Back in the Streets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lollus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Bot: http → https
 
(30 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = Back in the Streets
|Nome Artistaartista = [[Dokken]]
|Tipo albumtipo = EP
|produttore = [[Michael Wagener]], Dokken
|Copertina =
|Produttoregiornomese =
|Dataanno = [[1989]]
|postdata =
|Etichettaetichetta = [[Repertoire Records]]
|Durata = 25 [[minuto|min]] : 00 [[secondo|sec]]
|durata = 25:00
|Genere Musicale = [[Hair metal]]<br>[[Heavy metal]]<br>[[Hard rock]]
|genere = Heavy metal
|Registrato = [[1979]]
|genere2 = Hard rock
|Numero di Dischi = 1
|registrato = 1979 - Tennessee Studios, [[Amburgo]], [[Germania]]<br />Sounds Music Club, [[Los Angeles]], [[California]], ottobre 1979 <small>(tracce dal vivo)</small>
|Numero di Tracce = 5
|Numeronumero di Dischidischi = 1
|Premi =
|Numero dischinumero di platinotracce = 05
|Numeronumero dischi d'oro = 0
|numero dischi di platino =
|Note = /
|Preminote =
|album precedente = [[Beast from the East]] ([[1988]])
|precedente = —
|album successivo = [[The Best of Dokken]] ([[1994]])
|successivo = —
}}
'''''Back in the Streets''''' è un [[Extended play|EP]] deidel [[Dokkengruppo musicale]] pubblicato[[Stati nelUniti d'America|statunitense]] [[1989Dokken]], perpubblicato nel l'[[etichetta discografica1989]] dalla [[Repertoire Records]].
 
==Il disco==
''Back in the Streets'' nacque originariamente come una demo registrata nel [[1979]], che venne poi rubata a Don Dokken. Venne quindi diffuso illegalmente come [[bootleg]], senza che la band ne traesse unalcun profitto economico. Successivamente Don Dokken diede il permesso per pubblicarlo ufficialmente, è verrà quindi diffuso nel 1989. Nella copertina sono presenti tutti membri che realmente non parteciparono alle registrazioni dell'album, eccetto Don Dokken. Infatti la foto includeva il batterista [[1989Gary Holland]] (più tardi entrato nei [[Great White]]) a sinistra, e il chitarrista [[Greg Leon]] insieme al bassista [[Gary Link]] sulla destra.<ref>[https://metalglory.tripod.com/dokken/dok89.txt Dokken - ''Back in the Streets'' @metalglory.tripod.com (mistakenly lists the lineup pictured in the photo from left to right, when it is actually right to left)] Consultato il 12 ottobre 2012.</ref>
Nella copertina dell'album sono presenti tutti membri che realmente non parteciparono alle registrazioni dell'album, eccetto Don Dokken. Infatti la foto includeva il batterista Gary Holland (più tardi entrato nei [[Great White]]) a sinistra, ed il chitarrista [[Greg Leon]], il secondo da destra.
 
==Tracce==
{{Tracce
#|Titolo1 = Back in the Streets 3:15
#Felony 2:45
|Durata1 = 3:15
#Day After Day 5:35
 
#We're Going Wrong 3:35
|Titolo2 = Felony
#Liar ['''live'''] 3:45
|Durata2 = 2:45
#Prisoner ['''live'''] 6:05
 
#|Titolo3 = Day After Day 5:35
|Durata3 = 5:35
 
#|Titolo4 = We're Going Wrong 3:35
|Durata4 = 3:35
 
|Titolo5 = Liar
|Note5 = live
|Durata5 = 3:45
 
|Titolo6 = Prisoner
|Note6 = live
|Durata6 = 6:05
}}
 
==Formazione==
*[[Don Dokken]] - Voce[[canto|voce]]
*[[George Lynch (musicista)|George Lynch]] - Chitarra[[chitarra elettrica|chitarra]]
*[[Juan Croucier]] - Basso[[basso elettrico|basso]], cori
*[[Mick Brown]] - Batteria[[batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
 
|== Note = /=
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{metal}}
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Album heavy metal]]
[[Categoria:Album hair metal]]
[[Categoria:Album hard rock]]
[[Categoria:Album del 1989]]
[[Categoria:Album dei Dokken]]
 
{{Dokken}}
[[en:Back in the Streets]]
{{Portale|Heavy metal|Rock}}