19813 Ericsands: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wisbot (discussione | contributi)
m Bot: inserisco/modifico dati su: nome alternativo, data scoperta, orbita
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nome = Ericsands
|sottotitolo = 19813 Ericsands
|data = [[24 settembre]] [[2000]]
|scoperta_autore = [[LINEAR]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 2000 SF121
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 2,3598350  UA
|eccentricità = 0,0531623
|nodo_ascendente = 160,27364°
|argomento_perielio = 323,51050°
|anomalia_media = 194,88847°
|inclinazione_asse_su_eclitticainclinazione_orbita_su_eclittica = 6,49573°
|par_Tisserand_J = 3,541
|magn_ass = 15,4
}}
 
'''19813 Ericsands''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2000]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,3598350  [[Unità Astronomicaastronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0531623, inclinata di 6,49573° rispetto all'[[eclittica]].
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
 
{{Asteroide|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:AsteroidiCorpi dellacelesti fasciascoperti principale|Ericsandsnel 2000]]
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale interna|Ericsands]]
 
[[en:19813 Ericsands]]
[[pl:19813 Ericsands]]
[[pt:19813 Ericsands]]