Freawaru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di SunBot (discussione), riportata alla versione precedente di Gravitone  | 
				m Corretto il collegamento Daner con Dani (popolo) (DisamAssist)  | 
				||
| (11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
'''Freawaru''', menzionata per la prima volta al verso 2020 del poema ''[[Beowulf]]'', è la figlia del [[Elenco di monarchi danesi leggendari|re danese]] [[Hroðgar]] e della regina [[Wealhþeow]]. 
Freawaru è una ''freoðuwerebbe'' o "portatrice di pace" (un concetto importante nel poema), moglie di [[Ingeld]], re degli [[Heaðobard]] e figlio di [[Froda]]. Questo matrimonio fu celebrato nel tentativo di por fine ad una faida tra i due regni<ref name="Versi 2027-2028">Versi 2027-2028.</ref> (dovuta all'uccisione di Froda da parte dei [[ 
==Fonti scandinave== 
Freawaru compare anche nelle ''[[Gesta Danorum]]'' (Libro 6), ma è senza nome. Froda e Ingeld sono re danesi in conflitto con i [[Sassoni]], e Freawaru è una principessa sassone. 
Il re danese [[Frotho IV]] (Froda) era stato ucciso con l'inganno da un sassone chiamato [[Swerting]] (Swertingus). Il figlio di Frotho, Ingeld (''Ingellus''), visse una vita licenziosa e sposò una delle figlie di Swerting. Questo fece arrabbiare  
==Note== 
==Collegamenti esterni== 
*{{ 
*{{en}}[https://web.archive.org/web/20060819030321/http://www.mun.ca/mst/heroicage/issues/5/porter1.html La Centralità Sociale delle Donne nel ''Beowulf'': Un Nuovo Contesto] di Dorothy Porter, pubblicato su ''The Heroic Age: A Journal of Early Medieval Northwestern Europe'', estate/autunno 2001. 
{{Beowulf}} 
{{Portale|letteratura}} 
[[Categoria:Personaggi del Beowulf]] 
 | |||