6P/d'Arrest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(53 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=2028 | mese=04 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo=Cometa
|soprattitolo=Cometa
|nome=6P/d'Arrest
|immagine= 6p d'Arrest.jpg
|didascalia = La Cometa d'Arrest fotografata il 7 maggio 1970 dall'[[osservatorio Steward]] da [[Elizabeth Roemer]]
|scoperta_autore=[[Heinrich Louis d'Arrest]]
|data=[[28 giugno]] [[1851]]
|designazioni_alternative=1678 R1, 1851 M1, <br />1857 X1, 1923b,<br />1923b, 1950a, 1963f,<br /> 1970d, 1976e, 1982e,<br /> 1982e, 1987k
|epoca=2460000,5<br>25 febbraio 2023<ref>{{cita|I dati di 6P dal sito MPC||MPCviaCE}}</ref>
|epoca=[[15 febbraio]] [[2002]]
|semiasse_maggiore={{converti|3.496 [[Unità Astronomica,4970502|UA]]|0|abbr=on|lk=on}}
|perielio={{converti|1.353,3551981| UA|0|abbr=on}}
|afelio={{converti|5.639,6389022| UA|0|abbr=on}}
|eccentricità=0.613,6124739
|periodo_orbitale=6.51,54 [[anno giuliano|anni]]
|inclinazione_orbita=19.5,51055°
|par_Tisserand_J = 2,709<ref name=JPL/>
|ultimo_perielio=[[317 febbraio]]settembre [[2002]]2021
|prossimo_perielio=[[14 agosto]] [[2008]]
|prossimo_perielio = 31 marzo 2028<ref name=JPL/>
|dimensioni= 3,2 km (diametro)<ref>[http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=6p;orb=0;cov=0;log=0#top La cometa 6P/d'Arrest sul: ''JPL Small-Body Database Browser'']</ref>
|dimensioni= 3,2&nbsp;km (diametro)<ref name=JPL>{{cita|I dati di 6P nello ''Small-Body Database'' del JPL||JPLviaCE}}</ref>
|magn_app_max=4,9 (nel 1976)<ref name=6P-Kronk>[http://cometography.com/pcomets/006p.html La cometa 6P/d'Arrest sul: ''Kronk's Cometography'']</ref>
}}
'''6P/d'Arrest''' o '''Cometa d'Arrest''' è una [[cometa]] [[cometa periodica|periodica]] del [[Sistema solare]]., Passeràappartenente a poco più di una cinquantina di milioni di km (0,35alla [[Unitàfamiglia Astronomica|UA]])delle dallacomete [[Terragioviane]]<ref>{{cita ilweb|titolo=List [[9of agosto]]Jupiter-Family [[2008]]and Halley-Family <ref>[Comets|url=http://cometographywww.physics.ucf.comedu/pcomets~yfernandez/006pcometlist.html#jf|lingua=en|accesso=7 Lasettembre cometa2008}}</ref>. È stata scoperta da [[Heinrich Louis 6P/d'Arrest]] sul:il 28 giugno 1851 dall''Kronk's[[osservatorio Cometography''di Lipsia]], in [[Germania]]</ref>.
 
È passata a poco più di una cinquantina di milioni di km (0,35 [[Unità astronomica|UA]]) dalla [[Terra]] il 9 agosto 2008. La cometa era già passata in prossimità del nostro [[pianeta]] il 13 agosto 1976, quando transitò a 0,15&nbsp;UA dalla Terra nel giorno del suo [[perielio]]. In quell'occasione raggiunse la massima [[magnitudine apparente|magnitudine]] osservata, pari a 4,9<ref name=6P-Kronk/>.
Nel [[1991]], [[Andrea Carusi]] e [[Giovanni B. Valsecchi]] dell'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica di [[Roma]], e indipendentemente, [[Lubor Kresák]] e [[Margita Kresáková]] dell'Istituto Astronomico Slovacco di [[Bratislava]], avanzarono l'ipotesi che la cometa fosse la stessa osservata da [[Philippe de La Hire]] nel [[1678]], fatto accertato in seguito <ref>{{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iauc/05200/05283.html#Item1 IAUC 5283: 1678; 1991 JR] - circolare dell'[[Unione Astronomica Internazionale]] del [[6 giugno]] [[1990]]</ref>.
 
Nel [[1991]], [[Andrea Carusi]] e [[Giovanni B. Valsecchi]] dell'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica di [[Roma]], e [[Scoperta indipendente|indipendentemente]], [[LuborĽubor Kresák]] e [[Margita Vozárová|Margita Kresáková]] dell'Istituto Astronomico Slovacco di [[Bratislava]], avanzarono l'ipotesi che la cometa fosse la stessa osservata da [[Philippe de La Hire]] nel [[1678]], fatto accertato in seguito <ref>{{en}} [http://www.cfacbat.eps.harvard.edu/iauc/05200/05283.html#Item1 IAUC 5283: 1678; 1991 JR] - circolare dell'[[Unione Astronomica Internazionale]] del [[6 giugno]] [[1990]]</ref>.
== Riferimenti ==
<references/>
 
== Note ==
{{portale|astronomia}}
<references />
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Comete|Arrest]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[en:6P/d'Arrest]]
{{LinkFontiComete}}
[[ja:ダレスト彗星]]
{{Cometa|precedente=5D/Brorsen|successiva=7P/Pons-Winnecke|formato=ridotto}}
[[pl:6P/d'Arrest]]
{{Controllo di autorità}}
[[pt:6P/d'Arrest]]
{{Portale|sistema solare}}
[[ru:Комета д'Арре]]
 
[[sk:6P/d'Arrest]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1851]]
[[zh:6P/德亞瑞司特彗星]]
[[Categoria:Comete periodiche|Arrest]]