XI secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m Bot: Tolgo: tt:11. yöz
Marco127310 (discussione | contributi)
 
(246 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{secolo|11|nome=<nowiki/>''' il '''Mille<ref>{{treccani|mille|mille|v=1}}</ref>}}
<center>[[I millennio]] | [[II millennio]] | [[III millennio]]</center><br/>
 
<center>[[VIII secolo]] | [[IX secolo]] | [[X secolo]] | '''XI secolo''' | [[XII secolo]] | [[XIII secolo]] | [[XIV secolo]]</center><br/>
 
<center>
[[Anni 1000]] | [[Anni 1010]] | [[Anni 1020]] | [[Anni 1030]] | [[Anni 1040]]
<br/>
[[Anni 1050]] | [[Anni 1060]] | [[Anni 1070]] | [[Anni 1080]] | [[Anni 1090]]
</center>
 
<center>
{| border=0 cellspacing=5
|-----
| [[1001]] || [[1002]] || [[1003]] || [[1004]] || [[1005]]
| [[1006]] || [[1007]] || [[1008]] || [[1009]] || [[1010]]
|-----
| [[1011]] || [[1012]] || [[1013]] || [[1014]] || [[1015]]
| [[1016]] || [[1017]] || [[1018]] || [[1019]] || [[1020]]
|-----
| [[1021]] || [[1022]] || [[1023]] || [[1024]] || [[1025]]
| [[1026]] || [[1027]] || [[1028]] || [[1029]] || [[1030]]
|-----
| [[1031]] || [[1032]] || [[1033]] || [[1034]] || [[1035]]
| [[1036]] || [[1037]] || [[1038]] || [[1039]] || [[1040]]
|-----
| [[1041]] || [[1042]] || [[1043]] || [[1044]] || [[1045]]
| [[1046]] || [[1047]] || [[1048]] || [[1049]] || [[1050]]
|-----
| [[1051]] || [[1052]] || [[1053]] || [[1054]] || [[1055]]
| [[1056]] || [[1057]] || [[1058]] || [[1059]] || [[1060]]
|-----
| [[1061]] || [[1062]] || [[1063]] || [[1064]] || [[1065]]
| [[1066]] || [[1067]] || [[1068]] || [[1069]] || [[1070]]
|-----
| [[1071]] || [[1072]] || [[1073]] || [[1074]] || [[1075]]
| [[1076]] || [[1077]] || [[1078]] || [[1079]] || [[1080]]
|-----
| [[1081]] || [[1082]] || [[1083]] || [[1084]] || [[1085]]
| [[1086]] || [[1087]] || [[1088]] || [[1089]] || [[1090]]
|-----
| [[1091]] || [[1092]] || [[1093]] || [[1094]] || [[1095]]
| [[1096]] || [[1097]] || [[1098]] || [[1099]] || [[1100]]
|}</center>
----
== Avvenimenti ==
* Si situa convenzionalmente in questo secolo il passaggio dall'"alto [[medioevoAlto Medioevo]]" al "basso[[Basso medioevo]]" e la rinascita economico-culturale dell'[[Europa]] (''[[rinascita dell'Annoanno Mille]]''), sebbene la moderna storiografia abbia attenuato l'importanza di cesura dell'anno 1000, preferendo sottolineare la continuità con i significativi progressi già avviatisi nei secc.secoli IX e X. Intorno a questo anno avvengono notevoli cambiamenti tecnologici: [[aratro pesante]], [[collare a spalla]], [[Rotazione delle colture|rotazione triennale]] e [[mulino aad ventoacqua]].
* dicembre 1046: sotto il patrocinio di [[papa Gregorio VI]] e l'imperatore [[Enrico III il Nero|Enrico III]] si apre il [[concilio di Sutri]] con l'obiettivo di porre fine alle lotte intestine per ascendere al papato (si veda la vicenda scandalosa di [[Benedetto IX]] papa per ben tre volte) e dare avvio all'improcrastinabile riforma della Chiesa che poi sfocerà nella [[Riforma dell'XI secolo|riforma gregoriana]] nella seconda metà del secolo.
* Nell' anno [[1000]] nasce il Reame d'[[Ungheria]] (fondazione dello stato cristiano)
* [[1066]]: [[Battaglia di Hastings]]: [[Guglielmo il Conquistatore]], duca di Normandia, sconfigge il re deidegli sassonianglosassoni Harold[[Aroldo II]]
* La [[Prima crociata|Crociata popolare]] precede tutte le altre
* I [[Normanni]] occupano l'Europa, arrivando in [[Francia]], [[Italia]] e [[Inghilterra]]
* [[15 luglio]] [[1099]]: Conquista di [[Gerusalemme]] da parte dei Crociati <ref>https://www.meteoweb.eu/2024/07/15-luglio-1099-crociati-conquistano-gerusalemme/1001528328/</ref>, nel contesto dell'[[Assedio di Gerusalemme (1099)|Assedio di Gerusalemme]]
* I [[Normanni]] o [[Vichinghi]] occupano l'Europa, arrivando in [[Francia]], [[Italia]] e [[Inghilterra]]
* Si accresce il potere papale: inizia la [[lotta per le investiture]]
* La [[Reconquista]] spagnola e la figura del leggendario condottiero spagnolo [[El Cid]] (1043-1099)
* La Crociata popolare precede tutte le altre, provocando distruzione per l' [[Europa]].
* Con l'avvento delle [[crociata|crociate]] nascono i primi [[ordini monastico-cavallereschi]]: i [[Templari]] e i [[Cavalieri ospitalieri]]
* Fallimento della Renovatio Imperii e morte di [[Ottone III]]
* Progressivo e lentissimo declino del feudalesimo e della vita cortese: si afferma lentamente la politica dei [[Comune medievale|Comuni]]
* [[Ariberto di Intimiano]] e l'affermarsi dei comuni nell' alta Italia.
* Progressivo e lentissimo declino del feudalesimo e della vita cortese: si afferma lentamente la politica dei [[comuni]]
* Arabi in Spagna e Sicilia
* Con la morte di [[Basilio II Bulgaroctono|Basilio II]] inizia l' ultimo basso Impero, lenta decadenza di [[Bisanzio]].
* [[1044]]-[[1077]]: regno di [[Anawrahta]], padre della nazione birmana
* Fiorisce in [[Messico]] la civiltà dei [[Toltechi]]
===Istituzioni di nuovi Stati===
* A [[Settignano]], [[Firenze]], venne fondata la [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Settignano)]]
* [[20 agosto]] [[1000]]: nascita dello Stato ungherese: in questa data, secondo la tradizione, viene elevato al rango di re [[Stefano I d'Ungheria]], primo [[Regno d'Ungheria (1000-1538)|re]], fondatore dello Stato ungherese
* [[1008]]: viene istituito il [[Regno di Georgia]], fondato da [[Bagrat III di Georgia|Bagrat III]]
* [[9 marzo]] [[1009]]: prima menzione scritta del nome ''[[Lituania]]'' negli [[Annali di Quedlinburg]], del monaco tedesco [[Bruno di Querfurt]]
* [[1081]]: data di fondazione del [[Ruanda]] e del [[Regno del Ruanda]] da parte di re [[Gihanga Ngomijana]]<ref>https://us.boell.org/en/2021/10/19/indigenous-and-ancestral-knowledge-case-study-eastern-part-rwanda#:~:text=King%20Gihanga%20Ngomijana%20established%20the,and%20woodwork%20expert%20called%20Kazi.</ref>
* [[1099]]: viene istituito il [[Sovrano Militare Ordine di Malta]], ordine religioso cavalleresco, fondato dal beato [[Gerardo Sasso]], in seguito alla conquista di Gerusalemme
 
== Personaggi significativi ==
* [[Avicenna]] ([[980]]-[[1037]]), [[medico]] e [[filosofia|filosofo]] arabo, autore del ''Canone di medicina''
 
* [[Guglielmo il Conquistatore]] ([[1027]] - 9 settembre [[1087]]), [[duca di Normandia]] e [[re d'Inghilterra]]
* [[Avicenna]] ([[980]]-[[1037]]), [[medico]] e [[filosofia|filosofo]] arabo, autore del ''Canone di medicina''.
* [[Wang Anshi]] - riformatore della [[dinastia Song]]
* [[Guglielmo il Conquistatore]] ([[1027]] - [[9 settembre]] [[1087]]), duca di [[Normandia]] e re d'[[Inghilterra]].
* [[Anselmo d'Aosta]] (1034-1109), filosofo italiano, noto soprattutto per la sua dimostrazione sull'esistenza di Dio
* [[Goffredo di Buglione]]
* [[Ottone III]], Imperatoreimperatore
* [[Basilio II Bulgaroctono|Basilio II]], ultimo Imperatore dell'[[Epopea bizantina]]
* [[Zoe di BisanzioPorfirogenita]], Imperatrice
* [[Ariberto di Intimiano]], arcivescovo di [[Milano]]
* [[Guglielmo IX d'Aquitania]], re e poeta trovatore
* [[El Cid]], condottiero spagnolo
* [[Papa Gregorio VII]], pontefice che comincia la [[Riforma gregoriana]]
* [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]], del Sacro Romano Impero
==Cultura==
===Letteratura===
* Si afferma la [[lirica provenzale]] e in Italia vengono redatti alcuni tra i primi documenti in volgare quali il [[placito capuano]]
* Viene redatta nella seconda metà dell'XI secolo la [[Chanson de Roland]], celebre poema epico francese
* [[1008]]: viene completata la stesura di uno dei capolavori della letteratura giapponese: il romanzo [[Genji monogatari]] (Il racconto di Genji), della scrittrice giapponese [[Murasaki Shikibu]]
* La [[letteratura persiana]] trova un importante esponente in [[ʿUmar Khayyām]], che compose le [[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt]]
* La [[poesia araba]] di Sicilia: [[Ibn Hamdis]] (c.1055-1133)
 
===Religione===
* Viene avviata prima dall'[[Sacro Romano Imperatore|imperatore]] e poi dai [[papa|papi]] la cosiddetta "[[Riforma della Chiesa dell'XI secolo]]", che porterà il papato a conquistare una centralità e un potere mai avuti nel primo millennio
* [[1084]]: viene fondato in Francia da [[Bruno di Colonia]] l'[[Ordine certosino]]
 
===Filosofia===
* la [[scolastica (filosofia)|filosofia scolastica]] nel XI secolo: l'Alta scolastica
* Dibattito tra [[dialettica]] e antidialettica cui importanti esponenti furono rispettivamente [[Berengario di Tours]] (998-1088) e [[Pier Damiani]] (1007-1072)
* La [[Filosofia ebraica]] medievale e il [[neoplatonismo]]: [[Avicebron]], autore del [[Fons Vitae (Avicebron)|Fons Vitae]] (c.1049)
* La [[scolastica (filosofia)|filosofia scolastica]], la [[prova ontologica]] e la dimostrazione sull'esistenza di Dio nel pensiero di [[Anselmo d'Aosta]], autore del [[Monologion]] (1076) e del [[Proslogion]] (1078)
* La [[scuola di Chartres]]: sviluppo della [[teologia cristiana]] tramite il [[platonismo]]
* La [[filosofia islamica]] tra XI e XII secolo: [[Al-Ghazali]] (1058-1111)
 
===Diritto===
* 1063: vengono promulgati a [[Trani]] gli [[Ordinamenta et consuetudo maris]], il più antico codice marittimo del Mediterraneo nel Medioevo
===Università nel XI secolo===
* [[1088]]: Nasce l'[[Università di Bologna]], l'università più antica d'Europa
* [[1096]]: viene istituita l'[[Università di Oxford]], la più antica università inglese
===Musica===
* [[Guido d'Arezzo]], autore del [[Micrologus]] (c.1026), dà i nomi alle [[nota (musica)|note]] musicali tuttora in uso: è così l'ideatore della [[notazione musicale]] moderna
 
===Arte===
* Nasce l'[[arte romanica]] e in Sicilia si afferma l'arte arabo-normanna
====Architettura====
* [[1089]]: inizia la costruzione della [[Basilica di San Nicola]] di [[Bari]], importante esempio del [[romanico pugliese]]
 
====Nascita di nuove città====
* 28 aprile 1001: In un documento redatto dall'imperatore Ottone III compare per la prima volta il nome di [[Gorizia]] (Goriza)
* 1015: Viene menzionata per la prima volta nella Cronaca dello storico tedesco [[Tietmaro di Merseburgo]] (975-1018) la città di [[Lipsia]] (Germania)
* 1021: primo documento dove si trova il nome del Comune di [[Modugno (Italia)|Modugno]], in Puglia
* 3 marzo 1067: viene fondata [[Minsk]], capitale della Bielorussia
 
==Scienza==
===Medicina===
* [[1025]]: viene completato e pubblicato [[Il canone della medicina]], importante fonte medica per secoli, del medico e filosofo persiano [[Avicenna]]
===Fisica===
* Si afferma la figura di [[Alhazen]] (c.965-1039), iniziatore dell'[[ottica]] moderna, autore del [[Libro dell'Ottica]].
 
===Matematica===
Gli importanti contributi alla matematica da parte di [[Al-Biruni]] (973-1048)
 
==Economia==
* Entra in uso in Cina la [[cartamoneta]]
== Invenzioni, scoperte, innovazioni ==
* Agricoltura: venne inventato l'aratro pesante, rivisitazione dell'aratro leggero, è anche detto carruga. È composto da vomere, coltro e versoio; per attaccare tutte queste componenti al bue o al cavallo senza che morisse venne inventato il gioco frontale per il primo e il gioco di spalla per il secondo
* Rotazione triennale: adottata in Francia e in Inghilterra già dal IX secolo, fece il suo ingresso in Europa sul finire dell'XI secolo; essa permetteva di coltivare 2/3 del [[manso]], lasciandone 1/3 a maggese.
 
== Note ==
* [[note musicali]]
<references />
* Letteratura: si afferma la [[poesia provenzale]] e in Italia vengono composti i primissimi documenti in volgare quali il [[placito capuano]] e l' [[indovinello veronese]]
* Nasce l'università di [[Bologna]]
* Arte: nasce l'[[arte romanica]] e in Sicilia si afferma l'[[arte arabo-normanna]]
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:XI secolo| ]]
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[af:11de eeu]]
{{Portale|medioevo}}
[[als:11. Jahrhundert]]
 
[[an:Sieglo XI]]
[[Categoria:XI secolo| ]]
[[ang:11e gēarhundred]]
[[ar:قرن 11]]
[[ast:Sieglu XI]]
[[az:XI əsr]]
[[bat-smg:XI omžios]]
[[be:11 стагоддзе]]
[[be-x-old:11 стагодзьдзе]]
[[bg:11 век]]
[[br:XIvet kantved]]
[[bs:11. vijek]]
[[ca:Segle XI]]
[[cs:11. století]]
[[cv:XI ĕмĕр]]
[[cy:11eg ganrif]]
[[da:11. århundrede]]
[[de:11. Jahrhundert]]
[[el:11ος αιώνας]]
[[en:11th century]]
[[eo:11-a jarcento]]
[[es:Siglo XI]]
[[et:11. sajand]]
[[eu:XI. mendea]]
[[fa:سده ۱۱ (میلادی)]]
[[fi:1000-luku]]
[[fiu-vro:11. aastagasada]]
[[fr:XIe siècle]]
[[fy:11e ieu]]
[[ga:11ú haois]]
[[gd:11mh Linn]]
[[gl:Século XI]]
[[he:המאה ה-11]]
[[hr:11. stoljeće]]
[[hu:11. század]]
[[id:Abad ke-11]]
[[io:11ma yar-cento]]
[[is:11. öldin]]
[[ja:11世紀]]
[[jv:Abad kaping 11]]
[[ka:XI საუკუნე]]
[[kk:11 ғ.]]
[[ko:11세기]]
[[ksh:11. Joohunndot]]
[[ku:Sedsala 11'an]]
[[kw:11ves kansblydhen]]
[[la:Saeculum 11]]
[[lb:11. Joerhonnert]]
[[li:Elfde iew]]
[[lij:XI secolo]]
[[lt:XI amžius]]
[[mi:Rautau 11]]
[[mk:11 век]]
[[ms:Abad ke-11]]
[[nds:11. Johrhunnert]]
[[nds-nl:11e eeuw]]
[[nl:11e eeuw]]
[[nn:1000-talet]]
[[no:11. århundre]]
[[nrm:XIe s.]]
[[pl:XI wiek]]
[[pt:Século XI]]
[[ro:Secolul al XI-lea]]
[[ru:XI век]]
[[scn:Sèculu XI]]
[[simple:11th century]]
[[sk:11. storočie]]
[[sl:11. stoletje]]
[[sq:Shekulli XI]]
[[sr:11. век]]
[[stq:11. Jierhunnert]]
[[su:Abad ka-11]]
[[sv:1000-talet]]
[[ta:11ம் நூற்றாண்டு]]
[[th:คริสต์ศตวรรษที่ 11]]
[[tr:11. yüzyıl]]
[[uk:11 століття]]
[[uz:XI asr]]
[[vec:XI secolo]]
[[vi:Thế kỷ 11]]
[[yi:11טער י"ה]]
[[zh:11世纪]]