STS-124: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento |
Recupero di 9 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (71 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|lancio = 31 maggio [[2008]] 21:02:12 UTC
|atterraggio = 14 giugno [[2008]] 15:15:19 UTC
|distanza = 9 230 622 km
}}
La '''STS-124''' è una missione spaziale del [[Programma Space Shuttle]], la 26° verso la [[Stazione spaziale internazionale]] e il volo di [[Assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale|assemblaggio]] '''ULF2'''. La missione
== Equipaggio ==
{{Equipaggio missione
|ruolo1=Comandante
|equipaggio1_lancio={{Bandiera|USA}} [[Mark Kelly]]<ref name="crew">{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/home/hqnews/2007/mar/HQ_07073_STS-124_crew_release.html|titolo=NASA Assigns Crew for Shuttle Mission to Install Japanese Lab|annoaccesso=2007|meseaccesso=30 ottobre|editore=NASA|anno=2007|autore=NASA|accesso=4 maggio 2019|dataarchivio=29 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201029104324/https://www.nasa.gov/home/hqnews/2007/mar/HQ_07073_STS-124_crew_release.html|urlmorto=sì}}</ref>
|agenzia1_lancio=[[NASA]]
|volo1_lancio=Terzo
|ruolo2=Pilota
|equipaggio2_lancio={{Bandiera|USA}} [[Kenneth Ham]]
|agenzia2_lancio=[[NASA]]
|volo2_lancio=Primo
|ruolo3=Specialista di missione
|equipaggio3_lancio={{Bandiera|USA}} [[Karen Nyberg]]
|agenzia3_lancio=[[NASA]]
|volo3_lancio=Primo
|ruolo4=Specialista di missione
|equipaggio4_lancio={{Bandiera|USA}} [[Ronald Garan Jr.]]
|agenzia4_lancio=[[NASA]]
|volo4_lancio=Primo
|ruolo5=Specialista di missione
|equipaggio5_lancio={{Bandiera|USA}} [[Michael Fossum]]
|agenzia5_lancio=[[NASA]]
|volo5_lancio=Secondo
|ruolo6=Specialista di missione
|equipaggio6_lancio={{Bandiera|JPN}} [[Akihiko Hoshide]]
|agenzia6_lancio=[[JAXA]]
|volo6_lancio=Primo
}}
'''Equipaggio ISS [[Expedition 17]] in partenza'''
Riga 38 ⟶ 45:
== Scopi ==
Gli scopi della missione STS-124 consistono nel proseguimento nell'assemblaggio del [[Japanese Experiment Module]], con l'aggiunta del ''Pressurized Module'' e del ''Remote Manipulator System''. Il primo componente era stato installato nella missione precedente ([[STS-123]]). Oltre alle consuete operazioni di rifornimento della Stazione Spaziale, gli astronauti dovranno compiere diverse operazioni di manutenzione, tra cui le riparazioni al ''Solar Alpha Rotary Joint'', un giunto che permette la rotazioni dei pannelli fotovoltaici della stazione per inseguire il Sole e la sostituzione di un serbatoio di azoto. La missione trasporta un nuovo membro dell'equipaggio della ISS, [[Gregory Chamitoff]], che sostituisce [[Garrett Reisman]].
== Statistiche della missione ==
* 154ª missione umana Americana nello spazio
* 123ª missione Shuttle
* 98ª missione dopo il [[Disastro dello Space Shuttle Challenger|disastro del Challenger]]
* 10ª missione dopo il [[Disastro dello Space Shuttle Columbia|disastro del Columbia]]
* 35ª missione del ''Discovery''
* 26ª missione di assemblaggio della ISS
== Stemma ==
== Missione ==
=== Carico della missione ===
[[
La
=== Pre-lancio ===
Il
== Cronologia ==
=== Sabato 31
[[
[[
I preparativi standard per il lancio sono stati compiuti senza alcun problema, ed essendo favorevoli le condizioni meteorologiche, il ''Discovery'' e il suo equipaggio hanno ricevuto il via libera alle 16:48 EDT (20:48 UTC). Lo Shuttle è decollato in orario con la [[finestra di lancio]] alle 17:02 EDT (21:02 UTC),
=== Domenica 1º
L'equipaggio del ''Discovery'' ha iniziato i preparativi per l'attracco alla Stazione Spaziale Internazionale. Fossum, Garan e Chamitoff hanno controllato le tute spaziali, mentre Ham e Nyberg hanno condotto una limitata ispezione dello scudo termico dello Shuttle. A causa del carico trasportato infatti non è stato possibile imbarcare sul ''Discovery'' anche l'[[Orbiter Boom Sensor System]], il braccio robotico dotato di speciali sensori e telecamere per il controllo dello scudo termico. In previsione di ciò, nella precedente missione ([[STS-123]]) l{{'}}''Endeavour'', dopo aver controllato il proprio sistema di protezione termico, ha lasciato il proprio OBSS sulla Stazione Spaziale. L'equipaggio del ''Discovery'', quando giungerà sulla stazione, durante una passeggiata spaziale preleverà l'OBSS dalla stazione e lo installerà sul ''Discovery''. In questo modo sarà possibile controllare accuratamente lo scudo termico. L'aggancio con la stazione è previsto lunedì
=== Lunedì 2
[[
Lo Space Shuttle ha effettuato l'aggancio alla Stazione Spaziale alle 18:03 UTC e alle 19:36 UTC sono stati aperti i portelli. Prima di agganciarsi alla stazione, il ''Discovery'' ha effettuato la consueta [[Rendezvous pitch maneuver]], per permettere all'equipaggio della ISS di riprendere lo scudo termico dello Shuttle.
L'equipaggio della stazione ha accolto a bordo agli astronauti del ''Discovery''. In seguito sono iniziati i preparativi per la prima passeggiata spaziale, prevista per il giorno successivo<ref name="report5">{{cita web|url=
=== Martedì 3
[[
Fossum e Garan hanno iniziato la prima passeggiata spaziale alle 16:24 UTC. Inizialmente è stato rimosso dal suo alloggiamento sulla stazione spaziale l'OBSS. Quest'ultimo era stato lasciato sulla stazione nella missione precedente. Hoshide ha afferrato l'OBSS situato nel suo alloggiamento temporaneo con il braccio robotico della stazione spaziale per passarlo al braccio robotico del Discovery, guidato da Nyberg, e successivamente installato sul Discovery.
Successivamente Fossum ha rimosso le protezioni e le coperture che hanno salvaguardato il modulo giapponese durante il lancio. Il modulo è stato quindi preparato per il suo spostamento dalla stiva di carico dello Shuttle alla Stazione Spaziale. Il via allo spostamento è giunto alle 22:30 UTC, e le procedure di aggancio sono terminate alle 23:01 UTC. Hoshide ha commentato con il gioco di parole: "Abbiamo una nuova ''speranza'' sulla stazione spaziale"<ref>Originale: "We have a new ''Hope'' on the space station".
Mentre il modulo Kibo veniva trasportato sulla stazione tramite il braccio robotico, gli astronauti hanno anche testato delle nuove tecniche per la manutenzione del Solar Alpha Rotary Joint di dritta, un giunto che permette ai pannelli solari della stazione di ruotare ed inseguire la posizione del Sole. Garan e Fossum hanno sostituito un componente
La prima passeggiata è terminata alle 23:12 UTC, per una durata totale di 6 ore e 48 minuti<ref name="report07">{{cita web|url=
=== Mercoledì 4
Alle 21:05 UTC Hoshide e Nyberg sono entrati nel nuovo modulo del laboratorio Kibo. Gli astronauti hanno compiuto vari compiti di manutenzione sulla stazione, tra cui la sostituzione di un componente della toilet e il controllo dei sensori dell'OBSS. Inoltre sono stati sostituiti due strati assorbenti del ''Carbon Dioxide Removal Assembly'', un componente che rimuove l'[[anidride carbonica]] dal sistema ambientale della stazione.
=== Giovedì 5
[[
Garan e Fossum hanno iniziato la seconda passeggiata spaziale alle 15:04 UTC. Gli astronauti hanno installato due telecamere sul nuovo modulo e hanno preparato il sistema di aggancio del modulo con il componente ELM-PS. Successivamente hanno rimosso una telecamera malfunzionante, preparato un serbatoio di azoto che sarà sostituito nella terza passeggiata spaziale e ispezionato il SARJ funzionante di babordo per assicurarsi delle sue condizioni. Le [[Attività extraveicolare|attività extraveicolari]] sono terminate alle 22:15 UTC, dopo 7 ore e 11 minuti<ref name="report11">{{cita web|url=
=== Venerdì 6 giugno (7º giorno) ===
Tramite il braccio robotico della stazione spaziale, Chamitoff e Nyberg hanno spostato il componente chiamato ''Logistic Module'' del laboratorio Kibo, che era stato temporaneamente posizionato sul [[Harmony (modulo)|modulo Harmony]], nella sua posizione finale, sopra al componente chiamato ''Pressurized Module''.
Il braccio robotico di Kibo (''Japanese Remote Manipulator System'') è stato attivato e sono stati avviati i primi controlli. La sua configurazione finale sarà completata nella terza passeggiata spaziale. L'equipaggio ha continuato l'allestimento interno del laboratorio<ref name="report13">{{cita web|url=
=== Sabato 7
[[
L'equipaggio ha partecipato a conferenze stampa con vari media. Kelly e Hoshide sono stati messi in collegamento con il Primo Ministro Giapponese [[Yasuo Fukuda]], il Ministro dell'Educazione, la Cultura, gli Sport, la Scienza e la Tecnologia [[Kisaburo Tokai]], il direttore del ''National Museum of Emerging Science and Innovation'' e l'astronauta NASA [[Mamoru Mohri]]<ref name="report15">{{cita web|url=
=== Domenica 8
[[
Garan e Fossum hanno iniziato la terza ed ultima passeggiata spaziale della missione alle 13:55 UTC. Garan ha rimosso il serbatoio di azoto situato nel segmento P3 e installato un serbatoio nuovo. Fossum si è spostato per ispezionare il ''Solar Alpha Rotary Joint'' di babordo, raccogliere alcuni campioni di detriti che erano stati notati durante la seconda passeggiata spaziale e riprendere alcune immagini. Fossum ha in seguito rimosso gli isolanti termici e i fermagli di sicurezza presenti nel braccio robotico del laboratorio Kibo. Garan ha reinstallato una telecamera malfunzionante che era stata rimossa durante la seconda passeggiata spaziale e riparata sabato.
Dopo aver completato i compiti richiesti, gli astronauti hanno effettuato alcuni compiti extra, tra cui l'installazione di alcune protezioni termiche sui connettori del modulo Harmony. Alle 20:28 UTC Garan e Fossum sono rientrati nel [[Joint Airlock|Quest Joint airlock]], terminando la passeggiata spaziale di 6 ore e 33 minuti<ref name="report17">{{cita web|url=
=== Lunedì 9 giugno (10
Gli astronauti hanno compiuto dei test del ''Remote Manipulator System'' del modulo Kibo, con esito positivo. Successivamente l'equipaggio ha aperto i portelli tra il ''Pressurized Module'' e la ''Pressurized Section'' dell{{'
=== Martedì 10
Nell'ultimo giorno di collaborazione assieme, i due equipaggi hanno trascorso qualche ora di riposo, e partecipato a varie conferenze stampa con i media.
=== Mercoledì 11 giugno (12º giorno) ===
Alle 11:42 UTC il ''Discovery'' ha effettuato il distacco dalla stazione spaziale. In seguito, dopo un ''fly-around'' della stazione, il comandante e il pilota hanno compiuto il distacco definitivo alle 13:25 UTC. Alle 15:12 UTC è iniziato il controllo dello scudo termico con l'[[Orbiter Boom Sensor System]], che non è stato possibile effettuare in precedenza. Le immagini sono state inviate al team NASA per le analisi, i cui risultati saranno comunicati venerdì<ref name="report23">{{cita web|url=https://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/news/STS-124-23.html|titolo=STS-124 MCC Status Report #23|autore=NASA|accesso=12 giugno 2008|dataarchivio=18 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080618204611/http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/news/STS-124-23.html|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Giovedì 12 giugno (13º giorno) ===
Per l'equipaggio del ''Discovery'' è stata una giornata di riposo. Lo Shuttle ha effettuato alle 20:20 UTC una piccola correzione orbitale per permettere un'ulteriore opportunità di [[atterraggio]] domenica, oltre alle due previste sabato alle 15:15 UTC e alle 16:50 UTC<ref name="report25">{{cita web|url=https://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/news/STS-124-25.html|titolo=STS-124 MCC Status Report #25|accesso=13 giugno 2008|autore=NASA|dataarchivio=17 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080617211617/http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/news/STS-124-25.html|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Venerdì 13 giugno (14º giorno) ===
I responsabili NASA hanno comunicato che non sono state riscontrate anomalie nelle immagini riprese allo scudo termico del ''Discovery'' riprese tramite l'OBSS. Gli astronauti del ''Discovery'' hanno segnalato di aver avvistato un oggetto che fluttuava nello spazio di lunghezza compresa tra 30 e 45 cm proveniente dalla parte posteriore dell'ala destra dello Shuttle. Esso è stato ripreso dall'equipaggio e il video è stato trasmesso al Controllo Missione. Successivamente è stata notata una protuberanza nella parte sinistra sul bordo anteriore del timone. Anche questo particolare è stato ripreso in immagini ad alta risoluzione e trasmesso a terra per ulteriori analisi.
Alle 15:50 UTC è stato comunicato all'equipaggio che l'oggetto dovrebbe essere una clip proveniente dall'interno del freno aerodinamico del timone, e non dovrebbe causare problemi al rientro. Alle 16:20 UTC il Controllo Missione ha dato il via libera per il rientro del Discovery di sabato, poiché l'oggetto avvistato serve per proteggere dal calore il freno aerodinamico durante la fase di ascesa, e la sua perdita non causa problemi nel rientro. Inoltre la protuberanza sul timone è una caratteristica normale.<ref name="report27">{{cita web|url=https://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/news/STS-124-27.html|titolo=STS-124 MCC Status Report #27|data=13 giugno 2008|accesso=13 giugno 2008|dataarchivio=18 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080618173920/http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/news/STS-124-27.html|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Sabato 14 giugno (15º giorno, atterraggio) ===
Dopo aver compiuto le verifiche degli OMS e delle superfici di volo, l'equipaggio del ''Discovery'' ha chiuso i portelli della stiva di carico alle 11:30 UTC. Dopo i preparativi per l'atterraggio, è giunto il via libera alla accensione per l'uscita dall'orbita alle 14:10:17 UTC, che ha rallentato l'orbiter per iniziare la discesa. Lo Space Shuttle ''Discovery'' ha toccato la pista 15 del [[Kennedy Space Center]] alle 15:15:19 UTC, e dopo aver rallentato la sua corsa, si è fermato sulla pista alle 15:15:19 UTC, concludendo così la missione della durata totale di 13 giorni, 18 ore, 13 minuti e 7 secondi<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/news/STS-124-29.html|titolo=STS-124 MCC Status Report #29|data=14 giugno 2008|accesso=14 giugno 2008|autore=NASA|dataarchivio=19 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080619235407/http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/news/STS-124-29.html|urlmorto=sì}}</ref>.
{{clear}}
=== Attività extraveicolari ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
! width="2.5%"|
! width="20%"|'''Astronauta'''
! width="16%"|'''Inizio'''
! width="16%"|'''Fine'''
Riga 114 ⟶ 142:
| EVA 1
| Garan<br />Fossum
|
| 23:12 UTC
| 6 ore, 48 min
| Trasferimento dell'[[Orbiter Boom Sensor System|OBSS]] sullo Shuttle. Preparazione dell'installazione di Kibo. Ispezione e riparazione del Solar Alpha Rotary Joint (SARJ) di destra. Test di metodi per la manutenzione dell'SARJ<ref name=
|-
| EVA 2
| Garan<br />Fossum
|
| 22:15 UTC
| 7 ore, 11 min
| Installazione delle coperture e dell'equipaggiamento sul modulo Kibo e preparazione del braccio robotico. Preparazione del componente ELM-PS per lo spostamento. Rimozione di un serbatoio di azoto vuoto e sostituzione con uno nuovo situato nella External Stowage Platform. Rimozione di una telecamera malfunzionante<ref name=
|-
| EVA 3
| Garan<br />Fossum
|
| 20:28 UTC
| 6 ore, 33 min
| Rimozione e sostituzione del serbatoio di azoto. Completamento dell'installazione del laboratorio Kibo. Reinstallazione della telecamera riparata<ref name=
|}
== Risveglio ==
Come tradizione per tutti i voli NASA a partire dal [[Programma Gemini]], per ogni giorno di missione, l'equipaggio della STS-124 ascolta un particolare brano musicale scelto da un astronauta, che per lui ha un particolare significato<ref>{{
* '''Giorno 2''': "Your Wildest Dreams" dei [[The Moody Blues]], per Kenneth Ham [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd02.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195526/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd02.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd02.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195459/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd02.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 3''': "Away From Home" di [[José Molina Serrano]], per Greg Chamitoff [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd03.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195629/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd03.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd03.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195540/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd03.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 4''': "Hold Me with the Robot Arm" di Yusuke Hanawa per Aki Hoshide [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd04.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195501/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd04.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd04.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195521/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd04.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 5''': "Have You Ever" di Brandi Carlile per Karen Nyberg [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd05.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195548/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd05.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd05.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195627/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd05.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 6''': "Fly Away" di [[Lenny Kravitz]] per Ron Garan [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd06.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195511/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd06.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd06.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195600/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd06.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 7''': "Bright As Yellow" dei The Innocence Mission per Karen Nyberg. [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd07.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195440/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd07.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd07.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195622/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd07.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 8''': "Taking Off" di Godaigo per Akihiko Hoshide
* '''Giorno 9''': "The Mickey Mouse March" del [[The Mickey Mouse Club]] per tutto l'equipaggio della missione
* '''Giorno 10''': "The Spirit of Aggieland" eseguita dalla
* '''Giorno 11''': "All Because of You" degli [[U2]] per Ron Garan [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd11.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195640/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd11.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd11.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195524/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd11.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 12''': "Centerfield" di John Fogerty per Kenneth Ham [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd12.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195601/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd12.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd12.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195437/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd12.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 13''': "Crystal Frontier" dei Calexico per Mark Kelly [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd13.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195612/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd13.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd13.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195545/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd13.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 14''': "Baby, Won't You Please Come Home" di Louis Prima e Keely Smith [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd14.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195531/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd14.wav |date=24 giugno 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd14.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624195557/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd14.mp3 |date=24 giugno 2008 }}
* '''Giorno 15''': "Life on an Ocean Wave" eseguita dalla U.S. Merchant Marine Academy Band per Mark Kelly e l'intero equipaggio [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd15.wav WAV] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080921115426/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/wave/fd15.wav |date=21 settembre 2008 }} [http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd15.mp3 MP3] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080921115440/http://spaceflight.nasa.gov/gallery/audio/shuttle/sts-124/mp3/fd15.mp3 |date=21 settembre 2008 }}
== Missione di riserva ==
{{vedi anche|STS-3xx}}
=== STS-326 ===
[[STS-3xx|STS-326]]
== Note ==
== Voci correlate ==
* [[Lista delle missioni dello Space Shuttle]]
* [[Lista dei voli spaziali con equipaggio umano dal 2000 a oggi]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=https://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/|2=Sito della missione|lingua=en|accesso=4 maggio 2019|dataarchivio=29 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180529205519/https://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts124/|urlmorto=sì}}
{{Space Shuttle Discovery}}
{{Voli umani per ISS}}
{{portale|astronautica}}
[[Categoria:Missioni Space Shuttle]]
| |||