Discussioni utente:Threecharlie/Archivio2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Belisarius (discussione | contributi)
sono onorato: nuova sezione
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
Riga 1:
{{Avviso archivio|noredlinks=y}}
{{benvenuto|nome=Threecharlie}}
 
Ogni giorno, in wikipedia, un troll si logga e sa che dovrà scrivere più veloce di un admin o verrà bloccato, ogni giorno in wikipedia un admin si logga e sa che dovrà scrivere più veloce di un troll o non verrà riconfermato. Ogni giorno, in wikipedia, non importa che tu sia un admin od un troll, l'importante è che inizi a scrivere in Ns0.
==Il saluto di [[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]]==
Ehilà 3C,
 
== [[Aeroclub Giuseppe Bortolotti]] ==
Ho letto il post all'aviobar. Io sono l'autore della voce originale sull'He 111. E sono anche l'autore, strano ma vero, dell'He 112. Tu giustamente chiedi perché uno è tanto povero e l'altro è tanto ricco. La risposta è che l'anno scorso ho seminato a spaglio piùà pagine che potevo per far da promemoria a chi si poteva occupare dei tanti articoli che ancora mancavano per un elenco accettabile. Così 100 voci circa divennero, in pochi mesi, 400. Non potevo nè volevo fare ogni cosa io, non è oltretutto salutare per un'enciclopedia avere su settori specifici un tale monopolio personale. Io ho teso a dedicarmi essenzialmente alle macchine con meno probabilità di essere da qualcuno trattate, sperando che almeno quelle più note sarebbero state prima o poi affrontate da altri. Non ho sbagliato, ma il gioco è ancora lontano dalla conclusione. Purtroppo devo dire che nonostante il gran numero di iscritti, non è che nei singoli settori di 'nicchia' come quello aviatorio, per quanto ben noto, ci siano molte persone che ci lavorino e così i progressi sono lenti.
 
Avevo guardato quasi per caso questa pagina. Ho notato che all'inizio di gennaio l'hai monitorata. In seguito e' stato espresso un dubbio di enciclopedicita' abbastanza pesante e ancora irrisolto, tanto che ero quasi tentato di mandarla in cancellazione (mi sono bloccato avendo visto che era stata monitorata). Sarebbe utile un'opinione a riguardo, dato che ho il sospetto che da un momento all'altro possa essere proposta per la cancellazione da qualcuno. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 15:16, 2 feb 2012 (CET)
CMQ, aprile 2006 mancavano all'appello 13 caccia americani su 15 della II GM e il B-29 era ancora di 6 righe. L'He-111 è stato oggetto solo di un incipit riassuntivo, che tale è rimasto. Anche io resto un poco sgomento dopo tutto questo tempo, eppure tale è la situazione. Se vuoi intervenire a ingrandire la voce in parola se lo meriterebbe, ma non preoccuparti eccessivamente di fare casini perchè tanto qui è quasi impossibile non farne, di volontari non ce ne sono molti, di criticatutto anche troppi. E poi si possono sempre correggere. Io mi sono sovraesposto e ho avuto solo guai e nemici giurati. Tu devi solo evitare di mettere copyviol eclatanti per fare un discreto lavoro. Magari un giorno anche io tornerò sull'Einkel 111 per aggiungere un poco di quel molto materiale che ho, ma non è una cosa prioritaria. Per cui, a mio avviso il consiglio è uno solo:dacci dentro. Ciao. --[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 19:57, 10 set 2007 (CEST)
 
== Casa a torre ==
Grazie Stefano;
Ottimo lavoro, grazie. Se ti è possibile modifica anche case in linea in casa in linea. Buon lavoro--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 01:41, 5 feb 2012 (CET)
sono andato alla pagina del tuo account e ho notato il tuo ban (o quasi ban), quindi capisco perfettamente il tuo punto di vista. Io sono sul web da tanti anni, sono stato utente e moderatore quindi conosco il livello di impegno che merita l'essere in prima linea e il rischio di essere appunto sotto la vista di tutti. Come ben dici tu, già nella vita di tutti i giorni siamo costretti a mediare per poter trovare uno spazio che non sia né troppo latitante né il contrario, a meno di non avere la fortuna di dover rendere conto solo a se stessi con una attività completamente autonoma. Da tempo mi sono accorto che il web si è popolato lentamente di persone che hanno riportato gli schemi di vita diciamo... normale anche qui dentro (dico nel web in generale) e tante colte è successo che mi abbiano rotto il giocattolo proprio nel bel mezzo del divertimento. Ora spero di essere più cauto e comunque di non perdere laparte ludica di tutto questo.
 
::Completerò al meglio le voci sulle tipologie edilizie appena possibile. Grazie--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 01:48, 5 feb 2012 (CET)
Per concludere, in aviobar ho dato una risposta politica non citandoti (visto il presunto ban) proprio perché pensavo di poter darti una risposta più diretta qui sopra, anche se non ho ancora capito se questo sia uno spazio che può leggere chiunque. Nel caso sia così vorrei far notare che non sono qui per fare nessun tipo di alleanze, blitz, sotterfugi con i bambini cattivi (lol), ma solamente provarmi a divertire con qualcosa che ritengo comunque utile e che ricorda tanto come idea la enciclopedia galattica inventata dal genio di Isaac Asimov, uno dei miei autori di fantascienza preferito e sicuramente quello che ho amato per primo.
 
:La voce casa a torre è necessario che sia distinta dalla voce grattacielo per il semplice fatto che la prima è una tipologia edilizia, la seconda è una qualità (se così si può dire) di quella tipologia, per cui credo sia meglio lasciarle distinte--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 12:33, 6 feb 2012 (CET)
PS: dai un'occhiata anche tu al mio inizio di lavoro e prenditi tutte le libertà che vuoi per modificarlo ed uniformarlo ai tuoi progetti (la pagina del He 112 mi hafatto da maestro) ma io spero che chiunque prima di cancellare una qualsiasi pagina fatta male pensi alle ore di ricerca impiegate per realizzarla.
 
== Aiutino ==
Spero di rileggerti, ciao!
 
Visto che mi pare tu abbia già avuto a che fare con l'utente e visto che probabilmente ne sai di più sull'argomento: sto "litigando" sulla voce [[Air Vallée]] dove avevo cancellato le destinazioni che sono solo annunciate per i prossimi mesi, ma c'è Wind of freedom che continua a volerle inserire. A me sembra una stupidata ma non so se sia invece una prassi corretta ;-) Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:10, 6 feb 2012 (CET)
 
== AGO C.VIII ==
1-tre mesi scaduti il 15 agosto. Le ragioni dell'accusa vertevano prevalentemente su argomenti che nel mondo reale fortunatamente non verrebbero nemmeno presi in considerazione.Ma tant'é.
 
Nell'incipit dici che l'AGO C.VIII deriva dall'AGO C.IV; nel paragrafo ''Sviluppo'' invce parli delle esperienze sul C.VI, citando come riferimento "AGO C.VII/C.VIII in Their Flying Machines" che però afferma che il C.VIII deriva dal C.VII con la sola sostituzione del motore. Si dice che sono le vittorie (o i progetti vincenti) ad avere molti padri, quindi non dovrebbe essere il caso del C.VIII. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 14:58, 6 feb 2012 (CET)
2-Anche io ero arrivato qui per fare il mio lavoro e dare quello che ero nella competenza e volontà di fare. Il mondo reale, come dici tu entra sempre di più in simbiosi con quello virtuale e così ti puoi immaginare. Essere isolati è pericoloso, specie se esposti. C'è chi tiene dossier sui tizi invisi che poi vengono usati come capi d'accusa in quel delirio che è la pagina dei problematici. Mezzucci per provocare e poi fischiare i falli non mancano. Il metodo tipico è quello di fare appunti fastidiosi e intolleranti sull'operato, con il non tanto opaco criterio di attaccare personalmente l'estensore dell'articolo. Poi appena arriva un vaffa in risposta, scatta l'infrazione del wikilove e d'altro bon ton. Se ti costruisci una reputazione di tizio infiammabile, son dolori. I gruppi di amici e amichetti esistono e spesso si dan man forte. Ovviamente ufficialmente non esistono, ma è opinione ben diffusa che sia così (sono stato a quanto pare io a inventare il termine di 'cricca'). Se ti ricordi la storia del primo pentito di Cosa Nostra (fatto passare per matto), capirai a cosa mi riferisco.
 
== Lavoro difficile... ==
3- Purtroppo a molti non interessa affatto il n. di ore che si passa a scrivere. Forse affetti dall'eccesso di reality, preferiscono molto altruisticamente pensare ai minuti che ci perdono loro nel 'wificare' gli scritti o altro. Io dico che non è questo il modo di collaborare da imporre, quantomeno non lo sarà fino a quando non saranno obbligatori degli articoli rifiniti a regola d'arte. Ma non essendo costituita da professionisti, wiki non potrebbe pretenderlo, ed in effetti è già tantissimo quello che si è riusciti a fare in qualche anno. Quantomeno, questo è quello che avevo da dire al riguardo.
 
...ma dalle prospettive potenzialmente grandiose (se il mio naso non tradisce).
4- le pagine di discussione sono pubbliche e visibili da chiunque. Purtroppo anche da gente non necessariamente interessata a dialoghi costruttivi, ma a fare delazioni di ogni sorta. Non hai idea di quanto la pagina problematici sarebbe meno affollata se non ci fossero continuamente accuse mosse dopo avere visto la pagina di terze persone, che non hanno nemmeno segnalato di essere state offese.
 
Un neo utente (così neo che nemmeno il bot di benvenuto ha fatto in tempo a passare) stra cercando di lavorare sul [[Fiat G.91]]. Dal nome utente immagino le prospettive. Appena ha il benvenuto passo a salutarlo, ma se aveva intenzione di caricare immagini su commons direi che non c'è pezza: il campo è tutto tuo! =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 11:22, 7 feb 2012 (CET)
 
== Re: anatre e papere ==
Hasta la pista.
--[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 16:08, 11 set 2007 (CEST)
 
Carino l'Ente, sembra proprio una paperella! Di striscio, forse, sarebbe un po' da rivedere l'impostazione che ruota intorno alla voce [[Alette canard]]. Credo sarebbe opportuno spostarla a [[Canard (aeronautica)]] in quanto le alette sono solo un parte (importante) della "configurazione" canard che è l'oggetto principale della voce. Magari più in là (se non mi distraggo troppo mentre tento di finire la bio di Heinkel) ci ritorno e con l'occasione mi ripasso tutti gli aerei canard (che per fortuna sono pochi :-) --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 12:05, 7 feb 2012 (CET)
== Motore radiale/stellare ==
 
== SAML.2 ==
Se ho ben capito, tu vorresti:
* che la pagina [[Motore radiale|motore stellare]] si chiamasse [[motore radiale]], quindi invertire il redirect;
* che il template {{tl|motori aeronautici}} puntasse a [[motore radiale]] (come fa dopo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Threecharlie&action=edit&section=new questa mia modifica]).
Esatto?
Fammi sapere. --[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 17:02, 16 nov 2007 (CET)
 
Nel paragrafo utilizzatori, compare lo Yemen. Lo Yemen?! Non ti viene mica in mente da dove l'avevi pescato fuori, eh? Lo Yemen?! Mah... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 13:51, 7 feb 2012 (CET)
== [[Savoia-Marchetti S.74]] ==
Eccoci qua. Per prima cosa rinnovo il mio apprezzamento per l'opera sulla voce. Vorrei però provare a dare un suggerimento. Wikipedia ambisce ad essere una enciclopedia autorevole e per fare ciò propugna il concetto del [[Aiuto:cita le fonti|citare le fonti]]. Sulla wiki in inglese, questo concetto è quasi ossessivo e tutti i contributi non riconducibili a fonti, rischiano di essere cancellati a vista. Come hai visto, il settore aviazione di it.wiki non è molto affollato, per cui non possiamo permetterci di essere così drastici, però visto il bel lavoro fatto e la buona volontà, perché non finire l'opera ? In effetti, per rendere la voce autorevole, basterebbe utilizzare i template {{tl|cita web}} e {{tl|cita libro}} insieme con la sintassi <nowiki> <ref> <ref/> oppure <ref name="titolo"> <ref name="titolo"/> </nowiki>. Ogni paragrafo andrebbe collegato alla/alle fonti utilizzate, così che sia possibile anche in un futuro verificare. A titolo di esempio ho provato a usarlo nella voce leggendomi il sito web suggerito. Avendo tu creato il testo, tu sai quali sono le fonti consultate per stendere i vari paragrafi. Hai fatto trenta... fai trentuno e, se ti va, ti basta aggiungere il template giusto per dare una veste ancora più enciclopedica al tutto. Se ci sono dubbi, scrivimi pure. Buon lavoro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 21:18, 19 nov 2007 (CET)
 
== Eccomi qua ==
:Ciao [[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]. Per prima cosa ci tengo a ringraziarti per l'apprezzamento, perché, come ho scritto anche altrove, è un ottimo incentivo per continuare a scrivere. Ti confesso che sto "usando" wiki come un esercizio di scrittura, permettendomi di ricorrere al miglior italiano che conosco senza dover accedere troppo alla parte creativa, quella che uso poi scrivere racconti e poesie, e in secondo luogo, per soddisfare la mia voglia di chiarezza verbale che in genere mi accompagna. Arrivando al punto, ''non posso che trovarmi d'accordo con il citare il più possibile le fonti bibliografiche'', devo solo ricordarmi di scrivermi dati più precisi dei testi prestatemi, trovati in biblioteca o correlati dal web, quindi non mancherò di fare delle prove formali con i template di cui mi hai scritto qualche riga più su (l'anteprima è lì apposta). E' anche vero che alle volte le uniche fonti che trovo sono sul web, e anche se le regole wiki in questo senso sono ferree mi dispiace lasciarle lì dove sono. Ancora non so esattamente i confini di tali spunti dato che, essendo i dati storici e tecnici sempre quelli, come si può verificare che si sia estrapolato dati dagli stessi testi citati da quella pagina web? Anche nell'ipotetico caso di contestazione ci sarebbe da discuterne. Allora faccio un'operazione che, spesso, sembra un buon metodo per muoversi nei fatti della vita, tanto nel "reale" che nel "virtuale", ovvero mettersi nei panni del prossimo. Se io avessi scritto qualcosa, costatami ore di ricerca e correlazioni tolte alla mia vita normale (ma è opinabile) per ottenerla, che un wikipediano ritiene utile citare o meglio sfruttare per la costruzione di una voce, sarei felice lo facesse con la sola vanità di citarmi come autore delle ricerche. Ma è anche possibile che qualcuno, per ragioni lontane dalla mia visione delle cose, sia assolutamente contrario a che qualcosa che ritenga '''SUO''' possa essere preso da altri, o che per principio (vedi un wikipediano bannato) non '''VOGLIA ASSOLUTAMENTE''' che venga utilizzato per arricchire wiki. Capisco quindi:
Ciao ThreeCharlie, premetto subito che ho letto solo ora il tuo commento nella mia pagina di discussione ed è questo l'unico motivo per cui finora non ho risposto, ti chiedo scusa. Da parte mia non ci sono intenzioni sbagliate, solo non mi sono informato bene su tutto il meccanismo di funzionamento di wikipedia (vedi rimanere write-only cosa che cmq non voglio fare). In secondo luogo quando faccio modifiche se posso metto il ref, altrimenti no, lo so che si deve poter verificare più cose possibili su wiki e mi impegnerò in tal senso.
:* La necessità di citare la fonte; è un enciclopedia e se trovo scritto sul web che la terra è quadrata non può essere attendibile quanto una pubblicazione editoriale (anche se non è così scontato)
Ti porgo i miei saluti.. Marcosh86 ([[Discussioni utente:Marcosh86|msg]])
:* Ottenere il permesso (anche per sgravarmi per inesattezze o faziosità) da chi ha scritto quella fonte, sia essa cartacea o "virtuale", e per evitare che ne venga rivendicata l'appartenenza togliendo importanti parti alle voci già scritte e/o responsabilità legali che minerebbero la struttura no-profit su cui si basa wikipedia. (Non so nemmeno se ci sia un'entità legale a cui far capo, forse il responsabile del dominio?)
 
== [[Kolavia]] ==
:Solo ora mi rendo conto di essere andato un po' off-topic e mi scuso di aver scritto concetti con cui tu sei, per anzianità di servizio wikipediano, probabilmente familiare, ma se vogliamo ancora riferirci all'aspetto ludico di tutto ciò, per giocare bene sono curioso di capire tutte le regole del gioco. Concludo dicendo che interventi come i tuoi non possono che essermi utili per progredire e migliorare il mio contributo e ti esorto anzi ad offrirmi i tuoi suggerimenti. Credo tu ti sia soffermato almeno per curiosità su quello che il mencarelli mi ha scritto qui sopra ed ho la presunzione di poter imparare da qualsiasi persona (perché siete persone e non nickname) anche da lui, anche dai suoi punti di vista che potrebbero essere condivisibili o meno, quindi più leggo e meglio è. Grazie ancora di tutto; un riconoscente--[[User:Threecharlie|threecharlie]] 12:06, 20 nov 2007 (CET)
 
Ciao, ti chiedo cortesemente se puoi ricontrollare la voce in oggetto da te valutata in quanto mi sembra scritta piuttosto male e con frequenti errori d'ortografia. Grazie. --[[Utente:Gazzosa|<span style="color:teal;">'''Gazzosa'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Gazzosa|Posta]]</small> 08:45, 8 feb 2012 (CET)
::Nessun problema, queste sono pagine di dialogo e non esiste un vincolo di rimanere "in topic" (è questa la ragione per cui mi sono spostato dalla pagina del progetto). Tu scrivi "M''a è anche possibile che qualcuno, per ragioni lontane dalla mia visione delle cose, sia assolutamente contrario a che qualcosa che ritenga SUO possa essere preso da altri''". La situazione è ben peggiore: in Italia esiste un ente che si chiama SIAE che tutela il diritto d'autore, indipendentemente dalla volontà manifesta del titolare dei diritti, per cui, il giorno in cui dovesse decidere di incrociare la nostra strada, non saranno gli autori dei siti/libri/riviste a muoversi, magari ignari della cosa, ma l'agguerritissimo ente. Guarda [[Wikipedia:Bar/2007_11_12#Diritto_d.27autore:_decide_la_SIAE._Adeguiamoci|-> questa recente storia "orribile" <-]] in cui è incappato "homolaicus.com" e vedrai che la citazione delle fonti per consentire la lotta al plagio sono importanti per chi tiene al progetto e non sono "vili delazioni". Facciamo un esempio: se hai voglia guarda [[Discussioni_progetto:Cococo#300_voci_di_marina_da_controllare|->questa storia<-]] relativa a tematiche a noi affini. Nella discussione ho allegato una tabella e nella riga Andrea Doria c'era (e credo ci sia tuttora) uno scarso sforzo di rielaborare il testo come consigliato in [[Aiuto:Riformulare un testo]]. In quel caso non si parlava di dati, numeri e cifre opinabili, ma di vistose copiature di interi paragrafi. Come vedi, il tuo buon senso e le tue perplessità avevano già superato la tentazione di fare dei vistosi copia-incolla, ma discutere e approfondire questi argomenti tra noi, come dici giustamente tu, è comunque un ottima occasione per imparare tutti qualcosa che, io per primo, in passato credevo fosse molto più semplice. Buon lavoro.--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 20:39, 20 nov 2007 (CET)
 
== Visto che sei on line. ==
::Già, la cara SIAE... Io ne ho fatto una questione morale dimenticandomi la longa manus di uno degli Enti più inutili e mal gestiti d'Italia. Non so se hai avuto la curiosità di visitare il mio profilo wiki; tra le mie passioni c'è anche l'attività musicale, canto in un'associazione per la soddisfazione e la gioia che mi da stare su un palco e nella consapevolezza di aver trasmesso qualcosa di me al pubblico. Tra di noi, semplici appassionati e/o semiprofessionisti che debbono risultare, peraltro giustamente in linea teorica, in regola per una serata, è nota l'ignoranza e l'ottusità dovuta alla più bieca burocrazia della gran parte dei funzionari che girano a controllare gli spettacoli, con lo stesso spirito che spingono certe realtà ad ingrassare le casse comunali più che fare della prevenzione stradale (sono anche taxista... permettimi la citazione). In più dilettandomi con la scrittura il problema si ripropone su altri fronti, con diversi modus operandi ma con la stessa preparazione dei funzionari. Non ultimo, come citato nel mio e numerosi altri blog, un politico si sveglia alla mattina e gli viene la brillante idea di incorporare tutto lo scibile presente sul web accomunandolo ai giornalisti di professione (o ai free-lance) e, di conseguenza, esigibile di tassazione... vabbeh, mi fermo, come vedi ho talmente ben presente il problema che mi sa, più di averlo dimenticato, di averlo ''psicologicamente rimosso'' dalla precedente riflessione ahahahaha. Alla prossima gradita chiacchiarata--[[User:Threecharlie|threecharlie]] 21:30, 20 nov 2007 (CET)
 
C'è un {{tl|WIP open}} sul Grigorovich DI-3. Devo togliere o hai ancora qualcosa da inserire. Poi faccio monitoraggio. Ciao socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:56, 9 feb 2012 (CET)
== Re: contributi fotografici ==
No. Ho scannerizzato una pubblicazione che ho in inglese della Squadron Signal che è una monografia sull'S.79. Infatti, l' immagine che ho caricato (grande in originale quasi mezzo foglio A4) è più definita 2040x822, mentre nel sito che segnali è 640x228. Ciò detto, in passato avevo anche io fatto domande simili chiedendo consiglio per saccheggiare siti di foto storiche, grazie alla regola dei venti anni. Mi risposero di essere prudente, per evitare discussioni, nelle quali, pur avendo wikipedia ragione, l'insita debolezza del progetto potrebbe creare problemi. Mi sto regolando cercando di caricare solo foto che esistono in più esemplari sul web (così nessuno può dire l'hai copiata da me), o presenti su libri, meglio se inglesi. Come tutte le cose, fatte con moderazione, dovrebbe funzionare anche pigliando qualche foto qui e la, senza esagerare. Manco a dirlo, ho scritto a molti webmaster per avere il permesso (sia in Italia sia all'estero) non avendo MAI ricevuto risposta. La cosa che non ho mai ritenuto di fare è ritagliare quelle foto che riportano da qualche parte in basso "collezione: pinco pallino", ma c'è una foto di gruppo della squadriglia di Buscaglia con sullo sfondo un S.79 che mi tenta troppo. Per fortuna non la trovo più. Regolati come credi, ma usa il buon senso (come sempre). --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:19, 20 nov 2007 (CET)
 
P.s.: visto il lavoro sull'AN-38; sei sempre un mago: un cilindro pieno di conigli! =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:58, 9 feb 2012 (CET)
== Template ==
 
== E.321.104 ==
Mi permetto di segnalarti che il [[Template:Trasporti]] e il suo gemello [[Template:Trasporto]] purtroppo non devono più essere utilizzati, in base alla decisione della comunità che prescrive l'uso al loro posto del [[Template:Portale]].
Hai per caso avuto modo di vedere se la locomotiva E.321.104 [[File:Locomotiva da manovra E.321 (104).JPG|50 px]] è ancora a Rovigo, dove la fotografasti nel 2008? Mi interesserebbe saperlo perché non risulta nella lista delle demolite, ma ovviamente non è il caso di andare apposta a verificare. --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 14:34, 9 feb 2012 (CET)
: Grazie. Se hai un'idea, anche molto approssimativa, della data di demolizione mi eviti di risfogliare quattro annate di riviste per vedere se mi è sfuggita. Ciao. --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 14:47, 9 feb 2012 (CET)
 
==Re:Serve un'idea...==
Buona giornata :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 10:09, 27 dic 2007 (CET)
Ciao 3C, ho la febbre da 3 giorni, che strazio!, oggi ho avuto le forze per accendere il PC. Per quanto riguarda la voce del DI-3, come al solito, i miei complimenti, sei diventato troppo esperto perché io possa trovare errori! Per quanto riguarda il template, vuoi che lo crei io con lo standard solito, tipo quello della {{template|MiG}}? --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 16:27, 9 feb 2012 (CET)
:Come preferisci, me che vuol dire monoriga che ci sono pochi aerei nel template? Io te lo lascio volentieri eh! ;)
:PS: in realtà credo che tutti quelli del progetto siano molto validi, al peggio dotati di una grande buona volontà e voglia di cooperare. Ho parlato, ugh! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 20:18, 9 feb 2012 (CET)
 
== Focke-Wulf F 19 ==
== Re: sigla motori Daimler Benz ==
 
Ciao, riguardando la voce mi sorge un dubbio. Se prima scrivi che il progetto originale prevedeva una coda senza piani orizzontali e poi che la fusoliera era ''dotata di un impennaggio di coda tradizionale, monoderiva e dotato di piani orizzontali'', c'è qualcosa che non quadra. L'impennaggio (a giudicare dalla 3 viste) mi pare che fosse senza piani orizzontali. Comunque dovevano aver avuto un bel po' di problemi di stabilità laterale, a giudicare dalla (generosa) superficie dell'impennaggio verticale e le due alette montate sotto le ali.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 09:58, 12 feb 2012 (CET)
Prima di tutto scusa il notevole ritardo della mia risposta.
 
==Richiesta==
Per quanto riguarda il fatto che la sigla sia staccata o meno non ho una certezza assoluta e, opinione personale, non penso che esista una soluzione univoca. Nei vari scritti che ho trovato c'è una leggera prevalenza della forma ''staccata'' su quella ''unita'' che però rimane molto utilizzata. Spesso si trova la sigla staccata nel titolo e quella unita nel testo. Alla fine penso che dovremo prendere una decisione su quale delle due forme utilizzare :-)
Me lo blocchi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:82.59.30.241&action=history]please? -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]] 19:40, 15 feb 2012 (CET)
 
== Monitoraggio. ==
Un saluto e alla prossima :-)
 
Ricordami, che non mi viene in mente: vedi [[Discussione:Aer Lingus]]; come possono essere le fonti "D" se poi in monitaviazione diventano "B". Per altro, anche se le due domande sono diverse tra loro, per me "B" allo stato attuale non potrebbe essere. Scusa se rompo, magari te l'ho già chiesto... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:15, 15 feb 2012 (CET)
[[Utente:Jetlag|Jetlag]] 12:43, 27 dic 2007 (CET)
 
== Re:TemplateAntonov An-2 ==
Nel template l'autonomia è indicata in 200 km, che mi sembrano pochi visto anche che il fratello maggiore An-3 può volare per 900 km. È questo il valore giusto per entrambi? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:04, 16 feb 2012 (CET)
:Non ho pubblicazioni sotto mano sull'An-2, ma il solito [http://www.airwar.ru/enc/craft/an2.html airwar.ru] indica «дальность с коммерч. грузом 2000 кг - 900 км» che traduco con «raggio d'azione con un carico utile di 2000 kg - 900 km». Anche su altri siti è specificata più o meno questo valore (impressionante la precisione di en.wiki: 845 km). Scusate se non posso essere più utile... --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 20:46, 17 feb 2012 (CET)
::Ah, ma non era questa la discussione che mi hai segnalato! Che pirla, ieri ero di fretta e mi sono sbagliato! Vado all'AvioBar! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 11:47, 18 feb 2012 (CET)
 
== Re: [[Ferdinando Bonazzi (aviatore)]] ==
Ciao Threecharlie. Grazie per avermi fatto notare il template. Un saluto :-) [[Utente:Jetlag|Jetlag]] 21:36, 2 gen 2008 (CET)
Avoglia! Avresti potuto procedere anche senza avvisarmi; purtroppo non ho grosse competenze in materia e mi sono limitato ad aggiungere il {{tl|bio}}. Grazie mille e complimenti per l'eccellente lavoro, a presto! --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 12:47, 18 feb 2012 (CET)
:Apprezzo lo scrupolo :-) Piuttosto valuta tu stesso se tratti di stub o meno. Ciao ;) --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 12:50, 18 feb 2012 (CET)
 
== Ritrovo a Padova ==
::Scusa il solito ritardo nel rispondere. Ho letto la discussione su pagina progetto quindi penso che quanto mi chiedevi sia ormai superato, oltretutto meglio di come avrei potuto fare io :-)). Come sempre un saluto :-) e alla prossima [[Utente:Jetlag|Jetlag]] 17:56, 7 gen 2008 (CET)
 
[[Wikipedia:Raduni/Padova marzo 2012 Assemblea WMI]]. Speriamo di vederci lì! --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 22:57, 18 feb 2012 (CET)
==Picnic==
Ciao, ho sistemato il piccolo casino che avevi combinato.:-). Quando i termini sono soltanto due non msi crea la pagina di disambigua ma si inseriscono note disambigue incrociate. Ciao e buon anno.--[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 19:09, 3 gen 2008 (CET)
:Di nulla, figurati.:-). Ciao--[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 18:54, 5 gen 2008 (CET)
== Re: Richiesta collaborazione su lingua tedesca ==
 
== Re: Ehmm, Mario... ==
Caro Threecharlie, se ti serve una mano sono disponibile, anzi direi che mi farebbe bene, dato che mi sto arrugginendo. Chiedimi quello che vuoi, solo, potrei metterci un po' di tempo (quello che serve in tedesco è il tempo) perché presto ricomincerà la scuola. Sarebbe una benedizione un po' di tedesco al di fuori di Goethe e dello Sturm und Drang... hehe. Auf Wiedersehen! --[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]] 13:55, 5 gen 2008 (CET)
:Ps. se un burocrate vuole potrei cambiare nome utente il Elrin Liriél. Non so bene come funziona ma se cambio te lo farò sapere.--[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]] 13:57, 5 gen 2008 (CET)
::Decisamente msn sarebbe una buona idea. Solo che non so come fare a farti sapere il mio indirizzo, anche perché non ho irc. Boh. Cmq mi adopererò per capire al meglio i paragrafi, anche perché sembra molto semplice come costruzione. --[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]] 02:03, 6 gen 2008 (CET)
::: Di preciso quali sono i paragrafi così facciamo prima? (ps. buona epifania!!)--[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]] 02:09, 6 gen 2008 (CET)
::::Te lo faccio sapere domani. Ho spento i [[neuroni]] ora... alle donne non si augura buona befana, non è gentile :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] 02:13, 6 gen 2008 (CET)
:::::Ti giuro è l'ultima per stasera... nella voce dice che dornier Wal è la "denominazione" (bezeichnung) del dornier do j. E' come se fosse un soprannome, un nome meno tecnico, come quando noi diciamo scotch invece di nastro adesivo. Infatti se vedi nella voce Wal sta messo tra le virgolette, come se fosse un nome improprio.--[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]] 02:26, 6 gen 2008 (CET)
::::::Vabbè, te lo dico così domani lo trovi e via. Pare che la Dornier-Metallbauten GmbH abbia dato la licenza a quella italiana di costruire i suoi prodotti. Non trovando la cosa sulla voce in tedesco (ad occhio) ho guardato su quella in inglese per riscontri(che viene corretta anche da tedeschi), e c'è scritto che ha dato la licenza sia all'azienda italiana (ma non solo a lei, anche alla Piaggio(?!)) che ad altre aziende in spagna ed altri stati. Sulle date, mi chiedo se ti riferisci alle date della Dornier-Metallbauten GmbH o alla data della collaborazione. --[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]] 02:48, 6 gen 2008 (CET)
 
Ciao threecharlie, grazie mille per avermi avvertito e scusa se non ho referenziato le mie modifiche a dovere.. da ora mi impegnerò a farlo :-) --[[Utente:MarioGG|MarioGG]] <small>([[Discussioni utente:MarioGG|msg]])</small> 10:30, 19 feb 2012 (CET)
== alianti militari ==
 
== ho un problema su wikimedia commons e non so a chi rivolgermi ==
Ho letto il tuo commento nella mia pagina di discussione a riguardo degli alianti più grandi e degli alianti militari. Attualmente non esistono alianti se non da sport/turismo. Tra l'altro, anche se questo centra poco con un enciclopedia, mentre nell'ambiente del volo a motore ci sono molti militari e militaristi, arricchiti, ex fascisti; il volo a vela richiede meno soldi e più tecnica, quindi è un ambiente più rilassato e pacifico. Un volo velista difficilmente vorrebbe nella sua pagina riferimenti ad alianti militari.
 
ciao, ho un problema su commons e così mi sono rivolto agli unici 3 utenti con cui ho in passato parlato di immagini, purtroppo non so a chi rivolgermi e mi piacerebbe riuscire ad avere un parere. Te ovviamente sei uno di questi tre :D. Un utente considera vandalismi modifiche di categoria a un'immagine caricata da lui, e non riesco a capire dove sbaglio e come riuscire a spiegarmi, mi ha suggerito una lettura, nella quale però non trovo la parte che gli da ragione, sarà che sono una capra in inglese (molto probabile) oppure, spero di sbagliarmi, questo utente si sta un po' prendendo gioco di me. Illustro la situazione: in [http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=File:Ochre_Porsche_997_GT3_3.8_in_front_of_the_Lamborghini_S%C3%A3o_Paulo_dealership.jpg&action=history questa pagina] trovi le varie modifiche che hanno portato a una sorta di piccola edit-war, [http://commons.wikimedia.org/wiki/User_talk:FAEP#image.2C_cat_and_object questa è la pagina di discussione dell'utente] dove con cui ho cercato di confrontarmi e [http://commons.wikimedia.org/wiki/User_talk:Pava questa è la mia pagina di discussione], dove per altro non mi ha risposto ma ha risposto sulla sua (boooh). Mi puoi perfavore spiegare in italiano chi ha torto e chi ha ragione e cosa non capisco di tutta questa storia? te ne sarei immensamente grato, grazie mille--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 07:34, 20 feb 2012 (CET)
L'ETA è l'aliante più grande attualmente esistente. Al limite si può includere una sezione storica, che però io non sono in grado di curare. Per prendere il brevetto si studia teoria ma non storia. Però sarebbe molto interessante. Effettivamente il fatto che per un certo periodo la Germania non potesse costruire aerei a motore ha dato un grande contributo al volo a vela proprio in campo militare, ed ancora oggi la patria del volo a vela, nonostante le condizioni ambientali sfavorevoli, resta la Germania. --[[Utente:Eio|Eio]] 21:39, 5 gen 2008 (CET)
: grazie però mi danno imput contrastanti, prima mi dicono che commons non funziona ad "etichette" ma a categorie, e io penso che per etichette intendono "TAGS" cioè le tag "parole chiave" e poi invece questo tagga tutto ciò che c'è nella foto, creando un chaos, cioè ha categorizzato "edifici a san paolo" cioè si vedono due vetrine e una striscia di muro e secondo questui questa voce va categorizzata in questo modo? poi scusa per il caso del gatto che appare in foto non ci sono le "note" ? ovvero come su facebook?--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 09:12, 20 feb 2012 (CET)
:: grazie mille comunque, cercherò di non invelenarmi :) --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 09:22, 20 feb 2012 (CET)
 
== FaireyLa Aviationvogliamo smettere... Ltd ==
 
carissimo Threecharlie, ti rispondo:
Grazie per la correzione/inserimento nelle voci nei diversi velivoli
punto primo: ti prego di essere più cortese e di rispettare la netiquette e quindi di non usare parolacce e di mantenere un linguaggio non scurrile ma improntato ad un sano collaborismo.
punto secondo: io non so se scherzi o meno ma l'aeroporto di trapani durante la guerra civile libica ha subito la sospensione del traffico civile, informati bene prima di collaborare. ti rendo la vita più agevole postandoti questi link :
http://www.youtube.com/watch?v=1_lSqA4uU4M
 
http://www.qds.it/8069-libia-le-missioni-sono-in-pratica-concluse-riapre-l-aeroporto-di-birgi.htm
Un saluto :-)
 
grazie e a presto--[[Utente:JetlagSavvo90|Savvo90]] ([[Discussioni utente:Savvo90|Jetlagmsg]]) 18:1930, 720 genfeb 20082012 (CET)
 
: mi dispiace questo tuo continuare in tono aggressivo.Io non amo ricorrere agli amministratori e non lo farò e tu invece argomenti con lo stato della mia pagina utente?? ma come ragioni?? io le fonti non le ho citate in sede di modifica perchè era talmente lapalissiano che non lo ritenevo necessario. Non mi pare che le altre note della tabella siano referenziate. Ciao--[[Utente:Savvo90|Savvo90]] ([[Discussioni utente:Savvo90|msg]]) 19:03, 20 feb 2012 (CET)
:: Bel lavoro. L' aiuto è sempre gradito :-). Per quanto riguarda la sigla il catalogo dei motori del museo dell'Aeronautica riporta RC 40. Un saluto e alla prox
[[Utente:Jetlag|Jetlag]] 19:37, 7 gen 2008 (CET)
 
==Spostamento infobox==
==Loghi nei template==
Una richiesta facile facile. Adesso verrò spesso a trovarti, in quanto tutti o quasi gli infobox sono stati bloccati e quindi bisogna passare da chi ha i tastini pure per cose minime. Tanto minimo invece non è lo spostamento che ha fatto un qualcuno senza discutere e che ha spostato {{tl|Infobox compagnia aerea}} all'attuale {{tl|Compagnia aerea}}. Adesso serve l'inversione di redirect. Puoi rimettere a posto come ormai abbiamo deciso di fare ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:44, 21 feb 2012 (CET) <small>n.b. se non lo scrivi bello grosso da qualche parte in UP e magari a inizio talk che sei admin, non ti sorprendere se qualcuno ti risponde in modo strano come mi pare sia successo poco fa. Non pensare che un niubbo si va a leggere il sesto o settimo rettangolo del tuo babelfish prima di risponderti. La questione peggiora se sei attivo e quindi le repliche fioccano numerose. </small>
La discussione iniziata al progetto aviazione è approdata al bar generalista qui ->>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Ma_il_logo_ci_%22azzecca%22_%3F]]. Saluti --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:51, 8 gen 2008 (CET)
 
==Manlio DovìRE ==
Tranquillizzati, grazie... --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:40, 21 feb 2012 (CET)
La voce è strata cancellata perché un altro utente ne aveva chiesto la cancellazione immediata motivandola col fatto che la voce fosse un curriculum vitae. Sono andato a controllare e la voce effettivamente è un normalissimo CV che, così com'era redatto non è una voce da enciclopedia. Non aveva nessun template. Non ho niente da ridire invece sul fatto che il personaggio sia o meno enciclopedico; se lo ritieni tale scrivi pure una voce su di lui, nessun problema. Ciao, [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:00, 9 gen 2008 (CET)
: Mi sembra di aver già ammesso di aver fatto una cazzata (non solo nello spostamento dei template ma anche da [[WP:BOT/R|un'altra parte]], dove è intervenuto Bultro. Lì è stato per semplice ignoranza da parte mia). Non ho nemmeno detto che '''si deve''' fare così, pensavo che in entrambi i modi sarebbe stata la stessa cosa. Tutto qui. Ho chiesto scusa per il fatto che voi dobbiate fare quattro click in più con i tastini. Vogliamo farne una questione di Stato? E con il "tranquillizzati" ho voluto dire semplicemente che non mi è piaciuto il modo in cui mi hai scritto. Segnalarti per quello mi sembra ai limiti del ridicolo, non ho detto che mi hai attaccato, semplicemente ti stai incazzando per una minchiata. --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:55, 21 feb 2012 (CET)
:: Sotto il tuo «Sì, sono curioso anch'io...» ;) Se non le reputi sufficienti mi dispiace ma proprio non so più che dire. Io di mio poi ho un carattere diciamo particolare... difatti mi capita di avere discussioni abbastanza accese (tipo questa) e ho paura che l'altro lo prenda come attacco personale... l'importante è essersi chiariti! Chiedo perdono di nuovo e torno a spostare altre pagine (qui però il consenso lo detta la lingua italiana ;) ). Buon lavoro --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 18:08, 21 feb 2012 (CET)
:: PS: Io rifuggo dai tastini qui su WP quindi non potrò gustarmi questo stress da sysoppite :) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 18:08, 21 feb 2012 (CET)
 
== HP o CV Richiesta==
Come effetto di quella che qui sopra viene definita "minchiata", per cortesia, adesso dovresti copiare e incollare il codice presente in [[Template:Conflitto/Sandbox]] in [[Template:Conflitto]], sulla scorta del consenso che puoi trovare al Progetto:guerra e che adesso contrassegnerà ogni variazione, a causa di qualcuno che invece ha fatto direttamente di sua iniziativa. Purtroppo, l'avviso a inizio pagina dei template riporta solo '''"Per favore, tenta di modificarlo solo se sei certo di capirne la funzione e sei preparato a riparare ogni conseguente danno collaterale nel caso in cui i risultati fossero diversi da quanto avevi in mente."''' Manca probabilmente la parte '''"Vista l'importanza di queste funzioni, ogni abuso o variazione arbitraria introdotta senza verificare preventivamente il consenso, comporterà il blocco in scrittura di chi le effettua."''' Io proporrei una modifica del genere al banner di avviso. Peccato non poter mettere anche una parte del tipo "non è un problema di quattro click da fare per mettere a posto, è il problema dei click d'ora in poi (decine e decine) che dovranno fare gli altri dopo che i template saranno bloccati. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:07, 22 feb 2012 (CET)
:Ho letto da me e comprendo quanto dici. Questo però è un caso facilissimo. Via al cronometro:
:#Andare nella pagina [[Template:Conflitto/Sandbox]]
:#Cliccare su modifica
:#Tasto destro del mouse: seleziona tutto, poi copia
:#Andare nella pagina [[Template:Conflitto]]
:#Cliccare su visualizza sorgente
:#Tasto destro del mouse: seleziona tutto, poi incolla
:#A titolo di scrupolo, vai a [[Battaglia_di_Stalingrado]] (una a caso) e tranquillizzati vedendo che il template conflitto vecchio stile a inizio pagina continua a funzionare.
 
:Fatto. Tempo necessario stimo 30 secondi al massimo. Al limite, non ribloccare il template conflitto adesso obsoleto. Più tardi, dopo che è passato del tempo se hai lo scrupolo, lo si può fare, mettiamo domani. Nota come il template sia rimasto non bloccato per anni, alcune ore in più non dovrebbero essere un disastro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 12:01, 22 feb 2012 (CET)
Ciao, scusa ma non mi è chiara la tua osservazione.
::{{tl|conflitto}} era uno degli ultimi infobox che non aveva ancora il nome infobox all'interno e fermo alla prima generazione. {{tl|Infobox conflitto}} che lo sostituirà è già pronto e attivo. Il procedimento di sopra serve a fare redirect da tutte le voci che ancora hanno {{tl|Conflitto}} all'interno e fare reindirizzare sul nuovo e più potente ---> {{tl|Infobox conflitto}}. Se leggi [[Template:Conflitto/Sandbox]] vedrai che vi campeggia l'avviso template "obsoleto" che spiega tutto e che, invece che stare nella sandbox, deve stare nel template {{tl|conflitto}}.
::P.S. se proprio non ce la fai, getta la spugna e cerchiamo qualcun altro. Nessun problema.
::Opzione numero due: sblocchi {{tl|conflitto}} e mi avvisi in talk. Faccio tutto io (se ti fidi), passo ad avvisarti e poi riblocchi. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:40, 22 feb 2012 (CET)
:::Non funziona. Bisogna aggiungere un noinclude per evitare che l'avviso si veda nella voci. Aggiusto in [[Template:Conflitto/Sandbox]] che va ricopiato sopra. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:00, 22 feb 2012 (CET)
::::Io ho già aggiustato [[Template:Conflitto/Sandbox]]. Puoi ricopiare sopra a Conflitto come prima. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:12, 22 feb 2012 (CET)
:::::Ho dovuto fare un rb provvisorio visto che la modifica aveva creato un sacco di problemi (c'erano oltre 2000 voci incasinate e finite in [[:Categoria:Pagine con link a file inesistenti]]) :-( --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:04, 22 feb 2012 (CET)
::::::Riprova era la categoria di servizio che adesso c'è. Ripeto la proposta: non si può lasciare sbloccato il template per qualche ora finche non si è sicuri che sia tutto a posto ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:21, 22 feb 2012 (CET)
{{outdent|6}}{{fatto}} Per me puoi chiudere. Se vuoi vai a caso in qualche battaglia o guerra e vedrai che la grafica è ok e le categorie della voce non sono rosse, malgrado nella voce ci sia ancora il vecchio template conflitto. Per scrupolo guarda la categoria [[:Categoria:Pagine con link a file inesistenti]] che aveva notato Pil56 e vedrai che non è riempita da conflitto. Se sei curioso, guardati i diff per capire cosa ci è voluto per far funzionare il redirect. Alla prossima. Ciao. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:07, 22 feb 2012 (CET)
 
== Ho fatto una pazzia... ==
Se faccio una traduzione da wiki-en lo so che trattano di hp e non di cv. La conversione hp > kW la faccio partendo da hp. Penso sia più facile e più veloce, a patto di indicarlo, che passare da hp a cv e da questi a kW.
 
Innanzitutto ti chiedo scusa per il tempo che ci ho messo a darti una risposta, mi ero programmato di risponderti il giorno dopo che mi hai scritto ma me ne sono dimenticato fino ad oggi. Io ho fatto. Ho cancellato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mielec&diff=prev&oldid=47472740 5 personaggi]. Non so se ti aspettavi che ne cancellassi di più ma stasera ci darò una guardata ancora più approfondita. Vuoi che ti aiuti a tradurre quelle poche cose che mancano in quella sezione? --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 20:58, 22 feb 2012 (CET)
Fammi sapere.
:Ho riaggiunto [[Czesław Basztura]], tutto quello che hai detto su di lui è vero. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 14:36, 23 feb 2012 (CET)
::A breve ti tradurrò il resto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 14:38, 23 feb 2012 (CET)
:::Ho tradotto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 15:06, 25 feb 2012 (CET)
 
== Grazie! ==
Un saluto :-)
[[Utente:Jetlag|Jetlag]] 17:59, 12 gen 2008 (CET)
 
: :-) --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 23:37, 22 feb 2012 (CET)
== [[Junkers Ju 248]] ==
Ho visto questa voce, fare un redirect a [[Messerschmitt Me 263]]. Ovviamente con nome Junkers in una frase nell'incipit ed eventuale doppio template di navigazione in fondo? Vedi Tu, e buon lavoro! --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea]]^</sup> 18:56, 12 gen 2008 (CET)
 
== Il primo aereo a Irkutsk ==
== Immagini ==
Ciao, ho aggiornato le foto storiche sulla voce dell'[[aeroporto di Irkutsk]]. Ho aggiunto anche una foto del archivio del Museo dell'Aviazione Civile di Irkutsk dove è fotografato il primo aereo a Irkutsk, ma non c'e' scritto il modello del velivolo. Possiamo dare il nome al primo aereo a Irkutsk secondo te? Sicuramente non si tratta di un Antonov :-) -- [[Utente:Alesseus]] ([[Discussioni utente:Alesseus]]) 07:29, 23 feb 2012 (CET)
 
== Commonaro pasticcione :-) :-) :-) ==
Purtroppo il tutto non è riassumibile in due parole. Se hai in mano un'autorizzazione, comincia a girlarla a [mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org] e vedi cosa ti rispondono. Può darsi che sia incompleta/non valida/non corretta dal punto di vista delle licenze, ma non si dire così, al buio. Grazie, ciao--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|d]]) 23:32, 15 gen 2008 (CET)
 
Quando sposti un file su commons cambiandogli nome, ricordati anche di guardare i puntano qui e cambiare il nome del fila anche sulle nostre voci :-) :-) ([[:File:2005 marzo lunedì di pasqua 5.JPG]] su [[Ragusa]] ed [[Economia di Ragusa]]) :-):-)
== Immagine firefox ==
 
Ciaooooo :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:38, 23 feb 2012 (CET)
A dire il vero io uso [[:Immagine:User browser firefox.png]], che è leggermente diversa da quella ufficiale e non è legata ad alcuna licenza, in modo da poterla liberamente inserire :) --[[Utente:Yoruno|yoruno]]<sup> [[Discussioni utente:Yoruno|sparisci]]</sup><sub> [[Discussioni utente:Yoruno|sott'acqua]]</sub> 10:54, 16 gen 2008 (CET)
 
== Domande ==
{{EDP Pagina Utente|Immagine:Rovigo-Stemma.png|data_eliminazione=25 gen 2008|stato=fatto}}messaggio automatico del bot [[Utente:Wisbot|Wisbot]] 15:01, 18 gen 2008 (CET)
Mi sembra che abbia iniziato a mettere le fonti nelle discussioni in cui scrivo.. Non capisco se devo mettere pure le fonti quando aggiorno le destinazioni dagli aeroporti.. In poche parole per ogni cosa che scrivo devo citare le fonti?
:Ok, sostituito lo stemma con immagine Commons--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] 16:37, 18 gen 2008 (CET)
--[[Utente:Peppe9393|Peppe9393]] ([[Discussioni utente:Peppe9393|msg]]) 17:26, 23 feb 2012 (CET)
==Verifica==
Ciao, ho verificato la voce, anche se non serve per il conteggio degli articoli, poichè al complesso contribuisce ogni singola voce inserita nel namespace principale. Per ciò che riguarda i "cugini alla lontana" olandesi, per "risuperarci" fecero girare un bot tempo fa che gli creò migliaia di voci su contee degli Stati Uniti. Io preferisco una qualità superiore ad una quantità esagerata (leggasi pl.wiki ;)). Ciao --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 17:00, 18 gen 2008 (CET)
 
==Sottocategorie==
==Chiarimento sul template motori aeronautici==
Io ho solo uniformato quello che già c'era. Puoi notare infatti che io ho aggiunto la cat "trasporti" solo a circa 45 categorie [http://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50&tagFilter=&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Retaggio&namespace=14&tagfilter=&year=&month=-1] mentre la [[:Categoria:Aviazioni per nazionalità]] comprende 147 paesi. Tutti gli altri erano già categorizzati sotto "trasporti del paese". Quindi certo non si tratta di una ''mia'' scelta... Se poi vuoi dividere la parte civile da quella militare, IMHO non sarebbe assolutamente sbagliato. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:00, 24 feb 2012 (CET) PS - Tieni inoltre presente che molte di quelle cat che ho visto, contengono solo sottocategorie "civili" (es. [[:Categoria:Aviazione montenegrina]] o [[:Categoria:Aviazione congolese]])
Ciao, sì essenzialmente era il numero di carburatori o la presenza di un compressore quello che intendevo, ma inserirci anche le valvole mi sembra un'ottima cosa. Sai, purtroppo mi occupo un po' di questo un po' di quello ed al momento è difficile ricordare anche il mio nome... Comunque sta facendo un lavorone, complimenti. Solo una cosa, non prendermi per un rompino, ricorda di usare la virgola come separatore decimale! Ciao, :) [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 18:47, 18 gen 2008 (CET)
:Threecharlie sei nervoso? Se vuoi che rollbacko tutto lo faccio immantinente. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:29, 24 feb 2012 (CET)
:Ma niente, prima sono capitato su [[Pratt & Whitney R-985]] per vedere di raccapezzarmi e ho trovato lì qualche punto. Comunque non preoccuparti gli inglesi non possono ridire nulla, in italiano si usa la virgola. --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 18:55, 18 gen 2008 (CET)
::Anzi, rollbacko e basta. Rimaniamo con 100 categorie che stanno sotto una cat e 42 che non ci stanno. Forse era meglio prima. Ciao. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:32, 24 feb 2012 (CET)
 
:::Sarà che ho letto nervosismo che non c'era, sarà. Sarà che se vediamo che i 2/3 delle cat e 1/3 che non ci punta e cerchiamo di uniformare facciamo delle modifiche senza riflettere... Comunque sto già rollbackando. Mi fermo o continuo? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:38, 24 feb 2012 (CET)
== sturmtruppen ==
 
Segnalo: [[Discussioni_progetto:Aviazione#categoria:Aviazioni_per_nazionalit.C3.A0]]. Mettiamo una pietra sopra alle incomprensioni. Io stacco, bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:51, 24 feb 2012 (CET)
Mi raccomando: indaga su quell'immagine! Sei in missione per [[Sturmtruppen]]! Abbasso i copyviol! (tentativo patetico di mimare un fervore wikipediano)--[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]] 21:25, 19 gen 2008 (CET)
 
== Re:Giusto per capire ==
==Il "Chiaroche?saluto"==
Ciao Grazie per l'indicazione non so se faccio bene, provo a mettere la firma, spero bene, salutami Rovigo che ci sono stata a Settembre e ne ho un ricordo troppo bello.... :)
--[[Utente:Chiaroche?|Chiaroche?]] 10:47, 20 gen 2008 (CET)
:...è questa la pagina di discussione, vè? Spero di si...per carità non vandalizzatemi, sono solo una Wiki-impedita, scarsamente preparata ma innocua.. :D
:A Rovigo ci sono venuta a conoscere un mio amico di Skype che ci lavora, persona splendida, quindi nella mia percezione splendida anche Rovigo col suo Leone sulla colonna che se non mi sbaglio non è alato come quello veneziano di S.Marco e mi pare di ricordare che il fatto che guardi da una certa parte (verso Venezia, forse?) dovesse avere un qualche significato che ora mi sfugge. Casomai andrò a documentarmi sulla pagina Wiki di Rovigo, se non trovo la storia risento il mio amico (tutte le scuse so' buone... :D) e aggiorno la pagina...l'asse Tivoli-Rovigo diventerà sempre più pericoloso.... :D (mi piace scherzà non ci fare caso...) ciao 3C grazie per le dritte, colpisci e correggi senza pietà, così in un due tre anni potrò diventare un Wiki utente quasi decente... :)--[[Utente:Chiaroche?|Chiaroche?]] 11:46, 20 gen 2008 (CET)
 
Ehilà :-) Dunque, in realtà io di base sto a Milano, ma le mie radici sono in Trentino e frequento posti come [[Avio]], [[Rovereto]] e Trento con una certa assiduità. Sono stato al museo Caproni (a lui ti riferivi, no?) proprio ieri, però devo fare un passo indietro e raccontarti tutta la storia. Il fatto è che ho un rapporto piuttosto personale con quel museo, perché nell'estate 2010 (prima di diventare un wikipediano) ho lavorato come volontario presso il Caproni per un qualche tempo, mettendo mano a un po' di materiale storico, facendo ordine tra vecchie fotografie, digitalizzando documenti vari... inutile dire che è stato divertentissimo. Per questo, in particolare, era da un po' che avrei voluto ampliare a un livello dignitoso il nostro articolo in proposito, ma non ho fatto niente fino ad ora perché ero a corto di informazioni e di fonti affidabili. Ieri invece mi sono procurato un po' di libri e in effetti ho pure fatto un po' di fotografie, così adesso posso mettermici sul serio. Quindi, venendo alle immagini di cui c'è bisogno, ho iniziato a (e nei prossimi giorni finirò di) caricare le foto che ho fatto: vedi [[Commons:Special:ListFiles/MLWatts]] per quelle che ho già caricato. Non ho fatto un lavoro del tutto sistematico, quindi può darsi che non io non abbia quello che ti serve (a proposito, ci sono aerei che ti interessano in particolare?) Comunque io a Pasqua ripasserò sicuramente, quindi per allora si potrà preparare una lista precisa. (In un futuro, magari per questa estate, si potrebbe pure organizzare una wiki-gita in Trentino – che purtroppo è fuori mano per i colleghi di Roma e di altre parti del Centro e del Sud, però di per sé il Caproni merita veramente per chi si interessa di aviazione...) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 20:28, 25 feb 2012 (CET)
== Forse... ==
:Ho caricato su Commons e già aggiunto alle voci un'immagine del [[:File:Caproni Vizzola C.22J.JPG|C-22J]] e del [[:File:Breda Ba.19.JPG|Breda 19]]. Ho anche un'immagine del [[:File:Gabardini G.51bis.JPG|Gabardini G.51bis]], e ho messo un po' di foto del [[:Commons:Category:Caproni Ca.60|Ca.60]]. Non sono un granché, ma non ho avuto molto tempo durante la mia visita recente e soprattutto mi sono concentrato più che altro sul museo nel suo complesso, trascurando di fotografare in dettaglio i singoli aeroplani. Comunque ci sarà occasione di provvedere a migliorare questa situazione: sarebbe bello davvero se si riuscisse ad andare al Caproni una volta. Io, come ti dicevo, ci andrò sicuramente a Pasqua, quindi visto che tu da Rovigo sei relativamente vicino (e forse per Pasqua avrai un po' di ferie? :-) ) ti farò avere sicuramente mie notizie e potremo metterci d'accordo. Per fare le cose più in grande, be', forse è meglio aspettare dal momento che Bont... Zerosei aveva iniziato a organizzare una gita a Vigna di Valle per l'inizio di aprile e forse è meglio non mettere troppa carne al fuoco. Chiaro comunque che anche per Pasqua un avviso all'AvioBar e/o nella pagina dei raduni lo mettiamo, e se qualcuno vuole aggregarsi è benvenuto :-) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:47, 26 feb 2012 (CET)
 
== Re: Mica male come rientro ad effetto ;-) ==
ho visto questo + e mi si è acceso un campanello... forse a stà botta c'indovino... :D No infatti leggevo della colonna anche io.... caro il mio storico Rovigino, ed anzi, visto che ho letto che qui non è una chat ero andata a lasciarti un saluto sul tuo blog, ma non mi ha fatto entrare, nel senso che mi ha chiesto la registrazione su Libero e quando sono andata per farla mi nega l'accesso... forse è Safari che ogni tanto dà di matto poi proverò con Firefox :) se poi vieni per il concorso di poesia fammi un fischio, sulla storia di Tivoli sono preparata più che su quella di Rovigo... il mio skype name è "chiaroche" tanto per essere originali. :)
--[[Utente:Chiaroche?|Chiaroche?]] 12:54, 20 gen 2008 (CET)
 
Ciao! Anzitutto spero di aver azzeccato il modo di risponderti.... sono "wikipediano" da parecchio ma sono molto poco attivo e pochissimo pratico delle convenzioni riguardo ai messaggi. Eventuali appunti, correzioni o indicazioni in tal senso sono le benvenute ;-)
==San Pelagio==
Io sono interessato a tutto quello che può essere definito "Ingegneria Militare", ma l'aeronautica ha un posto speciale nel mio cuore. Tutta colpa del [[Tupolev Tu-160]], di cui mi innamorai da bambino. Avrei anche altri argomenti "aeronautici" in cantiere (per esempio approfondire gli aerei di Stefanutti e creare i progetti di Campini, per restare agli aerei a reazione italiani) ma devo trovare il tempo di metterli in forma enciclopedica decente. --[[Utente:Hobbit1983|Hobbit1983]] ([[Discussioni utente:Hobbit1983|msg]]) 11:05, 2 mar 2012 (CET)
La voce è davvero ridottissima, non si riesce ad ampliarla così da traformare il template '''A'' in ''S''? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 23:33, 21 gen 2008 (CET)
 
Grazie dell'invito, che ho accettato :-)
==Re:Schwa.. qualcosa...==
Ho ritrovato (anche grazie alla cortesia di una azienda americana) il file originale da cui avevo preso i dati anni fa. Appena posso amplio la voce con la storia approfondita dello sviluppo, le versioni /6 e /3 e le fonti. Il file avrebbe anche delle belle immagini ma... come utilizzarle?
come puoi vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Schw%C3%A4bisch_Gm%C3%BCnd&diff=13615799&oldid=13596622 alles gemacht!]--[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]] 14:29, 22 gen 2008 (CET)
Immagini se ne trovano anche in rete, ma ho sempre dei dubbi nell'integrarle. Mi sapresti spiegare (o linkare) le regole d'uso delle immagini? --[[Utente:Hobbit1983|Hobbit1983]] ([[Discussioni utente:Hobbit1983|msg]]) 17:53, 5 mar 2012 (CET)
 
Tra le altre cose, qui http://www.hitechweb.genezis.eu/vtol5.htm si trovano tutte le foto del documento di cui ti parlavo, che infatti è stato creato dalla società citata in fondo a quella pagina. Solo che il sito è in slovacco e non so cosa ci sia scritto nella pagina, quindi come fonte è inutilizzabile.--[[Utente:Hobbit1983|Hobbit1983]] ([[Discussioni utente:Hobbit1983|msg]]) 18:02, 5 mar 2012 (CET)
== Lago ==
 
== Manutenzione ==
Mmm, ci proverò, ma no so quanto tempo mi ci vorrà...--'''[[Utente:Austroungarika|Austroungarika]]'''''<small>[[Discussioni Utente:Austroungarika|(lanciate un incantesimo)]]</small>'' 13:45, 25 gen 2008 (CET)
 
Vedo che calano le voci con template infobox privo di fonti; mi pare che né tu né io nel pomeriggio abbiamo fatto 6 voci. Sai chi è il collaboratore mascherato (da fare santo subito?). --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:19, 2 mar 2012 (CET)
 
==Re:Giusto per capire...==
==Seelöwe==
Sì, credevo lo sapessi, erano due forze armate totalmente indipendenti. A memoria ti cito Su-15, Su-11, Su-9 usati solamente dalla PVO, mentre MiG-21, MiG-23, Yak-25, Yak-28 sono stati usati <u>anche</u> dalla PVO. Ma non è un dramma, dai.
 
Pensavo di tradurre la voce sulla PVO (nei ritagli di tempo!) dalla voci russa e inglese, dato che sono interessanti e già pronte.
In realtà la raccolta di barche nei porti della Manica cominciò (potè cominciare) solo dopo la conclusione della campagna di Francia (se dovessi indicare una data a memoria quindi indicherei luglio-agosto 1940), comunque vado a vedere sulla bibliografia e ti metto la data esatta in cui cominciò il concentramento di imbarcazioni in Francia per lo sbarco. - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup></sup></span></small> 11:26, 26 gen 2008 (CET)
 
Per quanto riguarda i trattini, credo sia PVO o V-PVO e VVS o V-VS. Ciao! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 21:44, 3 mar 2012 (CET)
::Ho aggiunto un cappello sull'Operazione Norten Westen per indicare come si passò dal primo accenno (novembre 1939) alla decisione dell'OKM di mettere a disposizione i natanti (luglio 1940) - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup></sup></span></small> 17:36, 26 gen 2008 (CET)
 
:Mhmm, è la stessa cosa, ma come è scritta (e credo che la scrissi io...) sembra sia parte della V-VS. Per fortuna mi viene in aiuto OKB MiG di Butowski! In pratica:
==Collegamenti alle unità di misura==
:*VVS era divisa in:
Eh eh, threecharlie, i collegamenti con le unità di misura basta farli una volta per voce, due o tre magari per le voci più lunghe, non sempre! --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 23:08, 4 feb 2008 (CET)
:**Фронтовая авиация - Aviazione frontale
:**Авиация дальнего действия - Aviazione a lungo raggio
:**Военно-транспортная авиация - Aviazione trasporto militare
:Il problema è che '''tutti''' (anche la voce russa se ci fai caso) annoverano la Войска ПВО e quindi (giustamente!) si pensa sia una componente della VVS...
:*La PVO era divisa in:
:**радиотехнические войска - truppe radiotecniche
:**зенитно-ракетные войска - truppe terra-aria
:**истребительная авиация (IA-PVO) - aviazione da caccia
:Prometto che tenterò di fare uno schema grafico chiaro come quello del libro! (Dovrebbe esserci un template da qualche parte...) --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 22:17, 3 mar 2012 (CET)
::Ho creato questo schema [[:File:Schema forze armate sovietiche.svg]] (ho provato a farlo con un [[Utente:F l a n k e r/Sandbox|formato cliccabile nella mia sandbox]], ma diventa complicato, se vuoi provarci tu...). Fanne buon uso! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 23:44, 3 mar 2012 (CET)
 
== Furie & Sciabole ==
==[[Blériot XI]]==
Perfetto, grazie, adesso almeno c'è un senso logico :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 17:57, 8 feb 2008 (CET)
==Eh?==
Forse mi sono persa qualcosa io. Ho solo accettato il permesso che ti hanno rilasciato per caricare immagini sotto una certa licenza. Non so di quali immagini si parli, e se tu non sai caricarle, non posso aiutarti (non sono tenuta a farlo al posto tuo, diciamo così). Però potresti segnalare l'autorizzazione ottenuta nella pagina di discussione della voce in cui vuoi mettere l'img, così qualche utente ugualmente interessato lo farà al posto tuo. Ok? --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 18:48, 9 feb 2008 (CET)
:Un momento, non facciamo confusione: io ho detto che non posso fare l'upload al posto tuo, non che non sono disponibile (come [[Discussioni_Wikipedia:Copyright_immagini|molti altri wikipediani]], anche [[Aiuto:Sportello informazioni|qui]]) a spiegarti meglio la procedura o a fornirti chiarimenti in merito alle licenze. Peraltro se hai già ottenuto i ticket OTRS relativi ad altre immagini che possano servire a illustrare più di una voce dell'enciclopedia, puoi segnalare la cosa [[Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute|qui]] in modo che altri se ne avvantaggino. Per quanto riguarda Volandia la loro autorizzazione a pubblicare immagini col template <nowiki>{{FAL}}</nowiki> andava bene, altrimenti te lo avrei fatto sapere. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 22:02, 9 feb 2008 (CET)
 
Bella pensata! Direi che potrebbe essere un buon complemento alla voce quadro, in modo che l'approccio non sia solo di tipo descrittivo/discorsivo. Vediamo cosa ne vien fuori. Grazie mille, sempre comodo sapere che svolazziamo nello stesso cielo! =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:18, 3 mar 2012 (CET)
== Romania ==
 
== Bloch MB 150 ==
Ti rispondo direttamente qui, visto che sono il ''responsabile'' dell'inserimento di gran parte delle località della Romania (non [[Tulcea]], vado in ordine alfabetico di distretto e sono arrivato solo a [[distretto di Sibiu|Sibiu]]). Venendo alla tua richiesta: ad oggi una vera e propria convenzione sulla Romania non è stata concordata, se non a livello di denominazioni e di disambigue, anche se cerco ovviamente di mantenere una certa omogeneità. Il problema è che le voci in altre lingue, comprese quelle di ro.wiki, non hanno molte notizie e spesso e volentieri i siti ufficiali non ci sono o sono stravecchi: insomma, non sempre si è fortunati come, ad esempio, con [[Sibiu]] che è una delle più complete. Finora ci si è preoccupati soprattutto di inserire le voci (e ho rifiutato l'aiuto di un bot proprio per poter svincolarmi e avere la possibilità di inserire da subito il più possibile). In definitiva, credo che tu possa operare senza troppi ''condizionamenti'' anche se concordo con l'idea di seguire un po' lo ''schema'' delle più corpose. Soltanto una nota, anche se non credo che nel caso di [[Tulcea]] sia un tuo inserimento: in Romania la distinzione tra municipio (''municipiu''), città (''oraş'') e comune (''comuna'') è ufficiale, quindi correggerò nella voce Tulcea città con municipio; in caso di dubbi, in quasi tutte le voci dei distretti c'è la lista delle località divisa per tipologia. Nel caso ti servisse altro, non esitare a contattarmi.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 19:00, 12 feb 2008 (CET)
:Sul copyright anch'io sono abbastanza negato e di solito mi limito a caricare su commons con CommonsHelper quelle che trovo sulle altre wiki. A memoria mi sembra di ricordare che quelle di Flickr abbiano almeno in parte licenze compatibili, ma non ne sono sicuro.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 21:05, 12 feb 2008 (CET)
 
Non ho tanto tempo, caso mai ci torno sopra. Però considera una cosa: la '''Marcel Bloch''' fu nazionalizzata passando sotto le insegne della '''SNCASO''' anche se lui, Marcel Bloch, volle andare avanti per proprio conto. Poi nel corso della guerra '''lui''' si unì alla resistenza ed assunse il nome di battaglia '''Dassault''' con il quale (solo dopo la fine della guerra) ridenominò l'azienda. Nella voce mi pare che ci sia un po' di confusione tra denominazioni e date, vedi cosa riesci a scoprire... ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:50, 4 mar 2012 (CET)
==Dato che tu sei molto attivo con le immagini...==
Mah, guarda, il codice per il Regno di Jugoslavia c'é se non sbaglio, è YUG 1918-1943: {{Bandiera|YUG 1918-1943|nome}}. In generale se vuoi aggiungere una bandiera devi aggiungere il relativo sottotemplate Naz/''nome nazione'': ad esempio vedi [[Template:Naz/ATA]] per l'Antartide. Se vuoi, se per te non è proprio facilissimo, posso fare io le prime aggiunte. --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 19:01, 13 feb 2008 (CET)
... mentre io segnalo il problema rumeno agli inglesi (appena capisco meglio di che si tratta). --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:33, 13 feb 2008 (CET)
:Lo scrivo qui così lo potete leggere entrambi. Flank ho voluto provare e ho fatto un gran pasticcio. Ora nella pagina [[Template:Naz/ATA]] c'è la voce '''ROM 1940-1944''' ma naturalmente non esce nulla perché da perfetto ignorante mi aspettavo che ci fosse una magia che mi permettesse di utilizzarla subito... (ah, beata ingenuità...). Il risultato dovrebbe essere quello che si vede nella voce [[Arado Ar 76]] (vai in modifica e vedi...). Scusate se vi do dei nuovi grattacapi ma secondo me è una cosa da fare anche per altri ambiti, vedi quelli sportivi e storici.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] 20:30, 16 feb 2008 (CET)
 
== Re:JumoRimozione 212bibliografia ==
 
La mia rimozione, su quella e su altre voci, è stata motivata solo dal fatto che due ip avevano tentato di inserire quel libro su più voci (ed erano anche i soli contributi degli ip) e dal fatto che un libro edito nel 2012 non poteva (logicamente) essere la fonte di voci antecedenti. Poi, se ritieni che l'autore sia valido e che i riferimenti possano anche starci, nessunissimo problema se li rimetti tu :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:12, 5 mar 2012 (CET)
Scusa il ritardo della mia risposta. Appena posso vedo se trovo qualcosa. Un saluto. [[Utente:Jetlag|Jetlag]] 23:15, 23 feb 2008 (CET)
 
==Nuove cat tecnologiche==
:: Appena posso ti dico se ho qualcosa. Un saluto :-) e alla prossima. [[Utente:Jetlag|Jetlag]] ([[User talk:Jetlag|msg]]) 18:36, 14 mar 2008 (CET)
OK, bene, grazie. Giusto per evitare "conflitti", io sto andando dalla A verso la Z, ma credo che andrò comunque ad una velocità "moderata", che stamattina ho la macchina un po' "impallata". :-) Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:27, 7 mar 2012 (CET)
 
:''Grazie al cielo'' lo Zaire non esiste più (mo' faccio un incidente diplomatico... :-P), per il resto però sono dolori. Io direi ''in'' Uruguay e ''nello'' Zambia, però dalla [[:categoria:Zambia]] vedo cose diverse. Comunque IMHO davanti alla Z ci vorrebbe "nello" per nomi maschili (per i femminili no, penso ad es a ''in'' Zelanda) Però non sono sicurissimo... Caso a parte poi per le isole (direi ''a'' Malta, ''a'' Cuba). --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:54, 7 mar 2012 (CET) PS - Ma questo è un discorso "enorme" che prima o poi dovremo affrontare...
Ciao :-), ti volevo dire che in questo periodo ho dato una scorsa veloce alla biblio che ho e non ho trovato nulla su questo motore. Cmq continuo a cercare. Se ti posso essere d'aiuto in qualsiasi altro modo fammi sapere. Un saluto [[Utente:Jetlag|Jetlag]] ([[User talk:Jetlag|msg]]) 15:02, 25 mar 2008 (CET)
 
::Per l'Austria-Ungheria OK (come anche ad es. per l'Unione Sovietica), ma lo Zaire alla fin fine possiamo considerarla la stessa nazione che ha cambiato nome. Stessa situazione ad esempio per l'[[Alto Volta]]-[[Burkina Faso]] o l'[[Honduras Britannico]]. Segno ne è che non abbiamo neanche le cat relative, a differenza delle due precedenti... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:11, 7 mar 2012 (CET)
== Re: Codici obsoleti ==
 
:::Mah... il caso di Taiwan è una "vecchia storia" su wiki, divisa tra due "partiti": quello della "Repubblica di Cina" e quello di "Taiwan" (e c'è anche quello molto minoritario di "Formosa"). Ricordo molte discussioni in merito, sia al bar, sia al bar di geografia, perfino una volta mi sembra al progetto guerra. Per ora comunque, per i nostri scopi mmomentanei di categorizzazione, direi di non preoccuparci: uniformamoci a [[:categoria:Taiwan]] e buonanotte. D'altra parte non c'è dubbio che gli aeroporti siano "taiwanesi" a tutti gli effetti :-) Qualche problema certo può esserci invece per i corpi delle forze armate che possono essere nate negli anni 20 o 30, ma da una rapida scorsa delle voci che abbiamo, direi che per ora possiamo non preoccuparcene. E in ogni caso, siamo in buona compagnia [http://www.treccani.it/enciclopedia/taiwan/] ;-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 22:10, 8 mar 2012 (CET) PS - Una cosa divertente: la nostra voce ([[Taiwan]]), salomonicamente, nella sezione storia, parla sia della repubblica di Cina pre-49 che della storia di Taiwan vera e propria, mentre la voce ancillare [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)]] poi è ancillare anche di [[Storia_della_Cina#La_Repubblica_di_Cina]]... Questo sì che è ''dare un colpo al cerchio e uno alla botte!'' :-)
A quanto pare su [http://commons.wikimedia.org/ commons] è stato deciso di sostituire [[:Immagine:Rumania.gif|l'immagine ''Rumania.gif'']] con [[:Immagine:Flag of Romania.png|l'immagine ''Flag of Romania.png'']] ([[:commons:Commons:Deletion requests/Image:Rumania.gif|discussione relativa]]). Su [http://en.wikipedia.org/ en.wiki] ([[:en:List_of_flags_of_Romania#Historical_flags|qui]]) sembrerebbe che la bandiera prima della [[seconda guerra mondiale]] fosse quella attuale, quindi, se le cose stanno così, va bene il template {{tl|ROU}} prima del 1947. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:37, 24 feb 2008 (CET)
 
== SalutiRitaglio adi leiGiornale ==
ciao,
grazie per avermi fatto notare questa cosa. Non so come funziona bene, ma il giornale non ho idea di quale sia, mentre l'autore dell'articolo è un giornalista di nome Gianni Spinelli come si può ben leggere nella foto. L'articolo è del 1978 quindi pensavo potessi postarlo, in quanto documento storico dei tragici eventi. Se potessi aiutarmi a capire come fare per mantenere l'immagine, ti sarei molto grato. Tengo tantissimo alla pagina che sto cercando di migliorare in questi giorni. Non avevo intenzione di dimostrare che l'articolo fosse il mio, bensì mia è la realizzazione del file. Se si può rimediare cambiando le proprietà dimmi come fare. Ti ringrazio. Ciao. --[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 21:17, 8 mar 2012 (CET)
:ok, ti ringrazio proverò a chiedere al progetto. Grazie.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 22:09, 8 mar 2012 (CET)
 
== Lab. grafico ==
Ciao Three,<br/>
Ti ho visto in giro (su ultime modifiche e Napier Lion) e sono venuta a lasciare un saluto all'<span style="text-decoration: underline">''aviatore wikipediano''</span>. Mi connetto su msn molto di rado, e di solito per troppo poco per salutarti, quindi ti scrivo un saluto e due parole qui prima di adagiarmi sul mio giaciglio e ronfare fino a domattina. Quindi, notte notte! Spero di fare due chiacchiere botta e risposta online presto, ma non è per adesso, temo. Uhm, va bè, la smetto di rompere, che hai di meglio da fare. Ciao!--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> contatta il manicomio</small></span>]]'' 23:31, 29 feb 2008 (CET)
:Non c'è bisogno di spremersi le meningi! Bastava un "Ciao". Sono di poche pretese, io! X-D. See ya, Three! --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> contatta il manicomio</small></span>]]'' 18:49, 15 mar 2008 (CET)
 
La tua richiesta è ancora in attesa di responso. Saluti. --[[Speciale:Contributi/79.37.94.111|79.37.94.111]] ([[User talk:79.37.94.111|msg]]) 23:51, 9 mar 2012 (CET)
== Andria o Adria? ==
 
== Voci nuove. ==
Grazie per la segnalazione, in effetti c'era una N in più e l'ho corretta sulla pagina di [[Adria]].
Penso che l'errore fosse dovuto al fatto che sulla pagina [[Lista di musei diocesani italiani]]
c'è scritto ''"Museo diocesano di A'''N'''dria|Museo diocesano" di [[Adria]]'' e io ho fatto il copia-incolla.
A questo punto però mi sa che è meglio che controlli se un Museo diocesano c'è effettivamente in tutte e due le città o in una sola. Appena ho tempo lo faccio.
 
Sei un vulcano (e, come sempre, un mago che ha sempre un asso nella manica!). Bel gioiellino. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:37, 10 mar 2012 (CET)
Ciao!
 
==Spostamento template==
--[[Utente:Sunflower|Sunflower]] 14:22, 2 mar 2008 (CET)
[[Wikipedia:Richieste agli amministratori/marzo 2012#Spostamento template protetti|Segnalo]]. Ciao, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:56, 10 mar 2012 (CET)
 
==Aiuto pagina cancellata==
==RE: Per come la vedo io... ==
Grazie per avermi dato utili consigli!Sono ancora poco esperta...vi chiedo tutta la vostra pazienza. Ora ho provato a rielaborare la voce su Simonetta Lux in una pagina di prova (Eugeniabattisti:sandbox), ma penso sia necessario che qualche esperto la corregga prima di tentare un'altra pubblicazione con possibile e frustrante cancellazione.
Eh sì. Quando arrivai qui, ormai credo un paio d'anni fa, c'erano tre persone al progetto aviazione con cui ho cominciato a collaborare: SE Il Palazzo, [[utente:SCDBob|SCDBob]] (che consideravamo un po' il patrono perché riusciva a coordinare e a mediare il lavoro) e Stefano Mencarelli (non me ne vogliano gli altri, ma li ho conosciuti dopo). Stefano è una persona difficile, non scende a patti con nessuno, ha un carattere spigoloso ed è un duro. Il lato "positivo" è che non pretende di essere trattato con i guanti e che ti dice in faccia ciò che pensa di te (non è male in un mondo dove l'ipocrisia è spacciata per diplomazia). Purtroppo è andata com'è andata, Stefano se l'è cercata in tutti i modi, gli altri non gli hanno perdonato nulla. Anch'io dico chiaro ciò che penso, ma, evidentemente, mi faccio sopportare.
Il problema sorto in passato relativo al copyright non deriva dal copia incolla da alcuni siti effettuato da me personalmente, ma è successo il contrario: il curriculum della persona di cui mi occupo, essendo una persona famosa, è stato pubblicato ( a spezzoni) i vari siti, come faccio a verificare se nel mio testo c'è ancora qualche passo protetto da copyright? Io ho per lo più ho riscritto tutto, ma può essermi sfuggito qualcosa ( un titolo, due tre parole, ecc. ), naturalmente si tratta di minimi dettagli, ma vorrei essere sicura di non commettere lo stesso errore nuovamente.
Ancora Grazie mille e buon lavoro!
--[[Utente:Eugeniabattisti|Eugeniabattisti]] ([[Discussioni utente:Eugeniabattisti|msg]]) 22:07, 11 mar 2012 (CET)
 
Volevo innanzitutto ringraziarti per la tempestività con cui hai risposto alla mia richiesta di aiuto!!
Per quanto riguarda il marchio, se vuoi posso sistemarlo io (non ho "adepti", ogni tanto qualcuno passa con qualche richiesta di informazioni). Però non saprei proprio che licenza usare, non credo si possano caricare loghi che non siano registrati (non mi chiedere il perché...). Ciao, [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 22:02, 2 mar 2008 (CET)
Passando al punto, io avevo salvato sul mio profilo una sandbox con il testo relativo la voce Simonetta Lux. Ora dal momento che è stata cancellata la voce non trovo più il lavoro che avevo scritto con tanta fatica sotto la voce "Modifica". Non sò se mi sono spiegata, ho difficoltà con i termini tecnici ed è da poco che sono entrata nel mondo dei wikipediani, ma il mio dramma principale è recuperare il lavoro fatto prima che venisse cancellata la voce pubblicata...è possibile? come si può recuperare?
Ancora grazie mille
--[[Utente:Eugeniabattisti|Eugeniabattisti]] ([[Discussioni utente:Eugeniabattisti|msg]]) 20:52, 10 mar 2012 (CET)
 
== Ringraziamenti ==
==[[Solovyov D-30]]==
Ehm... scusa ma non ho ben capito cosa mi hai chiesto (sono esaurito...). Riguardo al nome del costruttore è Соловьёв in cirillico, quindi Solov'ëv se ci riferiamo al proggettista capo, oppure Solov'yov se traslitteriamo all'anglosassone e quindi ci riferiamo all'ufficio tecnico (già perché contro ogni mio parere si è deciso di non usare la traslitterazione anglosassone, prima, e di utilizzare la vecchia traslitterazione ISO, dopo, guardati [[Discussioni_aiuto:Cirillico]]). Ciao, [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 17:15, 4 mar 2008 (CET)
 
Grazie per la quasi/barnstar! Che emozione! Sono commosso! Posso metterla nella mia Pagina utente?
==Sorridi! Sei su [[Utente:RevertBot/Report_21_dicembre_2007#Museo_storico_dell.27aeronautica_di_Vigna_di_Valle]]==
--[[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small>
Che è come dire che sei stato scoperto ! :-) Quando eri un wikipediano giovane e bello, direi che non hai sufficientemente rielaborato il testo preso da http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idente=1404&idsez=723 e hai piazzato "troppo disinvoltamente" in [[Museo storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle]] il paragrafo i dipinti (Balla, Tato, Annigoni)). Il "lungo braccio della legge" avvalendosi dei potenti mezzi di Wikipedia ti ha rintracciato. :-P. Adesso che sei un Wikipediano modello, "per punizione" sei condannato a rielaborare il paragrafo e a seguire la pratica spiegata dal [[Template:ViolazioneCopyright]] per far pulire la cronologia.
:Ottimo! Grazie di nuovo. --22:29, 10 mar 2012 (CET)
 
== Monitoraggi marzo ==
Here is Copyviol checker of Borg. We will assimilate you ! Resistence is futile ! :-) --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:10, 6 mar 2008 (CET)
 
Visto avviso di richiesta. Da parte mia inizia questa sera la stagione del baseball. Farò del mio meglio, compatibilmente con il Fury. Magari con un po' di calma, ma non resterà indietro niente. Promesso. =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:40, 11 mar 2012 (CET)
==Tornando più seriamente==
Ho letto due righe più su. Naturalmente non conosci gli antefatti chilometrici con l'utente espulso da questo progetto e subito dopo anche da en.wiki. Non ho mai concordato con Flanker che ne è un estimatore (ogni volta che legge questa frase, ci tiene a rettificarla, ma poi tesse elogi del personaggio in ogni dove, come peraltro legittimamente ha facoltà di fare). Quell'utente problematico ha scritto chilometri di insulti, aggressioni, inciviltà e finanche insulti razziali qui e su en.wiki, tutti facilmente richiamabili, che non sono a mio avviso manifestazione di schiettezza, franchezza e rigore logico, ma espressione della incompatibilità a relazionarsi con chi non si prostra e si allinea al suo pensiero, riconoscendogli una totale supremazia tecnica che, ti assicuro, non ha assolutamente. In buona sostanza è un collezionista di discutibili riviste di tecnologie della difesa, peraltro spesso vecchie e non aggiornate e che mostra una evidente difficoltà a correlare le informazioni, come quando [[:Immagine:Elicotterivecchienuovi.jpg|->qui<-]] si è praticamente seduto su di un elicottero per fotografarlo, senza riconoscerlo (leggi la didascalia), privo com'era di qualche rivista da consultare. Poichè chi ti scrive, riconosce quell'elicottero dal rumore che fa in volo, senza neanche bisogno di vederlo, puoi capire quanto possa considerarlo un "guru" del settore. Malgrado ciò, al contrario, prima che avessi la sfortuna di incrociarlo, si era creato un ruolo di rilievo nella comunità aeronautica di wikipedia (alla quale adesso appartieni anche tu) grazie a lunghissime pagine di tecnica, presa con poco criterio dalle riviste citate. Chi osa avventurarsi nella lettura del testo nel tentativo di razionalizzare la voce colpita, deve navigare in un mare di divagazioni, fatti misti a pareri, anacronismi, sommarie o assenti citazioni delle fonti per fare riscontri e finanche molti errori di ortografia. Nessun problema. Da buon neofita, chiesi consiglio su come comportarmi sulle voci più impattate. Capii che potevamo anche convivere, bastava ignorarci, come anche gli scrissi e gli scrissero. Le cose precipitarono dopo questa discussione [[Discussioni_progetto:Aviazione/Archivio5#Aerei_italiani_della_Seconda_Guerra_Mondiale]]: un nuovo utente molto preparato [[Speciale:Contributi/Dogwalker]] chiese aiuto al progetto aviazione (come hai fatto tu qualche tempo fa). A differenza di come è accaduto a te, lui fu aggredito dall'utente bandito (leggi la discussione se vuoi) e impressionato sfavorevolmente dal tipo di persone che gli sembrava frequentassero Wikipedia, abbandonò il progetto per sempre. Non fu aggredito per "diplomazia", "schiettezza" o "coraggio delle proprie idee", fu solo un attacco personale a chi non si prostrava davanti al pensiero unico e alle fonti scadenti che lo alimentavano (le stesse che non si erano accorte dei Su-15 in Egitto). Io all'epoca intervenni in quella discussione troppo tardi (c'è il mio tentativo verso la fine) per buttare acqua sul fuoco come dici tu, ma ormai era troppo tardi. Dopo quell'episodio che ritengo molto grave, pensai e penso di dover dare il mio contributo per evitare che cose così si ripetano e chissà che magari oggi, senza quello che ho passato e passo tuttora con quell'utente, eri tu il prossimo a farti delle domande su dove diavolo eri capitato, davanti a attacchi personali così intolleranti e violenti. Saluti --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 02:23, 6 mar 2008 (CET)
 
== GrazieRe: per il benvenutoPippone ==
Mi dispiace per il pippone che ti è costato 20 min, non era mia intenzione creare disagio a chi che sia.
Premesso che le voci di velivoli russi sono per me una novità e che richiedendo specifiche che ignoravo non sono da considerare in questo senso un utente esperto ma un novizio a tutti gli effetti. Sconoscevo la problematica delle traslitterazione dei nomi e altro, grazie per il sito linkato.
 
Per le ref., che poi sono la mia specialità sappi che uso da sempre alcuni tools automatici, che ho provato a fare modificare in versione italiana senza risposta da alcuno (dovrei cercare la discussione tra le mie vecchie, se vuoi lo faccio). Ho anche provato ad usare un bot per ripassare la voce e fare la conversione ing--->ita, ma non so settare lo stesso e non riesco a farlo.
Ciao Threecharlie,
Comunque ti dico che tutte le voci di medicina che ho scritto hanno il template inglese e nessuno si è preoccupato di dirmi alcunchè. Capisco che il gruppo che lavora su "aeronautica" è "er meio", ma per voci importanti e di VdQ vedi: [[[[picnodisostosi]], [[metadone]], [[fingolimod]], [[carcinoma del polmone]], ecc; nessuno si è lamentato per il template inglese. Se wiki è una, rabbrividisco all'idea di adeguare il temp in italino di voci con decine, anche centinaia di ref.
 
Comunque, per evitare ulteriori pipponi farò più attenzione e lavorerò in sandbox di più, eviterò almeno per i momento le voci russe, e mi sforzerò di usare un template italiano (ma è dura da fare a mano). Ciao--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 08:11, 13 mar 2012 (CET)
ho gradito molto il tuo benvenuto e visti i tuoi contributi mi sento in vera difficoltà!
 
== Re. Su cose che possono capitare ==
Grazie di nuovo.
 
Non c'è di che. :-) Spero si sia risolto comunque!--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 09:41, 13 mar 2012 (CET)
Ho visto anche che ti stai occupando di Ala Littoria, possiedo un biglietto aereo Tunisi - Roma del 1939 (l'aereo era proprio un S.66) e vorrei inserirlo nella voce "Ala Littoria", potrebbe essere un'utile testimonianza ma non so quale diavolo di licenza devo usare per l'immagine; mi potresti dare qualche utile suggerimento?
 
== Disegni richiesti al laboratorio grafico ==
Ciao [[Utente: Vincenzo Antonelli|Vincenzo Antonelli]] 00:05, 14 mar 2008 (CET)
 
Per lo Jona 10 e per il brevetto del Do335 ho chiesto un intervento del grafico al laboratorio spero al più presto di poter inserire le immagini nelle rispettive pagine.
==AUT 18==
Inoltre, per mail, ho chiesto all'autore dell'articolo citato su JP4 marzo 1984 dettagli circa il brevetto dello Jona 10, credo la la scoperta meriti la massima attenzione referenziale come il caso impone.
Ciao, se è all'ultima mia modifica che ti riferisci, credo tu abbia frainteso sia riguardo le mie intenzioni ("Per quanto tu scriva e ci tenga ai riferimenti umbri, presumo infatti che la tua modifica fosse fatta solo a quello scopo": potrei anche trovare questa insinuazione quasi offensiva rivolta a me :-) che sono "contributore aeronautico" di antica data, oltre che principale artefice della voce :-)) sia riguardo il senso della modifica, infatti è uso normale inserire il template "torna a" considerando, come in questo caso voce principale quella della casa costruttrice, all'interno della quale corrisponde il template di approfondimento "vedi anche". Il fatto che la casa costruttrice si già citata nella tabella (e anche all'interno della voce), non ha nulla a che vedere con l'inserimento di tali template che sono solo di ausilio alla ricerca. Ciao e buon lavoro :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 16:31, 14 mar 2008 (CET)<br>
P.S. -- Colgo l'occasione per farti i miei complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo su wikipedia, specialmente in campo aviatorio :-)--[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 08:00, 15 mar 2008 (CET)
 
In pvt ho chiesto numi al sig.
:Ciao, non preoccuparti :-) la mia era solo una battuta :-) Per quanto riguarda l'"uniformazione", sicuramente potrebbe essere una proposta, anche se non ritengo che sia necessaria in tutte le voci, ti faccio anche notare che le voci non devono essere necessariamente tutte perfettamente uguali, a che scopo? Se c'è un'utilità per la quale esistono strumenti a disposizione, usiamoli questi strumenti, come viene fatto in tantissime voci, senza preoccuparci del fatto che non i tutte le voci di un dato progetto si usano tali strumenti. Insomma, sono tante le voci che usano quei template senza che li usino anche tutte le altre voci dello stesso progetto, se qualcuno ritiene che in una voce sia utile li inserisce, se ritiene che sia utile su tutte le inserisce su tutte se ritiene che sia utile su alcune li inserisce su alcune... L'uniformità cieca e solo fine a se stessa non è utile e ostacola la fruizione dell'enciclopedia :-) Ciao e buon lavoro :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 06:28, 18 mar 2008 (CET)
Roberto Gentilli, Ass.t editor
JP4 Aviation Monthly
Via XX Settembre 60
50129 Florence, Italy
 
che appena si riprende dal suo raffreddore mi farà sapere.
==Titoli accademici tedeschi==
Controlla cortesemente nelle pagine se ci sono spunti POV, non vorrei che li contestassero altri. Ciao e grazie.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 15:37, 13 mar 2012 (CET)
Ciao, se mi lasci la lista degli ingegneri in talk vedo cosa posso fare. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 13:36, 17 mar 2008 (CET)
 
== Re: BentornatoShKAS ==
 
Hai ragione, quelle immagini possono benissimo stare nel corpo della voce. Il mio intervento mirava solo a sistemare le [[Aiuto:Sezioni#Sezioni predefinite|sezioni predefinite]], infatti ho solo spostato la posizione della galleria, ma in effetti, potevo spendere un minuto in più e sistemare anche il resto... Mi ricorderò la prossima volta :) Ciao e buon lavoro --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 16:43, 13 mar 2012 (CET)
Addirittura Senatore!!! :-D Grazie. --[[Utente:Pikappa|pikappa]] ([[User talk:Pikappa|msg]]) 10:44, 19 mar 2008 (CET)
 
Salve Threecharlie
==''...mi hai sfidato maccarone''==
grazie per l'avviso: in effetti rileggendo il regolamento ho capito meglio come muovermi nel sito per le modifiche. Mi sembra che tutto sia ok adesso.
... e mo' me te magno. :-D Ottimo colpo ! Ho una monografia impolverata sull'AB.102 e adesso genero la voce (con tanto di foto!).
Grazie ancora e scusa per la confusione che posso aver creato
Per ora, ti anticipo che il motore dell'AB.102 mi risulta essere un P&W R-1340-S1H4 di nove cilindri stellare con potenza 600 CV ... e quindi ci hai preso. Nell'attesa che genero la voce se sei curioso c'è http://www.aviastar.org/helicopters_eng/agusta_ab-102.php. Saluti --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 21:20, 19 mar 2008 (CET)
Saluti Massimo Balloi
:Secondo me, puoi anche "stubbare" alla grande. Per esempio, guarda la pagina [[Progetto:Aviazione/Elicotteri#Stato_delle_voci]] del sottoprogetto elicotteri ! È pieno di voci che non sono neanche allo stato di stub e finanche la lista non è corretta. Esiste l'apposito template {{tl|S|elicotteri}} che si può mettere, ma l'importante è dare una "smossa" alla categoria. Un template elicottero, una foto, due righe e il template stub e il gioco è fatto. Riporta magari nella lista del progetto lo stub e poi si vedrà. Sarebbe comunque un lavoro grandioso. Forza: le Wikiheliwings non sono lontane !--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:05, 19 mar 2008 (CET)
P.S. Ho pubblicato una specie di numero zero di una [[:Template:Prova2|newsletter di militaria per Wiki]]. Interessa ? Se sì, abbonati (basta un clic) e ti verrà recapitata nella talk (gratis è ovvio). Se poi contribuisci... ancora meglio. Il numero chiude a fine marzo e manteniamo la periodicità trimestrale. Se aumenta la richiesta, si vedrà.
 
==Re:Serve la tua opinione di esperto ;-)==
== Asso 250 ==
Vado a casa, consulto la documentazione e ti rispondo... --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 14:05, 14 mar 2012 (CET)
 
== Aiuto ==
Eheh, qui "c'è sempre qualcuno che guarda" (cit. [[Ocean's Eleven]]). :-) La pagina al vecchio nome aveva [[Speciale:PuntanoQui/Isotta_Fraschini_Asso_250|due link entranti]] dalle voci relative ai modelli "500" e "750": potresti controllare che siano corretti e puntino a pagina effettivamente inesistente o se invece si riferivano proprio a questo motore, e quindi vadano corretti alla denominazione "200"? -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 18:24, 20 mar 2008 (CET)
Il Sig Roberto Gentili della rivista JP4 di Firenze mi ha risposto inviandomi 4 files: due tavole del progetto ed una fotocopia del disegno del bevetto dello Jona 10 del 1935 (purtroppo non si leggono le date nei bolli).
Ho caricato i file su un sito di Free hosting ed ho linkato le stesse immagini come refenze nella paginadello Jona 10 vedi: Ref. n. 2-3-4.
 
Domanda: serve un dichiaratoria (ticket OTRS) degli eredi dello Jona per caricare l'immagine o basta la dichiarazione che mi fa il R. Gentili che ha avuto dagli eredi, presumo le stesse immagini?
==Immagine Isotta Fraschini Asso 200 ==
Nein ! Nein ! Quante folte devo te dire leccere prima pagina [[Aiuto:Copyright_immagini]] und poi stabilire licenza? Qvesta essere immacine {{tl|PD-Italia}}. Io te dire e poi io spera tu kapace verifikare ke foto fatta da italiano. Ya ? Si non essere sikuro foto fatta da italiano, noi essere in krande proplema. Comunkue lecce dei venti anni poi pubbliko dominio fale solo in fostra Italien e per autori italiani. In commons, dofe essere pieni di altre apitudini, si noi federe immagine così, noi kancellare zupito. Lecce europea non konsente qvesta, come dire, skorciatoia ed è necessario autore essere morto da 70 anni, cioè 1938. Noi non accettare lecce italiana e aspettare 70 anni per konsentire pubblicazione su commons. Auf Wiedersehen --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 20:54, 20 mar 2008 (CET)
 
La cosa è importante perchè permette di rendere inequivocabile la primogenitura dello Jona sulla formula dei motori in tandem di ben due anni sul Do.335 e tutti gli altri, con un confronto brevetto Jona/brevetto Donnier.
==[http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Aerei_SIAI Template SIAI Savoia Marchetti]==
{{fatto}}. Grazie, me ne ero scordato e avevo lasciato il lavoro incompleto. Gli ho dato l'ultimo ritocco e l'ho installato anche nelle voci, pronto per essere migliorato e diffuso. Come hai notato, il formato è anomalo, ma l'ho riciclato da [[:Template:Aerei Fiat]] che mi sembrava simile. Nel frattempo, ho visto che un template simile lo hanno fatto anche su en.wiki [[:en:Template:Savoia-Marchetti aircraft]], per cui per verificare il livello di allineamento tra le enciclopedie, basta verificare il link blu tra i due template e annotarsi le differenze (che già ci sono). Dai un'occhiata, perché comunque c'è una anomalia sulla sequenza dei velivoli SIAI recenti. O si privilegia l'ordine numerico, o andrebbe privilegiato l'ordine storico. Adesso è un mix, vedi tu. Un'altra decisione arbitraria che avevo preso era la divisione tra idrovolanti e altri aerei. Opinabile e modificabile, anche in questo caso esprimiti come ritieni e modifica a piacere. Saluti e buon lavoro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:37, 23 mar 2008 (CET) ... e auguri di Buona Pasqua !
==cancellazione==
{{Cancellazione|Richard Vogt}}--[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni utente:Dylan--86|86]] 17:40, 23 mar 2008 (CET)
 
Fammi sapere se il collegamento al sito di hosting non è corretto che cancello il tutto.
==Vogt==
Grazie sempre, ti autorizzo a chiamarmi [[Sherlock Holmes]] :-).--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 16:21, 14 mar 2012 (CET)
Figuriamoci! Quando ho letto il messaggio di avviso nel progetto, ho fermato tutto e sono accorso. Frequento qualche volta la comunità dei "cancellatori". Lo strumento, secondo me nato per tutelare il progetto da panzane, sciocchezze e falsi più o meno volontari, viene interpretato da alcuni come tribuna per applicare censure, a volte involontarie, agli argomenti che non praticano o non conoscono e quindi non apprezzano. I più pericolosi che ho incontrato sono quelli che, pur in presenza di decine di interlink alle altre wiki, come mi è capitato una volta, si ostinano a "ripulire Wikipedia Italia", perchè "da noi i criteri sono diversi". Che dire? le veline, i pokemon e i calciatori sono stati più volte aggrediti da cancellatori, ma la maggioranza ha rintuzzato gli attacchi e ora tutti hanno capito che sono intoccabili. Tutte le altre tematiche, non avendo grandi movimenti alle spalle, sono sempre a rischio di incorrere in qualche "cancellatore". L'unica è accorrere quando c'è una chiamata e votare contro, più ampliare la voce. Attenzione, bisogna farlo subito, prima che i "votatori" (categoria diversa dai "cancellatori") accorsa all'odore del sangue, veda una voce (magari fondamentale, ma non lo capiscono) di poche righe. La frequentazione di queste discussioni mi ha portato a enunciare il "Primo principio della cancellazione": Una voce ottimamente wikificata, con fonti ben in evidenza e categorizzata che supera le dieci righe, difficilmente verrà cancellata, indipendentemente dal contenuto. Da cui segue il "Secondo principio della cancellazione": Una voce non wikificata e con poche fonti e senza categoria, sarà sempre a rischio cancellazioni, indipendentemente dall'importanza del contenuto, se è di meno di cinque righe. :-D Nicht wahr ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:54, 24 mar 2008 (CET)
 
:: CORTESIA: mi puoi reinviare il link al sito che fa le conversioni di unità di misura CV-->HP ecc, non lo trovo più tra le centinaia di URL salvate :-((- Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:22, 18 mar 2012 (CET)
==Collaborazione==
Ciao.
 
== Voci-polacco-aeronautiche ==
Grazie dell'apprezzamento. Posso scrivere qualche altra voce però attualmente sono un po' pieno d'impegni. Comunque, se vi interessa, posso scrivere qualche altra voce sia su aerei della prima che della seconda. L'unico problema è che non sono ancora molto ferrato con convenzioni di nomenclatura e formalità varie. Comunque, appena mi libero un po', conta pure sul mio aiuto. [[Utente:Mercury2|<span style="color: #006400">'''Mercury2'''</span>]] 11:03, 25 mar 2008 (CET)
 
Grazie del suggerimento, ne ho aggiunta una proprio adesso. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 16:47, 16 mar 2012 (CET)
:OK. Ho provato a fare anche la pagina dell'[[Hanriot HD.1]]. Ho provato un po' coi template e penso che così vada bene. Devo mettere il mio nome nel Progetto Aeronautica o basta nel Progetto Guerra come mezzi militari secondo te? [[Utente:Mercury2|<span style="color: #006400">'''Mercury2'''</span>]] 17:26, 26 mar 2008 (CET)
:Sì, ovviamente capisco. Per quando riguarda gli aeroporti polacchi l'ho risistemati e basta, niente di che. Sono ancora tutti o quasi tutti degli stub. Aggiungerò gli incipit appena avrò il tempo. Ciao e a presto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 17:10, 16 mar 2012 (CET)
::Ti informo di aver sistemato, anche se di pochissimo per ragioni di tempo, gli incipit di tutti gli aeroporti della Polonia. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 15:23, 19 mar 2012 (CET)
:::Figurati, è stato un piacere per un polacco sapere di essere servito a qualcosa qui su it.wiki. Ciao. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 17:56, 19 mar 2012 (CET)
::::Certo, io sono sempre qui. A presto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 19:11, 19 mar 2012 (CET)
 
== Aeroporto Internazionale di Trivandrum ==
== Re:cancellazione pagina [[Richard Vogt]] ==
 
Grazie dei fiori :-) È vero che non mi occupo di aviazione, ma le vie di Wikipedia sono infinite... io sono arrivata lì da una disambigua da 3 ([[TRV]]) ;-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 13:37, 19 mar 2012 (CET)
Ciao, volevo informarti che '''non''' ho proposto la voce [[Richard Vogt]] per la cancellazione ma l'utente [[Utente:Dylan--86|Dylan--86]] <small>(vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Richard_Vogt&diff=14948654&oldid=13078942 qui])</small>, io ho solamente aggiunto '''<nowiki>{{tmp|bio}}</nowiki>''' come puoi vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Richard_Vogt&diff=14948723&oldid=14948654 qui] <small>ho visto che poi l'hai aggiunto il template! XD</small> bye e buon lavoro sulla [[Richard Vogt|voce]]! :-) --[[Utente:Afnecors|<span style="font-family:Tahoma;font-size:90%">'''Afnecors'''</span>]] <small>([[User talk:Afnecors|<span style="cursor:help">msg</span>]])</small> 17:26, 27 mar 2008 (CET)
 
== Re:Arado Ar 79 ==
:[[Discussioni utente:Afnecors#Re cancellazione|OK]]! --[[Utente:Afnecors|<span style="font-family:Tahoma;font-size:90%">'''Afnecors'''</span>]] <small>([[User talk:Afnecors|<span style="cursor:help">msg</span>]])</small> 15:48, 28 mar 2008 (CET)
 
Nessun problema, ho scaricato il file (che quindi è "in salvo" sul mio computer) e appena ho un po' di tempo ne faccio una vettorializzazione che possa considerarsi opera propria. È un disegno abbastanza semplice, non ci dovrebbe volere molto, probabilmente domani sarà pronto :-) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:20, 20 mar 2012 (CET)
==Re: Grumman TBF Avenger==
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''': [[:File:Arado Ar 79 3-view.svg]]. Ho orfanizzato il file originale, così se venisse cancellato non si avrebbero problemi :-) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 21:11, 20 mar 2012 (CET)
 
Mi scuso, effettivamente ho dimenticato di bannare la frase. Provvedo subito. Grazie dell'annotazione. --[[Utente:CunctatorMagno|CunctatorMagno]] ([[User talk:CunctatorMagno|msg]]) 16:31, 28 mar 2008 (CET)
 
==Sblocco template trattato==
==Re: Mi sa che è arrivato qualcuno a farmi concorrenza :-)==
Alla luce del consenso emerso in [[Discussioni_progetto:Guerra#I_tre_template_infobox_rimasti_fuori_standard]], lo sloccheresti il template {{tl|Trattato}} così lo trasformo in redirect al nuovo {{tl|Infobox trattato}} ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 17:21, 20 mar 2012 (CET)
Sì infatti, meno male perché stavamo diventando in pochi. No MSN non lo uso, mi spiace. --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 10:23, 29 mar 2008 (CET)
:Confermo. Ormai è consolidato che è sufficiente la semiprotezione per i template infobox che seguiamo (vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Infobox_arma&action=edit qui]). --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:45, 21 mar 2012 (CET)
 
== Mencarelli Idem==
Caro Three, naturalmente hai capito benissimo che stavo scherzando e non conoscevo assolutamente lo strumento di cui parlavi e che ho apprezzato moltissimo, infatti ingrandendo la tua foto con Watt e cliccando sui visi appare un riquadro con l'username. Davvero sorprendente ! Io comunque la penso esattamente come te. Dopo aver partecipato ad un assemblea pranzando tutti insieme in un clima sereno e armonioso aver ''timore'' di non farsi identificare ( se qualcuno mi spieghera' poi perche' ) mi sembra eccessivo anche se e' giusto che ognuno ha liberta' di scelta e di pensarla come vuole.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 02:02, 21 mar 2012 (CET)
 
== Re:Volandia ==
Ciao
 
Ecco, hai toccato un punto che non so se è più dolente o più, semplicemente, strano... il fatto è che a Volandia, che pure è a 50 chilometri da casa mia, non ci sono mai andato. È un pezzo che cerco di trovare un sabato o una domenica, ma non ho mai tempo :( Comunque prima o poi un salto ce lo farò, e se avessero bisogno pure loro di un volontario durante l'estate, chissà...! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 22:30, 21 mar 2012 (CET)
Non so se sei un amministratore. In merito a Mencarelli ti chiedo se è possibile farlo tornare attivo. Sono intervenuto in molte delle sue pagine riguardanti navi o classe navali. Erano pessime ed appena abbozzate ed in un pessimo italiano. Alcune io le ho portate ad un livello appena decente. Devo però dargli in merito di averle buttato giù, poichè molto probabilmente a nessuno sarebbe venuto in mente di scriverle, mentre così sono state ampliate. Alcune sue pagine poi nonostante un italiano pessimo (e se lo dico io che con l'italiano ho avuto sempre problemi...) erano ricche di informazioni tecniche. Ha portato in vetrina la voce Classe La fayette ed è in gran parte sua la voce Classe Arleigh Burke che poi io ha riproposto per la vetrina dopo che era stata bocciata una prima volta. Una enciclopedia libera che censura fino al blocco un suo collaboratore lo trovo un controsenso e penso che l'utente in questione anche se ha sbagliato vada recuperato. Saluti--[[Utente:Gaetano56|Gaetano56]] ([[User talk:Gaetano56|msg]]) 12:15, 2 apr 2008 (CEST)
 
== Template città ==
==Traduzioni==
Ciao :-) anche il template "Città" dev'essere sostituito da {{tl|Divisione amministrativa}}, quindi dovresti non usarlo più. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:13, 22 mar 2012 (CET)
Ciao, non posso garantire una assoluta perfezione (sennò avrei tradotto tutti i pezzi lasciati in inglese) ma se hai dei dubbi da propormi posso senz'altro aiutare. indicami i link giusti, però o mandameli direttamente in pagina di discussione, perché il mio ''computerese'' è molto peggio del mio inglese! [[Utente:Mikils|Mikils]] ([[User talk:Mikils|msg]]) 10:21, 3 apr 2008 (CEST)
 
:avviso tipo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACitt%C3%A0&diff=45566966&oldid=45436529 questo]? Volontari sempre ben accetti, comunque come vedi Bultro [[Speciale:Contributi/Bultro|se ne sta occupando da tempo]] :-) con solerzia incredibile. Non è così banale il trasferimento comunque. Già che ci siamo, in [[:Categoria:Template obsoleti da rimpiazzare]] ce ne sono un po' da sostituire, se vuoi smanettare ;-) penso al carro armato, trattato, conflitto ecc., che mi sembra rientrino in aree di tuo interesse, ma ce n'è altri a tuo gusto da attaccare :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:35, 22 mar 2012 (CET)
== Stub o non stub, questo è il dilemma :-) ==
 
== Caro il mio socio. ==
Per curiosità:
#Faccio parte di quella "pattuglia" che ormai può essere considerata dei "vecchi" di wiki.
#All'inizio ho dato del supporto tecnico a SCDBob che voleva "impiantare" questo bel progetto aviazione e mi sono trovato a leggere e a collaborare su un po' di voci (soprattutto per quanto riguarda formattazioni, stili, template ecc.)
#Per motivi anche personali ho una infarinatura superficiale dell'argomento, fin quando si parla di aerei fino alla seconda guerra mondiale.
 
Come vedi l'importante è darsi degli obiettivi. Poi il tempo è galantuomo, basta aver pazienza.
Queste le premesse, in ogni caso quando opero certe scelte, indipendentemente dal campo che sia più o meno da me conosciuto, cerco sempre di immedesimarmi in un lettore "qualsiasi" e di seguire le regole fissate in wiki.
Il prossimo è scendere sotto 900 e non manca poi molto. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:50, 22 mar 2012 (CET)
 
P.s.: meno male che ti sei deciso, questa settimana è piena d'impegni e non riesco a fare praticamente niente. Adesso vado a dormire. =]
In questo "giro" che sto facendo cerco di usare questi criteri (quelli che mi hanno fatto propendere per lasciare o togliere lo stub):
#Le voci che contenevano molte (troppe) elucubrazioni personali le ho lasciate come stub, immaginando che se qualcuno ci passasse sopra cancellando appunto quelle che sono opinioni personali senza fonti, rimarrebbero troppo misere. Ovviamente stessa cosa per quelle di due righe.
#Le voci con un minimo di spiegazione, dati tecnici, template, interwiki e collegamenti esterni per approfondimento le ho tolte dallo stato di stub (sono pienamente d'accordo che lo Junkers non abbia lo sviluppo che meriterebbe e infatti se hai visto l'oggetto della modifica l'ho proprio specificato; stessa cosa anche per [[Lockheed F-117 Nighthawk]] ad esempio). Poi ci sono anche i velivoli che pochi conoscono se non gli appassionati e dove ho trovato quasi la sorpresa di averli visti ancora etichettati stub quando il contenuto era abbastanza esauriente ([[Ilyushin Il-76]], [[Heinkel He 60]], [[Folland Gnat]] ecc.)
 
== Stalking?! ==
In ogni caso è sempre bene che se non ti trovi in accordo con un mio intervento di questo tipo, tu intervenga tranquillamente a rimettere lo stub (o viceversa a toglierne qualcuno che io ho lasciato); quattro occhi vedono sempre meglio di due :-)
 
Ciao, ho visto che mi hai proposto di segnalarti per stalking: no. Non lo faccio. Perché te mi hai aiutato molto a crescere in Wikipedia e a migliorare e anche se non te lo aspetti ti stimo molto, come se fossi un professore. E siccome la mia bassa età, U18, devo imparare un sacco di cose ancora e credo che man mano le imparerò, anche grazie a te. Quando mi sono iscritto qui io avevo 14 anni, fai te il conto considerando che mi sono iscritto nel 2010. Comunque non sull'età che voglio farti intenerire piuttosto sul mio grado di deficenza per non aver ancora capito delle cose :-) --[[Utente:Wind of freedom|Wind of freedom]] ([[Discussioni utente:Wind of freedom|msg]]) 21:45, 27 mar 2012 (CEST)
Buona giornata --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[User talk:Pil56|msg]]) 18:15, 3 apr 2008 (CEST)
:Per me va benissimo, ma per te va bene se io proseguo con il mio lavoro nel creare qualche voce nuova. Per il resto in cosa comporterebbe? Perché non ho capito molto bene se io accetto cosa ''comporterebbe'' ciò --[[Utente:Wind of freedom|Wind of freedom]] ([[Discussioni utente:Wind of freedom|msg]]) 23:24, 27 mar 2012 (CEST)
 
== Foto pronta ==
P.s.: "ridurre" la questione Mencarelli al risultato di un muso contro muso con EH è molto riduttivo; avrebbe avuto molte potenzialità, ma sin dall'inizio si è voluto dimostrare superiore agli altri, utilizzando spesso l'arroganza (comportamento che gli è stato "concesso" fin troppo a lungo dalla comunità) o al minimo comportandosi con superficialità. Ma, soprattutto, si è comportato (e vantato) di essere e voler essere un "solitario", cosa per forza di cose in contraddizione stridente con lo spirito che ha spinto alla creazione di questo progetto. La conclusione non poteva essere che quella vista, del resto personalmente gliela avevo anche predetta con molto anticipo nel momento in cui l'avevo invitato ad "andare per la sua strada e che buon pro gli facesse" (da quel momento me ne sono lavato intenzionalmente le mani e credo di non aver neppure votato per il suo ban) :-)
 
È pronta la foto che hai richiesto! Vai '''[[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini da migliorare#Unione foto tramite programma di composizione|qui]]''' per vederla. --'''''[[Utente:Mazzo96|<span style="color:blue">Ma</span><span style="color:black">zzo</span><span style="color:blue">96</span>]] <small>( [[Discussioni utente:Mazzo96|<span style="color:orange; cursor:help;">scrivimi</span>]] / [[Wikipedia:Utenti/Rating/Mazzo96|<span style="color:green">rating</span>]] )</small>''''' 17:50, 28 mar 2012 (CEST)
:Mi piacciono queste "catene di montaggio" che funzionano anche senza bisogno di parlare :-) :-) Buon w.e. --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[User talk:Pil56|msg]]) 16:02, 4 apr 2008 (CEST)
:Ho corretto la prospettiva, vai a dare uno sguardo. ;-) [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 19:42, 28 mar 2012 (CEST)
 
== Re:[[Alberto Motore Fiat AS.6Faraboschi]] ==
 
Giusto, l'aereo del record era il Caproni Ca.161bis. Ho fatto le necessarie correzioni. Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:32, 29 mar 2012 (CEST)
Ciao! Profonda vergogna... avevo promesso al Progetto che l'avrei fatta prima o poi la voce FiatAS.6 e poi il poi è diventato pooooooooooi... Sicuramente è una voce di cui si sente la mancanza. E' indubbiamente uno dei motori aeronautici più spettacolari della storia. Purtroppo, dato che ho traslocato da poco, i miei libri d'aviazione sono nelle scatole e anche avendo il tempo di scriverla non avrei il materiale. Però magari se il lavoro è in team mi sento più punzecchiato... Riguardo al modoficare le mie voci, ma scherzi? Mica sono mie. Come dice la regola di Wikipedia, una voce non è mai completata... ;-) --[[Utente:Pikappa|pikappa]] ([[User talk:Pikappa|msg]]) 23:04, 4 apr 2008 (CEST)
 
== Campagna? ==
== La Wiki Newsletter Militaria: Numero 1 (marzo 2008) ==
{| style="width: 100%; padding-right: 1em;"
| colspan="2" valign="middle" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; background: lightsteelblue;" |
<big>'''''Militaria'''''</big><br/> Numero 1 (marzo 2008) <br/>
|-
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 65%; " |
;<big><span style="color:red;">Notizie dai progetti</span></big>
;Nomenclatura armi da fuoco
Dopo una lunga analisi per ripulire da copyviol le voci di Wikipedia Italia sulle armi da fuoco, ci siamo trovati con voci monche, spezzettate e con nomenclature varie. Uno sforzo di armonizzazione dei criteri è in corso [[Discussioni_progetto:Guerra#Stabilizzazione_convenzione_di_nomenclatura_armi_da_fuoco|->qui<-]] nel [[Discussioni progetto:Guerra|progetto guerra]].
 
Gentle amico, in primo luogo grazie sincere e convinte per il tuo cortese ed amichevole messaggio, palesemente animato dall'intenzione di evitare che io commetta un errore. Tuttavia non mi sembra che io stia facendo "campagne" di alcun tipo, ossia non ho contattato "''altri utenti con l'obiettivo di alterare il consenso a favore della propria posizione, chiedendo loro di partecipare a una discussione o di votare avendo un parere prestabilito''". Ho semplicemente chiesto, in perfetta buona fede, se qualche utente esperto può aiutarmi a caprire meglio i puri termini tecnici del problema, in modo da potere poi essere in grado di esprimere una opinione informata tramite il mio voto. Ho contattato solo 4 utenti (gli unici utenti esperti che conosco - anche se solo vagamente - che non abbiano già espresso pareri "di parte") e gli ho chiesto di rispondermi alla mia email personale (proprio per non vedere pubblicate opinioni relative alla votazione sulla mia pagina utente/discussioni, anzichè su quella appropriata, ossia quella della votazione), più off-line un utente straniero. Insomma, onestamente mi *sembra* di essermi comportato in modo assolutamente corretto e nel pieno rispetto sia della lettera che dello spirito delle regole di cui mi hai gentilmente segnalato l'esistenza (e che avevo già provveduto a consultare prima di chiedere aiuto). Potresti per cortesia esaminare nuovamente il mio messaggio? Ma ovviamente non pretendo assolutamente di aver ragione a tutti i costi, se continuerai a rilevare una qualche infrazione, ti sarei davvero grato se potessi spiegarmi meglio dove ho sbagliato, e nel caso mi scuso fin d'ora dell'eventuale errore: ne sarei davvero mortificato, ho fatto tutto con le migliori e più oneste intenzioni possibili, e cercando anzi di comportarmi nel modo più corretto . Grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando così amichevolmente. Cordiali saluti --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 14:42, 5 apr 2012 (CEST)
;Nasce il [[Portale:Aeronautica]] !
:: Gentile amico, sei stato più che sufficientemente chiaro. E sono sollevato che tu non abbia rilevato alcuna specifica violazione da parte mia, ma che si tratta solo di una questione di opportunità per evitare possibili futuri fraintendimenti. Ti ringrazio di nuovo per la tua cortesia nel "mettermi in guardia" in modo così amichevole. Tuttavia sono assolutamente tranquillo. Se qualcuno volesse scatenare una "flame" andrebbe poco lontano, primo perchè i fatti sono chiarissimi e non danno spazio ad alcun sospetto di scorrettezza da parte mia, secondo perchè ... per litigare bisogna essere in due, ed io non ho abitudine nè attitudine a urlare contro un monitor di computer , come credo a questo punto sia ampiamente chiaro a tutti coloro che ho incontrato su Wikipedia ;-). Spero che qualcuno degli "esperti" italiani che ho contattato mi aiuti a capire con esattezza i termini "tecnici" del problema (che sono gli unici che mi interessano, dal punto di vista personale non sono assolutamente coinvolto). Altrimenti ... dovrò sperare che il mio amico straniero torni dalla pesca al salmone prima della fine della votazione. Altrimenti, molto semplicemente, non voterò, perchè non avrò gli elementi fattuali per decidere come farlo. Vedremo. Grazie ancora per il tuo generoso ed amichevole interessamento. --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 15:45, 5 apr 2012 (CEST)
Grazie allo stimolo e al contributo dei "soliti noti", è nato il portale Aeronautica. Da visitare e ... da ricordare a piè di pagina nelle voci.
 
== Fokker ==
;Nasce il [[Portale:Guerra]] ?
Notare la differenza tra punto interrogativo finale e punto esclamativo. Sembra di sì. Per ora ci sono solo due contributori.
 
Ho dato uno sguardo a casa e ho trovato che la ''Guida agli Aeroplani di tutto il Mondo'' usa il puntino. Nessun'altra esperienza diretta. Bye! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:20, 6 apr 2012 (CEST)
;Nuova categoria [[:Categoria:Utenti ufficiali FF.AA. in congedo]]
per chi interessa e per chi è curioso.
 
== Challenge 1934 ecc. ==
;Cancellazione delle immagini Marina Militare
Ancora l'annoso problema dei permessi. La cronaca degli eventi è [[Discussioni_progetto:Guerra#Invalidazione_permesso_Marina_Militare| ->qui<-]].
 
Ciao Threecharlie! Scusa per il ritardo nella risposta, sono stato via per Pasqua e il rientro è stato denso. Dunque, sul PS.1 ''Aeroplani Caproni'' scrive una mezza paginetta che, unita a quello che si può recuperare da en.wiki, dovrebbe bastare a scrivere uno stub o una voce piccola. Inoltre compaiono un paio di belle immagini in PD-Italia che posso fotografare e caricare domani (non ho lo scanner, quindi ho bisogno della luce naturale! :D) Sul resto non ho quasi niente, purtroppo, non posso aiutarti...
;Nuovo [[Utente:EH101/Sandbox/Guerra_elettronica|progetto guerra elettronica]] ?
Un altro ? Quattro iscritti ci sono.
| valign="top" rowspan="2" style="border: 1px gray solid; padding: 1em; width: 34%;" |
; Voci di rilievo
 
La voce sul PS.1 la faccio io o ti mando per posta le informazioni che ho (fotografate...) in modo che la faccia tu? Come preferisci :) --[[Discussioni utente:MLWatts|M.L.Watts]]<sub>[[WP:N|1]], [[WP:PVN|2]], [[WP:LIBERA|3]], [[WP:WQ|4]], [[WP:IGNORA|5]]</sub> 20:56, 11 apr 2012 (CEST)
Le voci in [[Wikipedia:Vetrina|vetrina]] :
#[[Assedio]]
#[[Boeing B-29 Superfortress]]
#[[Classe La Fayette (fregata)]]
#[[Classe Lupo (fregata)]]
#[[Dassault Mirage F.1]]
#[[Classe Arleigh Burke]]
 
:Di nuovo con ritardo, ho caricato le due immagini che ti avevo promesso: [[:File:Caproni PS.1.JPG]] e [[:File:Caproni PS.1 (2).JPG]]. Meglio fare in modo che non rimangano orfane troppo a lungo ;) --[[Discussioni utente:MLWatts|M.L.Watts]]<sub>[[WP:N|1]], [[WP:PVN|2]], [[WP:LIBERA|3]], [[WP:WQ|4]], [[WP:IGNORA|5]]</sub> 20:37, 13 apr 2012 (CEST)
Le voci in [[Wikipedia:Vaglio|vaglio]]:
 
# [[Battaglia di Alesia]]
== Gonioscopia ==
# [[Guerra di Troia]]
Ciao Threecharlie! Grazie per il tuo messaggio e le indicazioni. Per ora ho provato a caricare la prima immagine e chiederne la rielaborazione al laboratorio grafico. La seconda parte mi è sembrata semplice. Un pò meno la prima. Ho salvato il file sul mio computer e ricaricato su Commons. Poi mi sono trovato in difficoltà con la pagina dettagli del file (autore, source, ecc.) e spero anche di aver indicato la licenza corretta. Forse ho fatto qualche sciocchezza dovuta alla inesperienza. Totalmente d'accordo sul concetto "se non ci provo non imparerò mai". Ci ho provato e ... spero!
# [[Unità militare]]
Grazie per il babysitteraggio !!
PS: Alla prossima occasione resterò in discussione su Commons. Grazie ancora --[[Utente:Frivadossi|Frivadossi]] ([[Discussioni utente:Frivadossi|msg]]) 13:57, 15 apr 2012 (CEST)
 
== Tupolev Tu.91 ==
Puoi controllare la licenza della foto? [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Il_solo_esemplare_di_Tu-91_%27Bychek%27_mostrato_a_Zhukovski.jpg], grazie.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 19:50, 17 apr 2012 (CEST)
 
== Cirillico ==
 
Ciao Threecharlie :) Ho visto che nella voce "Aviazione nella seconda guerra mondiale" hai corretto la traslitterazione di "Mariâ Ivanovna Dólina"; sto lavorando in sandbox ([[Utente:MLWatts/Sandbox5|qui]]) alla voce sulla signora: potresti controllare le traslitterazioni dal russo e dall'ucraino, per favore? Per ora, essendo del tutto ignorante, ho tenuto quelle alla maniera inglese... Grazie! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 17:24, 21 apr 2012 (CEST)
:Figata! :D Ottimo allora, grazie --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 17:42, 21 apr 2012 (CEST)
 
== Nomi di aeroporti polacchi ==
 
Ciao, io reputo i miei spostamenti giusti perchè prendo i nomi ufficiali e non me li invento mica ma sappi che non sono stato io a far partire questo valzer ma è stato [[Speciale:Contributi/Wind_of_freedom|Wind of freedom]]. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 13:55, 27 apr 2012 (CEST)
:Grazie dell'idea ma non mi interessa più di tanto, senza offesa però. Ovviamente di fido di un admin che si occupa dell'aviazione e che ha ben 73.000 edit. Grazie delle belle parole che mi hai riferito. Certamente saprò a chi rivolgermi per ulteriori problemi legati all'aviazione. Se non ti dispiace e se hai tempo potresti verificare questi spostamenti? Se sì, [[Template:Aeroporti in Polonia|questo]] template ti sarebbe molto d'aiuto per monitorare il titolo di tutte le voci di qui stiamo parlando. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 14:19, 27 apr 2012 (CEST)
::Grazie mille, sei gentilissimo. Non credo di aver sbagliato ma non te lo so assicurare al 100% perchè potreì aver frainteso qualcosa visto che non sono esperto in questo ambito come te. Grazie ancora. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 14:29, 27 apr 2012 (CEST)
 
== Re:Wright Company ecc. ==
 
Ciao! Dunque, la domanda è buona... come al solito, poi, quando si parla di aziende non sono proprio a mio agio e rischio di fare casino. Comunque: al nome dei Wright sono state legate 4 aziende: la prima, la [[Wright Company]], attiva tra il 1909 e il 1916 (per questa c'è il template {{tl|Fratelli Wright}}: ho messo tutti insieme gli aerei dal Flyer I al Model L perché furono quelli progettati direttamente dai Wright); la seconda, la [[Wright-Martin]], attiva tra il 1916 e il 1919 (che se ho capito bene non produsse alcun aereo nella sua breve vita, se non lo [[Standard J]] su licenza: non serve un navbox); la terza, la [[Wright Aeronautical Corporation]], attiva tra il 1919 e il 1929 (per cui non abbiamo un navbox, ma non abbiamo praticamente nemmeno le voci); la quarta, la [[Curtiss-Wright Corporation]], attiva dal 1929 a oggi: per il navbox relativo a quest'ultima io sinceramente separerei un template per i Curtiss ante-1929 e un altro template per i Curtiss-Wright dal 1929 in poi (che erano Curtiss-Wright anche se si chiamavano solo Curtiss: vedi [[Curtiss P-40]]). Il template Curtiss + Curtiss-Wright degli anglofoni mi piace poco, perché se metti insieme Curtiss e Curtiss-Wright dovresti mettere anche Wright. O no? Che ne dici? --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 19:50, 28 apr 2012 (CEST)
:Anzi, scusa: la Wright-Martin costruì qualcosa, anche se ben poco: [[en:List_of_aircraft_(U-Z)#Wright-Martin_Aircraft_Corporation|vedi qui]]. Comunque, un navbox si potrà fare quando avremo le voci... per ora interessa di più quello che riguarda Wright, Curtiss e Curtiss-Wright :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 19:55, 28 apr 2012 (CEST)
::Threecharlie, mi dispiace molto per i tuoi problemi in real life. Spero che tutto si sistemerà presto, e noi nel frattempo stringeremo i denti e cercheremo di tirare avanti senza i tuoi preziosi contributi. Un caro saluto e i miei migliori auguri :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 00:05, 4 mag 2012 (CEST)
 
== Concorso Autori in Wikipedia ==
La docente con la quale dovresti collaborare per valutare le voci del concorso Autori in wikipedia, Saeda Pozzi, ha chiesto tue notizie. Dice che ti ha mandato le schede con le sue valutazioni ma non ha ricevuto risposta. E' per via del black out? Una conseguenza della grandinata di sabato a milano? (Perché anche io sono rimasto senza elettricità quel giorno).
Le voci che avete avuto in sorte sono: Vincenzo Colla - Tempio Sacrario - Racketlon - Giuseppe Rabesco - Rudens. Quando puoi rassicura Saeda. Un saluto --[[Utente:Rodidon|rodidon]] ([[Discussioni utente:Rodidon|msg]]) 10:59, 7 mag 2012 (CEST)
 
==Laboratorio==
 
{{LabGraf|Traduzione didascalie di schema architettonico di chiese|Utente:Xander89}}
 
--'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">''X''ander</span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;">parlami!</span>]]</sup> 20:58, 7 mag 2012 (CEST)
 
==Autori in wikipedia==
Ho avvisato Saeda di pazientare. Le operazioni di valutazione dovrebbero terminare entro la fine del mese. Se pensi di poter partecipare alle operazioni nei tempi previsti pazientiamo e aspettiamo il tuo contributo. Se pensi di non farcela avvisa Cristian che vuoi essere sostituito. Ma spero che tu risolva presto i tuoi problemi. un saluto --[[Speciale:Contributi/93.33.214.186|93.33.214.186]] ([[User talk:93.33.214.186|msg]]) 10:30, 8 mag 2012 (CEST)
 
== BAT ==
Salve sto cercando un po' di gente che può aiutarci in una discussione visto che siamo in 2 e non si va da nessuna parte, la questione è questa [[Discussione:BAT]]. grazie.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 01:08, 14 mag 2012 (CEST)
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 16:42, 17 mag 2012 (CEST)}}
:Mi accodo, un [[Antonov An-225 Mriya|Mriya]] stracarico di auguri 3C!!!--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 18:54, 17 mag 2012 (CEST)
::Auguri.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 19:48, 17 mag 2012 (CEST)
 
:::Augurissimi, sperando che i problemi in RL finiscano quanto prima. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]] 19:49, 17 mag 2012 (CEST)
::::AUGURI! --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 20:52, 17 mag 2012 (CEST)
:::::Mi accodo, e tieni duro, 3c. Noi ci siamo sempre, e tu con noi, anche se non scrivi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>Melius esse quam videri</sup></span>]] 01:44, 18 mag 2012 (CEST)
::::::Ecco quel che dispiace, arrivare in ritardo a farti gli auguri.. :-).--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 12:01, 20 mag 2012 (CEST)
 
== Progetto:Nautica ==
<div style="font-size:90%; font-family: Verdana;">
{| style="width:100%; margin-bottom:.5em; font-size:95%; text-align:left; padding:-2px; background:none" cellpadding="0" cellspacing="0"
<!-- 1 -->
| rowspan="1" nowrap="nowrap" width="100%" colspan="2" height="37px" valign="top" style="background:#FFF; border:2px solid #ABCDEF; border-bottom:0; padding:0; padding-right:1em; margin:0; -moz-border-radius-topright:0" | [[File:cartella_blu.jpg|none]] <div style="margin-top:-31px; padding-left:12px">[[File:FinkCommander in use.png|22px]]</div><div style="padding-left:43px; margin-top:-26px; font-size:130%">'''''SOS Progetto:Nautica'''''</div>
<!-- 2 -->
| class="hiddenStructure noprint" height="10px" |
|-
<!-- 3 -->
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em;" |
| class="hiddenStructure noprint" valign="bottom" style="border-bottom:2px solid #ABCDEF; text-align:center"| <div style="float:left; padding:0 .5em 0 .5em; -moz-border-radius-topright:5em; border:1px solid #ABCDEF; border-left:0; border-bottom:0; background:#ECF5FF; font-size:85%"> </div>
<!-- ; Current proposals and discussions -->
; Breaking news
* Conclusa la traduzione della voce [[Pine Gap]].
* Iniziata la "pubblicazione" di [[Misawa Air Base]]: se qualcuno tra i lettori s'intende di aerei militari e dintorni, il suo intervento sarà assai apprezzato da [[Utente:Filippof|Filippof]], la cui vasta ignoranza si estende copiosa anche sul tema in discorso.
* La voce [[Classe Arleigh Burke]] appena sbarcata in vetrina, è oggetto di discussione per una revisione nella pagina [[Discussione:Classe_Arleigh_Burke#Rimozione_vetrina]]
<!-- |-
| valign="top" style="border: 1px gray solid; padding: 1em;" |
; Awards and honors
* . -->
|-
<!-- 4 -->
| valign="top" colspan="2" style="padding: 0.5em; text-align: right; font-size: 85%; " |
| style="padding-left:.5em; padding-right:.5em; background:#FFF; border:2px solid #ABCDEF; border-top:0; border-bottom:0" |
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Prova2&action=edit&section=2 qui].
<div style="text-align:center">
|}
Ciao Threecharlie! In qualità di iscritto al [[Progetto:Nautica|Progetto Nautica]] ti segnalo che, sfortunatamente, è caduto in una fase di ''forte degrado'' per mancanza di utenti in esso attivi. <br /> <div style="text-align:center"> '''''Il tuo aiuto sarebbe preziosissimo!''''' </div> Puoi partecipare al progetto direttamente nella [[Discussioni progetto:Nautica|Taverna del Porto]] o, ancor meglio, contattandoci presso il [[Discussioni progetto:Marina|Quadrato Ufficiali]], e partecipare alla discussione. <br /> Speriamo in una tua adesione! <br />
Ciao e buon vento! <small>[[Utente:Sixfish|&#61;&#93; Sixfish]] ([[Discussioni utente:Sixfish|msg]])</small></div>
|-
<!-- 5 -->
| colspan="1" class="radius_bottom" style="background:#ECF5FF; height:8px; border:1px solid #ABCDEF; border-right:2px solid #ABCDEF; border-left:2px solid #ABCDEF" | <div style="font-size:0">[[File:pix.gif|1px]]</div>
|}</div>
 
== Re: ==
== Motori aeronautici e non solo ==
 
Per errore ho digitato la f al posto della g. Grazie della correzione e di avermi avvisato. Buon wikilavoro :-) --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 12:05, 28 mag 2012 (CEST)
Ciao, ti disturbo per proporti una mia iniziativa riguardante i motori motociclistici ed aeronautici prodotti dalla [[BMW]] che potrai leggere meglio cliccando [[Discussioni_progetto:Trasporti#Appassionati_di_motociclismo_e_di_aeronautica|qui]]. Sto contattando quanti più esperti possibile tra quelli operanti su Wikipedia nel campo dei motori motociclistici ed aeronautici. Fammi sapere se ti interessa... a presto!<br> [[Utente:Luc106|Luc106]]
'''R:''' ti dirò, potrebbe anche essere così a rigor di logica, potrebbero essere esistiti dei motori BMW I, II o III, ma di motori aeronautici ne so meno di zero, per cui non mi dar retta più di tanto... meno ancora saprei darti notizie su eventuali fasce di potenza di tali motori... a presto...[[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== Aiuto ==
==re:piccola richiesta di aiuto==
{{fatto}} Figurati. Ho trovato la foto su commons e la gustosa storiella del Do 32 su fr.wiki e de.wiki. Ho aggiunto e adesso se vogliono cancellare devono sudare ... sebbene non c'è da meravigliarsi di nulla, mica è un pokemon o un calciatore ! --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:24, 9 apr 2008 (CEST)
 
[[Aeroporto Internazionale di Mérida]]. Completamente da fare. Se puoi, buon lavoro.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 19:57, 3 giu 2012 (CEST)
==rispostina intelligente ? ==
[ [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Traduzione_da_altre_wiki:_citare_gli_autori%21%21|Qui]] ] c'è la discussione più recente sull'utilizzo del template {{tl|Tradotto da}}. Visti i precedenti, conviene mettere il template per evitare che qualche "Pierino" come quel tedesco un giorno si svegli e pianti una grana. Come vedi, un po' di ragione (ma non troppa) ce l'avrebbe. Ci manca solo di invischiarci in una polemica del genere !!! --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:12, 10 apr 2008 (CEST)
:Abbonda, abbonda. Punto, punto e virgola, due punti, ma sì, fai vedere che non siamo tirati. Abbundantis in abbundantiam. A parte gli scherzi, ricorda che Wikipedia è una enciclopedia libera (che vuol dire che chiunque può partecipare), ma non è PD, che vuol dire che ognuno può fare del testo come gli pare e piace, per esempio non dicendo esplicitamente che si sta citando Wikipedia. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:34, 10 apr 2008 (CEST)
 
== San Pelagio Re:==
ciao Threecharlie... ti rispondo qua per non intasare ulteriormente quella discussione... io apprezzo sinceramente lo spirito che tu, ed altri utenti, vi prefissate... ancorarsi a solide basi scientifiche è fondamentale... quello che penso, magari sbagliando, è che se le stesse fonti autorevoli utilizzano, per comodità/pigrizia/altro anche altri termini meno "precisi", bisogna prenderne atto e pertanto "sfruttarli" a nostra volta... p.e. Nebulosa di Andromeda è stato usato per secoli e non avrei nulla in contrario se fosse chiamata così la voce, senonché da qualche decennio si è capito che quella che per Messier era una "nuvoletta" indistinta, in realtà era qualcosa di preciso (ovvero utilizzando un termine quasi poetico - mi pare di Kant - ''universi isola'') e da allora è una specie di residuato da storico dell'Astronomia, mentre Galassia di Andromeda è tuttora in "voga"... anche perchè te li immagini due astronomi che parlando tra loro di una delle galassie a spirale più conosciute del firmamento (è l'oggetto celeste più lontano visibile ad occhio nudo, tranne per coloro che sono dotati di una supervista e riescono a distinguere persino la galassia del Triangolo) e la chiamano NG224? beh, è anche vero però che mi è capitato di andare ad un convegno ed il relatore la indicasse come M31... concludo... non è che dobbiamo "abbassarci" al linguaggio della casalinga di Voghera, ma ove è possibile, e non arbitrario (nel senso che le fonti ci sono), usare termini più noti, e perchp no in italiano (così prendiamo due piccioni con una fava), al pubblico non è in sé un errore... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:43, 5 giu 2012 (CEST)
 
== Controllo ==
Ciao,
ho trasformato in redirect alla voce del comune perché conteneva le stesse informazioni storiche (ovvero l'accenno al volo su Vienna) e nessuna informazione sull'insediamento abitato (era taggata da aiutare) non giustificando una voce autonoma.
Certo ora vi sono dei doppi redirect, ma non ho ancora finito: pensavo di riorganizzare [[San Pelagio]] come disambigua tra le due frazioni. [[San Pelagio (Due Carrare)]] rimarrebbe come semplice redirect, ma senza perdere in questo modo alcun collegamento (come invece succede ora con alcune voci che puntano alla frazione giuliana omonima invece che a quella padovana). Tornare indietro è sempre possibile, ma credo che la riorganizzazione sia una buona soluzione. Discutiamone comunque :).--[[Utente:Nanae|Nanae]] ([[User talk:Nanae|msg]]) 12:01, 10 apr 2008 (CEST)
::Ok, nessun problema per me, l'importante è chiarirsi. Prendo la tua risposta come un assenso alla disambigua, così sistemo correttamente i vari link entranti alle due voci. Ciao :)--[[Utente:Nanae|Nanae]] ([[User talk:Nanae|msg]]) 12:16, 10 apr 2008 (CEST)
 
Per favore puoi dare un'occhiata ai contributi di [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/MSMRCK quest'utente] ? A me sembra che non siano voci molto enciclopediche ma la mia conoscenza della materia è zero. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 22:27, 7 giu 2012 (CEST)
== A proposito di [[Max Friz]] ==
 
==Grazie==
Ho raccolto l'invito, vado a dare un'occhiata e a completare la voce su Max Friz. Ciao ciao! [[Utente:Luc106|Luc106]]
È con vero piacere leggere i tuoi auguri. Grazie sinceramente e a presto (al momento la vita reale mi obbliga ad assentarmi da WP, ma spero nel meglio per il futuro. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:55, 10 giu 2012 (CEST)
 
== Re:Interventi commonari ==
'''Voci con foto:''' riguardo al ravvivare la voce con delle foto, ti riferisci alla voce [[Motori BMW]]? <br>
[[Utente:Luc106|Luc106]]
 
Se ti riferisci a [[:File:Cappella di San Cerbone.jpg]], è già tutto sistemato ;) --[[Utente:Taueres|<span style="color:#FF0000">Taυ</span><span style="color:#0000CD">϶R</span><span style="color:#000080">϶S</span>]]<small> [[Discussioni utente:Taueres|<span style="color:#008800">Vuoi parlarmi?</span>]]</small> 12:44, 10 giu 2012 (CEST)
'''R(voci con foto):''' Sono d'accordo, vado a cercare due o tre foto su commons per inserirle, ma io le lascerei in formato piccolo, magari vicino ai titoli. Se hai qualche idea migliore fammi sapere! Ciao ciao! [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== Messerschmitt Me 208 ==
== Redirect a pagine non esistenti ==
 
Ciao 3C. Nella voce in oggetto nel template riporti come equipaggio solo 1 membro, ma nel paragrafo ''Storia'' si parla di 2+2 posti affiancati. Anche considerando che i due posteriori siano passeggeri, ci sarebbero comunque due membri di equipaggio. Non credo che affiancherebbero al pilota un passeggero; non è un taxi. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 21:46, 12 giu 2012 (CEST)
Mi dispiace, ma i redirect a pagine non esistenti sono da cancellazione immediata per il criterio 9 delle [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|Cancellazioni immediate]]. Ciao --[[Utente:Phantomas|Fantomas]] ([[User talk:Phantomas|msg]]) 11:17, 11 apr 2008 (CEST)
 
== reRe: DomandaDB606 ==
 
Ciao 3C e... bentornato a bordo! Si sentiva la tua mancanza :-) Per quanto riguarda il motorazzo in questione, l'unica fonte cartacea che ho (Gunston) mi dice che fu provato per la prima volta sull'He119. Il riferimento all'<s>He110</s>He100 nella voce del 606 credo sia dovuto solo al particolare sistema di raffreddamento ad evaporazione più che ad un'effettiva installazione del motore sullo stesso. L'He100, infatti, montava il 601 che era una metà esatta del 606 (tra l'altro, a spanne, credo che non fosse fisicamente possibile installare il 606 sull'He100 a causa di ingombri e pesi). Il problema principale di quel motore era cercare di smaltire il calore prodotto senza far ricorso a radiatori troppo estesi che ne avrebbero compromesso la velocità massima, e se era già complicato per una unità sola, figurati per due appaiate. Da qui il tentativo di ricorre allo stesso sistema di raffreddamento utilizzato sull'He100, ma che si rivelerà (sull'He177) più complicato del previsto, richiedendo l'utilizzo di un radiatore convenzionale.<small>era questo il tuo dubbio?</small> --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 13:56, 13 giu 2012 (CEST)
Scusa per il ritardo alla risposta ma sono stata una settimana a scarpinare a Barcellona (lol) e mi sono scordata di scriverlo =). Come diceva l'altro utente, c'è da metterlo a causa della licenza gdfl (si scrive così?). Lavorando (si fa per dire) per lo più su dei libri stranieri, ultimamente, li ho visti in molte delle voci che sono andata a editare, nelle discussioni. Comunque ti consiglio di tornare sui tuoi passi e controllare dove non li hai messi. Ad ogni modo, tardare in queste cose non credo sia grave, perché è difficile che un utente straniero vada a guardare nelle altre voci in italiano, o quanto meno inusuale, e succede poco, solo se si sta cercando notizie in più. Beh, questo è tutto quello che so sull'argomento. A riscriversi <small>(e magari fammi sapere se esce fuori qualcosa di importante perché anch'io sto traducendo una voce interamente dall'inglese)</small>! Besos! --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> contatta il manicomio</small></span>]]'' 18:57, 13 apr 2008 (CEST)
:Come dici giustamente, le case produttrici tendono a riciclare quanto più possibile le soluzioni tecnologiche sviluppate (spendendo tempo e denaro) per modelli precedenti. La Heinkel, poi, in fatto di riciclaggio era un'autorità. Basta pensare all'[[Heinkel He 280|He 280]]. L'RLM aveva promesso la Hirth al buon Ernst, ma solo se l'He 280 fosse riuscito a volare prima dell'aprile 1941. Però, dato che i motori previsti per quell'aereo erano in ritardo folle, al povero Von Ohain toccò riprendere in fretta e furia il sorpassato (ma funzionante) [[Heinkel HeS 3|HeS 3]] e doparlo quanto bastava per far alzare in volo l'He 280.<small> per la RL, forza forza che tutto s'aggiusta! Te lo dice uno che si è scrocchiato una vertebra ben benino ;-)</small>
:Ehi, ho visto una cosa, probabilmente ti sei informato meglio, ma in [[Template:Tradotto da]] c'è scritto che non lo devi apporre per forza. Saluti!--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#da70d6">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#ff00ff"><small> vieni in libreria </small></span>]]'' 12:08, 26 apr 2008 (CEST)
 
== Dorotea Mele ==
==Aviazione di marina==
Meno male! Qualcuno che mi viene a fare compagnia! Dietro stimolo di filippof ho tradotto la voce en.wiki, ma mi sono accorto che in quella versione mancano tantissimi dati e ho cominciato a approfondire, ovviamente iniziando dall'aviazione di marina italiana. Il sito che ho trovato molto utile è http://www.regiamarina.net/arsenals/planes_it/naval_aviation/naval_aviation_it.htm seguito da http://www.paginedidifesa.it/2006/pdd_061119.html. Venendo al quesito sui catapultabili, www.regiamarina ricorda che" ''infatti sprovvisto di un seppur minimo carico bellico''" cioè non viene considerata tale la mitragliatrice da 7,7 più quella dorsale. Quindi è una sottigliezza, ma così come l'hai notato tu, conviene migliorare la chiarezza spiegando meglio nella voce. Per quanto riguarda la dipendenza degli aerei imbarcati, devo verificare, ma temo che la legge dell'epoca proibisse alla Regia Marina di avere in dotazione velivoli. Sicuramente il contratto di acquisizione e la manutenzione erano gestiti dall'Aeronautica. Devo controllare, ma probabilmente anche i piloti erano ufficiali dell'Aeronautica. Naturalmente, per l'impiego operativo in mare, il comandante della nave aveva il comando. Controllo, ti faccio sapere e integro nella voce. Grazie anticipatamente se mi dai una occhiata ogni tanto su come sta venendo e mi correggi qualche errore o passaggio poco chiaro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:14, 13 apr 2008 (CEST)
:Controllerò all'archivio storico certamente, ma direi di considerare il lavoro di regiamarina.net affidabile abbastanza perchè abbia la precedenza. Per quanto riguarda le foto, io le prenderei tranquillamente, visto che anche loro hanno spiegato che non possono reclamare diritti. Purtroppo le interpretazioni wikipediane sulla normativa stanno diventando più complesse e si sta creando una nuova corrente su Wikipedia ancora più "cancellazionista". Per ora il {{tl|PD-Italia}} è valido e lo possiamo utilizzare. Consiglio però di citare come fonte il sito dal quale "si prende a prestito" una immagine. È il minimo ! Il secondo link del mio intervento precedente qui sopra punta a un articolo che riepiloga tutte le principali attività dell'aviazione navale italiana, delle quali darò presto conto nella voce.--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 21:02, 14 apr 2008 (CEST)
 
Troppo tardi per modificare, Fabexplosive ha già cancellato... In sostanza, da quel che ricordo (la visione è "vietata ai non sysop"), da come era scritta era una pagina puramente pubblicitaria (''è diventata famosa nel 2012 per avere cantato in uno spot'' e cosucce irrilevanti sulla sua formazione e le lezioni che tiene tuttora), direi che in un caso come questo non occorre essere esperti di musica, è ovvio che non rientri nei criteri, era ''palesemente non enciclopedica e/o promozionale'', leggi C4. E se lo dico io, che a volte sono accusato di essere troppo ''rigattiere''... Se anche per caso aveva inciso qualcosa, la colpa è dell'autore che non lasciava affatto trasparire la rilevanza del soggetto, cosa che invece si deve evincere dalla voce: se una pagina non spiega l'enciclopedicità dell'argomento, non tocca a noi metterci a cercarla, a un certo punto tanto vale riscriverla (eventualmente) in seguito ripartendo da zero. Spero di aver reso l'idea... Ciao e buon lavoro! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:08, 14 giu 2012 (CEST)
==Elenco cartucce per calibro==
: Mica sapevo che in agguato in quel momento c'eri tu, dunque potevo metterti in crisi... :) Comunque, mi sa che, attualmente, fra i sysop di rigattieri non ce ne sono così tanti... Buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:27, 14 giu 2012 (CEST)
 
== Disegni He 119 ==
Mannaggia, Threecharlie, hai fatto esattamente quello che non andava fatto su [[Elenco cartucce per calibro]]. Stiamo discutendo su progetto guerra proprio di questo: i calibri anglosassoni rimangono PUNTOnumero e i calibri millimetrici sicuramente NON COL PER (simbolo matematico) ma colla ICS e stiamo discutendo se usare la VIRGOLA (che sarebbe più corretto formalmente visto che a) siamo italiani e b) il catalogo nazionale delle armi da fuoco riporta la virgola) o il PUNTO. Quindi non te ne avere a male se alla fine "metteremo a posto" qualche tua modifica. [[Utente:Sad0felix|Sad0felix]] ([[Discussioni utente:Sad0felix|msg]]) 11:53, 19 apr 2008 (CEST)
 
Ciao Threecharlie! Nessun problema, mi metto al lavoro; appena ho fatto ti faccio sapere :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 17:51, 14 giu 2012 (CEST)
:LOL, in realtà io ho fatto ben di peggio settimana scorsa :D leggi la discussione su progetto guerra ;) cmq non ti preoccupare che mettiamo a posto tutto. ok per il 2 mm. Cmq partecipa alla discussione così capiamo bene come la pensano tutti sul discorso virgola-punto per i millimetrici. Ciao [[Utente:Sad0felix|Sad0felix]] ([[Discussioni utente:Sad0felix|msg]]) 12:03, 19 apr 2008 (CEST)
:[[:File:Heinkel He 119 V4 3-view.svg|Eccole qui le tavole prospettiche :)]] Molto interessante l'aereo, così come la relativa voce. Stavo pensando che, se vuoi, posso fare anche un paio di profili a colori, incluso quello della versione idrovolante che è pure molto interessante: ti sembra che [http://alternathistory.org.ua/files/160811_Heinkel_He-119_05.jpg questa] e [http://www.aviastar.org/pictures/germany/he-119-s.gif questa] siano riproduzioni ragionevolmente accurate delle livree dal punto di vista storico? Se sì posso trarne facilmente un paio di disegni... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 00:11, 15 giu 2012 (CEST)
::[[:File:Heinkel He 119 profiles.svg|Per esempio, che te ne pare?]] --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 10:15, 16 giu 2012 (CEST)
 
== Re:Patroller acerbo ==
==non bot==
è semplice: se potevo correggevo o creavo, se non conoscevo le convenzioni del progetto o non ero sicuro se crearla o no, scrivevo al progetto.
 
Grazie, farò più attenzione; ma perché la voce è stata cancellata se - a tuo dire - era enciclopedica? --[[Utente:Plflcn|<span style="color:black;font-family:helvetica;">'''plflcn'''</span>]] 08:03, 19 giu 2012 (CEST)
==Mikulin AM-38==
:Ah, allora io sono uno spazzino :P Comunque da ora in poi farò più attenzione nell'inserire i template di cancellazione immediata. Ci si becca in giro :-) --[[Utente:Plflcn|<span style="color:black;font-family:helvetica;">'''plflcn'''</span>]] 09:06, 19 giu 2012 (CEST)
Nada, non ho trovato nessun dato tecnico nemmeno cercando su internet tra le pagine in russo. Ti serve qualche dato in particolare? --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 20:36, 20 apr 2008 (CEST)
:Allora mi serve più tempo, provo a spulciare più a fondo. --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 21:14, 20 apr 2008 (CEST)
 
== cessnaTua 172pagina utente ==
 
Dalla tua pagina utente: "Alla data di oggi su it.wiki sono presenti 932 312 articoli.
Ci sto provando, però, essendo un aereo civile, la nomenclatura e i termini tecnici non hanno lo stesso rigore e precisione dei mezzi militari, assomigliando più al gergo automobilistico. Saluti --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 11:15, 22 apr 2008 (CEST)
Cari colleghi wikipediani, dopo aver superato in quantità di voci redatte i colleghi deli Paesi Bassi, del Giappone e della Polonia, ora si punta, con consapevolezza e spavalderia, a superare anche i colleghi della Francia, ma non scordiamo la qualità delle nostre voci!" TI faccio notare che gli olandesi hanno più voci di noi =/ (tempo fa usarono un bot che creò 10mila voci al giorno per circa 12 o 13 giorni --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span> e ora andiamo verso la quarta</small>]] 09:26, 19 giu 2012 (CEST)
PS Sapevo che c'è uno script per la conversione delle unità di misura inglesi, andrebbe utilizzato su questa voce che ha tutte le misure anglosassoni. Mi sai aiutare? --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 11:27, 22 apr 2008 (CEST)
 
== :-) ==
Grazie! Le unità di misura le metterò a posto, tutte insieme alla fine. --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 11:59, 22 apr 2008 (CEST)
 
Ahahaha, 3C, non mi deludi mai! Anche io non ho potuto fare a meno di pensare che in effetti il risultato ricorda molto l'aereo di Curtis, anche se quello ovviamente era un Curtiss ;-) ;-) Quindi ''Porco rosso'' è un punto di riferimento culturale anche per te? Bene bene!
Non so se ho capito bene, ma nel 172K si parla di ''windows'' prurale. --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 18:16, 22 apr 2008 (CEST)
 
A proposito, già che ci sono (e così almeno nessuno può dire che sprechiamo i byte della WMF per fini puramente goliardici!) ho poi corretto i [[:File:Heinkel He 119 profiles.svg|profili dell'He 119]] basandomi sulle fonti indicate nella descrizione. Valuta tu se è ragionevolmente probabile che siano accurate e se lo ritieni opportuno aggiungile alla voce. Ciao! :-) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 19:57, 21 giu 2012 (CEST)
Grazie per il link! Se guardi questa del 172K [http://www.airliners.net/photo/Aeroclube-de-Caxias/Cessna-172K-Skyhawk/1346842]e questa del 172H [http://www.airliners.net/photo/Untitled/Cessna-172H/1308136] si può notare come i finestrini posteriori siano stati visibilmente allargati. Poi c'è il fatto che si parla di ''back windows'' se fosse stato il lunotto posteriore avrebbero scritto ''rear window''. --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 06:08, 23 apr 2008 (CEST)
 
== Lavori in corso ==
==Beriev==
La traslitterazione, se è quella che mi chiedi, è Beriev in qualsiasi caso (da Бериев). Anche il nome può andar bene Beriev e basta, nell'era sovietica erano tutti uffici di costruzioni sperimentali, con una zona di uffici e qualche capannone per costruire prototipi. Poi nel corso degli anni si sono evoluti (o hanno chiuso) in fabbriche e compagnie. Quindi chiamarla compagnia non è sbagliato. --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 12:36, 22 apr 2008 (CEST)
:Altrimenti leggo da ru.wiki: Таганрогский авиационный научно-технический комплекс имени Г. М. Бериева che in italiano suona come ''Complesso scientifico-tecnico aeronautico di Taganrog dedicato a G. M. Beriev'' che suona un po' anni '30. --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 13:07, 22 apr 2008 (CEST)
::Eh! Di solito ho visto che mettiamo <nowiki>[[OKB]] [[nome]]</nowiki>, ma anche da solo Beriev va benissimo. Accidenti, sei più preciso di me, mi fai paura! --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 13:38, 22 apr 2008 (CEST)
:::Sì, anch'io scrivo OKB per questo motivo. Ci risentiamo all'AvioBar, [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 14:34, 22 apr 2008 (CEST)
 
Ciao socio! Hai in giro un paio di template "WIP"... stai lavorando oppure sono rimasti lì? [[Hansa-Brandenburg CC]] & [[Shavrov Sh-2]]. Ci sentiamo presto, ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:32, 24 giu 2012 (CEST)
==Foto "translate"==
Ciao.
 
== re:Candidatura per la pagina delle stubidaggini? ==
Sinceramente no. In questo caso, visto che è completamente rilasciata nel pubblico dominio, credo si possa prendere. Se ovviamente qualcuno dovesse protestare sarò io il primo a toglierla.
 
Visto l'orario non posso neanche invocare l'attenuante del sonno! ;-) --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 21:27, 2 lug 2012 (CEST)
Mi sa che però spesso molti utenti sono come me: non caricano su Commons più per "lazzaronismo" che per effettiva volontà di non mettere in comune le loro foto (anche perchè nel caso si dovrebbe indicare espressamente per en.wiki).
 
== richiesta contributo per una discussione ==
Inoltre nella guida alla scelta della licenza si dice che se è rilasciata nel pubblico dominio questa può essere messa su it.wiki, purchè venga indicato l'autore.
 
Ciao Threecharlie, un utente mi ha chiesto informazioni riguardo delle immagini e le loro licenze, non essendo esperto come te ho spiegato quel che sapevo, puoi controllare se è tutto giusto? [[Discussioni utente:85.18.29.55]] grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:26, 3 lug 2012 (CEST)
Ringraziandoti della tua stima ti saluto. A sentirci presto. [[Utente:Mercury2|<span style="color: #006400">'''Mercury2'''</span>]] 15:21, 22 apr 2008 (CEST)
 
== Monitoraggio ==
 
Rimasto indietro questo: [[Discussione:Curtiss V-1570]]. Il caldo gioca brutti scherzi oppure si batte la fiacca?! :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:44, 4 lug 2012 (CEST)
 
== immagini di prodotti di disegno industriale ==
 
Ciao ;) a me su commons non "rompono" per le immagini di prodotti di disegno industriale che carico, non ho ben capito cosa intendi con " credo che la sedia avrà vita dura su commons" quando ne parli [[Discussioni_utente:85.18.29.55#Immagini|qui]] (chiedo per capire non per contraddire :D) ciao grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:17, 5 lug 2012 (CEST)
: Ti ringrazio, comincerò a frequentare quel bar, ti posso chiedere una cortesia, sapresti dirmi perché nelle immagini del giorno di commons (e quindi tutte le wikipedie) non c'è mai nessuna immagine che interessa l'Italia o un soggetto presente in Italia? come posso proporre un'immagine come immagine del giorno o dell'anno o che sia? posso proporre anche immagini caricate o realizzate da me? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:42, 5 lug 2012 (CEST)
 
== [[Cavarzere]] ==
 
: Volentieri, Cavarzere è un comune vastissimo e ingloba numerossissime frazioni o semplici località, anche agglomerati di poche case, per alcune immagini penso di poterti dare una risposta chiara per altre mi devo documentare (torno dai miei genitori il 12 Luglio, ora sto a Milano come quasi la maggior parte del mio tempo) San Gaetano è una località di Cavarzere e lo è anche Dolfina che come puoi vedere [http://maps.google.it/maps?hl=it&safe=off&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&biw=1600&bih=1012&q=san+gaetano+cavarzere&um=1&ie=UTF-8&hq=&hnear=0x477e90ec34fe5bb3:0x260709882e6d3031,San+Gaetano,+Cavarzere+VE&gl=it&sa=X&ei=AdP1T42LFaaB4gTK8pWPBw&ved=0CAYQ8gEwAA&oi=local_group&ct=image qui] è adiacente, separati solo da un canale artificiale, chiamato Gorzone. La località Valcerere Dolfina credo sia medesima. Può aiutarti anche questa lista [http://www.diocesidichioggia.it/index.php/parrocchie/vicariato-di-cavarzere vicariato di cavarzere] per farti un'idea dell'ubicazione delle parrocchie, tuttavia mi devo informare per il reale nome della chiesa --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:54, 5 lug 2012 (CEST)
:: Comunque chiedimi pure qualsiasi cosa, con un pochino di pazienza categorizziamo e descriviamo a dovere ogni immagine sulla quale hai dei dubbi ;) la lista del vicariato contiene comunque (a quanto pare) il nome anche della Chiesa--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 20:17, 5 lug 2012 (CEST)
::: ma per quella in Via Enrico Toti intendi questa [http://www.panoramio.com/photo/23650346] ?? sinceramente non ricordo il nome, ma mi informo quando torno in Veneto, so che è una chiesa delle madri canossiane collegata alla scuola delle madri e quindi ad un complesso di edifici religiosi a scopo "educativo". Quella di Umberto primo si è dei padri canossiani, una volta c'era il "patronato" ma non so effettivamente se c'è ancora. Una chiesa che invece sicuramente manca è quella di Villa Labia (a Cà Labia) io ci sono entrato una volta perché un mio amico aveva un parente che vi abitava (nella villa) la chiesa è molto piccola ma contiene dei preziosissimi marmi di Carrara dentro. Si tratta di una chiesa privata; una volta, quando Cà Labia aveva molti più abitanti, questi andavano in questa chiesa anzichè giungere fino al centro del paese. io mi ricordo degli Angeli, ma forse è una madonna con bambino., sarebbe bello riuscire a farci una foto, vedrò che posso fare. La chiesa è questa: [http://www.panoramio.com/photo/20030217]. Poi vabè nelle decine e decine di frazioni di Cavarzere ci sono altrettante chiese, la stessa Grignella: frazione dove è ubicato il [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Palazzo_Silimbani_%28Grignella%29 Palazzo Silimbani]] ha proprio una chiesetta davanti al palazzo [http://www.panoramio.com/photo/20030547]. --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:17, 5 lug 2012 (CEST)
:::: curiosando in internet ho giusto trovato questa pagina [http://www.cavarzere.it/chiese.php] ci sono diverse chiese e come puoi vedere i marmi sono degli angeli e madonna, ci sono altre foto di chiese e altre chiesette solo citate in lista, noto anche che il sito lascia l'attribuzione di alcune foto storiche ad un certo Antonio Bedendi, credo sia il fotografo/ottico dove vado di solito, ho molta confidenza col Figlio (o nipote) pensi che potrei ottenere facilmente immagini con copyright deceduto per anzianità ? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:21, 5 lug 2012 (CEST)
::::: bella, quando torno provo a fare delle foto anche dentro, intanto mi informo per le chiese di cui hai bisogno --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:47, 5 lug 2012 (CEST)
 
== [[Superleggera (sedia)]] ==
 
so che pecco di egocentrismo, ma guarda che voce ho fatto [[Superleggera (sedia)]] se ti va dimmi che ne pensi, io vorrei proporle per la rubrica "Lo Sapevi Che.." tipo questa è perfetta [[Dog House]], no? Ciao :)--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 00:49, 6 lug 2012 (CEST)
 
==Caproni==
Provvedo subito--[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 18:47, 7 lug 2012 (CEST)
 
== Re:Hansa-Brandenburg CC ==
 
Purtroppo (o forse, be', per fortuna) mi trovo lontano dalla "base" e non ho a disposizione i miei libri, a parte due che mi sono portato dietro ma che riguardano strettamente i Caproni. Proverò lo stesso a dare un'occhiata a quello che si trova in rete (con calma spulcerò gli archivi pdf di ''Flight'', magari si trova qualcosa) e cercherò di migliorare la voce per quanto posso. Non posso nemmeno ricavare qualche disegno perché uso un computer non mio, sul quale non posso installare i programmi necessari... ci tornerò su quando rientrerò in possesso della mia macchina. Vedo cosa riesco a fare comunque :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 19:56, 7 lug 2012 (CEST)
:Ho inserito un paio di immagini e ho sistemato quella cosa degli infobox... che te ne sembra? Prometto che poi, con calma, mi metto al lavoro anche sui contenuti! Intanto, visto che ho recuperato i mezzi necessari per riprendere in mano la grafica, ho fatto [[:File:Experimental Aircraft Barnstar (original).png|questo]] e [[:File:Experimental Aircraft Barnstar (silver).png|questo]]; che dici, propongo l'introduzione e la scelta tra le due versioni nella pagina di discussione di [[Progetto:Aviazione/userbox e riconoscimenti]]? Come ti dicevo, mi seccherebbe se sembrasse che l'ho fatta per me stesso e quindi penso che, se viene approvata, per prima cosa la assegnerò a Leo, che per i suoi ultimi lavori di certo se la merita ed è digiuno di riconoscimenti formali da un tempo esagerato rispetto al suo costante impegno. Ciao :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 19:14, 12 lug 2012 (CEST)
::Hahahah :D Va bene, ho capito che ho la tua approvazione! Allora apro una piccola discussione nella pagina linkata sopra :) Per quanto riguarda anglo-franco-tedeschi, non hai tutti i torti... se non fosse per il loro soprannumero... comunque favorevole alla foto! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 20:27, 12 lug 2012 (CEST)
 
== Hansa-Brandenburg W.11 ==
 
Mi sa che l'abitudine a vederti fare opere ''archeologiche'' mi abbia fatto dimenticare di farlo più spesso, però permettimi di complimentarmi con te per l'Hansa-Brandenburg W.11: proprio una bella curiosità! Bravo, socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:36, 8 lug 2012 (CEST) <small>P.s.:che ne dici di archiviare un po' di roba di questa pagina?!? ;-)</small>
 
== Re: Vedo con piacere che hai fatto uso di una mia immagine ==
 
Avevo notato la scritta. Se vogliamo essere più raffinati del buontempone sarebbe più appropriata sulle [[Automotrice ALn DAP|ALn DAP]] dell'amministrazione penitenziaria. Bando alle ''stubidaggini'': purtroppo mancano completamente del foto della serie 1600 che negli anni ottanta erano a Siracusa e Caltanissetta (poi non so). Lo so che abiti "un tantino distante", ma se mai ti capitasse di fare un giro da quelle parti… --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 14:23, 8 lug 2012 (CEST)
 
== Re:Il Jap simil He 119 ==
 
Ciao a te :) In effetti la correzione a proposito del numero di esemplari l'ho fatta pensando che 2 al posto di 1 fosse stato un semplice refuso, o errore di battitura (il corpo della voce, pur senza fare riferimenti espliciti, sembrava indicare un solo velivolo e gli unici due link in una lingua a me comprensibile indicavano un esemplare...) Di certo, se il sito in giapponese e/o altre fonti indicano due esemplari, è opportuno indicare almeno il fatto che le fonti non sono concordi. L'unica cosa che posso aggiungere, visto che se ne parlava, è che sono curioso di vedere come Wikidata affronterà questo genere di problemi...
 
Per quanto riguarda il mio, di lavoro, be'... grazie :D È piuttosto interessante, mi ci sto divertendo parecchio. Non vi preoccupate per i riconoscimenti formali, anche i complimenti semplici sono molto apprezzati. E poi, sarebbe ridicolo se disegnassi una barnstar dell'aviazione pionieristica apposta per me stesso! Ora che ci penso, però, quando rientrerò in possesso dei miei potenti mezzi tecnologici magari penserò a una barnstar per il lavoro sugli gli aerei sperimentali, visto che ne abbiamo già per gli aerei militari e civili e per gli elicotteri... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 18:50, 10 lug 2012 (CEST)
 
== Maiuscolo o minuscolo, questo è il dilemma ==
Ciao, ho pronta in [[Utente:Nubifer/Sandbox|sandbox]] la voce relativa ad un marchio registrato che raggruppa una famiglia di leghe al nichel molto utilizzate in campo aeronautico. Il mio dubbio è se chiamare la voce '''Nimonic''' o '''NIMONIC'''. Sul [http://www.specialmetals.com/index.php sito] del detentore del marchio compare più volte come '''NIMONIC®''' (così come INCONEL, anche se la nostra voce è in minuscolo). In giro si trova per lo più in minuscolo, credo per una questione di impatto grafico, anche se penso che la versione più corretta sia tutto maiuscolo. Tu che dici? Titolo della voce in maiuscolo e poi uso il minuscolo nel corpo o tutto maiuscolo o tutto minuscolo? cia cia --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 19:02, 11 lug 2012 (CEST)
:sarei anch'io per piegarmi al minuscolo, anche perché tipograficamente è un cazzotto nell'occhio (un po' come le firme di Avemundi! :-D ). Ora vedo come sistemare la faccenda del maiuscolo, almeno nell'incipit. Grazie mille dei preziosi ed efficaci (come sempre) suggerimenti! --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 11:03, 12 lug 2012 (CEST)
 
== Forse la cosa interessa ==
Ho visto che sei fra i massimi contributori umani di [[Horten Ho 229]], che ho trovato linkata qui [[http://it.wikiufo.org/index.php?title=UFO_Nazisti#1950:.C2.A0arrivano_gli_inventori_dei_dischi_volanti]]. Il "problema è che è linkata alla wiki inglese anche quando esiste la voce in italiano. Mi sembra che il sito sia serio e non afflitto da invasioni di maniaci. Quindi, potrebbe essere simpatico e interessante una collaborazione a 'voi' wikipediani? (io di qua passo solo ogni tanto) Piuttosto che imparare ad aprire un post al Bar preferisco romperti le scatole °_°. Tanto la mia partecipazione a questa particolare faccenda finisce qui. Ciao! --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 12:31, 12 lug 2012 (CEST)
 
== Douglas M ==
 
Effettivamente il dubbio l'ho avuto. Però avevo anche pensato di usare il secondo link nel corpo della voce... ma mi son scordato. Provvedo subito, ma anche nell'infobox metto il riferimento alla possibilità di trasportare un passeggero. Come sempre, non ti sfugge nulla... :-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:01, 14 lug 2012 (CEST)
 
==Re: Dato il tuo lavoro anche in Commons...==
Ok, appena ho un po' di tempo mi metto all'opera =) --[[Utente:Appo92|Appo92]] ([[Discussioni utente:Appo92|msg]]) 15:47, 15 lug 2012 (CEST)
 
==Elicotteri con licenza libera==
Sì sembra tutto ok. Perdonami la mancanza di entusiasmo, ma abbiamo più immagini degli HH3F italiani che righe di Wikipedia in italiano che spiegano cosa siano e sarebbe stato meglio il contrario. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:39, 17 lug 2012 (CEST)
 
== Yokosuka E5Y ==
 
Per quanto riguarda la motorizzazione radiale Bristol Jupiter del [[Yokosuka E5Y]] Kai 3, nel paragrafo "''Storia del progetto''" si parla del Bristol VIII; nella sezione "''Versioni''" è il Jupiter IX, mentre nel template è il Jupiter F9. Qual'è la versione corretta? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 21:19, 19 lug 2012 (CEST)
 
== Montante ==
 
3C, in tutte le voci relative ai biplani, quando si parla della configurazione alare viene sempre riportato che le due ali sono collegate tra loro da uno o più [[montante|montanti]], con la parola "''montante''" collegata sempre con un link blu come ho fatto io. Il fatto è che se si prova a cliccare il link si va a finire in una pagina di disambigua con quattro significati, nessuno dei quali a niente a che fare con l'aviazione. Non ho la competenza ingegneristica adatta a creare la voce; a chi la si potrebbe chiedere? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:05, 20 lug 2012 (CEST)
:Avevo anch'io inizialmente pensato a Nubifer, ma ho fatto la tua stessa considerazione sui motori a getto. A questo punto va bene proporla all'Aviobar, ma nel frattempo sarebbe meglio togliere i link ai "montanti" in attesa di definire la nuova voce: montante (aereonautica)? --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:39, 20 lug 2012 (CEST)
::Dal momento che evocate il mio fantasma mi permetto di impicciarmi :-) Volendo si potrebbe partire da [[:en:Lift strut|qui]]. Se non avete fretta posso farne una traduzione quando mi si svuota la sandbox (in settimana).--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 21:36, 21 lug 2012 (CEST)
:::Ma si accomodi pure, fai pure con comodo dato che è da un po' che manca quanche giorno in più non guasterà, semmai mi propongo nel lavoro sporchissimo che ci sarà da fare per andare a wikilinkare correttamente :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:12, 21 lug 2012 (CEST)
::::Eh... cos'era questo?! Un breefing del reparto tecnico della squadra corse?! Oppure un allegro ritrovo di comari che prendono il te alle 17:00? Non mi avvisate?!? Allora fate senza i miei biscotti?! :-P Quando fate così, siete uno spettacolo!!!! ANDIAMO!!! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:05, 21 lug 2012 (CEST)
 
== re: Bauverbot ==
 
Ciao 3C, la voce "Bauverbot" di de.wiki si riferisce a normative edilizie austriache. La parola in sé significa semplicemente "divieto di costruire". Che si riferisca agli aerei, è chiaro solo dall'eventuale contesto, come nel caso del sito in inglese che hai linkato come fonte. Ho modificato al voce di it.wiki in tal senso. Riguardo al tema del divieto di costruire aeromobili, per una eventuale voce che spieghi la vicenda puoi metterti in contatto con Zerosei che si è occupato della voce [[Luftwaffe_(Wehrmacht)#Origini]], visto che il tema interessa anche quella voce ed è accennato nel paragrafo "origini". Non sarò molto presente nei prossimi giorni, aggiona(te)mi se ci sono novità e se vi posso aiutare in qualche modo. Buon lavoro, --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 13:44, 22 lug 2012 (CEST)
 
== E volevo ringraziarti anche... ==
 
...per essere intervenuto nella segnalazione per la vetrina della voce su [[Jean-Jacques Rousseau]]; so che sei un eclettico ma, visto in particolare che si trattava di un argomento che non rientra nei tuoi interessi principali, è stato gentile da parte tua. (Non te l'ho detto prima perché non si sa mai cosa può essere considerato una campagna elettorale...) ;) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 18:52, 22 lug 2012 (CEST)
 
== Monitoraggio. ==
 
Sistemo due cose sul [[Fiat CANSA F.C.20]] e metto uno sguardo. Da sobrio, se riesco... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:51, 23 lug 2012 (CEST)
 
:Psssst... Metti la fonte nell'infobox del [[Siemens-Schuckert D.III]], oppure non l'hai sotto mano?! Tutto il resto mi pare in ordine... 'notte! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:02, 23 lug 2012 (CEST)
 
== Montante 2, la vendetta ==
Ciao, ho completato la traduzione della pagina inglese, che però si riferisce ad un particolare montante che è quello, per intenderci, dei cessnini. In realtà il montante interalare dei biplani è un sottoinsieme della controventatura che era generalmente costituita di aste (verticali) interalari e tiranti diagonali (che assolvevano alle funzioni della neopubblicata [[asta di controvento]]). Prima di lanciarci nella correzione dei wlink dei montanti dei biplani, mi chiedevo se conveniva creare uno stubbino dedicato solo ai montanti dei biplani o una nuova voce per la controventatura o aggiungere dentro l'asta di controvento una sezione dedicata ai montanti dei biplani (tra l'altro già adesso nel paragrafo dei cenni storici della nuova voce è spiegato a grandi linee anche il montante dei biplani). Che dici? --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 13:45, 26 lug 2012 (CEST)
:<small>Ach! ho visto solo ora che c'era pure la pagina [[en:Interplane strut]]. Allora mi rispondo da solo ed inizio a tradurla :-) cia cia</small> --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 13:50, 26 lug 2012 (CEST)
::{{fatto}} pure il [[montante interalare]]! <small>ma quanti caspita di biplani hai messo su wikipedia? Qui facciamo notte a cambiare tutti i wlink! :P</small> --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 16:31, 26 lug 2012 (CEST)
 
== M'ovida ==
 
Ciao, ti dirò che prima avevo notato "solo" che il gruppo era stato fondato appena due anni fa e la frase ''il 13 luglio 2012 esce il loro primo album "Someday"'', il che significa da un lato che la prima "esperienza" importante è di pochi giorni fa (e poi, album pubblicato da quale etichetta?), dall'altro che, come dire, Wikipedia potrebbe essere sfruttata come una vetrina. Ora vedo anche ''con ben due video musicali'' (capirai, due), ''ottime conoscenze, potrebbero fare strada'' (eh??), ''sta inoltre avendo un grande successo sul noto sito web YouTube'' (nessun riferimento preciso alle visualizzazioni, e poi "inoltre" rispetto a cosa?). In definitiva, nella voce non c'è nulla di rilevante, anzi mi pare un chiaro tentativo promozionale. Al Progetto non ha ancora risposto nessuno, ma onestamente non vedo alternative all'immediata. Ciao e buona giornata! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:08, 29 lug 2012 (CEST)
: Dulcis in fundo, guarda contributi e talk dell'autore ([[Utente:Giorgio MicHof|Giorgio MicHof]] = evidentemente Giorgio Micheletti, ovvero il produttore del gruppo)... Più chiaro di così! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:11, 29 lug 2012 (CEST)
::Infatti sono le stesse considerazioni che avevo fatto anche io, la mancanza di elementi oggettivi, lo stile discorsivo/dilettantesco e un recentissimo album autoprodotto (G.M. records) non mi sembra che portino all'enciclopedicità. Mettiamoci anche che il primo C4 che avevo apposto non ha avuto replica se non la sua rimozione e l'insistenza nel riproporre la voce, in contemporanea anche su en.wiki dove ho messo ora il template "Notability". --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 12:13, 29 lug 2012 (CEST)
 
== Pitcairn PCA-2 ==
 
Roberto, nella sezione ''Storia del progetto'' della [[Pitcairn PCA-2#Storia del progetto|voce in questione]], l'ultima parte del primo paragrafo è stata lasciata in inglese (''The lift by the four-blade ...''). Ti è rimasta in sospeso nella traduzione o c'è qualche altro motivo?--[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 17:27, 31 lug 2012 (CEST)
:Dai un'occhiata se corrisponde a quello che volevi scrivere tu. Ciao,--[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:16, 31 lug 2012 (CEST)
 
 
==Ciao==
Ciao caro, ogni tanto torno su questi lidi, poi mi imbatto in certe cose e mi ricordo perché ho mollato :-P Scherzi a parte, è sempre un piacere gironzolare qui. A presto --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''Petite peste''</sup> 14:48, 6 ago 2012 (CEST)
 
== Armstrong Whitworth F.K.3 ==
 
Roberto, nell'incipit della [[Armstrong Whitworth F.K.3|voce in questione]] dici che ''non venne mai utilizzato nè in prima linea nè in operazioni belliche''. La foto inserita nel template ritrae però l'esemplare No. 6219 catturato dai bulgari nel 1917. La voce inglese dice che il velivolo andò fuori rotta, ma siccome è improbabile che fosse in gita turistica, dovrebbe essere comunque relativo ad un impiego bellico. Ciao--[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 17:48, 6 ago 2012 (CEST),
:Avevo pensato anch'io che fosse uno dei velivoli stazionati a Salonicco, che non è prima linea ma lo farebbe rientrare comunque nell'uso bellico. Sarebbe quindi meglio rendere più soft l'incipit, magari escludendo solo la prima linea (il che mi sembra appurato). Visto che sono di Vicenza, se non fosse così caldo farei anche un salto a Rovigo per discuterne assieme con qualche tassista simpatico. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:24, 6 ago 2012 (CEST)
 
== Hansa-Brandeburg G.IK ==
 
Roberto, nel paragrafo [[Hansa-Brandenburg G.IK#Storia del progetto|Storia del progetto]] dici che ''il prototipo fu portato in volo prima della fine del 1918''. Nel template invece la data del primo volo è indicata come 1917. Qual'è l'anno giusto? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:01, 6 ago 2012 (CEST)
 
== Stub Aviazione più visti ==
 
Ciao, ho elaborato la lista che chiedevi, la trovi qui [[Utente:Radio89/Sandbox4]].
Buon lavoro! :) --[[Utente:Radio89|Radio89]] ([[Discussioni utente:Radio89|msg]]) 17:58, 7 ago 2012 (CEST)
 
==Monitoraggio==
Ciao, ho visto che nel dicembre 2011 hai aggiunto il ''template monitoraggio e monitaviazione'' sulla pagina di discussione dell'[[Eliporto di Gozo]]. Confesso che non ho idea di come funzionino questi template e ti volevo chiedere, chi li aggiorna? qualsiasi utente? Chiedo perche' visto che ho cercato di migliorare la voce mi farebbe piacere avere del feedback e su cosa sia ancora necessario e migliorabile. Ciao, e grazie per il tuo tempo.--[[Utente:Sal73x|Sal73x]] ([[Discussioni utente:Sal73x|msg]]) 13:41, 11 ago 2012 (CEST)
:Grazie mille, sei stato chiarissimo e non c'e' problema per il pippone, era proprio quello che mi serviva! Come hai detto tu, se aggiornassi io stesso il template per la voce non sarebbe la mossa piu' corretta e quindi vedro' di inserirla tra le ''voci nuove'' appena avro' finito (nel caso nessuno aggiorni il template lo faro' io piu' avanti). Grazie per l'avvertimento sul travaso di bile :-). In questi anni su WP ne ho avuto diversi, ma mi hanno insegnato a conoscere la comunita' il cui input nel 99% dei casi e' stato utile ed apprezzato (motivo per cui ti ho scritto). Grazie per il pippone, consigli ed aiuti. Ciao!--[[Utente:Sal73x|Sal73x]] ([[Discussioni utente:Sal73x|msg]]) 16:31, 13 ago 2012 (CEST)
 
== Per mantenermi in forma... ==
 
Sfrutto le ultime ore di vacanza, al fresco dei monti del Tirolo austriaco... Ti segnalo la voce [[Fokker K.I]] nella quale hai lasciato in sospeso il discorso d'apertura circa il passaggio ai velivoli dotati di armamento. Al momento inserisco monitoraggio con "scrittura" '''C''', fammi un fischio quando hai concluso. Presto ci sentiamo dal vivo. Ciao socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:08, 12 ago 2012 (CEST)
:Ho visto i tuoi contributi, per quello mi metto avanti. Non hai idea di come si stia al fresco di Innsbruck con il timore di scendere le valli che immagino già impastate di afa e zanzare... In quanto al Carlino, la sezione on-line non parla. Tu fai lo scan della pagina che ti mette in mostra. A presto! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:21, 12 ago 2012 (CEST)
 
== Re: ==
 
Ciao! Nel merito delle presunte ricerche originali in voci che necessitano di un po' di digressioni rispetto all'argomento principale per risultare complete e interessanti direi proprio che non c'è da preoccuparsi; credo che si possa far rientrare nell'elementare buon senso il fatto di aggiungere informazioni pertinenti che qualunque fonte potrebbe confermare, anche se tali fonti non sono disponibili (si possono sempre aggiungere...) Per quanto riguarda l'evoluzione "dai primi velivoli disarmati in qualcosa di più aggressivo", purtroppo ancora non ho sotto mano i miei libri: prometto che quando li avrò controllerò e ti farò sapere; nel frattempo, potrebbero esserti utili [http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/airplane%20at%20war/Aerial%20Reconnaissance%20in%20World%20War%20I.htm questo] e [http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/airplane%20at%20war/World%20War%20I%20Aerial%20Combat.htm questo] link, che riassumono un po' il passaggio dal ricognitore disarmato o dotato di rivoltelle e carabine ai primi caccia propriamente detti. Un saluto :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 19:28, 12 ago 2012 (CEST)
:Con molto ritardo, eccomi qui: quando hai bisogno di una fonte per la storia della nascita dell'aereo da caccia, dalle prime pistole e carabine a bordo dei ricognitori fino alla mitragliatrice anteriore fissa e sincronizzata (passando per gli aerei a elica spingente, per i biposto con osservatore armato e per le mitragliatrici montate sopra l'ala superiore dei biplani) puoi citare {{cita libro|cognome=Grant |nome=R.G. |coautori=(ed. italiana a cura di R. Niccoli) |titolo=Il volo – 100 anni di aviazione |anno=2003 |editore=DeAgostini |città=Novara |ISBN=88-418-0951-5 |pp=72-73 |cid=Grant}} Spero che ti sia utile... ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 20:42, 3 set 2012 (CEST)
 
== sono a [[Cavarzere]] ==
 
Ciao Threecharlie, sono a Cavarzere, ti ricordi che dovevo andare a informarmi su alcune cose? ricordi quali o vado a leggermi le discussioni passate, ti serve qualcosa di nuovo anche nei dintorni del comune? ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:40, 13 ago 2012 (CEST)
 
== ANT-22 ==
 
Veramente bel lavoro! Anche il sito linkato è valido; me lo metto tra i collegamenti da utilizzare. Parlando d'altro: ricevuta posta elettronica? Era quello il libro di cui parlavi? Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 07:24, 15 ago 2012 (CEST)
 
== Buffalo & Co. ==
 
Ricevuto. Dammi tempo un paio di giorni, dovrei avere qualcosa in archivio. Giusta l'osservazione sulle RO, che non sono il nostro mestiere (concordo con quanto uscito nel discorso con MLW). Appena passo a casa una sera, ti chiamo. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:00, 15 ago 2012 (CEST)
 
:Però, intanto possiamo affrontare un discorso particolare: le denominazioni dei velivoli della marina. [http://www.driko.org/usdes2.html#AF1920 Qui], un po' in basso, trovi il dettaglio di un sistema che (almeno a grandi linee) conosci già. In sostanza '''SB''' indica '''Scout Bomber''' e la '''A''' indica la '''Brewster''' (nel periodo 1935 - 1943). Poi c'era la questione del '''numero''': progressivo, per tipologia di missione, per ogni singolo costruttore; per cui '''SB-senza numero-A''', era il 1° scout bomber prodotto dalla Brewster. Era evidente che, per un addetto ai lavori, SBA era sufficiente ad identificare il velivolo. Lo stesso arnese volante diventava SB'''N''' in quanto la '''N''' indicò la '''NAF''' nel periodo 1922-1945 (''ci va di lusso che si trattava anche per la NAF del primo scout bomber... l'arnese rischiava il passaggio da SBA a SB3N, a puro titolo di esempio'').<br />Perchè il pippone? Perché trovo riduttivo (o superficiale) dire che l'arnese "nel frattempo aveva mutato la sua designazione ufficiale in SBN". Però non sono mai stato in grado di dirlo in modo succinto... Tu hai qualche idea?! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:15, 15 ago 2012 (CEST)
 
::Direi che la modifica è adeguata al mio intento. Come sempre ragionarci su in due è una buona idea. Oggi guardo in archivio se trovo qualche notizia in più. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 13:59, 16 ago 2012 (CEST)
 
:::Veniamo al nostro ''affare'' volante SBA/SBN. Il progetto risulta indubbiamente precedente a quello del ''Buffalo'', in quanto il contratto per la costruzione del prototipo dello scout bomber risale al 15 ottobre del 1934 mentre il caccia nasce sulla base di una specifica del 1936. Provo a mettere due accenni nella voce; ci metto note e bibliografia, se ritieni sistema pure come credi. Letto dell'Anatra con il doppio fondo... ma poi il francese che fine avrà fatto? =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:23, 16 ago 2012 (CEST)
 
== Re: a grande richiesta... ==
 
Ciao, non male quella paginetta. In effetti la penso anch'io come te che è cosa buona e giusta soddisfare (per quanto possibile e compatibilmente con i nostri interessi) le curiosità di chi, da fuori, si affaccia su wp magari per la prima volta. Me la metto negli OS e cercherò di scegliere lì in mezzo i miei prossimi obiettivi.
 
Tra l'altro, proprio in corrispondenza dell'ondata di accessi alla voce [[scramjet]] per i noti fatti di questi ultimi giorni, mi sono reso conto che forse dovrei ''ammorbidire'' un po' (almeno) gli incipit delle voci tecniche. All'inizio pensavo (dati anche i bassi accessi giornalieri che quelle pagine in genere hanno) che era meglio usare termini propri, ancorché squisitamente tecnici, e risolvere col wlink alla voce desueta. In realtà, la fallacia del ragionamento sta nel fatto che anche nella voce di rimando potrebbero esserci tecnicismi che portano a saltellare senza fine da una pagina all'altra, perdendo il filo. Ragion per cui, se ti capitasse di imbatterti in "mie" voci che richiedono una ''nazionalpopolarizzazione'' non ti far scrupolo di modificarle e/o avvisarmi della necessità di rivederle. Cia cia --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 12:25, 17 ago 2012 (CEST)
:beh, i noti fatti sono che l'[[Boeing X-51 WaveRider|X-51]] ha fallito il suo terzo test e che i maggiori quotidiani hanno ripreso la notizia con suggestive speculazioni di come un eventuale aereo da trasporto ipersonico potrebbe avvantaggiarsi delle ricadute tecnologiche (scramjet) di quel programma militare. Non ti sei perso niente, comunque :-D <span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 13:00, 17 ago 2012 (CEST)
 
== Re:Ti chiedo una cortesia ==
 
Eh, ma se inizio a tenere un indirizzario degli esperti da contattare sto fresco! Comunque, grazie per la disponibilità: se avrò dei problemi con voci di aeronautica ti farò sapere (ammesso che mi ricordi di contattarti, il che non è affatto scontato :) ). Sulle supposizioni e controsupposizioni lasciamo stare, guarda. Almeno ho avuto la fortuna di scoprire il vespaio solo oggi anziché doverne seguire penosamente gli sviluppi giorno per giorno :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 16:27, 20 ago 2012 (CEST)
 
== RE: Giusto per Capire... ==
 
Scusa ma '''non ho visto''' la nota. Cmq non mi ritengo un'esperto bensì un '''wikipediano qualunque'''.
Ps: il Template stub non l'ho messo io. --[[Utente:AndrewInter|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">AndrewInter</span>]][[Discussioni utente:AndrewInter|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi tutto</sup></span>]] 12:55, 21 ago 2012 (CEST)
:Sta tranquillo, era un mio errore =). Non ho visto né le note né la bibliografia. Buon wikilavoro ;) --[[Utente:AndrewInter|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">AndrewInter</span>]][[Discussioni utente:AndrewInter|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi tutto</sup></span>]] 16:38, 21 ago 2012 (CEST)
 
== Re:TA 183 ==
Alùr, ho dato un'occhiata rapida alla voce in inglese ed alle fonti che riesco a reperire online. Sarei dell'idea di cassare le parti "sembra che..." che, comunque, potrebbero trovare riscontro nella monografia ''Myhra, David. Focke-Wulf Ta 183 (X Planes of the Third Reich)'' ma a cui non ho accesso. Tra l'altro mi è capitato diverse volte di incontrare nelle monografie toni un po' troppo "entusiastici" su cui volentieri sorvolerei per rimanere su fatti un po' più concreti (dimensioni, materiali, disegni etc). Peggio mi sento per le prestazioni, visto che ho trovato valori abbastanza discordanti a seconda delle fonti. Ci metto mano, ma in questi giorni non so quanto tempo potrò dedicargli. Conto comunque di finirlo in settimana. Cia cia <span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 23:47, 21 ago 2012 (CEST)
:[http://modelscale.free.fr/photoscopes/Ta183/ Qui] ci sono un po' di disegni dell'epoca. Pensi che qualcuno di questi si possa caricare su Commons, o almeno in locale su it.wiki senza incorrere in qualche violazione di copyright? Al limite potrei rifare un tre viste in svg.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 00:22, 22 ago 2012 (CEST)
::Ho dato una sistemata alla voce con le fonti che sono riuscito a trovare online. Riguardo alla monografia di Myhra, diversi [http://www.amazon.com/Focke-Wulf-183-Planes-Third-Reich/dp/0764309072 commenti] mi hanno fatto desistere dall'utilizzare le corrispondenti parti fontate nella voce inglese. La voce risulterà un po' scarna, ma poggia su basi non dico certe, ma almeno ragionevoli.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 18:06, 22 ago 2012 (CEST)
 
== Re:Quando puoi... ==
Ho aggiunto qualcosa, quando scovo in che scaffale è andato a finire il libro più approfondito sulla chiesa vedo di finire. Il bambino penso faccia semplicemente parte della decorazione a tendaggi, per migliorare l'effetto trompe l'oeil (se non ricordo male la parte meglio conservata è poco sotto l'organo), vedrò comunque di informarmi meglio =) --[[Utente:Appo92|Appo92]] ([[Discussioni utente:Appo92|msg]]) 15:27, 22 ago 2012 (CEST)
 
== [[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]] ==
 
ciao, è più corretto che la voce nell'infobox abbia il nome ufficiale o il nome ufficioso? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:42, 22 ago 2012 (CEST)
: si capisco, ma infatti il discorso sul " meglio il nome con cui è maggiormente conosciuta" io lo posso anche tollerare sul titolo voce, perchè Wikipedia è un'enciclopedia vero, non un forum e quindi sarebbe giusto che avesse termini tecnici, ed è giusto ma è anche vero che deve facilitare la ricerca e gli utenti sono perlopiù "popolo" anziché esperti (è anche vero che esistono i redirect e bisognerebbe marcare questa cosa, si potrebbe aprire una discussione a riguardo, a meno che non sia già stato fatto). Però l'infobox almeno secondo me potrebbe contenere il termine ufficiale non quello popolare. Solo che io ho provato a fare la modifica ma non sembra essere andata a genio, me l'hanno annullata --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:56, 22 ago 2012 (CEST)
:: Grazie, molto dettagliato. Ciao :) --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:07, 22 ago 2012 (CEST)
 
== Altro che occhio! ==
 
Mi fai una domanda assai difficile, dal momento che l'inquadratura è avara di dettagli. A giudicare dalla gamba del carrello con doppia ruota e dal motore, che sembra proprio un [[Isotta Fraschini V.4]], direi che potrebbe trattarsi di un [[Caproni Ca.36]]. Però, ripeto, è difficile esserne certi: si può scrivere nella didascalia, ma lascerei un "forse" a scanso di corbellerie. Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 14:07, 23 ago 2012 (CEST)
:Be', se fosse davvero del 1915 il velivolo non potrebbe essere un Ca.36 ma al massimo un Ca.32, però mi sembra che l'immagine combaci meno precisamente con l'ipotesi Ca.32 (sempre per piccole differenze nel carrello e nel motore). Comunque Nicola Romani, che ha caricato la foto, ha inserito [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File%3ASilvio_Palli_nel_1915.jpg&diff=29243229&oldid=29242988 questo appunto] secondo cui sembra errato che la foto sia del 1915, ed è più probabile che sia leggermente successiva. Cameri invece, purtroppo, non mi dice niente. La mia proposta per la didascalia sarebbe "Silvio Palli [ecc. ecc.] davanti a un bombardiere [[Caproni]], forse modello [[Caproni Ca.36|Ca.36]]". --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 14:44, 23 ago 2012 (CEST)
 
== Re: Felice Marra ==
Ciao Threecharlie, scusa se ti ho conflittato, ho cancellato mentre tu spostavi :-). La voce era soprattutto un CV-promo, poi per i criteri sufficienti occorrono almeno tre libri. Ciao, e buon lavoro! --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:40, 23 ago 2012 (CEST)
 
== [[Discussione:Aeroporto internazionale di Užhorod]] ==
 
Ti inviterei a rivedere i tuoi giudizî di monitoraggio. In particolare, i dati sono riportati nei numerosi collegamenti esterni, quindi non è vero che la voce sia priva di fonti. In secondo luogo lo stile mi sembra molto lineare e mi sembra di aver rispettato al 100% la formattazione. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 17:03, 23 ago 2012 (CEST)
:Non capisco perché fonti cartacee (bibliografia) sarebbero migliori o più attendibili di fonti web. Le fonti web ci sono, le note mancano perché la voce è breve, sicché è inutile puntellare ogni periodo con le note. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 19:07, 23 ago 2012 (CEST)
::Non mi sembra che la superiorità del cartaceo sul digitale sia mai stata sancita da una discussione consensuale, anzi io direi piuttosto che il digitale è preferibile. Ad esempio per scrivere [[Daniel Tállayi]] sono dovuto andare in una biblioteca slovacca (e cara grazia che mi abbiano consentito l'accesso), mi sembra che il problema della controllabilità sia abbastanza importante (è per la controllabilità che inseriamo le fonti...)--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 19:38, 23 ago 2012 (CEST)
 
== Ital-caccia ==
 
Bene, bene. Stiamo sollevando molti coperchi di pentole sporche... Direi che possiamo mettere in scaletta anche il Ro.51 (chiaramente con la dovuta calma). Gli do uno sguardo, così vedo cosa ne penso.
 
Tu dai un'occhiata alla discussione del Re.2000 perché, secondo me, abbiamo da farti lavorare un pochino... (in retromarcia?). Eh, eh, eh... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 20:20, 23 ago 2012 (CEST)
 
==Re:incidenti in Italia==
Non vedo che cosa c'entri il POV, dal momento che mi sono limitato ad operare un'estensione analogica di quanto già collaudato in voci omologhe; quindi non vedo la necessità di previe dissertazioni.--[[Utente:Naumakos|Naumakos]] ([[Discussioni utente:Naumakos|msg]]) 23:26, 23 ago 2012 (CEST)
 
== Immagini dal Caproni ==
 
Ciao! Come promesso, ho fotografato alcuni degli oggetti (motori in particolare) che ci mancavano dal Museo Caproni. Puoi dare un'occhiata ai miei [http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:ListFiles/MLWatts ultimi upload] su Commons; nei prossimi giorni ne caricherò ancora, man mano che li metto su ti do una voce. Un saluto! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 23:00, 24 ago 2012 (CEST)
:Tre cose: primo, se vuoi dare un'occhio ci sono ancora alcune immagini dal Caproni (stesso link di sopra) e prima di tornarmene a Milano spero di riuscire a scattarne ancora qualcuna, per esempio al Ba.19, al SAIMAN 202 eccetera eccetera...; secondo, bella l'idea dei navbox per designazione; terzo, bella la voce sul [[Nieuport 16]], proprio bella ;-) E bravo il nostro 3C! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 21:08, 26 ago 2012 (CEST)
::Sicuro, mi metto al lavoro su un treviste per il Type 16. Per quanto riguarda le foto, se non ti spiace lasciami il Gabardini G.51 e il Bristol-Coanda-Caproni; per il resto, hai carta bianca (in particolare, se per esempio ti va di scrivere la voce sul Le Rhône 9J/Oberursel Ur.II prendi due piccioni con una fava :D ) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 21:43, 26 ago 2012 (CEST)
:::Ciao! [[:File:Nieuport 16 3-view (Vickers).svg|Qui]] il Nieuport 16 con la mitragliatrice Vickers. Ho dato un'occhiata al [[Sopwith Dolphin]] e ho riformulato la frase sullo scalamento, inserendo anche un link che non si sa mai... ;) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Laß dir Zeit''</sub>]] 22:29, 28 ago 2012 (CEST)
 
==Aviazione nella prima guerra mondiale==
 
Ciao Threecharlie scusa se non ti ho risposto prima sono rientrato dalle vacanze da due ore (e già sto qua, mi sa che la wikidipendenza è peggiorata :-) ). Sei assolutamente il benvenuto a lavorare sulla voce, è un lavorone...ho comprato una serie di libri per poter documentare bene le diverse cose, quindi se vuoi possiamo collaborare nel darle forma, che da solo non ce la faccio. A presto!--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 13:18, 26 ago 2012 (CEST)
 
:Ok, ho cercato a lungo di farcela da solo, dato che ci tengo molto all'argomento (e confesso che puntavo a guadagnarmi una Aviation Barnstar :-( ), ma è un lavoro troppo improbo per una persona sola, devo arrendermi. Domani io riprendo a lavorare, quindi sarò in Wiki di nuovo a pieno ritmo...--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 13:40, 26 ago 2012 (CEST)
 
== Sagra del Fusillo ==
 
Dov'è che ravvisi il contenuto promozionale?
Quindi una sagra non ha diritto ad una pagina su wikipedia?
A quando la cancellazione delle varie sagre delle rane, dei funghi e dei frutti persi che ci sono su wikipedia?
Grazie.
: 1) Non sono un simpatizzante o organizzatore (notizia assolutamente inutile, che tu, sbagliando, mi hai cooptato facendo alcune allusioni). Sono uno che sa qualcosa e la vuole registrare/rendere permanente. 2) Il fatto che il moderatore di turno non conosca un qualcosa non gli da' diritto di cancellare una pagina. 3) Il fatto che vi siano 8000 sagre, non impedisce di catalogarle tutte e 8000. O esiste un problema di spazio in wikipedia? Le moderne tecnologie non consentono forse di arrivare instantaneamente all'informazione di interesse, anche se la mole dei dati è notevole? La quantità non è assolutamente un problema, anzi sostengo che sia una cosa buona. 4) Le pagine delle sagre sono tutte promozionali, per la semplice ragione che "rendono nota" quella sagra... ti segnalerò per il sopruso. --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 01:53, 27 ago 2012 (CEST)
:: Non mi interessano onestamente i tuoi suggerimenti sul mio stile, e neanche che al settentrione ci sono 10000 sagre. Se ho un'idea la porto avanti. Il fatto che 5 utenti/amministratori la vedano in un modo non significa che abbiano ragione. Il mondo purtroppo (e non mi riferisco a voi) è pieno di imbecilli. --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 01:55, 27 ago 2012 (CEST)
:: Hai scritto,poi, un sacco di cose fuori tema e fra l'altro mi hai diffamato, dicendo che sarei interessato a promuovere la sagra perché ne potrei avere un vantaggio economico. La diffamazione è punita dal codice penale... sappilo. --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 02:09, 27 ago 2012 (CEST)
Devono starci tutte. Qualcuno di quelli ha provato a descrivere la sagra e gli è stato vietato? Il problema vero è l'opposto, cioè che non ci sono abbastanza persone/volontari per catalogare tutto lo scibile. E voi all'opposto che fate? Incontrate qualcuno che vuole dare il suo contributo e gli mettete i bastoni fra le ruote! --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 03:22, 27 ago 2012 (CEST)
COmunque vorrei una discussione pubblica sulla tematica, non mi interessa discutere con voi che già avete raggiunto il vostro "verdetto". --[[Utente:Ilpirata|Giovanni D.]] ([[Discussioni utente:Ilpirata|msg]]) 03:23, 27 ago 2012 (CEST)
 
== San Diego 88 ==
 
Io in questi casi non sono per nulla morbido; fossi stato presente in quei giorni sarei andato di cancellazioni immediate a tutto spiano, sia perché sono tradotte con babelfish, sia perché è del tutto evidente che l'utente in questione non ha la minima idea dell'argomento su cui sta scrivendo e non c'è una voce che sia una che non sia da riscrivere totalmente.
 
Sono tornato oggi e ho potuto dare solo un'occhiata di corsa ma diverse di quelle che ha inserito sono ancora cancellabili perché non ci sono stati interventi sostanziali e successivi ai suoi; metto la cosa nei "da fare" (e al prossimo inserimento vado anche di blocco lungo visto che è in write only) ;-)
 
Ciaoo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:28, 27 ago 2012 (CEST)
:Approvo la tua decisione ;-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:50, 28 ago 2012 (CEST)
 
== Sopwith Snipe ==
 
Roberto, ho completato la [[Sopwith Snipe|traduzione]] che avevi lasciato in sospeso. Dacci un'occhiata. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:36, 27 ago 2012 (CEST)
 
== Cs-1 ==
Sul Gunston che ho (arrivato in dono a dorso di mulo), si narra che:
# György Jendrassik è stato il primo a costruire un turboelica.
# Il disegno del Cs-1 fu completato nel 1937 e prevedeva una potenza di 1000 hp a 13500 giri.
# Il Cs-1 fu provato per la prima volta nell'Agosto del 1940 e si mostrò così promettente da mandare avanti il progetto dell'X/H.
# Tra le caratteristiche del turboelica vi erano un riduttore ad ingranaggi, un compressore a 15 stadi collegato mediante un albero di elevato diametro ad 11 (!) stadi di turbina, una camera di combustione ripiegata a flusso inverso, dischi turbina raffreddati ad aria e palette con radici estese.
# Tutto l'ambaradan (Cs-1 e X/H) fu cancellato nel 1941 a causa della guerra e riconversione della fabbrica alla produzione dei DB 605 della Mercedes.
 
In quella fonte (''World Encyclopedia of Aero Engines, 5th Edition'') non ci sono riferimenti alle prestazioni del velivolo. Sorry. --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 22:02, 27 ago 2012 (CEST)
 
== Immagine TECNAM P96 ==
 
Mi pare ci sia '''urgente''' bisogno di te. Vedi qui [[:File:Tecnam P96 Golf vista prospettica.jpg]]. Io non mi ci sono mai messo... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:54, 27 ago 2012 (CEST)
 
==Re:Dato che ti sei occupato della voce...==
Grazie caro! Molto carina infatti, si potrebbe inserire nel paragrafo o nella voce del ''[[Ugello de Laval|de Laval]]''. --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 23:52, 28 ago 2012 (CEST)
 
== Volo Air France 447 ==
Ciao, ho visto che la voce [[Volo Air France 447]] è stata proposta per la vetrina, sarebbe davvero bello se entrasse, perchè è una voce molto completa. Occorrerà sicuramente una mano, anche io sono disponibile per contribuire a migliorarla. [[Utente:GuglielmoB80|GuglielmoB80]] ([[Discussioni utente:GuglielmoB80|msg]]) 15:08, 29 ago 2012 (CEST)
 
== Re: ==
Ciao! Grazie e ricambio lo stesso nei confronti del core team del progetto. Magari si potrebbe fare una srl semplificata a 1 euro per le specifiche competenze che possiamo fornire in italiano sull'espansione nei mercati in forte crescita nel settore aeronautico. Secondo me neanche la Lufthansa Consulting sogna un team così forte e multidisciplinare. -- [[Utente:Alesseus]] ([[Discussioni utente:Alesseus]]) 11:00, 31 ago 2012 (CEST)
 
== Legno e tela ==
 
Questo è il [http://www.theaerodrome.com/index.php link]; buona caccia. Ci sentiamo dopo. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 13:43, 4 set 2012 (CEST)
 
==Re:==
Grazie, ma io mi sono limitato a tradurre dall'inglese e dal francese, e per molti aeroporti (fatto salvo forse quello di Nauru) le info sono un po' poche. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:33, 4 set 2012 (CEST)
:Ri-grazie :) ma già mi avevi benvenutato un anno fa --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:14, 5 set 2012 (CEST)
::eeeeeeeh?? :D--[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:47, 6 set 2012 (CEST)
 
== Sistema di designazione Idflieg ==
 
Roberto, ho completato la traduzione che avevi lasciato in sospeso nella [[Sistema di designazione Idflieg|voce in questione]]. Non è che ultimamente lo fai apposta per vedere se qualcuno ti dà una mano? Comunque dai una ricontrollata, anche alla definizione del link rosso su Sistema di designazione RLM. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 18:43, 5 set 2012 (CEST)
 
== Segnalo ==
 
Queste voci: [[Bombardiere B]] e [[Junkers EF 73]]. L'autore l'ho già contattato nei giorni scorsi vedendolo al lavoro sul [[Junkers Ju 188]] et similia. Io in questi giorni ho diversi impegni serali (ieri sera ho lucidato il guantone da catcher, speriamo che la schiena non se la prenda eccessivamente per le dosi di voltaren cui sarà sottoposta...), per cui non penso di poter essere d'aiuto. Magari mi mandi un messaggio e ti chiamo appena posso. Grazie mille, ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:13, 6 set 2012 (CEST)
 
== scusami ==
 
Scusami tanto per questo: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3ATrasporti&diff=52357362&oldid=52337748], se non ci fosse stato seguito non avrei fatto il rompiscatole, sentiti libero di contestare la mia mossa (ma non di prendere sul personale la cosa :P) scusami ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:26, 6 set 2012 (CEST)
: Alla fine i commenti sono stati ripristinati, anche se quello di Vale93b continuo a non condividerlo e nemmeno capirne l'utilità. Due utenti si sono dichiarati favorevoli ai commenti e così ho lasciato spazio al conseso. Ciao e scusa l'inconveniente nonché l'azione drastica ;) ma ho seguito (e interpretato) il [[Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche]]. Di sicuro non avevo intenzione di censurare. Ciao ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:32, 7 set 2012 (CEST)
 
== Modifiche RCAF ==
 
Hai ragione, dovevo verificare, grazie mille.--[[Utente:Edoardo Cavaleri|Edoardo Cavaleri]] ([[Discussioni utente:Edoardo Cavaleri|msg]]) 14:54, 7 set 2012 (CEST)
 
== Invito ==
Sull'invito al progetto aviazione ci devo pensare un po' su, più che altro il mio vero campo è quello della monarchia e delle famiglie reali (in particolare quella britannica), c'è per caso un progetto anche sull'ambito reale ?--[[Utente:Edoardo Cavaleri|Edoardo Cavaleri]] ([[Discussioni utente:Edoardo Cavaleri|msg]]) 15:10, 7 set 2012 (CEST)
 
== Sono di Giacciano con Baruchella ==
 
Ciao, spero di aver capito come funziona il sistema di comunicazione tra utenti. No, non sono un "write only", quando scrivo qualcosa mi piace farlo bene, anche mettendoci del tempo, ed eleborandolo per più giorni. Le voci create sono, comunque, sempre aperte ad ogni miglioramento altrui. Purtroppo non ho molto tempo da dedicare a wikipedia, è per questo, oltre al fatto che sto ancora imparando come muovermi, che non partecipo alle discussioni, non voglio dare l'impressione che sia per arroganza. Ho dato un'occhiata ai tuoi contributi, c'è da restare impressionati. Spero mi farai una buona lezione di wikipediese. Ciao. --[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 23:33, 14 set 2012 (CEST)
 
== Re:Taube ==
 
Be', sembra un lavoro abbastanza lunghetto, ma è veramente una bella immagine che in effetti arricchirebbe notevolmente la voce; la metto nelle cose da fare e quando è pronta ti avverto. Vista la quantità di versioni e la disponibilità di informazioni, poi, in effetti sarebbe bello riorganizzare la sezione "Versioni" trasformandola in una tabella piuttosto che in una lista; hai il mio supporto e se ti serve una mano, dimmi pure :) Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 17:35, 15 set 2012 (CEST)
 
:Nel caso serva una mano per le tabelle, se pensi possa essere utile basta un fischio. Che dici le lezioni di disegno ce le facciamo dare a novembre davanti ad un maiale fatto a fette sottili? :-))) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 18:56, 15 set 2012 (CEST)
 
::Eccomi! [[:File:Taube variants.svg|Qui]] c'è il disegno vettoriale. Che te ne pare? Posso fare correzioni se necessario, non c'è problema.
::A quando il maiale a fette? :D --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 19:57, 21 set 2012 (CEST)
:::Tieni sotto controllo [http://www.novemberporc.it/november-porc/presentazione.html questo]. Quando ci sono le date ufficiali del 2012 convochiamo un vertice. Certo che per pagare il lavoro che hai fatto ci vorrebbe una strage di suini. Che non lo sappia il WWF... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:01, 21 set 2012 (CEST)
::::Woooow! Be', a questo punto ci conto :) :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 22:28, 21 set 2012 (CEST)
 
== Ho guardato tutte le pagine del servizio ==
 
Ciao. Ho guardato tutte le pagine del servizio che fatto su Giacciano con Baruchella e Zelo, molto bello. Se dovessi ritornare vai a Giacciano, dove si trova la chiesa più bella, quella di Sant'Ippotito, non so perché don Stefano non te ne abbia parlato. Costruita dai Marchesi Bentivoglio è la più antica a piena di lapidi e tombe, era la loro chiesa di famiglia. Non è molto conosciuta. In più ce ne sono altre due più piccole, come la chiesetta della Madonna del Panetto, appena restaurata, ed un'altra di cui ora mi sfugge il nome. Ciao.
 
== Me 323 ==
 
Andava tutto bene. Per il futuro fai riferimento a [[Organizzazione della Luftwaffe (Wehrmacht)]], ciao e grazie della news. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 22:19, 16 set 2012 (CEST)
 
== Troppo entusiasmo ==
 
Ok, ti ringrazio per il consiglio, darò una bella lettura alle pagine indicate, sperando di capirle fino in fondo. E vero, forse mi sono lasciato trasportare dall'entusiasmo, ma sto cercando di imparare. Ti ringrazio per le correzioni, se vedi che c'è qualcosa di sbagliato correggi pure. Ciao! --[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 11:49, 22 set 2012 (CEST)
 
== American Expeditionary Force ==
 
Caro Threecharlie,
ammetto di non conoscere in dettaglio la storia cui tu fai riferimento; un fatto è certo, l'organizzazione militare di cui sto scrivendo io terminò i propri giorni nell'aprile-maggio del 1918, come si legge già nell'incipit.
 
Se tale osservazione non avesse un effetto dirimente, concorderei sull'opportunità di sottoporre il tuo quesito alla ''talk'' del Progetto Guerra.
 
Grazie per l'attenzione, a presto. --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] <sup>([[Utente:Filippof#Автомат Kaleido-quote|300+ a.k.]])</sup> - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 12:48, 22 set 2012 (CEST)
 
Grazie, troppo buono... --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] <sup>([[Utente:Filippof#Автомат Kaleido-quote|300+ a.k.]])</sup> - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 12:59, 22 set 2012 (CEST)
 
== MAI fidarsi ==
 
Il dato era pubblicato sul sito polacco di wikipedia, non mi fiderò mai più, è errato. Sono andato a tirarmi fuori la bibbia degli aerei polacchi, Polish Aircraft 1893-1939 di Jerzy B. Cynk, alla voce PZL P.6/P.7 pagine 146-154, il carico alare del P.6 risulta di 78,7 kg/mq e quello del P.7 di 81,8 kg/mq. Revisionerò immediatamente tutti i dati tecnici trascritti alla voce P.6. Ciao.
 
Ti do anche altri dati se vuoi aggiungerli: rapporto peso:potenza 2,8 kg/hp, velocità massima 292 km/h a 0 m, salita a 2.000 m in 2 minuti e 50 secondi, a 5.000 m in 9 minuti e 1 secondo.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:53, 22 set 2012 (CEST)
 
== Spada ==
 
[[Discussioni_progetto:Guerra/Biografie#Renato_Spada]] --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 11:44, 23 set 2012 (CEST)
 
== Deleks e NUI ==
 
Ciao! Al di là dei condivisibili dubbi di enciclopedicità sull'azienda e delle rimozioni dell'avviso da parte dell'[[Utente:Deleks2008|autore della voce]], non ti sembra che il nome utente dello stesso sia ''inappropriato''? ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:17, 23 set 2012 (CEST)
:Ciao Threecharlie, ho cancellato la voce che oltre ad essere promozionale, era anche copiata dal [http://www.deleks.com/company.html sito aziendale]. Ho bloccato l'utenza per NUI, essendo appunto il nome utente corrispondente a quello dell'azienda, e il suo unico contributo chiaramente auto-promozionale. Ciao :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 16:32, 23 set 2012 (CEST)
::Buon lavoro sporco, allora, sempre preziosissimo!! Ciao :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 16:41, 23 set 2012 (CEST)
 
== Robot positronico ==
 
Ciao, occhio che la didascalia dell'immagine che hai ripristinato dice esplicitamente "dal film ''I Robot''", qualificandolo come screenshot. In questo caso, non potrebbe essere usato nella voce. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:09, 23 set 2012 (CEST)
 
== [[SPAD A.2]], fusoliere e travi ==
 
Allora, allora. {{cita libro|cognome=Dicorato |nome=G. |coautori=G. Bignozzi, B. Catalanotto, C. Falessi |titolo=Storia dell'Aviazione |anno=1973 |editore=Fratelli Fabbri Editori |città=Milano |ISBN=no |pp=128-129 ''Dizionarietto dei termini aeronautici'' }} dice che le travi di coda sono sempre state assai poco diffuse tranne («forse») nelle fasi iniziali della prima guerra mondiale e che, rispetto alla configurazione con fusoliera, hanno «limitazioni di natura aerodinamica e strutturale». Pertanto, presumo che le ragioni che hanno portato a prediligere la fusoliera rispetto alle travi di coda non appena è venuta meno la necessità dei motori spingenti (a sua volta legata alle mitragliatrici non sincronizzate) siano state, per l'appunto, di natura aerodinamica e strutturale; di certo ci sarebbe molto da approfondire, ma non ho a disposizione fonti che mi consentano di farlo. Puoi dare un'occhiata alle sezioni "Advantages" e "Disadvantages" di [[en:Pusher configuration]], se non l'hai già fatto: anche se l'indicazione delle fonti non è un granché, c'è un po' di materiale. Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 16:48, 24 set 2012 (CEST)
 
== AL mio socio, in qualità di commonaro. ==
 
Ho trovato una foto di mio interesse in Flickr ([http://www.flickr.com/photos/sdasmarchives/4590424258/ questa]) con la sua bella dicitura "nessuna restrizione nota sul diritto d'autore". Ho visto, per altro, che lo stesso museo creatore dell'album ha la sua bella categoria ([[:Commons:Category:Images from San Diego Air & Space Museum]]).
 
Posto che sono 'gnorante come una talpa (''...e mi perdonino le talpe, sia chiaro''): quella foto la si può caricare allo stesso modo delle altre 133 già presenti? <small>Solo in un secondo tempo ti chiederò, nel caso, come si fa... :-P</small>
 
Grazie mille. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:09, 28 set 2012 (CEST)
 
:Guarda, dal punto di vista della possibile tirata d'orecchie credo sia meglio che la carichi io; però avrò bisogno di tempo (direi forse lunedì sera, se ti combaciano gli orari). Però avrò bisogno di mooooolto tempo per caricare l'immagine: non riesco neanche a salvarla sul mio computer, ti lascio immaginare... :-( Grazie socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:55, 29 set 2012 (CEST)
 
== Discussione ==
# perché è pretestuoso;
# perché volevo dargli la ''sciàns'' di spiegarsi. invece vedo che insiste. Se lo rifà la terza volta la lascio lì e apro la RdP. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:28, 29 set 2012 (CEST)
 
== Jotti da Badia Polesine ==
 
Scusami 3C, non mi ricordo più: tu hai il PDF dell<nowiki>'</nowiki>'''Annuario 1929-30'''? Io ho solo il '''1934'''... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:33, 29 set 2012 (CEST)
 
:Beh... se proprio non hai altro da fare, però. Sto cercando di capire che Isotta Fraschini otto cilindri avevano messo sul Fiat C.R.1 che così su due piedi non mi trovo. Non sono un grosso esperto, ma è il n° dei cilindri che mi stona con il produttore. Comunque ho un paio di libri anch'io, vedo cosa ne esce. Grazie mille comunque. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:09, 29 set 2012 (CEST)
 
::Già che se ne parla: l'annuario è diviso in sezioni, per cui oltre al CR1 dovresti trovare notizie circa il motore; motore che '''''potrebbe''''' essere la versione prodotta su licenza di un V-8 Hispano Suiza (HS-42???). Vedo se trovo altre informazioni via Flight. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:23, 30 set 2012 (CEST)
 
== Cordiali Saluti da [[Campora San Giovanni]] e [[Nova Kahovka]] e gentile risposta in merito ==
 
Buona Domenica Pomeriggio,
 
ti scrivo per salutarti e sapere come stai, nonché per ringraziarti per avermi contattato per l'articolo in questione, ti chiedo venia per il ritardo nel risponderti. Allora ho fatto un esamino della voce di [[Aleksandr Afanas'evič Spendjarov]] e sulla sua città natale, l'ho controllata in inglese e russo, posso chiedere anche qualche consulto a qualche collegha armeno, visto che è mio solito navigare in altre wiki per scambi di favore e traduzioni, tempo qualche ora e ti faccio sapere, comunque ho notato che nel distretto di [[Cherson (Ucraina)|Cherson]] ha tre grandi città belle sostanziose Kahovka, Nova Kahovka e Cherson per l'appunto, ti dico anche che ti è capitata a fagiolo contattando me, ho un amica che è di Cherson ma vive e ha messo su famiglia con uno dei 7 barbieri del mio paesello..di domenica suoliamo riunirci tutti al bar sopra il negozio del marito, sarà mio pensiero farti sapere nelle prossime ore, un abbraccio--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 15:22, 30 set 2012 (CEST)
 
Buonasera di Nuovo,
 
ti scrivo per salutarti e sapere come va lì a [[Rovigo]], qui un caldo da far paura...e pensare che qualche anno fà già si mangiavano le prime castagne [[Aiello Calabro|aiellesi]] o le [[Lago (Italia)|laghitane]], adesso niente o poco di niente, tornando al nostro discorso iniziato qualche ora fa, ho domandato a Tanja e mi disse che il compositore era di [[Kahovka]], solo che alcune volte facevano storie tra la Kahovka e la Nova Kahovka, come accade del resto nei vari paesi del mondo quando qualcuno di importante nasce in posto e poi i paesi o le città limitrofe si contendono il "Figlio Illustre", che di solito (anzi spesso) quando non era tanto illustre era ben criticato dai paesani. Detto questo per qualsiasi altro che posso fare per te non esitare a chiedere, nei limiti e nelle conoscenze sarò sempre a disposizione, anche se tarderò di qualche ora o giorno :)--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 20:31, 30 set 2012 (CEST)
 
== Nessun problema ==
 
Per ma va bene, nessun problema per la collaborazione a quattro o sei mani. Attualmente sto lavorando, a ritmo assai ridotto a dir la verità, al progetto del caccia leggero PZL.39, progettato dall'ingegner Zbysław Ciołkosz. Ciao!.
 
Ops, la firma...--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 18:43, 30 set 2012 (CEST)
 
== Cordiali Saluti e gentile richiesta di aiuto per un eventuale traduzione in veneto (ricambiata ovviamente in calabrese-siciliano) ==
 
Buonasera di Nuovo,
 
Ti scrivo per chiederti una gentilezza qualora potessi, avrei bisogno del tuo veneto, ossia delle nozioni di veneto che hai. Io mi arrangio un poco in veneto avendo dalla mia il Vallardino di Veneto..ma un utente di lingua madre è un poco più avvantagiato coi termini un poco più tecnico-linguistici, naturalmente la tua gentilezza io te la ricambio con un altra traduzione su scn.wiki/nap.wiki in quanto il mio dialetto (il camporese) ha due varianti alcune tendenze verso il siciliano e alcune in napoletano (o campano in genere), questa sorta di bilinguismo è nato dalla fusione dei vari dialetti calabresi nel corso dei 135 anni di storia della nuova Campora San Giovanni. l'articolo in questione sarebbe [[Radio Studio 54 Network]], qualora mi vorresti aiutare io ricambio la cortesia nel giro di 24 ore. questa radio è ascoltata grazie anche allo streaming anche in Veneto sia dalla diaspora calabrese che da altri che venendo in vacanza da noi hanno avuto modo di seguire qualche serata o diretta da noi. Certo di una tua certa risposta in merito ti ringrazio in anticipo di vero cuore, spero di sentirti presto--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 20:41, 30 set 2012 (CEST)
 
== Ustica ==
 
Ciao. Leggevo sulla talk di Fox2 che avevi in mente di aprire un vaglio sulla [[strage di Ustica]] e ti serviva un'anima pia per fare da revisore. E se quell'anima fossi io? :-) Stammi bene. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen;color:gold">'''93b'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 21:28, 2 ott 2012 (CEST)
:orbene, che ne dici? :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen;color:gold">'''93b'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:20, 3 ott 2012 (CEST)
::grazie. Direi prima di aspettare di vedere come si risolve la faccenda di Fox2, poi entriamo in azione e "giù di ramazza". :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen;color:gold">'''93b'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:49, 3 ott 2012 (CEST)
 
== Laboratorio grafico ==
 
{{LabGraf|Nastrino di onorificenza mancante|[[Utente:WolfRayet|WolfRayet]] ([[Discussioni utente:WolfRayet|msg]])}}--[[Utente:WolfRayet|WolfRayet]] ([[Discussioni utente:WolfRayet|msg]]) 02:36, 4 ott 2012 (CEST)
 
== Dove è l'errore ==
 
Se non sbaglio, o non ho letto male, la voce dovrebbe contenere: Infobox dell'aereo, Storia del progetto, Tecnica del velivolo, Impiego,note, bibliografia, ecc... Ho cercato di seguire ciò che era scritto nella pagina, dimmi cortesemente dove sono gli errori, per cercare di rimediarvi. Ciao--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:53, 4 ott 2012 (CEST)
 
== Cortesemente ==
 
Ciao, cortesemente quando hai un pò di tempo dai un'occhiata alla voce PZL.38 Wilk e dimmi se l'ossatura che gli ho dato corrisponde a qualla prescritta dalla tabella, e se può essere una base di partenza standard. Se non lo è dimmi dove sono gli errori, al fine di rimediarvi definitivamente. Quando vuoi venire a vedere la chiesa di Sant'Ippolito dimmelo che ci mettiamo d'accordo, grazie ancora. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 10:29, 5 ott 2012 (CEST)
 
== Vedi un po'... ==
 
Ciao socio! Oggi ti lascio [http://www.scribd.com/doc/45075287/Aircraft-of-the-Luftwaffe-1935-45-An-Illustrated-Guide questo], sai mai che possa interessarti... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:13, 5 ott 2012 (CEST)
 
:Poi ci aggiungo [http://www.scribd.com/doc/88273949/Soviet-combat-aircraft-of-the-Second-World-War questo], che male non farà neanche lui. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:26, 6 ott 2012 (CEST)
 
== Lavochkin La-5 ==
 
Ciao socio, non mi ricordo come è andata a finire la storia di questo qui. L'hai revisionato? Ci devi tornare su? Se hai finito devo aggiornare il monitoraggio. Se invece sei andato in crisi con le fonti e vuoi che ci torni su, fammi sapere. La voce è tra quelle del progetto N-POV, per cui se è chiusa la depenno anche dalle cose da fare. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:14, 7 ott 2012 (CEST)
 
:Allora: tra i link che ho recuperato qualcosa c'è, per cui magari da domani gli do una sistematina. Lavoro con il sistema della sandbox, per cui se ti sblocchi o hai qualcosa da inserire entra pure... hai le chiavi. =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:27, 7 ott 2012 (CEST)
 
== Leonida Schiona ==
 
Ciao, grazie per avere messo le mani sulla voce che sto cercando di migliorare. Ho altre foto ma non so come fare per le licenze in quanto non sono state scattate in Italia, hai qualche suggerimento? Se anche sono state scattate in territorio estero ma il soggetto è una persona, un gruppo di persone o un aereo?
Un caro saluto.--[[Utente:Tante JU|Tante JU]] ([[Discussioni utente:Tante JU|msg]])--11:01, 9 ott 2012 (CEST)
 
Ciao, in effetti potrei andare a salutarlo, è da un po' che non vado. Ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona e ti garantisco che era uno spasso. Ma che senso ha fare la foto della lapide? --[[Utente:Tante JU|Tante JU]] ([[Discussioni utente:Tante JU|msg]])
 
Le lapidi mi fanno tristezza ma il tuo punto di vista è rispettabilissimo. Ho caricato un paio di foto di quando era vivo! Dacci un'occhiata mi sembrano carine, fammi sapere cosa ne pensi. Ciao e grazie. P.S. io sono di Padova!!--[[Utente:Tante JU|Tante JU]] ([[Discussioni utente:Tante JU|msg]])--00:02, 10 ott 2012 (CEST)
 
== Re:Elica di Ca.3 ==
 
Ciao! Indentificare l'elica a vista è un problema superiore alle mie capacità: come vedi la differenza tra le [[:File:13 Volandia - Caproni Ca 1 - Flickr - KlausNahr.jpg|eliche dei primissimi aeroplani]] e [[:File:Caproni Ca.36 NMUSAF engine.jpg|quelle dei bombardieri della prima guerra mondiale]], che pure c'è, è sottile. Tuttavia direi, anche alla luce della didascalia apposta dal museo, che si tratta con ragionevole certezza di ''un'' Ca.3 inteso secondo la designazione dell'esercito, e quindi un Ca.33 secondo la designazione retrospettiva dell'azienda adottata nel primo dopoguerra, e non ''del'' Ca.3 sperimentale. Quindi il nome del file va bene così, piuttosto correggerei le due didascalie indicando che si tratta di un ''bombardiere'' Ca.3 così da fugare ogni dubbio nel lettore :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 15:51, 9 ott 2012 (CEST)
 
== Avviso ==
 
Hai post@ in casella. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 21:25, 9 ott 2012 (CEST)
 
== Polskie Lotnictwo Wojskowe ==
 
La dicitura esatta dovrebbe essere, salvo smentite, Polskie Lotnictwo Wojskowe, termine in uso dal 1920 al 1939. In Polonia l'aviazione militare era dipendente dall'esercito. Il 1° settembre 1939 era suddivisa in un comando autonomo, comprendente la Brigata Caccia, quella Bombardieri, più alcuni reparti da trasporto e collegamento. Il resto dei reparti era suddiviso come supporto alle Armate dell'esercito (Narew, Pomerania, Poznan, Modlin ecc...). Tale dizione, da quanto ho potuto vedere, è riportata sia da Jerzy B. Cynk (Polish Aicraft 1893-1939, Putnam, London, 1971) che da Hubert Mordawski (Polskie lotnictwo wojskowe 1920-1939). In più esiste una pagina appositamente dedicata su pl.wikipedia. Esisteva anche un piccolo servizio aereo dipendente dalla Marina (Morski Dywizjon Lotniczy). Se dici si può provvedere a modificare il termine sulle vosi relative agli aerei militari polacchi. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:44, 9 ott 2012 (CEST)
 
== Nieuport 24 ==
 
Nulla, su tutti i fronti... =[ --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:07, 10 ott 2012 (CEST)
 
:Nel frattempo ho sistemato anche le note del PZL.39. Prova a guardare il diff, per vedere se riesci a capire dove t'inceppi. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:07, 10 ott 2012 (CEST)
 
== Aeroporto di Padova ==
 
Ciao! [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Padua_Airport Questo] è quello che sono riuscito a ottenere oggi, ma vedrò di fare qualcosa di meglio quando il cielo sarà azzurro e quando cadranno le foglie dagli alberi. Perchè è difficile trovare punti sopraelevati da dove fotografare, a meno che non si decida di prendere l'aereo... Buona giornata! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:47, 11 ott 2012 (CEST)
 
== Renata Fusco ==
Ciao Threecharlie, scusami se ti disturbo sempre :-), ho notato che hai cancellato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Renata_Fusco&action=edit&redlink=1 questa voce] per criterio C7, ma in realtà dai "puntano qui" non vedo traccia di Pdc precedenti, al contrario ci sono molte pagine [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Renata_Fusco in cui è citata] La voce era stata taggata con S, F ed E, e il soggetto (anche da una breve ricerca in rete) non appare palesemente non enciclopedico. Che ne pensi di un ripristino? Ciao! :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:30, 11 ott 2012 (CEST)
:Ah, ecco, ti riferisci ai precedenti C4... In realtà, il C7 si applica per voci cancellate precedentemente per decisione comunitaria, ovvero in pdc, non per quelle precedentemente cancellate in immediata. In ogni caso, si tratta di cancellazioni risalenti al 2009, e nel frattempo qualche elemento nuovo nella carriera credo ci sia. Direi di ripristinare, ci sono comunque i tag S, F ed E, quindi la voce sarà "sotto controllo" :-). --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:46, 11 ott 2012 (CEST)
::sì, è vero, è al limite, ora provo a cercare qualche fonte. Ciao, e buon lavoro!! --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:57, 11 ott 2012 (CEST)
 
== Firmare o meno il tmp Tradotto da ==
 
Senz'altro: [[Discussioni_template:Tradotto_da#Firma|qui se ne discute]] e il man dice di non firmare, ma la motivazione non è chiara, per cui varrebbe la pena discutere un attimo la cosa. Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:31, 13 ott 2012 (CEST)
 
== Tradotto... ==
 
...Spero non in galera! :-)
Non era certamente necessario che tu "giustificassi" da me l'aver messo la mia talk negli OS! E' nel tuo pieno diritto. Stavo in modo scherzoso andante! Invece ti sarò grato se mi toglierai un dubbio: "(cosa che comunque vedo essere stata pensata da più d'uno)" si riferisce allo sputare o al tenere la ramazza impugnata? ;) Buon tutto, --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 00:53, 13 ott 2012 (CEST)
 
== Lavochkin La-5 (bis) ==
 
Beh, effettivamente la voce si è rivelata una bella sorpresa e grazie ai nuovi link mi sono trovato con una mole di informazioni piuttosto inusuale per una stella rossa.
 
Per quanto riguarda il motore, purtroppo ho in testa la tua stessa domanda ma non ho la risposta e, francamente, non mi ricordo se sono mai stato capace di risolvere il dubbi in passato. Magari provo a rileggere le voci fatte... ma airwar mi pare non nomini la data di passaggio, mentre l' M-71 non lo nomina proprio. Non mi ricordo se ru.wiki ha collegamenti esterni che possano esserci d'aiuto... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 12:21, 13 ott 2012 (CEST)
 
OK, per me va bene, un pò di pazienza perché sono preso fino a lunedì sera con la festa in paese, dopo vedrò di fare il possibile. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 01:11, 14 ott 2012 (CEST)
 
== Stradario di Rovigo ==
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Stradario di Rovigo]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br />
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Stradario di Rovigo|pagina di discussione della voce]]. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 18:58, 14 ott 2012 (CEST)
 
:Salve, segnalo di aver spostato il testo della voce in [[Utente:Erreland/Stradario di Rovigo]]. Saluti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:31, 23 ott 2012 (CEST)
 
== [[Discussioni_utente:DoppioM/Convenzione_sulle_onorificenze#Compattamento|Compattamento]] ==
 
Ciao Roberto, a proposito di quanto hai scritto nella pagina citata nel titolo, potresti cortesemente linkarmi uno o più piloti inglesi per vedere come sono riprodotti questi "benedetti" medaglieri? Grazie. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:51, 14 ott 2012 (CEST)
::Grazie. Spero che il tuo incipit (sasso, mano) nella pagina sia scherzoso perché questa mia richiesta intendeva solo soddisfare una mia curiosità (date anche le lunghe discussioni in merito) e non essere di critica (sottintesa) al tuo intevento. Ciao. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:42, 14 ott 2012 (CEST)
 
==Ci provo==
Carissimo, ovvio che passi sul tuo sentiero! Non solo è bello e ben curato, ma io ho una passione recondita sull'aviazione, non esauritasi neppure nel corso del mio servizio militare in Aeronautica a fine Anni Sessanta, al III Reparto Stato Maggiore (Piani, Operazioni, Sicurezza in volo), comandato dall'ottimo gen. Giuseppe Pesce. Quello che mise in piedi quello splendido Museo che è a Vigna di Valle e che ho visitato almeno una decina di volte, visto che lo ampliano continuamente e meritoriamente.<br />
Dunque: è probabilissimo che esistesse un embrione di aviazione militare turco-ottomana (L'espressione turca che usi significa proprio "Forze Armate Ottomane"). Non ho testi specifici che ne parlino e non posso prometterti risultati concreti. Però ci provo. Un salutone provolone :-) --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 14:59, 15 ott 2012 (CEST)
 
:Perché non tradurre [[:en:Ottoman Air Force]]? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:16, 15 ott 2012 (CEST)
 
::OK. Traduco io ma rivedi poi tu. Intanto, come mostrato [http://estelll.blogcu.com/turk-hava-kuvvetleri-ucaklari/7797817 qui] ci sono vari aeromobili impiegati già nel 1912. Dunque in età ottomana. Nell'Impero Ottomano non esisteva una rilevanza particolare per la Turchia (intesa, come oggi, dell'insieme di Rumelia e Anatolia). Quindi, quando si parla del periodo ottomano, la parola "Turchia" è un modo assai impreciso di intendere l'Impero.
::Un'altra cosa: di turco ne mastico pochino. Me la cavo con l'arabo ma, fortunatamente, il lessico del turco è ricchissimo di parole d'origine araba e un po' di grammatica la mastico. Quindi più di tanto non posso fare. Ora inizio a tradurre. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:50, 15 ott 2012 (CEST)
 
:::Nessun problema con te. Anzi mi sento più tranquillo della tua esperienza. Ho solo un problema. Sulle note. Tu capisci come citare il maledetto "dn"?. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:15, 16 ott 2012 (CEST)
 
::::Allora sei "umano" anche tu! :-) --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:28, 16 ott 2012 (CEST)
 
:::::Non preoccuparti per i termini turchi. ''Vilayet'' è la turchizzazione dell'originale arabo ''wilaya'' (voce che feci io stesso). Molte parole turche derivano dall'arabo per via dell'islam e della vita politica congiunta all'epoca dell'Impero ottomano. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:40, 16 ott 2012 (CEST)
 
Allora tranquillo. [http://www.ucakteknisyeni.com/havacilik/genel-havacilik/207-osmanlida-havacilik.html In questa pubblicazione] sugli aerei ottomani fa bella mostra di sé una mezzaluna in basso, coi corni in alto, e una stella soprastante. Quindi è roba ottomana. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 19:34, 16 ott 2012 (CEST)
 
:davvero troppi i CN. A qualcuno su WP anglosassone deve dar fastidio la voce in sé. Io li eliminerei. Perché importare gli strologamenti di uno sconosciuto?Facciamoli semmai apporre dai nostri. Ciao.--[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:55, 18 ott 2012 (CEST)
 
== Polskie Lotnictwo Wojskowe ==
 
Sulla voce campagna di Polonia ho aggiunto i tipi principali in servizio di prima linea presso la Polskie Lotnictwo Wojskowe al settembre 1939. In realtà i caccia PZL P.7 disponibili erano 106, ma 40 venivano usati come addestratori e gli altri erano in riserva. I ricognitori sono un molti di più, solo i Lublin R-XIII disponibili erano 228, ma la maggior parte era in riserva o usata come aerei da collegamento o addestramento.
Per quanto riguarda la forza aerea ho quasi pronta la pagina, magari dopo averla creata si può fare il redirect, all'altra. In più si potrebbe crearne una con l'elenco dei reparti in servizio al settembre 1939, insomma un ordine di battaglia. Se no metto i dati come primi capitoli di Siły Powietrzne Rzeczypospolitej Polskiej. Dimmi cosa ne pensi. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 17:49, 15 ott 2012 (CEST)
 
== Invito ==
 
Grazie per l'invito al progetto Aviazione, vedrò di dare una mano--[[Utente:SaturnoV|SaturnoV]] ([[Discussioni utente:SaturnoV|msg]]) 15:36, 16 ott 2012 (CEST)
:L'elenco e parte delle informazioni è tratto dal sito web del museo, i dati li ho poi complementati usando alcuni siti di appassionati ( questo principalmente per alcune matricole che poi confrontavo con un vecchio articolo di Ali Antiche per vedere se corrispondevano visto che l'aeronautica di alcuni modelli ha in magazzino più di un velivolo ), aggiungendo infine quello che ho ricavato dalle foto fatte durante una mia visita per le livree. --[[Utente:SaturnoV|SaturnoV]] ([[Discussioni utente:SaturnoV|msg]]) 17:07, 16 ott 2012 (CEST)
 
== complimenti ==
 
per la segnalazione del cn su una voce appena creata. In effetti non riesco a risalire all'articolo di Studio che ne parlò (tra l'altro primo articolo italiano sulla sindrome. Forse riesci a trovarlo tu.--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 16:42, 16 ott 2012 (CEST)
:no, no, so che l'articolo c'è e parla del MWWS. Solo che non riesco a ripescarlo. --[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 16:46, 16 ott 2012 (CEST)
 
== re:Hannover CL.II ==
 
Dunque, a suo tempo io avevo creato la voce (su richiesta all'aviobar di qualcuno del progetto guerra, se non ricordo male) traducendola semplicemente da en.wiki; la voce inglese era molto breve e non aveva note a piè di pagina, però aveva una bibliografia che, presumibilmente, rendeva conto di tutte le ingormazioni contenute, o almeno della maggior parte. Comunque non ho personalmente a disposizione fonti dettagliate, quindi hai carta bianca: non potendo citare puntualmente le fonti da me riportate in biblio, è meglio se tu usi le tue sostituendo le informazioni che ti risultano errate con quelle corrette; peccato non poter raffrontare le fonti, ma non possiamo fare molto di più... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:50, 17 ott 2012 (CEST)
 
== Товарищ Три Чарли ==
 
Lavoro di alta scuola quello di Pogosskij... Sei socio, ma al 51%! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:38, 17 ott 2012 (CEST)
 
:Non mi far parlare, che mi spiumano! Però vedi che sto facendo allenamento con la lingua, potrebbe servirmi prima o poi. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:56, 17 ott 2012 (CEST)
 
::Vi ho risposto da me, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 14:18, 19 ott 2012 (CEST)
 
== Samantha Cristoforetti ==
 
Ciao! Mi dai una mano?
Sono utente da molto tempo, ma sono stato per anni poco attivo. Ora sto cercando di dare un contributo sopratutto per il progetto astronautica, ma devo impratichirmi con i meccanismi di Wiki.
Ho lavorato alla voce [[Samantha Cristoforetti]] perche' era indicata come livello minimo nel monitoraggio della qualita' (in particolare per la grave mancanza di fonti). Ora che la voce e' migliorata, cosa dovrei fare? Modificare direttamente il template, segnalarlo(dove?) oppure semplicemente attendere una valutazione successiva?
(ho contattato te perche' ho visto dalla cronologia della Discussione che hai aggiunto tu il template del monitoraggio sulla voce)
Grazie. --[[Utente:Claudev8|Claudev8]] ([[Discussioni utente:Claudev8|msg]]) 23:27, 18 ott 2012 (CEST)
== Accoglienza ==
Ciao Threecharlie. Forse ho sbagliato le modalità di relazione con Antonio ma sinceramente non credevo di scatenare questo putiferio. Mi sembrava di avere inserito cose utili in una parte limitata della voce e non mi sembra di aver rimosso parti scritte da Antonio; egli evidentemente irritato per quella che ha considerato una manovra ostruzionistica (e non lo era) ha rollbackato ripetutamente. Conto in un pronto ripensamento del nuovo utente. Per quanto mi riguarda mi ritirerò nel mio consueto ambiente napoleonico, peccato perchè avevo buone fonti sulla guerra sovietico-polacca. Ciao e grazie.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:07, 20 ott 2012 (CEST)
 
== Cattedrale Vecchia di San Giovanni ==
 
Ciao! Ho notato che manca una voce dedicata alla vecchia cattedrale di Adria e che quello che c'è alla voce [[Adria]] è incompleto: sapresti dirmi che restauri promosse il vescovo [[Giovanni Paolo Savio]]? Grazie. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:02, 22 ott 2012 (CEST)
:Va bene! P.S. Probabilmente i lavori iniziarono nel 1628 e non durante l'episcopato di Giovanni Paolo Savio. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:40, 23 ott 2012 (CEST)
::Per caso sai quando l'arcivescovo [[Carlo Labia]] benedisse la prima pietra del nuovo duomo di Rovigo? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:18, 5 nov 2012 (CET)
:::Hai trovato qualcosa? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:46, 14 dic 2012 (CET)
::::Io, purtroppo, non sono riuscito a trovare nulla di più di quanto scritto... --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:04, 14 dic 2012 (CET)
 
== Agano ==
 
Grazie per la ''fatina'', fa sentire bene il lunedì mattina :-) Visto che i [[Speciale:PuntanoQui/Agano|"puntano qui" di Agano]] sono praticamente gli stessi del [[Speciale:PuntanoQui/Template:Niigata|template Niigata]], io sposterei la voce della città a [[Agano (città)]], correggendo il template (e in automatico tutti o quasi i collegamenti), e creerei la disambigua Agano sulla voce principale. Che ne dici? [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 09:07, 22 ott 2012 (CEST)
:[[Agano|Fatto]]! Ciao, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 13:42, 22 ott 2012 (CEST)
 
== ciao, hai letto qui :( ==
 
ciao, hai letto qui [[Discussioni_progetto:Architettura#Sciagura|!!!Sciagura!!!]], magari qualche chiese di [[Progetto:Rimozione_contributi_sospetti/Teodoro_Amad%C3%B2/Lista_provvisoria|questa lista infinita]] è di tuo interesse. Qui rischiano di perdersi moltissime voci se non si interviene ( o no? ). Se avevi già letto scusa il disturbo, idem se non è di tuo interesse, è che ormai ho compilato [[Utente:Pava/strumenti/utenti|questa lista]] e mi sei venuto in mente tu (copri ben 3 categorie :P) ciao buona notte--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 03:57, 23 ott 2012 (CEST)
 
== Formattazione ==
 
Ciao! Forse puoi rispondere tu a [[Discussioni_progetto:Musica/Classica#voce_Ekaterina_Georgievna_Novicka.C3.A2|questa richiesta]]. Grazie! --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 09:09, 25 ott 2012 (CEST)
 
Ciao! come estensore della voce, ho inserito alcune spiegazioni. Quando vuoi, pui andare a vederle e decidere se sono sufficienti. grazie! --[[Utente:Millepiani|emilio/millepiani]] ([[Discussioni utente:Millepiani|msg]]) 10:22, 25 ott 2012 (CEST)
 
Scusa se ti rispondo in ritardo, ma a causa del lavoro il tempo e sempre molto poco. No la struttura della Polskie Lotnictwo Wojskowe era molto diversa da quella dell'aviazione polacca del dopoguerra, in quanto essa era formalmente dipendente dall'esercito, frazionanta in supporto alle varie armate, e non un'arma completamente indipendente. Proverò a creare una pagina autonoma, con tutti i dati disponibili fino al 1945, e vediamo come viene. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 16:31, 26 ott 2012 (CEST)
 
==Petlyakov Pe-8==
Ciao 3C, al solito sono impegnato nella mia battaglia con i codici ISBN errati e ne ho trovato uno nella voce in oggetto che hai in parte tradotto. L'errore è presente nella versione inglese e traducendo ce lo siamo portato in quella italiana. Si tratta del testo ''Kursk—The Air Battle: July 1943''. Per varie ragioni ho il forte sospetto che il codice corretto sia ISBN 1903223881, ma non ne ho la piena certezza. Se hai modo, puoi verificare anche tu? Un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:11, 27 ott 2012 (CEST)
 
:Per la precisione ISBN 978-1-903223-88-8. A presto! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:10, 27 ott 2012 (CEST)
::Allora, provo a rispondere ai diversi punti:
::*Sì, il codice è quello. Puoi usare sia ISBN 1-903223-88-1 che, in alternativa, quello indicato da Leo, ISBN 978-1-903223-88-8. I due codici ISBN-10 e ISBN-13 sono (ad oggi) assolutamente equivalenti, il primo era usato fino al 2006, il secondo esiste dal 2007 (in pratica, viene anteposta la terzina 978 che identifica un prodotto librario nella codifica [[European Article Number|EAN]] e viene ricalcolato il check-digit finale secondo formule complessi che ci interessano poco). C'è chi sostiene che sia più corretto usare l'ISBN-10 per i testi fino al 2006 e il -13 per quelli successivi, ma nella pratica troverai sempre ambedue i codici associati ad un testo ([http://www.abebooks.it/products/isbn/9781903223888 es. 1], [http://books.google.it/books/about/Kursk.html?id=p3OBPQAACAAJ&redir_esc=y es. 2] e [http://www.books-by-isbn.com/1-903223/1903223881-Kursk-The-Air-Battle-Christer-Bergstrom-1-903223-88-1.html es. 3]; tra l'altro nell'ultima copertina si vede benissimo Bergström). Esiste persino [http://www.bisg.org/what-we-do-11-43-conversions-calculations.php un algoritmo] per trasformare un codice ISBN-10 nell'equivalente ISBN-13 e viceversa;
::*Lo stacco dei numeri serve "solo" ad evidenziare i sottocodici componenti il codice ISBN (puoi trovare una spiegazione esaustiva nella voce [[ISBN]]). All'atto pratico, ISBN 1903223881 o ISBN 1-903223-88-1 indica lo stesso prodotto librario, per interpretare i sottocodici occorre conoscere le varie codifiche;
::*Per la questione bot: non vorrei dire fesserie, ma tempo fa mi è sembrato di vedere girare Frescobot che si occupava tra l'altro di intervenire sui codici ISBN (mi pare correggesse proprio l'hyphenation). Forse puoi chiedere ad Attorenato che ho scoperto, poche settimane fa, occuparsi anche lui di lavoro sporco sui codici ISBN (e mi risulta essere un bravo botolatore).
::Se hai altri dubbi non farti problemi a chiedere. Saluti. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:33, 27 ott 2012 (CEST)
 
== Letov Š-31 ==
 
Roberto, nell'incipit del [[Letov Š-31]] dici che è stato sviluppato nei primi anni 30. Il primo volo risale però al 1929. Forse sarebbe meglio scrivere, come nella voce inglese, che è stato prodotto nei primi anni 30. A meno che tu non avessi altri motivi alla base della tua frase. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 11:29, 27 ott 2012 (CEST)
 
== Nakajima Ki-27 ==
 
Ho fatto il copia incolla e letto un po' le due diverse versioni. La prossima settimana sono in ferie. Dobbiamo sentirci perché alcune cose non le ho ben capite. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:12, 27 ott 2012 (CEST)
 
==Errore da correggere==
Ciao. Sei in grado di correggere un errore marchiano nel lemma [[Dewoitine D.501]]? Si parla infatti di aerei commissionati precedentemente da un fantomatico Emirato dell'Hejaz, che non è mai esistito. Da dove proviene questo errore? Sai porre rimedio? Grazie comunque. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 22:35, 28 ott 2012 (CET)
 
== Hedjaz o Hegiaz ==
 
Le fonti che ho usato per la voce in questione, relativa alla vendita alla Spagna dei caccia [[Dewoitine D.510]] tramite l'Hegiaz, sono due francesi e una italiana:
Patrick Marchand e Junko Takamori in ''Les Dewoitine D.500-510'' (Les Ailes de Gloire N°13, Editeur D'Along, mars 2004) lo presentano semplicemente come Hedjaz.
Juan Arraez Cerda in ''L'aviation de Chasse de la République Espagnole 1936-1939'' (Hors Avions Series 03. Editions Lela Press, Boulogne-sur-Mer, 1995) lo presenta come Emirato Arabo dell'Hedjaz.
Il capitolo Dewoitine D.500, 501 e 510 dell'enciclopedia '''Storia dell'Aviazione''', AA VV (tra cui Giorgio Apostolo e Cesare Falessi), Fabbri Editore, ristampa del 1977, lo presenta come Emirato dell'Hegiaz.
Mi sono fidato ed ho adottato il termine Emirato sbagliando anche la traduzione (Hegiaz i non Hedjaz), troppa fretta.... Dopo una ricerca un pò più accurata, e visto il periodo temporale in questione, ho inserito il termine [[Regno hascemita dell'Hegiaz]] (arabo: المملكة الحجازية الهاشمية), tratto da it.Wikipedia. Ho visto su internet che è esistito anche un Emirato dell'Hegiaz (Al-'Imarat al-Hegiaziya), ma il periodo storico (1819-1840) è completamente sbagliato. Se l'utente Cloj, certamente molto più ferrato di me in arabo e relativa cultura, vuole darmi altre informazioni sono sempre ben accette.
Già che sono qui la voce [[Dewoitine D.510]] è inserita nel [[Progetto:Aviazione/Manutenzione]] ('''il lavoro sporco'''), modestamente mi sembra un enorme calderone che contiene ben tre tipi di aerei, D.500, D.501 e D.510, tutti mischiati tra di loro. Non sarebbe meglio suddividerli, o per capitoli o per voci indipendenti? Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 20:20, 29 ott 2012 (CET)
:Risolto, grazie a voi, specie Stefanferri. E ho già modificato il lemma, nell'unico modo logico. Grazie a entrambi. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:44, 29 ott 2012 (CET)
 
== Re: Congratulazioni ==
 
Speriamo bene! Ti ringrazio e ti auguro una buona serata! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 22:22, 29 ott 2012 (CET)
 
== Dewoitine D.500 ==
 
Le versioni degli aerei francesi seguono un numero progressivo, esempio: Dewoitine D.37 (base), D.371, .372, ecc..., in molti casi sono solo prototipi dotati di motorizzazioni alternative, in altri aerei anche molto diversi. Per il [[Dewoitine D.500]] concordo con l'amico --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small> per la soluzione 1 (voce denominata Dewoitine D.500 e che tratta di tutta la serie in sottoparagrafi). Però il Dewoitine D.510 e solo simile al precedente, ha avuto impiego bellico anche in [[Asia]], ed è stato esportato in numerosi paesi. Poi ci sono le numerose versioni: HD.502, d.503, D.504, ecc..., D.511, D.513, D.514, ecc...., un incubo. La voce D.500 andrebbe sistemata, ma non voglio irritare nessuno. Sono disponibile al lavoro a più mani, ed ho altro materiale da inserire. Attendo notizie. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:40, 30 ott 2012 (CET)
 
== Cortesia ==
 
Provvederò a fare più attenzione nel metodo. Ti ringrazio anzi per la segnalazione. Ciao! --[[Utente:PandeF|<span style="color:blue">Pa</span><span style="color:#E8A317">nd</span><span style="color:blue">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 12:17, 1 nov 2012 (CET)
 
== San Diego ==
 
Mi sa che ti devo ringraziare! :D La tua mossa mi ha fatto ritornare in mente quella voce che avevo lasciato incompiuta.
Adesso l'ho finita, vedi [[USS San Diego (CL-53)]]. --[[Utente:Ellittico|Ellittico]] ([[Discussioni utente:Ellittico|msg]]) 13:08, 1 nov 2012 (CET)
:Be', per quanto mi riguarda non c'è nessun problema, anzi! Era chiaro che avevo abbandonato la voce (in realtà me n'ero completamente dimenticato) e, piuttosto che lasciarla ammuffire in una sandbox... comunque, per quanto mi riguarda è una cosa normalissima, tanto più che tutto il materiale su Wikipedia è rilasciato con licenza libera, incluse le pagine personali e non è di "proprietà" di nessuno. --[[Utente:Ellittico|Ellittico]] ([[Discussioni utente:Ellittico|msg]]) 13:29, 1 nov 2012 (CET)
 
Ho espanso la voce Alfred Fronval con quello che avevo in casa e che ho trovato sul web. Per l'attività sportiva devo recuperare un altro paio di cose, appena mi ricordo dove siano. Quando puoi dai un'occhiata alla voce per vedere se c'è qualcosa che non va. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:29, 1 nov 2012 (CET)
 
== Nakajima Ki-27 ==
 
Ho pescato diverse fonti (librarie ed in rete). I riferimenti dei libri "usuali" li metto tra domenica e lunedì (non li ho con me, ma li ho già letti la settimana scorsa). Direi che di tutta la pappardella contenuta nel testo nascosto ci fosse ben poco da salvare (e me la sono cavata parlando dei dati non affidabili, come indicato nella fonte riportata). Per il resto mi pare tu abbia fatto un buon lavoro che non necessita di ulteriori interventi. Comunque, prima di archiviare definitivamente l'articolo, gli darò una riguardata. In ogni caso se ritieni sia opportuno qualche intervento, procedi senza remore. Adesso vado a nanna. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:56, 2 nov 2012 (CET)
 
== Aviazione Militare Polacca. ==
 
Ho bisogno di te, in Aviobar. Ho inserito una nuova discussione di pari oggetto. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:16, 4 nov 2012 (CET)
 
:Atte-attenzione! Io non capisco bene la cosa ma abbiamo anche questo intervento: [[Wikipedia:Bot/Richieste#Sostituzione wlink]] che non mi risulta poi così tanto dettato dal buon senso, come sostenuto. Io non sono molto felice di come si sviluppa la vicenda. Per ora almeno nei modi. Mi affido alla tua opera. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:38, 4 nov 2012 (CET)
 
== Polskie Lotnictwo Wojskowe ==
 
Vado un po a memoria. La dizione Polskie Lotnictwo Wojskowe e usata da Jerzy B. Cynk in ''History of the Polish Air Force 1918-1968''. Reading, Berkshire, UK: Osprey Publishing Ltd., 1972 e ''Polish Aircraft, 1893-1939''. London: Putnam & Company Ltd., 1971. ISBN 0-370-00085-4. Esiste anche un libro in polacco che ha il titolo Polskie Lotnictwo Wojskowe, ma ora non mi ricordo l'autore. Lotnictwo Wojskowe, se non vado errato, vuol dire Aviazione Militare (da Polish Aircraft, 1893-1939, pag.XVI), Polskie, Polonia. Tale denominazione dovrebbe essere rimasta in uso dal 1919 al 1939, e usata fino al 1945 in parziale riferimento all'aeronautica polacca in esilio dapprima in Francia e poi in Gran Bretagna. Se l'utente '''The Polish''' ha informazioni migliori delle mie sempre ben accette. Ora vado a dormire. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 00:04, 5 nov 2012 (CET)
 
== Lavori in corso. ==
 
Allora, procediamo con ordine:
# Nakajima Ki-27: questa mattina metto i riferimenti ai libri in mio possesso, poi per me è capitolo chiuso.
# Nakajima Ki-11: nessuna parentela dichiarata; per altro non trovo strana la vaga somiglianza, trattandosi dei canoni dell'epoca (vedi un po' come si potrebbe far somigliare il tutto anche al [[Fokker D.XXI]]).
Ciao, socio! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:34, 5 nov 2012 (CET)
 
== Già che me l'avevi chiesto ==
<gallery>
File:Longyearbyen Airport 4.JPG|
File:Longyearbyen Airport 5.JPG|
File:Longyearbyen Airport 6.JPG|
</gallery>
Questo è l'aereo con cui sono andato a [[Ny-Ålesund]] :-) ho anche messo un po' di foto degli aeroporti di [[Longyearbyen]] e [[Ny-Ålesund]] nelle rispettive categorie su Commons ([[:commons:Category:Svalbard Airport, Longyear|1]] e [[:commons:Category:Ny-Ålesund Airport, Hamnerabben|2]]). Se hai voglia di darci un'occhiata e categorizzare ulteriormente l'aereo (non so minimamente di cosa si tratti...) ora è su Commons, quindi free ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:36, 8 nov 2012 (CET) p.s.: ovviamente se vuoi creare due stub su quei 2 aeroporti non ti ferma nessuno, eh ;D
 
==Re:propfan ==
eh, pensa che io invece ancora ho grossi dubbi su quale possa essere la differenza definitiva tra il (la?) propfan e il turboelica :-)) --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 00:03, 11 nov 2012 (CET)
 
==Re: Dato che era un po' che la cercavo... ==
Non ho nulla al riguardo, mi spiace, ma immagino che in quel periodo ci si arrangiava (non hai la vernice rossa? Usa quella nera...!) ed inoltre le situazioni erano "molto fluide". --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 12:34, 11 nov 2012 (CET)
 
== Nakajima Ki-11 ==
 
Il progettista del [[Nakajima Ki-11]] nel template risulta Koyama Yasushi, mentre nel paragrafo ''Storia del progetto'' risulta frutto di Sinroku Inove sotto la supervisione di Tei Koyama. La differenza deriva dal consultare fonti diverse o da altri motivi? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 16:20, 12 nov 2012 (CET)
 
== Fonti ==
 
Hai aggiunto il template NN (nessuna nota a piè di pagina) alla voce [[Giuseppe Giacoletti]]. La voce è provvista di una sezione "Bibliografia" dove, come prescritto in [[Aiuto:Bibliografia]], sono contenuti (tutti) i riferimenti bibliografici utilizzati nella stesura della voce. Oltretutto il suddetto riferimento, di ben 20 pagine, è in formato pdf. Mi vorresti indicare, per favore, quali proposizioni necessitano di verifiche puntuali perché non presenti nella fonte bibliografica? --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 17:04, 12 nov 2012 (CET)
:Non ho capito le tue obiezioni. Per quale motivo non possono essere utilizzate più fonti bibliografiche primarie? Le notizie biografiche su Giacoletti (date di nascita e morte, l'adesione agli Scolopi, l'ammissione alle accademie, il ritorno in Piemonte per assistere i familiari, l'ultima parte della vita nelle Marche, ecc.) sono tratte dal lavoro di Dario Pasero. Prima di leggere il lavoro di Pasero ignoravo quasi tutto della vita di Giacoletti, tranne che avesse scritto dei versi su argomenti scientifici, e che lo avesse conosciuto in gioventù il Pascoli. I riferimenti bibliografici in nota ("Il poeta di una lingua morta" di Pascoli, le opere di Giacoletti sull'ottica e il carmen sulla macchina a vapore) sono citati anche nel lavoro di Pasero, ma li ho consultati personalmente (nel senso che ne possiedo le fotocopie, come di quasi tutte le opere vincitrici del Certamen di Amsterdam). E infatti l'opera di Giacoletti sulla macchina a vapore e quella di Pascoli sono citate nella voce [[Certamen poeticum Hoeufftianum]] fin dalle prime redazioni, quelle del 1 marzo 2008 ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Certamen_poeticum_Hoeufftianum&oldid=14485182 vedi]). --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 19:10, 12 nov 2012 (CET)
::Ho tolto le note. Tutto ciò che è scritto è presente nel lavoro di Dario Pasero. Cosi va bene, no? --23:11, 12 nov 2012 (CET)
:::E adesso come va? --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 05:12, 13 nov 2012 (CET)
 
== DFW R.II ==
 
Per esercizio mi sono andato a leggere la voce in de.wiki; come confermato anche dalla versione en.wiki, il bestione è stato impiegato solamente in un reparto da addestramento a Colonia, in quanto le sue prestazioni non rispondevano alle necessità della prima linea. Skusen socien, qvi si studien, mika vongol-pettinieren... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:18, 13 nov 2012 (CET)
 
== Re: ==
 
Ma più che pov mi sa che ha le idee confuse (cioè nel caso che segnalavi non contestualizzava la retorica delle BR dandola quindi come fatto compiuto) ma sul nazionalismo in Alto Adige invece si tuffava a capofitto nella retorica di gladiatori e affini (per la serie che far saltare una statua a Bolzano *ha fermato* l'Armata rossa!!) il tutto condito da un'esposizione che lascia molto ehm...perplessi (gli attentati fatti "contro la politica X" piuttosto che contro Tizio, la sede di Caio o che), il capolavoro assoluto però sono i terroristi atesini addestrati da Gladio, armati dalla NATO, appoggiati segretamente da tutti i partiti che partono decisi a fermare tedeschi e Armata rossa e che fanno? Bruciano una macchina! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:23, 15 nov 2012 (CET)
 
== Ansaldo A.300 ==
 
Mi dispiace non averti risposto prima. Da qualche parte devo avere un libro che parla dei rapporti diplomatici e delle forniture di materiale bellico italiano alla Polonia tra le due guerre mondiali, comprese quelle aeronautiche. L'ho comprato tempo fà, come lo trovo vedrò cosa posso fare. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:06, 15 nov 2012 (CET)
 
== [[Campane dell'arcidiocesi di Milano]] ==
 
richiedo la cancellazione delle tabelle riguardo alle campane della diocesi, in quanto il materiale è stato interamente copiato, pur mantenendo la pagina che sarà strutturata in altra maniera e più ricca e discorsiva descrivendo il sistema --[[Utente:SMA1500|SMA1500]] ([[Discussioni utente:SMA1500|msg]]) 15:14, 18 nov 2012 (CET)
 
== Aeroporti svalbardiani ==
Ma quindi i titoli delle voci sugli aeroporti di Ny-Alesund e Longyearbyen vanno bene? Li avevo tenuti generici, non so se siano corretti. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:00, 19 nov 2012 (CET)
 
:fai pure tu se puoi :-) comunque se il titolo contiene la / non è un problema, in ns0 è pieno di titoli del genere (pensa solo a tutti i 45 giri tipo [[Il testamento/La ballata del Miché]]). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:20, 19 nov 2012 (CET)
 
::come vuoi, benissimo :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:21, 19 nov 2012 (CET)
 
== Sesquiplani. ==
 
Adesso correggo poi mi fiondo a dormire. Grazie mille, meno male che ci sei... Ne ero convinto fino in fondo al midollo... chissà che cosa avevo in mente... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:18, 19 nov 2012 (CET)
 
== Dewoitine D.510 ==
 
Effettivamente c'è una contradizione di termini. Su Les Ailes de Gloire N°13 di Patrick Marchand, Takamori, Junko. Les Dewoitine D.500-510, Editeur D'Along, mars 2004 a pag.23 c'è la fotografia di un D.510 con davanti una delegazioni di ufficiali della marina imperiale e tecnici della ditta Mitsubishi, tra cui l'ingegner Nakagawa. A pag.12 si afferma che i due D.510J vennero ordinati su iniziativa privata dalla Mitsubishi. Alla fine del capitolo in questione si afferma che gli ingegneri giapponesi trassero ispirazione per il Ki-12. Se come sembra il Ki-12 è un progetto della Nakajima o la Mitsubishi passò un D.510 alla Nakajima per studio o esiste un altro progetto con la medesima sigla. In attesa di approfondire la questione ho adottato il termine Nakajima Ki-12, che da una rapida ricerca risulta il solo caccia realizzato con tale sigla. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 20:51, 21 nov 2012 (CET)
 
Per carità, non metto assolutamente in dubbio che il Ki-12 non sia un progetto Nakajima. Il sito en.Nakajima Ki-12 dichiara che l'aereo venne progettato dall'ingegner Mori con l'assistenza di due ingegneri francesi della Dewoitine, e guardando una sua foto assomiglia molto al velivolo francese. Ma tre autori diversi affermano che gli aerei furono ordinati su iniziativa privata dalla Mitsubishi con cui l'ingegner Dewoitine intratteneva ottimi rapporti. È nota una foto in cui ci sono un caccia D.510, alcuni ufficiali della marina imperiale e quattro tecnici della Mitsubishi. Il problema, secondo me, e se il velivolo francese è stato solo fonte di ispirazione al tecnico della Nakajima o se ha potuto esaminarlo per trarne una base per il Ki-12.Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:18, 21 nov 2012 (CET)
 
Infatti la Mitsubishi ha importato due D.510, uno in versione navale ed un in versione terrestre. L'unica cosa da accertare sarebbe se la fabbrica Nakajima ha potuto usufruire del D.510 terrestre per concessione della Mitsubishi, o se c'è stato un furto d'annata di dati industriali...Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:28, 21 nov 2012 (CET)
 
La fotografia del D.510-1J, con tanto di didascalia con i n omi dei tecnici e degli ufficiali, ma soprattutto le divise di questi ultimi non lasciano dubbi sulla loro appartenenza alla Marina Imperiale. Hai pienamente ragione sul fatto che l'esercito e la marina giapponese non andassero molto daccordo, anzi vi era quasi una aperta rivalità che ha portato a numerosi disastri durante la seconda guerra mondiale. Ti auguro buona caccia, io vado a letto. Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:37, 21 nov 2012 (CET)
 
Credo di aver trovato l'arcano mistero del D.510-2J scomparso. Sull'articolo di Philippe Listemann ''Les D.500/D.510 a l'éxport'', apparso sul numero 22 di Aéro-Journal, Aero-Editions International, Décembre 2001-janvier 2002, l'autore afferma che l'esemplare D.510-1J per la Marina Imperiale venne ordinato direttamente dalla Mitsubishi, mentre l'altro dall'Esercito Imperiale. Il suddetto esemplare D.510-2J, dopo aver effettuato il suo primo volo il 25 giugno 1935, collaudato personalmente da [[Marcel Doret]], venne consegnato direttamente all'Aviazione dell'Esercito Imperiale. Di esso se ne persero le tracce. È possibile che data la rivalità esistente tra le due armi il velivolo sia stato ceduto alla Nakajima, che intratteneva buoni rapporti con i vertici dell'esercito, per gli opportuni studi di valutazione.Ciao.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 11:02, 22 nov 2012 (CET)
== Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni ==
Ciao 3C, per caso riesci a sapere qual è l'ISBN esatto del testo "Giovanna Nicoletti, Luca Gabrielli, Giovanna Nicoletti (a cura di), La Collezione Caproni, Stella Edizioni/Museo Tridentino di Scienze Naturali/Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni, 2007" riportato nella voce in oggetto? Un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 04:05, 24 nov 2012 (CET)
:Grazie, ho risposto direttamente ar Cicero. Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 13:12, 24 nov 2012 (CET)
 
== R 700 ==
 
Un po' inspiegabile, comunque anch'io ho dovuto ripetere due volte il copia-incolla sull'URL di Flight. Una domanda: ma quello che hai scritto, dove l'hai trovato? Perché non hai inserito nemmeno una nota? Che fai, il niubbo?!? Suvvia... non fare il pigro! =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:33, 24 nov 2012 (CET)
 
:Una cosa da risolvere: per quanto attiene all'enciclopedia, il ragazzo è mono-posto. Anche la foto che ho linkato, mi pare concordare. Vedi cosa puoi sistemare, dato che non ho la tua fonte. Bye! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:46, 24 nov 2012 (CET)
 
==Un paio di domande==
Intanto la seconda: Sidi Ahmad al-Magrum (dialettalmente potrebbe essere anche Sidi Ahmed el-Magrum. La lineetta dopo "al" sta a identificare un articolo determinativo seguito da un sostantivo o un aggettivo.<br />
Sull'altro termine - Umur-u Havaiye Müfettişliği - dovrebbe essere pressappoco "Ispettorato dei materiali aerei", ma tu forse puoi trasformarlo in qualche definizione standard. Domani guardo sullo Steingass Turco-Inglese, che non ho qui con me a casa. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 23:02, 25 nov 2012 (CET)
:Mi sembra che Ahmad sia più frequentemente citato. Ma dovrei vedere una fonte araba per esserne certo. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 23:21, 25 nov 2012 (CET)
 
== Aiuto! ==
 
[http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Bar_italiano#Aiuto_per_licenze.2C_l.27ennesimo Segnalo], ciao --<u>[[Utente:Zerosei|'''Zero6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 15:44, 27 nov 2012 (CET)
 
== Pubblicazione Traduzione dal russo all'italiano ==
 
Buona sera Threecharlie,
 
Ho tradotto questa pagina
 
http://ru.wikipedia.org/wiki/Государственный_знак_качества_СССР
 
dal Russo all'italiano
 
Non so come pubblicarla.
Mi dai gentilmente una mano a capire come si fa?
 
Ho provato a seguire l'help ma non ci sono riuscito.
 
Dove pubblico quanto tradotto e come linko le immagini?
 
Aggiungere il resto per me non sarà un problema.
 
Grazie
 
Oxerio
 
{{Tradotto da|ru|Государственный знак качества СССР|22-02-2012|91.205.3.248}}
 
<u><B>TESTO</B></u>
 
Marchio di Qualità Statale dell 'URSS
Questo marchio era destinato all'etichettatura dei prodotti di alta qualità (indicazione di qualità per il consumatore e per scopi industriali) .
Tale marchio, una volta che l'Ente preposto alla certificazione aveva verificato la corrispondeza normativa al relativo Standard Statale GOST, poteva venir applicato sul prodotto o sull'imballaggio e collocato sia sui documenti di spedizione che sulle etichette e le shipping labels.
 
L'acronimo GOST deriva proprio dalle parole Standard Statale
 
in russo '''Го'''сударственный '''Ст'''андарт Знак Качества => ГOСT
 
foneticamente '''Go'''sudarstvennyĭ '''St'''andart Znak Kachestva => GOST
 
 
L'autorizzazione di utilizzare il marchio veniva data alle imprese per un periodo di due o tre anni, in funzione di alcuni parametri che disciplinava la qualità dei prodotti e la tipologia dell'di tale impresa.
Il Regolamento per la costruzione e l'applicazione del marchio di qualità é stato pubblicato con lo Standard Statale GOST 1,9-67 del 7 aprile 1967.
Questo Marchio Statale di Qualità dell'URSS è un'immagine stilizzata di una stella a cinque punte (simbolo statale dell'Unione Sovietica) con un inscritto in esso la lettera K (iniziale della parola Качества "qualità"), ruotata di 90 gradi.
Alla fine del 1980, il marchio è stato assegnato in modo casuale, senza un adeguato controllo della qualità dei prodotti, e rapidamente ha perso il suo valore nella mente degli acquirenti.
Questo marchio non ha più avuto valore nel 1991.
 
== Traduzione Russo-Italiana completata ==
 
Caro Threecharlie,
ho completato la traduzione, qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Marchio_di_qualit%C3%A0_statale_dell%27Unione_Sovietica<br />
ho aggiunto 2 referenze, una ad una pagina di Wikipedia ed una ad un mio documento in pdf<br />
cortesemente puoi verificare che non abbia fatto errori.<br />
 
Se qualcosa non é in linea con le guide di Wikipedia la correggo immediatamente.
 
Come hai visto voglio partire bene e conquistare la vs fiducia.
 
Qual'é la parola russa che ti ha colpito?
 
Purtroppo il Russo é piuttosto ostico, non solo per i caratteri ed il modo di mettere gli aggettivi, ma usano una terminologia completamente diversa dalla nostra.
 
Per esempio
invece di marchio usano la parola simbolo
invece di Libretto di uso e manutenzione usano la parola Passaporto
invece di Ente di Certificazione Accreditato usano Organismo Statale autorizzato alla verifica degli Standard Statali
 
Magari un giorno mi aiuti a rimpostare quel lavoro cominciato male, in pratica vorrei creare una voce enciclopedica: Storia della orologeria Sovietica (raccontata dai marchi storici, ma solo trattando di orologi non più in produzione)
Purtroppo questa storia necessita dei cataloghi, magari vediamo quali lincare e quali no, per esempio quelli prima di una certa data.
 
Saluti
 
Oxerio
 
== Marchio di qualità statale dell'Unione Sovietica ==
 
Ciao,
c'é ancora la parola tradottà in modo particolare?
 
Grazie per l'aiuto
Oxerio
 
== Red alert ==
 
Guarda qui: [[:File:Albatros Dvii.jpg]]. Non sono sicuro che stiamo andando bene. O sbaglio io? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:21, 3 dic 2012 (CET)
 
== Ca.105 ==
 
Ho visto ed apprezzato il nuovo ingresso. Mi pare un buonissimo lavoro di recupero dalla polvere dell'oblio e speriamo MLWatts abbia effettivamente qualcosa in più. Io potrei avere due cose da inserire in bibliografia, ma come vedi sono al collasso. Faccio il possibile ma sono indietro molto, ma molto molto. :-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:50, 4 dic 2012 (CET)
 
== Benz Bz.IIIb ==
Ciao, purtroppo non ho molto, anzi proprio niente di quel periodo. In genere quello che ho lo trovo online (in un modo o in un [[emule|altro]]). Sorry :-( <span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 18:21, 4 dic 2012 (CET)
 
== Perdo i pezzi... ==
 
In effetti. Volevo aggiungere l'informazione che il pilota nell'impatto aveva subito accelerazioni dell'ordine dei 40g ma poi me la sono persa per strada. Cancello il moncherino e casomai ci ritorno domani che ora casco dal sonno. Cia cia e grazie per l'avviso! buonanotte --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 00:25, 7 dic 2012 (CET)
 
== Nessuna libertà di panorama in Italia: facciamo qualcosa? ==
 
Ho aperto una discussione molto interessante sulla mancanza di libertà di panorama in Italia e vorrei tanto che tutti insieme decidessimo qualcosa in merito per chiarire alcune questioni molto vaghe "come si fa a capire se una foto rappresenta la creatività dell'autore", legato al template {{tl|PD-Italia}} e per fare qualcosa per sensibilizzare l'opinione pubblica al problema. Se ti senti a tuo agio leggitela pure tutta. Se non ti interessa è normale, quindi ti capisco. ('''[[Discussioni aiuto:Copyright immagini/Libertà di panorama#No LdP in Italia|Copyright immagini/Libertà di panorama]]''' [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 18:13, 7 dic 2012 (CET)
 
== Convenzione di stile ==
 
Ciao, è gradito il tuo parere [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Conflitti#Sitografia qui]. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic;color:black">Peter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Peter63|eh, what's up doc?]]</small> 12:14, 8 dic 2012 (CET)
 
== Marchio di qualità statale dell'Unione Sovietica ==
 
Buonasera Threecharlie.
 
Ti sono molto grato perché nella prima stesura mi hai aiutato anche tu oltre ad altri collaboratori di Wikipedia, inclusa la scelta del nome della voce
 
Io francamente avevo un'altra idea, chiamarlo ad esempio: Storia del marchio statale di qualità Sovietico (prima del 1991 si chiamava marchio statale di qualità dell'URRS e dalla fine del 1991 inizio 1992 si chiama marchio statale di qualità della Federazione Russa).
 
Purtroppo, come ricorderai certamente, al mio esordio su Wikipedia ho commesso degli errori e quando mi hai suggerito il nome non ho ritenuto opportuno affrontare questo aspetto, ma dimostrare la mia buona fede e la serietà con cui volevo affrontare questo aspetto legato molto alla storia della meccanica di precisione e dell'orologgeria russa.
 
Mi é anche suggerito di non usare la parola URSS perché é un acronimo. Io ho rispettato il suggerimento e continuerò a farlo, ma su tutte le altre traduzioni della stessa voce (non fatte da me) c'é la sigla URSS nelle varie lingue, ma non ho ritenuto neanche opportuno affrontare ciò senza aver dimostrato prima la qualità del lavoro, la ricchezza dei riferimenti sia in Italiano che in Russo. Infatti nella voce ci sono aspetti che in nessun forum ed in nessun sito vengono descritti con la precisione con cui l'ho fatto in Wikipedia perché io ho veramente certificato dei prodotti GOST e continuo a farlo.
 
Dividerlo in due creerebbe uno scollegamento storico, oltretutto gli Standard Statali Russi GOST sono attualmente in uso, non solo nella Federazione Russa, ma anche negli stati ex sovietici, ognuno ha aggiunto all'acronimo GOST una lettera che indica lo stato in cui é valido.
 
Alla nota 7 c'é il link ad un certificato di conformità Russo del 2007 in cui c'é proprio questo marchio GOST ed al terzo capoverso c'é la lista degli standard statali GOST al quale il prodotto del certificato é conforme.
 
 
Nel 2012 le medaglie (nota n. 10), riportano il simbolo Gost che é possibile vedere nel documento di cui alla nota n.6 a pag 1 ed a pag 6
 
e qui https://docs.google.com/file/d/0B3WE_jAwaPk8Q01SQndDbTFhNTg/edit puoi trovarne un certificato del 2012. In questo certificato, il cui originale é a mia disposizione, ho cancellato tutti i riferimenti per rispettare le norme di Wikipedia. Poiché il prodotto é molto esclusivo, é immediato risalire a tutti i dati di un'importante azienda e credo che ciò non si possa fare in Wikipedia, sarebbe pubblicità
 
Su Wikipedia ci sono alcune imprecisioni sul Gost e pian piano cercherò di migliorarli almeno nella versione italiana
ad esempio qui: [b]http://it.wikipedia.org/wiki/GOST_(cifrario)[/b] e
qui: http://en.wikipedia.org/wiki/GOST_%28block_cipher%29
ci sono grossolani errori che non ci sono nella versione RUSSA
http://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%93%D0%9E%D0%A1%D0%A2_28147-89
 
Infatti la definizione corretta é:
"il cifrario GOST 28147-89, é un algoritmo di crittografia introdotto nel 1989 con lo standard(ГО) statale(СТ) (ГОСТ=>GOST ) di crittografia sovietico: "GOST 28147-89: tecnologia dell'informazione. Sicurezza crittografica. Algoritmo di crittografia per la trasformazione".
 
L'anno preciso é il 1989 e non il 1990 (errore presente anche nella versione russa) perché le ultime due cifre di uno standard statale Sovietico o della federazione Russa indicano proprio l'anno.
 
Mi hai aiutato tantissimo e ti sono immensamente grato, penso che la fiducia che mi hai dato venga da me costantemente ricambiata fornendo un supporto equilibrato, in linea e cercando di essere molto preciso.
 
Ancora Grazie
--[[Utente:Oxerio|Oxerio]] ([[Discussioni utente:Oxerio|msg]]) 20:49, 11 dic 2012 (CET)
 
== Grazie... ==
 
Ti ringrazio per l'onore, farò in maniera di meritarmele. Purtroppo il tempo e poco per via del lavoro, ma cercherò di collaborare al Progetto Aviazione nel migliore modo che mi sia possibile. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:12, 11 dic 2012 (CET)
 
== Cambogia ==
 
Ciao. Ho visto che stai sostituendo i tmp del Regno di Cambogia e della Repubblica Khmer..il problema è che i link dei nuovi tmp che stai inserendo sono rossi...bisognrebbe linkarli alla pagina della Cambogia, in cui si parla anche di quei periodi. Ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 12:17, 12 dic 2012 (CET)
 
==Aeronautica militare libica==
E perché dovrei mandarti a quel paese? Semmai lo facessi ti manderei in un paese arabo dove tu possa imparare la lingua. Intanto però ti aiuto io. Dunque: la componente aerea degli insorti anti-Gheddafi, poi uscita vincitrice dal conflitto, era chiamata genericamente in {{arabo|قوات الثوار الليبيين|Quwwāt al-Thuwwār al-Lībiyyīn}}, vale a dire "Forze dei Rivoluzionari Libici". <br />
Con le elezioni che l'hanno formalmente legittimato, il nuovo regime l'ha trasformata in Aeronautica Militare Libica Libera (fai tu con le maiuscole. Io essendo un "maiuscolista" non faccio testo): in {{arabo|القوات الجوية الليبية الحرة|Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Lībiyya al-Ḥurra}}, che potrai tradurre anche "Forze aeree libiche libere", o se preferisci, "Libere forze aeree libiche".<br />
La denominazione delle stesse componenti militari dell'aria sembra oggi tornata a essere {{arabo|القوات الجوية الليبية|Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Lībiyya}}. Forse. Anzi ''forzze''. Ciao.--[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 14:44, 12 dic 2012 (CET)
 
==Re:Qualche richiesta sparsa.==
:Ciao, vedo che approfitti volentieri anche del caro vecchio (in senso affettuoso) Cloj! Ho dato una letta veloce alla voce (non sono competente in materia) [[Marchio di qualità statale dell'Unione Sovietica]], ho fatto qualche piccola correzione di formattazione, direi che bisogna aggiustare ancora qualche nome in cirillico non tradotto e qualche citazione di fonte non "standard". Sostanzialmente non saprei cosa altro dire o dove trovarlo.
:Per quanto riguarda il Lim-6 non ho nulla (ho un libro sul MiG-15 cecoslovacco!), ma la voce su Уголок неба dovrebbe essere interessante se riuscite a tradurla. Mi spiace non poter fare di più, magari quando ho un po' di tempo mi metto ad aiutarvi!
:PS: lo sai che ogni tanto lavoro al disegno del MiG-15 di Bomba? Spero di riuscire a finirlo un giorno o l'altro! A presto, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 22:24, 12 dic 2012 (CET)
 
==RE: San Sabino==
Certo! Si tratta di un semplice simulacro, quindi non reliquiario, conservato nella concattedrale di San Sabino in Canosa di Puglia. A disposizione :) --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 14:46, 13 dic 2012 (CET)
 
== [[Fokker C.X]] ==
 
Ciao. Sul bel libro dedicato al [[Fokker D.XXI]], Le Fokker D.21 (Collection Profils Avions 9) Outreau, France, Éditions Lela Presse, 2005 di Peter de Jong a pagina 56 dice che il governo repubblicano spagnolo richiese l'acquisto di 50 caccia monomotori D.XXI (da costruirsi su licenza), 25 bimotori G.I (da costruire in Olanda), 25 ricognitori C.X (da costruirsi su licenza) e alcuni addestratori Koolhoven FK.51. Nella sezione dedicata alla Spagna ho solo riportato l'ordine di acquisto. Di tutti gli aerei ordinati pochissimi esemplari di D.XXI e FK.51 furono consegnati, nessun G.I. Effettivamente anche secondo le mie fonti solo due ricognitori C.X vennero costruiti su licenza in Spagna, perché la realizzazione dei velivoli ebbe gli stessi problemi incontrati con i D.XXI. Se dici ampio un poco la sezione spagnola del C.X e ci metto i dati in mio possesso.Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 20:35, 13 dic 2012 (CET)
 
== Cancallazione Pagina ==
 
Avevo creato una pagina su una raccolta di immagini della città di Padova, perchè a mio avviso è un enciclopedia fotografica di valore e culturale. Nelle note della cancellazione c'è scritto
 
23:43, 15 dic 2012 Threecharlie (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Padova Sparita ((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV: l'unico contributore era 'Leone Lorenzo' interessante ma promozionale)
 
Cosa vuol dire che l'unico contributore era Leone Lorenzo? (cioè io)
Che se ce ne sono altri la pagina può rimanere?
Perchè ce ne sono di persone che vogliono scrivere sull'edilizia di padova scomparsa e della raccolta fotografica
 
Grazie
 
 
Lorenzo Leone{{nf|10:15, 16 dic 2012 (CET)|Leone Lorenzo}}
 
== Tuo template complesso ==
 
Ciao grazie per la segnalazione, in teoria il problema doveva essere risolto tempo fa. In pratica il template creato da me è corretto, l'errore viene da questi: {{Naz|CA|CHN||Olimpica|h}}, che puntano al redirect e non al titolo della voce corretto, cosa che avviene in tutte le voci in cui sono presenti e per tutti i template, sai mica come si risolve il problema? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 14:27, 16 dic 2012 (CET)
:Si, si li ho solo copiati. Comunque se non ricordo male Simo82 forse sa risolvere il problema ti consiglio di chiedere a lui --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 15:10, 16 dic 2012 (CET)
::Quando ho creato il template non pensavo esistesse questo problema, che ho scoperto solo successivamente per il template ora vedrò come fare ma per il resto non ho proprio idea --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 15:42, 16 dic 2012 (CET)
 
== Re:Non capisco ==
 
O_O Cavolo! Grazie di avermelo fatto notare, il mio obiettivo era mettere un template {{tl|Nf}}, mi sa però che l'ho inserito modificando una versione vecchia della voce. Guarda non ho la più pallida idea di come ci sia riuscito. Ovviamente mi sono annullato.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:31, 16 dic 2012 (CET)
 
== [[Germán Efromovich]] ==
Hello Threecharlie, can you translate [http://en.wikipedia.org/wiki/Germ%C3%A1n_Efromovich this article] from English to Italian? --[[Utente:Cruks|Cruks]] ([[Discussioni utente:Cruks|msg]]) 03:09, 19 dic 2012 (CET)
 
== F3F ==
 
Denghiu. Sempre troppa fretta, la mia. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:57, 20 dic 2012 (CET)
 
== Re:Voci fotocopia: un lavoro già fatto a metà ==
Ciao, scusa se parto dal [[Dewoitine D.510]]. Secondo il mio modesto parere effettivamente sarebbe utile scorporare le due voci (D.500/501 e D.510), con conseguente aggiustamento. I due velivoli sono si simili, ma hanno avuto una vita operativa molto diversa. Ho alcuni altri dati da inserire, ma così com'è strutturata la voce dovrei modificarla radicalmente, ma non voglio farlo senza aver ottenuto il "permesso". Quindi inserisci pure la richiesta nell'AvioBar e vediamo cosa salta fuori.
 
La specifica originale emessa dal S.T.Aé (Servizio Tecnico dell'Aeronautica) era per un velivolo destinato ad equipaggiare i reparti dell'Aéronautique Militaire, dipendente a quell'epoca dall'Armée de terre. Vedrò tra ciò che ho se ci sono notizie del passagio dall'Aéronautique Militaire all'Armée de l'Air, ed eventualemnte inserirò i dati. Per quanto riguarda le voci di aerei conesse (ancillari) alla specifica "C.1", che se non sbaglio significa Chasseur monoplace, riguardante il [[Dewoitine D.500/510]] è giusto crearle, ma per me ogni aereo è diverso dall'altro per tutta una serie di motivi: evoluzione, caratteristiche, primo volo, collaudatore, industria, progettista, eventuale produzione, ecc, ecc... Quindi si possono creare e successivamente, dopo le dovute ricerche, evolverle e completarle. Attendo notizie.
 
Colgo l'occasione per augurarti un Felice Natale ed uno splendido Nuovo Anno. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 13:39, 23 dic 2012 (CET)
 
Sarà mia cura da oggi inserire le nuove voci su [[Progetto:Aviazione/Voci nuove]]. A dire la verità non lo sapevo, ma ogni giorno si imparano cose nuove. Effettivamente ho dato un'occhiata ad alcune voci relative ad aerei francesi e sono abbastanza di parte (così come riportato dall'avviso). Appena possibile mi dedicherò ad una di queste. Nelle mie modifiche ho sempre cercato di salvaguardare il lavoro realizzato dagli altri utenti, ma ciò non è sempre possibile.
Ritornando al discorso del D.500, si potrebbe ''ripulire'' la voce, ma prima di farlo sarebbe meglio scinderla in due (D.500 e D.510) o tre (D.500 e derivati) così come proposto anche da [[Leo P.]]. Partendo da queste se ne possono crearne altre, perché ogni prototipo derivato dai D.500/510 era diverso e doveva servire ad un determinato scopo (idrocaccia, addestramento, ecc, ecc...). Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 17:38, 23 dic 2012 (CET)
 
== Riconferma ==
 
{{Avviso riconferma}}--[[Utente:PandeF|<span style="color:blue">Pa</span><span style="color:#E8A317">nd</span><span style="color:blue">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 12:34, 24 dic 2012 (CET)
 
==Tanti Auguri==
 
<div style="font-family:Univers; padding: 10px; border-radius:1em; -moz-border-radius:1em;">
{|class="boilerplate" id="pd" style="font family=Univers; width:100%; margin: 0 auto; border:2px solid red; padding:2px; background-color: #F7F6A8;" cellpadding="2" cellspacing="2"
|[[File:Jingle Bells.svg|70px|left]][[File:Jingle Bells.svg|70px|right]]<div style="text-align:center"><div style="width:100%;font-family:Century;text-align:center;font-size:20px;color:darkgreen">'''BUONE FESTE!'''</div><br />[[File:Jingle Bells (90bpm) (Kevin MacLeod) (ISRC USUAN1100187).oga|center]]<br />Tantissimi auguri per un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo (su Wikipedia e non solo) ;-)</div>
|}
</div>
 
--[[Utente:Vale93b|<span style="background:green;color:white">'''Vale93b'''</span>]] <span style="color:#A09010">★</span> [[Discussioni utente:Vale93b|<sup><span style="background:red;color:white">'''Buone Feste!'''</span></sup>]] 12:39, 24 dic 2012 (CET)
== Problemi con i collegamenti esterni ==
 
C'è una [[Discussioni_utente:SSSputniK|discussione]] al riguardo con l'autore degli inserimenti. --[[Utente:M7|M/]] 17:29, 24 apr 2008 (CEST)
 
:Ciao! Tanti auguri! Ciao.--[[Utente:MaxDel|MaxDel]] ([[Discussioni utente:MaxDel|msg]]) 19:33, 24 dic 2012 (CET)
== Regole collegamenti esterni ==
 
== Gabriele Greco ==
Tempo fa, al presentarsi del medesimo problema, sembrava essere stato tutto chiarito.
Le regole di Wikipedia non lasciano spazio a dubbi: quel tipo di collegamenti è consentito, ed anzi andrebbe incoraggiato dato che approfondisce gli argomenti con materiale (in particolare video) certo non riducibile al testo della voce.
Credo che l'amministratore non abbia voluto sindacare la qualità del programma, dei singoli documentari, o il valore di professionalità qualificate e della ricerca storica sulle quali si basano:
ora come allora, mi sembra più probabile che l'amministratore abbia proceduto "a testa bassa" (in forza di un cavillo che il regolamento nel suo complesso però smentisce), magari dopo aver scoperto che l'indirizzo IP dal quale scrivo appartiene allo stesso dominio del sito linkato...
 
Ciao, occhio che la voce [[Gabriele Greco (musicista)]] è con tutta probabilità una blanda estensione/revisione di quella intitolata soltanto [[Gabriele Greco]], da te cancellata per spostare a quel titolo la disambigua (ma gli omonimi saranno enciclopedici?), e che contiene un bel po' di cronologia... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:40, 25 dic 2012 (CET)
è curioso che quando eseguo gli stessi interventi da altro luogo, non succeda nulla, come non succede nulla per le centinaia di link ad archivi, istituzioni, testate giornalistiche, etc presenti su Wikipedia.
 
:Ciao, scusa ma il contenuto che era presente prima il [[Gabriele Greco]] non doveva essere spostato a [[Gabriele Greco (attore)]], così come da [[Discussione:Gabriele Greco]] a [[Discussione:Gabriele Greco (attore)]]? Se lo spostamento è stato fatto (forse ad altro titolo) e non l'ho notato io chiedo scusa. Auguro buon Natale e buone feste. P.S. ho spostato qui visto che l'argomento era il medesimo. --[[Speciale:Contributi/79.53.255.224|79.53.255.224]] ([[User talk:79.53.255.224|msg]]) 15:39, 25 dic 2012 (CET)
più che intenderla come una "promozione" selvaggia, credo che conti molto di più la passione, l'interesse per la storia e la diffusione del sapere... sempre che in Wikipedia ancora sopravvivano.
::Guarda, ho controllato ora che la voce da me spostata era effettivamente una disambigua, evidentemente la voce era stata cancellata da qualcuno, il motivo lo devo capire e poi eventualmente recuperare la voce e, soprattutto, la cronologia. Un po' di pazienza e vediamo di rimediare.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:55, 25 dic 2012 (CET)
:::Se ti può essere utile della pagina sull'attore è rimasta la discussione [[Discussione:Gabriele Greco]] che era collegata alla pagina dove c'era la biografia dell'attore. Se non si può recuperare il contenuto precedente della biografia dell'attore Gabriele Greco posso vedere di scriverne un'altra. --[[Speciale:Contributi/79.12.13.62|79.12.13.62]] ([[User talk:79.12.13.62|msg]]) 15:57, 25 dic 2012 (CET)
:::No, ti chiedo solo un po' di pazienza: se la voce era legittima è necessario recuperarla con tutta la cronologia dei suoi estensori. Devo solo capire il perché l'ho trovata in quella condizione ed ora non riesco a contattare i colleghi admin pèiù anziani (è Natale, porta pazienza...). Comunque se crei una voce nuova poi mi/ci tocca fare un lavoro "tecnico" in più, ti chiedo cortesemente di aspettare un po'... grazie.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:03, 25 dic 2012 (CET)
::::''(triconfl.)'' A quanto ho capito io, qualche utente non registrato voleva che la voce [[Gabriele Greco]], l'unica esistente fino ad un paio d'ore fa, prendesse il titolo [[Gabriele Greco (musicista)]], non so se per sottolineare la professione o perché voleva scrivere la voce su un omonimo, e a tal scopo ha copincollato il contenuto (salvo aggiungere qualcosa, tipo il template "Artista musicale") nel nuovo titolo [[Gabriele Greco (musicista)]], creando al contempo la disambigua [[Gabriele Greco (disambiguare)]]. Adesso serve recuperare la cronologia della voce intitolata [[Gabriele Greco]] che hai cancellato, ed unirne i contenuti con quelli di [[Gabriele Greco (musicista)]]. Quanto alla pagina di disambigua, non so se serva (al momento non mi pare). Se qualcosa non ti è chiaro od hai dubbi su come procedere, credo ci sia qualche altro sysop online cui chiedere consiglio. Ciao e auguri! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 16:06, 25 dic 2012 (CET)
:::::In realtà sono due persone differenti uno è [[Personaggi_di_Capri#Andrea_Concordia_.28Gabriele_Greco.29|l'attore di Capri]], l'altro è un musicista (soprattutto bassista), poi c'è lo scrittore che non ha la pagina su wikipedia e che comunque i suoi libri sono controllabili da google libri o su la feltrinelli quindi dovrebbe essere enciclopedico anche lo scrittore. Si tratta di 3 persone diverse. --[[Speciale:Contributi/79.12.13.62|79.12.13.62]] ([[User talk:79.12.13.62|msg]]) 16:11, 25 dic 2012 (CET)
::::::Ciao, scusa se ti rompo ancora, ma nonostante tu abbia fatto del tuo meglio temo che ancora non tutto sia a posto: come puoi facilmente verificare, le versioni precedenti a quelle di oggi che si trovano in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gabriele_Greco_(attore)&action=history questa cronologia] si riferiscono al musicista e non all'attore, dunque andrebbero unite alla cronologia di [[Gabriele Greco (musicista)]]. Ciao! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:58, 25 dic 2012 (CET)
::::::Come non detto: a quanto pare quell'attore è anche musicista, dunque dovrebbe andare ben così (semmai è da rivedere il criterio per disambiguare i due titoli, ma si vedrà in seguito con calma). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 18:03, 25 dic 2012 (CET)
 
== F2F ==
==RE: Sui motori aeronautici a pistoni sovietici==
Purtroppo la questione non è proprio semplice. I nomi agli esordi erano dati dal ministero preposto (nel nostro caso il Ministero dell'industria aeronautica), analogamente agli USA: ad esempio I per i caccia (''istrebitel<nowiki>'</nowiki>'', analogamente ad F di [[fighter]] per gli USA), B per i bombardieri, ecc... dai un'occhiata alla voce [[Sigle impiegate dalla V-VS]]. Nel tuo caso M di ''motor'' per i motori a pistoni ed RD di ''reactivniy dvigatel'' per i motori a reazione (o per i razzi). Poi nel 1940 si è cambiato registro, usando il nome del capo progetto: nel caso degli aerei si usarono le prime due lettere del cognome ('''Su'''khoi, '''Yak'''ovlev - in cirillico sono due lettere -, '''Il'''yushin, ecc...) e per i motori un'iniziale del nome ed un'iniziale del cognome (AM - Aleksandr Mikulin, AL - Archip Ljul'ka, NK - Nikolay Kuznetsov, ecc...). Ma la regola non è così ferrea, infatti l'RD-10 fu il primo motore a reazione ed adottò una sigla generica forse perché era la copia del Jumo 004B. Inoltre Stalin riunì ad un certo punto tutti i progettisti in un "supercollettivo" chiamato TsKB (ufficio centrale di progettazione).
 
Beh... direi che mi hai fatto solo che piacere! Il link rosso era di disturbo agli occhi. Ti mando via mail un link con la fonte da cui pesco, potrebbe esserti d'aiuto. Comunque nessun problema a metterci mano in un secondo tempo. In merito ai motori, nessun errore: prima il 14 poi il 9 sovracompresso. Preannuncio possibile buco nel collegamento del telefono portatile. Sto facendo un pensiero al cambio di profilo (così posso chiamare anch'io senza pensieri). Vediamo... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:44, 26 dic 2012 (CET)
Poi ci sono casi particolari, come ad esempio l'aereo di Tupolev chiamato in casa ANT-95 (dalle iniziali di nome, patronimico e cognome di Tupolev) e dal ministero Tu-20 (numero pari per un bombardiere), ma dall'Aeronautica sovietica Tu-95 (tutti erano abituati al 95 ormai).
 
== cancellazione pagina ==
Spero di averti chiarito le idee, invece di confondertele... Comunque la sigla AM va benissimo. Io ho usato per la voce [[Sukhoi K]] la sigla interna all'OKB perché quelle del ministero (Su-9 e Su-11) sono state scartate e poi riusate. Nell'OKB di Sukhoi si usavano le lettere alfabetiche da A (Su-6) a T (Su-9 "Fishpot"). Ciao, [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 01:58, 26 apr 2008 (CEST)
 
Salve, sono un nuovo utente e non sono pratic di wikipedia, vorrei sapere perchè non è correta la pubblicazione anche e parziale su Renato Celotto.
== sono onorato ==
Grazie.
Luana
 
== Nel nostro raid al museo... ==
Grazie mille dei complimenti; era già un po' che lavoravo su quella voce ma
alcuni inconvenienti ne hanno ritardato il "decollo".(ma non è ancora completa mi sono
fermato a Battle of Britain della en.wiki). Comunque avevo precedentemente dato il mio piccolo contributo al portale aereonautica traducendo la voce sull'[[General Dynamics EF-111 Raven]].
 
Quando siamo andati al museo di non-so-più-dove (aspetta, vado a vedere il Thunderflash... eccolo!) a Due Carrare, ricordo che hai fatto delle foto a un robo appeso al soffitto, litigando con le luci che entravano nella macchina... Mi sai dire cos'è e se sono utilizzabili? Ho il sospetto che possa venire utile... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 18:10, 31 dic 2012 (CET)
[[Ad maiora]]!--<span style="font-family:Times new roman">[[Utente:Belisarius|<span style="color: #cd853f;"><big>Belisarius-</big></span>]][[Discussioni utente:Belisarius|<span style="color: #daa520;">Βελισάριος</span>]]</span> 13:36, 26 apr 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Threecharlie/Archivio2012".