Lingua slesiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(149 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|lingue|Slesia}}
{{Lingua
|colore= #
|nome= Slesiano
|nomenativo=''Ślůnski''
|stati= {{POL}}<br />{{CZE}}
|regione=
|persone= 509 000<ref name=GUS />
|classifica=
|scrittura= [[alfabeto latino]]
|tipologia=
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam1=[[Lingue indoeuropee]]
|fam2=[[Lingue slave]]
|fam3=[[Lingue slave occidentali]]
|fam4=[[Lingue lechitiche]]
|fam5='''Slesiano'''
<!--Statuto ufficiale-->
|nazione=
|agenzia=
<!--Codici di classificazione-->
|iso1=
|iso2=
|iso3=szl
|iso5=
|sil=szl
|estratto=Wšyjske ludźe rodzům śe swobodne a růwne we swojim werće a prawach. Sům uůne uobdařůne filipym a sůmńyńym a majům powinność wzglyndym inkšych jak brat s bratym postympować.
|traslitterazione=
|mappa=
|didascalia=
}}
La '''lingua slesiana''' o '''alto-slesiana''' (nome nativo: ''ślůnsko godka'' o ''ślōnskŏ gŏdka'', pronuncia {{IPA|/ˈɕlonskɔ ˈɡɔtka/}} ; in [[Lingua polacca|polacco]] ''język śląski''; in [[lingua ceca|ceco]] ''slezština'') è una [[lingue lechitiche|lingua lechitica]] parlata in [[Polonia]], nella regione della [[Slesia]]. Solo una piccola parte degli abitanti dell'(Alta) Slesia parla slesiano, la maggior parte parla polacco.
Non va confusa con il [[Lingua tedesca slesiana|dialetto slesiano]] della [[lingua tedesca]], parlato nella stessa area.
== Distribuzione geografica ==
Attualmente i parlanti lo slesiano vivono nella regione dell'[[Alta Slesia]], la quale è divisa geograficamente tra il sud-ovest della [[Polonia]] ed il nord-est della [[Repubblica Ceca]]. Oggigiorno la lingua è frequentemente parlata nell'area del confine storico della Slesia ad est, sul triplo confine tra la Polonia, la [[Germania]] e la Repubblica Ceca e nel territorio compreso fra le città di [[Syców]] e [[Prudnik]] ad ovest.
Stando al censimento ufficiale polacco del [[2011]], 509 000 persone hanno dichiarato lo slesiano come prima lingua.<ref name=GUS>{{Cita libro
|titolo = Narodowy Spis Powszechny Ludności i Mieszkań 2011. Raport z wyników
|editore = [[Główny Urząd Statystyczny]]
|città = Varsavia
|anno = 2012
|lingua = polacco
|url = http://www.stat.gov.pl/cps/rde/xbcr/gus/lud_raport_z_wynikow_NSP2011.pdf
|pagine = 107-108
|capitolo = Język używany w domu
}}</ref> Il numero globale di parlanti supera i due milioni di cui almeno 100.000 in Repubblica Ceca.
=== Dialetti e lingue derivate ===
* [[Dialetto slesiano di Cieszyn]]
* [[Dialetto slesiano di Gliwice]]
* [[Dialetto slesiano di Jabłonków]]
* [[Dialetto slesiano di Kluczbork]]
* [[Dialetto slesiano di Niemodlin]]
* [[Dialetto slesiano di Prudnik]]
* [[Dialetto slesiano di Opole]]
== Classificazione ==
Secondo ''[[Ethnologue]]'',<ref name=szl>{{Cita libro
|coautori = Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds)
|titolo = Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition
|editore = SIL International
|città = Dallas, Texas
|anno = 2013
|lingua = inglese
|url = https://www.ethnologue.com/
|capitolo = Silesian
|url_capitolo = https://www.ethnologue.com/language/szl
}}</ref> la classificazione della lingua slesiana è la seguente:
* [[Lingue indoeuropee]]
** [[Lingue slave]]
*** [[Lingue slave occidentali]]
**** [[Lingue lechitiche]]
***** Lingua slesiana
== Sistema di scrittura ==
Non esiste un solo [[alfabeto]] slesiano. Una delle proposte è questo, composto di 32 lettere dell'[[alfabeto latino]]:
{| class="wikitable"
|-
| [[a]]
Riga 93 ⟶ 150:
|}
Esiste anche l'[[alfabeto slesiano di Steuer]].
== Esempi ==
[[File:Marsz Równości 2022 Katowice - język śląski.jpg|thumb|Lingua slesiana nello spazio pubblico: un [[banner]] in marcia per i [[diritti LGBT]] a [[Katowice]]. "Vogliamo la Slesia, dove ogni ragazzo può fare un voto al suo amato in slesiano."]]
Il "Padre Nostro" in slesiano, [[Lingua polacca|polacco]] e [[Lingua ceca|ceco]].
''Slesiano:''
:Fadře noš, Kery ježeś we ńybje,
:bydź pośwjyncůne Mjano Twoje.
:Přidź Krůlestwo Twoje.
:Bydź Wola Twojo, kej we ńybje,
:tak tyž na źymji.
:Chlyb noš každodźynny dej nům dźiśej.
Riga 109 ⟶ 169:
:kej a my uodpuščůmy nošym winńikům.
:A ńy wůdź nos na pokušyńy,
:nale zbow nos uod zuygo.
''Polacco:''
:Ojcze nasz,
:święć się
:przyjdź
:bądź
:Chleba naszego powszedniego daj nam dzisiaj.
Riga 123 ⟶ 183:
:ale zbaw nas ode złego. Amen.
''Ceco:''
:Otče náš,
:posvěť se
:Přijď
:Buď
:Chléb náš vezdejší dej nám dnes
Riga 135 ⟶ 195:
:ale zbav nás od zlého. Amen.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{InterWiki|codice=szl}}
{{interprogetto|preposizione=sullo}}
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{lingue slave}}
{{portale|linguistica}}
[[Categoria:Lingua slesiana| ]]
|