Brooklyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Liviojavi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(345 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|[[Brooklyn (disambigua)]]}}
{{F|New York|febbraio 2017}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Brooklyn
|Nome ufficiale = Kings County
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma = Seal of City of Brooklyn.png
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = [[Distretti di New York|Distretto di New York]]
|Divisione amm grado 1 = New York
|Divisione amm grado 2 = Kings
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Kings (New York)
|Divisione amm grado 3 = New York
|Stemma divisione amm grado 3 = Flag of New York City.svg
|Amministratore locale = Antonio Reynoso
|Partito = [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|D]]
|Data elezione = 1-1-2022
|Data istituzione = [[1898]]
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = 40.790278
|Longitudine decimale = -73.959722
|Altitudine =
|Superficie = 183
|Note superficie =
|Abitanti = 2736074
|Note abitanti = {{cita web|url=https://mtgis-portal.geo.census.gov/arcgis/apps/MapSeries/index.html?appid=2566121a73de463995ed2b2fd7ff6eb7|titolo=A Story Map: 2020 Census Demographic Data Map Viewer"|editore=[[Ufficio del censimento degli Stati Uniti d'America|United States Census Bureau]]|lingua=en|accesso=22 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211222122945/https://mtgis-portal.geo.census.gov/arcgis/apps/MapSeries/index.html?appid=2566121a73de463995ed2b2fd7ff6eb7|urlmorto=no}}
|Aggiornamento abitanti = 2020
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso = 347, 718, 917, 929
|Targa =
|Nome abitanti = brooklynites
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = New York City ___location Brooklyn.svg
|Didascalia mappa =
}}
 
'''Brooklyn''', il cui territorio corrisponde a quello della '''contea di Kings''' (in inglese '''''Kings County''')'', è il più popoloso dei [[Distretti di New York|cinque distretti]] (in inglese ''[[borough]]'') della città di [[New York]]. Con una popolazione di circa {{formatnum:2648403}} abitanti nel [[2020]]<ref>[https://www.census.gov/quickfacts/kingscountybrooklynboroughnewyork U.S. Census Bureau QuickFacts: Kings County (Brooklyn Borough), New York]</ref> è la contea più popolosa dello stato, la seconda contea più densamente popolata degli interi Stati Uniti d'America (dietro a [[Manhattan|New York County]], comprendente Manhattan).
{{S|Stati Uniti}}
[[Immagine:New York suddivisione amministrativa.jpg|thumb|300px|Posizione di Brooklyn fra i ''boroughs'' di New York]]
'''Brooklyn''' è il più popoloso dei cinque [[borough|''boroughs'']] della città [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[New York]]. Ha una popolazione di circa 2,6 milioni di persone e se fosse una città sarebbe la quarta città degli USA.
 
Situata nell'estremità occidentale di [[Long Island]], possiede un unico confine terrestre, quello con il distretto del [[Queens]]. È congiunta all'antistante isola di [[Manhattan]] da una serie di tunnel e ponti che attraversano l'[[East River]]; i collegamenti stradali con [[Staten Island]] sono invece assicurati dal [[ponte di Verrazzano]].
Corrisponde alla [[contea]] di [[Kings County (New York)|Kings]].
 
Nominata dalla cittadina [[Paesi Bassi|olandese]] di [[Breukelen]], fu prima un villaggio e poi una città autonoma fino al 1º gennaio [[1898]], data in cui fu annessa a New York; nonostante ciò continua a mantenere una propria particolare identità. All'interno del distretto vi sono numerosi quartieri che costituiscono delle vere e proprie enclavi etniche, retaggio dei grandi flussi migratori che hanno interessato Brooklyn sin dalla fine del [[XIX secolo]]. Nel periodo di intensa [[Emigrazione italiana#L'emigrazione americana|immigrazione italiana]] dalla seconda metà dell'[[Ottocento]] ai primi decenni del [[Novecento]], Brooklyn divenne nota ad alcuni con il nome italianizzato di "[[Broccolino]]".<ref name=Broccolino>{{cita libro|nome=Carlo Emilio|cognome=Gadda|curatore=Dante Isella|titolo=Il tempo e le opere. Saggi, note, divagazioni|anno=1982|editore=Adelphi edizioni|isbn=88-459-0504-7}}</ref>
Fino al [[1898]] era una città indipendente sviluppatasi intorno al piccolo nucleo fondato da immigranti olandesi chiamato '''''[[Breuckelen]]''''', in onore dell'omonima città [[Paesi Bassi|olandese]], situato sulle rive dell'[[East River]].
Brooklyn è localizzata sull'estremo occidentale di [[Long Island (USA)|Long Island]]. Confina solo con [[Queens]] a nord est.
 
Dopo decenni di degrado e declino, a partire dall'inizio del [[XXI secolo]] Brooklyn ha assistito ad una rinascita, diventando un quartiere trendy frequentato da [[Hipster (sottocultura contemporanea)|hipster]]<ref>[https://www.nytimes.com/2013/05/02/fashion/williamsburg.html The New York Times - ''How I Became a Hipster"'']</ref>. In pochi anni hanno aperto i battenti locali alla moda, negozi e ristoranti di lusso. Accanto a queste attività si sono insediate a Brooklyn anche [[Startup (economia)|startup]] di alta tecnologia, gallerie d'arte e laboratori di moda. Tutto ciò ha conseguentemente comportato un fenomeno di [[gentrificazione]] ed un aumento vertiginoso dei prezzi degli alloggi<ref>[https://nypost.com/2021/01/21/luxury-developments-landing-in-brooklyns-hipster-paradise/ New York Post ''Luxury developments are crowding out Brooklyn’s hipster paradise'']</ref>.
==Nati a Brooklyn==
 
== Geografia fisica ==
*[[Corbin Bleu]], attore
{{Immagine grande|Brooklyn Skyline (9910358874).jpg|1800px|3=<div align=center>L'orizzonte urbano del centro di Brooklyn, il [[ponte di Manhattan]] (a sinistra), e il [[ponte di Brooklyn]] (al centro) visti dall'altro lato dell'[[East River]], nella [[Lower Manhattan]], al tramonto, nel 2013.</div>|dir=rtl}}
*[[Alyssa Milano]], attrice
 
*[[Raymond Rubicam]], pubblicitario
Brooklyn è localizzata sull'estremità occidentale di [[Long Island]]. L'unico confine terrestre è quello con il [[Queens]] a nord-est. È separata da [[Manhattan]], che si trova a nord-ovest, dal braccio di mare noto come [[East River]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.britannica.com/place/Kings|titolo=Kings {{!}} New York, Map, & History {{!}} Britannica|sito=www.britannica.com|lingua=en|accesso=2024-06-23}}</ref> Brooklyn si affaccia su diversi specchi d'acqua: [[Jamaica Bay]], l'[[Oceano Atlantico]], [[The Narrows (New York)|The Narrows]] (che lo separa da [[Staten Island]]), il [[Porto di New York|New York Harbour]] (che lo separa dal [[New Jersey]]) e l'East River.
*[[Adam Sandler]], attore
 
*[[Michael Jordan]], ex-cestista
== Storia ==
*[[George Gershwin]], compositore
I primi coloni europei a giungere nell'estremità occidentale di [[Long Island]], abitata dagli indiani [[Lenape]], furono gli olandesi. I primi centri abitati furono costruiti nel [[1624]], ma è nel [[1646]] che la [[Compagnia olandese delle Indie occidentali]] autorizzò l'edificazione del villaggio di Breuckelen. Esso prese il nome da [[Breukelen]], un piccolo comune nella [[Utrecht (provincia)|provincia di Utrecht]] (dell'antica dominazione olandese non rimane pressoché traccia, eccezion fatta per qualche casa o per qualche cimitero).
 
Con la conquista inglese dei [[Nuovi Paesi Bassi]] nel [[1664]], anche Brooklyn finì sotto l'autorità del [[Regno Unito]]. Nel [[1683]] il territorio della [[provincia di New York]] venne suddiviso in dodici contee; Brooklyn entrò a far parte della contea di Kings, così ribattezzata in onore del re [[Carlo II d'Inghilterra]].<ref name=":0" /> Il 27 agosto [[1776]] si combatté nelle vicinanze di Brooklyn la [[battaglia di Long Island]], il primo grande scontro armato che seguì la [[Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ny.gov/counties/kings|titolo=Kings {{!}} The State of New York|sito=www.ny.gov|lingua=en|accesso=2024-06-23}}</ref>
 
[[File:1897 Brooklyn map.jpg|thumb|destra|Una mappa di Brooklyn del [[1897]]]]
Nel XIX secolo, data la vicinanza con New York, Brooklyn ebbe un rapido sviluppo. Tra il [[1800]] e il [[1820]] la sua popolazione triplicò. Nel [[1854]], Brooklyn assorbì la città di [[Williamsburg (Brooklyn)|Williamsburg]]. Progressivamente assorbì anche gli altri agglomerati, fino ad annettere ([[1896]]) tutto il territorio della contea. Nel [[1883]] venne costruito il [[ponte di Brooklyn|famoso ponte]], diventato subito un simbolo non solo di Brooklyn, ma dell'intera New York, che rese ancor più rapidi i collegamenti con Manhattan.
 
Nel [[1898]], la popolazione votò per unirsi con [[Manhattan]], [[Bronx]], [[Queens]] e [[Staten Island|Richmond]] per formare la città di [[New York]].
 
== Società ==
{{Distretti di New York}}
Dall'ultimo censimento del [[2010]] la popolazione di Brooklyn risulta così suddivisa:
*42,8% bianchi
*34,3% neri
*10,5% asiatici
*0,5% nativi americani.
 
Il 19,8% sono ispanici di qualsiasi etnia. Il 37,4% è nato all'estero ed il 46,1% parla un'altra lingua a casa oltre all'[[lingua inglese|inglese]].
 
Per quanto riguarda le discendenze europee viene riportato che il 4,8% ha origini [[italia]]ne, il 4,3% dell'est europeo (Russia, Ucraina, ex Unione Sovietica etc.), il 4,2% centro europeo (Polonia, Cechia, Slovacchia etc.), il 3,8% [[Irlanda|irlandesi]], il 2,8% [[Germania|tedesche]].<ref>U.S. Census Bureau, vedasi la voce su en.wiki</ref>
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Brooklyn è sempre stata una città cosmopolita, dal momento che molti dei migranti sbarcati negli Stati Uniti si insediavano qui. Alcuni di loro, trovandosi in un paese straniero, decidevano di vivere insieme ai loro connazionali, non mischiandosi con immigrati provenienti da altri paesi, formando così vere e proprie enclavi etniche. Questi quartieri tuttavia non conservavano sempre la propria identità e i loro abitanti, nel corso degli anni, tendevano a trasferirsi, mutando la composizione etnica della popolazione.
 
Gli [[italo-americani]] sono concentrati prevalentemente nei quartieri di [[Bensonhurst]] (dove ogni anno si festeggia santa Rosalia), [[Bay Ridge]] e [[Dyker Heights]], dove sono la maggioranza assoluta degli abitanti. Altre zone caratterizzate dalla forte presenza italiana sono la sezione meridionale di Brooklyn e Carrol Gardens, a nord di [[Williamsburg (Brooklyn)|Williamsburg]].
 
I [[russi]] e gli [[ucraini]] risiedono soprattutto a [[Brighton Beach]], ribattezzata ''Little Odessa'', e a [[Sheepsheads Bay]]. Queste zone, abitate in origine da ebrei russi, sono state popolate da famiglie ucraine e russe non ebree, giunte negli Stati Uniti negli anni settanta. I [[polacchi]] sono stanziati a [[Greenpoint]], detta anche ''[[Little Poland]]''.
 
[[Bushwick]] ospita invece una grande comunità di ispano-americani, originari prevalentemente di [[Porto Rico]] e della [[Repubblica Dominicana]]. A [[Sunset Park (New York)|Sunset Park]] la minoranza più rilevante è quella dei [[messicani]].
 
Gli [[ebrei ortodossi]] e gli [[Chassidismo|ebrei chassidici]] abitano [[Borough Park]], un quartiere caratterizzato dalla presenza di [[sinagoga|sinagoghe]], [[yeshivah]] e negozi [[kosher]]. Altri quartieri con una considerevole presenza ebraica sono [[Williamsburg (Brooklyn)|Williamsburg]], [[Sea Gate]] e [[Crown Heights]].
 
I cinesi vivono soprattutto nella parte sud di Brooklyn, a Sunset Park (dove esiste una grossa [[chinatown]]), a Bensonhurst, a Gravesend e ad Homecrest.
 
=== Musei ===
Il [[Brooklyn Museum]], aperto nel [[1897]], è uno dei più grandi musei americani di arte e al suo interno si possono ammirare circa 1,5 milioni di pezzi, dall'arte egizia a quella contemporanea.
 
== Quartieri ==
[[File:Brooklyn_neighborhoods_map.png|miniatura|432x432px|Confini dei quartieri |alt=]]
 
=== Brooklyn centrale ===
 
* [[Crown Heights]]
**[[Weeksville (Brooklyn)|Weeksville]]
* [[Flatbush]]
**[[Beverley Squares]]: Beverley Square East, Beverley Square West
**[[Ditmas Park (Brooklyn)|Ditmas Park]]
**[[East Flatbush (Brooklyn)|East Flatbush]]
***[[Farragut (Brooklyn)|Farragut]]
***[[Remsen Village (Brooklyn)|Remsen Village]]
**[[Fiske Terrace (Brooklyn)|Fiske Terrace]]
**[[Pigtown (Brooklyn)|Pigtown]]
**[[Wingate (Brooklyn)|Wingate]]
**[[Fishhook (Brooklyn)|Fishhook]]
* [[Prospect Park (Brooklyn))|Prospect Park]]
**[[Prospect Lefferts Gardens]]
**[[Prospect Park South (Brooklyn)|Prospect Park South]]
**[[Windsor Terrace (Brooklyn)|Windsor Terrace]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=C. J.|cognome=Hughes|url=https://www.nytimes.com/2013/12/08/realestate/windsor-terrace-less-way-station-more-destination.html|titolo=Windsor Terrace: Less Way Station, More Destination|pubblicazione=The New York Times|data=2013-12-03|accesso=2019-12-11}}</ref>
*[[Kensington (Brooklyn)|Kensington]]
**[[Ocean Parkway (Brooklyn)|Ocean Parkway]]
** Parkville
*[[Midwood (Brooklyn)|Midwood]]
 
=== Brooklyn orientale ===
 
* [[Brownsville (New York)|Brownsville]]
* [[Canarsie]]
* [[East New York]]
** [[City Line (Brooklyn)|City Line]]
** [[Cypress Hills (Brooklyn)|Cypress Hills]]
** [[New Lots (Brooklyn)|New Lots]]
** [[Spring Creek (Brooklyn)|Spring Creek]]
** [[Starrett City (Brooklyn)|Starrett City]]
* [[Highland Park (Brooklyn)|Highland Park]]
 
=== Brooklyn settentrionale ===
*[[Bedford-Stuyvesant|Bedford–Stuyvesant]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ali|cognome=Watkins|url=https://www.nytimes.com/2019/05/29/nyregion/murder-rate-nyc.html|titolo=Why Violence Is Spiking in Pockets of Brooklyn, Even as the City Gets Safer|pubblicazione=The New York Times|data=2019-05-29|accesso=2019-12-11}}</ref>
**[[Bedford (Brooklyn)|Bedford]]
** [[Ocean Hill (Brooklyn)|Ocean Hill]]
** [[Stuyvesant Heights (Brooklyn)|Stuyvesant Heights]]
* [[Bushwick]]
** [[Wyckoff Heights (New York)|Wyckoff Heights]]
** [[East Williamsburg]]
* [[Greenpoint]]
** [[Little Poland]]
* [[Williamsburg (Brooklyn)|Williamsburg]]
 
=== Brooklyn nord-occidentale ===
 
* [[Brooklyn Heights (Brooklyn)|Brooklyn Heights]]
* [[Brooklyn Navy Yard (Brooklyn)|Brooklyn Navy Yard]]
** [[Admiral's Row]]
* [[Cadman Plaza]]
* [[Clinton Hill (Brooklyn)|Clinton Hill]]
* [[Downtown Brooklyn]]
** [[Bridge Plaza (Brooklyn)|Bridge Plaza/RAMBO]]
* [[DUMBO]]
** [[Fulton Ferry (Brooklyn)|Fulton Ferry]]
* [[Fort Greene]]
* [[Prospect Heights (Brooklyn)|Prospect Heights]]
** [[Pacific Park (Brooklyn)|Pacific Park]]/Atlantic Yards
* [[Vinegar Hill (Brooklyn)|Vinegar Hill]]
* [[South Brooklyn]] – prende il nome dalla posizione geografica della città originaria di Brooklyn, che oggi comprende i quartieri sopra elencati sotto la voce "Brooklyn nord-occidentale". Non si trova nella parte meridionale del quartiere moderno.<!--ref>[http://www.southbrooklyn.net/sbn_map.html The South Brooklyn Network]</ref-->
** [[Boerum Hill]]
** [[Carroll Gardens]]
*** [[Columbia Street Waterfront District (Brooklyn)|Columbia Street Waterfront District]]
** [[Cobble Hill]]
** [[Gowanus (Brooklyn)|Gowanus]]
** [[Park Slope]]
*** [[South Park Slope]]
*** [[Greenwood Heights (Brooklyn)|Greenwood Heights]]
** [[Red Hook (Brooklyn)|Red Hook]]
 
=== Brooklyn meridionale ===
 
* [[Barren Island (Brooklyn)|Barren Island]]
* [[Bergen Beach (Brooklyn)|Bergen Beach]] e Georgetown
* [[Coney Island]]
** [[Brighton Beach]], noto anche come "Little Odessa"
*** West Brighton
** [[Manhattan Beach (Brooklyn)|Manhattan Beach]]
** [[Sea Gate (Brooklyn)|Sea Gate]]
* [[Sheepshead Bay (Brooklyn)|Sheepshead Bay e Madison]]
** [[Homecrest (Brooklyn)|Homecrest]]
* [[Flatlands (Brooklyn)|Flatlands]]
* [[Gerritsen Beach (Brooklyn)|Gerritsen Beach]]
* [[Gravesend (Brooklyn)|Gravesend]]
** [[White Sands (Brooklyn)|White Sands]]
* [[Marine Park (Brooklyn)|Marine Park]]
* [[Mill Basin (Brooklyn)|Mill Basin]]
* [[Plumb Beach (Brooklyn)|Plumb Beach]]
 
=== Brooklyn sudoccidentale ===
La parte sud-occidentale di Brooklyn condivide strade e viali numerati che iniziano dalla 36th Street alla 101st Street e dalla 1st Avenue alla 25th Avenue, passando rispettivamente per i quartieri elencati di seguito.
 
* [[Bay Ridge]]
** [[Fort Hamilton (Brooklyn)|Fort Hamilton]]
* [[Bensonhurst]]
** [[Bath Beach]]
** [[New Utrecht (Brooklyn)|New Utrecht]]
* [[Borough Park (Brooklyn)|Borough Park]]
**[[Mapleton (Brooklyn)|Mapleton]]<ref>si trova principalmente a Borough Park, ma i suoi tratti a sud sono all'interno di Bensonhurst</ref>
* [[Dyker Heights (Brooklyn)|Dyker Heights]]
* [[Sunset Park (Brooklyn)|Sunset Park]]
** [[Chinatown (Brooklyn)|Chinatown]]
** Sunset Industrial Park
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Brooklyn dispone di una fittissima rete di trasporti pubblici. Il suo territorio è servito da diciotto fermate della [[Metropolitana di New York]]. Vi sono tre importanti stazioni ferroviarie: l'Atlantic Terminal, la East New York station e la Nostrand Avenue station. Brooklyn dispone anche di un'importante rete di trasporto pubblico su gomma.
 
Brooklyn è unita a [[Manhattan]] mediante tre grandi ponti: il [[ponte di Brooklyn]], quello di [[ponte di Williamsburg|Williamsburg]] e quello di [[ponte di Manhattan|Manhattan]]. Il celebre [[ponte di Verrazzano]] la unisce invece a [[Staten Island]]. È attraversata dal [[canale Gowanus]], sul quale si contano ben cinque ponti.
 
Brooklyn disponeva anche di porto mercantile, tuttavia la maggior parte delle merci transita in un'altra sezione del porto di New York, quella di fronte al [[New Jersey]]. È stato recentemente aperto un terminale per le crociere.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Museo ebraico dei bambini]]
* [[Diocesi di Brooklyn]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{5 boroughs}}
{{New York}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Stati Uniti d'America|New York}}
 
[[Categoria:Brooklyn| ]]
[[ar:بروكلين]]
[[Categoria:Contee dello stato di New York]]
[[be-x-old:Бруклін]]
[[bg:Бруклин]]
[[bn:ব্রুকলিন]]
[[bpy:কিংস কাউন্টি, নিউ ইয়র্ক]]
[[bs:Brooklyn]]
[[ca:Brooklyn]]
[[cs:Brooklyn]]
[[da:Brooklyn]]
[[de:Brooklyn]]
[[en:Brooklyn]]
[[eo:Broklino]]
[[es:Brooklyn]]
[[et:Brooklyn]]
[[eu:Brooklyn]]
[[fa:بروکلین]]
[[fi:Brooklyn]]
[[fr:Brooklyn]]
[[ga:Brooklyn]]
[[gl:Brooklyn]]
[[he:ברוקלין]]
[[hr:Brooklyn]]
[[hu:Brooklyn]]
[[is:Brooklyn]]
[[ja:ブルックリン区]]
[[ka:ბრუკლინი]]
[[lt:Bruklinas]]
[[nds:Kings County (New York)]]
[[nl:Brooklyn]]
[[nn:Brooklyn]]
[[no:Brooklyn]]
[[pl:Brooklyn]]
[[pt:Brooklyn]]
[[ru:Бруклин]]
[[sh:Brooklyn]]
[[simple:Brooklyn]]
[[sk:Brooklyn]]
[[sl:Brooklyn]]
[[sq:Brooklyn]]
[[sr:Бруклин]]
[[sv:Brooklyn]]
[[tr:Brooklyn]]
[[uk:Бруклін]]
[[yi:ברוקלין]]
[[zh:布鲁克林区]]