37 (numero): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
La caratteristica non è giusta, è mal spiegata e non ha senso scritta così. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(92 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=|titolo=37 (disambigua)|redirect=Trentasette}}
{{Numero intero|
Numeroarabo =
37
Riga 41 ⟶ 40:
-2
}}
'''Trentasette''' (cf. [[lingua latina|latino]] ''triginta septem'', [[greco antico|greco]] ''ἑπτὰ καὶ τριάκοντα'') è il numero naturale dopo il [[
== Proprietà matematiche ==
* È un [[numero dispari]].
* È un [[numero difettivo]].
* È
** È un [[numero primo irregolare]].
** È un [[numero primo cubano]] della forma <math>\,(x^3 - y^3) / (x - y), x = y + 1
** È un [[primo permutabile]] con [[
** È un numero primo troncabile a destra e a sinistra.
* È un [[numero omirp]].
* È un [[numero idoneo]].
* È un [[numero esagonale centrato]] e un [[numero stellato]].
* È un [[numero poligonale centrale]].
* Non è la somma di due numeri primi.
* Se un multiplo di tre cifre di 37 viene ciclicamente permutato, per esempio 481 diventa 148 o 814
* È l'unico numero di due cifre (assieme al 48) che moltiplicato per la somma delle sue cifre dia un prodotto uguale alla somma dei cubi di tali cifre: <math>37 \cdot (3+7) = 3^3+7^3</math>
* Ogni [[numero naturale]] è la somma di al più 37 quinte [[potenza (matematica)|potenze]].▼
* Ogni [[numero naturale]] è la somma di al più 37 quinte [[potenza (matematica)|potenze]] (il più piccolo [[numero naturale]] esprimibile con esattamente 37 quinte potenze è [[223_(numero)|223]]).
* È la somma di due quadrati, 37 = 1<sup>2</sup> + 6<sup>2</sup>.
* 1/37 = 0,027027027..., e 1/27 = 0,037037037...
▲* Ogni [[numero naturale]] è la somma di al più 37 quinte [[potenza (matematica)|potenze]], vedi [[problema di Waring]].
* È parte delle [[terne pitagoriche]] (12, 35, 37), (37, 684, 685).
* È un [[numero palindromo]] nel [[sistema di numerazione posizionale]] a [[base 6]] (101).
* È un [[numero fortunato]].
* È un numero [[intero privo di quadrati]].
* È un [[numero congruente]].
* È un termine della [[successione di Padovan]].
== Astronomia ==
* [[37P/Forbes]] è una [[cometa periodica]] del [[sistema solare]].
* [[37 Fides]] è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del sistema solare.
* [[NGC 37]] è una [[galassia lenticolare]] della [[Fenice (costellazione)|costellazione della Fenice]].
== Astronautica ==
* [[Cosmos (missioni spaziali)|Cosmos]] 37 è un [[satellite artificiale]] russo.
== Chimica ==
== Biologia ==
* È comunemente considerata la [[temperatura corporea]] normale, in [[
==
=== Smorfia ===
=== Giochi ===
▲* È il [[numero atomico]] del [[rubidio]] (Rb).
▲* È comunemente considerata la [[temperatura corporea]] normale, in [[Celsius|gradi centigradi]], per gli [[Homo sapiens sapiens|esseri umani]].
* La rotella della [[roulette]] ha trentasette scanalature.
▲* Nella [[La Smorfia|Smorfia]] il numero 37 è il [[monachesimo|monaco]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=trentasette|wikt=trentasette}}
{{Portale|matematica}}
[[Categoria:Numeri primi| 000037]]▼
|