Libertas Termini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(50 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Squadra di pallacanestro}}
<!-- Introduzione -->
Il '''Basket Himera''' è la squadra di [[pallacanestro]] femminile di [[Termini Imerese]].
|nome = Libertas Termini
|logo =
|genere = femminile
<!-- Uniformi-->
<!-- Uuniforme interna -->
|h_body = FFFFFF
|h_pattern_b =
|h_shorts = FFFFFF
|h_pattern_s =
<!-- Uniforme da trasferta -->
|a_body = 0000FF
|a_pattern_b =
|a_shorts = 0000FF
|a_pattern_s =
<!-- Segni distintivi-->
|colori = [[Immagine:600px Bianco e Azzurro.svg|20px|border]] Bianco e azzurro
<!-- Dati societari-->
|città = [[Termini Imerese]]
|nazione = ITA
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione =
|campionato =
|annofondazione =
|annoscioglimento = 2003
|rifondazione = 2003
|annoscioglimento2 = 2010
|palazzetto =
|capienza =
|storia = '''Libertas Termini''' (fino al 2003)<br />'''Basket Himera''' (2003-2010)
}}
 
La '''Libertas Termini''' è stata la principale squadra di [[pallacanestro]] femminile di [[Termini Imerese]]. Ha disputato la massima serie per tre stagioni, per poi cedere il titolo sportivo a [[Pallacanestro Ribera|Ribera]].
Come Libertas Termini ha preso parte alla [[Serie A1]] [[2000]]-01, [[2001]]-02 e [[2002]]-03.
 
== Storia ==
Nel [[Serie A1 femminile FIP 2002-2003|2002-03]] la De Gasperi è arrivata tredicesima al termine della [[stagione regolare]], ed è rimasta nel campionato di A1 ed è stato retrocesso in A2 il Vicenza. Successivamente è stato ceduto il titolo all'[[Ares Ribera]].
Nel [[Serie A2 femminile FIP 1994-1995|1994-95]] disputa la Serie A2 ma retrocede al termine della seconda fase<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/storia/basket/1994-95.htm | titolo = 1994-1995: Cstl-Basket Catania 10° in Poule Salvezza di Serie A2 | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180315/http://storia.basketcatanese.it/storia/basket/1994-95.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 | urlmorto = sì }}</ref>. Riammessa, nel [[Serie A2 femminile FIP 1995-1996|1995-96]] vince la prima fase di Serie A2 e disputa la Poule Promozione<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/storia/basket/1995-96.htm | titolo = 1995-1996: Saip-Basket Catania 8° in Serie A2, 8° in Poule Salvezza | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180419/http://storia.basketcatanese.it/storia/basket/1995-96.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 | urlmorto = sì }}</ref>. È in Serie A2 d'Eccellenza nel [[Serie A2 d'Eccellenza femminile FIP 1997-1998|1997-98]]<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/1997-98f.htm | titolo = 1997-1998: Costa 8° in Serie A2 d'Eccellenza | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180313/http://storia.basketcatanese.it/1997-98f.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 }}</ref> e rientra in A2 nel [[Serie A2 femminile FIP 1998-1999|1998-99]], quando vince il Girone C<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/1998-99f.htm | titolo = 1998-1999: Kronos-Costa Catania 3° in Serie A2 | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180319/http://storia.basketcatanese.it/1998-99f.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 }}</ref>, ed è finalmente promossa nel [[Serie A2 femminile FIP 1999-2000|1999-2000]]<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/1999-00f.htm | titolo = 1999-2000: Kronos-Costa Catania 14° in Serie A2 | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180323/http://storia.basketcatanese.it/1999-00f.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 }}</ref>.
 
Come Libertas Termini, allenata per anni da [[Francesco Scimeca]]<ref>{{cita news | url = http://www.legabasketfemminile.it/component/content/article/36-comunicati-societa/comunicati-societa/5369-b-d-e-termini-imerese-confermato-francesco-scimeca | autore = | titolo = B D'E: TERMINI IMERESE, CONFERMATO FRANCESCO SCIMECA | pubblicazione = LegA Basket Femminile | data = 29 luglio 2008 | accesso = 18 aprile 2011 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140203085756/http://www.legabasketfemminile.it/component/content/article/36-comunicati-societa/comunicati-societa/5369-b-d-e-termini-imerese-confermato-francesco-scimeca | dataarchivio = 3 febbraio 2014 }}</ref>, ha preso parte alla [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Serie A1]] [[Serie A1 femminile FIP 2000-2001|2000-01]], [[Serie A1 femminile FIP 2001-2002|2001-02]]<ref>{{cita news | url = http://www.basketnet.net/news/8820/libertas_termini_imerese__la_retrocessione___servita | autore = Vittorio Rotolo | titolo = Libertas Termini Imerese, la retrocessione è servita…… | pubblicazione = BasketNet.net | giorno = 11 | mese = marzo | anno = 2002 | accesso = 18 aprile 2011 | urlmorto = sì }}</ref> e [[Serie A1 femminile FIP 2002-2003|2002-03]]. Nel [[Serie A1 femminile FIP 2002-2003|2002-03]] la De Gasperi è arrivata quattordicesima al termine della [[stagione regolare]], retrocedendo direttamente nella [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]. Al termine di questa stessa stagione però, è stato ceduto il titolo alla [[Pallacanestro Ribera]], ottenendo così la riammissione alla Serie A1<ref>{{Cita news|autore=Fabio Tartamella|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/06/27/scoppia-ribera-la-febbre-del-basket.html|titolo=Scoppia a Ribera la febbre del basket|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=27|mese=giugno|anno=2003|pagina=14 sezione:Palermo|accesso=16 febbraio 2010}}</ref>, categoria dove il Ribera ha giocato per sei stagioni.
 
Una squadra di Termini Imerese, il '''Basket Himera''', dal 2003 al 2010 ha giocato nelle serie minori, guidata sempre da Scimeca. Ha disputando per tre anni la [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro femminile)|Serie B d'Eccellenza]], a cui ha rinunciato<ref>{{cita news | url = http://www.basketcatanese.it/?p=4755 | autore = | titolo =… e addio Acireale femminile | pubblicazione = Basket Catanese | giorno = 13 | mese=ottobre| anno = 2009 |accesso= 18 aprile 2011}}</ref>; nella [[Serie B (pallacanestro femminile)|Serie B regionale]] 2009-'10 è giunta seconda nella Poule Promozione<ref>{{cita news | url = http://www.basketcatanese.it/?p=7382 | autore = Chiara Borzì | titolo =Le catanesi che si scambiano i ruoli | pubblicazione = Basket Catanese | giorno = 23 | mese=giugno| anno = 2010 |accesso= 18 aprile 2011}}</ref>, ma è stata poi esclusa dal campionato nell'estate seguente<ref>{{cita news | url = https://basketinforma.wordpress.com/2010/07/04/termini-imerese-pa-intervista-a-coach-francesco-scimeca-che-ha-parole-bollenti-anche-sulla-fip-sicilia/ | autore = | titolo = Termini Imerese (PA): Intervista a Coach Francesco Scimeca che ha parole bollenti anche sulla FIP Sicilia | pubblicazione = Real Basket | giorno = 4 | mese=luglio| anno = 2010 |accesso= 18 aprile 2011}}</ref>.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FFFFFF; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#0000FF"| <span style="color:#FFFFFF">Cronistoria della Libertas Termini</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col|2}}
* n.d. - fondazione della '''Libertas Termini'''
* 1994-95 - 11ª in Poule Salvezza di Serie A2, retrocessa e poi ripescata
* 1995-96 - 1ª in Serie A2, partecipa alla Poule Promozione, '''promossa in Serie A2 d'Eccellenza''' {{simbolo|1uparrow green.svg|15}}
*1996-97{{·}}5ª nel [[Serie A2 d'Eccellenza 1996-1997|Girone B di Serie A2 d'Eccellenza]], 4ª in Poule Salvezza.
* [[Serie A2 d'Eccellenza 1997-1998|1997-98]]{{·}}10ª in Serie A2 d'Eccellenza
* [[Serie A2 femminile FIP 1998-1999|1998-99]] - 1ª nel Girone C di Serie A2, 3ª nel girone finale
* [[Serie A2 femminile FIP 1999-2000|1999-00]] - 1ª nel Girone B di Serie A2, vince il play-off, '''promossa in Serie A1''' {{simbolo|1uparrow green.svg|15}}
----
* [[Serie A1 femminile FIP 2000-2001|2000-01]] - 10ª in Serie A1, salva ai play-out
* [[Serie A1 femminile FIP 2001-2002|2001-02]] - 14ª in Serie A1, retrocessa e poi ripescata
* [[Serie A1 femminile FIP 2002-2003|2002-03]] - 14ª in Serie A1, retrocessa, cede il titolo a [[Pallacanestro Ribera|Ribera]] {{simbolo|Nuvola actions cancel.png|15}}
----
* 2003: fondazione del '''Basket Himera'''
*2003-2004{{·}}in Serie B regionale.
*2004-2005{{·}}
* 2005-2006{{·}}
* 2006-07: 12ª nel Girone D di Serie B d'Eccellenza, salva al primo turno di play-out
* 2007-08: ''Diamond Card'', 4ª nel Girone D2 di Serie B d'Eccellenza, 7ª nella Poule Promozione D
* 2008-09: ''Ecolink Energia'', 2ª nel Girone D2 di Serie B d'Eccellenza, 5ª nella Poule Promozione D, eliminata ai quarti dei play-off; rinuncia all'iscrizione {{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
* 2009-10: 2ª nel Girone A di Serie B regionale, 2ª in Poule Promozione; esclusa dal campionato {{simbolo|Nuvola actions cancel.png|15}}
{{div col end}}
|}
 
==Formazioni==
{{Basket Termini storico}}
*'''2001-02:''' Augetto, Barnes, Di Bari, M.Palmisano, Mauriello, Pentimone, T.Palmisano, Thomas. All.: Scimeca.
*'''2007-08 (B Ecc):''' Augetto, Bisconti, Russo, Cacciatore, Infantino, Sicola, Giordani, Azzarello, Corrao, Busuito, Mancuso, Cavarretta. All.: Scimeca<ref>{{cita news | url = http://www.basketcatanese.it/?p=487 | autore = Comunicato stampa Rainbow Catania | titolo = Basket, B1/f: Diamond-Rainbow 59-52 | pubblicazione = Basket Catanese | giorno = 17 | mese=dicembre| anno = 2007 |accesso= 18 aprile 2011}}</ref>.
*'''2002-03:''' Pentimone, Gillom, Skrastina, Mauriello, De Vos, Maimone, Bisconti, Di Bari. allenatore: Scimeca.
*'''2008-09 (B Ecc):''' Augetto, Bisconti, Cavarretta, Ciriminna, Innocente, Fornaro, Sicola, Vento, Busuito. All.:Scimeca<ref>{{cita news | url = http://www.basketcatanese.it/?p=1401 | autore = Maria Luisa Lanzerotti | titolo = Basket, B1/f: Ecolink-Rainbow 46-44 | pubblicazione = Basket Catanese | giorno = 31 | mese=ottobre| anno = 2008 |accesso= 18 aprile 2011}}</ref>.
*'''2009-10 (B2):''' Augetto, Cavarretta, Busuito, Gioia, Mancuso, Sicola, Muscarella, Macciocia, Dublo, Bordino, Curcio. All.Scimeca<ref>{{cita news | url = http://www.basketcatanese.it/?p=6723 | autore = Roberto Quartarone | titolo = B/f: le argentine battono L'Elefantino | pubblicazione = Basket Catanese | giorno = 12 | mese=aprile| anno = 2010 |accesso= 18 aprile 2011}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|pallacanestro}}
 
[[Categoria:SocietàLibertas sportive sicilianeTermini|Termini pallacanestro femminile]]
[[Categoria:Società di pallacanestro italiane]]