Discussioni template:Div col: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m p.s.
 
(24 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 4:
:In realtà, i due tmp sono leggermente diversi: nel MultiCol occorre indicare il punto in cui ''spezzare'' le colonne, mentre in questo - con due soli comandi - Div col e Div col end - le colonne vengono formattate in automatico. L'ho importato mesi fa da en.wiki, dove ve ne sono diversi similari. Personalmente lo trovo più pratico: ha un solo difetto: non credo funzioni su browser IE. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 21:39, 15 lug 2008 (CEST)
:p.s.: cmq, se si può unificare e migliorare, penso sia una bella cosa. Verificare possibilmente l'usabilità su vari tipi di browser. [[utente:Twice25|Tw.]]
 
::Uno dei problemi principali per cui non ho insistito molto sui miei template è proprio quella chiavica di IE.
::Nella mia versione [[Utente:Poweruser/Sandbox/Multicol|ho]] [[Utente:Poweruser/Sandbox/Multicol/break|cercato]] di affrontare la forzatura dell'interruzione di colonna, ma senza i risultati aspettati.
::--[[Utente:Poweruser|Poweruser]] ([[Discussioni utente:Poweruser|msg]]) 22:33, 15 lug 2008 (CEST)
:::Purtroppo, credo si tratti di un ''bug'' diffuso di IE rispetto a molti template e accorgimenti grafici che adottiamo in Wikipedia, i cui utenti credo usino per la maggior parte firefox che ha un altro tipo di resa. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 22:48, 15 lug 2008 (CEST)
 
:La questione filosofica è stabilire se su wiki si possono usare codici HTML/CSS non ancora standardizzati (come il multicol) oppure se bisogna limitarsi per essere compatibili con Internet Explorer.
:Io sono dell'idea che il multicol vada usato, anche perché il suo mancato supporto su un browser non crea particolari problemi di visualizzazione della pagina.
:--[[Utente:Poweruser|Poweruser]] ([[Discussioni utente:Poweruser|msg]]) 23:02, 15 lug 2008 (CEST)
::Direi che i termini della questione stanno in quanto hai sopra esposto. Personalmente condivido. Periodicamente affiorano discussioni sull'accessibilità di alcuni tmp, accessibilità che va sicuramente privilegiata. Tuttavia, per usare un vecchio luogo comune, cercare di conciliare il probabile con il possibile è sempre un buon esercizio, guardando sì a chi è indietro ma - soprattutto - anche a chi è più avanti. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·29]] [[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 06:42, 16 lug 2008 (CEST)
 
::Scusate, ma ho fatto diverse prove e questo template non funziona per nulla su Internet Explorer versione 7, avevo a disposizione anche la versione precedente e anche con quella non funziona. Ora personalmente io non uso IE, ma non credo si possa ignorare questo fatto dicendo che e' un problema di IE. Infatti se Multicol funziona con entrambi e questo no, evidentemente e' un problema di codice. Non sono in gradi di entrare nel merito di dove stia il problema, ma in questa sistuazione secondo me e' meglio usare il template Multicol, che per quanato ho visto e verificato funziona con entrambi i due piu diffusi brower in circolazione cioe IE e Mozilla Firefox. Almeno fino a quando non si suistema la cosa. --[[Utente:Mario1952|<span style="color:red; font-family:cursive" >'''Mario1952'''</span>]] ''([[Discussioni utente:Mario1952|msg]])'' 18:37, 26 feb 2009 (CET)
 
== Google Chrome ==
 
Tra i vantaggi di <nowiki>{{div col}}</nowiki> c'è da aggiungere che funziona correttamente anche su Google Chrome oltre che su Safari e Firefox --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Utente:GinkyBiloba|Biloba]] <small>([[Discussioni utente:GinkyBiloba|Disponibile in polvere, gocce e comode compresse]])</small> 14:28, 9 set 2008 (CEST)
 
:Ho reso un po' più generica la frase. --[[Utente:Poweruser|Poweruser]] ([[Discussioni utente:Poweruser|msg]]) 16:00, 9 set 2008 (CEST)
 
== Numero di colonne e dipendenza dallo schermo ==
 
Come è stato fatto per il References ([[Discussioni template:References#Parametro per il numero delle colonne]]), propongo anche per questo template di mettere come comportamento di default non due colonne, ma colonne di una certa larghezza, in modo che ne appaia il giusto numero in proporzione allo schermo.
 
Valuterei anche se, sempre come nel References, eliminare proprio la possibilità di forzare il numero con "cols", convertendolo sempre in una impostazione di larghezza.
Nel corpo della voce, contrariamente alle note, potrebbe esserci un motivo per avere esattamente N colonne, ad esempio "a sinistra i bianchi a destra i neri", ma questo ha senso farlo con [[t:Colonne]], non con Div col. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&profile=default&fulltext=Search&search=hastemplate%3A%22div+col%22+insource%3A%22cols%3D%22 Queste] comunque le voci che attualmente usano cols --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:05, 27 lug 2015 (CEST)
:Per me va bene (sempre secondo il ragionamento fatto per il [[T:References]].--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 13:32, 27 lug 2015 (CEST)
::{{Ping|Bultro}} si può implementare ora o dobbiamo aspettare ancora? :D--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 13:41, 4 ott 2015 (CEST)
:::Per le note, nel [[MediaWiki:Common.css]] ho definito due possibilità:
:::*note_colonne, larghe 30em (il vecchio "2 colonne" rimanda a questo)
:::*note_colonne_strette, larghe 20em (il vecchio "3 o più colonne" rimanda a questo)
:::Utilizziamo le stesse classi? Eventualmente con un nome diverso?
:::Attualmente, il massimo cols= che mi risulta utilizzato è [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&profile=default&search=hastemplate%3A%22div+col%22+insource%3A%22cols%3D7%22&fulltext=Search 7]. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:55, 5 ott 2015 (CEST)
::::Sì, credo che le stesse classi vadano bene.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 16:02, 5 ott 2015 (CEST)
:::::Salve, sono un utente che partecipa all'area di "influenza" del progetto calcio. Mi chiedevo se il template Div col potrebbe tornare alle origini, perchè con questa cosa dell'adattabilità allo schermo cronistorie ed elenchi di allenatori e presidenti sono un vero e proprio casino. {{ping|Fringio}}, {{ping|Bultro}}, {{ping|Horcrux92}}--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 11:54, 7 nov 2015 (CET)
::::::{{ping|Ildivisore}} è stato modificato in modo che la lista sia ugualmente usufruibile su ogni tipo di schermo. Non so se può servire, ma se aggiungi <kbd>width="100%"</kbd> viene ripristinata la visualizzazione su più colonne (come ho fatto [[Speciale:Diff/76280599|qui]]).--[[User:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000;">α†Ω</span>]] 13:39, 7 nov 2015 (CET)
:::::::Niente, io ne vedo sempre 4. Ho scritto in questa discussione perchè è veramente un casino, righe lunghe vengono spezzate, creando grande confusione che prima a tre colonne sicuramente non c'era. Non so voi, ma io sono per il ripristino della visualizzazione.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 16:34, 7 nov 2015 (CET)
::::::::Puoi fare degli esempi precisi? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:39, 8 nov 2015 (CET)
:::::::::Basta andare a vedere qualsiasi pagina di una squadra di calcio, il discorso è generale perchè riguarda tutte. Semplicemente 4 righe creano molta confusione, soparttutto in presenze di una consistente quantità di informazioni, lo spazio tra una riga e l'altra è poco, dunque sono quasi attaccate e se una riga è più lunga viene "spezzata" continuando al rigo sottostante, creando ancor più confusione--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 15:52, 8 nov 2015 (CET)
::::::::::Ildivisore, noi non siamo dentro casa tua e non vediamo niente. Tutto dipende da risoluzione schermo, browser, dimensione del carattere, preferenze di ciascuno. Di sicuro tra 3 e 4 colonne non cambia il mondo, le righe lunghe venivano spezzate anche prima, dipende quanto lunghe e a casa di chi. Prova a cambiare le tue impostazioni, ho aggiunto nel manuale come fare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:13, 8 nov 2015 (CET)
:::::::::::Ho intavolato la discussione perchè non sono l'unico che nel progetto si è lamentato di ciò, sicuramente prima era molto meglio. La questione delle righe è diversa, che adesso è una confusione totale è sicuramente appurato--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 23:43, 8 nov 2015 (CET)
 
== Ordinamento automatico ==
 
Ritengo sarebbe utile, in maniera facoltativa, se l'utente possa ordinare l'elenco in ordine (de)crescente. Infatti, ho provato come esempio ad annidare a <code><nowiki>{{div col}}</nowiki></code> il template <code><nowiki>{{ordina lista}}</nowiki></code> ma non funziona. Per cui inserirei un parametro '''sort''' che può assumere valori '''asc '''o '''desc''' in modo da avere una lista divisa in colonne e allo stesso tempo ordinata. Cosa ne pensate? --'''[[Utente:Kalo963|Kalo963]]''' (''[[Discussioni utente:Kalo963|scrivimi]]'') 12:35, 23 ago 2022 (CEST)
:Inserisci l'elenco già ordinato... Ordinalo prima con Excel se proprio è faticoso. Il template Ordina è di ben poca utilità nelle voci e infatti è quasi inutilizzato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:41, 28 ago 2022 (CEST)
 
== Divisione degli elenchi ==
 
Buondì! Domanda: è possibile fare in modo che il div col non spezzi gli elenchi indentati? Ad esempio come succede in [[Giobbe (nome)]], dove abbiamo il punto "Inglese: Job" in fondo alla prima colonna e il punto rientrante "Alterati: Joby", che è relativo all'inglese, in cima alla seconda colonna. Così non risulta chiarissimo, c'è modo di evitarlo? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:35, 5 apr 2023 (CEST)
:In teoria, se c'è un gruppo che si vuole evitare di spezzare (che sia un elenco indentato o qualunque altra cosa su più righe), lo si può avvolgere in un <code>&lt;div style="break-inside: avoid-column;"></code>. Forse nel CSS si può fare in modo che la classe colonne dia lo stile automaticamente agli elementi di elenco puntato in essa contenuti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:21, 12 apr 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Div col".