Checco Zalone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Eletro 16 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = Checco Zalone
|tipo artista = cantautore
|Nazione gruppo = [[Italia]]
|nazione = ITA
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg
|immagine = Checco Zalone.jpg
|Generi musicali = [[Rock demenziale|Demenziale]]
|didascalia = Checco Zalone nel 2008
|Anni di attività = [[2006]]-in attività
|genere2 = Parodia
|Tipo artista = Solista
|genere = Musica
|Fotografia = Checco Zalone.jpg
|genere3 = Pop
|Dimensione Fotografia = 200px
|anno inizio attività = 2004
|Didascalia =
|anno fine attività = in attività
|Url =
|strumento = [[canto|voce]], [[chitarra]], [[pianoforte]]
|Numero totale album pubblicati = 2
|etichetta = Officina Musicale
|Numero album studio = 2
|Numerototale album live = 06
|Numeroalbum raccoltestudio = 06
|album live =
|raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = CheccoLuca Pasquale
|Cognome = Zalone,Medici
|Pseudonimo = Checco Zalone
|PostCognome = pseudonimo di '''Luca Medici'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bari
|GiornoMeseNascita = 3 giugno
|AnnoNascita = 1977
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/personaggi/checco-zalone/231439/biografia/|titolo=Checco Zalone|sito=Coming Soon|accesso=15 marzo 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://scuola.repubblica.it/static/scuola.repubblica.it/abruzzo-laquila-icsandemetrionevestini/index.html@p=77.html#:~:text=Luca%20Pasquale%20Medici%20(checco%20Zalone,solo%20al%20mondo%20dello%20spettacolo.|titolo=Il mito di Checco Zalone|sito=La Repubblica|accesso=10 maggio 2024}}</ref>
|LuogoMorte =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cabarettista
|Epoca = 2000
|Attività2 = musicista
|Attività = comico
|Attività2 = showman
|Attività3 = attore
|AttivitàAltre = , [[cabarettista]], [[imitatore]], [[cantautore]] e [[sceneggiatore]]
|Nazionalità = italiano
|Didascalia2 = {{Premio|David di Donatello|per la migliore canzone originale|2021}}<br/>
{{Premio|David dello spettatore|2021}}
}}
I cinque film che lo hanno visto protagonista hanno incassato complessivamente 220 milioni di euro e 4 di questi compaiono nella lista dei 10 [[film con maggiori incassi in Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/06/01/foto/40_anni_di_san_checco-166978648/1/#1|titolo=40 anni di San Checco}}</ref>
 
== Biografia ==
=== Origini e formazione ===
Nato a [[Bari]] e vive a [[Capurso]].
Di lontane origini [[Pulsano|pulsanesi]],<ref>{{Cita web|url=https://bari.corriere.it/notizie/cronaca/22_febbraio_22/checco-zalone-ha-origini-pulsano-sindaco-prepara-cittadinanza-onoraria-lo-inviteremo-qui-54d3d452-93bb-11ec-a45f-2de0530e71ee.shtml|titolo=«Checco Zalone ha origini a Pulsano» E il sindaco prepara la cittadinanza onoraria: «Lo inviteremo qui»|sito=Corriere della Sera|data=22 febbraio 2022|accesso=22 giugno 2025}}</ref> Luca Medici nasce il 3 giugno 1977 a [[Bari]],<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/cinema/attori-attrici/che-bella-giornata-checco-zalone-compie-40-anni/|titolo=Che bella giornata! Checco Zalone compie 40 anni|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=3 giugno 2017|accesso=2 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.taodue.it/files/2019/11/Pressbook-ToloTolo.pdf|titolo=Pressbook - Tolo Tolo|accesso=2 gennaio 2020|dataarchivio=2 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200102160842/http://www.taodue.it/files/2019/11/Pressbook-ToloTolo.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/pers/019395/luca-medici-checco-zalone.html|titolo=Luca Medici "Checco Zalone"|accesso=2 gennaio 2020}}</ref> figlio di Alessandro Medici e Antonietta Capobianco.<ref>{{Cita web|url=https://www.oggi.it/people/vip-e-star/2011/01/20/checco-zalone-raccontato-dai-suoi-a-capurso-incontriamo-parenti-amici-prete-e-fidanzata/|titolo=Checco Zalone raccontato dai suoi. A Capurso incontriamo parenti, amici, prete e fidanzata|sito=Oggi - People|data=20 gennaio 2011|accesso=31 ottobre 2024}}</ref> Lo pseudonimo Checco Zalone deriva dall'espressione in dialetto barese "''Che cozzalone''", che significa "''Che zoticone''". Cresciuto a [[Capurso]], vicino Bari,<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/personaggi/checco-zalone/231439/biografia/|titolo=Checco Zalone biografia|sito=ComingSoon.it|accesso=19 agosto 2025}}</ref> durante la sua adolescenza era molto appassionato di videogiochi e trascorreva gran parte dei pomeriggi in casa. Si diploma presso il liceo scientifico Sante Simone di [[Conversano]] e si iscrive all'[[Università degli Studi di Bari Aldo Moro]], dove si laurea in giurisprudenza. Nel frattempo partecipa ai concorsi da vice ispettore di [[Polizia]] e all'[[Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro|INAIL]] a [[Rimini]], non superandoli.
Si è diplomato al liceo scientifico di [[Conversano]]. Ha suonato con diversi musicisti [[jazz]] [[Puglia|pugliesi]], tra cui [[Vito Ottolino]] e [[Pino Mazzarano]].
Proveniente dal laboratorio ''[[Zelig]]'' di [[Bari]], raggiunge la notorietà approdando nel [[2005]] sul palco di ''[[Zelig Off]]'' e partecipando successivamente a ''[[Zelig Circus]]'', in cui si esibisce anche nell'imitazione di [[Carmen Consoli]].
 
=== Gli esordi nel mondo dello spettacolo ===
Nell'estate del [[2006]] dedica alla [[Nazionale italiana di calcio]] la canzone ''[[Siamo una squadra fortissimi]]''. Il pezzo, trasmesso quasi per scherzo durante il programma radiofonico condotto da [[Ivan Zazzaroni]] sulle frequenze di [[Radio Deejay]], riscuote un successo di pubblico inaspettato.
Inizia a cantare nelle sale per ricevimenti della [[Puglia]] in occasione dei matrimoni, per poi avvicinarsi a diversi musicisti [[jazz]] [[Puglia|pugliesi]] e non solo, tra cui i chitarristi [[Vito Ottolino]], Pino Mazzarano e Leonardo Di Carlo e il batterista Ale Baldi. Esordisce nel 2004 insieme a Giacinto Lucariello e [[Pierluigi Morizio]], con cui presenta il concorso di bellezza "Ragazza Cinema Ok" nei locali della Puglia.
 
[[File:Checco Zalone 3.jpg|miniatura|Checco Zalone sul palco nel 2008]]
Dopo lo scandalo [[calciopoli]], Zalone pubblica il brano ''I juventini'', una [[satira]] sui tifosi della [[Juventus]], presentata prima da [[Piero Chiambretti]] a ''[[Markette]]'' e poi da [[Paolo Bonolis]] a ''[[Il senso della vita]]''.
 
Appare insieme al regista barese [[Gennaro Nunziante]] in alcuni programmi di [[Telenorba]]. Proveniente dal laboratorio ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' di [[Bari]], raggiunge la notorietà quando approda nel 2005 sul palco di ''[[Zelig Off]]'' e partecipa successivamente a ''[[Zelig Circus]]'', in cui si esibisce anche nell'imitazione di [[Carmen Consoli]] e viene presentato come un cantautore napoletano.
Nell'estate del [[2007]], alla presentazione dei palinsesti [[Mediaset]], si esibisce in una versione personale di ''[[Ti regalerò una rosa]]'', brano vincitore del [[Festival di Sanremo]] trasformata dal cantante demenziale in ''[[A me mi piace quella cosa]]''.
 
Nell'estate del 2006, prima dell'inizio del [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale di Germania]] che sarà poi vinto dall'Italia, compone la canzone ''[[Siamo una squadra fortissimi]]'', dedicata alla [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale di calcio italiana]]. Il pezzo, trasmesso quasi per scherzo durante il programma radiofonico condotto da [[Ivan Zazzaroni]] sulle frequenze di [[Radio Deejay]], riscuote un grande ed inaspettato successo e gli conferisce notorietà presso il grande pubblico, venendo pubblicato dalla casa discografica indipendente [[Universo (azienda)|Universo]] e raggiungendo il primo posto nella classifica nazionale italiana lo stesso anno dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di calcio]].
Il [[18 dicembre]] [[2007]] conduce su [[Italia 1]] insieme ad [[Amadeus]] una puntata speciale del quiz musicale [[Canta e vinci]].
 
Nell'estate del 2007, alla presentazione dei palinsesti [[Mediaset]], si esibisce in una parodia di ''[[Ti regalerò una rosa]]'', brano di [[Simone Cristicchi]] vincitore del [[Festival di Sanremo 2007|Festival di Sanremo]], trasformato da Zalone in ''A me mi piace quella cosa'', con un ovvio [[Doppio senso (linguistica)|doppio senso]] a tema sessuale. Ha condotto su [[Italia 1]], insieme con [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], il quiz musicale ''[[Canta e vinci]]''. Nel 2008 compone la canzone ''Cuore biancorosso'', con cui dichiara il suo amore per il {{Calcio Bari|N}}, squadra di cui è tifoso. Sempre nel 2008, canta a ''Zelig'' una parodia satirica della canzone ''A te'' di [[Jovanotti]]. Il 3 gennaio 2009 Bananas e [[La Gazzetta dello Sport]] lanciano in edicola la collana Gazzelig, un vero e proprio successo editoriale con 138&nbsp;500 pezzi venduti della prima uscita: Checco Zalone e i Mitili ignoti Live Tour.
 
=== Il successo con ''Cado dalle nubi'' ===
Nel maggio 2009 iniziano le riprese – effettuate tra [[Milano]] e [[Polignano a Mare]] – del suo primo film, ''[[Cado dalle nubi]]'', che segna anche l'esordio di Gennaro Nunziante alla regia. La pellicola, che affronta i principali temi sociali ed economici del [[Bel paese]], narra la storia di un cantante pugliese che coltiva il sogno di entrare a far parte del mondo dello spettacolo e cerca in tutti i modi di riuscirci. La sua lenta ed inesorabile scalata verso il successo, con tanto di trasferimento al Nord, si mescola con la conoscenza di Marika e la partecipazione ad un noto [[talent show]], oltre che al rapporto con il cugino Alfredo e il suo compagno Manolo che lo ospitano.
 
Il film uscì nelle sale cinematografiche il 27 novembre 2009 e nel primo weekend di programmazione riuscì ad incassare 3 milioni di euro, cifra che in seguito ammontò a 14 milioni, la quale lo rese l'undicesimo film con più incassi nel biennio 2009-2010.<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/boxoffice/italia/2010/|titolo=Classifica Box Office ITALIA 2010|sito=www.mymovies.it|accesso=25 febbraio 2023}}</ref>
 
Poco dopo venne pubblicato anche l'[[Cado dalle nubi (album)|album omonimo]], contenente tutte le tracce del film; il brano ''Angela'', tra i più iconici del suo repertorio musicale, vinse il [[Nastri d'argento 2010|Nastro d’argento]] nel 2010 per la miglior canzone originale e risultò tra i candidati, sempre nella stessa categoria, ai [[David di Donatello 2010|David di Donatello]], dove tuttavia perse contro ''[[Baciami ancora (singolo)|Baciami ancora]]'' di Jovanotti.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/eventi/testo-e-significato-di-angela-il-tormentone-di-checco-zalone-cantato-a-sanremo-2022/|titolo=Testo e significato di Angela, il tormentone di Checco Zalone cantato a Sanremo 2022|sito=Spettacolo Fanpage|accesso=25 febbraio 2023}}</ref>
 
L'11 ottobre 2009 va in onda su Canale 5, in prima serata, il ''[[Checco Zalone Show]]''. Il 2 e 9 dicembre 2011, sempre in prima serata su [[Canale 5]], Zalone va in onda con uno show dal nome ''[[Resto umile World Show]]''. Il titolo della trasmissione si rifà al tour 2011 ''Resto Umile World Tour''.
=== La conferma con ''Che bella giornata'' e ''Sole a catinelle'' ===
[[File:Checco Zalone 2.jpg|thumb|Checco Zalone in concerto nel 2008]]Il 5 gennaio 2011 è uscito nei cinema il suo secondo film, ''[[Che bella giornata]]'', sempre con la regia di Gennaro Nunziante. Nel primo giorno di programmazione in Italia ha raccolto la cifra record di 2,5 milioni di euro, mentre nei primi due giorni di programmazione ha incassato un totale di quasi 7 milioni, superando ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'' e ''[[Harry Potter (serie di film)|Harry Potter]]''. Nelle prime due settimane gli incassi del film hanno raggiunto i {{M|31231984|u=€}}, superando così gli incassi de ''[[La vita è bella]]'' di [[Roberto Benigni]] secondo i dati Cinetel, ma non secondo quelli Siae.<ref>{{Cita web|url=https://www.cineblog.it/post/che-bella-giornata-da-record-31479000-euro-battuto-benigni-non-proprio|titolo=Che bella Giornata da record: 31.479.000 euro, battuto Benigni? Non proprio...|autore=federico40|sito=Cineblog|data=17 gennaio 2011|accesso=19 settembre 2024}}</ref> Al 31 gennaio 2011 la sua pellicola ha raggiunto i {{M|43475840|u=€}}, ottenendo così la seconda posizione tra i [[film con maggiori incassi in Italia]], dopo ''Avatar'' di [[James Cameron]], posizione poi riconquistata da ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' (pellicola sempre di Cameron) grazie alla sua seconda uscita nei cinema nel 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/ContentItem-7aec7177-124e-456b-adbd-6505ce9de5a3.html|titolo=Batte "La vita è bella" di Benigni}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo500748.shtml|titolo=Checco Zalone supera Benigni|accesso=7 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110120072445/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo500748.shtml|dataarchivio=20 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/film/boxoffice/|titolo=Box Office - Incassi cinema - Movieplayer.it|sito=movieplayer.it|accesso=19 settembre 2024}}</ref>
 
La canzone ''[[L'amore non ha religione]],'' tratta dal film ''Che bella giornata'', ha raggiunto la posizione numero 5 della Top Digital Download stilata dalla Fimi.<ref>{{Cita web |url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=01&id=293 |titolo=FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=27 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120512101853/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=01&id=293|dataarchivio=12 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref> A maggio 2012 pubblica un nuovo singolo, intitolato ''La cacada'', basato su ritmi latinoamericani e cantato ironicamente anche in spagnolo, raggiunge il terzo posto della Classifica FIMI.<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=05&id=355 Classifica FIMI Top Digital Download - Week 22/2012] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140201225703/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=05&id=355|data=1º febbraio 2014}}</ref>
 
Nel 2013 scrive la musica per la canzone ''Fuggi da Foggia'', canzone che fa da colonna sonora al film ''[[Amici come noi]]'' di [[Pio e Amedeo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.foggiatoday.it/eventi/intervista-pio-e-amedeo-amici-come-noi-foggia.html|titolo=‘Amici come Noi’ sbanca ai botteghini. Pio e Amedeo ai foggiani: “Orgogliosi di voi”|sito=FoggiaToday|accesso=19 settembre 2024}}</ref> L'8 ottobre 2013 all'[[Arena di Verona]] partecipa, come ospite, alla seconda serata dello spettacolo ''[[Gianni Morandi - Live in Arena]]''. Il 31 ottobre seguente esce il suo nuovo film, intitolato ''[[Sole a catinelle]]''. Dopo soli quattro giorni di programmazione, la pellicola ha incassato ben 18,6 milioni di euro, superando il record conquistato sempre da Zalone con il precedente film del 2009. Il 4 dicembre 2013 il film incassa {{M|51948550|u=€}}, superando anche gli incassi italiani del film ''Titanic''. Il film inoltre vince il Biglietto d'oro come film più visto del 2013.
 
Per promuovere il suo quarto film, ''[[Quo vado?]]'', è ospite esclusivamente in [[Rai]], il 20 dicembre 2015 di [[Fabio Fazio]] in ''[[Che tempo che fa]]'' e il 27 dicembre dello stesso anno ne ''[[L'Arena (programma televisivo)|L'Arena]]'' di [[Massimo Giletti]]. Questo film esce a Capodanno e diventa campione d'incassi italiano, sfiorando i sette milioni al botteghino nelle prime ventiquattr'ore.<ref>{{cita news|autore=Nicoletta Cottone|titolo=Zalone batte Harry Potter, Spiderman e Star Wars: 7 milioni in un giorno per «Quo Vado»|url=http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2016-01-02/zalone-batte-harry-potter-spiderman-e-star-wars-7-milioni-un-giorno-quo-vado-132746.shtml?uuid=ACHFxA3B|pubblicazione=ilsole24.com|data=2 gennaio 2016|accesso=3 gennaio 2016}}</ref> Il film chiude la corsa con un incasso di oltre 65 milioni di euro, diventando così il [[Film con maggiori incassi in Italia|film italiano di maggior successo nella storia del cinema nostrano]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/16_gennaio_14/casa-checco-zalone-mentre-batte-tutti-record-incasso-8d510ce2-bad6-11e5-8d36-042d88d67a9f.shtml|titolo=A Casa di Checco Zalone mentre batte tutti i record di incasso|data=15 gennaio 2016|sito=Corriere della Sera}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.borderline24.com/2020/01/08/si-allontana-record-incassi-checco-zalone-tolo-tolo-dietro-quo-vado/|titolo=Si allontana il record di incassi per Checco Zalone: Tolo Tolo è secondo dietro Quo Vado|data=1º agosto 2020|sito=Borderline24}}</ref>
 
Il 25 settembre 2016 esce uno spot televisivo in cui Checco presta la sua immagine alla campagna per la raccolta di fondi a favore della ricerca contro la [[Atrofia muscolare spinale|SMA]], una grave malattia muscolare. Lo spot ottiene grande successo, soprattutto per il tono ironico e leggero con cui l'attore mette in evidenza le difficoltà quotidiane dei malati e l'atteggiamento spesso intollerante o ipocrita della gente nei loro confronti.<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2016/09/25/checco-zalone-ricerca_n_12179480.html|titolo=Lo spot di Checco Zalone per la ricerca sulla SMA: "Tu chiami i vigili? Io chiamo la ricerca"|pubblicazione=L'Huffington Post|data=25 settembre 2016|accesso=29 settembre 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.corriereadriatico.it/spettacoli/checco_zalone_spot_sma_video-1988609.html|titolo=Checco Zalone e lo spot SMA: risata a fin di bene e politicamente scorretta|pubblicazione=corriere adriatico|data=26 settembre 2016|accesso=29 settembre 2016}}</ref>
 
Il 12 gennaio 2017 è nata la sua seconda figlia, Greta.<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/gossip/vip/checco-zalone-nata-figlia-greta.html|titolo=Checco Zalone ancora papà: è nata Greta|sito=Today|data=12 gennaio 2017|accesso=18 agosto 2025}}</ref>
 
Torna in TV nel 2017, l'11 febbraio con un videomessaggio per [[Al Bano]] durante la finale del [[Festival di Sanremo 2017|Festival di Sanremo]], e il 13 dicembre come ospite di [[Paolo Bonolis]] a ''[[Music (programma televisivo)|Music]]'': imita [[Francesco Guccini]] e [[Nichi Vendola]], reinterpreta le sigle di ''[[Holly e Benji]]'' e ''[[Kiss Me Licia]]'' in chiave omosessuale e omaggia [[Pino Daniele]] con ''Alleria'' e ''[[Je so' pazzo]]''. Il 12 marzo 2018 si esibisce a sorpresa come ospite durante il concerto di [[Zucchero Fornaciari]] a Bari per il ''[[Wanted - Un'altra storia Tour]]''.
 
===Il successo con ''Tolo Tolo''===
Il 13 dicembre 2019 è ospite da [[Rosario Fiorello]] a [[Viva RaiPlay!|Viva Raiplay]] per promuovere il film ''[[Tolo Tolo]],'' proponendo la sua canzone ''La nostalgie de bidet.''<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=FPXjnBbgVDE|titolo=La nostalgie de bidet Checco Zalone}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cinema/zalone_fiorello_immigrato_razzismo_raiplay-4924539.html|titolo=Raiplay, Zalone ospite di Fiorello: una gag dietro l'altra per smontare il caso del razzismo|accesso=15 novembre 2020}}</ref> Il film esce il 1º gennaio 2020 e per la prima volta Zalone è impegnato anche come regista. Nel primo giorno di programmazione il film incassa {{M|8668926|u=€}}, con oltre un milione di spettatori, divenendo il film con il migliore incasso nella storia del cinema italiano nelle prime 24 ore.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2020/01/02/news/zalone_record_batte_se_stesso_e_incassa_oltre_8_6_milioni_in_un_solo_giorno-244797723/|titolo=Checco Zalone da record, batte se stesso e incassa oltre 8,6 milioni in un solo giorno|sito=la Repubblica|data=2 gennaio 2020|accesso=14 marzo 2021}}</ref> La critica in generale ha lodato il cambiamento di Luca Medici e la sua evoluzione verso temi più impegnativi. [[Paolo Mereghetti]] sul ''[[Corriere della Sera]]'' e [[Natalia Aspesi]] per [[la Repubblica (quotidiano)|''la Repubblica'']] hanno spesso parole d'elogio di un film riuscito paragonandolo (come molti altri quotidiani nazionali) alle [[Commedia all'italiana|commedie all'italiana]] di [[Alberto Sordi]] o di [[Dino Risi]]. Nonostante la grande attrazione mediatica il film, dopo il botto iniziale di incassi, si assesta su una media decrescente rispetto ai suoi precedenti film, concludendo la sua corsa comunque con incassi ottimi ({{M|46201300|u=€}}) e decisamente sopra la media degli altri film italiani.<ref>{{Cita web|url=https://cineguru.screenweek.it/2020/02/la-prima-meta-della-stagione-cinematografica-2019-20-26007/|titolo=La prima metà della Stagione Cinematografica 2019-20|data=13 febbraio 2020|sito=Cineguru}}</ref>
 
Durante il lockdown causato dalla [[pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]] esce il brano ''[[L'immunità di gregge]]'', il cui video viene pubblicato su [[YouTube]] il 30 aprile 2020 ed è girato insieme a [[Virginia Raffaele]].<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Mbf1aoJhHts|titolo=Checco Zalone - L'immunità di gregge}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/cinema/2020/04/30/news/zalone-l-inno-della-quarantena-1.38789293|titolo=Zalone, l’inno della quarantena|sito=lastampa.it|data=30 aprile 2020|accesso=15 novembre 2020}}</ref> Il 30 aprile 2021 esce il video del suo nuovo singolo ''[[La vacinada]]'', girato a [[Tiggiano]] nel [[Salento]] con l'attrice premio Oscar [[Helen Mirren]]; questa partecipazione porta Zalone ad avere un [[numero di Bacon]] pari a 3, tra i più alti fra gli attori italiani<ref>{{Cita web|url= https://oracleofbacon.org/movielinks.php|titolo=Calcola numero di Bacon}}</ref>. L'11 maggio seguente, per ''Tolo Tolo'', dopo aver vinto il [[Globo d'oro]] come miglior commedia, riceve il [[David di Donatello 2021|David di Donatello]] come [[David di Donatello per la migliore canzone originale|migliore canzone originale]] e il [[David dello spettatore]], mentre riceve una candidatura come [[David di Donatello per il miglior regista esordiente|miglior regista esordiente]].
 
Nel gennaio 2022 viene annunciato dall'agenzia [[ANSA]] come primo super ospite del [[Festival di Sanremo 2022|72º Festival di Sanremo]], interamente condotto e diretto da Amadeus.<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2022/01/08/checco-zalone-al-festival-di-sanremo_caa08430-44bc-4e71-94a1-08fd04fe696e.html|titolo=Checco Zalone superospite al festival di Sanremo}}</ref> Si esibisce nella seconda serata con alcuni brani, tra i tanti ''[[Poco ricco]]'' e ''Angela''.
 
Nello stesso anno partecipa come autore allo [[Zecchino d'Oro 2022]] insieme a [[Antonio Iammarino]] con la canzone ''Giovanissimo Papà'' cantata da [[Giorgia Nocentini]] insieme al [[Piccolo Coro dell'Antoniano]].
 
=== Il ritorno a teatro, in televisione e al cinema ===
[[File:Checco Zalone Amore + IVA.png|miniatura|Checco Zalone allo [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]] a [[Bari]] per lo spettacolo ''Amore+IVA'' nel 2023]]
Nel novembre del 2022 parte da [[Firenze]] il suo tour teatrale ''[[Amore+IVA]]'', che riscuote un grande successo con 111 date in 17 regioni e 38 città (alcune anche in [[Svizzera]]) per 370.000 spettatori totali con ultima tappa al [[Mediolanum Forum|Forum di Assago]] nell'ottobre del 2023. Tra gli ospiti delle varie tappe [[Al Bano]], [[Michelle Hunziker]], [[Gigi D'Alessio]], [[Francesco De Gregori]], [[Jovanotti]], [[Virginia Raffaele]], [[Riccardo Muti]], [[Roberto Bolle]] e [[Giuliano Sangiorgi]]. Il 14 novembre 2023 viene trasmesso su Canale 5 lo spettacolo registrato nel maggio precedente all'Arena di Verona<ref name="Stefania Zizzari">{{Cita news|autore=Stefania Zizzari|titolo=Lo spettacolo dei record arriva in tv|pubblicazione=[[Sorrisi e canzoni]]|giorno=7|mese=novembre|anno=2023|pagina=18-19}}</ref> e poi reso disponibile su [[Netflix]] dal 1º gennaio 2024.
 
Il 12 marzo seguente viene annunciata la pubblicazione del nuovo album, ''[[Pastiche (Francesco De Gregori e Checco Zalone)|Pastiche]]'', realizzato in coppia con Francesco De Gregori,<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/03/12/de-gregori-e-zalone-insieme-con-il-disco-pastiche-e-un-live_0b2d4f87-84a4-46a8-9303-6e278c5fa1cb.html|titolo=De Gregori e Zalone insieme con il disco Pastiche e un live|sito=ansa.it|data =12 marzo 2024|accesso=12 marzo 2024}}</ref> di cui viene resa nota la scaletta con nuove versioni di vecchi brani, cover dal repertorio di [[Paolo Conte]], [[Antonello Venditti]] e [[Pino Daniele]] e un inedito.<ref>{{Cita web|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/-gazzettamusic/1485130/pastiche-il-12-aprile-esce-l-album-della-strana-coppia-zalone-de-gregori.html|titolo=«Pastiche», il 12 aprile esce l'album della «strana coppia» Zalone - De Gregori|sito=lagazzettadelmezzogiorno.it|data =12 marzo 2024|accesso=12 marzo 2024}}</ref>
 
Il 30 maggio 2025 viene annunciato il ritorno sulle scene cinematografiche con un nuovo film insieme a Gennario Nunziante, le cui riprese sono iniziate a luglio in [[Sardegna]] presso la [[Costa Smeralda]], per poi proseguire a [[Roma]] e in [[Spagna]].<ref>{{Cita web|autore=Sergio Garufi|url=https://www.miamarket.it/it/checco-zalone-inizia-le-riprese-del-suo-nuovo-film/|titolo=Checco Zalone inizia le riprese del suo nuovo film|sito=MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo|data=30 maggio 2025|accesso=31 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/checco-zalone-cosa-sappiamo-nuovo-film-natale-2025_151261/|titolo=Checco Zalone: ecco cosa sappiamo del nuovo film in arrivo a Natale 2025|sito=Movieplayer.it|accesso=31 maggio 2025}}</ref> Il 13 giugno viene annunciato il titolo del film, ''Buen Camino''.<ref>{{Cita web|autore=Davide Di Francesco|url=https://www.ciakmagazine.it/news/buen-camino-e-il-nuovo-film-di-checco-zalone-diretto-da-gennaro-nunziante/|titolo=Buen Camino è il nuovo film di Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante|sito=Ciak Magazine|data=13 giugno 2025|accesso=13 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2025/06/13/buen-camino-nuovo-film-di-checco-zalone-diretto-da-nunziante_c626486b-215e-4545-97bc-8769732b3302.html|titolo='Buen camino' nuovo film di Checco Zalone diretto da Nunziante|sito=Agenzia ANSA|data=13 giugno 2025|accesso=13 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/notizie/checco-zalone-torna-al-cinema-con-buen-camino-il-nuovo-film-per-natale/ar-AA1GDEDb?ocid=BingNewsSerp|titolo=Checco Zalone torna al cinema con “Buen camino”, il nuovo film per Natale|sito=www.msn.com|accesso=13 giugno 2025}}</ref>
 
== Vita privata ==
Dalla metà degli anni 2000, fino al luglio 2024,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2024/07/11/news/checco_zalone_separato_mariangela_eboli_comico_compagna_lasciati-423391102/|titolo=Checco Zalone si è separato da Mariangela Eboli: il comico e la compagna erano insieme da quasi 20 anni|sito=la Repubblica|data=2024-07-11|accesso=2025-03-08}}</ref> è stato legato sentimentalmente a Mariangela Eboli, conosciuta nel 2006 e da cui ha avuto due figlie nel 2013 e nel 2017.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.oggi.it/gossip/gossip/2013/02/08/checco-zalone-piange-dalla-gioia-e-diventato-papa/|titolo=Checco Zalone piange dalla gioia: è diventato papà!|data=2013-02-08|accesso=2025-03-08}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.deejay.it/articoli/checco-zalone-moglie-figli/|titolo=Checco Zalone torna in tv con ''Amore+Iva'': chi sono la compagna e i figli del comico|data=2023-11-14|accesso=2025-03-08}}</ref>
 
Eboli, inoltre, era amministratore unico della società a r.l. Mlz, posseduta da Zalone (al 95%) e da sua madre, Antonietta Capobianco (al 5%), che organizza gli spettacoli del comico: a seguito della separazione con il compagno, la donna è stata revocata da tale incarico e liquidata con un'indennità di 30 mila euro.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Fosca Bincher|url=https://www.open.online/2024/10/30/checco-zalone-fine-relazione-mariangela-eboli-licenziata-azienda-mlz/|titolo=Finito l’amore Checco Zalone liquida la compagna pure sul lavoro. Licenziata in tronco dalla sua Mlz, pagandole 30 mila euro (6 mensilità)|data=2024-10-30|accesso=2025-03-08}}</ref> Eboli aveva lavorato artisticamente con Zalone ottenendo due camei nel film ''[[Cado dalle nubi]]'' e in un duetto canoro con [[Caparezza]] nel film ''[[Che bella giornata]]''.
 
== Il personaggio ==
Checco Zalone, apparso inizialmente su [[Telenorba]], nasce come la rappresentazione stereotipata di un [[Musica neomelodica|cantante neomelodico]] pugliese che si esibisce durante comunioni e matrimoni, rielaborando in chiave neomelodica brani di qualsiasi genere musicale. Per stessa ammissione dell'autore, il personaggio si rifà a quelli interpretati da [[Emilio Solfrizzi]] e [[Antonio Stornaiolo]], rispettivamente "Piero Scamarcio" e "lo Scippatore d'emozioni", ed è ispirato anche alle esibizioni di veri cantanti neomelodici presenti su Telenorba. Il personaggio è caratterizzato dall'abbigliamento, consistente in una maglietta rosa attillata e un paio di jeans, e da un modo di parlare ricco di grossi errori grammaticali.
[[Immagine:Checco Zalone 2.jpg|thumb|240px|right|Checco Zalone in concerto]]
Checco Zalone (dal [[dialetto barese]] ''Che cozzalone!'', che significa "Che [[tamarro]]!") è la [[parodia]] di un cantante neomelodico napoletano che si esibisce durante comunioni e matrimoni, rielaborando in chiave neomelodica partenopea tutti i generi musicali.
 
Durante le sue apparizioni a ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'', Checco fa intendere di essere un ex galeotto e molto spesso racconta le sue comiche avventure presentandosi inizialmente come vittima della società punita ingiustamente per poi alla fine far comprendere che stava commettendo gesti illeciti, come furti e rapine. Durante gli anni il personaggio ha subito un sostanziale mutamento, specie con l'uscita dei due lungometraggi ''[[Cado dalle nubi]]'' e ''[[Che bella giornata]]'', perdendo le marcate origini pugliesi e acquisendo un accento e uno stile nettamente più nazionali. Anche l'abbigliamento ne ha risentito: dall'edizione del 2009 di ''Zelig'' usa vestirsi in modo notevolmente più casual, pur non perdendo riferimenti stilistici al mondo neomelodico.
Il personaggio si rifà a quelli interpretati dalla coppia [[Toti e Tata]], al secolo Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, rispettivamente "Piero Scamarcio e lo Scippatore d'emozioni".
L'abbigliamento, consistente in una maglietta rosa attillata ed un [[jeans]], ed un uso scorretto della grammatica italiana caratterizzano il personaggio. Durante le sue apparizioni a ''Zelig'', Checco fa intendere di essere un ex-galeotto, e molto spesso racconta le sue comiche avventure presentandosi come vittima della società, mentre invece alla fine lascia intendere che stava commettendo furti, rapine ecc.
 
=== AlbumPersonaggi imitati ===
Molti sono i personaggi pubblici che Checco Zalone imita. Tra questi troviamo [[Nichi Vendola]], [[Raffaele Fitto]], [[Al Bano]], [[Carmen Consoli]], [[Jovanotti]], [[Giuliano Sangiorgi]], [[Vasco Rossi]], [[Anna Tatangelo]], [[Tiziano Ferro]], [[Renzo Bossi]], [[Roberto Saviano]], [[Giovanni Allevi]], [[Antonio Cassano]], [[Eros Ramazzotti]], [[Kekko Silvestre]], [[Giusy Ferreri]], [[Gigi D'Alessio]], [[Francesco Guccini]], [[Gianni Celeste]], [[Massimo Gramellini]], [[Riccardo Muti]], [[Toni Servillo]] (nei panni di Jep Gambardella) e tanti altri. Durante la prima serata del suo ''[[Resto Umile World Show]]'' ha inoltre imitato il controverso personaggio di Michele Misseri, coinvolto nell'[[delitto di Avetrana|omicidio di Avetrana]]. Durante il tour teatrale ''[[Amore+IVA]]'' imita anche [[Andrea Bocelli]], [[Vladimir Putin]], [[Riccardo Muti]] e [[Adriano Celentano]] oltre ai riproposti Vasco Rossi, Antonio Cassano, Tiziano Ferro e Giuliano Sangiorgi.<ref name="Stefania Zizzari" />
* ''[[...Se non avrei fatto il cantande]]'' ([[2006]])
* ''[[Se ce l'o' fatta io...ce la puoi farcela anche tu]]'' ([[2007]])
 
== SingoliDiscografia ==
=== Album in studio ===
* ''[[Siamo una squadra fortissimi]]'' ([[2006]])
*2006 – ''[[...Se non avrei fatto il cantande]]''
* ''[[I juventini]]'' ([[2006]])
*2007 – ''[[Se ce l'o' fatta io...ce la puoi farcela anche tu]]''
* ''[[A me mi piace quella cosa]]'' ([[2007]])
*2009 – ''[[Cado dalle nubi (album)|Cado dalle nubi]]''
*2011 – ''[[Che bella giornata (album)|Che bella giornata]]''
*2020 – ''[[Tolo Tolo (album)|Tolo Tolo]]''
*2024 – ''[[Pastiche (Francesco De Gregori e Checco Zalone)|Pastiche]]'' (con [[Francesco De Gregori]])
 
=== Canzoni scritteEP ===
*2013 – ''[[Sole a catinelle (EP)|Sole a catinelle]]''
<i>
*2016 – ''[[Quo vado? (EP)|Quo vado?]]''
*A me mi piace quella cosa
 
*Fiducia nel prossimo
=== Singoli ===
*Siamo una squadra fortissimi
*2006 – ''[[La polizzia]]''
*2006 – ''[[Siamo una squadra fortissimi]]''
*Bucchigno rigatu
*2006 – ''[[I juventini]]''
*La Ginnastica
*2007 – ''[[Se ce l'o' fatta io...ce la puoi farcela anche tu (brano musicale)|Se ce l'ò fatta io...ce la puoi farcela anche tu]]''
*Jingle Bells
*2008 – ''Cuore biancorosso''
*Zio Santuzzo
*2011 – ''Che bella giornata''
*Telefonata impossibbile "MI è finito il credito"
*2011 – ''[[L'amore non ha religione]]''
*I cinesi
*2011 – ''[[Se mi aggiungerai]]''
*La mia prima fidanzata
*2012 – ''La cacada''
*Mia cuggina
*2012 – ''La cacada remixato''
*Mimma (musica densa)
*2014 – ''Tapinho''
*Telefonata impossibbile "La batteria è scarica"
*2015 – ''La prima Repubblica''
*La clobalizzazione
*2019 – ''[[Immigrato (singolo)|Immigrato]]''
*Ritardo mestruale
*2020 – ''[[L'immunità di gregge]]''
*Telefonata impossibbile " Non ci sta chiù na tacca "
*2021 – ''[[La vacinada]]''
*'A prescrizione
*2022 – ''[[Poco ricco]]''
*Amore mio
*2022 – ''[[Sulla barca dell'oligarca]]''
*Baby
*2025 – ''[[L'ultimo giorno di patriarcato]]''
*Blue
 
*Tre minuti
=== Autore per altri artisti ===
*Fetente
 
*I belong to you
* 2013 – ''Fuggi a Foggia'' <small>per Pio e Amedeo</small>
*I juventini (niu verscion laiv)
 
*Io non ho stato
== Filmografia ==
*Checco Rap
=== Attore e sceneggiatore ===
*La fedina nera
==== Cinema ====
*La globalizzazione
*''[[Cado dalle nubi]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2009)
*L'ex detenuto
*''[[Che bella giornata]], ''regia di Gennaro Nunziante (2011)
*Marcella
*''[[Sole a catinelle]]'', regia di Gennaro Nunziante (2013)
*Mi ferman sempre a me
*''[[Quo vado?]]'', regia di Gennaro Nunziante (2016)
*Non me lo so spiegare
*''[[Tolo Tolo]]'', regia di Checco Zalone (2020)
*Seghe nere
<!-- non inserire "Buen Camino", il film è stato sì confermato e sì annunciato ma non è ancora enciclopedico (su Wikipedia Italia, un film, per essere enciclopedico deve uscire il trailer) aspettiamo quello per inserire! -->
*Finisce qui
 
*Ma sono contentissimo
==== Televisione ====
*Ti voglio bene (Mi voglio bene)
* ''[[Belli dentro]]'' – episodio [[Episodi di Belli dentro (quarta stagione)#L'ombra nel cassetto|4x11]] (2012) - solo attore
*I circhi delle libertà
 
*Cuore biancorosso
=== Regista ===
*W le tette grosse
*''Tolo Tolo'' (2020)
*La sala
 
*Sfascia famiglie
== Teatro ==
*Se ce l'ho fatta io... Ce la puoi farcela anche tu
*''[[Checco Zalone Show]]'' (2009)
*''[[Resto umile World Show]]'' (2011)
*''[[Amore+IVA]]'' (2022-2023)
 
== Televisione ==
* ''Sottanos'' ([[Telenorba]], 2005)
* ''[[Zelig Off]]'' ([[Canale 5]], 2005)
* ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' (Canale 5, 2006-2008)
* ''Fuori controllo'' (Telenorba, 2006)
* ''[[Canta e vinci]]'' ([[Italia 1]], 2007-2008)
* ''[[Checco Zalone Show]]'' (Canale 5, 2009)
* ''[[Resto umile World Show]]'' (Canale 5, 2011)
* ''[[Amore+IVA]]'' (Canale 5, 2023)
 
== Videoclip ==
*''[[Siamo una squadra fortissimi]]'' (2006)
*''[[Immigrato (singolo)|Immigrato]]'' (2019)
*''[[L'immunità di gregge]]'' (2020)
*''[[La vacinada]]'' (2021)
*''[[Sulla barca dell'oligarca]]'' (2022)
*''[[L'ultimo giorno di patriarcato]]'' (2025)
 
==Riconoscimenti==
*[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
**[[David di Donatello 2010|2010]] – Candidatura alla [[David di Donatello per la migliore canzone originale|migliore canzone originale]] per ''Angela'' (''[[Cado dalle nubi]]'')
**[[David di Donatello 2011|2011]] – Candidatura alla migliore canzone originale per ''[[L'amore non ha religione]]'' (''[[Che bella giornata]]'')
**[[David di Donatello 2016|2016]] – Candidatura alla migliore canzone originale per ''La prima Repubblica'' (''[[Quo vado?]]'')
**[[David di Donatello 2021|2021]] – Candidatura al [[David di Donatello per il miglior regista esordiente|miglior regista esordiente]] per ''[[Tolo Tolo]]''
**2021 – Migliore canzone originale per ''[[Immigrato (singolo)|Immigrato]]'' (''Tolo Tolo'')
**2021 – Candidatura al [[Premio David Giovani|David Giovani]] per ''Tolo Tolo''
**2021 – [[David dello spettatore]] per ''Tolo Tolo'' – {{formatnum:6674622}} spettatori<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/05/07/a-tolo-tolo-di-checco-zalone-il-david-dello-spettatore_59daad00-84ab-4f98-ba51-e4338d8b68e2.html|titolo=A Tolo Tolo di Checco Zalone il David dello Spettatore|sito=[[ANSA]]|data=7 maggio 2021|accesso=7 maggio 2021}}</ref>
*[[Nastro d'argento]]
**[[Nastri d'argento 2020|2020]] – Candidatura alla [[Nastro d'argento alla migliore commedia|miglior commedia]] per ''Tolo Tolo''
*[[Ciak d'oro]]
**[[Ciak d'oro 2010|2010]] – Rivelazione dell'anno<ref>{{cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/news/05460/i-vincitori-dei-ciak-d-oro-2010.html|titolo=I vincitori dei Ciak d'Oro 2010|data=8 giugno 2010||accesso=13 gennaio 2022}}</ref>
*[[Globo d'oro]]
**2010 – [[Globo d'oro al miglior attore rivelazione|Miglior attore rivelazione]] per ''Cado dalle nubi''
**2020 – [[Globo d'oro alla miglior commedia|Miglior commedia]] per ''Tolo Tolo''
*[[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]
**[[Telegatto#2022|2022]] – Telegatto per il fantastico spettacolo intitolato ''Amore + Iva''
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|titolo=Checco Zalone, Marco Del Conte., ''Se non avrei fatto il cantande''. Milano,avrei Kowalski,fatto 2006.il ISBN 9788874960415ballerino|anno=2006|editore=Kowalski|città=Milano|isbn=978-88-7496-041-5}}
*{{Cita libro|nome=Gianni|cognome=Canova|titolo=Quo chi? Di cosa ridiamo quando ridiamo di Checco Zalone|url=https://archive.org/details/quochidicosaridi0000cano|anno=2016|editore=Sagoma Editore|isbn=978-8865060636}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Biografie|Zalone, Checco]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Comici italiani|Zalone, Checco]]
[[Categoria:Personalità legate a Bari|Zalone, Checco]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Puglia]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.checcozalone.it/ Sito ufficiale]
 
* [http://checcozalone.blogspot.com/ Blog ufficiale]
{{Checco Zalone}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
 
[[Categoria:Cantautori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Puglia]]
[[Categoria:Attori di Zelig]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2010]]
[[Categoria:Imitatori italiani]]
[[Categoria:Musicisti italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Compositori di musiche per film]]
[[Categoria:Sceneggiatori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bari]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Globo d'oro al migliore attore rivelazione]]
[[Categoria:Autori partecipanti allo Zecchino d'Oro]]
[[Categoria:Checco Zalone| ]]