Monti Stanovoj: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
Descrizione: Aggiunte immagine e didascalia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(42 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Coord|56|20|N|126|00|E|region:RU_type:mountain_source:GNS-enwiki|display=title}}
{{S|Russia|montagne}}
{{Catena montuosa
|nomecatena = Stanovoj
|immagine = Location Stanovoy Range.PNG
|image_text = Collocazione dei monti
|continente = [[Asia]]
|sigla_paesi = {{RUS}}
|catenaprincipale =
|cima = [[monte Skalisty]]
|altezza = 2.482 412
|lunghezza = 720
|larghezza =
Riga 15 ⟶ 14:
|massiccio =
|eta =
|rocce = [[scisti]] [[cristalli]]ni e [[gneiss]] con intrusioni [[Granito|granitiche]]
|rocce =
}}
I [[montagna|monti]] '''Stanovoj''' ([[lingua russa|russo]] Станово́й хребе́т, ''Stanovoj Hrebetchrebet'') sono unaun sistema di [[catena montuosa|catene montuose]] nella parte meridionale della [[Siberia]] [[sud]][[est|orientaleOrientale]]; corrono per più di 700 [[chilometro|km]] in direzione est-[[ovest]], dal fiumemedio [[Olekma]]corso aldel fiume [[MajarOlëkma]], inalle prossimità dellesorgenti dell'[[costa|costeUčur]] delcon [[Mareuna larghezza di Okhotsk]]100-180&nbsp;km.<ref name=bse>{{cita web|lingua=ru|url=http://bse.sci-lib.com/article105797.html|titolo=http://bse.sci-lib.com/article105797.html|accesso=22 settembre 2020}}</ref> Insieme ai [[monti JablonovyJablonovyj]], costituiscono uno [[spartiacque]] tra i fiumi [[artide|artici]] ([[Lena (fiume)|Lena]]) e [[Oceano Pacifico|pacifici]] ([[Amur]]); culminano nel monte ''Skalisty'' a 2.482 [[metro|m]].<br>
I monti sono pressoché disabitati, visto il [[clima]] molto rigido; hanno tuttavia una certa importanza [[storia|storica]], dato che per qualche tempo, ai tempi della prima colonizzazione della Siberia, rappresentarono il confine tra la [[Russia]] e la [[Cina]] ([[trattato di Nerchinsk]], [[1689]]).
 
== Descrizione ==
[[Categoria:Montagne della Russia]]
[[Categoria:Catene montuose]]
[[Categoria:Siberia]]
 
[[File:Становой хребет на границе Якутии и Амурской области.jpg|thumb|260px|Panorama nella regione]]
[[be:Станавой хрыбет]]
 
[[de:Stanowoigebirge]]
Le altezze prevalenti sono di 1&nbsp;500-2&nbsp;000&nbsp;m (la massima 2&nbsp;412&nbsp;m)<ref name=bse/><ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://www.vedu.ru/bigencdic/59614/|titolo=Станово́й хребе́т|accesso=22 settembre 2020}}</ref>. La maggior parte della catena funge da confine naturale tra l'[[Oblast' dell'Amur]] e la [[Sacha (Jacuzia)]], una piccola parte si trova nel [[Territorio di Chabarovsk]].
[[en:Stanovoy Range]]
 
[[et:Stanovoi mäestik]]
Le montagne sono composte da [[scisti]] [[cristalli]]ni e [[gneiss]] con intrusioni [[Granito|granitiche]]. Vi sono giacimenti di [[oro]], [[metalli]] rari e [[minerali di ferro]].
[[fi:Stanovoivuoret]]
 
[[fr:Monts Stanovoï]]
ILa montiregione sonoè pressoché disabitatidisabitata, visto il [[clima]] molto rigido; hanno tuttavia una certa importanza [[storia|storica]], dato che per qualche tempo, ai tempi della prima [[colonizzazione della Siberia]], rappresentarono il [[confine tra la [[Russia]]Cina e la [[CinaRussia]] ([[trattato di NerchinskNerčinsk]], [[1689]]).
[[ja:スタノヴォイ山脈]]
 
[[ko:스타노보이 산맥]]
=== Fiumi ===
[[lb:Stanowojbierger]]
* Scendono dal versante nord della catena:
[[lt:Stano kalnagūbris]]
[[Algama]], [[Aldan (fiume)|Aldan]], [[Amediči]], [[Gonam]], [[Timpton]];
[[nl:Stanovojgebergte]]
* dal versante sud:
[[no:Stanovojfjellene]]
[[Brjanta]], [[Zeja (fiume)|Zeja]], [[Olëkma]], [[Giljuj]];
[[pl:Pasmo Stanowe]]
* dalla parte orientale:
[[ru:Становой хребет]]
[[Idjum]], [[Maja (affluente della Uda)|Maja]].
[[uk:Становий хребет]]
 
[[zh:外兴安岭]]
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Altopiano Stanovoj]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ru}} [http://bse.sci-lib.com/article105797.html Grande enciclopedia sovietica]
* Mappe: {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/o-51.jpg|titolo=O-51|accesso=22 settembre 2020}}; {{cita web|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/n-52.jpg|titolo=N-52|accesso=23 settembre 2020}} (Edizione 1977)
 
{{Controllo di autorità}}
{{SPortale|Russia|montagne}}
 
[[Categoria:Gruppi montuosi della Russia|Stanovoj]]
[[Categoria:Catene montuose dell'Asia|Stanovoj]]
[[Categoria:Montagne della RussiaSiberia]]