Woolworth Building: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cs:Woolworth Building
Correggo link
 
(91 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|grattacieli di Manhattan}}
{{Coord|40|42|44|N|74|00|29|W|region:US-NY_type:landmark|display=title}}
{{Edificio civile
{{S|architettura}}
[[Immagine:Woolworth Building.jpg|thumb|nome edificio = Grattacielo Woolworth]]
|immagine = The Woolworth Building in New York City LCCN2013650474.jpg
Il '''grattacielo Woolworth''', con sessanta piani, è uno dei [[grattacielo|grattacieli]] più vecchi - e più famosi - di [[New York]]. A più di novant'anni dopo la sua costruzione, è ancora uno dei cinquanta edifici più alti degli Stati Uniti e uno dei venti edifici più alti di New York.
|didascalia = Grattacielo Woolworth
|paese = USA
|divamm1 = [[New York (stato)|New York]]
|città = New York
|cittàlink =
|indirizzo =
|stato =
|periodo costruzione = 1910–1913
|inaugurazione = 24 aprile [[1913]]
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|uso = commerciale
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto = 241
|altezza ultimo piano =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo = $13.500.000
|ingegnere = [[Gunvald Aus]]
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = [[Steve Witkoff|Witkoff Group]]
|committente =
}}
 
Il '''grattacielo Woolworth''', conconosciuto sessantaanche piani,come '''Woolworth Building''' è uno dei [[grattacielo|grattacieli]] più vecchi - e più famosi - di [[New York]]. A più dioltre novantcent'anni dopo ladalla sua costruzione, è ancora uno dei [[Grattacieli più alti degli Stati Uniti d'America|cinquanta edifici più alti degli Stati Uniti]] e uno dei venti [[Grattacieli di New York|edifici più alti di New York]].
Costruito in [[architettura neogotica|stile neogotico]] dall'architetto [[Cass Gilbert]], cui nel [[1910]] fu commissionata da [[Frank Woolworth]] la progettazione della nuova sede aziendale a [[Broadway]], tra Park Place e Barclay Street a [[Lower Manhattan]], davanti alla [[City Hall (New York)|City Hall]], aprì il [[24 aprile]] [[1913]].
 
==Storia==
[[Categoria:Grattacieli di New York]]
{{dx|[[File:Cass Gilbert's Woolworth Building, New York, New York LCCN2010630836.tif|thumb|left|Sommità del grattacielo]]}}
Fatto costruire dal magnate del commercio [[Frank Winfield Woolworth]] tra il [[1910]] e il [[1913]], dopo il completamento, data la sua somiglianza con diverse [[Gotico|cattedrali gotiche]], venne soprannominato "la cattedrale del commercio", in quanto sede dell'omonima azienda di grandi magazzini. Ristrutturato una prima volta nel [[1946]] e nuovamente tra il [[1977]] e il [[1981]] quando venne ridipinto con i colori che sono presenti tuttora e riammodernato per i più nuovi standard commerciali.
 
A seguito degli [[attentati dell'11 settembre 2001]] l'edificio, trovandosi a poca distanza dal sito del [[World Trade Center]], subì danni alle vetrate dopo il crollo della [[Torre Nord]]. Per giorni, inoltre, rimase inagibile a seguito del blocco dell'afflusso d'acqua e della mancanza di elettricità, causata proprio dal crollo delle due torri. Dall'agosto del [[2012]] è possibile inoltre acquistare degli appartamenti di lusso negli ultimi 30 piani dell'edificio. Il costo di ogni appartamento si aggira tra i due e i tre milioni di dollari.
[[bg:Уулуърлд Билдинг]]
 
[[cs:Woolworth Building]]
==Caratteristiche==
[[da:Woolworth Building]]
[[File:View of Woolworth Building and surrounding buildings New York City 1913.jpg|upright=0.7|sinistra|thumb|Il Woolworth Building nel 1913]]
[[de:Woolworth Building]]
Costruito in [[architettura neogotica|stile neogotico]] dall'architetto [[Cass Gilbert]] tra Park Place e Barclay Street a [[Lower Manhattan]], davanti alla [[Municipio di New York|City Hall]], è composto da 57 piani tutti esclusivamente occupati da uffici. Costò circa 13.500.000[[Dollaro statunitense|$]] (circa 300.000.000$ moderni) e con la sua altezza vertiginosa per l'epoca si guadagnò già durante la costruzione il titolo di edificio più alto del mondo superando il [[Metropolitan Life Insurance Company Tower]], sempre di New York.
[[en:Woolworth Building]]
 
[[es:Edificio Woolworth]]
Una delle caratteristiche degne di nota è l'altezza di ogni piano dell'edificio, circa 6 [[Metro|metri]] dal pavimento al soffitto, che per gli standard dell'epoca era una sostanziale differenza rispetto ad altri grattacieli. Infatti anche se aveva meno piani rispetto ad altri edifici era comunque un edificio notevole. Perse il titolo di grattacielo più alto al mondo nel [[1930]], quando venne completato il [[Trump Building]].
[[fi:Woolworth Building]]
 
[[fr:Woolworth Building]]
==Altri progetti==
[[he:בניין וולוורת']]
{{interprogetto}}
[[ja:ウールワースビル]]
 
[[ka:ვულუორზ ბილდინგი]]
==Collegamenti esterni==
[[lt:Woolworth Building]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[nl:Woolworth Building]]
 
[[no:Woolworth Building]]
{{Box successione
[[pl:Woolworth Building]]
|carica = Edificio più alto del mondo
[[pt:Woolworth Building]]
|immagine =
[[ru:Вулворт билдинг]]
|periodo = 1913 - 1930
[[sk:Woolworth Building]]
|precedente = [[Metropolitan Life Insurance Company Tower]]
[[sv:Woolworth Building]]
|successivo = [[40 Wall Street]]
[[uk:Будинок Вулворт]]
}}
[[zh:伍爾沃斯大樓]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|ingegneria|Stati Uniti d'America|New York}}
 
[[Categoria:Grattacieli di New YorkManhattan]]
[[Categoria:National Historic Landmark degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Broadway]]
[[Categoria:Architetture neogotiche di New York]]