Calciatori della Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{C|senza una fonte "unica" nei collegamenti esterni o/e qualche fonte in bibliografia, questa voce appare come una [[WP:RO|ricerca originale]].|calcio|aprile 2018}}
{{Torna a|Società Sportiva Lazio}}
[[File:Pino Wilson Lazio.jpg|thumb|[[Giuseppe Wilson]], difensore della Lazio dal 1969 al 1980, detiene il record di partite come [[Capitano (calcio)|capitano]] del club.]]
A partire dalla fondazione del club, oltre 800 calciatori hanno vestito la maglia della Società Sportiva Lazio, [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na [[Società per azioni|per azioni]] con sede a [[Roma]].
==
[[File:Silvio Piola.jpg|thumb|upright|left|[[Silvio Piola]], centravanti della Lazio dal 1934 al 1943, campione del mondo nel 1938 e calciatore biancoceleste più prolifico con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]].]]
Solo nel primo trentennio di attività, furono circa 200 i calciatori a vestire la casacca biancoceleste, su tutti [[Sante Ancherani]], uno dei pionieri della sezione calcio della polisportiva romana, per anni capitano e uomo-simbolo della squadra, nonché allenatore-giocatore delle ''Aquile'' fino al 1906, quando arrivò il tecnico [[Guido Baccani]]; Ancherani poté così dedicarsi esclusivamente al suo "mestiere" di centrattacco. Il nome dell'allora attaccante laziale rimane nella storia, oltre che per il ruolo che ha assunto nella nascita e consacrazione della sezione calcio biancoceleste. In epoche diverse, ma nello stesso ruolo, hanno rappresentato per i colori laziali due simboli di rinascita, di crescita e di vittorie: [[Silvio Piola]] e [[Giorgio Chinaglia]]. Piola, il più prolifico centravanti italiano di tutti i tempi, ha vestito la casacca laziale tra gli anni 1930 e 1940, portando i capitolini a competere per lo ''Scudetto'' e la Nazionale azzurra a vincere la [[Campionato mondiale di calcio 1938|Coppa del Mondo 1938]], come fece il compagno di reparto, l'[[oriundo]] [[Anfilogino Guarisi]], [[Campionato mondiale di calcio 1934|campione del mondo nel 1934]]; Chinaglia invece, arrivato a Roma agli inizi degli anni 1970, oltre a essere stato il bomber del primo ''Tricolore'' laziale e uno dei leader della formazione guidata all'epoca da [[Tommaso Maestrelli]], ha rappresentato l'emblema della rinascita della Lazio dopo i difficili anni 1960.
[[File:Beppe Favalli 1994-1995.jpg|thumb|upright|[[Giuseppe Favalli]], difensore della Lazio dal 1992 al 2004, detiene il record, insieme a [[Guerino Gottardi|Gottardi]] e [[Paolo Negro|Negro]], di trofei vinti con il club (8).]]
[[Ezio Sclavi]] è considerato uno dei migliori portieri del primo dopoguerra, mentre un paio di decenni più tardi si distinse tra i pali biancocelesti [[Lucidio Sentimenti|Lucidio Sentimenti IV]]. Tra i numerosi calciatori di rilievo che hanno militato nella Lazio figura l'estremo difensore [[Roberto Lovati]], riconosciuto come il personaggio più rappresentativo e longevo della storia della società, essendo stato nel corso degli anni capitano della squadra e successivamente preparatore dei portieri, responsabile delle giovanili, dirigente, vice-allenatore e allenatore sia delle giovanili che di prima squadra. ''Bob'' (così era soprannominato) ha avuto l'onore di alzare al cielo, con la fascia di capitano al braccio, il primo trofeo ufficiale della storia biancoceleste, ovvero la [[Coppa Italia 1958]]. [[Giuseppe Wilson]] vanta il maggior numero di stagioni in maglia biancoceleste con la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] al braccio, compresa quella del primo ''Scudetto'' della Lazio, vinto anche grazie a giocatori del calibro di [[Felice Pulici]], [[Luigi Martini]], [[Giancarlo Oddi]], [[Sergio Petrelli]], [[Mario Frustalupi]], [[Franco Nanni (1948)|Franco Nanni]], [[Luciano Re Cecconi]], [[Vincenzo D'Amico]] e [[Renzo Garlaschelli]], alle spalle dei quali stava crescendo in quel periodo un attaccante dalla classe cristallina, che da lì a pochi anni erediterà la maglia che fu di Chinaglia, ovvero [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]. Proprio Giordano e D'Amico, oltre al difensore [[Lionello Manfredonia]], al mediano [[Brasile|brasiliano]] [[João Batista da Silva (calciatore)|Batista]] e al talentuoso [[Danimarca|danese]] [[Michael Laudrup]], rappresentarono negli anni 1980 gli elementi di spicco di una squadra che però vivrà in quelle stagioni momenti assai tormentati, superati anche grazie alla tempra e al talento di giocatori come [[Gabriele Podavini]], [[Domenico Caso]], [[Giuliano Fiorini]], [[Angelo Gregucci]], [[Raimondo Marino]] e [[Paolo Di Canio]]. [[Alessandro Nesta]], [[Campionato mondiale di calcio 2006|campione del mondo 2006]] (ceduto al Milan nel 2002), insieme ai due biancocelesti [[Massimo Oddo]] e [[Angelo Peruzzi]], e presente nelle liste del ''[[FIFA 100]]'' e dello ''[[UEFA Golden Jubilee Poll]]'' così come l'ex centravanti laziale [[Christian Vieri]], nonché unico calciatore in [[Italia]] a essere stato azionista e membro del [[Consiglio di amministrazione|CdA]] del club in cui giocava (la Lazio appunto), è tuttora il capitano più vincente della storia biancoceleste e uno dei simboli della squadra romana. Da citare sono anche l'attaccante [[Uruguay|uruguagio]] [[Rubén Sosa Ardaiz|Rubén Sosa]] e i [[Germania|tedeschi]] [[Karl-Heinz Riedle]] e [[Thomas Doll]], oltre al tanto istrionico quanto talentuoso centrocampista [[Inghilterra|inglese]] [[Paul Gascoigne]], all'[[Paesi Bassi|olandese]] [[Aron Winter]], all'attaccante [[Croazia|croato]] [[Alen Bokšić]], al [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Pavel Nedvěd]], vincitore del premio come [[Pallone d'oro|calciatore europeo dell'anno]] nel [[Pallone d'oro 2003|2003]], all'ala [[Portogallo|portoghese]] [[Sérgio Conceição]], al bomber [[cile]]no [[Marcelo Salas]], detto ''El Matador'', ai [[Serbia|serbi]] [[Siniša Mihajlović]] e [[Dejan Stanković]], agli [[Argentina|argentini]] [[José Chamot]], [[Matías Almeyda]], [[Diego Simeone]], [[Juan Sebastián Verón]], inserito da [[Pelé]] all'interno del ''FIFA 100'', la speciale classifica che include i più forti calciatori viventi al momento della stesura della storia di questo sport, e [[Hernán Crespo]], ovvero il calciatore più pagato nella storia del club, oltre al brasiliano [[César Aparecido Rodrigues|César]] e all'olandese [[Jaap Stam]], al macedone [[Goran Pandev]] e al tedesco [[Miroslav Klose]], [[campionato mondiale di calcio 2014|campione del mondo con la Germania nel 2014]].
[[File:Ciro Immobile - CFR Cluj - Lazio 0-0 (cropped).png|thumb|upright|left|[[Ciro Immobile]], centravanti della Lazio dal 2016 al 2024, detiene il record assoluto di reti nella storia del club.]]
Altri calciatori biancocelesti da menzionare sono il portiere, divenuto poi centrocampista, [[Fulvio Bernardini]], il più giovane debuttante della storia biancoceleste con soli 13 anni, 10 mesi e 9 giorni d'età, sceso in campo in una partita valevole per il ''Torneo Canalini'' contro l'[[Club Sportivo Audace Roma|Audace]]; "''Fuffo''" ha collezionato poco meno di 100 presenze e più di 70 reti in prima squadra fino al 1926, inoltre è stato il primo calciatore della Lazio, romano e del Centro-Sud a essere convocato in Nazionale. Oltre a lui, sono da menzionare i fratelli Saraceni, [[Fernando Saraceni|Fernando]] e [[Luigi Saraceni (calciatore)|Luigi]], pochi tra i tanti giocatori nella storia del calcio italiano ad aver indossato nel corso della loro carriera la maglia di una sola società, quella biancoceleste in tal caso, con Fernando che ha vissuto ben diciassette stagioni con le ''Aquile'', sette in più del fratello minore Luigi, fermo a dieci.
Da citare, nel periodo del secondo dopoguerra, l'oriundo [[Enrique Flamini]] insieme all'argentino [[Salvador Gualtieri]], oltre ad [[Aldo Puccinelli]], militante in prima squadra per 13 stagioni, intervallate da un'annata trascorsa alla [[Unione Sportiva Massese 1919|Massese]] e dall'interruzione delle attività per cause belliche, dal 1940 al 1955, al difensore [[Leandro Remondini]], allo svedese [[Arne Selmosson]] e al brasiliano [[Humberto Tozzi]]. Negli anni 1960 e 1970 un importante contributo alla Lazio venne dall'argentino [[Juan Carlos Morrone]], divenuto in seguito anche allenatore delle giovanili e della prima squadra laziale, presente in quasi 240 partite ufficiali delle ''Aquile'' fino al 1971, da [[Paolo Carosi]], uno dei più noti centrocampisti italiani biancocelesti, [[Francesco Janich]], [[Diego Zanetti]], [[Arrigo Dolso]] e da [[Nello Governato]], futuro dirigente di successo biancoceleste, che negli anni 1990 porterà a vestire la casacca biancoceleste calciatori quali [[Pierluigi Casiraghi]], [[Luca Marchegiani]] e [[Giuseppe Signori]], protagonisti al [[Campionato mondiale di calcio 1994|mondiale del 1994]], oltre a [[Roberto Cravero]], [[Roberto Di Matteo]], [[Giuseppe Favalli]], record-man di trofei vinti nella storia del club (8 in 12 stagioni), [[Roberto Mancini]], [[Paolo Negro]], [[Giuseppe Pancaro]], [[Simone Inzaghi]] e [[Tommaso Rocchi]].
[[File:Lazio-Dnepr (2).jpg|thumb|upright|[[Ștefan Radu]], difensore della Lazio dal 2008 al 2023, detiene il record assoluto di presenze nella storia del club.]]
Il [[Malta|maltese]] [[Silvio Mizzi]] e il portoghese [[Francisco dos Santos (artista)|Francisco dos Santos]] furono i primi calciatori di nazionalità non italiana a giocare nella Lazio, rispettivamente a partire dal 1904 e dal 1906. Insieme a loro giocò per un solo anno anche lo [[Svizzera|svizzero]] [[Oscar Frey]]. Il primo era un attaccante possente, il quale vinse con la squadra molti titoli cittadini, regionali e interregionali, divenendo anche collaboratore del tecnico Baccani; dos Santos era invece uno studente dell'[[Accademia di belle arti di Roma]] che nel 1906 entrò a far parte della compagine capitolina, divenendone uno dei titolari inamovibili fino al 1910, anno del suo ritiro, nonché il primo capitano non italiano.
Il difensore [[Romania|romeno]] [[Ștefan Radu]], che ha vestito la maglia biancoceleste per sedici stagioni (2008-2023), è il primo calciatore per numero di presenze nella storia della Lazio in campionato (349) e in assoluto in tutte le competizioni (427); con i laziali Radu ha vinto tre [[Coppa Italia|Coppe Italia]] e altrettante [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]].
[[Ciro Immobile]], bomber della compagine romana dal 2016 al 2024, è attualmente colui che detiene il record assoluto di reti nella storia del club (207). Infine il centrocampista serbo [[Sergej Milinković-Savić]] si distingue per essere il miglior marcatore straniero della storia laziale con 69 gol totali.
==
La figura del [[capitano (calcio)|capitano]] iniziò a comparire nel [[Il calcio in Italia|calcio italiano]] nei primi anni 1910. Fino al 2024, 57 calciatori hanno portato la fascia di capitano della Lazio. Da menzionare [[Anfilogino Guarisi]] negli anni 1930 ed [[Enrique Flamini]] negli anni 1940, gli unici capitani [[Oriundi|stranieri di nascita]] (anche se poi acquisirono la nazionalità italiana, essendo discendenti di [[Emigrazione italiana|emigrati]]) nella storia del club capitolino. Gli unici capitani di nazionalità non italiana sono stati [[Francisco dos Santos (artista)|Francisco dos Santos]], [[Jenő Löwy]], [[Salvador Gualtieri]], [[Humberto Tozzi]], [[João Batista da Silva (calciatore)|Batista]], [[Fernando Couto]], [[César Aparecido Rodrigues|César]], [[Lucas Biglia]] e [[Senad Lulić]], calciatori rispettivamente dei primi del Novecento, e degli anni 1920, 1940, 1950, 1980, 1990, 2000 e 2010.
Il periodo più lungo con la fascia di capitano della squadra biancoceleste è stato quello di [[Sante Ancherani]]: dieci stagioni tra il 1901 e il 1911.<ref>{{cita news|url=http://www.novegennaiomillenovecento.it/sante-ancherani-il-primo-capitano/|titolo=Sante Ancherani. Il primo capitano|editore=novegennaiomillenovecento.it|data=19 dicembre 2016|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>
{| style="border: 1px solid black; text-align:center"
|- bgcolor=#77BBFF color=FFFFFF
!style="color:white;"|Calciatore
!style="color:white;"|Ruolo
!style="color:white;"|Stagioni al club
!style="color:white;"|Stagioni da capitano
!style="color:white;"|Presenze
!style="color:white;"|Reti
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Sante Ancherani]]||CA||1901-1914||1901-1907||-||-
|-
|align=left|{{Bandiera|PRT}} [[Francisco dos Santos (artista)|Francisco dos Santos]]||CC||1906-1908||1907-1908||-||-
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Sante Ancherani]]||CA||1901-1914||1908-1911||-||-
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Fioranti|Giuseppe Fioranti I]]||T/DC||1909-1922||1911-1914||68||32
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Carlo Maranghi]]||DC/CA||1912-1922||1914-1922||49||21
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Augusto Faccani]]||CC||1908-1923||1922-1923||96||10
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Augusto Parboni]]||DC||1920-1927||1923-1925||75||4
|-
|
|-
|align=left|{{Bandiera|HUN 1918-1940}} [[Jenő Löwy]]||TS/CC||1926-1927 e 1928-1929||1926-1927||22||3
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Renato Bottacini]]||TZ||1927-1931||1927-1928||75||0
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Ezio Sclavi]]||P||1923-1925 e 1926-1934||1928-1929||252||0
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Piero Pastore]]||CA||1929-1931 e 1932-1934||1929-1930||75||32
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Ezio Sclavi]]||P||1923-1925 e 1926-1934||1930-1933||252||0
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} {{Bandiera|dim=15|BRA 1889-1960}} [[Anfilogino Guarisi]]||T||1931-1936||1933-1936||134||43
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Silvio Piola]]||CA||1934-1943||1936-1943||227||143
|-
|align=left|{{Bandiera|ARG}} [[Salvador Gualtieri]]||M||1940-1949||1943-1949||192||16
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Enrique Flamini]]||T/M||1939-1952 e 1953-1954||1949-1952||272||43
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]||T||1940-1943 e 1945-1955||1952||339||77
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Lucidio Sentimenti|Lucidio Sentimenti IV]]||P||1949-1954||1952-1954||170||3
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]||T||1940-1943 e 1945-1955||1954||339||77
|-
|
|-
|
|-
|align=left|{{Bandiera|BRA 1889-1960}} [[Humberto Tozzi]]||CA||1956-1960||1959-1960||92||32
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Janich]]||L||1958-1961||1960-1961||93||0
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Gianni Seghedoni]]||DC||1961-1963||1961-1962||49||1
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Claudio Bizzarri]]||CA||1958-1963||1962-1963||109||19
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Graziano Landoni]]||CC||1961-1964||1963-1964||99||5
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Pagni]]||DC||1958-1961 e 1962-1968||1964-1965||172||1
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Nello Governato]]||CC||1961-1966 e 1967-1971||1965-1966||235||16
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Pagni]]||DC||1958-1961 e 1962-1968||1966-1968||172||1
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Diego Zanetti]]||TD||1961-1969||1968-1969||248||2
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Ferruccio Mazzola]]||CC||1968-1971 e 1972-1974||1969-1971||86||11
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]||L||1969-1978 e 1978-1980||1971-1974||324||6
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]||CA||1969-1976||1974-1975||209||98
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]||L||1969-1978 e 1978-1980||1975-1978||324||6
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Luigi Martini]]||TS||1971-1979||1978||203||8
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]||L||1969-1978 e 1978-1980||1978-1980||324||6
|-
|
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Bigon]]||CC||1980-1982||1980-1981||57||12
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]||T||1972-1980 e 1981-1986||1981-1983||276||40
|-
|align=left|{{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[João Batista da Silva (calciatore)|Batista]]||R||1983-1985||1983-1984||43||2
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]||CA||1975-1985||1984-1985||203||86
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Podavini]]||TD||1982-1987||1985-1986||149||7
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Domenico Caso]]||M||1985-1988||1986-1988||92||7
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Raimondo Marino]]||DC||1986-1989||1988-1989||93||5
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Pin]]||CC||1986-1992||1989-1992||196||15
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Angelo Gregucci]]||DC||1986-1993||1992-1993||187||12
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Claudio Sclosa]]||M||1988-1994||1993-1994||133||1
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]||CA||1992-1998||1994-1997||152||107
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]||DC/TS||1992-2004||1997-1998||298||4
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Diego Fuser]]||CC||1992-1998||1998||188||35
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]||DC/TS||1992-2004||1998||298||4
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]||DC||1993-2002||1998-2002||193||1
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]||DC/TS||1992-2004||2002-2004||298||4
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]||TD/DC||1993-2005||2004||264||19
|-
|align=left|{{Bandiera|PRT}} [[Fernando Couto]]||DC||1998-2005||2004-2005||145||9
|-
|align=left|{{Bandiera|BRA}} [[César Aparecido Rodrigues|César]]||TS/T||2001-2006||2005-2006||86||13
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Liverani]]||R||2001-2006||2006||126||6
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Oddo]]||TD||2002-2007||2006-2007||135||17
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Luciano Zauri]]||TD/M/T||2003-2008 e 2011-2013||2007-2008||139||4
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]||CA||2004-2013||2008-2013||244||82
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]]||CC/T||2006-2016||2013-2015||253||42
|-
|align=left|{{Bandiera|ARG}} [[Lucas Biglia]]||R||2013-2017||2015-2017||109||13
|-
|align=left|{{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]||CC/TS||2011-2021||2017-2021||282||28
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]||CA||2016-2024||2021-2024||270||169
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Mattia Zaccagni]]||T||2021-presente||2024-presente||132||30
|}
'''Codici:'''<br />
'''P''': [[Portiere (calcio)|Portiere]],
'''L''': [[Difensore|Libero]],
'''DC''': [[Difensore|Difensore centrale (stopper)]],
'''TD''': [[Difensore|Terzino destro]],
'''TS''': [[Difensore|Terzino sinistro]],
'''TZ''': [[Difensore|Terzino]],
'''M''': [[Centrocampista|Mediano]],
'''CC''': [[Centrocampista|Centrocampista centrale]],
'''R''': [[Centrocampista|Regista]],
'''T''': [[Attaccante|Trequartista]],
'''CA''': [[Attaccante|Centravanti]].
Dati aggiornati fino al 19 ottobre 2025.
== Record ==
=== Presenze in partite ufficiali ===
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=In assoluto|contenuto=
[[File:Dnepr-Lazio (6).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ROU}} '''[[Ștefan Radu]]''': '''427'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 401
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]: 392
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 376
# {{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 371
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 342
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 341
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 340
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 339
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 338
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=Nei campionati italiani *|contenuto=
[[File:Dnepr-Lazio (6).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ROU}} '''[[Ștefan Radu]]''': '''349'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 339
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]: 324
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 298
# {{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 282
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 276
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Enrique Flamini]]: 272
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 270
# {{Bandiera|ITA}} [[Idilio Cei]]: 268
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 267
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=In Serie A|contenuto=
[[File:Dnepr-Lazio (6).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ROU}} '''[[Ștefan Radu]]''': '''349'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 319
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 298
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Wilson]]: 286
# {{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 282
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Enrique Flamini]]: 272
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 270
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 267
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 264
# {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Cristian Daniel Ledesma|Cristian Ledesma]]: 259
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Serie B|<span style="color:white">In Serie B</span>]]|contenuto=
[[File:SS Lazio 1965-1966 Diego Zanetti.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Diego Zanetti]]''': '''135'''
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Carlos Morrone]]: 119
# {{Bandiera|ITA}} [[Nello Governato]]: 105
# {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Podavini]]: 102
# {{Bandiera|ITA}} [[Idilio Cei]]: 99
# {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Caso]]: 94
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Fortunato]]: 92
# {{Bandiera|ITA}} [[Arcadio Spinozzi]]: 87
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Massa]]: 81
# {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Pin]]: 76
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=Nelle coppe nazionali **|contenuto=
[[File:Giuseppe Wilson.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Wilson]]''': '''58'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 55
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 48
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 46
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 43
# {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Martini]]: 39
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 38<br />{{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 38
# {{Bandiera|CHE}} [[Guerino Gottardi]]: 34
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Badiani]]: 31<br />{{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 31
# {{Bandiera|ROU}} [[Ștefan Radu]]: 29
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=Nelle comp. Internazionali ***|contenuto=
[[File:Paolo Negro - Lazio 1995.png|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Paolo Negro]]''': '''64'''
# {{Bandiera|BIH}} [[Senad Lulić]]: 58<br />{{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]]: 58
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Favalli]]: 57
# {{Bandiera|MNE}} ''[[Adam Marušić]]'': 51
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 49<br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Pancaro]]: 49<br />{{Bandiera|ROU}} [[Ștefan Radu]]: 49
# {{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]: 48
# {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Anderson]]: 47<br />{{Bandiera|ESP}} [[Luis Alberto Romero Alconchel|Luis Alberto]]: 47
# {{Bandiera|PRT}} [[Fernando Couto]]: 46
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 45<br />{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]: 45
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 44
}}
|}
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionati di [[Divisione Nazionale]], [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese la [[Coppa Italia]] e la [[Supercoppa italiana]].<br />
<sup>(***)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[UEFA Europa Conference League|Conference League]] - [[Coppa Intertoto UEFA|Intertoto]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].<br />
In ''corsivo'' i giocatori in attività.
Dati aggiornati al 19 ottobre 2025.
=== Marcature in partite ufficiali ===
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=In assoluto|contenuto=
[[File:Ciro Immobile with Lazio (2019) (edited).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Ciro Immobile]]''': '''207'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 159
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 127
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 120
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 108
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 105
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 78
# {{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Bernardini]]: 73
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 69
# {{Bandiera|ITA}} [[Dante Filippi]]: 65
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=Nei campionati italiani *|contenuto=
[[File:Ciro Immobile with Lazio (2019) (edited).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Ciro Immobile]]''': '''169'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 143
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 107
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 98
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 86
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 82
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 77
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 57
# {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]: 54
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 51
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Classifica dei marcatori della Serie A|<span style="color:white">In Serie A</span>]]|contenuto=
[[File:Ciro Immobile with Lazio (2019) (edited).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Ciro Immobile]]''': '''169'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 143
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 107
# {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 82
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 77
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Puccinelli]]: 75
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 68
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 57
# {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]: 54
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 49
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Marcatori dei campionati italiani di calcio#Vincitori della classifica marcatori di Serie B|<span style="color:white">In Serie B</span>]]|contenuto=
[[File:Morrone.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ARG}} '''[[Juan Carlos Morrone]]''': '''34'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 21<br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Massa]]: 21
# {{Bandiera|ITA}} [[Oliviero Garlini]]: 18<br />{{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 18
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 15
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Fortunato]]: 13<br />{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Monelli (calciatore)|Paolo Monelli]]: 13
# {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Bigon]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Bizzarri]]: 11<br />{{Bandiera|ITA}} [[Mario Maraschi]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Bernasconi]]: 10<br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Fiorini]]: 10<br />{{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Ghio]]: 10<br />{{Bandiera|ITA}} [[Angelo Longoni (calciatore 1933)|Angelo Longoni]]: 10<br />{{Bandiera|ITA}} [[Orlando Rozzoni]]: 10<br />{{Bandiera|ITA}} [[Fernando Viola]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Vagheggi]]: 9
# {{Bandiera|ITA}} [[Ferruccio Mazzola]]: 8<br />{{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Savino]]: 8
}}
|}
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=Nelle coppe nazionali **|contenuto=
[[File:Bruno Giordano (SS Lazio).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]''': '''18'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 17
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 13<br />{{Bandiera|BRA}} [[Humberto Tozzi]]: 13
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 12
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 11<br />{{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 11
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 10
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 9
# {{Bandiera|HRV}} [[Alen Bokšić]]: 8
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 7<br />{{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 7<br />{{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 7<br />{{Bandiera|URY}} [[Rubén Sosa Ardaiz|Rubén Sosa]]: 7
# {{Bandiera|ARG}} [[Gustavo Dezotti]]: 6<br />{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]: 6<br />{{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 6<br />{{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 6<br />{{Bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]]: 6
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[competizioni UEFA per club|<span style="color:white">Nelle comp. UEFA per club </span>]]|contenuto=
[[File:Ciro Immobile with Lazio (2019) (edited).jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Ciro Immobile]]''': '''26'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 12<br />{{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 12
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Casiraghi]]: 10<br />{{Bandiera|ESP}} ''[[Pedro Rodríguez Ledesma|Pedro]]'': 10
# {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Anderson]]: 9<br />{{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 9<br />{{Bandiera|ARG}} [[Claudio López]]: 9<br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Parolo]]: 9<br />{{Bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]]: 9
# {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Floccari]]: 8
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 7<br />{{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]: 7
# {{Bandiera|ARG}} [[Joaquín Correa]]: 6<br />{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 6<br />{{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]: 6<br />{{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 6<br />{{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 6
# {{Bandiera|ECU}} [[Felipe Caicedo]]: 5<br />{{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]: 5<br />{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Muzzi]]: 5<br />{{Bandiera|ARG}} [[Mauro Zárate]]: 5
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Club vincitori delle competizioni confederali e interconfederali di calcio|<span style="color:white">Nelle comp. internazionali ***</span>]]|contenuto=
[[File:Giorgio Chinaglia Lazio 2.jpg|center|100px]]
# {{Bandiera|ITA}} '''[[Giorgio Chinaglia]]''': '''27'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 26
# {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]: 20
# {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 12<br />{{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]]: 12
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 11
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Casiraghi]]: 10<br />{{Bandiera|ESP}} ''[[Pedro Rodríguez Ledesma|Pedro]]'': 10<br />{{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 10
# {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Anderson]]: 9<br />{{Bandiera|ARG}} [[Claudio López]]: 9<br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Parolo]]: 9<br />{{Bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]]: 9
# {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Floccari]]: 8
# {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Garlaschelli]]: 7<br />{{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 7<br />{{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]: 7
# {{Bandiera|ARG}} [[Joaquín Correa]]: 6<br />{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 6<br />{{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Ghio]]: 6<br />{{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]: 6<br />{{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 6<br />{{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 6
}}
|}
<sup>(*)</sup> Sono compresi i campionati di [[Divisione Nazionale]], [[Serie A]] e [[Serie B]].<br />
<sup>(**)</sup> Sono comprese la [[Coppa Italia]] e la [[Supercoppa italiana]].<br />
<sup>(***)</sup> Sono comprese: [[UEFA Champions League|Champions League]] - [[Coppa delle Coppe|Coppe]] - [[Coppa UEFA|UEFA]] - [[UEFA Europa League|Europa League]] - [[UEFA Europa Conference League|Conference League]] - [[Coppa Intertoto UEFA|Intertoto]] - [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] - [[Coppa delle Fiere|Fiere]] - [[Coppa Mitropa|Mitropa]] - [[Coppa delle Alpi|Alpi]].<br />
In ''corsivo'' i giocatori in attività.
Dati aggiornati al 19 ottobre 2025.
=== Capocannonieri per singola stagione ===
==== In competizioni nazionali ====
Fino a giugno 2023, sono sei i giocatori che hanno vinto la [[Marcatori dei campionati italiani di calcio#Vincitori classifica marcatori per squadra|classifica dei marcatori del campionato di Serie A]] quando vestivano la maglia della Lazio. Inoltre, i calciatori laziali hanno vinto tale classifica in un totale di 11 stagioni. Soltanto i calciatori di Milan, Juventus e Inter hanno vinto più volte rispetto ai laziali.
Il miglior marcatore della Lazio in un campionato a girone unico è stato [[Ciro Immobile]], con 36 gol in 37 gare nel [[Serie A 2019-2020|campionato 2019-20]], eguagliando anche il record di reti in Serie A per singola stagione stabilito precedentemente da [[Gonzalo Higuaín]].
[[Giuseppe Signori]] e Ciro Immobile vinsero la classifica marcatori con la maglia biancoceleste per 3 volte ([[Serie A 1992-1993|1992-93]], [[Serie A 1993-1994|1993-94]] e [[Serie A 1995-1996|1995-96]] il primo, [[Serie A 2017-2018|2017-18]], [[Serie A 2019-2020|2019-20]] e [[Serie A 2021-2022|2021-22]] il secondo).
Il club romano è l'undicesima squadra per il maggior numero di [[Capocannonieri della Coppa Italia#Vincitori classifica marcatori per squadra|capocannonieri della Coppa Italia]] in assoluto (5), mentre sono quattro i giocatori laziali a essersi aggiudicati questo primato, raggiunto per due volte da Beppe Signori.
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=Capocannonieri in campionato|contenuto=
* '''[[Marcatori dei campionati italiani di calcio#Vincitori della classifica marcatori di Serie A|Campionato di Serie A]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 21 ([[Serie A 1936-1937|1936-1937]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]: 21 ([[Serie A 1942-1943|1942-1943]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 24 ([[Serie A 1973-1974|1973-1974]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 19 ([[Serie A 1978-1979|1978-1979]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 26 ([[Serie A 1992-1993|1992-1993]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 23 ([[Serie A 1993-1994|1993-1994]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 24<ref>[[Giuseppe Signori]] ([[Società Sportiva Lazio|Lazio]]) e [[Igor Protti]] ({{Calcio Bari|N}}) furono i [[Cannonieri del campionato italiano di calcio|capocannonieri del campionato italiano di Serie A]] nella [[Serie A 1995-1996|stagione 1995-1996]].</ref> ([[Serie A 1995-1996|1995-1996]])
# {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]: 26 ([[Serie A 2000-2001|2000-2001]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 29<ref>[[Ciro Immobile]] ([[Società Sportiva Lazio|Lazio]]) e [[Mauro Icardi]] ({{Calcio Inter|N}}) furono i [[Cannonieri del campionato italiano di calcio|capocannonieri del campionato italiano di Serie A]] nella [[Serie A 2017-2018|stagione 2017-2018]].</ref> ([[Serie A 2017-2018|2017-2018]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 36 ([[Serie A 2019-2020|2019-2020]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 27 ([[Serie A 2021-2022|2021-2022]])
* '''[[Marcatori dei campionati italiani di calcio#Vincitori della classifica marcatori di Serie B|Campionato di Serie B]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 21 ([[Serie B 1971-1972|1971-1972]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 18 ([[Serie B 1982-1983|1982-1983]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Oliviero Garlini]]: 18 ([[Serie B 1985-1986|1985-1986]])
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Capocannonieri della Coppa Italia#Vincitori classifica marcatori per squadra|<span style="color:white">Capocannonieri in Coppa Italia</span>]]|contenuto=
# {{Bandiera|BRA}} [[Humberto Tozzi]]: 11 ([[Coppa Italia 1958|1958]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 6 ([[Coppa Italia 1992-1993|1992-1993]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 6 ([[Coppa Italia 1997-1998|1997-1998]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Fiore]]: 6 ([[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]])
# {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]: 6 ([[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]])
}}
|}
Fonte:<br />{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesi/italtops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Serie A|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=4 gennaio 2009}}<br />{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesi/ital2tops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Serie B|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=4 gennaio 2009}}<br />{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesi/italcuptops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Coppa Italia|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=4 gennaio 2009}}
==== In competizioni internazionali ====
===== Competizioni UEFA per club =====
{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[UEFA Europa League|<span style="color:white">Europa League</span>]]|contenuto=
# {{Bandiera|CZE}} [[Libor Kozák]]: 8 ([[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 8<ref>[[Ciro Immobile]] ([[Società Sportiva Lazio|Lazio]]) e [[Aritz Aduriz]] ({{Calcio Athletic Bilbao|N}}) furono i capocannonieri dell'[[UEFA Europa League|Europa League]] nella [[UEFA Europa League 2017-2018|stagione 2017-2018]].</ref> ([[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]])
}}
Fonte:<br />{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/ec/ec3tops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri dell'Europa League|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=16 maggio 2018}} (Dati prendendo in considerazione la [[Coppa delle Fiere]] tra le competizioni internazionali per club a eliminazione diretta in [[Europa]]).
===== Altre competizioni =====
{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Coppa delle Alpi|<span style="color:white">Coppa delle Alpi</span>]]|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chinaglia]]: 7 ([[Coppa delle Alpi 1971|1971]])
}}
Fonte:<br />{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesa/alpi71.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Coppa delle Alpi|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=18 marzo 2011}} (Dati prendendo in considerazione la [[Coppa delle Fiere]] tra le competizioni internazionali per club a eliminazione diretta in [[Europa]]).
=== Record anagrafici ===
{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Debutto in prima squadra|contenuto=
[[File:Bernardini.jpg|center|100px]]
# {{bandiera|ITA}} '''[[Fulvio Bernardini]]''': '''13 anni; 10 mesi; 9 giorni'''
# {{bandiera|ITA}} [[Dante Filippi]]: 15 anni; 6 mesi; 0 giorni
# {{bandiera|ARG}} [[Luka Romero]]: 16 anni; 9 mesi; 10 giorni
# {{bandiera|ITA}} [[Luigi Vettraino]]: 17 anni; 1 mesi; 12 giorni
# {{bandiera|ITA}} [[Lorenzo De Silvestri]]: 17 anni; 2 mesi; 0 giorni
# {{bandiera|ITA}} [[Stefano Di Chiara]]: 17 anni; 2 mesi; 10 giorni
# {{bandiera|ITA}} [[Marco Di Vaio]]: 17 anni; 2 mesi; 14 giorni
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Manetti (calciatore)|Alessandro Manetti]]: 17 anni; 2 mesi; 16 giorni
# {{bandiera|ITA}} [[Antonio Mattioli]]: 17 anni; 2 mesi; 25 giorni
# {{bandiera|ITA}} Cristiano Di Loreto: 17 anni; 3 mesi; 18 giorni
}}
=== Altri record individuali ===
* '''Giocatore con il maggior numero di gol in una stessa partita'''
** Nei campionati italiani: [[Miroslav Klose]], 5 reti (S.S. Lazio 6-0 Bologna F.C., [[Serie A 2012-2013|Serie A, stagione 2012-2013]]).
** Nelle coppe nazionali: [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]], 3 reti (S.S. Lazio 4-1 Ternana Calcio, [[Coppa Italia 1977-1978|Coppa Italia, stagione 1977-1978]]), [[Tijjani Noslin]], 3 reti (S.S. Lazio 3-1 S.S.C. Napoli, [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia, stagione 2024-2025]]).
** Nelle competizioni internazionali: [[Simone Inzaghi]], 4 reti (S.S. Lazio 5-1 Olympique Marsiglia, [[UEFA Champions League 1999-2000|Champions League, stagione 1999-2000]]).
* '''Giocatore laziale con il maggior numero di [[Calciatori della nazionale italiana|presenze]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]'''<br />[[Alessandro Nesta]], 46 partite ufficiali dal 1996 al 2002.
* '''Giocatori laziali con il maggior numero di [[Calciatori della nazionale italiana|gol]] con la Nazionale italiana'''
** In assoluto: [[Silvio Piola]]: 28 reti.
** [[Marcatori del campionato mondiale di calcio#Italia|Totale]] in [[Campionato mondiale di calcio|coppe del Mondo]]: [[Silvio Piola]]: 5<ref>[[Silvio Piola]] (5 reti nel [[Mondiali di calcio Francia 1938|1938]]) è uno dei capocannonieri storici della [[Nazionale di calcio italiana|Nazionale]] in [[Marcatori del campionato mondiale di calcio#Italia|coppe del mondo]].</ref>.
* '''Giocatori col maggior numero di trofei ufficiali vinti con il [[Società Sportiva Lazio|club]]'''<br />[[Giuseppe Favalli]], [[Guerino Gottardi]] e [[Paolo Negro]], 8 trofei dalla stagione [[Serie A 1997-1998|1997-1998]] al [[Serie A 2003-2004|2003-2004]].
== Calciatori premiati in Nazionale ==
=== Mondiali ===
Di seguito l'elenco dei giocatori che hanno raggiunto il podio in un [[campionato mondiale di calcio]] durante il periodo di militanza nella Lazio:
{| style="width:100%; background:transparent"
| align="left" |
{| class="wikitable"
!Edizione<br />{{simbolo|Coppa Jules Rimet Icon.svg|10}} {{simbolo|Coppa mondiale.svg|10}}
!1º posto
!2º posto
!3º posto
|-
|{{WC2|1930}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1934}}
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Anfilogino Guarisi]]
|
|
|-
|{{WC2|1938}}
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Silvio Piola]]
|
|
|-
|{{WC2|1950}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1954}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1958}}
|
|{{Bandiera|SWE}} [[Arne Selmosson]]
|
|-
|{{WC2|1962}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1966}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1970}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1974}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1978}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1982}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1986}}
|
|
|
|-
|{{WC2|1990}}
|
|{{Bandiera|ARG}} [[Pedro Troglio]]
|
|-
|{{WC2|1994}}
|
|{{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Casiraghi]] <br> {{Bandiera|ITA}} [[Luca Marchegiani]] <br> {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]
|
|-
|{{WC2|1998}}
|
|
|
|-
|{{WC2|2002}}
|
|
|
|-
|{{WC2|2006}}
|{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Oddo]] <br> {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Peruzzi]]
|
|
|-
|{{WC2|2010}}
|
|
|
|-
|{{WC2|2014}}
|{{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Lucas Biglia]]
|
|-
|{{WC2|2018}}
|
|
|
|-
|{{WC2|2022}}
|
|
|
|}
|}
=== Campioni continentali ===
==== Europa ====
Di seguito l'elenco dei giocatori che hanno raggiunto il podio nel [[campionato europeo di calcio]] durante il periodo di militanza nella Lazio:
{| class="wikitable"
|-
! Align=Left|Edizione<br />{{simbolo|UEFA European Cup.svg|10}}
! Align=Left|1º posto
! Align=Left|2º posto
! Align=Left|3º posto<ref>Dall'edizione 1984 la finale 3º-4º posto non è più disputata. Si considerano i giocatori delle due semifinaliste.</ref>
|-
|{{EC2|1960}}
|
|
|
|-
|{{EC2|1964}}
|
|
|
|-
|{{EC2|1968}}
|
|
|
|-
|{{EC2|1972}}
|
|
|
|-
|{{EC2|1976}}
|
|
|
|-
|{{EC2|1980}}
|
|
|
|-
|{{EC2|1984}}
|
|
|
{{Bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
|-
|{{EC2|1988}}
|
|
|
|-
|{{EC2|1992}}
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Thomas Doll]] <br> {{Bandiera|DEU}} [[Karl-Heinz Riedle]]
|
|-
|{{EC2|1996}}
|
|
|
|-
|{{EC2|2000}}
|
|{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]] <br> {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Sérgio Conceição]] <br> {{Bandiera|PRT}} [[Fernando Couto]]
|-
|{{EC2|2004}}
|
|{{Bandiera|PRT}} [[Fernando Couto]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Jaap Stam]]
|-
|{{EC2|2008}}
|
|
|
|-
|{{EC2|2012}}
|
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]
|-
|{{EC2|2016}}
|
|
|
|-
|{{EC2|2020}}
|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Acerbi]] <br> {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]
|
|
|-
|{{EC2|2024}}
|
|
|
|}
====
Di seguito l'elenco dei giocatori che hanno vinto la [[Coppa America (calcio)|Coppa America]] durante il periodo di militanza nella Lazio:
* {{simbolo|Copaamericadomundo.png|10}} [[Álvaro González]] - {{Naz|CA|URY|M}} ({{AmC|2011}})
* {{simbolo|Copaamericadomundo.png|10}} [[Fernando Muslera]] - {{Naz|CA|URY|M}} ({{AmC|2011}})
* {{simbolo|Copaamericadomundo.png|10}} [[Joaquín Correa]] - {{Naz|CA|ARG|M}} ({{AmC|2021}})
==== Africa ====
Di seguito l'elenco dei giocatori che hanno vinto la [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] durante il periodo di militanza nella Lazio:
* {{simbolo|Coppa Africa.svg|10}} [[Ogenyi Onazi]] - {{Naz|CA|NGA|M}} ({{ACN2|2013}})
=== Confederations Cup ===
Di seguito l'elenco dei giocatori che hanno vinto la [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] durante il periodo di militanza nella Lazio:
* {{simbolo|FIFA Confederations Cup (Cup).svg|10}} [[Hernanes]] - {{Bandiera|BRA}} [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] ([[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]])
=== Coppa Internazionale ===
Di seguito l'elenco dei giocatori che hanno vinto la [[Coppa Internazionale]] durante il periodo di militanza nella Lazio:
* {{simbolo|Gold Medal.svg|15}} [[Anfilogino Guarisi]] - {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] ([[Coppa Internazionale 1933-1935]])
* {{simbolo|Gold Medal.svg|15}} [[Silvio Piola]] - {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] ([[Coppa Internazionale 1933-1935]])
=== Olimpiadi ===
Qui di seguito sono riportati i calciatori che hanno vinto medaglie delle [[Giochi olimpici|Olimpiadi]], durante la loro militanza nella Lazio:
==== Le medaglie d'oro ====
* {{simbolo|Gold medal.svg|16}} [[Giuseppe Baldo (calciatore)|Giuseppe Baldo]] - {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] ([[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|Berlino 1936 - Calcio]])
* {{simbolo|Gold medal.svg|16}} [[Francesco Gabriotti]] - {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] ([[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|Berlino 1936 - Calcio]])
* {{simbolo|Gold medal.svg|16}} [[Felipe Anderson]] - {{Bandiera|BRA}} [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Brasile]] ([[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade|Rio De Janeiro 2016 - Calcio]])
==== Le medaglie d'argento ====
* {{simbolo|Silver medal.svg|16}} [[José Chamot]] - {{Bandiera|ARG}} [[Nazionale olimpica di calcio dell'Argentina|Argentina]] ([[Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade|Atlanta 1996 - Calcio]])
== Calciatori premiati ==
Nella presente sezione vengono solo citati i calciatori vincitori di riconoscimenti calcistici durante la loro militanza nella Lazio.
=== A livello nazionale ===
==== In Italia ====
La Società Sportiva Lazio è la quinta società calcistica italiana per il [[Oscar del calcio AIC#Classifica per squadra|maggior numero di vincitori]] dell'[[Oscar del calcio AIC]], il premio al miglior calciatore della [[Serie A]] (1)<ref>[[migliore calciatore italiano AIC|Migliore calciatore italiano]]: 1 e [[migliore calciatore straniero AIC|migliore calciatore straniero]]: 0.</ref>, tra cui il vincitore nella [[migliore calciatore assoluto AIC|categoria principale del trofeo]]<ref name="Oscar del calcio AIC">{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/italpoy.html#aic|titolo=AIC Oscar del Calcio|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=25 maggio 2009}}</ref>, per un totale di sette occasioni<ref>[[migliore calciatore assoluto AIC|Migliore calciatore in assoluto]]: 1, [[migliore calciatore italiano AIC|migliore calciatore italiano]]: 1, [[migliore calciatore giovane AIC|migliore calciatore giovane]]: 1, [[migliore portiere AIC|migliore portiere]]: 1 e [[migliore difensore AIC|migliore difensore]]: 3.</ref>, escluso il premio al [[Migliore allenatore AIC|migliore allenatore]] (1) e quello alla [[Migliore squadra AIC|migliore squadra]] (1). Da notare anche il primato della società biancoceleste in cinque categorie su 6 riservate ai giocatori ([[migliore calciatore assoluto AIC#Classifica per club|migliore calciatore assoluto]], [[migliore calciatore straniero AIC#Classifica per club|migliore calciatore straniero]], [[migliore calciatore giovane AIC#Classifica per club|migliore calciatore giovane]], [[migliore portiere AIC#Classifica per club|migliore portiere]] e [[migliore difensore AIC#Classifica per club|migliore difensore]]). Il club romano entra nell'albo d'oro dei [[Premi Lega Serie A]] alla prima edizione del 2018-2019, grazie al [[Serbia|serbo]] [[Sergej Milinković-Savić]] che si aggiudica il premio per la categoria "[[Premi Lega Serie A#Miglior centrocampista|Miglior centrocampista]]", mentre l'annata successiva è [[Ciro Immobile]] a conseguire quello come "[[Premi Lega Serie A#Miglior attaccante|Miglior attaccante]]", bissando il successo di tale premio anche per la stagione 2021-2022; per l'annata 2022-2023 sarà [[Ivan Provedel]] ad aggiudicarsi il riconoscimento come "[[Premi Lega Serie A#Miglior portiere|Miglior portiere]]", tenendo la porta inviolata per ben 21 volte.
La Lazio ha annoverato tra le sue file uno dei [[Pallone d'oro#Classifica per club|vincitori del]] [[Pallone d'oro]] ([[lingua francese|fr.]] ''Ballon d'Or''), il premio al miglior calciatore europeo dell'anno,<ref name="Ballon d'Or">{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/europa-poy.html#wins|titolo=Ballon d'Or: Classifica per vittorie secondo le squadre di club|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=26 settembre 2008}}</ref> il [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Pavel Nedvěd]].
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Oscar del calcio AIC|<span style="color:white">Oscar del Calcio AIC</span>]] *|contenuto=
* '''[[Migliore calciatore assoluto AIC|Migliore calciatore assoluto]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]: 1999
* '''[[Migliore calciatore italiano AIC|Migliore calciatore italiano]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]: 1999
* '''[[Migliore calciatore giovane AIC|Migliore calciatore giovane]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]: 1998
* '''[[Migliore portiere AIC|Migliore portiere]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Peruzzi]]: 2007
* '''[[Migliore difensore AIC|Migliore difensore]]''' (dal 2000):
# {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]: 2000, 2001, 2002
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Gran Galà del calcio AIC|<span style="color:white">Gran Galà del calcio AIC</span>]] **|contenuto=
* '''[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 2018, 2020, 2022
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 2018, 2022
# {{Bandiera|ESP}} [[Luis Alberto Romero Alconchel|Luis Alberto]]: 2020
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Premi Lega Serie A|<span style="color:white">Premi Lega Serie A</span>]] ***|contenuto=
* '''[[Premi Lega Serie A#Miglior portiere|Miglior portiere]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Ivan Provedel]]: 2022-2023
* '''[[Premi Lega Serie A#Miglior centrocampista|Miglior centrocampista]]''':
# {{Bandiera|SRB}} [[Sergej Milinković-Savić]]: 2018-2019
* '''[[Premi Lega Serie A#Miglior attaccante|Miglior attaccante]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 2019-2020, 2021-2022
}}
|}
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Guerin d'oro|<span style="color:white">Guerin d'oro</span>]] ****|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Signori]]: 1992-1993
# {{Bandiera|ARG}} [[Matías Almeyda]]: 1998-1999
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Pallone d'argento|<span style="color:white">Pallone d'argento</span>]] *****|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Negro]]: 1999-2000
}}
|}
<sup>(*)</sup> Trofeo assegnato dall'[[Associazione Italiana Calciatori]] (AIC) dal 1997 al 2010.<br />
<sup>(**)</sup> Trofeo assegnato dall'[[Associazione Italiana Calciatori]] (AIC) dal 2010.<br />
<sup>(***)</sup> Trofeo assegnato dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] dal 2018.<br />
<sup>(****)</sup> Trofeo istituito dalla rivista ''[[Guerin Sportivo]]'' nel 1976 al miglior calciatore della [[Serie A]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/italpoy.html|titolo=Premio "Guerin d'oro"|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=4 gennaio 2009}}</ref>.<br />
<sup>(*****)</sup> Trofeo assegnato dalla Giunta di Presidenza dell'Unione Stampa Sportiva d'Italia (USSI) dal 1999.<br />
==== In altri paesi ====
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Pallone d'oro (Repubblica Ceca)|<span style="color:white">''Pallone d'oro (Repubblica Ceca)''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]], 1998, 2000, 2001
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Calciatore dell'anno (Albania)|<span style="color:white">''Calciatore albanese dell'anno''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|ALB}} [[Lorik Cana]], 2014
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Calciatore ceco dell'anno|<span style="color:white">''Calciatore ceco dell'anno''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]], 1998, 2000
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Calciatore dell'anno (Cile)|<span style="color:white">''Calciatore cileno dell'anno''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]], 1998
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Calciatore croato dell'anno|<span style="color:white">''Calciatore croato dell'anno''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|HRV}} [[Alen Bokšić]], 1993
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Calciatore danese dell'anno|<span style="color:white">''Calciatore danese dell'anno''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]], 1985
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Calciatore macedone dell'anno|<span style="color:white">''Calciatore macedone dell'anno''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]], 2004, 2006, 2007, 2008
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Calciatore oceaniano dell'anno|<span style="color:white">''Calciatore oceaniano dell'anno''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|AUS}} [[Paul Okon]], 1996
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Calciatore serbo dell'anno|<span style="color:white">''Calciatore serbo dell'anno''</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]], 1999
}}
|}
=== A livello internazionale ===
{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Scarpa d'oro|<span style="color:white">''Scarpa d'oro''</span>]] *|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]], [[Scarpa d'oro 2020|2020]]
}}
<sup>(*)</sup> Trofeo istituito dalla rivista francese ''[[France Football]]'' nel 1967 e assegnato dall'[[European Sports Media]] (ESM) dal 1996.<br />
== Riconoscimenti ==
Sono qui riportati i nominativi dei calciatori militanti nella Lazio destinatari di riconoscimenti conferiti dagli organismi calcistici internazionali:
=== Inserimenti in liste stagionali ed annuali ===
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Squadra dell'anno UEFA|<span style="color:white">''Squadra dell'anno UEFA''</span>]] *|contenuto=
* '''Difensori''':
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]], 2002
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[Squadra della stagione della UEFA Europa League|<span style="color:white">''Squadra della stagione UEFA Europa League''</span>]] **|contenuto=
* '''Attaccanti''':
# {{bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]: 2017-2018
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=[[European Sports Media|<span style="color:white">''Squadra dell'anno ESM''</span>]] ***|contenuto=
* '''Difensori''':
# {{bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 1999-2000
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]: 2000-2001
* '''Centrocampisti''':
# {{bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 1998-1999
# {{bandiera|ARG}} [[Juan Sebastián Verón]]: 1999-2000
# {{bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]: 2000-2001
* '''Attaccanti''':
# {{bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]: 2000-2001
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=Onze de Onze ****|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]: 1999
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]: 2001, 2002
}}
|}
<sup>(*)</sup> Elenco dei migliori undici calciatori componenti della squadra dell'anno a livello europeo stabilito dall'[[UEFA|Unione delle Federazioni Calcistiche Europee]] (UEFA) attraverso un sondaggio virtuale dal 2001.<br />
<sup>(**)</sup> Elenco dei migliori diciotto calciatori componenti della squadra dell'anno nella competizione stabilito dall'[[UEFA|Unione delle Federazioni Calcistiche Europee]] (UEFA) in seguito alla votazione di alcuni osservatori tecnici della federazione, sotto la guida dell'ambasciatore degli allenatori [[Alex Ferguson]], dal 2013.<br />
<sup>(***)</sup> Elenco dei migliori undici calciatori componenti della squadra dell'anno a livello mondiale stabilito dall'[[European Sports Media|European Sports Magazines]] (ESM) dal 1994.<br />
<sup>(****)</sup> Elenco dei migliori undici calciatori componenti della squadra dell'anno a livello europeo stabilito dai lettori della rivista francese ''[[Onze Mondial]]''.
=== Inserimenti in liste secolari o storiche ===
Sono qui riportati i nominativi dei calciatori che militarono nella Lazio e sono stati indotti in liste di carattere storico (principalmente a livello secolare) redatte da organizzazioni sportive internazionali:
{{riquadro|larghezza=100%|col1=#77BBFF|col2=white|col3=white|titolo=Liste di carattere storico|contenuto=
{{Colonne}}
* '''[[FIFA 100|<span style="color:black">FIFA 100</span>]] *:'''
# {{bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]
# {{bandiera|ARG}} [[Juan Sebastián Verón]]
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]
* '''[[UEFA Jubilee Awards|<span style="color:black">The UEFA Jubilee 52 Golden Players</span>]] **:'''
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
* '''[[UEFA Golden Jubilee Poll|<span style="color:black">UEFA Golden Jubilee Poll</span>]]:'''
** '''Top 50 ***:'''
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]
** '''Top 250 ****:'''
*** '''1984-1993:'''
# {{bandiera|ENG}} [[Paul Gascoigne]]
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|ITA}} [[Mauro Tassotti]]
*** '''1994-2003:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]
{{Colonne spezza}}
* '''Top-100 Mondiali:'''
** '''Les 100 Héros de la Coupe du Monde *****<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/ff-wc100.html |titolo=France Football's World Cup Top-100 1930-1990 |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]
** '''Os 100 Craques das Copas ******<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/placwc100.html |titolo=Os 100 Craques das Copas (Placar Magazine) |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>:'''
# {{bandiera|ENG}} [[Paul Gascoigne]]
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]
{{Colonne spezza}}
* '''Calciatori del XX secolo IFFHS *******:'''
** '''Giocatori:'''
*** '''A livello africano<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori africani del XX secolo stilata nel 2000 dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]]. Cfr. anche {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#afpoy|titolo=Africa - Player of the Century|editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=14 gennaio 2009}}</ref>:'''
# {{bandiera|ZAF}} [[Mark Fish]]
*** '''A livello europeo<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori europei del XX secolo stilata nel 2000 dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]]. Cfr. anche {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#eupoy|titolo=Europe - Player of the Century|editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=14 gennaio 2009}}</ref>:'''
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]
*** '''A livello oceaniano<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori oceaniani del XX secolo stilata nel 2000 dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. Cfr. anche {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#ocpoy|titolo=Oceania - Player of the Century|editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=14 gennaio 2009}}</ref>:'''
# {{bandiera|AUS}} [[Paul Okon]]
*** '''A livello sudamericano<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori sudamericani del XX secolo stilata nel 2000 dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. Cfr. anche {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#sampoy|titolo=South America - Player of the Century|editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=14 gennaio 2009}}</ref>:'''
# {{bandiera|CHL}} [[Marcelo Salas]]
** '''Portieri:'''
*** '''A livello europeo<ref>Classifica dei 50 migliori portieri europei del XX secolo stilata nel 2000 dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio, cfr. anche {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#eukoy|titolo=Europe - Keeper of the Century|editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=14 gennaio 2009}}</ref>:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Angelo Peruzzi]]
* '''100 Craques do Século - Placar ********<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/best-x-players-of-y.html#placar100 |titolo=Placar's 100 Craques do Século |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>:'''
# {{bandiera|ENG}} [[Paul Gascoigne]]
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]
* '''World Soccer 100 Players of the Century *********<ref>{{cita web |url=http://www.englandfootballonline.com/TeamHons/HonsWldSocPlyrsCent.html |titolo=World Soccer 100 Players of the Century |editore=englandfootballonline.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>:'''
# {{bandiera|ENG}} [[Paul Gascoigne]]
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]
{{Colonne spezza}}
* '''100 Magnifici - [[Il Venerdì di Repubblica|Il Venerdì]] **********<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Marcelo Leme de Arruda|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/wrldallt.html|titolo=World All-Time Teams|pubblicazione=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|giorno=15|mese=5|anno=2004|accesso=8 settembre 2010}}</ref>:'''
# {{bandiera|ENG}} [[Paul Gascoigne]]
* '''100 Greatest Footballers of All Time - [[World Soccer]] ***********<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/best-x-players-of-y.html#ws100 |titolo=World Soccer's Selection of the 100 Greatest Footballers of All Time |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>:'''
# {{bandiera|ENG}} [[Paul Gascoigne]]
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]
* '''AFS Top-100 Players of All-Time ************<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/afstop100.html |titolo=AFS Top-100 Players of All-Time |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=5 aprile 2013}}</ref>:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Demetrio Albertini]]
# {{bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]
# {{bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]
# {{bandiera|ARG}} [[Diego Simeone]]
{{Colonne fine}}
}}
<sup>(*)</sup> Selezione dei 125 migliori calciatori viventi pubblicata dalla [[FIFA|Federazione Internazionale del Calcio]] (FIFA) nel 2004 in occasione del suo 100<sup>esimo</sup> anniversario di fondazione istituzionale.<br />
<sup>(**)</sup> Riconoscimento dell'[[UEFA|Unione delle Federazioni Calcistiche Europee]] (UEFA) al migliore calciatore del periodo 1954-2003 per ciascuna delle sue 52 [[:Categoria: Federazioni calcistiche|federazioni di calcio]] affiliate all'epoca.<br />
<sup>(***)</sup> Ricerca sui 50 migliori calciatori europei del periodo 1954-2004 pubblicata dall'UEFA in occasione del suo 50<sup>esimo</sup> anniversario di fondazione istituzionale.<br />
<sup>(****)</sup> Ricerca sui 250 migliori calciatori europei di ogni decennio tra 1954 e 2003 pubblicata dall'UEFA in occasione del suo 50<sup>esimo</sup> anniversario di fondazione istituzionale.<br />
<sup>(*****)</sup> Classifica dei 100 migliori calciatori che hanno disputato la fase finale dei Mondiali di calcio tra il 1930 e il 1990, basata sul rendimento nel torneo, pubblicata dalla rivista francese ''[[France Football]]'' nel 1994.<br />
<sup>(******)</sup> Classifica dei 100 migliori calciatori che hanno disputato la fase finale dei Mondiali di calcio tra il 1930 e il 2002 pubblicata dalla rivista brasiliana ''[[Placar]]'' nell'ottobre 2005.<br />
<sup>(*******)</sup> Classifica dei 50 migliori calciatori del XX secolo stilata nel 2000 dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]] (IFFHS), organizzazione riconosciuta dalla [[FIFA]].<br />
<sup>(********)</sup> Elenco dei 100 migliori calciatori del XX secolo stilato dalla rivista brasiliana ''[[Placar]]'' nel novembre 1999.<br />
<sup>(*********)</sup> Elenco dei 100 migliori calciatori di tutti i tempi pubblicato dalla rivista britannica ''[[World Soccer]]'' nel 1999.<br />
<sup>(**********)</sup> Elenco dei 100 migliori calciatori di tutti i tempi pubblicato dall'inserto ''[[Il Venerdì di Repubblica|Il Venerdì]]'' del[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] nel 1997.<br />
<sup>(***********)</sup> Elenco dei 100 migliori calciatori di tutti i tempi pubblicato dalla rivista britannica ''[[World Soccer]]'' nel 1999.<br />
<sup>(************)</sup> Classifica dei 100 migliori calciatori di tutti i tempi pubblicata dalla ''Association of Football Statisticians'' (ASF) nel novembre 2007 assegnando dei punteggi a seconda dei gol segnati (per centrocampisti e attaccanti), delle partite senza subire reti (per difensori e portieri), titoli vinti, partite giocate come capitano etc.
=== Inserimenti in Hall of Fame ===
Nel 2000 la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] e la Fondazione Museo del Calcio di [[Coverciano]] istituirono per la prima volta una ''Hall of Fame'' con l'obiettivo di riconoscere la vita e la carriera di diverse personalità del [[calcio in Italia]].<ref>{{cita web |url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200101/17/3a65f51405d34/ |titolo=The Hall of Fame. La FIGC inaugura la galleria dei campioni del calcio italiano |editore=[[Rai Sport]] |data=17 gennaio 2001 |accesso=18 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304192527/http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200101/17/3a65f51405d34/ |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> In quell'anno furono riconosciuti tredici personalità in sei categorie diverse, tra le quali quattro calciatori.<ref>{{cita web |url=http://forza_azzurri.homestead.com/Hist_Indiv_Hon6.html#element869 |titolo=Hall of Fame - I magnifici del calcio italiano |editore=forza_azzurri.homestead.com |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120411001148/http://forza_azzurri.homestead.com/Hist_Indiv_Hon6.html#element869 |dataarchivio=11 aprile 2012 |accesso=21 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> Tale iniziativa fu riadottata da entrambe le istituzioni dieci anni dopo con la presentazione della [[Hall of Fame del calcio italiano]] a [[Firenze]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/30291/2011/11/News.shtml |titolo=Oggi la consegna dei premi “Hall of Fame” del calcio italiano |editore=figc.it |data=5 novembre 2011 |accesso=18 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111202221559/http://www.figc.it/it/204/30291/2011/11/News.shtml# |dataarchivio=2 dicembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
Anche il [[Golden Foot]] dal 2003 ha creato un propria Hall of Fame del calcio internazionale, chiamata ''leggende del calcio''. Ogni anno 3 o 4 giocatori vengono inseriti nella lista. Ad oggi Roberto Mancini e Juan Sebastián Verón sono gli unici giocatori inseriti nella lista che hanno militato nella Lazio. Silvio Piola inoltre è, ad oggi, l'unico ex giocatore biancoceleste ad essere inserito nella [[Walk of Fame dello sport italiano]], istituita dal [[CONI]] nel 2015. Per quanto riguarda i calciatori stranieri, si segnala l'inserimento nella [[Hall of Fame del calcio inglese]] di [[Paul Gascoigne]] avvenuto nel 2002.
Nelle tabelle di seguito, tutti i giocatori inseriti nelle varie ''Hall of Fame'' e l'anno di inserimento.
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF |col2=white |col3=white |titolo=Calcio italiano |contenuto=
* '''[[Hall of Fame del calcio italiano]]''':
: ''Giocatore italiano'':
# {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]: 2021
: ''Riconoscimenti alla memoria'':
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Fulvio Bernardini]]: 2011
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Silvio Piola]]: 2011
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Viani]]: 2018
# {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]: 2022
# {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo D'Amico]]: 2023
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF |col2=white |col3=white |titolo=Calcio inglese|contenuto=
* '''[[Hall of Fame del calcio inglese]]''':
: ''Giocatori'':
# {{Bandiera|ENG}} [[Paul Gascoigne]]: 2002
|}
}}
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#77BBFF |col2=white |col3=white|titolo=[[Golden Foot|<span style="color:white">Golden Foot</span>]]|contenuto=
: ''Leggende del calcio'':
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]: 2017
# {{Bandiera|ARG}} [[Juan Sebastián Verón]]: 2022
}}
|{{riquadro|col1=#77BBFF |col2=white |col3=white|titolo=[[Walk of Fame dello sport italiano|<span style="color:white">''Walk of Fame dello sport italiano''</span>]] |contenuto=
# {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Silvio Piola]]: 2015
}}
|}
==
Di seguito le onorificenze ricevute dai giocatori della Lazio nel corso del loro periodo di militanza in biancoceleste.
*[[File:Ufficiale OMRI BAR.svg|80px]] '''[[Ordine al merito della Repubblica italiana|Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana]]: 2'''<br />[[Massimo Oddo]] e [[Angelo Peruzzi]]: 2006
*[[File:Cavaliere OMRI BAR.svg|80px]] '''[[Ordine al merito della Repubblica italiana|Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana]]: 4'''<br />[[Paolo Negro]] e [[Alessandro Nesta]]: 2000; [[Francesco Acerbi]] e [[Ciro Immobile]]: 2021
*[[File:Nastrino_Stella_Merito_sportivo_2015.svg|80px]] '''[[Collare d'oro al merito sportivo]]: 2'''<br />Massimo Oddo e Angelo Peruzzi: 2006
*[[File:PRT Order of Prince Henry - Officer BAR.svg|80px]] '''[[Ordine dell'infante Dom Henrique|Ufficiale dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique]]: 1'''<br />[[Fernando Couto]]: 2004
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
=== Liste ===
* [[Società Sportiva Lazio#La Lazio e la Nazionale italiana]]
* [[Calciatori plurivincitori del campionato italiano]]
* [[Classifica di presenze in Serie A]]
* [[Classifica dei marcatori della Serie A]]
* [[Marcatori dei campionati italiani di calcio]]
* [[Statistiche delle competizioni UEFA per club#Giocatori vincitori di tutte le competizioni UEFA per club]]
=== Premi e riconoscimenti ===
* [[FIFA 100]]
* [[UEFA Golden Players]]
* [[UEFA Golden Jubilee Poll]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Players of SS Lazio|etichetta=calciatori della Società Sportiva Lazio|preposizione=sui}}
{{SS Lazio}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:
[[Categoria:Liste di calciatori per squadra di club|Lazio]]
| |||