Id Tech 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
A7N8X (discussione | contributi)
 
(51 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{Infobox Software
| nome = id Tech 4
| logoNome = id Tech 4
|Logo =
| screenshot =
| sviluppatoreSviluppatore = [[id Software]]
| caption =
|UltimaVersione =
| sviluppatore = [[id Software]]
|DataUltimaVersione =
| latest_release_version =
|UltimaVersioneBeta =
| latest_release_date =
|DataUltimaVersioneBeta =
| latest_preview_version =
|SistemaOperativo = Linux
| latest_preview_date =
|SistemaOperativo2 = Mac OS
| sistema_operativo = [[Windows]], [[Linux]], [[Mac OS]]
|SistemaOperativo3 = Windows
| genereGenere = [[Motore grafico]]
| licenza = [[Software proprietario]]
|Licenza = [[GNU General Public License]]
| sito_web = [http://www.idsoftware.com/business/idtech4/ sito ufficiale]
|SoftwareLibero =
|Lingua =
| sito_webSitoWeb = [httphttps://www.idsoftware.com/business/idtech4/ sito ufficiale]
}}
 
'''id Tech 4''', conosciuto anche come '''''Doom 3 engine''''', è un [[motore grafico]] sviluppato da [[id Software]], e usato per la prima volta nello [[sparatutto in prima persona]] ''[[Doom 3]]''.
 
==Caratteristiche==
Inizialmente il motore doveva essere un semplice miglioramento del precedente [[id Tech 3]], ma con il passaggio da linguaggio [[C (linguaggio)|linguaggio C]] a [[C++]] la maggior parte del codice è statostata riscrittoriscritta da zero.
 
Il motore presenta molte caratteristiche inedite rispetto ai suoi precedessoripredecessori, cioè effetti come [[bump mapping]], [[normal mapping]], e [[Specular highlight|specular highlighting]]; inoltre il sistema di luci e ombre dinamiche è particolarmente curato e realistico. Tuttavia, lo scotto da pagare per queste nuove tecnologie erano (nel periodo dell'uscita di ''Doom 3'') gli alti requisiti hardware necessari per ottenere buone performance, rendendo così il gioco inutilizzabile per la maggior parte degli utenti. Per diverso tempo ''Doom 3'' è stato utilizzato come programma di [[Benchmark (informatica)|benchmark]] in diversi siti e riviste specializzate nelle recensioni di [[scheda video|schede video]] o personal computer preassemblati.
 
===MegaTexture===
La versione del motore utilizzata in ''[[Enemy Territory: Quake Wars]]'' include una nuova tecnologia chiamata ''MegaTexture'', che rimedia alla scarsa abilità del motore di gestire zone estese all'aria aperta. Questa tecnologia è basata sull'utilizzo di una [[texture (grafica)|texture]] di grandi dimensioni (ad esempio 32,768×32,768 pixel o più) che ricopre l'intera mappa e fornendo così un terreno molto dettagliato.
 
Tecnica introdotta da John Carmack e mantenuta fino all'Id Tech 6, il difetto di tale soluzione è la non sempre corretta gestione del pop-in delle texture e problemi di compressione.<ref>[https://www.eurogamer.it/news-videogiochi-playstation-5-xbox-series-x-potrebbero-riportare-in-vita-la-tecnologia-megatexture PlayStation 5 e Xbox Series X potrebbero riportare in vita la tecnologia Megatexture?]</ref>
==Codice sorgente==
Come i precedenti motori grafici, anche id Tech 4 sarà rilasciato sotto licenza open source: lo ha annunciato [[John Carmack]] all'edizione 2007 del [[QuakeCon]], pur non rilasciando una data precisa<ref>{{cite web | url = http://www.linuxgames.com/archives/9557 | title = Yes, Rage is coming to Linux | publisher = LinuxGames.com | accessdate = 22-03-2008}}</ref>.
 
==Codice sorgente==
==== Giochi che utilizzano id Tech 4 ====
Come i precedenti motori grafici, anche id Tech 4 è stato rilasciato dopo alcuni anni sotto [[licenza open source]].<ref>[https://github.com/TTimo/doom3.gpl TTimo/doom3.gpl · GitHub<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Rispetto sia al precedente id Tech 3 che ai diretti concorrenti (in particolare del [[Source Engine]]), questo motore ha avuto meno successo:
 
==== Giochi che utilizzano id Tech 4 ====
*''[[Doom 3]]'' – [[id Software]]
**''[[Doom 3: Resurrection of Evil]]'' – [[Nerve Software]]
*''[[Quake 4]]'' – [[Raven Software]]
*''[[Prey (videogioco 2006)|Prey]]'' – [[Human Head Studios]]
*''[[Enemy Territory: Quake Wars]]'' – [[Splash Damage (azienda)|Splash Damage]]
*''[[Return to Castle Wolfenstein II]]'' – [[Raven Software]]
*''[[Brink]]'' – [[Splash Damage (azienda)|Splash Damage]]
*''[[Doom 3 BFG]]'' – [[id Software]]
* ''Prey 2'' (cancellato) – [[Human Head Studios]]<ref>[http://multiplayer.it/notizie/139925-prey-2-prey-2-e-stato-definitivamente-cancellato.html?piattaforma=pc <!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Note==
{{<references}} />
 
==Voci correlate==
Riga 48 ⟶ 55:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=https://www.idsoftware.com/business/idtech4/|2=Sito ufficiale|lingua=en}}|accesso=22 [marzo 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071006110030/http://www.idsoftware.com/business/idtech4/|dataarchivio=6 Sitoottobre ufficiale]2007|urlmorto=sì}}
*{{moby MobyGames|tipo=gruppo|id=game-group/3d-engine-id-tech-4}}
 
{{Doom}}
{{Wolfenstein}}
[[categoria:Motore grafico]]
 
[[categoria:id Software]]
{{Portale|informatica}}
 
[[enCategoria:Id Tech 4Software]]
[[fiCategoria:Id Tech 4Doom]]
[[fr:Id Tech 4]]
[[hu:Id Tech 4]]
[[ru:Id Tech 4]]
[[zh:Id Tech 4]]