's Paintings Sell for $90,000|data=4 dicembre 2009|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011}}</ref><ref>{{it}}{{Cita web|url=http://www.slyitalian.com/News_Feb_11.html|titolo=Venduta dipinti|accesso=28 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029204217/http://www.slyitalian.com/News_Feb_11.html|urlmorto=sì}}</ref> mentre ad oggi i suoi quadri sono venduti tra i {{M|50.000|u=$}} e {{M|120.000|u=$}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.stilearte.it/stallone-incoronato-pittore-al-museo-di-san-pietruburgo/|titolo=Sylvester Stallone pittore-attore|data=2 maggio 2016|accesso=3 maggio 2016}}</ref>
Nel corso della sua vita, Stallone ha preso parte a diverse attività commerciali e imprenditoriali, spesso grazie alla sua notorietà, nei più diversi tipi di commercio.
[[File:Planet hollywood disney.jpg|thumb|[[Planet Hollywood]]]]
* Negli anni ottanta Stallone avvia una compagnia di promozione per il [[pugilato]], la ''Tiger Eye Productions'', che aveva sotto contratto i campioni [[Sean O'Grady]] e [[Aaron Pryor]].<ref>{{Cita web|url=http://boxrec.com/media/index.php/Sylvester_Stallone|titolo=Sylvester Stallone|editore=boxrec.com|lingua=en|accesso=13 novembre 2018}}</ref>
* Il 22 ottobre 1991 viene lanciata a New York la catena di ristoranti a tema cinematografico Planet Hollywood, appoggiata da star del cinema che sostengono l'azienda con piccole quote. Stallone, insieme agli amici [[Bruce Willis]], [[Demi Moore]] e [[Arnold Schwarzenegger]] sono i primi a far parte dell'attività. Nel corso degli anni la catena si diffonde in tutto il mondo, fino al crollo delle azioni e al fallimento della società. Gli attori successivamente vendono le quote e l'azienda riparte negli anni 2000.<ref>{{Cita web|url=https://www.essentiallysports.com/bodybuilding-news-was-the-beginning-of-an-empire-after-fighting-for-years-arnold-schwarzenegger-partnered-with-sylvester-stallone-alongside-bruce-willis-to-earn-millions-in/|accesso=25 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2021/06/14/planet-hollywood-storia/|accesso=25 maggio 2024}}</ref>
* Nel marzo 2004 l'attore annuncia il lancio di una linea di [[Integratore alimentare|integratori alimentari]] di nome ''Instone''. I prodotti sono ispirati alla stessa vita atletica di Stallone, che per i suoi film si è sempre dovuto tenere in forma fisica perfetta. La presentazione ufficiale della linea avviene a [[Columbus (Ohio)|Columbus]] (Ohio, USA) durante l'[[Arnold Classic]], evento di [[Culturismo|bodybuilding]] ideato da Schwarzenegger. I prodotti offrono proteine di alta qualità, bassa percentuale di carboidrati e una serie di nutrienti essenziali che non si trovano nella maggior parte dei prodotti simili.<ref>{{Cita web|url=http://sylvesterstallone.com/sly-announces-instone-product-line/|titolo=InStone|lingua=en|accesso=27 settembre 2012}}</ref>
{{Citazione|Ho sempre avuto la passione del fitness e del bodybuilding, e ora voglio ridare qualcosa a questo mondo che mi ha sempre seguito per tutta la mia carriera.|Sylvester Stallone}}
* Negli anni, Stallone scrive romanzi e libri. Dopo il romanzo ''[[Taverna Paradiso (romanzo)|Taverna Paradiso]]'' del 1977, l'attore pubblica una rivista che prende il suo nome, nasce così ''[[Sly Magazine]]'', mensile che tratta di attività fisica e allenamenti. Il primo numero viene pubblicato nel marzo 2005.<ref>{{Cita web|url=http://sylvesterstallone.com/sly-mag-coming-march/|titolo=Sly Magazine|lingua=en|accesso=27 settembre 2012}}</ref>
[[File:Mount Rainier 5917s.JPG|thumb|upright=0.7|Il [[Monte Rainier]]]]
* Nel gennaio 2006, Sylvester Stallone dà il suo nome ad un'acqua che viene messa sul mercato col nome di ''SLY Pure Glacial Water'' (''pura acqua glaciale''). Questa acqua proviene direttamente dal [[ghiacciaio]] ''Carbon Glacier'' del [[Monte Rainier]], nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]] (USA), che avvolge un vulcano attivo, così da essere l'unico ghiacciaio al mondo in cui l'acqua si scioglie man mano che si sale d'altitudine. Da qui proviene l'acqua purissima, perché il ghiaccio è congelato da circa 10000 anni e una volta sciolto non contiene sostanze inquinanti. Non viene utilizzato nessun processo di purificazione chimica, né di distillazione o ionizzazione od osmosi inversa. Il prodotto viene distribuito sul mercato a partire dal marzo 2006.<ref>{{Cita web|url=http://sylvesterstallone.com/sly-water/|titolo=Sly water|lingua=en|accesso=27 settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.vegascommunityonline.com/SlyWater.htm/|titolo=Sly glacial water|lingua=en|accesso=27 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090708115612/http://www.vegascommunityonline.com/SlyWater.htm|urlmorto=sì}}</ref>
{{Citazione|Non c'è assolutamente nulla al mondo più importante dell'acqua per la nostra vita. Credo davvero che l'acqua dei ghiacciai sia semplicemente la migliore su questo pianeta.|Sylvester Stallone}}
* Durante la sua carriera, Stallone partecipa a svariati [[Pubblicità televisiva|spot televisivi]] di prodotti vari, soprattutto per la tv [[giappone]]se negli anni novanta.<ref name="Altri lavori" /> Nel 2002 partecipa allo spot della [[Citterio]] per la tv italiana e nel 2008 sponsorizza un'auto [[Volkswagen]] nella tv [[Brasile|brasiliana]].<ref name="Altri lavori" /> Appare anche in molti videoclip delle canzoni scelte per le [[Colonna sonora|colonne sonore]] dei suoi film.<ref name="Altri lavori" />
* Nel mese di marzo 2011, l'attore annuncia una linea di abiti maschili da far debuttare nel 2014. Inizierà così la nuova avventura nel mondo della [[Design della moda|moda]]. La linea avrà il nome ''Stallone'' e sarà divisa in due filoni: gentlemen e ribelle, rifacendosi allo stile dei suoi più famosi personaggi Rocky e Rambo. La linea comprenderà anche accessori e biancheria intima.<ref>{{Cita web|url=http://it.eonline.com/uberblog/b232876_rambo_icona_di_moda_in_arrivo_la_linea.html|titolo=Stallone debutta nella moda|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel dicembre 2011 Stallone diviene ambasciatore del marchio di penne stilografiche di lusso [[Montegrappa (azienda)|Montegrappa]],<ref>{{Cita web|url=http://www.lussuosissimo.com/sylvester-stallone-ambasciatore-del-marchio-montegrappa/|titolo=Sylvester Stallone Ambasciatore del marchio Montegrappa|autore=Benedetta Guerra|data=11 dicembre 2010|accesso=27 ottobre 2014}}</ref> per la quale l'attore disegna una penna e degli orologi, la cui serie prende il nome ''Chaos'', distribuiti in pochi pezzi da collezione. Per disegnare la penna, l'attore prende spunto da artisti come [[Antonio del Pollaiolo]] e [[Battista Franco]], oltre che al suo film ''I mercenari - The Expendables'' del 2010. La penna presenta dettagliati disegni di rettili, teschi e spade, il tutto adornato da pietre preziose.<ref>{{Cita web|url=http://sylvesterstallone.com/stallone-designs-luxury-pens-from-montegrappa/|titolo=La penna Chaos|lingua=en|accesso=27 settembre 2012}}</ref> La penna appare successivamente nel film ''[[I mercenari 2]]'' (2012), tra le mani dello stesso Stallone.
* Nel settembre 2016 Stallone, insieme a tante altre star di Hollywood e dello sport, diventa uno dei finanziatori del gruppo di proprietà dell'[[Ultimate Fighting Championship]], celebre organizzazione di [[arti marziali miste]] statunitense.<ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/ufc-ownership-ben-affleck-jimmy-kimmel-michael-bay-stallone-tom-brady-wme-img/|titolo=Ben Affleck, Jimmy Kimmel, Michael Bay, Sly Stallone Join UFC Ownership Group|autore=Tony Maglio|data=30 settembre 2016|lingua=en|accesso=3 ottobre 2016}}</ref>
* Dedito alla [[beneficenza]], l'attore ha partecipato a raccolte fondi per varie iniziative in tutto l'arco della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9036/903689.htm|titolo=Stallone nell'archivio Rai|editore=Archivio RAI|accesso=7 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081014212227/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9036/903689.htm|urlmorto=sì}}</ref> Appoggia annualmente diverse cause contro malattie rare o comuni, come la ''Canadian Diabetes Association''<ref>{{Cita web|url=http://stallonezone.com/wordpress/?p=4304|titolo=Beneficenza Stallone|lingua=en}}</ref> e il ''Pediatric Epilepsy Project'' assieme ad altre celebrità.<ref>{{Cita web|url=https://www.looktothestars.org/charity/398-pediatric-epilepsy-project|titolo=Pediatric Epilepsy Project|lingua=en}}</ref> Dopo la scoperta della malattia del secondogenito, diede vita anche ad una fondazione per la ricerca contro l'autismo, la ''Stallone Fund for Autism Research'', tuttora attiva.<ref>{{Cita web|url=http://www.ladders.org/pages/Autism-Research-Consortium.html|titolo=Fondazione Stallone per la ricerca sull'autismo|lingua=en|accesso=26 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101229105606/http://www.ladders.org/pages/Autism-Research-Consortium.html|urlmorto=sì}}</ref> Dagli anni ottanta aiuta la [[Organizzazione non a scopo di lucro|società no-profit]] ''United Way of America'' che cerca fondi e aiuti soprattutto per i bambini meno fortunati.<ref>{{YouTube|autore=dardallone|id=-RUkoEnJNUM|titolo=Sylvester Stallone - United Way 1983|accesso=20 febbraio 2015|data=21 luglio 2010}}</ref>
{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore
|collegamento_onorificenza = Legion d'onore
|motivazione =
|luogo = [[Francia]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.altfg.com/blog/movie/harvey-weinstein-legion-of-honor/|titolo=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore|accesso=3 marzo 2012}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Bachelors of Fine Arts (Laurea alla recitazione)
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo = [[Università di Miami]], 1999.
}}
{{Onorificenze
|immagine = Gioia del Colle-Stemma.png
|nome_onorificenza = [[Cittadinanza onoraria]] di [[Gioia del Colle]]
|data = Gioia del Colle, 6 settembre 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/sylvester-stallone-cittadino-onorario-gioia-del-colle_69562268-202302k.shtml|titolo=Sylvester Stallone cittadino onorario di Gioia del Colle: "Non smettete di combattere!"|sito=tgcom24.mediaset.it/|accesso=6 settembre 2023}}</ref>
}}
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Sylvester Stallone è stato doppiato da:
* [[Massimo Corvo]] in ''Cliffhanger - L'ultima sfida'' (ridoppiaggio), ''Driven'', ''D-Tox'', ''Avenging Angelo'', ''Shade - Carta vincente'', ''Missione 3D - Game Over'', ''Rocky Balboa'', ''John Rambo'', ''I mercenari - The Expendables'', ''I mercenari 2'', ''Jimmy Bobo - Bullet to the Head'', ''Escape Plan - Fuga dall'inferno'', ''Il grande match'', ''I mercenari 3'', ''Creed - Nato per combattere'', ''This is Us'', ''Guardiani della Galassia Vol. 2'', ''Escape Plan 2 - Ritorno all'inferno'', ''Creed II'', ''Escape Plan 3 - L'ultima sfida'', ''Rambo: Last Blood'', ''Samaritan'', ''Tulsa King'', ''Guardiani della Galassia Vol. 3'', ''I mercenari 4 - Expendables'', ''The Family Stallone'', ''Arnold'', ''Sly'', ''Armor''
*
* [[Gigi Proietti]] in ''Rocky'', ''F.I.S.T.''
* [[Carlo Marini]] in ''Porno proibito''
* [[Antonio Fattorini]] in ''Kojak''
* [[Flavio Bucci]] in ''Happy Days - La banda dei fiori di pesco''
* [[Luciano De Ambrosis]] in ''Prigioniero della seconda strada''
* [[Carlo Sabatini]] in ''Quella sporca ultima notte''
* [[Vittorio Di Prima]] in ''Muppet Show''
* [[Claudio Sorrentino]] in ''Cop Land''
* [[Francesco Pannofino]] in ''Taxxi 3''
* [[Michele Gammino]] in ''Las Vegas''
* [[Sergio Troiano]] in ''Reach Me - La strada del successo''
* [[Mario Bombardieri]] in ''Backtrace''
* [[Roberto Draghetti]] in ''Anno 2000 - La corsa della morte'' (ridoppiaggio)
* [[Carlo Petruccetti]] in ''Muppet Show'' (ridoppiaggio)
* Enzo Consoli in Anno 2000 - La corsa della morte (doppiaggio 1975)
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Massimo Corvo]] ne ''Il signore dello zoo'', ''Ratchet & Clank''
* [[Ferruccio Amendola]] in ''Z la formica''
* [[Maurizio Di Girolamo]] in ''Mortal Kombat 11''
* [[Luca Ward]] in ''The Suicide Squad - Missione suicida''
== Note ==
== Bibliografia ==
* Sylvester Stallone, ''The Official Rocky Scrapbook'', Grosset & Dunlap, 1977. ISBN 978-0-448-14433-7.
* Janice Calire Simpson, ''Sylvester Stallone: Going the Distance (Headliners II)'', Emc Pub, 1978. ISBN 978-0-88436-436-8.
* Marsha Daly, ''Sylvester Stallone: An Illustrated Life'', St Martins Pr, 1984. ISBN 978-0-312-78180-4.
* Rovin, ''Stallone'', Pocket, 1985. ISBN 978-0-671-61872-8.
* William M. Sanford, ''Sylvester Stallone (Center stage)'', Crestwood House, 1986. ISBN 978-0-89686-304-0.
* Frank Sanello, ''Stallone: A Rocky life'', Mainstream Publishing, 1998. ISBN 978-1-84018-113-5.
* Edward Gross, ''Rocky: The Ultimate Guide'', [[Dorling Kindersley|DK Publishing]], 2006. ISBN 978-0-7566-2622-8.
* Chris Holmlund, ''The Ultimate Stallone Reader: Sylvester Stallone as Star, Icon, Auteur'', Wallflower Pr, 2014. ISBN 978-0-2311-6981-3.
* Travis Cody, ''The Inherent Genius of Sylvester Stallone: Hollywood's Most Under Appreciated Writer'', CreateSpace Independent Pub Platform, 2017. ISBN 978-1545411063.
* Nanni Cobretti, ''I 400 Calci - Guida da combattimento a Sylvester Stallone'', [[Magic Press Edizioni]], 2018. ISBN 978-88-6913-447-0.
* Andrea Bacci, ''Rocky VS Stallone'', Absolutely Free, 2019. ISBN 978-8868581558.
* Antonio e Rocco Raimondi, ''Sylvester Stallone: Non arrendersi mai'', 2020. ISBN 979-8628325278.
* Diego Gabutti, ''Il grande Sly. Film e avventure di Sylvester Stallone, eroe proletario'', Milieu, 2021. ISBN 978-8831977579.
* Nick de Semlyen, ''The Last Action Heroes: The Triumphs, Flops, and Feuds of Hollywood's Kings of Carnage'', Picador UK, 2023. ISBN 978-1529058505.
== Voci correlate ==
* [[Rocky (franchise)|Rocky]]
* [[Rocky Balboa]]
* [[Rambo (franchise)|Rambo]]
* [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]]
* [[I mercenari (serie di film)|I mercenari]]
* [[Hollywood]]
* [[Film d'azione]]
* [[Attore]]
* [[Sceneggiatura]]
* [[Regista]]
* [[Produttore cinematografico]]
* [[Scrittore]]
* [[Pittore]]
* [[Serie cinematografica|Saga Cinematografica]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.i400calci.com/tag/speciale-sylvester-stallone/|sito=[[I 400 Calci]]|titolo=Le basi: Sylvester Stallone}}
{{Film di Sylvester Stallone}}
{{
{{Rambo}}
{{The Expendables}}
{{Premio César onorario}}
{{People's Choice Award for Favorite Movie Actor}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Cinema|Pugilato|Televisione}}
[[Categoria:Anticomunisti statunitensi]]
[[Categoria:Attori francoamericani]]
[[Categoria:Attori italoamericani]]
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore straniero]]
[[Categoria:Golden Globe per il migliore attore non protagonista]]
[[Categoria:Pittori statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Pittori statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Premio César onorario]]
[[Categoria:Produttori cinematografici statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Produttori cinematografici statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Registi cinematografici statunitensi]]
[[Categoria:Registi italoamericani]]
[[Categoria:Sylvester Stallone]]
|