Ennodio Messala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Magistrato romano
'''Flavio Ennodio Messala''' ([[lingua latina|latino]]: ''Flavius Ennodius Messala''; ''[[floruit]]'' [[506]]-[[513]]) fu un nobile e un politico romano durante il regno degli [[Ostrogoti]] in Italia.
|nome = Longino
|data di nascita =
|data di morte =
|titolo = Console del Regno degli Ostrogoti
|prefetto = [[Prefetto del pretorio|del Pretorio d'Italia]]
|consolato = [[506]]
|Gens =
|figli =
}}
{{Bio
|Nome = Flavio Ennodio
|Cognome = Messala
|PreData = [[lingua latina|latino]]: ''Flavius Ennodius Messala''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Floruit = [[506]]-[[513]]
|Epoca = 500
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = durante il [[regno degli Ostrogoti]] in [[Italia]]
}}
 
== Biografia ==
Figlio di [[Anicio Probo Fausto]], console del 490, e di [[Ciniegia]], era fratello di [[Rufio Magno Fausto Avieno]], console nel 502. Era imparentato con il poeta [[Magno Felice Ennodio]], di cui era anche amico e col quale scambiò diverse lettere.
 
Figlio di [[Anicio Probo Fausto]], console del 490, e di Ciniegia, era fratello di [[Rufio Magno Fausto Avieno]], console nel 502. Era imparentato con il poeta [[Magno Felice Ennodio]], di cui era anche amico e col quale scambiò diverse lettere.
 
Nel [[506]] fu [[console (storia romana)|console]] scelto dalla corte [[ostrogoti|ostrogota]] per l'Occidente, assieme ad [[Areobindo Dagalaifo Areobindo]], scelto dalla corte romana d'Oriente.
Riga 12 ⟶ 37:
* Martindale, John R., ''[[The Prosopography of the Later Roman Empire]]'', vol. II, Cambridge University Press, 1992, pp. 759-760.
 
{{Box successione
{{S-inizio}}
|tipologia =
{{S-prima|primaprecedente = [[Teodoro (console 505)|Flavio Teodoro]],<br /> [[Sabiniano (console 505)|Flavio Sabiniano]] }}
{{S-titolo|titolo=[[Consoli imperiali romani (193-541)|Console romano]] |anni=[[506]] |reggente1= [[Flavio Areobindo Dagalaifo Areobindo]] }}
|carica = [[Consoli imperiali romani (193-541)|Console romano]]
{{S-dopo|dopo=[[Anastasio I (imperatore)|Imperatore Cesare Flavio Anastasio Augusto]]&nbsp;III,<br /> [[Venanzio (console 507)|Flavio Venanzio]]}}
|periodo = [[506]]<br>con [[Flavio Areobindo Dagalaifo Areobindo]]
{{S-fine}}
{{S-dopo|doposuccessivo = [[Anastasio I (imperatore)Dicoro|Imperatore Cesare Flavio Anastasio Augusto]]&nbsp;III,<br /> [[Venanzio (console 507)|Flavio Venanzio]]}}
}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Consoli medioevalimedievali romani|Messala, Ennodio]]
[[Categoria:BiografieAnicii]]