Gazella bilkis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: en:Queen Sheba's Gazelle |
|||
(20 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Gazzella dello Yemen<ref name=MSW3>{{MSW3|id=14200554}}</ref>
|statocons=EX
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 35 ⟶ 36:
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''[[Gazella]]'''
|sottogenere=
|specie='''G. bilkis'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Colin Groves|Groves]]
|binome=Gazella bilkis
|bidata=[[1985]]
Riga 49 ⟶ 50:
}}
La '''gazzella
Da allora non è più stato abbattuto o avvistato nessun esemplare di questa specie, così come non è più stata raccolta alcuna testimonianza su di essa. Sopralluoghi effettuati successivamente nelle regioni un tempo appartenenti al suo areale non sono state in grado di trovare alcun segno indicante la sua presenza<ref name="Mallon">Mallon, D.P. and Al-Safadi, M. 2001.Yemen. In: D.P. Mallon and S.C. Kingswood (compilers). 2001. Antelopes. Part 4: North Africa, the Middle East, and Asia. Global Survey and Regional Action Plans, pp. 63-68. IUCN, Gland.</ref>.
Nel 1985, nella Al Wabra Wildlife Farm, un allevamento privato del [[Qatar]], venne scattata una foto raffigurante alcune gazzelle. Lo zoologo [[Colin Groves]] affermò che quegli animali potessero essere esemplari sopravvissuti di gazzella dello Yemen<ref>Research in Arabia, 1987 and 1992: visits to King Khalid and National Wildlife Research Centres (Saudi Arabia), Al Wabra Wildlife Farm (Qatar), Al-Areen Wildlife Park and Reserve (Bahrain) and Al Ain Zoo (United Arab Emirates). Downloaded on 29 December 2006 from {{cita web |url=http://arts.anu.edu.au/grovco/Arabia.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=29 dicembre 2006 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061016171715/http://arts.anu.edu.au/grovco/Arabia.htm |dataarchivio=16 ottobre 2006 }}</ref>. Tuttavia, non è mai stato possibile verificare con certezza questa ipotesi.
==Note==
Riga 59 ⟶ 60:
==Bibliografia==
* {{cita libro| autore=[[Colin Groves|Groves C.]] & [[Peter Grubb|Grubb P.]]|anno= 2011 |url=http://books.google.it/books?id=v3uZtA1ZpTAC&dq=Ungulates+taxonomy&hl=it&source=gbs_navlinks_s |titolo=Ungulate Taxonomy |editore=The Johns Hopkins University Press |città=Baltimore |isbn=978-1-4214-0093-8}}
▲*{{IUCN|summ=8987|autore=Participants at 4th International Conservation Workshop for the Threatened Fauna of Arabia 2003}}
==
{{interprogetto|preposizione=sulla|etichetta=gazzella dello Yemen}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Bovidi]]
[[Categoria:Mammiferi estinti]]
[[Categoria:Fauna asiatica]]
[[Categoria:Taxa classificati da Colin Groves]]
|