Utente:BilloK/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BilloK (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m ha spostato Utente:BilloKenobi/Sandbox a Utente:BilloK/Sandbox: Pagina spostata automaticamente cambiando il nome utente di "BilloKenobi" al nuovo nome utente "BilloK"
 
(193 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
http://en.wikipedia.org/wiki/Neisseria_meningitidis
{{Sportivo
|nome = George Gregan
|nome completo= George Musarurwa Gregan
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 19 aprile
|AnnoNascita = 1973
|luogo nascita = [[Lusaka]]
|paese nascita = {{ZAM}}
|codicenazione = {{AUS}}
|altezza = 173
|peso = 79
|disciplina = Rugby
|ruolo = [[Mediano di mischia]]
|Squadra = {{Rugby Tolone}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|[[1996]]/[[2007|07]]|{{Rugby Brumbies}}|136 (117)
|[[2003]]/-|{{Rugby_Tolone}}||
}}
|Anni nazionale= [[2005]]/-
|nazionale = {{Naz|R15|AUS}}
|presenzenazionale(goal) = 134 (99)
|vittorie={{MedaglieCompetizione|Coppa del Mondo di rugby}} '''[[Coppa del Mondo di rugby 1999|1999]]'''
|aggiornato = [[17 maggio]] [[2008]]
}}
{{Bio
|Nome = George Masururwa
|Cognome = Gregan
|PostCognome=<small>[[Ordine al Merito dell'Australia|AM]]</small>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lusaka
|GiornoMeseNascita = 19 aprile
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rugbysta
|Epoca = 2000
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità =, che gioca nelle fila del [[Rugby club toulonnais|Tolone]], squadra che partecipa alla [[Pro D2]], il campionato cadetto francese. Ha giocato con la [[Nazionale di rugby XV dell'Australia|nazionale australiana]] disputando con la maglia dei Wallabies più di 130 partite, e partecipando a tre campionati del mondo. È uno dei pochi giocatori ad aver vissuto il passaggio dal rugby amatoriale a quello professionistico del [[Super 12]], incominciando a giocare per i [[Brumbies]] sin dal primo anno del torneo. In qualità di membro della Nazionale, è stato uno dei protagonisti del rugby mondiale, avendo vinto la [[Coppa del Mondo di rugby 2003|Coppa del Mondo del 1999]], e avendo raggiunto, assieme a [[Stephen Larkham]], il record per la più duratura coppia di mediani della storia delle Nazionali di rugby, con ben 79 partite giocate assieme<ref name="presenze">{{Cita news|lingua=en|url=
http://www.rugbyworldcup.com/home/news/newsid=2019726.html#thanks+memories|titolo=Thanks for the memories|autore=Karen Bond|pubblicazione=rugbyworldcup.com|giorno=19|mese=10|anno=2007|accesso=19/5/2008}}</ref>
 
 
|Categorie=[[Categoria:Rugbysti australiani]]
}}
__NOTOC__
==Cenni biografici==
 
==Note==
{{references}}