Ahl al-Bayt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(67 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|Islam|ottobre 2023|Un solo libro in bibliografia, note assenti}}
'''Ahl al-Bayt''' (<big>أهل البيْت</big>; "Gente del Casato [di [Maometto]") furono, fin dalla seconda metà del VII secolo, i discendenti del profeta Maometto.▼
[[File:Muhammad2.png|thumb|Calligrafia di Maometto, il capostipite delle casata]]
▲'''Ahl al-Bayt''' (
Al contrario di quanto generalmente si crede, a determinare la parentela non fu inizialmente nell'Islam la discendenza di Maometto attraverso sua figlia [[Fatima bint Muhammad]] bensì quella attraverso suo cugino [[
Il fatto che '
Di conseguenza all'''Ahl al-Bayt'' appartenevano in origine non solo i figli di
Con l'andar del tempo e le manifestazioni dell'opposizione alide, sia con [[al-Hasan ibn Ali|al-
Altri termini che si sono poi usati per indicare la discendenza del Profeta sono ''
==Bibliografia==
*Lemma «Ahl al-Bayt» (I. Goldziher; C. van Arendonk; A.S. Tritton), su: ''The [[Encyclopaedia of Islam]]''.
== Voci correlate ==
* [[Maometto]]
* [[
* [[ʿAlī ibn Abī Tālib]]
* [[Muhammad ibn al-Hanafiyya]]
* [[Abbasidi]]
* [[Dinastia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Maometto]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲[[Categoria:Sciismo]]
[[Categoria:Personalità dell'Islam]]▼
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Islam|Medioevo|Storia di famiglia}}
|