Tulkarem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tombot (discussione | contributi)
m Bot: Correggo markup wiki
Correggo link
 
(70 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
'''Tulkarm''' o '''Tulkarem''' {{Arabo|طولكرم|Ṭūlkarem}}, [[Lingua ebraica|ebraico israeliano]] '''טול כרם''' è una città [[Palestina|palestinese]] nel NO dei [[Territori Occupati]] [[Cisgiordania|cisgiordanici]], facente parte della ''[[wilaya|wilāya]]'' di Tulkarem. Secondo il [[Palestinian Central Bureau of Statistics]], la città e il suo adiacente campo-profughi hanno una popolazione complessiva di 58.950 abitanti a metà 2006. La sua superficie è di 28.793 ''[[dunum]]''.
|Nome = Tulkarem
|Nome ufficiale = {{ar}} {{lang|ar|طولكرم}}
|Panorama = Tulkarm 1.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = PSE
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Cisgiordania
|Divisione amm grado 2 = Tulkarm
|Amministratore locale = Mahmud al-Jallad
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 32
|Latitudine minuti = 18
|Latitudine secondi = 41
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 35
|Longitudine minuti = 1
|Longitudine secondi = 37
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 64532
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2017
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Tulkarem''' ({{Arabo|طولكرم|Ṭūlkarm}}) è una [[città dello Stato di Palestina|città palestinese]] nel nordovest della [[Cisgiordania]], appartenente alla ''[[wilaya|wilāya]]'' di Tulkarem. Secondo il ''Palestinian Central Bureau of Statistics'', la città e il suo adiacente campo-profughi hanno una popolazione complessiva di 64.532 abitanti nel 2017. La sua superficie è di 28.793 ''[[dunum]]'' (28 chilometri quadrati).
 
È situata 9 km ad ovest di [[Anabta]].
==Origine e nome==
Le origini della città possono essere rintracciate almeno nel III secolo d. C., allorché essa aveva il nome di "Berat Soreqa", e nei secoli successivi prima della conquista [[Arabi|araba]], quando si chiamava "Tur Karma" (che in [[Lingua aramaica|aramaico]] significa "monte dei vigneti"), dal momento che la città era nota per la sua fertilità e per i vigneti che la circondavano. Il nome "Tur Karma" fu quindi arabizzato in "Tul Karem".<ref>[http://www.pnic.gov.ps/english/tourism/tour7.html Tourism In Tulkarem Governorate] Palestinian National Information Center (PNIC)</ref> Il nome aramaico di Tulkarem fu usato dagli abitanti [[Samaria|Samaritani]] che nel Medioevo s'insediarono colà e dai [[Crociati]]. "Kerem" significa "vigneto" in [[Lingua ebraica|ebraico]] e il nome è ricordato nella [[Bibbia]]:
{{quote|Pianterai ancora delle vigne sui monti di Samaria; i piantatori pianteranno e raccoglieranno il frutto|[[Libro di Geremia|Libro Biblico di Geremia]], 31:5}}.
 
== Origine e nome ==
==Localizzazione==
Le origini della città possono essere rintracciate almeno nel [[III secolo]] d. C., allorché essa aveva il nome di "Berat Soreqa", e nei secoli successivi prima della conquista [[Arabi|araba]], quando si chiamava "Tur Karma" (che in [[Lingua aramaica|aramaico]] significa "monte dei vigneti"), dal momento che la città era nota per la sua fertilità e per i vigneti che la circondavano. Il nome "Tur Karma" fu quindi arabizzato in "Tul Karem".<ref>[http://www.pnic.gov.ps/english/tourism/tour7.html Tourism In Tulkarem Governorate] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060427093442/http://www.pnic.gov.ps/english/tourism/tour7.html |data=27 aprile 2006 }} Palestinian National Information Center (PNIC)</ref> Il nome [[lingua aramaica|aramaico]] di Tulkarem fu usato dagli abitanti [[Samaria|Samaritani]] che vi si insediarono nel [[Medioevo]] e dai [[Crociato|Crociati]]. "Kerem" significa "[[vigneto]]" in [[Lingua ebraica|ebraico]] e il nome è ricordato nella [[Bibbia]]:
La città è situata sulla parte occidentale della [[Cisgiordania]] settentrionale, alle pendici delle montagne della [[Samaria]], a circa 15 km. a ovest di [[Nablus]] e a 15 km. a est della città costiera di [[Netanya]]. È accerchiata dal [[Muro di separazione israeliano]] che segue a ovest la linea di cessate-il-fuoco del 1948]]. La sua posizione a metà fra una pianura e le montagne l'ha resa importante sotto un profilo commerciale e strategico e si sono compiuti grandi sforzi per un suo adeguato sviluppo. In passato, Tulkarm era una stazione di posta e un centro mercantile di prodotti provenienti dalla città e dai villeggi e gli insediamenti agricoli circostanti, come pure un punto di transito per gli eserciti che dall'[[Egitto]] si recavano in [[Siria]] e viceversa.
{{citazione|Pianterai ancora delle vigne sui monti di Samaria; i piantatori pianteranno e raccoglieranno il frutto.|[[Libro di Geremia|Libro Biblico di Geremia]], 31:5}}
 
== Localizzazione ==
==Regime delle terre==
La città è situata sulla parte occidentale della [[Cisgiordania]] settentrionale, alle pendici delle montagne della [[Samaria]], a circa 15&nbsp;km a ovest di [[Nablus]] e a 15&nbsp;km a est della città costiera di [[Natanya]]. È circondata dalla [[Barriera di separazione israeliana]] che segue a ovest la linea di [[cessate il fuoco]] del [[1948]]. La sua posizione a metà fra una pianura e le montagne l'ha resa importante sotto un profilo commerciale e strategico e si sono compiuti grandi sforzi per un suo adeguato sviluppo. In passato, Tulkarem era una stazione di posta e un centro mercantile di prodotti provenienti dalla città e dai villaggi e gli insediamenti agricoli circostanti, come pure un punto di transito per gli eserciti che dall'[[Egitto]] si recavano in [[Siria]] e viceversa.
Tulkarm è stata edificata su un'area relativamente più elevata di quella circostante.
 
== Regime delle terre ==
La terra coltivabile di Tulkarm permette agli abitanti di produrre [[cedri]], [[melone|meloni]], [[olive]], [[olio d'oliva]], [[pomodori]], [[patate]], [[frumento]], [[sesamo]], [[arachidi]], [[melanzane]], [[peperoncino]], [[fagiolini]], [[guava]] (cosiddetto "pero dell'India") e altri prodotti ancora.
Tulkarem è stata edificata su un'area relativamente più elevata di quella circostante.
 
La terra coltivabile di Tulkarem permette agli abitanti di produrre [[cedri]], [[melone|meloni]], [[olive]], [[olio d'oliva]], [[pomodori]], [[patate]], [[frumento]], [[sesamo]], [[Arachis hypogaea|arachidi]], [[melanzane]], [[peperoncino]], [[fagiolini]], [[guava]] (cosiddetto "pero dell'India") e altri prodotti ancora.
Tulkarm si contraddistingue per l'effetto moderato sul suo clima prodotto dalle brezze marine . La temperatura normalmente non supera nel mese di agosto i 27° [[Celsius]], mentre in febbraio la temperatura normalmente non va sotto i 13,5 ° centigradi, l'umidità è moderata d'estate (circa 40-70%), sebbene essa cresca d'inverno a un livello del 70-85%. Il regime delle precipitazioni annuo si aggira intorno ai 550 mm. di pioggia, non concentrata e irregolare: caratteristica questa dell'intero bacino [[Mar Mediterraneo|mediterraneo]].
 
Tulkarem si contraddistingue per l'effetto moderato sul suo clima prodotto dalle brezze marine. La temperatura normalmente non supera nel mese di agosto i 27&nbsp;[[Celsius|°C]], mentre in febbraio la temperatura normalmente non va sotto i 13,5&nbsp;°C, l'umidità è moderata d'estate (circa 40-70%), sebbene essa cresca d'inverno a un livello del 70-85%. Il regime delle precipitazioni annuo si aggira intorno ai 550&nbsp;mm di pioggia, non concentrata e irregolare: caratteristica questa dell'intero bacino [[Mar Mediterraneo|mediterraneo]].
Il territorio [[Cisgiordania|cisgiordanico]] di Tulkarm è stato definito dall'[[Accordi di Oslo|accordo interinale "Oslo II"]] come Area 'A', ovvero sotto il pieno controllo palestinese.
 
Il territorio [[Cisgiordania|cisgiordanico]] di Tulkarem è stato definito dall'[[Accordi di Oslo|accordo interinale "Oslo II"]] come Area 'A', ovvero sotto il pieno controllo palestinese.
==Clima==
Il clima di è subtropicale, con un regime di precipitazioni limitato all'inverno. La temperatura ordinaria si colloca fra gli 8 e i 16 °C d'inverno, mentre il ''range'' della temperatura estiva oscilla fra i 17 e i 30° centigradi.
 
== Geografia fisica ==
===Precipitazioni===
=== Territorio ===
La stagione delle piogge nel [[Governatorato di Tulkarm]] inizia normalmente in ottobre e prosegue fino a maggio. Almeno il 70% delle piogge cade fra dicembre e febbraio, mentre il 20% delle piogge annuali cade fra ottobre e novembre. La pioggia fra giugno e settembre è rara e non incide che in minima misura sulle cifre complessive delle precipitazioni annue. Tra luglio e agosto non piove praticamente mai, fatta accezione per un'improvvisa pioggia che cadde nella misura di 1,5 mm. il [[10 luglio]] [[1995]] a Tulkarm. La media annua di piogge nella città di Tulkarm è stata di 642 mm. nel periodo 1952-1995.
{{...|centri abitati}}
 
==Trasporti= Clima ===
Il clima di Tulkarem è subtropicale, con un regime di precipitazioni limitato all'inverno. La temperatura ordinaria si colloca fra gli 8 e i 16&nbsp;°C d'inverno, mentre il ''range'' della temperatura estiva oscilla fra i 17 e i 30&nbsp;°C.
Le strade del distretto di Tulkarm sono classificate in tre categorie: la prima è quella delle strade a solida pavimentazione a due mezzerie che uniscono Tulkarm a Qalqiliya e ad altre località del distretto. La seconda è costituita da strade a pavimentazione solida a una sola corsia e che uniscono le comunità rurali. La terza è costituita da strade non pavimentate (strade bianche) che caratterizza la massima parte delle aree rurali. Si deve ricordare che la maggioranza delle strade del distretto di Tulkarm è del tutto carente di misure di sicurezza (corsie di sosta, ''guard-rail'', colonnine di SOS, ecc.).
I servizi di trasporto disponibili nel distretto di Tulkarm comprendono corriere e taxi, oltre ai veicoli privati. Tuttavia, a causa dell'insufficienza del sistema di trasporto pubblico organizzato, un'alta percentuale di veicoli privati sono usati dai proprietari per il trasporto di passeggeri tra le varie comunità. Questo genere di trasporto è pericoloso per la mancanza di misure di sicurezza e per il fatto che i conducenti che operano con questi veicoli non sono qualificati per il trasporto pubblico. Inoltre non sono di norma coperti da alcuna assicurazione i rischi di un simile trasporto.
 
=== Precipitazioni ===
Il 52% dell'intera popolazione del distretto non ha alcuna possibilità di fruire di servizi telefonici.<ref>(Mustafa Barghouthi and Ibrahim Daibes, ''Infrastructure and Health Services in the West Bank: Guidelines for Health Care Planning'', Ramallah and Jerusalem, Health Development Information Project, 1993.)</ref>
La stagione delle piogge nel [[Governatorato di Tulkarm]] inizia normalmente in ottobre e prosegue fino a maggio. Almeno il 70% delle piogge cade fra dicembre e febbraio, mentre il 20% delle piogge annuali cade fra ottobre e novembre. La pioggia fra giugno e settembre è rara e non incide che in minima misura sulle cifre complessive delle precipitazioni annue. Tra luglio e agosto non piove praticamente mai, fatta accezione per un'improvvisa pioggia che cadde nella misura di 1,5&nbsp;mm. il 10 luglio [[1995]] a Tulkarem. La media annua di piogge nella città di Tulkarem è stata di 642&nbsp;mm. nel periodo 1952-1995.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
==Istruzione==
Le [[strada|strade]] del distretto di Tulkarm sono classificate in tre categorie: la prima è quella delle strade a solida pavimentazione a due mezzerie che uniscono Tulkarem a [[Qalqiliya]] e ad altre località del distretto. La seconda è costituita da strade a pavimentazione solida a una sola corsia e che uniscono le comunità rurali. La terza è costituita da strade non pavimentate (strade bianche) che caratterizza la massima parte delle aree rurali. Si deve ricordare che la maggioranza delle strade del distretto di Tulkarem è del tutto carente di misure di sicurezza (corsie di sosta, ''guard-rail'', colonnine di SOS, ecc.).
Gli istituti d'istruzione universitaria, rispettivamente articolati su un percorso di studio biennale e su uno quadriennale, fanno riferimento al Khodori Institute e alla Khodori University. Inoltre esiste una succursale dell'università libera Al-Quds e due sedi della Al-Najah National University. Vi sono infine quattro licei: due per ragazzi e due per ragazze.
 
I servizi di trasporto disponibili nel distretto di Tulkarem comprendono [[corriera|corriere]] e [[taxi]], oltre ai veicoli privati. Tuttavia, a causa dell'insufficienza del sistema di [[trasporto pubblico]] organizzato, un'alta percentuale di veicoli privati sono usati dai proprietari per il trasporto di passeggeri tra le varie comunità. Questo genere di trasporto è pericoloso per la mancanza di misure di sicurezza e per il fatto che i conducenti che operano con questi veicoli non sono qualificati per il trasporto pubblico. Inoltre non sono di norma coperti da alcuna assicurazione i rischi di un simile trasporto.
==Sport==
Tulkarm ha 2 squadre di football semi-professionistiche: una è la Thaqafi Tulkarm (Tulkarm culturale), l'altra è il Markaz Shabab Tulkarm (Centro giovanile Tulkarm). Entrambe fanno parte della I Divisione della Lega Palestinese e tutte e due di norma sono ai vertici della classifica. Esiste uno stadio principale (Stadio di Tulkarm) e altri campi di minore rilevanza.
 
Il 52% dell'intera popolazione del distretto non ha alcuna possibilità di fruire di servizi telefonici.<ref>[[Mustafa Barghuti|Mustafa Barghouthi]] and Ibrahim Daibes, ''Infrastructure and Health Services in the West Bank: Guidelines for Health Care Planning'', Ramallah and Jerusalem, Health Development Information Project, 1993.</ref>
==Personaggi di spicco==
* [[Ekrem Akurgal]] - Archeologo [[Turchia|turco]] nato nel 1911 a Tulkarm
* [[Khaled Abu Toameh]] - Giornalista palestinese israelo-arabo musulmano
* [[Regina Rania di Giordania]], figlia di rifugiati palestinesi di Tulkarem.
* [[Mossub Qatu]]
* [[Annas Husayn]]
 
==Voci correlateIstruzione ==
Gli istituti d'istruzione universitaria, rispettivamente articolati su un percorso di studio biennale e su uno quadriennale, fanno riferimento all'Istituto Khodori e alla Università Khodori. Inoltre esiste una succursale dell'Università libera Al-Quds e due sedi della Università nazionale al-Najah. Vi sono infine quattro licei: due per ragazzi e due per ragazze.
*[[Barriera di separazione israeliana]]
*[[Qalqilya]]
*[[Palestina]]
 
==Note Sport ==
Tulkarm ha due squadre di calcio semi-professionistiche: una è la Thaqafi Tulkarem (Tulkarm culturale), l'altra è il Markaz Shabāb Tulkarem (Centro giovanile Tulkarm). Entrambe fanno parte della I Divisione della Lega Palestinese. Esiste uno stadio principale (Stadio di Tulkarem) e altri campi di minore rilevanza.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Città della Palestina]]
* [[Barriera di separazione israeliana]]
[[Categoria:Campi-profughi palestinesi]]
* [[Qalqilya]]
[[Categoria:Storia della Palestina]]
* [[Palestina]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Città ANP}}
[[ar:طولكرم]]
{{Controllo di autorità}}
[[de:Tulkarm]]
{{Portale|Asia|migrazioni umane}}
[[en:Tulkarm]]
[[fr:Tulkarem]]
[[he:טול כרם]]
[[nl:Toelkarem]]
[[ru:Тулькарм]]
 
[[Categoria:Centri abitati del governatorato di Tulkarm]]
[[en:Buraq]]
[[Categoria:Campi profughi palestinesi]]