Campo estivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(44 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|altre attività estive per ragazzi, in senso lato|Colonia estiva}}
{{S|scautismo}}
{{
{{Quote|Il campo è la parte gioiosa di una vita scout. Vivere fuori, all'aperto, tra montagne ed alberi, tra uccelli ed animali, tra mare e fiumi, in una parola vivere in mezzo alla natura di Dio, con la propria casetta di tela, cucinando da sé ed esplorando: tutto questo reca tanta gioia e salute, quanta mai ne potete trovare tra i mari ed il fumo della città.|[[Robert Baden-Powell]], Seconda chiacchierata di ''Scautismo per ragazzi''}}
[[File:Skautský tábor Svatá Maří pohled.jpg|thumb|Campo estivo in Repubblica Ceca]]
Il '''campo estivo''' o ''campo'', come viene chiamato più semplicemente da [[scautismo|scout]] e [[guidismo|guide]], è un'uscita di più giorni (generalmente una o due settimane), organizzata da un [[reparto (scout)|reparto scout]].
Il ''Campo'' è la verifica finale delle attività scout, una competizione tra [[pattuglia (scout)|pattuglie]] (o squadriglie) ma anche un'occasione per premiare gli esploratori e le guide.
Il luogo del campo estivo è normalmente una località montana o comunque prevalentemente boschiva, lontano da città e da centri abitati (possono comunque essere organizzati anche in località marittime, fluviali o lacustri).
Generalmente il campo viene organizzato in maniera tale che il reparto sia il più possibile "indipendente" ed "autonomo", ossia:
* si utilizza l'acqua di sorgenti naturali o artificiali;
* si pernotta in tende o più raramente in edifici (spesso scuole, chiese o oratori);
* si costruiscono, mediante materiali quali: legno, corda e pietre, le strutture necessarie allo svolgimento delle attività giornaliere come: la cucina, i servizi igienici, dei lavatoi per stoviglie e indumenti, tavoli e panche, l'altare per la celebrazione delle funzioni religiose (nelle associazioni scout confessionali) e i supporti per le [[bandiera|bandiere]] e i [[Guidone (scout)|guidoni]].
== Voci correlate ==
* [[Vacanze di branco]]
* [[Route (scout)]]
* [[Colonia estiva]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Scautismo}}
[[Categoria:
|