Discussione:Mastodon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m →Genere: Fix link |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
Non da fastidio, solo che non si può far passare una cosa per quello che non è, cioè far passare i mastodon per un gruppo hardcore punk--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] 20:00, 17 set 2007 (CEST)
:a me sembra che tu stia imponendo la tua visione personale. Ti ricordo di non [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione|danneggiare wiki per difendere una tua opinione]]. Il genere hardcore punk c'era e, come se non bastasse, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mastodon&diff=7462017&oldid=7433341 '''ce l'hai messo tu stesso''']! Mi capita di leggere la voce, vedo il genere indicato nel tmp Gruppo ed inserisco il tmp <nowiki>{{
come vuoi--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] 21:35, 17 set 2007 (CEST)
: Non conosco il gruppo, ma se suonano [[hardcore punk]] come pare ampiamente dimostrato direi che il <nowiki>{{
:: Non conoscendoli sono andato ad ascoltarmi qualcosa e a me personalmente pare eccessivo il template punk, le influenze ci possono pure essere ma il suono mi pare che sia nettamente metal. Tenete conto comunque che ho ascoltato una decina di pezzi in fretta e furia di un solo album (Blood Mountain). -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<span style="color:blue"><small>...che te lo dico a fare?</small></span>''']] 22:08, 17 set 2007 (CEST)
::: Quoto Giannib. io ho sentito qualcosa qua e là ma l'influenza non è poi così netta. Il genere hardcore punk ci può stare ma il template <nowiki>{{
::::ecco questo concetto vorrei approfondire: il genere c'è ma non il tmp di navigazione. Perchè? Quando sì e quando no? Non credete che se c'è il genere debba esserci il tmp? Diversamente, tutto diventa troppo arbitrario. Ovviamente imho. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[Utente:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 22:26, 17 set 2007 (CEST)
::: Per me dipende da quanto è decisivo il genere rispetto al gruppo/artista: se pubblica 50 album di cui 1 di un certo genere, il tmp lo eviterei, altrimenti è da includere, sempre IMHO. Non credo serva una policy apposita, basta usare il buon senso e discuterne, no? <span style="border:1px solid;padding:1px;background:khaki;font-size:90%">[[User:Sirabder87|<span style="background:slategray;color:khaki">'''{Sirabder87}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|''Tell thy Sir'']]</span> 22:30, 17 set 2007 (CEST)
::::: (conflittato) Secondo me un conto è se un gruppo è influenzato o fatto qualche canzone di un genere, un
::::::Ok, fin qui siamo d'accordo. Scusatemi però se sposto il punto centrale della discussione. Io credo che su Wiki quello che vale davvero sono le fonti. Se ci fossero fonti affidabili che affermano che i Sum 41 suonano metal, sarei il primo a mettere metal. Tuttavia, per le ragioni che indichi tu, non esistono. Diversamente, molti siti, tra cui allmusic, mettono hardcore punk o post-hardcore punk tra i generi suonati. A questo punto il discorso imho cambia. Aggiungere ''hardcore punk'', o qualunque altro genere, sia chiaro, non vuol dire incasinare la voce, bensì vuol dire arricchirla. Mettere il tmp Punk è ugualmente un modo per arricchirla cosicchè il lettore che ascolta i Mastodon vede quel genere e attraverso il tmp di navigazione può approfondire gli altri generi musicali punk ecc.... Al di là delle personali opinioni (io ho visto un video della band ed ho detto: è un gruppo metal con alcune diversità, tra cui la batteria spesso in controtempo ed accelerata, classiche dell'hardcore; sono andato su Wiki ed infatti ho letto hardcore punk), quello che conta imho sono le fonti. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[Utente:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 22:45, 17 set 2007 (CEST)
:::: (Claudio, mi conflitti! ;-)) @Kronin: Quoto, tutto dipende dall'importanza del genere per il gruppo. Per quanto i [[Sum 41]] possano aver amato [[Iron Maiden]] e [[Judas Priest]], suonato con i [[Motley Crue]] e [[Metallica]], il template Metal non lo metterei mai. Ovviamente non sò in questo caso, provvederò appena possibile ad ascoltarli. Per il momento, dato che tutte le fonti principali indicano l'hardcore, il il tmp <nowiki>{{
ma dobbiamo mettere una cosa perchè la mettono gli altri?--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] 22:54, 17 set 2007 (CEST)
:: (ultra-pluri-stra-iper-mega conflittato <small>magari aggiungeteci qualche altro prefisso</small>)Ok, comunque se '''le''' fonti riportano '''solo''' hardcore punk allora non vedo motivo di non mettere il template punk ma, prendendo come esempio i mastodon, last.fm riporta tra i gruppi simili solo gruppi metal e il post-hardcore è l'ultimo dei generi. Morale secondo me il template serve nel caso un lettore (perché Wikipedia è fatta per i lettori!!) arrivi a quella voce e voglia approfondire su gruppi simili. Se noi ci mettessimo il template punk, si arriverebbe a gruppi hardcore punk, molti dei quali hanno poco o nulla a che fare con i mastodon (se non giusto qualche tempo di batteria). In definitiva: la fonti contano ma vanno comunque interpretate (il più possibile oggettivamente). Se 10 siti affidabili di musica riportano come primi 3 generi sottogeneri del metal e come quarto l'hardcore (comunque abbastanza vicino al metal), IMHO significa che la componente punk non è poi fondamentale; altra cosa sarebbe se ci fosse il pop punk (radicalmente diverso dal metal), che sarebbe stato a significare che la band ha totalmente cambiato genere e che, quindi, sia opportuno inserire il template punk --[[Utente:Kronin|╠╬═Krønin═╬╣]] 23:01, 17 set 2007 (CEST)
|