Hunter Stockton Thompson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sydow (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(146 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:HunterSThompson mkdHst-by-rsexton-longbeach-5-1989-1.jpg|thumb|250px|right|Hunter S. Thompson nel 1989]]
 
{{Bio
|Nome = Hunter Stockton
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 20 febbraio
|AnnoMorte = 2005
|Epoca = XX
|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = statunitense
}}
È famoso per aver creato il cosiddetto [[Gonzo (giornalismo)|gonzo journalism]], uno stile di scrittura che combina il giornalismo convenzionale, le impressioni personali e gli artifici narrativi del racconto per produrre un personale punto di vista sugli avvenimenti e le situazioni.
 
== Pseudonimi ==
È famoso per aver creato il cosiddetto [[gonzo journalism]], uno stile di scrittura che combina il giornalismo convenzionale, le impressioni personali e gli artifici narrativi del racconto per produrre un personale punto di vista sugli avvenimenti e le situazioni.
Thompson spesso fa riferimento a se stesso come "Raoul Duke", "Dr. Gonzo" o "Dr. Duke"<ref>Jann Wenner, Corey Seymour. "Gonzo: The Life and Work of Dr. Hunter S. Thompson". 2007. ISBN 978-0316005272</ref>. Ha ricevuto quest'ultimo titolo (dottore in teologia) per corrispondenza dalla Chiesa della Nuova Verità negli [[Anni 1960|anni sessanta]]. A lui è ispirato il personaggio di [[Zio Duke]] della striscia a fumetti ''[[Doonesbury]]'' di [[Garry Trudeau]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/avventure-road-fantomatico-dr-gonzo.html|titolo=https://www.ilgiornale.it/news/avventure-road-fantomatico-dr-gonzo.html}}</ref>
 
==Pseudonimi Biografia ==
Agli inizi Thompson è stato giornalista sportivo per diverse riviste. Ha lavorato per ''[[Rolling Stone]]'' dalla fine degli anni sessanta e per tutti i [[anni 1970|settanta]] e ha pubblicato diversi libri e numerosi articoli. Lo stile dei reportage di Thompson mescola i fatti alle sue esperienze stupefacenti, ne è un esempio ''[[Paura e disgusto a Las Vegas]]'': pubblicato nel [[1971]], è un resoconto del viaggio che Thompson fece (insieme al suo avvocato [[Oscar Zeta Acosta]]) per seguire dapprima la [[Mint 400]], una corsa motociclistica nel deserto, e successivamente i lavori della conferenza antidroga dell'Associazione nazionale dei procuratori distrettuali. In realtà, Thompson e Acosta si mettono alla ricerca del [[sogno americano]] a [[Las Vegas]], con l'aiuto di notevoli quantità di [[LSD]], [[Etere dietilico|etere]], stramonio, [[mescalina]] e numerose altre droghe. A tale vicenda è ispirato il film ''[[Paura e delirio a Las Vegas]]'', girato nel 1998 da [[Terry Gilliam]], con [[Johnny Depp]] nel ruolo dello stesso Thompson e [[Benicio del Toro]] in quello del suo avvocato.
Thompson spesso fa riferimento a sé stesso come "Raoul Duke", "Dr. Gonzo" o "Dr. Duke". Ha ricevuto quest'ultimo titolo (dottore in teologia) per corrispondenza dalla Chiesa della Nuova Verità negli [[Anni 1960|anni sessanta]]. A lui è ispirato il personaggio di Zio Duke della striscia a fumetti ''[[Doonesbury]]'' di [[Garry Trudeau]].
 
Gli altri libri di Thompson includono ''Fear and Loathing on the Campaign Trail '72'', un'antologia di articoli scritti per la rivista ''Rolling Stone'' durante la campagna elettorale del Presidente [[Richard Nixon]] e del suo avversario, il Senatore [[George McGovern]], e ''[[Hell's Angels (libro)|Hell's Angels]]'', un resoconto dei suoi viaggi con la famigerata [[Hells Angels|banda motociclistica]]. Il suo ultimo libro, ''Kingdom of Fear'', è un appassionato commento sulla morte del Secolo Americano. Thompson ha curato una rubrica, dal titolo ''Hey Rube'', per l'edizione in linea una testata sportiva [[ESPN]]. Spesso ha intrapreso cicli di conferenze, una volta anche con [[John Belushi]]{{Senza fonte}}.
==Biografia==
Thompson era un devoto simpatizzante delle armi da fuoco ed è risaputo che conservasse un deposito di polvere da sparo in cantina{{Senza fonte}}.
Agli inizi Thompson è stato giornalista sportivo per diverse riviste. Ha lavorato per ''[[Rolling Stone]]'' dalla fine degli anni sessanta e per tutti i [[anni 1970|settanta]] e ha pubblicato diversi libri e numerosi articoli. Lo stile dei reportages di Thompson mescola i fatti alle sue esperienze stupefacenti, ne è un esempio ''[[Paura e disgusto a Las Vegas]]''. Pubblicato nel [[1971]], ''Paura e disgusto a Las Vegas'' è un resoconto del viaggio che Thompson fece (insieme al suo avvocato Oscar Zeta Acosta) per seguire dapprima la [[Mint 400]], una corsa motociclistica nel deserto, e successivamente i lavori della conferenza antidroga dell'Associazione nazionale dei procuratori distrettuali.
In realtà, Thompson e Acosta si mettono alla ricerca del [[Sogno Americano]] a [[Las Vegas]], con l'aiuto di notevoli quantità di [[LSD]], [[etere]], [[adrenocromo]], [[mescalina]] e numerose altre droghe. A tale vicenda è ispirato il film Fear and Loathing in Las Vegas (tradotto in italiano con il titolo Paura e Delirio a Las Vegas), girato nel 1998 da Terry Gilliam e con Johnny Depp nel ruolo dello stesso Thompson.
 
Una biografia di Thompson è rintracciabile anche nell'edizione italiana di ''Paura e disgusto a Las Vegas'', tradotta da [[Sandro Veronesi]], la quale contiene in appendice la ''Piccola Enciclopedia Psichedelica'', un elenco di oltre 200 voci redatte da scrittori, registi, critici cinematografici e musicali, storici e giornalisti. Thompson è morto con un colpo d'arma da fuoco nella sua abitazione presso [[Aspen]], nel [[Colorado]], il 20 febbraio [[2005]]. Ufficialmente si tratta di [[suicidio]], anche se qualcuno, come [[Paul William Roberts]], giornalista e amico dello scrittore, sostiene invece che sia stato ucciso.
Gli altri libri di Thompson includono ''Fear and Loathing on the Campaign Trail '72'', un'antologia di articoli scritti per la rivista ''Rolling Stone'' durante la campagna elettorale del Presidente [[Richard Nixon]] e del suo avversario, il Senatore [[George McGovern]], e ''[[Hell's Angels (romanzo)|Hell's Angels]]'', un resoconto dei suoi viaggi con la famigerata [[Hell's Angels|banda motociclistica]]. Il suo ultimo libro, ''Kingdom of Fear'', è un appassionato commento sulla morte del Secolo Americano. Thompson ha curato una rubrica, dal titolo ''Hey Rube'', per una testata sportiva on-line: [[ESPN]]. Spesso ha intrapreso cicli di conferenze, una volta anche con [[John Belushi]].{{citazione necessaria}}
Thompson era un devoto simpatizzante delle armi da fuoco ed è risaputo che conservasse un deposito di polvere da sparo in cantina.{{citazione necessaria}}
 
== Morte ==
Una biografia di Thompson è rintracciabile anche nell'edizione italiana di ''Paura e disgusto a Las Vegas'', tradotta da [[Sandro Veronesi]], la quale contiene in appendice la ''Piccola Enciclopedia Psichedelica'', un elenco di oltre 200 voci scritte da scrittori, registi, critici cinematografici e musicali, storici e giornalisti.
Alle 17:42 del 20 febbraio 2005, Thompson è morto per una ferita d'arma da fuoco autoinflitta alla testa nella Owl Farm, la sua dimora a [[Woody Creek]], in [[Colorado]]. Il figlio Juan, la nuora Jennifer e il nipote erano lì in visita per il fine settimana. Sua moglie Anita, che si trovava all'Aspen Club, era al telefono con lui quando ha armato la pistola. Anita ha detto di aver scambiato il rumore dello sparo per il suono dei tasti della macchina da scrivere e di aver riagganciato mentre lui si sparava. Will e Jennifer erano nella stanza accanto quando hanno sentito lo sparo, ma hanno scambiato il suono per il rumore di un libro che cadeva e non hanno controllato Thompson immediatamente. È stato Juan Thompson a trovare il corpo del padre, secondo il rapporto della polizia e i registri del cellulare di Anita, ha chiamato l'ufficio dello sceriffo mezz'ora dopo, poi è uscito fuori e ha sparato tre colpi di fucile da caccia in aria per "segnare la morte del padre".<ref>{{Cita web|url=https://www.thesmokinggun.com/documents/crime/citizen-thompson|titolo=Citizen Thompson|sito=The Smoking Gun|data=2010-07-21|lingua=en|accesso=2023-04-26}}</ref>
 
Anni di abuso di alcol e cocaina hanno contribuito al suo problema di depressione. La cerchia ristretta di Thompson ha dichiarato alla stampa che era depresso e che sempre trovava febbraio un mese "cupo", con la stagione del football finita e il clima rigido dell'inverno del Colorado. Era anche turbato dall'avanzare dell'età e dai problemi medici cronici, tra cui una protesi all'anca. [[Rolling Stone]] ha pubblicato quello che [[Douglas Brinkley]] ha descritto come un biglietto d'addio scritto da Thompson alla moglie, intitolato ''La stagione del football è finita''. Vi si leggeva:<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/news/story/7605448/football_season_is_over|titolo=Football Season Is Over : Rolling Stone|data=|accesso=2023-04-26|dataarchivio=19 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080619074031/http://www.rollingstone.com/news/story/7605448/football_season_is_over|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.satisfiction.eu/inediti-hunter-s-thompson-una-vita-al-massimo/|titolo=INEDITI, HUNTER S. THOMPSON: UNA VITA AL MASSIMO|autore=Gianpaolo Serino|sito=Satisfiction|data=2019-09-24|lingua=it|accesso=2023-04-26}}</ref>
Thompson è morto con un colpo d'arma da fuoco nella sua abitazione presso [[Aspen]], nel [[Colorado]], il [[20 febbraio]] [[2005]].
Ufficialmente si tratta di [[suicidio]]; tuttavia [[Paul William Roberts]], giornalista ed amico dello scrittore, sostiene che sia stato ucciso. Roberts afferma infatti che Thompson gli aveva confidato, pochi giorni prima della morte, di stare lavorando ad un'inchiesta sugli [[attentati dell'11 settembre 2001]], che confermava la teoria secondo cui il governo americano sarebbe stato al corrente da tempo dei piani degli attentati ma avrebbe deciso di far sì che avvenissero per acquisire maggior potere. Roberts sostiene anche che lo stesso Thompson temesse che qualcuno lo uccidesse, facendolo passare per suicidio.
Thompson inoltre è morto mentre era al telefono con la moglie, e la dinamica non sembra confermare l'ipotesi del suicidio.{{citazione necessaria}}
 
{{citazione|Niente più partite. Niente più bombe. Niente più camminate. Niente più divertimento. Niente più nuoto. 67. Cioè 17 anni oltre i 50. 17 in più di quanti me ne servissero o ne desiderassi. Noioso. Sono sempre umorale. Niente più divertimento—per nessuno. 67. Stai diventando avido. Comportati come si addice alla tua età. Rilassati — Male non può farti.||lingua=en|No More Games. No More Bombs. No More Walking. No More Fun. No More Swimming. 67. That is 17 years past 50. 17 more than I needed or wanted. Boring. I am always bitchy. No Fun — for anybody. 67. You are getting Greedy. Act your age. Relax — This won't hurt.}}
Hunter Thompson aveva chiesto nel testamento che le sue ceneri venissero sparate nel cielo del Colorado, dove abitava. [[Johnny Depp]], grande amico dello scrittore, organizzò una grande festa il 20 agosto 2005 durante la quale le ceneri di Thompson furono sparate in cielo con un cannone. "Hunter era un eroe e il mio migliore amico. Voglio che i suoi desideri siano esauditi", ha detto Depp in un'intervista.{{citazione necessaria}}
 
Hunter Thompson aveva chiesto nel testamento che le sue ceneri venissero sparate nel cielo del Colorado. [[Johnny Depp]], grande amico dello scrittore, organizzò una grande festa il 20 agosto 2005 durante la quale le ceneri di Thompson furono sparate in cielo con un cannone. "Hunter era un eroe e il mio migliore amico. Voglio che i suoi desideri siano esauditi", ha detto Depp in un'intervista.<ref>{{cita news|1=|url=http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/johnny-deep-organizza-i-funerali-di-hunter-thompson-voglio-che-i-suoi-desideri-siano-esauditi/293164/|titolo=Johnny Deep organizza i funerali di Hunter Thompson: "Voglio che i suoi desideri siano esauditi"|pubblicazione=trovacinema.repubblica.it|data=12 luglio 2005|accesso=12 gennaio 2017|dataarchivio=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170116143802/http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/johnny-deep-organizza-i-funerali-di-hunter-thompson-voglio-che-i-suoi-desideri-siano-esauditi/293164/|urlmorto=sì}}</ref> Il [[Biografilm Festival]] di Bologna del 2008, tra gli altri, è stato dedicato anche allo scrittore.
Il Biografilm Festival di Bologna del 2008, tra gli altri, è stato dedicato anche allo scrittore.
 
==Cinema==
==Bibliografia in inglese==
* Insieme al vicino di casa [[Don Johnson]] scrisse una bozza del primo copione di un film, poi tramutato in serie TV (''[[Nash Bridges]]''), che parlava di un poliziotto tossicodipendente, Nash, che deve incontrare la figlia di un gangster accompagnata dal suo partner latinoamericano.
*''Better Than Sex: Confessions of a Political Junkie''
* Il film ''[[Paura e delirio a Las Vegas]]'' è ispirato al romanzo di Thompson ''Paura e disgusto a Las Vegas'', in cui lo scrittore usa lo pseudonimo di Raoul Duke, mentre l'avvocato Oscar Zeta Acosta viene chiamato Dr. Gonzo. Gli stessi personaggi erano già stati portati sul grande schermo.
*''Fear and Loathing: On the Campaign Trail 72''
* Un film tratto dal romanzo di Thompson ''Cronache del Rum'' (''The Rum Diary'') è stato più volte rimandato, finché nel [[2011]] l'attore statunitense [[Johnny Depp]], già protagonista di ''Paura e Delirio a Las Vegas'', ha prodotto ed interpretato il film ''[[The Rum Diary - Cronache di una passione]]'',<ref>{{Cita web |url=http://spettacolo.alice.it/gallery/johnny_depp_dante.html |titolo=Johnny Depp nelle mani di Dante - Virgilio Cinema e TV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=22 agosto 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081231110420/http://spettacolo.alice.it/gallery/johnny_depp_dante.html |dataarchivio=31 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref> diretto da [[Bruce Robinson]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.johnnydeppnews.com/2009/02/bruce-robinson-on-rum-diary.html Johnny Depp News: Bruce Robinson On The Rum Diary<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. I diritti del libro erano stati acquistati dalla [[Infinitum Nihil]], la casa di produzione di Depp, mentre l'adattamento per il cinema è stato affidato alla [[Warner Bros.]]<ref>[http://www.ecodelcinema.com/johnny-depp-e-la-mano-di-dante.htm Johnny Depp e “La mano di Dante”<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090909050924/http://www.ecodelcinema.com/johnny-depp-e-la-mano-di-dante.htm |data=9 settembre 2009 }}</ref>. Johnny Depp è stato il primo attore a prendere parte al film nel ruolo del protagonista. In seguito anche [[Amber Heard]] è stata confermata nel ruolo di Chenault<ref>[http://www.cineblog.it/post/14946/amber-heard-sara-chenault-in-the-rum-diary-accanto-a-johnny-depp Amber Heard sarà Chenault in The Rum Diary accanto a Johnny Depp<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. [[Aaron Eckhart]], e il candidato all'[[Premio Oscar|Oscar]] [[Richard Jenkins]] hanno interpretato rispettivamente il ruolo di Sanderson, un proprietario terriero convinto che tutto abbia un prezzo, e quello di Lotterman, un responsabile del giornale in cui lavora Kemp<ref>[http://www.cineblog.it/post/15015/aaron-eckhart-e-richard-jenkins-si-aggiungono-al-cast-di-the-rum-diary Aaron Eckhart e Richard Jenkins si aggiungono al cast di The Rum Diary<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
*''Fear and Loathing in America The Brutal Odyssey of an Outlaw Journalist 1968-1976''
* Nel 2008, [[Alex Gibney]] dirige ''Gonzo: The Life and Work of Dr. Hunter'' ''S. Thompson,'' un [[documentario]] biografico che ritrae, attraverso interviste e commenti ai familiari e agli amici di Thompson, la figura dello scrittore<ref>{{Cita web|url=https://m.imdb.com/it/title/tt0479468/plotsummary/|titolo=https://m.imdb.com/it/title/tt0479468/plotsummary/}}</ref>.
*''Fear and Loathing in Las Vegas, A Savage Journey to the Heart of the American Dream''
*''Fear and Loathing in Las Vegas, and Other American Stories''
*''The Fear and Loathing Letters''
*''Generation of Swine: Tales of Shame and Degradation in the 80's''
*''The Great Shark Hunt: Strange Tales From a Strange Time''
*''Hell's Angels: A Strange and Terrible Saga''
*''Kingdom of Fear: Loathsome Secrets of a Star-Crossed Child in the Final Days of the American Century''
*''The Proud Highway: Saga of a Desperate Southern Gentleman, Vol. 1''
*''The Rum Diary: The Long Lost Novel''
*''Screwjack and Other Stories''
 
==Bibliografia Opere in italianoinglese ==
* ''Hell's Angels: A Strange and Terrible Saga'', Random House, 1967
*''Paura e Disgusto a Las Vegas, una selvaggia cavalcata nel cuore del sogno americano'' (Bompiani, 1996)
* ''Fear and Loathing in Las Vegas, A Savage Journey to the Heart of the American Dream'', Random House, 1971
*''Hell's Angels'' ([[Shake edizioni]], 1998)
* ''Fear and Loathing: On the Campaign Trail 72'', San Francisco, Straight Arrow Books, 1973
* ''Gonzo Papers, Vol. 1: The Great Shark Hunt: Strange Tales from a Strange Time'', Summit Books, 1979
* ''The Curse of Lono'' (illustrated by Ralph Steadman), Bantam Books, 1983
* ''Gonzo Papers, Vol. 2: Generation of Swine: Tales of Shame and Degradation in the '80s'', Summit Books, 1988
* ''Gonzo Papers, Vol. 3: Songs of the Doomed: More Notes on the Death of the American Dream'', Simon & Schuster, 1990
* ''Gonzo Papers, Vol. 4: Better Than Sex: Confessions of a Political Junkie'', Random House Publishing Group, 1994
* ''The Fear and Loathing Letters, Vol. 1: The Proud Highway: The Saga of a Desperate Southern Gentleman 1955–1967'', Random House, 1997
* ''The Rum Diary: The Long Lost Novel'', Simon & Schuster, 1998
* ''Screw-Jack'', Simon & Schuster, 2000
* ''Fear and Loathing in America: The Brutal Odyssey of an Outlaw Journalist 1968–1976'', Simon & Schuster, 2000
* ''Kingdom of Fear: Loathsome Secrets of a Star-Crossed Child in the Final Days of the American Century'', Simon & Schuster, 2003
* ''Hey Rube: Blood Sport, the Bush Doctrine, and the Downward Spiral of Dumbness Modern History from the Sports Desk'', Simon & Schuster, 2004
* ''Gonzo: Photographs by Hunter S. Thompson'', AMMO Books, 2006
* ''Happy Birthday, Jack Nicholson'', Penguin Books, 2005
* ''Fear and Loathing at Rolling Stone: The Essential Writings of Hunter S. Thompson'', Simon & Schuster, 2011
 
== Opere in italiano ==
*''[[Paura e disgusto a Las Vegas|Paura e Disgusto a Las Vegas, una selvaggia cavalcata nel cuore del sogno americano]]'' (Bompiani, 1996)
*''[[Hell's Angels (libro)|Hell's Angels]]'' ([[Shake Edizioni]], 1998) ristampa Baldini Castoldi Dalai, 2008
*''Meglio del sesso, i mille modi per eleggere un presidente USA'' (Bompiani, 1999)
*''CronacheMeglio del rumsesso, confessioni di un drogato della politica'' (Baldini Castoldi Dalai, 20072009)
*''[[Cronache del rum]]'' (Baldini Castoldi Dalai, 2007)
*''Screwjack'' (Baldini Castoldi Dalai, 2008)
*''Hey Rube - Sport violenti, la dottrina di Bush e la spirale discendente dell'idiozia. Storia moderna dalla pagina dello sport'' (Fandango, 2009)
*''Paure, deliri e la grande pesca allo squalo'' (Baldini Castoldi Dalai, 2010)
 
== Note ==
[https://www.badliteratureinc.it/2024/05/23/umile-ritratto-di-hunter-thompson-padre-del-giornalismo-gonzo/ Umile ritratto di Hunter S. Thompson, il padre del Giornalismo Gonzo]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Hank Cignatta|url=https://www.badliteratureinc.it/2024/05/23/umile-ritratto-di-hunter-thompson-padre-del-giornalismo-gonzo/|titolo=Umile ritratto di Hunter Thompson, padre del giornalismo Gonzo|sito=Bad Literature Inc|data=2024-05-23|accesso=2025-07-07}}</ref><references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
{{ip|commons=Hunter S. Thompson|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.gonzo.org The Great Thompson Hunt]
* {{cita web|http://www.gonzo.org|The Great Thompson Hunt|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Biografie|Thompson]]
{{portale|biografie|editoria|letteratura}}
[[Categoria:Scrittori statunitensi|Thompson]]
[[Categoria:Persone morte suicide|Thompson]]
 
[[Categoria:Suicidi per arma da fuoco]]
[[be-x-old:Хантэр Томпсан]]
[[cv:Хантер Томпсон]]
[[da:Hunter S. Thompson]]
[[de:Hunter S. Thompson]]
[[en:Hunter S. Thompson]]
[[es:Hunter S. Thompson]]
[[fi:Hunter S. Thompson]]
[[fr:Hunter S. Thompson]]
[[ga:Hunter S. Thompson]]
[[gd:Hunter S. Thompson]]
[[he:האנטר סטוקטון תומפסון]]
[[id:Hunter S. Thompson]]
[[nl:Hunter S. Thompson]]
[[no:Hunter S. Thompson]]
[[pl:Hunter S. Thompson]]
[[pt:Hunter S. Thompson]]
[[ru:Томпсон, Хантер]]
[[sh:Hunter S. Thompson]]
[[simple:Hunter S. Thompson]]
[[sv:Hunter S. Thompson]]
[[tr:Hunter S. Thompson]]