Discussioni utente:Pava/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Minimetro: nuova sezione
m Protetto "Discussioni utente:Pava/Archivio2": Pagina o sottopagina di utente bloccato infinito ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
(144 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Archivio
<div style="position: fixed; right:0; bottom:0; display:block; height:150px; width:150px;">[[Immagine:Flame-it.png|150px|NO ai ''Flame inutili'']]</div>
|nome = Archivio
|testo =
*[[Discussioni utente:Pava/Archivio1|Archivio 1]]<small> (archivio 2007)</small>
*[[Discussioni utente:Pava/Archivio2|Archivio 2]]<small> (archivio 2008)</small>
*[[Discussioni utente:Pava/Archivio3|Archivio 3]]<small> (archivio da 01/01/09 a 30/06/09)</small>
*[[Discussioni utente:Pava/Archivio4|Archivio 4]]<small> (archivio da 01/07/09 a 31/03/11)</small>
*[[Discussioni utente:Pava/Archivio5|Archivio 5]]<small> (archivio da 01/04/11 a 09/01/12)</small>
*[[Discussioni utente:Pava/Archivio6|Archivio 6]]<small> (archivio 2012)</small>
*[[Discussioni utente:Pava/Archivio7|Archivio 7]]<small> (archivio 2013)</small>
*[[Discussioni utente:Pava/Archivio8|Archivio 8]]<small> (archivio 2014)</small>
|cassetto =
|sottopagina =
}}
dicembre 2008==
 
==ATTENZIONE "IP"==
{{Utente:TekAndre/Benvenuto}} {{Utente:TekBot/Firma}} 05:54, 15 set 2006 (CEST)
 
a proposito dell'ip: '''213.140.17.106''' e ip: '''84.221.77.136'''<br />
 
Alcune azioni di questi due IP possono essere state fatte dal sottoscritto quando mi dimenticavo di fare il login (purtroppo Fastweb assegna lo stesso IP a più persone, quindi molte azioni fatte con questi ip non sono state fatte da me)
 
==ATTENZIONE==
 
a proposito dell'ip: '''213.140.17.106'''
 
a volte mi dimentico di fare il login su wikipedia e i miei interventi vengono registrati con questo ip, solo che questo ip (molto probabilmente perchè è fastweb) sembra essere condiviso da altri utenti, e quindi alcuni azioni (come già chiarito in passato) non sono state compiute dal sottoscritto.
 
l'ip: '''84.221.77.136''' pare essere il mio ip quando ero in un'altra casa a milano e mi son dimenticato di fare il login (sicuramente l'ip è mio ma nn son sicurissimo da dove scrivevo quando avevo questo ip)
----
 
==Discussioni==
 
[[Utente:Pava/Archivio1|Archivio discussioni vecchie]]
 
 
== Portale ==
Riga 27 ⟶ 29:
Dal tuo messaggio temo però che non sia esattamente questo che intendevi, non vorrei "confondessi" i vari termini: in ogni caso un [[Wikipedia:Progetto]] (esempio [[Progetto:Trasporti]]) è una cosa totalmente diversa, molto più impegnativa e che ha come requisito fondamentale e prioritario avere un minimo di partecipanti.
 
I [[Wikipedia:Template]] sono un'altra cosa ancora e le [[Aiuto:CategoriaCategorie]] una ancora diversa, facilmente utilizzabili dopo un po' di pratica, abbastanza ostiche, soprattutto le seconde, all'inizio.
 
Per quanto posso (e nei limiti del tempo ovviamente) ti do volentieri una mano con degli esempi su come fare, però ti suggerisco di farmi domande le più chiare possibili e a piccoli passi :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] <small>([[User talk:Pil56|msg]])</small> 18:16, 11 mar 2008 (CET)
Riga 33 ⟶ 35:
== Oooopss!!! ==
 
Ciao, ti chiedo umilmente scusa per non averti risposto subito, semplicemente non mi ero accorto che mi avevi contattato. Allora, per quanto riguarda il progetto designer, non vedo perchè non aiutare, specialmente visto che ho già scritto due voci relative a due designer (anche se erano francesi e non italiani). Stamane mi sono iscritto alla lista (ma ancora non avevo visto l'altro tuo messaggio, pensa come sono stordito... :D), poi stasera ho letto anche l'altro ed eccomi qui... :D <br />
Ho quindi già dato un'occhiata ad alcune voci mancanti e da lì mi sono detto:"Perchè no?"<br />
Penso che al più presto, quindi, comincierò a scrivere qualcosa anche riguardo a qualche carrozziere italiano. Tra l'altro ho creato la [[:Categoria:Designer automobilistici]], proprio allo scopo di raggruppare il maggior numero possibile di designer italiani.<br />
Quindi mi farò vivo con qualche nuova voce inerente all'argomento. A presto!!! [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
Riga 139 ⟶ 141:
In disordine:
*Il fatto che una tale versione sia stata tradotta e sia indicato sulla pagina di discussione non ha importanza, la voce è liberamente modificabile; resta la traccia della versione iniziale come è giusto per la licenza. In parole semplici non cambiare nulla nella pagina di discussione e fai tutte le modifiche che ritieni sulla voce.
*Titoli: quando c'è una parte tra parentesi significa che bisogna disambiguare da un significato omonimo; se chiami tutte le voci "Concept (qualcosa)" secondo me non ne esci più, meglio i titoli estesi "Concept car", Concept design" ecc.ecc. Quando metti qualcosa tra le parentesi del titolo bisogna rispettare le maiuscole/minuscole, esempio [[Concept (progettazione)]] e [[Mosca|Mosca (Russia)]].
*Sempre sui titoli: sarebbe bene trovare quale siano le denominazioni ufficiali dell'ambiente (meglio se in lingua italiana quando possibile) e non fare i titoli a caso. Io non ho idea se esista un sito di riferimento per l'argomento su cui provare a basarsi, ho visto solo che su wiki italiana hanno fatto una prima suddivisione tra [[Progettazione]] (design) e [[Disegno industriale]] (industrial design) scendendo poi nelle suddivisioni ulteriori.
 
Riga 161 ⟶ 163:
*Mai fasciarsi la testa prima di averla rotta, se ci saranno osservazioni da Commons si vedrà :-), e cmq non puoi né devi farci nulla per ora, il fatto che tu rilasci la foto che hai scattato in PD è oggettivamente valido, se vogliono possono solo contestare il soggetto della foto, non l'autore della foto stessa.
--[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 21:53, 23 lug 2008 (CEST)
 
: Come già accennato in [[Discussione:Minimetrò]], non si può caricare; la tua foto, come è stato indicato in quella discussione, raffigura un'opera d'arte dell'architettura, ovvero la stazione opera di [[Jean Nouvel]]. Ci vuole quindi il permesso dell'artista per poter pubblicare una foto di tale opera d'arte. Mi spiace, purtroppo ci sono leggi molto arretrate, che favoriscono lo sfruttamento economico delle opere a scapito della cultura e della conoscenza (mia opinione personale, ovviamente).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 21:19, 24 lug 2008 (CEST)
 
:: Mi spiace. Sto ancora mordermi le mani per le bellissime foto cancellate da Commons del palazzo di piazza del Bacio a Perugia dell'architetto milanese [[Aldo Rossi]], ma anche in quel caso si sono solo applicate le regole di Wikipedia. Ah, ti sei dimenticato di firmare il tuo intervento sulla mia pagina di discussione, appena puoi passa a lasciarmi l'autografo. Se hai anche altre foto di Perugia, magari della parte vecchia, sono benvenute ;) Senza rancore, --[[Utente:Grifomaniacs|Grifomaniacs]] ([[Discussioni utente:Grifomaniacs|msg]]) 22:10, 24 lug 2008 (CEST)
 
: Ripristinata. Ciao--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 22:39, 27 lug 2008 (CEST)
 
:: Ciao Pava, mi spieghi il senso di questo messaggio che mi hai mandato:
"ciao, hai ritolto la foto che era stata ripristinata da Trixt perchè alla fine si era giunti alla conclusione che essa poteva essere tenuta visto che i binari non sono di Jean Nouvel e appare solo una parte irrisoria di una stazione."
:: Quale sarebbe l'immagine che avrei cancellato? Mi linki il contributo a cui ti riferisci? Nella mia ultima modifica alla voce Minimetrò non ho cancellato alcuna immagine. Quanto ai binari, se sono rossi è per decisione di Jean Nouvel, che ovviamente non ha il copyright sul colore, ma che potrebbe, ipotizzo, averli abbelliti in qualche maniera. E' una situazione di copyright discutibile, ma per la quale penso che si sia giunti ad un compromesso, no? Pensa che io altrove sul web (Flickr) ho pubblicato le immagini delle stazioni sotto licenza cc-by, quindi questo ti dovrebbe far capire come la penso, ma qui purtroppo ci sono regole ferree che è bene non oltrepassare per la riuscita di questo bellissimo progetto a contenuto libero.--[[Utente:Grifomaniacs|Grifomaniacs]] ([[Discussioni utente:Grifomaniacs|msg]]) 20:49, 30 lug 2008 (CEST)
 
== Vaglio del Veneto ==
 
Scusa se ti disturbo, ma volevo segnalarti che la voce [[Veneto]] è al [[Wikipedia:Vaglio/Veneto|vaglio]].
 
Se sei interessato puoi aiutarci a rendere la voce adatta alla [[Wikipedia:Vetrina|Vetrina]].
 
Ciao e grazie per l'attenzione....--[[Utente:Vajo|Vajo]] ([[Discussioni utente:Vajo|msg]]) 21:52, 3 ago 2008 (CEST)
 
== Re:Leonardo Fioravanti (medico) ==
 
Come risulta evidente dal wikilink che tu stesso hai messo nel post nella mia pagina di discussioni la voce è semplicemente stata spostata da [[Leonardo Fioravanti (Medico)]] a [[Leonardo Fioravanti (medico)]] nel rispetto delle convenzioni di nomenclatura. Io stesso ho corretto la disambigua per cui è tutto a posto. Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">Bur</span>]][[Discussioni utente:Burgundo|<span style="color:red">gun</span><span style="color:green">do</span>]] 10:48, 6 ago 2008 (CEST)
 
== Template Auto ==
 
Il template prevede obbligatoriamente il '''non''' uso delle parentesi quadre nei campi Costruttore (per logica se è enciclopedica l'auto lo è anche il costruttore) e in quello sul tipo (non ci si deve "inventare" dei tipi di auto che non esistono). Conseguenze sono che in costruttore devi inserire "Fioravanti (azienda)" e in tipo o metti "Sport Utility Vehicle" o "Prototipo". Presumo che poi funzioni tutto. Ciao :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:35, 6 ago 2008 (CEST)
:Scusa per l'imprecisione, cambia il termine che ho usato in "[[Multi-purpose vehicle]]" e il ragionamento non cambia. Oppure ragiona in altri termini: il tipo di auto che vorresti inserire potrebbe avere senso come titolo di una voce a sé stante? ("[[Prototipo di MPV]]" nel caso che citi) Se la risposta è sì lo scrivi, ti appare il link rosso e poi scrivi la voce inerente, se la risposta è no vuol dire che è il caso tu usi un termine diverso già esistente. Sempre nello specifico devi decidere se la cosa "più importante" è il fatto che si tratta di un [[prototipo]] (o di una [[Concept car]]) o se è più importante il fatto che sia un [[MPV]]. Ricorda che il template è un riassunto e quello che non va all'interno lo si può/deve mettere nel testo della voce.
:Spero così di essermi spiegato meglio, se così non fosse richiedi pure :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:58, 6 ago 2008 (CEST)
::Ora credo di aver capito cosa "ti sfugge" dei template in generale e allora provo a spiegare: quelli chiamati infobox informativi in alto a destra delle voci devono/sono studiati per presente e futuro, nonché per l'uso di alcuni automatismi. Ad esempio quello auto, inserendo il numero di stelle dell'euroncap, già ora automaticamente mette l'auto nella sua specifica categoria; un domani, se e quando la situazione sarà matura altri campi potranno essere utilizzati nello stesso modo, creando le categorie per tipo di veicolo, per anno di presentazione ecc.ecc. Per poterlo fare però i campi non possono essere "a fantasia" altrimenti la cosa non funziona. Questo è il senso delle scelte "obbligate" come ad esempio nella casella "tipo" dove bisogna indicarne una sola; nel caso di macchine "complicate" esistono apposta le caselle "Altre versioni" quando c'è sia berlina che station o coupé ecc.ecc. o la casella "note" a testo libero. Dato che credo converrai che non sia il caso di modificare tutta una struttura, usata proficuamente per oltre 3.000 voci, per una eccezione, in un caso come quello di cui stiamo parlando, una soluzione possibile è quella di mettere MPV nel tipo e "attualmente allo stato di prototipo" nelle note (se proprio vuoi inserirlo nel template).
::P.s.: questi principi sono utilizzati in tanti tipi di template, non solo in quelli del trasporto, o ancor di più sono quelli che regolano l'uso del [[Template:Bio]] nelle voci biografiche dove praticamente tutto è (giustamente a mio parere) automatizzato e a prova di errori. Ciaoooo --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:30, 6 ago 2008 (CEST)
 
== Immagine ==
 
A mio parere (meglio che tu chieda parere di sicurezza anche a Trixt):
*Due immagini sono GFDL o CC e non ci sarebbero problemi
*Una immagine [[:Image:TAVOLOCONTECNIGRAFO EMMEITALIASRL.jpg]] non la trovo proprio "regolare", secondo me è una foto copyrighted rilasciata senza autorizzazione esplicita in GFDL e potrebbe essere destinata a cancellazione (di conseguenza non so se sia conveniente utilizzarla)
*L'ultima [[:Image:Mondrian lookalike.svg]] è con doppia licenza ma anche con una nota (che non avevo mai visto) di dover "riconoscere" un ulteriore autore.
 
A parte il fatto che nella nuova creazione debbano essere riconosciuti i "crediti" alle opere da cui sono derivate mi pare che tu "debba" utilizzare la licenza più restrittiva fra quelle usate dalle immagini di derivazione. Ripeto però che è meglio un parere consuntivo di fronte a domande così complesse :-) Ciaoooooo --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:32, 8 ago 2008 (CEST)
 
: Devi usare la GFDL. [[:Image:TAVOLOCONTECNIGRAFO EMMEITALIASRL.jpg]] l'ho segnalata, mancano i permessi. Se si "salva" e la usi, sei obbligato ad applicare una doppia licenza, {{tl|GFDL}} e {{tl|cc-by-sa-all}}. Ricorda di attribuire le opere ai rispettivi autori, rispettando eventuali crediti particolari.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 21:54, 8 ago 2008 (CEST)
 
::Per l'immagine mi sembrerebbe in regola
::Per la Vespa: è per prima cosa una voce che necessiterebbe di interventi molto più pesanti che solo mettere il template moto-modello; l'ho guardata molte volte ma finora non ho avuto la "voglia" di metterci mano. Questo naturalmente personalmente, se vuoi non credo ci siano controindicazioni a metterlo. Ciao :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:01, 9 ago 2008 (CEST)
 
: Direi che va bene (ho solo aggiunto l'autore, che mancava - ovvero tu - e cambiato il tag, mettendone uno più specifico). Ciao--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 22:07, 11 ago 2008 (CEST)
 
Cancellate. Comunque, se ti ricapita, basta che inserisci {{tl|Cancella subito|11}}. Per quanto riguarda [[:Immagine:Stub disegno industriale.png]], non so, [http://www.munart.org/images/bruno-munari-forchette.jpg andrebbe valutato se è un'opera derivata], a me pare proprio di si, comunque vedi tu; io non rischierei per l'immagine del template S, ma valuta tu. Ciao--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 10:21, 17 ago 2008 (CEST)
 
:Ciao, Pava. Allora, ti rispondo adesso, ma sappi che per tutta la prossima settimana non ci sarò quindi prima di fine mese non potrò leggere le tue eventuali risposte. Secondo me l'immagine da te realizzata rientra nelle opere derivate. Un'opera derivata deve portare la stessa licenza dell'immagine da cui è stata derivata. Mi rendo conto delle difficoltà che puoi incontrare, visto che ti occupi di design ed è difficile reperire immagini con licenza libera in questo campo. Potresti provare a chiedere un revisione della [[Wikipedia:EDP_per_it.wiki|EDP]]. Per l'immagine logo del progetto però ti consiglio di metterne un'altra. Qui [[:Commons:Category:Design]] trovi molte immagini libere, che magari puoi vettorializzare ed usare liberamente come opere derivate.--[[Utente:Grifomaniacs|Grifomaniacs]] ([[Discussioni utente:Grifomaniacs|msg]]) 14:28, 17 ago 2008 (CEST)
 
== Cavarzere & frazioni ==
 
ciao Pava, mi potresti dire dove hai trovato l'info su Gino Albieri, pittore che hai inserito in [[Cavarzere]]? Dalle 3 pubblicazioni in cui si trovano personaggi cavarzerani in mio possesso (che sono quasi certo siano le uniche esistenti), non se ne fa menzione, grazie, ciao [[Utente:Soprano 1971|<span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><strong><span style="color:black">S</span><span style="color:purple">oprano™</span></strong>''<span style="color:grey"> 1</span><span style="color:green">971</span>''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Soprano 1971|<span style="color:#877500">'''msg'''</span>]]</sup> 14:40, 22 ago 2008 (CEST)
:proprio perchè ho avuto accesso come obiettore per quasi un anno alla biblio di cavarzere ti ho chiesto le fonti. sono anch'io di quelle parti e avevo visto un paio di quei siti che mi hai mandato, tuttavia senza associare albieri al paese. le mie fonti librarie in merito al paese non lo citano, tutto qua. Vi sono altri autori, che anch'io pensavo di inserire (o reinserire, dopo la modifica sostanziale della voce - ora molto migliore stilisticamente - e il continuo vandalismo da parte di Corazza che ha di fatto imposto il semiblocco). Metterò le fonti bibliografiche (con le pagine di riferimento) quando inserisco i personaggi, tanto per avere un riferimento concreto. Pensi che Boscochiaro o Rottanova come frazioni possano avere voce a sé? ci stavo pensando, anche se non amo particolarmente le voci di frazioni :) [[Utente:Soprano 1971|<span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><strong><span style="color:black">S</span><span style="color:purple">oprano™</span></strong>''<span style="color:grey"> 1</span><span style="color:green">971</span>''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Soprano 1971|<span style="color:#877500">'''msg'''</span>]]</sup> 20:11, 22 ago 2008 (CEST)
:: guarda, a dire il vero, nei libri che ho io c'è - in proporzione - più su Boscochiaro e Rottanova (per non dire di Pettorazza) che della stessa Cavarzere: Tullio Serafin ad es. è di Rottanova, e c'è parecchia parte storica (anche partigiana). Tu riusciresti a trovare le info di tipo geografico e amministrativo? tipo abitanti, coordinate, ecc? se tu riesci a mettere quelle io un po' di storia la tiro fuori di certo dalle pubblicazioni. Almeno Rottanova, Boscochiaro e Pettorazza ci starebbero tranquillamente secondo me [[Utente:Soprano 1971|<span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><strong><span style="color:black">S</span><span style="color:purple">oprano™</span></strong>''<span style="color:grey"> 1</span><span style="color:green">971</span>''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Soprano 1971|<span style="color:#877500">'''msg'''</span>]]</sup> 03:03, 23 ago 2008 (CEST)
:: va bene [[Utente:Soprano 1971|<span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><strong><span style="color:black">S</span><span style="color:purple">oprano™</span></strong>''<span style="color:grey"> 1</span><span style="color:green">971</span>''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Soprano 1971|<span style="color:#877500">'''msg'''</span>]]</sup> 12:11, 23 ago 2008 (CEST)
 
== Festival internazionale del giornalismo ==
 
Ciao Pava, ti segnalo la votazione sulla [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2‎|cancellazione]] della voce del [[Festival internazionale del giornalismo]]. Da parte mia ritengo l'evento assolutamente enciclopedico, al pari dell'altrettanto recente [[Festival Internazionale del Film di Roma]], o del [[Festival dell'economia di Trento]]. Magari la forma della voce non sarà ottimale, ma io vorrei tentare nell'impresa ardua di salvarla per poi risistemarla da zero, dando la mia parola che la farò al meglio. Fammi sapere se pensi di poter aggiungere il tuo contributo alla questione, francamente penso che in diversi abbiano preso un abbaglio di fronte alla voce.--[[Utente:Grifomaniacs|Grifomaniacs]] ([[Discussioni utente:Grifomaniacs|msg]]) 20:39, 28 ago 2008 (CEST)
 
== Nuvolari ==
 
Temo che sia la seconda che dici, a me appare corretto e anche guardando il template (a parte che sia incompleto) è tutto a posto :-) Ciao :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:21, 8 set 2008 (CEST)
:Fa parte della riforma generale della grafica dei template che è iniziata tempo fa ([[Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Riforma dei template di avviso|qui]] e, per quanto riguarda il template stub, la comunicazione del cambio ( :-( ) [[Discussioni_template:S|qui]].
:Ciao :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:45, 11 set 2008 (CEST)
::P.s. che non c'entra: per quanto riguarda i famosi "occhielli" dei portali in fondo alla voce, per evitare qualsiasi discussione su scale di importanza degli argomenti o dei portali ecc.ecc. si è deciso che vanno in ordine strettamente alfabetico, quindi ad esempio "design|ingegneria|trasporti" :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:55, 11 set 2008 (CEST)
 
== Re: ==
 
Grazie per la segnalazione. L'avevo visto. Mi pare interessante. Purtroppo sono assolutamente incompetente in materia. Tuttavia lo inserisco senz'altro negli osservati speciali, per qualche sbirciatina e possibili correzioni ortografiche. In bocca al lupo :-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 09:23, 12 set 2008 (CEST)
:Idem. Oltre all'incompetenza aggiungo anche lo scarso tempo a disposizione. Il mio tempo su wiki e' gia' occupato al 150%. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:39, 12 set 2008 (CEST) PS: Ti rispondo al Bar su come fare per avviare un progetto
::Mi accodo ai ringraziamenti per la segnalazione. Mi aggiungo agli utenti interessati ma più come supporter che come "collaboratore" perchè le mie conoscenze sono limitate e al massimo posso tradurre qualcosa dall'inglese. :-) Lo segnalo al progetto arte e al progetto architettura. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#0000FF;">Q</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">bert</span>]] 15:13, 12 set 2008 (CEST)
:::Grazie della segnalazione, non sono molto competente in materia ma lo terrò d'occhio ;-))--Saluti, [[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:Viner Hand ITC; color:#0000FF" >'''Turgon'''</span>]][[Utente:Turgon|<span style="color:#000000" > ^_^</span><span style="font-family:Matura MT Script Capitals; color:#000000" > l'elfo scuro</span>]] 19:38, 12 set 2008 (CEST)
 
==Portale design==
Ciao Pava, grazie per l'invito. Non so se lo accoglierò: la mia partecipazione a Wikiedia tende ad escludere competenze professionali, poiché temo che mi risulterebbe difficile un punto di vista neutrale. Comunque non escludo l'attenzione alla lodevole iniziativa. :-). --[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 21:48, 12 set 2008 (CEST)
 
==Portale design==
B', vedo dalla lista dei contributi che ne hai mandati di messaggi.... vorrei aver la tua velocità, nel postare messaggi a utenti diversi. Capperi, fino a meno di dieci secondi a messaggio. Una specie di bot umano.
 
Guarderò il portale. Tuttavia non ti nascondo un fortissimo pregiudizio negativo: sono molto più vicino a Celentano che agli architetti. --[[Utente:Alex_brollo|Alex_brollo]] [[Discussioni utente:Alex_brollo|Talk]]|[[Speciale:Contributions/Alex_brollo|Contrib]] 23:52, 12 set 2008 (CEST)
 
:: Il design non è architettura, i progettisti non sono solo architetti ;) vedo che ti piacciono tanto i cavalli, tu lo sai che dietro a tutti gli oggetti di equitazione prodotti in serie ci sta dietro un lavoro di progettazione e di disegno industriale che salvaguardia il benessere del cavallo, dell'ambiente, sia nella sua produzione che nel suo utilizzo? tutti oggetti per appagare psicologicamente la creatura e colui che le monta in sella ;) immagino che tutte queste cose tu le sappia e tu le senta anche molto vicine, immagino anche che tu sia molto vicino all'ambiente e ti piaccia contribuire ai prodotti progettati pensando anche agli animali e la natura :) sarebbe molto utile avere fra gli utenti che partecipano al portale e al progetto i diretti consumatori degli oggetti stessi di cui parlano la voce, o di come sta cambiando il modo di produrre le cose perchè mancano sempre più le risorse.
:: PS spero non sia considerato spam il mio modo di pubblicizzare il portale, scusami se ti ho importunato, magari non te ne frega proprio nulla :D e quella foto del cavallo con te nn c'entra niente XD
:: ciao grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 23:59, 12 set 2008 (CEST)
 
::: Sono un ambientalista della peggior specie: ambientalista biocentrico. Sono allergico all'uso della parola "sviluppo", e i teorici della descrescita che ho letto mi hanno convinto del fatto che l'espressione "sviluppo sostenibile" è un puro ossimoro (utile però... per rimandare la resa dei conti...). Quando ero ambientalista attivo, ho cercato di parlare con architetti, ingegneri, e amministratori; ma ho rinunciato. Mi sembrava di parlare con marziani. La passione per il cavallo è un ripiego, che fortunatamente si è dimostrato di grande interesse. In tema di design, produzione, industria, sviluppo non potrei dire niente che non sia assolutamente, ferocemente NNPOV; quindi, taccio. Che le risorse sarebbero mancate lo so da quando ho letto "I limiti dello sviluppo", da ragazzo, negli anni '70; e mentre il tempo passava, ho visto come quel libro è stato ignorato e vilipeso, e intanto lo vedevo realizzarsi. Che tristezza. Se vuoi, avvisami quando il portale design parlerà di come promuovere nel modo più efficace la decrescita, ossia la drastica '''diminuzione''' della produzione di beni materiali. --[[Utente:Alex_brollo|Alex_brollo]] [[Discussioni utente:Alex_brollo|Talk]]|[[Speciale:Contributions/Alex_brollo|Contrib]] 00:21, 13 set 2008 (CEST)
 
== Portale Design ==
 
...mi spiace ma veramente non credo di poter proficuamente collaborare con un portale che tratta di design...io mi occupo di pesci...grazie comunque!--[[Utente:Etrusko25|Etrusko25]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 10:55, 13 set 2008 (CEST)
 
== Progetto Design ==
 
Ciao, purtroppo non sono molto esperto di design, ma se posso dare una mano lo faccio volentieri. Mi iscriverò al progetto, ma non garantisco una presenza assidua e una collaborazione continua. Saluti--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 13:03, 14 set 2008 (CEST)
:Sono ignorante come una capra. Grazie comunque --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 02:10, 16 set 2008 (CEST)
 
::Ciao, scusa se non ho partecipato alla discussione che mi avevi segnalato, ma come puoi vedere dal mio editcount non ho avuto molto tempo a disposizione. Tenterò di essere più presente in futuro. Ciao--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 18:43, 20 set 2008 (CEST)
 
== Lamborghini ==
 
Non credo ci siano problemi, il logo della Lamborghini non dovrebbe essere soggetto a copyright, data la mancanza di originalità (vedi [[commons:Commons:Image casebook#Trademarks|Commons:Image casebook#Trademarks]]. Ho comunque aggiunto l'avviso di tradermaked.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 22:42, 19 set 2008 (CEST)
 
== Monitoraggio ==
 
Ciao, ho letto che vuoi creare una tabella di monitoraggio. Nell'attesa del ritorno di Pil (sperando avvenga nel più breve tempo possibile) ti rispondo io. Per creare la tabella del progetto: F1 per il monitoraggio mi sono rivolto a [[Utente: Yuma|Yuma]], il quale ti darà poi la sintassi da inserire nelle pagine di discussione. Buon lavoro, ciao--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:48, 22 set 2008 (CEST)
:Sono stato assente per una decina di giorni, ora cerco di mettermi a pari e con un attimo di calma arrivo anche ai tuoi quesiti :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:32, 23 set 2008 (CEST)
 
A noi:
*Un aiuto esterno, soprattutto tecnico, per il progetto non te lo nego di certo (come al solito tempo permettendo)
*Per la storia del "monitoraggio", forse non ho capito bene la richiesta; tecnicamente la procedura è quella che ti ha spiegato qui sopra Andrea, solamente non capisco a cosa pensi che serva (per quanto riguarda il progetto trasporti non viene praticamente utilizzato e le motivazioni come al solito le trovi in vecchie discussioni in archivio). Come "riordino" troverei più facile, più corretto ecc.ecc. preparare per prima cosa le categorie di servizio come fatto sul progetto trasporti ([[:Categoria:Da fare - trasporto]] e sottocategorie)
*Altri suggerimenti "tecnici" dopo aver letto la pagina iniziale del Progetto: Non iniziare un paragrafo di un progetto con "il mio consiglio", o è una specie di linea generale e quindi va messa in un'altra forma o è un'opinione personale ed allora va nelle discussioni del progetto. Altrettanto, sempre un progetto naturalmente, non deve rimandare a pagine "private" di utenti, se tali pagine contengono cose importanti per tutto un progetto vanno copiate (o spostate con l'accordo del "proprietario") a sottopagine del progetto stesso.
Alle prossime puntate :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:36, 24 set 2008 (CEST)
:Altra puntata:
:Quelli di prima, come consigli tecnici, erano derivati dalle convenzioni generali per tutta wiki, quelli che seguono sono invece opinioni personali (spero sia chiara la differenza :-) )
:Guardando stavolta il Portale: 1-la parte inferiore che parla dell'uso dei template è di competenza del progetto e non del portale. 2-Per quanto capisca abbastanza la differenza tecnica tra i due argomenti, partire sin da subito a suddividere gli stub tra "design" e "disegno industriale", (secondo me) appesantisce la gestione e il controllo dell'argomento; sempre pensando a quanto successo nel tempo sul progetto trasporti, le suddivisioni in stub di argomento più specifico sono avvenute molto per gradi, man mano che le categorie diventavano troppo grandi. Ri-ciao --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:48, 24 set 2008 (CEST)
 
== Portale design ==
 
Ciao, guarda che non mi rompi le balle, figurati! E' che non so come organizzare un bell'insieme di voci sul design... dammi un po' di tempo e vedrai che comincerò a scrivere di nuovo sui designer automobilistici! In tanto mi sono segnato nella lista degli utenti interessati... A presto!!! :D :D :D [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== Progetto:Design ==
 
Scusa per il ritardo nella risposta, ma ultimamente non sono stato molto presente su Wikipedia. Trovo il progetto molto interessante, ma purtroppo non sono esperto di design, quindi non credo di poter contribuire al progetto. Ciao e grazie comunque per l'offerta. --Archi Medi 18:43, 28 set 2008 (CEST)
 
== Invito ==
Ciao, grazie per l'invito. Mi piacerebbe capire però cosa c'entra il progetto Expo con quello del Deisgn.
Comunque benvenuto sul progetto expo. Non siamo molto attivi perché molto impegnati col lavoro però se avrai domande risponderemo tutti con piacere. Piano piano tentiamo di sistemare le varie voci, se vorrai dare una mano ti saremo tutti grati.--[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 14:07, 29 set 2008 (CEST)
: Il collegamento credo sia piuttosto...ehm...circoscritto. Soprattutto con la filosofia di una Expo moderna. Quelle del passato essendo esposizioni anche di prodotti, chiaro che possano avere correlazione col design, ma...non è che il collegamento sia immediato. Comunque chiaro che se ci potremo dare una mano a vicenda, volentieri! ciao --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 12:49, 1 ott 2008 (CEST)
 
== Miranda ==
 
Premesso che proprio quella voce l'avevo vista di sfuggita proprio oggi e avevo avuto la stessa impressione di Borgolibero, quest'ultimo ha correttamente (cosa che non fanno tutti) avvertito il progetto della richiesta in corso. A questo punto dovrebbero essere i partecipanti al progetto che possono/devono valutare serenamente e obiettivamente la voce e, nel caso ci fossero delle motivazioni valide per mantenerla, migliorare la voce stessa e chiedere la procedura di cancellazione con votazione invece che quella semplificata. Se invece anche il "progetto" ritiene che la voce non sia enciclopedica la lascia andare in cancellazione senza fare nulla. Io, per inciso, la ritengo pubblicitaria anche se non mi ritengo di certo un esperto.
 
Spero che fosse questo che volevi sapere, se invece era qualcos'altro prova a richiedere :-) Ciao :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:19, 29 set 2008 (CEST)
 
== voci design ==
 
ciao, ho appreso (sorry) solo ora del Progetto:Design, a cui volevo contribuire. Ho aperto la voce su [[Alliance Graphique Internationale]] e vorrei sapere se la categorizzazione della voce è corretta. Non so se esiste una categoria apposita, puoi dare un'occhiata? grazie, attendo la tua risposta perchè ho molte voci di designer praticamente già pronte (ho fatto studi nel settore), ciao [[Utente:Soprano 1971|<span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><strong><span style="color:black">S</span><span style="color:purple">oprano™</span></strong>''<span style="color:grey"> 1</span><span style="color:green">971</span>''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Soprano 1971|<span style="color:#877500">'''msg'''</span>]]</sup> 13:17, 3 ott 2008 (CEST)
 
:ok, era solo uno stub comunque, ho messo anche il template apposito. So che è da sistemare. Ho chiesto a te perchè mi sembra di aver letto che sei il referente del progetto. leggerò le linee guida indicate [[Utente:Soprano 1971|<span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><strong><span style="color:black">S</span><span style="color:purple">oprano™</span></strong>''<span style="color:grey"> 1</span><span style="color:green">971</span>''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Soprano 1971|<span style="color:#877500">'''msg'''</span>]]</sup> 18:22, 3 ott 2008 (CEST)
 
== Re:Portale:Ferrari ==
 
Ciao Pava! [[:Immagine:Ferrari.png]] può stare solo nelle voci perché è un [[marchio]] registrato, un'immagine non libera che può essere usata solo nel rispetto di [[Wikipedia:EDP per it.wiki]] (vedi anche [[Aiuto:EDP per it.wiki]]). [[:Immagine:FERRARIdissolvenza.jpg]] ci può stare (almeno secondo le regole attuali, non garantisco che poi non vengano cambiate), perché anche se ''contiene'' un marchio, in sé non è solo un marchio. Ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Immagine%3AFERRARIdissolvenza.jpg&diff=19386953&oldid=19082631 sistemato] la pagina di descrizione. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:20, 10 ott 2008 (CEST)
 
== Immagine ==
 
L'immagine [http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Special%3ALog&type=delete&user=&page=Image%3APirellone+rinnovato.jpg&year=&month=-1 è stata cancellata su commons], le motivazioni sono valide per una cancellazione ''anche qui'' quindi non può essere ricaricata. --[[Utente:Filnik|Filnik]]<sup>[[Discussioni utente:Filnik|<kbd>\b[Rr]ock\b!?</kbd>]]</sup> 14:48, 24 ott 2008 (CEST)
 
:Nono, avevi capito giusto. Quando l'ho cancellata io da it.wiki era ancora su commons, mi era venuto il dubbio che non potesse andare bene ma ho chiuso un occhio, Trixt no e quindi è stata cancellata. :-) --[[Utente:Filnik|Filnik]]<sup>[[Discussioni utente:Filnik|<kbd>\b[Rr]ock\b!?</kbd>]]</sup> 14:56, 24 ott 2008 (CEST)
 
== Titoli ==
 
Ciao, ho visto che hai creato le voci di design [[fase metaprogettuale]] e [[fase esecutiva]]. Ti segnalo due problemi da risolvere, legati fra loro: il primo è che le voci dovrebbero specificare subito che si parla di [[design]], cosa che attualmente si deduce solo dalla categorizzazione e dal template del portale; il secondo è che il titolo potrebbe riguardare altri settori, per cui serverebbe disambiguarli specificando tra parentesi "design". Tipo [[fase esecutiva (design)]]. Questo implicherebbe la creazione di due disambigue, che comprendano i link ad altre fasi metaprogettuali e fasi esecutive.... Avendo scritto tu le voci, forse puoi risolvere tu il problema. Fammi sapere --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 04:32, 25 ott 2008 (CEST)
:Il problema è che [[progettazione]] è un termine altrettanto multifunzionale. In effetti anche quella voce andrebbe spostata! Perché non mettere la parola [[design]] che non darebbe luogo ad alcun dubbio?
:Riguardo al titolo, in effetti bisogna pensarci, ma è importante fare la modifica perché un domani si potrebbero avere link in entrata non corretti. Ciao --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 05:04, 25 ott 2008 (CEST)
 
==Progetto Expo==
Ciao, sei un pò sparito dal [[Progetto:Expo]]. Io ho fatto un pò di miglioramenti-cambiamenti nei momenti liberi. In particolare ho definito meglio [[Progetto:Expo/Linee_guida_voce_expo|le regole per la scrittura delle voci Expo]]. Spero che il lavoro (anche se di iniziativa personale) sia condiviso. Saluti --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 09:13, 28 ott 2008 (CET)
: ciao, visto che ti occupi di design, saresti in grado di creare in .svg il logo del BIE (quello con le onde che van verso lì'infinito per intenderci)? Servirebbe, oltre che a migliorare il logo che hai creato tu per gli abbozzi, anche per le icone delle medaglie per i premi ai padiglioni. Fammi sapere. Ciao --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 16:13, 30 ott 2008 (CET)
:: il tipo di design, non importa, l'importante è che sai fare il disegno! eheh :-D in ogni caso il problema copy si risolve col fatto che è una bandiera di un organismo internazionale. ma comunque per le finalità che servono a noi andrebbe bene anche quello "simil-BIE", riesci a farlo in vettoriale e farmelo avere???? thank you! --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 19:35, 30 ott 2008 (CET)
: no, mi serve anche per fare le icone delle medaglie per i premi che ogni expo assegna ai padiglioni. --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 22:18, 30 ott 2008 (CET)
: guarda ho provato a farla io che ne dici? --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 22:39, 30 ott 2008 (CET)
 
[[Image:Gold BIE.svg|center|50px]]
 
== Ecco una nuova voce! ==
 
Te l'ho detto di avere fede, che sarei arrivato con una nuova voce sui designers italiani. Ecco pronta la voce su [[Ugo Zagato]].<br />
Ciao ciao!!! [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== Produzione italiana ==
 
Per la produzione italiana purtroppo ci sarà da aspettare ancora un bel po', perchè volevo finire quella tedesca, che però è alquanto complessa ed intricata, ma nel frattempo posso contribuire con qualche designer italiano e non. Ti va?<br />[[Utente:Luc106|Luc106]]
 
Ciao ciao!!! [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== OK, allora facciamo così ==
 
Visto che la produzione tedesca l'ho già cominciata da un pezzo e visto che le tue ragioni nei riguardi della produzione italiana sono più che comprensibili, allora facciamo così: io alternerò tedesco e italiano, in modo da andare avanti su entrambe con una certa uniformità. Per quanto riguarda la produzione italiana comincerò con le Fiat, partendo dai primissimi modelli in avanti... ma prima farò una voce sulla Carrozzeria Alessio, che è stata per la cronoca la prima fornitrice di carrozzerie per la Fiat, così riusciremo a calare i modelli di cui mi occuperò in una opportuna cornice ricollegabile con il progetto Design.<br />
Ti va? [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
'''R:''': allora, riguardo ai manifesti pubblicitari Fiat credo di avere abbastanza poco, comunque se mi capita di vedere qualcosa sfogliando qualcuna delle mie riviste e/o libri, ti farò sapere, contaci! <br />
Riguardo all'attività di [[Walter Gropius]] penso di saperne ancora meno, anche perchè, da quel che ho letto nella voce relativa, la produzione di designer automobilistico non è stata quella prevalente, ma si è occupato prevalentemente di architettura.<br />
 
Ad ogni modo ci sentiamo per i prossimi sviluppi! Ciao ciao!!! [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== Re: utenti problematici ==
 
Inizio con una battuta.... fossero tutto qui gli "utenti problematici" saremmo tutti felici :-) :-)
 
A parte gli scherzi, interventi come quelli che mi hai segnalato non sono niente di particolare, basta trattarli proprio come hai fatto tu, nel senso di annullare i tentativi di "promozione". Quei due utenti non hanno fatto nient'altro e anche l'immagine che è stata caricata (oltre che non utilizzata nelle voci e forse inutile) non vedo motivi di ritenerla "problematica" a meno che non si scopra che è già presente su qualche altro sito, per cui si profilerebbe come violazione di copyright.
 
Invece, controllando quegli inserimenti, sono finito sulla voce [[Design]] che è (secondo le convenzioni di wikipedia) totalmente errata come impostazione:
 
Una pagina di disambigua ([[Aiuto:Disambigua]]) deve '''solo''' orientare il lettore tra (eventuali) voci che hanno lo stesso titolo o titoli molto simili e non deve contenere testo descrittivo; nel senso che "Design" deve contenere solo una lista di voci con breve descrizione dei significati. A puro titolo d'esempio la pagina dovrebbe presentarsi in maniera simile a:
----
:Il termine '''design''' può riferirsi a:
:*[[Design industriale]], per quanto riguarda il disegno di oggetti
:*[[Design automobilistico]], per quanto riguarda il design delle auto
:*[[Disegno industriale]], xxxxxxxxxx
:*[[Design degli interni]], xxxxxxxx
----
sarà poi all'interno delle varie voci che scriverai tutto quello che vuoi e che ora è presente in quella voce (e sempre nella pagina di disambigua non si devono inserire né categorie né rimandi al portale/progetto).
 
Se non sono stato chiaro sono qui :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:01, 3 nov 2008 (CET)
:Vedo che non sono stato chiaro, ci riprovo: la [[Aiuto:Disambigua]] è una pagina speciale di wikipedia che ha un determinato senso e che quindi va fatta in una unica maniera (leggi con calma il link qui sopra). Se metti nella pagina il template della disambigua devi seguirne le regole.
:Un caso diverso è quello di una voce in cui si tratta il termine spiegando che in un campo ha un significato, in un altro un secondo e così via. In questo caso però non è tecnicamente una disambigua ma una voce "normale".
:Tradotto in altra forma,in questo momento [[Design]] non è né carne, né pesce, devi decidere in che maniera impostarla meglio :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:50, 3 nov 2008 (CET)
 
== immagine ==
 
Cancellata. Se ti ricapita, puoi richiederne tu stesso la cancellazione per il [[WP:Cancellazioni immediate|criterio 4]]. Potrebbero essere [[WP:sockpuppet|sockpuppet]], ma l'uso è legittimo (finora). Ciao--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 22:16, 5 nov 2008 (CET)
 
==Template:Expo==
Please look here: [[Discussioni_progetto:Expo#Template:Expo]] --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 12:59, 8 nov 2008 (CET)
: aggiornato --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 11:57, 10 nov 2008 (CET)
 
== Voci design create da me ==
 
Da [[Utente:Luc106#Design_e_designers|qui]] puoi vedere tutte le voci su designers e carrozzerie create da me, così puoi farti un'idea se sto lavorando bene oppure no.<br />
A presto! [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== Gallerie immagini ==
 
Mi spiace ma ho fatto rb di un paio di tue modifiche; le gallerie immagini non sono ammesse se non in casi molto particolari (ad esempio se le immagini non sono e non possono essere rese disponibili su Commons come quelle "PD-Italy" che ci sono in [[Fiat 1400]]). Si possono mettere immagini (quelle che la lunghezza della voce consente) nel testo e poi, se uno vuole, va ad aprirsi la pagina di Commons.
 
Buona giornata :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:35, 20 nov 2008 (CET)
 
== Re: ==
 
Ti ringrazio. Naturalmente, sono disponibile per quanto posso. In effetti, non sono un esperto di progetti e portali, anzi, a volte trovo faticoso seguirli e occuparmene ;-) Purtroppo, mi spiace quando vedo che ne mancano alcuni che a me paiono fondamentali e vedo altri che sono abbandonati o trascurati o poco accurati (specie se mi capita di confrontarli con quelli di altre edizioni di Wikipedia, e i raffronti si sa a volte offrono il destro a spiacevoli sorprese ... quando l'erba del vicino risulta più verde e lucente :-)). I progetti e i portali sono una gran bella cosa, ma sono - a mio parere - sempre piuttosto onerosi da creare, seguire e gestirne la manutenzione (al momento devo completare un elenco di ''highlight'' di voci da alternare nel [[portale:televisione]]), e quindi spesso ne vengono creati e poi lasciati lì a sonnecchiare. Dell'argomento di quello di cui mi fai cenno, peraltro, so veramente nulla, così in questo senso sarei davvero di scarso aiuto. Ho dato un'occhiata cmq sia al progetto sia al portale e mi pare che siano bene avviati. Fra l'altro fra poco dovrebbe nascere un nuovo portale sulla moda e credo che insieme potrete dare vita ad ottime sinergie. Il settore moda, forse, sta ancor peggio del settore design dove, bene o male, un gruppo di utenti appassionati della materia sembra essere iscritto e presente. Non ti fare quindi problemi, se ti vengono dubbi estemporanei, a chiedermi: per quanto possibile, come dico, non mancherò di dare il mio apporto, pure limitato. :-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 09:14, 27 nov 2008 (CET)
 
== Re:Portale:Design e Progetto:Design ==
 
Ciao Pava, grazie dei commenti e dei suggerimenti sul portale Moda. Purtroppo non posso aiutarti nel progetto Design, dato che non ho nessuna competenza in merito, ed anche il portale sulla moda, che ho creato, nasce semplicemente come "un adattamento su misura" realizzato sulla base di altri portali. Non ho particolare talento per la creazione grafica, mi dispiace. Nonostante ciò spero che dato che la moda ed il design sono argomenti fortemente correlati, potremo in futuro aiutarci l'un l'altro. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 09:54, 27 nov 2008 (CET)
 
In questo momento sono coinvolto da progetto:Matrimonio nella mia real life.. (21 dicembre). A gennaio se ne riparla :D --[[Utente:EdoM|EdoM]] ([[Discussioni utente:EdoM|Parliamone]]) 17:57, 27 nov 2008 (CET)
 
== Voce cancellata ==
 
Il testo te l'ho mandato per mail perché non posso di certo ripubblicarlo su wikipedia; non l'avevo visto in passato ma l'ho letto ora, se accetti un consiglio non inserire una voce singola del genere, al limite fai un accenno al prodotto nella voce del designer e metti un collegamento esterno alle caratteristiche. Secondo me una voce autonoma del genere verrà e verrebbe sempre cancellata.
 
Ciao --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:05, 3 dic 2008 (CET)
 
==Template==
Mi spiace ma non sono a conoscenza di pagine specifiche che insegnino a fare i template più complessi, ci sono delle indicazioni di base in [[Aiuto:Template]] ma poi le altre conoscenze si ottengono man mano con l'esperienza "sul campo". Una idea è partire da un template esistente, copiarlo in un'altra voce (va benissimo o forse meglio in una propria sandbox) e fare delle prove. Oltretutto non riesco neppure ad immaginare quale sia il risultato che cerchi quindi è un po' difficile darti delle dritte.
 
Ciao --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:41, 12 dic 2008 (CET)
 
:Non credo ci sia un unico wikipediano che ti può aiutare o a cui indirizzarti; la cosa forse più facile è trovare un template il più possibile simile a quello che vorresti tu, andare nella cronologia e scoprire chi l'ha fatto o chi ci ha lavorato, probabilmente è in grado di spiegarti cosa fare per fare un "adattamento". --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 21:06, 12 dic 2008 (CET)
 
::Per quanto anzianotto non sono ancora così smemorato :-), quello che non capisco è una qualsiasi similitudine tra stazione della metropolitana e design (non so neppure se parli di oggetti di design, società di design, designer ecc.ecc.). Prova un po' a spiegare cosa vorresti fare e io ti rispondo. Ciao :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:43, 15 dic 2008 (CET)
:::Dammi una ulteriore indicazione: segnalami qualcuna delle voci dove vorresti usarlo, così mi faccio un'idea ancora migliore. :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:57, 16 dic 2008 (CET)
 
== Immagini ==
 
Non si possono usare, mostrano tutte opere d'arte ancora protette da copyright. Su en.wiki andrebbero segnalate, poi loro le passano a fair use.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 08:41, 14 dic 2008 (CET)
 
: Beh, la storia la sai già, no? Nella fotografia mi pare che compaia un soggetto protetto, per cui... O potrebbe essere diversa dalle altre?--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 19:30, 14 dic 2008 (CET)
 
== template infobox ==
 
Ciao! Guarda io l'unico infobox che ho fatto (e anche l'unico template...) è questo [[Template:Infobox Metropolitane]] che a mia volta avevo copiato da un altro... Mi sono messo lì nella mia sandbox, ho copiato e incollato il codice e ho cercato di capire a cosa servissero tutte le stringhe, a furia di tentativi ce l'ho fatta. Ti consiglio di cercare un template che assomigli a ciò che tu vuoi ottenere, e modificare quello... vedrai che il risultato non si farà attendere. Ciao! --[[Utente:Kiban|<b><span style="color:black">Kiban</span></b>]] 22:41, 15 dic 2008 (CET)
 
== Bandierine ==
 
Semplice, perché l'infobox va visto nell'ottica di quando il mezzo è stato progettato e costruito (vedi istruzioni in [[Template:Autocarro]]); tra l'altro il fatto che abbia cambiato marchio non significa che la produzione sia stata spostata da una nazione all'altra. Aggiungici che i due utenti che hanno inserito la maggior parte delle voci di autobus sembrano molto ferrati in materia :-)
 
Ciao :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:19, 16 dic 2008 (CET)
 
P.s.:Per il template un attimo di pazienza perché ho bisogno di più tempo libero per studiarlo :-)
 
== Re: ==
 
Prob. un vandalo. Ho visto che era già stato rollbeccato prima ... Grazie! :-) (quando vedi casi lampanti, rollbecca pure anche tu). --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 01:24, 19 dic 2008 (CET)
: Vedi [[WP:RB]]. :-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 10:14, 19 dic 2008 (CET)
 
== Re:Template Infobox ==
 
Ciao, ti chiedo scusa se non sono andato avanti con i designer, tra l'altro ho dovuto creare le ultime 5 o 6 voci che ho fatto tutte insieme, perchè erano collegate tra loro in maniera tale da non permettermi la loro creazione separatamente nel tempo, senza che risultassero difformi dai canoni di wikipedia.<br />
Come secondo intoppo, sicuramente più importante, è che come spesso succede, in questo periodo ho avuto una serie infinita di magagne e brutti eventi, tra cui spiccano due lutti personali nel giro di una settimana ed una delle nostre due adorate gattine con gravi problemi di alute (per fortuna risolti). Oltre a ciò, il mio PC a casa è stato devastato da un virus, per cui per almeno due settimane non potrò scrivere niente, o comunque fintanto che non compreremo un PC nuovo. Ora non sto scrivendo dal mio PC.<br />
Perciò di chiedo di portare pazienza ancora per un po' di tempo. A presto! [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== Auguroni!!! ==
{| style="float:center; background:white; width:100%; border:2px solid red; text-align:center; margin-top:1em; margin-bottom:1em; margin-left:auto; margin-right:auto"
| style="width:50px; padding-bottom:9px; padding-top:9px" |
| valign=middle align=left| '''I MIEI MIGLIORI AUGURI PER UN FELICISSIMO NATALE ED UN MERAVIGLIOSO 2009'''
|}
--[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 12:38, 22 dic 2008 (CET)
 
{| align=left
| {{Avviso
| tipo = contenuto
| immagine = trasparente
| immagine = [[:File:Weihnachtsmann 1.jpg|border|60px|Auguri!]]
| stile = width: 300px; color: red; font-weight: bold; font-style: italic
| testo = <p align=center>Cari auguri <br />di <br /><big><u>Buone Feste</u></big></p>
}}
|}
 
 
Grazie per gli auguri ... ''stilosi'', che ricambio molto volentieri. Speriamo che il 2009 porti all'enciclopedia tante belle nuove voci in tutti gli àmbiti di cui siamo appassionati cultori ... :-)
: --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|<!--(disc.)--><small>{alla tana dell'Orco natalizio}</small>]]」 01:22, 23 dic 2008 (CET)
 
::grazie grazie... ricambio gli auguri per un sereno Natale e un felice 2009, a presto [[Utente:Soprano 1971|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano 1971|<sup><span style="color:red">'''71'''</span></sup>]] 01:30, 23 dic 2008 (CET)
 
:::Tantissimi auguri anche a te.. E scusa se non mi faccio sentire molto nel progetto.. Ma non ho le competenze.. :) Ancora auguri!! --[[Utente:Nase|NaseThebest]] ([[Discussioni utente:Nase|msg]]) 10:20, 23 dic 2008 (CET)
::::Ricambio gli auguri, consigliandoti però di leggere il link di Gliu sotto ;-) --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#0000FF;">Q</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">bert</span>]] 11:10, 23 dic 2008 (CET)
 
:::::Ricambio pure io gli auguri di buon Natale e di un felice anno nuovo--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:25, 23 dic 2008 (CET)
 
==Avviso==
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Buon Natale]]. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 02:09, 23 dic 2008 (CET)
 
:Grazie, altrettanto! --[[Utente:Filnik|Filnik]]<sup>[[Discussioni utente:Filnik|<kbd>\b[Rr]ock\b</kbd>]]</sup> 15:57, 23 dic 2008 (CET)
 
== Auguri anche a te ==
 
Auguri anche a te... un giorno, vedrai, avrò testa e tempo per tornare al progetto Design!--[[Utente:PET.man|PET.man]] ([[Discussioni utente:PET.man|msg]]) 18:59, 23 dic 2008 (CET)
 
Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a te e a tutti i tuoi cari!--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>10000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 00:06, 24 dic 2008 (CET) <small>PS. Ti ringrazio per l'invito a partecipare al progetto: sarei stato felice di darvi una mano, ma non ho davvero il tempo per farlo. Contattami comunque per qualsiasi necessità, e se serve una mano per vagli, vetrine e simili, sappi che sono disponibile! A presto!</small>
 
== Buone notizie ==
 
24/12/2008, h.21:45 circa: sono tornato in Liguria per passare il Natale dai miei e sto scrivendo sul PC che c'è in questa casa, quindi se vuoi comunicarmi qualcosa, fino al 26 sera dovrei essere reperibile... ma anche dopo, visto che mio zio mi ha regalato un PC portatile, che pertanto prenderà il posto del vecchio PC devastato dal virus... quindi entro alcuni giorni dal mio ritorno in Romagna, dovrei ricominciare a scrivere su Wikipedia, se tutto va bene... magari provo a scrivere qualcosa già adesso da Genova...
 
Se non ci sentiamo più, auguri di buon Natale e di buon anno!!! [[Utente:Luc106|Luc106]]
 
== ciao ==
 
ciao, sono Corvette. Ma ti è arrivato il messaggio? Scusa ma non sapevo come comunicare con te per questo ho scritto direttamente nella discussione sull'Actyon... Comunque oggi pomeriggio metterò delle foto, ieri ho parlato pure con un vostro collega su msn... ciao e grazie
 
Ah e un'altra cosa, ma la Suzuki Grand Vitara perchè non va bene? E' una fuoristrada compatta con ridotte (come l'Action) e hanno persino le stesse dimensioni perchè non vanno insieme? Frazie
Saluti
 
== Qualche piccola osservazione ==
 
'''Fiat Croma (2005)'''
 
questa è la frase originale:
*"''La nuova Croma offre un'abitabilità notevole grazie al [[design]] della carrozzeria, firmato [[Giugiaro]], che coniuga le linee di una [[Multi-purpose vehicle|MPV]] con quelle di una [[station wagon]] (la casa produttrice l'ha definita una ''comfort wagon'').''"
 
e questa la tua modifica che ho annullato:
"''La nuova Croma offre un'abitabilità notevole grazie al [[design]] della carrozzeria, firmato [[Giugiaro]], la rende molto simile ad un [[Multi-purpose vehicle|MPV]], molto riconducibile ad una [[station wagon]] ma con caratteristiche da [[monovolume]]. (la casa produttrice l'ha definita una ''comfort wagon'').''"
Motivo dell'annullamento:
*I due periodi esprimono, grosso modo, lo stesso concetto, ma il primo è decisamente più elegante, preciso e chiaro del secondo. Nel secondo, oltre alla ripetizioni "molto simile" e "molto riconducibile", viene anche detto che è dotata di caratteristiche da monovolume. Caratteristiche che non mi risultano: l'unica differenza consiste nell'accentuata bombatura del tetto. La Croma è certamente classificabile come SW e non come MPV.
Credo (IMHO) sia il caso di ripristinare sia la voce Croma che la voce MPV.
 
'''Concorrenti'''
 
La suddivisione in "segmenti" è una classificazione commerciale aleatoria, riferita al periodo di produzione. Le odierne vetture dei vari "segmenti" (che non risultano essere definiti da alcuna regola comune accettata) sono ben diverse da quelle di 10 anni fa e saranno diverse da quelle del prossimo decennio. Quindi un riferimento enciclopedico ad un elenco di vetture comprese in quel segmento, sarà inutile fra qualche anno ed è, fin d'ora, velleitario e POV.
 
'''Utilitaria'''
 
Non esiste alcuna ragione per riportare le misure della "giardiniera", visto che si tratta della pagina generica ""utilitaria", contenente il link specifico alla "Giardiniera".
 
'''BMW Serie 1'''
 
Questa è la frase che ho eliminato:
*"''La BMW è l'unico marchio ''premium'' a produrre un veicolo di segmento C cabrio coupè, tuttavia ci sono dei modelli di altre case produttrici (non premium) derivati da modelli inizialmente pensati con una filosofia rivolta all'utilità che competono come tipologia di veicolo con la Serie 1. Il mercato però è leggermente differente poichè i prezzi sono diversi.''"
 
Che diamine significa "marchio premium" ? Non sforzarti a rispondere, la domanda è retorica. Marchio premium è una definizione pubblicitaria che viene usata nei depliant e negli articoli promo-redazionali. Ti pare che possa essere usata in una enciclopedia ? Chi decide se un marchio è premium o non lo è, tu ? Queste non sono domande retoriche e puoi rispondere.
 
'''Conclusione'''
 
Ti ricordo che questa è una enciclopedia e le nozioni che vengono inserite debbono essere NPOV. Riportare pedissequamente le "pippe" del marketing, non è un metodo accettabile. Sei pregato di sistemare le cose. --[[Utente:Nivola|Nivola]] ([[Discussioni utente:Nivola|msg]]) 18:25, 27 dic 2008 (CET)
 
::1) Mi rendo conto di come tu non abbia la minima idea di cosa sia un MPV, quindi, non insisto nel perdere tempo e ti esorto a non occuparti di cose che non conosci.
::2) In una enciclopedia le cose non vanno "fatte capire", ma semplicemente "dette e spiegate". Se vuoi dire che le SW sono aumentate in lunghezza, non devi far altro che scriverlo chiaramente. In vero, non ne vedo l'utilità: tutti i tipi di automobile, negli ultimi 40 anni, sono aumentati in lunghezza e non solo.
::3) La frase "''Proprio per l'esplosione di segmenti e variazione di segmento all'interno della vettura le concorrenti di una vettura sono sempre + limitate''" è priva di qualunque senso logico percepibile e, soprattutto, non risponde minimamente alle osservazioni pratiche che ti ho fatto. Inoltre, "''la sezione del template "concorrenti" spesso risulta poco chiara o sbagliata''" a causa degli utenti (par tuo) che equiparano la [[Maserati Quattroporte]] alla [[Rolls-Royce Phantom (2003)|Rolls-Royce Phantom]], alla [[Bentley Arnage]] o alla [[Maybach 57]], dimostrando un'assoluta assenza di cognizioni tecniche, unita alla ferma volontà di volerle esprimere comunque.
::4) Le definizioni pubblicitarie, soprattutto quelle costituite da "aria fritta", debbono essere evitate come la peste in una enciclopedia. La correlazione che fai tra "vocaboli marketing" e "disegno industriale" m'è assolutamente oscura, ma credo di non essere l'unico, tra noi due, a non averla compresa.
::Rinnovo l'invito a ripristinare. --[[Utente:Nivola|Nivola]] ([[Discussioni utente:Nivola|msg]]) 19:24, 27 dic 2008 (CET)
:::Vabbé, il tempo non manca, la paglia neppure e sono due fattori che inducono a ben sperare per il futuro. Ciao e buon anno. --[[Utente:Nivola|Nivola]] ([[Discussioni utente:Nivola|msg]]) 09:48, 28 dic 2008 (CET)
 
== loghi ==
 
Ciao pava, mi ero ripromesso di stare in Wiki per non fare il lavoro che faccio nella vita reale...:)) quindi dedicandomi alle mie passioni :) ma anche questa lo è, grazie al cielo.. Nel mio corso di laurea ho svolto un indirizzo prettamente rivolto alle arti visive, anche se istituzionali, e loghi e marchi (quel che dici tu è di Grignani, un maestro, in cui nemmeno c'è la voce :) sono stati il mio pane per un paio d'anni.
Quindi ti do volentieri una mano al riguardo, anche se il tempo che ho è un po' poco, causa tesi da discutere a febbraio + lavoro. Hai già nomi in mente o vuoi una prima bozza? stranieri, italiani o entrambi? ciao [[Utente:Soprano 1971|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano 1971|<sup><span style="color:red">'''71'''</span></sup>]] 21:03, 29 dic 2008 (CET)
 
== Riguardo il design ==
 
Ciao Pava sono [[Utente:Norge 94|Norge 94]] ([[Discussioni utente:Norge 94|msg]]), mentre stavo vagando qua e la su wikipedia ho notato che nella [[Utente:EdoM/Design|pagina]] c'e un errore, la voce [[Bialetti]] nella sezione aziende esiste già col nome di [[Bialetti Industrie S.p.A.]], quindi ho provveduto a cambiarla, fammi sapere se ho fatto bene. Mi sono rivolto a te perchè penso che sei il cordinatore del progetto, che trovo ben fatto. Ciao ciao e buon 2009. --[[Utente:Norge 94|Norge 94]] ([[Discussioni utente:Norge 94|msg]]) 12:05, 1 gen 2009 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Pava/Archivio2".