Back in the Streets: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: http → https |
||
| (30 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|
|
|produttore = [[Michael Wagener]], Dokken
|
|
|postdata =
|
|durata = 25:00
|genere = Heavy metal
|genere2 = Hard rock
|Numero di Dischi = 1▼
|registrato = 1979 - Tennessee Studios, [[Amburgo]], [[Germania]]<br />Sounds Music Club, [[Los Angeles]], [[California]], ottobre 1979 <small>(tracce dal vivo)</small>
|Premi = ▼
|
|
|numero dischi di platino =
|Note = /▼
|precedente = —
|successivo = —
}}
'''''Back in the Streets''''' è un [[Extended play|EP]]
==Il disco==
''Back in the Streets'' nacque originariamente come una demo registrata nel [[1979]], che venne poi rubata a Don Dokken. Venne quindi diffuso illegalmente come [[bootleg]], senza che la band ne traesse
==Tracce==
{{Tracce
|Durata1 = 3:15
#Day After Day 5:35▼
#We're Going Wrong 3:35▼
|Titolo2 = Felony
|Durata2 = 2:45
|Durata3 = 5:35
|Durata4 = 3:35
|Titolo5 = Liar
|Note5 = live
|Durata5 = 3:45
|Titolo6 = Prisoner
|Note6 = live
|Durata6 = 6:05
}}
==Formazione==
*[[Don Dokken]]
*[[George Lynch (musicista)|George Lynch]]
*[[Juan Croucier]]
*[[Mick Brown]]
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Dokken}}
{{Portale|Heavy metal|Rock}}
| |||