Acid2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(62 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sito web
[[Immagine:Acid2 reference.png|frame|right|Il risultato ottimale per il test Acid2. Da notare che nel test reale, il naso della figura si colorerà di blu al passaggio del puntatore del mouse.]]
| nome = Acid2
[[Immagine:Safariacid2.png|168px|thumb|right|Acid2 visualizzato da [[Safari (web browser)|Safari]] 2.0.3., [[Konqueror]] 3.5, [[Opera (web_browser)|Opera 9]] e da [[Mozilla Firefox]] 3.0.]]
| logo =
[[Immagine:Ieacid2.gif|168px|thumb|right|Acid2 visualizzato da [[Windows Internet Explorer|Internet Explorer 6.0]].]]
| screenshot = Acid2 reference.png
[[Immagine:Ie7acid2.png|168px|thumb|right|Acid2 visualizzato da [[Windows Internet Explorer|Internet Explorer 7.0]].]]
[[Immagine:Acid2| didascalia = reference.png|frame|right|Il risultato ottimale per il test Acid2. Da notare che nelNel test reale, il naso della figura si colorerà di blu al passaggio del puntatore del mouse.]]
[[Immagine:Firefoxacid2.gif|168px|thumb|right|Acid2 visualizzato da [[Mozilla Firefox]] 1.5 e 2.0.]]
| url = http://acid2.acidtests.org/#top
[[Immagine:Acid2_NS72.png|168px|thumb|right|Acid2 visualizzato da [[Netscape (web browser)|Netscape]] 7.2.]]
| commerciale =
| tipo = Test di standard web
| registrazione =
| autore = [[Ian Hickson]]
| data di lancio = 13 aprile [[2005]]
| stato corrente =
| revenue =
| slogan =
}}
 
'''Acid2''' è un test progettato dal [[Web Standards Project]] per identificare problemi di [[rendering]] in unaun pagina web[[browser]]. È una versione aggiornata del test [http://www.w3.org/Style/CSS/Test/CSS1/current/test5526c.htm primo[Acid1]] ''Acid'' test del [[1997]].<ref>{{cita web| url=httphttps://www.w3.org/Style/CSS/Test/CSS1/current/sec5526c.htm| titolo=CSS1 Test Suite: 5.5.26 clear| lingua=en| accesso=16-05- maggio 2006}}</ref>
 
Acid2 utilizza alcune caratteristiche di [[HTML]] e soprattutto fa largo uso di [[foglio di stile|CSS]]. Lo scopo di tutto ciò è di evidenziare i problemi dei vari browser che non visualizzano il test correttamente. Il test Acid2 dovrebbe essere visualizzato correttamente su tutti i browser che seguono correttamente le specifiche [[W3C]] HTML e [[CSS#CSS 2 e CSS 2.1|CSS 2.0]]. Ogni browser che non supporta correttamente o completamente tutte le caratteristiche di cui fa uso Acid2, non visualizzerà correttamente la pagina.
 
== Conformità dei browser ==
Se elaborato correttamente, Acid2 appare come uno [[smiley]] nel browser dell'utente, con il naso che si colora di blu al passaggio del mouse. Al momento del rilascio del test, nessun browser era in grado di visualizzarlo correttamente, ma ora un certo numero di browser sono in grado di farlo elaborando correttamente la pagina:.
 
Il primo browser, in sviluppo, che superò il test fu [[Safari (browser)|Safari]] (27/04/2005)<ref>{{cita web | url=http://weblogs.mozillazine.org/hyatt/archives/2005_04.html#008042 | titolo=Safari Passes the Acid2 Test (Updated) | accesso=27 dicembre 2008 | dataarchivio=3 settembre 2011 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903095845/http://weblogs.mozillazine.org/hyatt/archives/2005_04.html#008042 | urlmorto=sì }}</ref>, successivamente [[Opera (browser)|Opera]] (10/03/2006)<ref>{{cita web | url=http://weblog.timaltman.com/archive/2006/03/10/acid2-rows-4-and-5-aka-opera-passes-acid2-test | titolo=Acid2 - Rows 4 and 5 AKA Opera passes the Acid2 test! | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080304080302/http://weblog.timaltman.com/archive/2006/03/10/acid2-rows-4-and-5-aka-opera-passes-acid2-test | dataarchivio=4 marzo 2008 }}</ref><ref>{{cita web| url=http://my.opera.com/desktopteam/blog/show.dml/172375|titolo=…and one more weekly!}}</ref>, [[Mozilla Firefox|Firefox]] (08/12/2006) e infine [[Internet Explorer]].<ref name="ie8 passa">{{cita web| url=https://blogs.msdn.com/ie/archive/2007/12/19/internet-explorer-8-and-acid2-a-milestone.aspx|titolo=Internet Explorer 8 and Acid2: A Milestone|lingua=en|sito=IEBlog|data=19 dicembre 2007|accesso=18 maggio 2009}}</ref>
===Browser conformi in versione definitiva===
 
=== Browser conformi in versione definitiva===
* Motori di visualizzazione basati su [[WebCore]]
[[Internet Explorer 8]] è la prima versione di Internet Explorer a superare il test. La notizia venne comunicata per la prima volta il 19 dicembre [[2007]],<ref name="ie8 passa" /> quando la versione era ancora in sviluppo.
** [[WebCore]] è un framework di sistema in Mac OS X ed è basato su [[KHTML|KHTML]], il motore di visualizzazione di [[Konqueror]]. [[Apple Computer]] ha modificato [[KHTML]] in vari modi, includendo un supporto migliore di [[Cascading Style Sheets|CSS]], e questi contributi sono stati riportati direttamente su [[KHTML]].
* [[Safari (browser)|Safari]]
** Usa [[WebCore]]. È compatibile da [[Mac OS X]] v10.4.3, diventando il primo browser a visualizzare correttamente il test.
* [[OmniWeb]]
** Usa [[WebCore]].
* [[Shiira]]
** Usa [[WebCore]].
* [[Konqueror]]
** È il browser del progetto [[KDE]]. Siccome [[WebCore]] è nato da una costola di [[KHTML|KHTML]], il motore di visualizzazione di [[Konqueror]] è stato adattato con alcuni dei cambiamenti apportati da Apple. (vedi sotto)
* [[iCab]]
** (vedi sotto)
* [[Prince XML|Prince]]
** È un convertitore XML-PDF sviluppato da [[YesLogic]].
* [[Opera (browser)|Opera]]
** Compatibile dalla v. 9 del marzo 2006. <ref>{{cita web| url=http://weblog.timaltman.com/node/832| titolo=Acid2 - Rows 4 and 5 AKA Opera passes the Acid2 test!| accesso=16-05-2006| Autore=Stranger, yet...| lingua=en}}</ref> Anche il browser di [[Nintendo Wii]]e della [[Palystation 3]], basato su questa release, è in grado di superare il test.
* [[Mozilla Firefox|Firefox]]
** Compatibile dalla v. 3.0 del giugno 2008.
 
Inizialmente, anche se il sito di [[Web Standards Project]] certificava che [[iCab]] era in grado di superare il test Acid2, questi visualizzava la pagina con una piccola imperfezione: inseriva una barre[[barra di scorrimento]] nell'immagine (e il test per essere superato con successo non doveva visualizzarne).<ref> {{cita web|lingua=en|titolo=Overflow: the 'Overflow' Property | lingua=inglese |operasito=W3C CSS working draft |autore=World Wide Web Consortium |url=httphttps://www.w3.org/TR/CSS21/visufx.html#overflow |accesso=15-05- maggio 2006
===Browser conformi in fase di sviluppo===
}}</ref> Questo [[bug]] è stato corretto a partire dalla versione 3.0.3.
 
Il [[19 dicembre]] [[2007]] gli sviluppatori di Microsoft hanno annunciato <ref>{{cita web| url=http://blogs.msdn.com/ie/archive/2007/12/19/internet-explorer-8-and-acid2-a-milestone.aspx |titolo=Internet Explorer 8 and Acid2: A Milestone|autore=IEBlog|accesso=25-12-2007}}</ref> che la versione di sviluppo di Internet Explorer 8, non pubblica al momento dell'annuncio, supporta il test.
 
Inizialmente, anche se il sito di Web Standards Project certificava che [[iCab]] era in grado di superare il test Acid2, questi visualizzava la pagina con una piccola imperfezione: inseriva una barre di scorrimento nell'immagine (e il test per essere superato con successo non doveva visualizzarne).<ref> {{cita web|titolo=Overflow: the 'Overflow' Property | lingua=inglese |opera=W3C CSS working draft |autore=World Wide Web Consortium |url=http://www.w3.org/TR/CSS21/visufx.html#overflow |accesso=15-05-2006
}}</ref> Questo bug è stato corretto a partire dalla versione 3.0.3.
Anche [[Konqueror]] soffriva dello stesso problema in origine, ma il bug è stato corretto a partire dalla versione 3.5.2.
 
Il browser di [[Google (azienda)|Google]], [[Google Chrome]], (che è basato sul framework [[WebKit]]) è in grado di superare il test.
===Browser non conformi===
Anche se [[Internet Explorer]] presenta dei miglioramenti riguardo la conformità di [[Cascading Style Sheets|CSS]], la sua casa madre, la [[Microsoft]], ha proclamato pubblicamente che la conformità al test Acid2 non è uno dei loro obiettivi primari, pertanto [[Internet Explorer 7]] non è in grado di superarlo. <ref>{{cita web| url=http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/07/29/445242.aspx| titolo=Standards and CSS in IE| autore=IEBlog| accesso=16-05-2006| lingua=en| nome=Chris| cognome=Wilson}}</ref>
 
Il nuovo browser integrato ufficialmente in [[KDE]] 4.5, [[rekonq]] supera senza problemi il test.
==Condizioni per il superamento==
Il test è stato progettato in modo da essere valido solo con le impostazioni di default del browser. Il cambiamento della grandezza dei font, lo zoom, l'applicazione di [[fogli di stile]] utente possono rovinare la visualizzazione dei test. Questo è un caso atteso e non è rilevante per la conformità del browser.
 
== Condizioni per il superamento ==
== Voci correlate==
[[File:Acid2_safari.png|thumb|Una visualizzazione del test Acid2 su una vecchia versione di [[Safari (browser)|Safari]] di [[Apple Inc.]] del [[2007]].]]
[[Acid3]]
Il test è stato progettato in modo da essere valido solo con le impostazioni di default del browser. Il cambiamento della grandezza dei [[Tipo di carattere|font]], lo zoom, l'applicazione di [[fogli di stile]] utente possono rovinare la visualizzazione dei test. Questo è un caso atteso e non è rilevante per la conformità del browser.
 
==Collegamenti esterniNote ==
* [http://www.webstandards.org/action/acid2 Acid2 Test]
* [http://acidtests.googletoad.com/ I risultati dei test Acid2]
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:World Wide Web]]
* [[Web Standards Project]]
* [[OmniWebAcid1]]
* [[ShiiraAcid3]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.webstandards.org/action/acid2 |Acid2 Test]}}
 
{{Portale|internet|telematica}}
 
[[arCategoria:أسيد2Browser]]
[[ca:Acid2]]
[[cs:Acid2]]
[[de:Acid (Browsertests)#Acid2]]
[[en:Acid2]]
[[es:Acid2]]
[[fi:Acid2]]
[[fr:Acid2]]
[[ja:Acid2]]
[[nl:Acid2]]
[[no:Acid2]]
[[pl:Acid2]]
[[pt:Acid2]]
[[ru:Acid2]]
[[sk:Acid2]]
[[sv:Acid webbläsartester#Acid2]]
[[tr:Acid2]]
[[zh:Acid2]]