Snoopy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Alter ego: qualche aggiunta
m Annullata la modifica di 2A01:E11:5400:7D0:606A:36EF:44B2:46D0 (discussione), riportata alla versione precedente di TheFairyTaleLover
Etichetta: Rollback
 
(393 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{personaggio
'''Snoopy''' è il nome del cucciolo di [[bracchetto]] di [[Charlie Brown]] nella [[striscia a fumetti]] ''[[Peanuts]]'', di [[Charles M. Schulz]]. Nato presso l'Allevamento della Quercia (''Daisy Hill Puppy Farm'' nell'originale), debutta nella striscia come un cane, ma col tempo ne diventa uno dei personaggi più dinamici.
|medium = fumetti
|universo = [[Peanuts]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[Charles M. Schulz]]
|nome = Snoopy
|etichetta =
|editore =
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = 4 ottobre 1950
|prima apparizione = ''Peanuts''
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|razza = cane
|data di nascita =
|luogo di nascita = Allevamento della Quercia
|doppiatore = [[Bill Melendez]]
|doppiatore nota = (1965 - 2006, [[Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts]])
|doppiatore 2 = [[Daniel Davies]]
|doppiatore 2 nota = (documentari 2008)
|doppiatore 3 = [[Andy Beall]]
|doppiatore 3 nota = ([[La felicità è una coperta calda, Charlie Brown]])
|doppiatore 4 = [[Robert Towers]]
|doppiatore 4 nota = ([[You're a Good Man, Charlie Brown]], canto/dialoghi)
|doppiatore 5 = [[Cam Clarke]]
|doppiatore 5 nota = ([[Snoopy: The Musical]] e [[Snoopy's America]], canto/dialoghi)
|doppiatore 6 = [[Terry McGurrin]]
|doppiatore 6 nota = (dal 2019)
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota = <!-- episodi e/o edizione doppiata dal 1º doppiatore -->
|alterego =
|immagine =Snoopy1.jpg
|didascalia = Snoopy nello speciale ''[[È un bracchetto flashdance|È ora di ballare, Charlie Brown]]''
}}
'''Snoopy''' è uno dei [[Personaggi dei Peanuts|personaggi principali]] della [[striscia a fumetti]] ''[[Peanuts]]'', creata da [[Charles M. Schulz]]. È un cane di proprietà di [[Charlie Brown]], ma con molte caratteristiche antropomorfe.
 
==Il personaggioCaratteristiche ==
Snoopy fa la sua prima apparizione nella striscia il 4 ottobre 1950, due giorni dopo la nascita della serie. Debutta come un cane normale, ma col tempo comincia a camminare in posizione eretta e ad assumere comportamenti sempre più antropomorfi, nonostante l'impossibilità di comunicare verbalmente con gli esseri umani.<ref name="sch">Schulz, p. 18.</ref>
 
Sì è dimostrato un personaggio molto versatile, data la sua abitudine di interpretare i più svariati personaggi: aviatore della [[Prima guerra mondiale]], scrittore, capitano della [[legione straniera]], grande avvocato, Joe Falchetto, capo [[Scautismo|scout]] e molti altri ancora. Ciononostante, il momento più importante della giornata resta per lui quello in cui il padrone gli porta la cena.<ref name="sch"/>
Snoopy fa la sua prima apparizione nella striscia il [[4 ottobre]] [[1950]]. Non parla - è un cane - ma pensa. Solo pochi altri personaggi hanno la magica capacità di leggerne i pensieri, [[Woodstock]] tra questi.<br> Molti dei momenti memorabili dei ''Peanuts'' sono legati al sogno di Snoopy di fare lo scrittore. Il suo immutabile ''incipit'' "Era una notte buia e tempestosa..." proviene dalla novella ''Paul Clifford'', scritta nel 1830 da Edward George Bulwer-Lytton. Il contrasto tra l'esistenza di Snoopy in un mondo di fantasia e la vita terrena di [[Charlie Brown]] è un cardine dell'umorismo e della filosofia dei ''Peanuts''.
 
Il termine originale utilizzato dall'autore per riferirsi alla razza di Snoopy è ''[[Beagle (razza canina)|beagle]]'', tradotto in italiano con il termine "bracchetto", sinonimo di ''beagle''.<ref>{{cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/bracchetto/|titolo=Bracchetto|accesso=24 marzo 2024}}</ref>
==Alter ego==
Una delle prime stranezze di Snoopy è stata il suo dormire sul tetto della cuccia, piuttosto che dentro di essa. Poi ha iniziato a camminare su due zampe, come un essere umano. Ma tutto ciò diventa trascurabile quando Snoopy inizia a sviluppare i suoi vari ''[[alter ego]]'', primo fra tutti il pilota della [[prima guerra mondiale]]. Per questo personaggio indossa sciarpa ed occhialoni e vola a bordo del suo Sopwith Camel - in effetti, la sua cuccia - combattendo il [[Barone Rosso]] la cui presenza è rivelata dai fori di pallottola che questi lascia sulla cuccia.<br>
Snoopy diventa anche [[Joe Falchetto]] (''Joe Cool'' nell'originale) mettendosi gli occhiali da sole - secondo la moda dell'epoca - ed atteggiandosi a studente di ''college'' nullafacente. È anche uno scrittore (benché nessuno voglia mai pubblicare i suoi lavori), un avvocato, un giocatore di [[hockey su ghiaccio]] e di [[rugby]], "Grande Bracchetto" (una sorta di strana autorità canina), soldato nella guerra d'indipendenza degli Stati Uniti, capo [[scout]] e perfino [[astronauta]].
 
==Fratelli eFratelli sorelle==
Oltre alle sue vite di fantasia, è anche giocatore nella squadra di [[baseball]] di Charlie Brown.
Snoopy ha alcuni fratelli e sorelle ([[Spike (Peanuts)|Spike]], [[Pallino (Peanuts)|Pallino]], [[Belle (Peanuts)|Belle]], [[Andy (Peanuts)|Andy]], [[Olaf (Peanuts)|Olaf]]) che appaiono di tanto in tanto nella striscia. Il più caratterizzato è Spike, che è magrissimo, vive nel deserto e spesso cerca di dialogare con un [[cactus]].<ref>Schulz, pp. 18-19.</ref> Nel cortometraggio ''[[La riunione di Snoopy]]'' appaiono anche due ulteriori fratelli: [[Molly (Peanuts)|Molly]] e [[Rover (Peanuts)|Rover]].
 
== Nella cultura di massa ==
Tra i suoi beni personali, si annovera un [[Vincent Van Gogh|Van Gogh]]. Oltre al suo padrone, Charlie Brown, il migliore amico di Snoopy è il microscopico uccellino [[Woodstock]], di cui Snoopy capisce la lingua.
* Dopo l'incendio dell'[[Apollo 1]], Snoopy è diventato la mascotte ufficiale della sicurezza aerospaziale, delle prove e della ricostruzione del [[Programma Apollo]].
* Il modulo lunare dell'Apollo 10 è stato chiamato "Snoopy" e il modulo di comando "Charlie Brown". Anche se non incluso nel logo ufficiale della missione, Charlie Brown e Snoopy erano diventate le mascotte semi-ufficiali per la missione.<ref>{{cita libro|cognome=Mendelson|nome=Lee|titolo=Charlie Brown & Charlie Schulz|editore=Signet Books|anno=1971|pp=239-240|lingua=en}}</ref>
* Il ''[[Silver Snoopy award]]'' è uno speciale premio NASA, sotto forma di una spilla d'argento con un'incisione di Snoopy con un casco spaziale. Viene dato da un astronauta a un membro del programma spaziale che è andato oltre i suoi compiti in termini di qualità e sicurezza.<ref>{{cita web|titolo=Space Flight Awareness Awards: SFA Silver Snoopy |editore=[[NASA]] |url=http://sfa.jsc.nasa.gov/sfaawards.cfm |lingua=en| accesso= 24 marzo 2024 |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070228005314/http://sfa.jsc.nasa.gov/sfaawards.cfm |dataarchivio=28 febbraio 2007 }}</ref>
* Snoopy è il nome di un bombardiere United States Air Force [[Convair B-58 Hustler]], con il numero di serie 55-0665, che è stato modificato per testare un sistema radar.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.check-six.com/Crash_Sites/B-52s_in_the_desert.htm|titolo = B-52s in the Desert |accesso = 24 marzo 2024|lingua= en}}</ref>
* Il 2 novembre 2015, Snoopy ha ottenuto una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]], come già era successo al suo autore Charles M. Schulz.
 
== Note ==
Tra i suoi passatempi preferiti vi sono il tendere agguati a [[Linus van Pelt|Linus]] per sottrargli l'amata coperta e tirare di boxe contro [[Lucy van Pelt|Lucy]] con un unico guantone fissato al naso, unico avversario capace di tenerle testa.
<references />
 
== Bibliografia ==
==Fratelli e sorelle==
* {{cita libro | nome= Charles | cognome= Schulz | titolo= Super Snoopy | anno= 2000 | editore= Baldini&Castoldi | isbn= 88-8089-868-X }}
 
== Altri progetti ==
Snoopy ha sette tra fratelli e sorelle (Andy, Belle, Marbles, Molly, Olaf, River e Spike) che appaiono raramente nella striscia. Il più frequente è [[Spike]], che vive nel deserto ed è amico di un [[cactus]].<br>
{{interprogetto|q=Charles Monroe Schulz}}
L'arci-nemico di Snoopy, oltre al Barone Rosso è il gatto dei vicini (ed i gatti in generale).
 
== Collegamenti esterni ==
{{fumetti}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Peanuts}}
[[Categoria:Personaggi dei fumetti e dell'animazione|Snoopy]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fumetti}}
 
[[Categoria:Personaggi dei fumetti e dell'animazione|SnoopyPeanuts]]
[[en:Snoopy]]
[[Categoria:Cani immaginari]]
[[Categoria:Scout immaginari]]
 
[[cs:Peanuts]]
[[ko:피너츠]]
[[ms:Peanuts]]
[[sv:Snobben]]