Utente:DAF/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DAF (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
(orfanizzo redirect)
 
(18 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
=Alma=
L''''Alma''' è una [[criptozoologia|creatura leggendaria]] che secondo la tradizione abita le montagne [[Mongolia|mongole]].
In [[lingua mongola]] il suo significato è letteralmente ''"upmo selvaggio"'' e viene considerato uno stretto parente molto stretto dello [[Yeti]] e dello [[Yaren]].
 
Nella cultura della Mongolia questa creatura occupa un posto di primo piano, basti pensare alle numerose località geografiche che traggono il proprio nome da quello da esso. E' il caso ad esempio di [[Almasyn dobo]] (le colline degli Alma o le tombe degli Alma), dell'[[Almasyn ulan oula]] (le montagne rosse dell'Alma) o ancora delle [[Almasyn ulan khada]] (le rocce rosse dell'Alma).
Il loro habitat è costituito dalle regioni desertiche del [[Gobi]] e dagli aridi e rocciosi rilievi della catena montuosa delli [[Altai]]. fino alla catena delle [[Tien Shan]], al confine con la [[Cina]].
 
Le prime leggende sulla sua esistenza si perdono nella notte dei tempi, ma la prima testimonianza scritta di un suo presunto avvistamento risale al [[1420]] ad opera di un occidentale: l'esploratore tedesco Hans Schiltberger, che durante i suoi viaggi fu fatto prigioniero dai mongoli e trasportato attraverso le montagne Tien Shan. Nei suoi racconti egli parla delle creature che abitavano quelle terre descrivendoli come ''"uomini selvaggi che nulla hanno a che vedere con gli esseri umani, hanno una folta pelliccia che ricopre tutto il corpo fatta eccezione per le mani e la faccia. Queste creature corrono tra le colline come animali e si cibano di foglie, erba e qualsiasi cosa riescano a trovare."''
 
==Voci correlate==
*[[Uomini selvaggi]]
*[[Yeren]]
*[[Yeti]]
*[[Elenco di creature leggendarie]]
 
==Bibliografia==
*Christian Filgrossi, Il libro dellr creature fantastiche, Armenia, 2002
 
[categoria:Creature leggendarie]