Gambit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Logan85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(386 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{fumettobox nome|colore=red|Gambit}}
{{personaggio
{{fumettobox immagine|Gambit.jpg}}
|medium = fumetti
{{fumettobox alterego|Remy LeBeau}}
|universo = [[Universo Marvel]]
{{fumettobox nomeoriginale|Gambit}}
{{fumettobox|autore = creatori|[[Chris Claremont]] e [[Jim Lee]]}}
|autore 2 = [[Jim Lee]]
{{fumettobox editore|[[Marvel Comics]]}}
|lingua originale = inglese
{{fumettobox apparizione|Uncanny X-Men #266 [[Agosto]][[1990]])}}
|nome = Gambit
{{fumettobox stato|Attivo}}
|nome italiano = Gambit
{{fumettobox poteri|Capacità di caricare oggetti inanimati di [[energia cinetica]], agilità e resistenza super umana))
|cognome =
{{fumettobox affiliazioni|[[X-Men]]}}
|cognome italiano =
{{fumettobox marvel}}
|alterego = Remy Etienne LeBeau
{{fumettobox fine}}
|soprannome = * Le Diable Blanc
* Robert Lord
* Cajun
* Morte
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''Uncanny X-Men'' n. 266
|prima apparizione nota =
|data inizio = agosto [[1990]]
|editore Italia = [[Marvel Italia]]
|data inizio Italia = marzo [[1994]]
|prima apparizione Italia = ''Gli incredibili X-Men'' n. 44
|prima apparizione Italia nota =
|razza = mutante
|sesso = M
|luogo di nascita = [[New Orleans]], [[Louisiana]], [[USA]].
|poteri = * Forza, agilità e velocità sovrumane
* Capacità di caricare, manipolare e far detonare l'energia bio-cinetica sugli oggetti
* Lievi poteri psichici
|immagine = Gambit (Andy Kubert).jpg
|didascalia = Gambit, disegnato da [[Andy Kubert]]
|larghezza immagine = 250 px
}}
'''Gambit''', il cui vero nome è '''Remy Étienne LeBeau''', è un personaggio dei [[fumetti]] creato da [[Chris Claremont]] (testi) e [[Jim Lee]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. Apparso per la prima volta sulle pagine di ''[[Uncanny X-Men]]'' n. 266 (agosto [[1990]]).
 
Gambit è un [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] avente l'abilità di caricare il proprio corpo e oggetti, spesso [[carte da gioco]], di energia bio-cinetica prodotta dal suo stesso organismo. Affascinante ladro, abile truffatore ed impenitente seduttore, è sembrato redimersi non appena entrato fra le file dei pupilli di Xavier e conosciuta la bella [[Rogue (personaggio)|Rogue]], con la quale intraprese una lunga ed incostante relazione, seconda solo a quella fra [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]] e [[Jean Grey|Fenice]]. Venuti a conoscenza dei suoi legami con [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] e della parte da lui giocata nel massacro dei Morlocks, molti degli X-Men si allontanarono da lui per poi ricongiungersi non appena vennero a conoscenza del suo reale tentativo di redenzione. Gambit si è sempre mostrato fiero delle sue origini [[Cajun (etnia)|cajun]], e, assieme a [[Wolverine]], è stato uno dei maggiori fumatori nella storia dei fumetti Marvel, anche se, durante la campagna antifumo intrapresa dall'editor in chief [[Joe Quesada]], questa sua particolarità sembra essere svanita nel nulla.
'''Gambit''' (Remy LeBeau) è un personaggio a fumetti dell'universo [[Marvel Comics|Marvel]]. Ha l'abilità di caricare oggetti inanimati con energia cinetica, spesso causandone l'esplosione. E' apparso la prima volta in ''Uncanny X-Men #266'' ([[Agosto 1990]])
 
== Biografia del personaggio ==
==Il Personaggio==
=== Origini ===
Nato a [[New Orleans]], [[Louisiana]], Remy LeBeau venne rapito dall'ospedale nel quale aveva visto la luce, dai membri della ''Loggia dei Ladri''. Questi, indicavano il neonato come ''le Diable Blanc'', e credevano fosse destinato ad unire la Loggia dei Ladri e quella degli Assassini, al momento in guerra tra loro. Per tutta la sua fanciullezza, Remy visse sotto la tutela di una gang di ladri di strada, che lo crebbe insegnandogli l'arte del taccheggio, fino a quando tentò di rubare il portafogli di Jean-Luc LeBeau, allora patriarca della Loggia dei Ladri. L'uomo adottò Remy nella sua famiglia e poco tempo dopo il ragazzo cominciò a mostrare i primi sintomi della mutazione, anche se li tenne nascosti preferendo esercitare i suoi doni in solitudine. Accompagnato il cugino Etienne alla sua iniziazione presso la Loggia, fu ordinato ad entrambi di rubare un prezioso oggetto custodito dall'immortale Candra. Scoperti, furono venduti al mercante di schiavi Pig, e solo grazie ad alcune carte scappate di mano ad Etienne e fortunatamente caricate da Remy i due riuscirono a fuggire via mare. La corrente, però, ostacolava i movimenti e la visuale cosicché si persero di vista e solo Remy fu soccorso dalla Loggia, mentre Etienne affogò e perse la vita.
 
NatoOrmai a [[New Orleans]]adulto, abbandonatonel alla nascita a causa dei suoi occhi rossi, venne rapito dai membri della Loggia dei Ladri. Questi si indirizzavano al futuro Remy LeBeau come a "le diable blanc" - il diavolo bianco, e credevano che fosse il prescelto a unire la Loggia dei ladri e quella degli Assassini, in guerra tra loro. Tempo dopo Remy finì sotto la tutelatentativo di una gang di ladri da strada, che crebbe il bambino e gli insegnò l'arte del rubare. Dopo aver vissuto come orfano perriconciliare le strade, Remy tentò di rubare il borsello a [[Jean-Lucdue LeBeau]], allora patriarca della Loggia dei Ladri. Jean-Luc prese il ragazzo sotto la sua tutela e lo adottò nella sua famiglia. Nel suo tentativo di riconcigliare la Loggia dei Ladri e quella degli AssassiniLogge, Remy sposò [[Bella Donna]] Boudreaux, figlianipote del capopatriarca della Loggia degli Assassini. RemySfortunatamente, venne sfidato dagli stessi e si trovò costretto a uccidere il fratello di Bella Donna, Julien, in un duello poco dopo illa celebrazione del matrimonio, esancendo, vennecosì, il suo esiliatoesilio dalla città.
 
=== Massacro mutante ===
Non si sa molto della vita di Gambit negli anni seguenti al suo esilio da [[New Orleans]], eccetto che vagò per il mondo e divenne un esperto ladro. A un certo punto Remy si avvicinò all'esperto genetista [[Sinistro]] affinchè lo aiutasse a controllare i propri poteri. Sinistro alterò chirurgicamente il cervello di Remy per ridurne i poteri, ma permettendogli un maggior grado di controllo. Gambit intraprese varie missioni per conto di Sinistro, dal momento che si trovava in debito nei suoi confronti. Alla fine Gambit si rifiutò di servirlo ancora a lungo e Sinistro decise di dichiarare il suo debito risolto dopo un'ultima missione.
Non si sa molto della vita di Gambit negli anni seguenti il suo esilio da New Orleans, eccetto che vagò per il mondo e divenne un esperto ladro e strinse varie e fruttuose amicizie. Incapace di controllare la grande quantità d'energia prodotta dal suo organismo, chiese aiuto all'esperto genetista [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] affinché lo aiutasse a controllare i propri poteri. Sinistro alterò chirurgicamente il cervello di Remy in modo da ridurne i poteri, ma permettendogli un maggior grado di controllo ed in cambio Gambit intraprese varie missioni per suo conto, dal momento che si trovava in debito. Tempo dopo, stanco di prendere ordini si rifiutò di servirlo e Sinistro gli promise di considerare saldato il debito dopo lo svolgimento di un'ultima missione, consistente nel riunire un gruppo di mercenari mutanti, i futuri [[Marauders]], tra i quali [[Sabretooth]] e Scalphunter suo vecchio amico, per poi condurli all'interno dei [[Fogne|tunnel fognari]] situati sotto [[New York]], luogo di residenza della tribù [[Morlock]]. Ritenendo che Sinistro volesse solamente acquisire conoscenza della fisiologia di quei mutanti o al massimo catturarli per poi studiarli, rimase sconvolto nello scoprire che i Marauders avevano ricevuto l'ordine di eliminarli tutti. Incapace di fermare gli omicidi, riuscì tuttavia a salvare una giovane mutante di nome Sarah dalla catastrofe in corso, la quale crebbe poi fino a diventare la terrorista [[Marrow (personaggio)|Marrow]], leader dell'organizzazione ''Gene Nation'' ed ex membro degli X-Men.
 
=== X-Men ===
La missione consisteva nel raggruppare un gruppo di mercenari dotati di superpoteri (tra i quali si trovava un nomico mortale - [[Sabretooth]] - e un buon amica - Grey Crow alias [[Scalphunter]]) che poi condusse all'interno del tunnel dove risiedeva la sotterranea tribù mutante chiamata [[Morlock]]. Remy pensava che Sinistro volesse solamente acquistare conoscenza su quei mutanti o al massimo catturarli. Invece rimase sconvolto nello scoprire la verità. I [[Marauders]] cominciarono a eliminare tutti i morlock presenti. Incapace di fermare questi assassini, cercò almeno di salvare una piccola ragazza chiamata Sarah dalla catastrofe in corso, e la portò in salvo. La piccola Morlock crebbe poi fino a diventare la X-Men chiamata [[Marrow]]
Dopo aver nuovamente errato in giro per il mondo, fece la conoscenza di una depotenziata e bambina [[Tempesta (personaggio)|Tempesta]] fra le strade del [[Il Cairo|Cairo]]. Aiutatala a sfuggire dalle grinfie del [[Re delle Ombre]] e della Tata venne condotto dalla piccola allo Xavier Institute ed aiutò gli X-Men ed X-Factor nella battaglia contro i Genoshani. Solo [[Wolverine]] manifestò i propri dubbi sul conto del Cajun, che sfociarono, poi, in un duello nella ''Stanza del Pericolo'' che Gambit vinse facilmente. Quando i cinque membri fondatori rientrarono nel gruppo, gli X-Men si divisero in due squadre e Gambit entrò a far parte del [[X-Men#Gli anni novanta: il post-Claremont|Blue Team]] sotto la guida di Ciclope. Assieme alla sua squadra si batté, tra gli altri, con gli [[Accoliti]] di [[Magneto]], la [[Mano (fumetto)|Mano]], l'X-Man [[Alfiere (personaggio)|Alfiere]] e la sua ex-moglie, oltre ad incontrare il secondo [[Ghost Rider (personaggio)|Ghost Rider]] e ad assistere alla morte ed al funerale di Bella Donna.
 
Con l'andare del tempo mostrò un interesse sempre maggiore nei confronti di Rogue, sua compagna di squadra, tanto che i due cominciarono a flirtare a dispetto dei modi scontrosi di lei e l'ostacolo rappresentato dai suoi poteri che le impedivano ogni contatto fisico. Nonostante ciò, cominciarono una relazione che secondo il progetto iniziale degli autori sarebbe dovuta essere una semplice avventura, ma che divenne, poi, una travagliata ''love story'' seconda solo a quella fra Ciclope e [[Jean Grey]]. Si vide in seguito, che dietro l'apparente sfacciataggine ed arroganza di Remy si nascondeva un uomo veramente e profondamente innamorato di Rogue e che di contro, la ''bella-del-sud'', a dispetto dei suoi modi bruschi ricambiava tale sentimento.
Dopo aver girato ancora per il mondo, salvò [[Tempesta]] dalla Tata, nel periodo in cui venne trasformata in bambina. Dopo averla portata con sè attraverso l'America, lei lo guidò all'interno degli [[X-Men]]. Gambit combattè accanto agli [[X-Men]], imparando il più possibile su di loro senza rivelare niente del proprio passato, neanche il suo vero nome. Solo [[Wolverine]] aveva dei dubbi sul [[Cajun]], che sfociò in un duello tra loro nella [[Stanza del Pericolo]] che Gambit facilmente vinse. Quando i cinque membri originali rientrarono nel gruppo, gli [[X-Men]] si divisero in due squadre e Gambit divenne parte della squadra Blu sotto la leadership di [[Ciclope]]. Si interessò subito ad una delle sue compagne di squadra, [[Rogue]], e cominciò a flirtare con lei, nonostante i suoi modi repulsivi e l'ostacolo dei poteri di lei che impedivano alcun contatto fisico.
 
Fu suggerito da vari autori che Remy conservasse un segreto oscuro e che, giunto il momento della rivelazione, Rogue rimase così sconvolta dopo aver assorbito i suoi ricordi che fuggì dagli X-Men. Qualche tempo dopo, durante un processo farsa presieduto da Magneto, sotto le spoglie di [[Erik il Rosso]], la donna venne forzata a baciarlo ancora una volta scoprendo così la parte da lui avuta nell'assemblaggio dei Marauders per conto di Sinistro, che in seguito avrebbero sterminato i Morlock. Questa rivelazione portò Rogue a respingerlo e ad abbandonarlo nelle desertiche lande gelate dell'[[Antartide]]. Remy si fece, quindi, strada fino alla cittadella di Magneto, dove incontrò l'essenza psionica di Mary Purcell, mutante deceduta. Mary si vincolò a lui, permettendogli di sopravvivere fino a quando non raggiunse la Terra Selvaggia. Qui, stipulò un patto con l'enigmatico ''Nuovo Sole'', che in cambio di un passaggio in [[America]], gli chiese di svolgere alcune missioni per suo conto. Tempo dopo, una Rogue lacerata dai sensi di colpa spese mesi alla ricerca di Remy, ma senza risultato. Quando tentò di rubare la ''Gemma Cremisi di Cyttorak'' per il suo nuovo committente, Gambit incontrò nuovamente gli X-Men ed accettò di tornare in squadra principalmente per Rogue: il suo amore per la ragazza era ancora intatto, ma la sua incapacità di controllare i propri poteri lo metteva continuamente in allarme. Nel frattempo, Nuovo Sole rivelò la sua vera identità dopo aver organizzato un gioco mortale a favore di un quartetto di mercenari dotati di [[Superpotere|superpoteri]], con Remy come bersaglio. Il gioco fallì e Gambit scoprì che l'uomo altri non era se non una versione di sé stesso arrivato da una realtà alternativa. Nel suo mondo d'origine, i poteri energetici di Nuovo Sole erano letteralmente esplosi, bruciando il pianeta e uccidendo chiunque a parte lui. Come risultato, l'uomo cacciò e uccise le sue versioni alternative per assicurarsi che una tale tragedia non si ripetesse. Durante la battaglia finale, Remy utilizzò tutti i propri poteri per sconfiggere Nuovo Sole, ponendo fine alla sua minaccia e facendo tornare al livello abituale le proprie abilità.
Venne infine rivelato che Remy conservava un segreto oscuro. Rogue rimase così traumatizzata dopo aver assorbito i suoi ricordi che scappò dagli X-Men per lungo tempo. Qualche tempo dopo, durante un processo farsa, venne forzata a baciarlo ancora, rivelando che lui aveva assemblato i [[Marauders]] per conto di Sinistro, che in seguito avrebbero sterminato i Morlock, mutanti residenti nelle fogne di [[New York]]. Questa apparente rivelzione e l'assorbimento dei ricordi di Gambit portò Rogue a respingerlo.
 
=== X-Treme X-Men ===
Remy fu seguentemente catturato e portato a un processo farsa tenuto da [[Magneto]], il signore del magnetismo, travestito da [[Erik il Rosso]]. Remy venne escluso dagli X-Men e abbandonato per le terre deserte dell'[[Antartide]]. Remy si fece strada fino alla cittadella di Magneto, dove incontrò l'essenza psionica di una mutante morta chiamata Mary Purcell. Mary si vincolò a lui, permettendogli di sopravvivere fino al raggiungimento della [[Terra Selvaggia]]. Qui Remy stipulò un patto con l'enigmatico essere conosciuto come [[Nuovo Sole]]. In cambio di un passaggio in [[America]], in cambio dello svolgimento di alcune commissioni per il [[Nuovo Sole]].
Tempo dopo, Remy fece parte del team di X-Men guidato da Tempesta avente il compito di rintracciare i ''Diari di Destiny'', tredici libri all'interno dei quali era racchiuso il futuro del mondo. Convinto da Rogue ad abbandonare tale proposito, giunse in Australia dove venne accusato dal ''Re Nero'' del [[Club infernale]] [[Sebastian Shaw (personaggio)|Sebastian Shaw]] dell'omicidio del signore del crimine Viceré. Con l'aiuto di Rogue, degli X-Treme X-Men, e dell'ex membro della Triade [[Loto Rosso]], Gambit fu scagionato da tutte le accuse solo per poi essere coinvolto nell'invasione aliena, guidata dal signore interdimensionale Khan, con l'obiettivo di conquistare la [[Terra]]. Catturato, Remy venne utilizzato come fonte energetica per aprire un portale che avrebbe permesso lo sbarco del resto dell'armata ed il completamento dell'invasione. Tuttavia, grazie all'intervento di Vargas, che fermò il processo conficcando la sua spada nel torace di Remy, trapassandogli il cuore, Khan e il suo esercito furono confinati in una [[dimensione parallela]] e l'invasione fermata. Grazie alle preghiere ed alle suppliche di Rogue, lo spirito di Gambit rimase ancorato al suo corpo ed al momento del risveglio si ritrovò privo di poteri. I due, decisero, allora, di lasciare temporaneamente gli X-Men e dedicare del tempo alla loro relazione.
 
=== Golgotha e Foxx ===
Quando l'assorbimento della psiche di Gambit svanì del tutto, [[Rogue]] spese mesi alla sua ricerca, ma senza risultato. Remy incontrò ancora gli [[X-Men]] quando tentò di rubare la [[Gemma Cremisi di Cyttorak]] per il suo nuvo committente. Accettò di tornare nella squadra, principalmente per Rogue. A un certo punto divenne anche il leader di una parte degli X-Men. Il suo amore per Rogue era ancora intatto, ma la sua incapacità di controllare i poteri continuavano a temere per la sua incolumità. Tempo dopo si unì alla squadra per ricercare i [[Libri della Verità]]. Venne catturato e usato come batteria umana dal signore interdimensionale [[Khan]], che assorbì i suoi poteri in maniera che, nonostante fosse riuscito a restare vivo, Remy non riusciva più caricare oggetti di energia. Lui e [[Rogue]], dopo che lei perse i poteri a sua volta nel tentativo di salvare di Gambit, lasciarono per un po' di tempo gli X-Men in modo da poter pensare alla loro relazione.
Ritornato allo Xavier Institute, [[Sage (Marvel Comics)|Sage]] ristorò i suoi poteri anche se, durante una missione, una delle sue carte gli esplose davanti agli occhi rendendolo [[Cecità|cieco]]. Tale condizione durò alcuni mesi, nel corso dei quali non si fece scrupolo d'incolpare Rogue per l'accaduto, incrinando così la loro relazione. Dopo l'esperienza con la creatura aliena Golgotha, che mostrò quanto il suo legame con la ''bella-del-sud'' fosse fragile, i due si allontanarono sempre più fino a quando l'intervento della giovane e sensuale Foxx non diede il colpo di grazia. Assegnata alla squadra di Gambit, la ragazza sedusse il proprio mentore fino a quando l'uomo, mostrando il proprio amore per Rogue, non le chiese di farsi assegnare a qualche altro tutor. Terrorizzata che il suo piano non riuscisse, Foxx assunse il suo vero aspetto, vale a dire quello [[Mystica (personaggio)|Mystica]], madre di Rogue, e propose a Remy una notte di passione con le sembianze della figlia. Smascherata da [[Emma Frost]], la mutaforma fu costretta a rivelare che era giunta all'istituto con il solo intento di mostrare a Rogue che razza di pagliaccio era il suo uomo e chiese, poi, di entrare a far parte degli X-Men. Quando, tempo dopo, Rogue domandò a Gambit se lui e sua madre avessero davvero dormito assieme, l'uomo negò accusando la mutaforma di essere una bugiarda. Tuttavia, se i due abbiano o no trascorso la notte insieme rimane ancora un mistero.
 
=== Cavaliere dell'Apocalisse: Morte ===
Nel frattempo il [[Nuovo Sole]] rivelò la sua vera identità dopo aver organizzato un gioco mortale a favore di un quadro di mercenari dotati di superpoteri, con Remy con bersaglio. Il tentativo fallì e Remy scoprì che il [[Nuovo Sole]] era una versione di sè stesso arrivato da una realtà alternativa. Nella sua realtà i poteri energetici del [[Nuovo Sole]] erano letteralmente esplosi, bruciando il pianeta e uccidendo chiunque a parte lui. Come risultato, il Nuovo Sole cacciò e uccise le versioni di sè stesso in realtà alternative, per assicurarsi che non ripetessero i suoi errori. Durante la loro battaglia finale, Remy utilizzò tutti i suoi poteri potenziati per sconfiggere il Nuovo Sole, ponendo fine alla sua minaccia e con i suoi poteri che erano ritornati al loro livello standard.
In seguito all'''[[Decimation|M-Day]]'' ed al risveglio del malvagio [[Apocalisse (personaggio)|Apocalisse]], Gambit decise di sottoporre se stesso al trattamento per diventare uno dei suoi Cavalieri, convinto che con ciò sarebbe riuscito a proteggere tutti coloro che amava e a dimostrare a Rogue quanto ancora tenesse a lei. Quando gli X-Men giunsero al confronto finale col malvagio, un Gambit mutato nel fisico, esibiva un'epidermide nera e chiome argentee, e nella psiche si scontrò con i suoi vecchi alleati tentando di uccidere più volte la sua amata, tanto che questa dovette essere salvata dall'[[Uomo Ghiaccio]] poiché si rifiutava di combatterlo. Dopo lo scontro e la scomparsa di Apocalisse, assieme a [[Sole Ardente|Carestia]], andò alla ricerca di [[Polaris (personaggio)|Pestilenza]], ora in mano agli X-Men che tentavano di curarne la psiche e capire quali e quanto profondi fossero stati i cambiamenti indotti in lei dal suo carceriere. Sconfitti nuovamente, i due abbandonarono gli Stati Uniti e si recarono in [[Antartide]], dove vennero avvicinati da Sinistro.
 
=== Marauders ===
Remy venne poi incolpato dal uomo d'affari mutante [[Sebastian Shaw]] per la morte del signore del crimine australiano chiamato Vicere. Con l'aiuto di Rogue, la sua squadra di [[X-Treme X-Men]], e l'ex membro della triade Loto Rosso, Gambit fu capace di ripulire il suo nome dalle accuse. Dopo, Remy venne coinvolto nel combattimento degli X-Men contro un'invasione aliena sulla terra. Venne catturato e usato come una centrale energetica per poter aprire un portale che avrebbe loro permesso loro di completare l'invasione della terra. Il nemico degli X-Treme X-Men, l'umano potenziato [[Vargas]], fermò il processo conficcando la sua spada nel torace di Remy. Remy sopravvisse, ma perse tutte le abilità mutanti. In seguito lui e una Rogue di nuovo senza poteri si ritirarono dagli X-Men.
Assieme a Sole Ardente, Remy riapparve, con il suo solito aspetto, sull'isola di Providence. Qui, i due attaccarono [[Cable]] e apparentemente lo uccisero. La battaglia scaturì dal divieto che pose loro l'uomo di utilizzare il suo computer, proveniente dal futuro, per rispondere ad una semplice domanda riguardante il futuro del genere mutante. Tempo dopo, lo si è visto far parte dei Marauders di Sinistro e lottare contro [[Cannonball]] e Uomo Ghiaccio per il possesso dei ''Diari di Destiny'', prima custoditi da [[Kitty Pryde]]. Nella foga dello scontro, Gambit lanciò un paio di carte che, forse per sbaglio, colpirono il contenitore nel quale erano custoditi i testi facendolo saltare in aria.
 
=== Messiah Complex ===
Quando vi ritornarono, erano entrambi senza poteri. Poco dopo, comunque, [[Sage]] potenziò i suoi poteri, con l'aiuto di [[Rogue]]. Tempo dopo, una delle sue carte gli esplose letteralmente in faccia, rendendolo cieco. Gambit rimase cieco per svariati mesi, fino a che [[Sage]] non gli restituì la vista ancora una volta con le sue capacità.
{{vedi anche | Messiah Complex}}
Assieme ai Marauders, Gambit si recò a Cooperstown, [[Alaska]], alla ricerca del primo mutante nato dopo la [[Decimation|decimazione]], scontrandosi con i [[Purificatori]] e perdendo nello scontro alcuni membri. Più tardi, Gambit venne preso di mira da Wolverine durante lo scontro in Antartide. Trapassato dai suoi artigli, rivelò all'X-Man che la piccola messia non si trovava nelle mani di Sinistro, per poi venire salvato dalla vendetta del canadese grazie all'operato della [[Karima Shapandar|Sentinella Omega]] e di [[Lady Mastermind]]. Tempo dopo, Gambit fece la sua comparsa fra i Marauders inviati a [[Dallas]] per impedire ad Alfiere di uccidere la messia. Soccorsa la piccola, Gambit la riportò personalmente a Sinistro che, quando furono soli, riassunse le sembianze di Mystica. La donna lo portò nella stanza in cui Rogue era tenuta prigioniera ed in coma farmacologico, stanza nella quale giaceva anche il cadavere del vero Sinistro, ucciso dalla mutaforma. Mystica accostò, quindi, la piccola al viso della figlia, che guarì istantaneamente. Dopo aver tentato di uccidere la mutaforma per aver messo in pericolo la vita della piccola, Rogue abbandonò tale proposito e, ancora scossa per ciò che aveva quasi portato a termine, fuggì via dall'isola Muir chiedendo a Remy di non seguirla, se davvero ancora teneva a lei.
 
=== Divisi resistiamo ===
==Versioni Alternative==
{{Vedi anche|Divisi resistiamo}}
Accorso in aiuto di Xavier dopo aver appreso che qualcuno aveva assoldato la Loggia degli Assassini per commissionare il suo omicidio, Gambit si offre volontario per scortare l'uomo ad [[Alamogordo]], base militare americana nella quale fu assemblata la prima bomba atomica. Giunti sul posto, i due vengono attaccati da un manipolo di assassini che riescono a catturare Xavier ed a portarlo al cospetto di Amanda Mueller, centenaria ex-amante di [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]]. Amanda infatti, grazie al [[Crono|progetto Cronos]], aspira ora a diventare il nuovo ospite di Sinistro. Con l'aiuto di Sebastian Shaw, Gambit fa irruzione all'interno dell'edificio e, dopo una serie di scontri con Sinistro ed Amanda, riesce sia a liberare Xavier che a caricare di energia Shaw, distruggendo così in modo definitivo la principale macchina di Cronos.
 
== Poteri e abilità ==
'''Exiles'''
Gambit è un mutante capace di caricare il suo corpo e oggetti con energia bio-cinetica prodotta dal suo stesso organismo. Tale capacità viene utilizzata sia internamente, sovraccaricando le cellule ed i tessuti garantendogli agilità, velocità e riflessi sovrumani, che esternamente, caricando vari oggetti inanimati che poi assumono un'energia esplosiva proporzionata alla loro taglia. Una delle sue caratteristiche è di utilizzare come arma un mazzo di carte, che trasforma in proiettili mortali. Le altre sue abilità sono assimilabili all'utilizzo di una speciale asta, che associa alle sue formidabili doti di combattente corpo-a-corpo. In varie occasioni ha mostrato la possibile abilità di attrarre persone attraverso il suo speciale carisma ipnotico, oltre a sembrar capace di disturbare i tentativi d'invasione telepatica e resistere agli attacchi psichici a causa della grande quantità d'energia presente all'interno del suo corpo. La sua abilità d'ammaliare le persone parrebbe non essere il risultato dell'alterazione subita per mano di Sinistro, ma una naturale evoluzione di un potere empatico. Inoltre caricando il suo corpo aumenta la sua forza fisica, così da essere in grado di sfondare un muro con un pugno. Come ''Morte'', Cavaliere di Apocalisse, lo si è visto trasformare i gas prodotti dal corpo umano in tossine capaci di soffocare e uccidere.
 
Come retaggio della cultura meridionale degli Stati Uniti, Gambit utilizza spesso termini o periodi appartenenti al [[francese cajun]], varietà di [[Lingua francese|francese]] parlato principalmente nello stato della Louisiana.
In [[Exiles]] Gambit era il leader del team di [[Weapon X]]. La prima apparizione risale a ''Exiles #23-#25'' dove Weapon X si ritrovava a lavorare al fianco di [[Iron Man]] per uccidere tutti gli [[Inumani]]. Riuscirono a portare a termine la missione e ebbero accesso alla realtà successiva.
 
== Altre versioni ==
In seguito apparve ancora con Weapon X in ''Exiles #38-#40'' e #43-#45. Ci venne mostrato che lui e [[Tempesta]] avevano una relazione e che tornati nella sua realtà lui e la Tempesta della sua realtà erano sposati. [[Tempesta]] era ora morta, e rimpiazzata da Hyperion. In questa missione [[Weapon X]] era costretta a uccidere gli unici dieci restanti mutanti di questa realtà, ma la versione malvagia di [[Hyperion]] cercava invece di diventare il padrone di questa terra. Gli eroi non volevano comunque di uccidere nessuno, ma una battaglia con Hyperion ebbe luogo presto. Hyperion sparò a Gambit a un braccio, amputandoglielo e forzandolo a riparare all'interno dei tunnel dei Morlock. Hyperion uccise la maggioranza del team di Weapon X.
=== Ultimate ===
{{vedi anche | Ultimate X-Men}}
[[File:Ultimate Gambit.jpg|thumb|Ultimate Gambit. Disegni di [[Tom Raney]].]]
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]] Gambit appare per la prima volta nella breve saga ''Il primo amore non si scorda mai''; qui Remy LeBeau è un vagabondo che salva una bambina dal feroce gangster [[Testa di martello#Ultimate|Testa di martello]], il quale morirà in uno scontro con il ''cajun''. In questa occasione Gambit rifiuta l'invito di [[Charles Xavier]] ad unirsi agli X-Men.<ref>''Ultimate X-Men'' n. 7-8, Panini Comics, giugno - agosto 2002</ref><br />
In seguito Gambit comincia a lavorare per i gemelli [[Fenris (personaggio)|Fenris]] e rapisce [[Rogue (personaggio)|Rogue]] su loro ordine, riuscendo a sconfiggere gli X-Men al completo (fa letteralmente saltare in aria la testa di [[Ultimate Wolverine|Wolverine]] e semi-distrugge un [[Lunapark]]).<ref>''Ultimate X-Men'' n. 26, Panini Comics, agosto 2005</ref><br />
Gambit e Rogue (che ora lavora anch'essa per i gemelli) si innamorano e si ribellano ai loro capi; dopo lo scontro con i gemelli Fenris Rogue abbandona gli X-Men per seguire Remy. I due si recano poi a [[Las Vegas]], dove Gambit perde la vita sacrificandosi per salvare Rogue dalla furia del [[Fenomeno (personaggio)|Fenomeno]] (anch'esso innamorato di Rogue e pazzo di gelosia); prima di morire, tuttavia, Gambit chiede a Rogue un ultimo bacio e le trasferisce i propri poteri.<ref>''Ultimate X-Men'' n. 27 e 30, Panini Comics, ottobre 2005 - febbraio 2006</ref>
 
=== Exiles ===
Finalmente arrivarono gli Exiles e capirono quale fosse la vera natura della loro missione, nonostante inizialmente fossero molto restii a procedere. Alla fine [[Hyperion]] venne apparentemente ucciso da Gambit, dopo che [[Blink]] lo ebbe indebolito a sufficienza per renderlo vulnerabile. Gambit venne disintegrato nel colpo. Venne poi rivelato che [[Hyperion]] venne accidentalmente rianimato da alieni extradimensionali.
{{vedi anche|Exiles (Marvel Comics)}}
In Exiles, Gambit è il leader del team Weapon X. La prima apparizione risale ad ''Exiles'' nn. 23-25 dove Weapon X lavora al fianco di [[Iron Man]] per uccidere tutti gli [[Inumani]]. Portata a termine la missione, l'intero gruppo ebbe accesso alla realtà successiva.
Tempo dopo, riappare in ''Exiles'' n. 38-40 e n. 43-45, dove viene mostrato che sul suo mondo d'origine lui e Tempesta condividevano una relazione sfociata poi in matrimonio. Durante una missione, in cui Weapon X aveva il compito di uccidere gli unici dieci restanti mutanti di quella data realtà, la versione malvagia di Hyperion, entrato in squadra dopo la morte di Tempesta, disubbidì agli ordini e conquistò quel mondo. Non volendo più prendere ordini dal Tallus, Hyperion staccò il braccio di Gambit, forzandolo a nascondersi all'interno dei tunnel dei Morlock, dopodiché abbatté tutti i membri di Weapon X che rifiutavano di prendere ordini da lui, oltre che tutti i supereroi di quella Terra. Con l'arrivo degli Exiles, la situazione si sbloccò e, capito che per procedere oltre alcuni di loro dovevano essere sacrificati, decisero comunque di andare avanti. Alla fine, Hyperion venne apparentemente ucciso da Gambit, dopo che Blink lo ebbe indebolito a sufficienza. Trafitto il nemico con la spada di [[Illyana Rasputin|Magik]], Gambit venne disintegrato nel colpo e gli Exiles poterono procedere oltre.
 
==Poteri= eX-Men: AbilitàThe End ===
In questo futuro alternativo, viene rivelato che Remy è in realtà uno dei tanti [[clonazione (genetica)|cloni]] che [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] utilizza per prolungare la sua innaturalmente lunga vita attraverso il trasferimento del suo spirito. Particolarità di questo modello è il fatto che condivida i geni con quelli di Scott Summers, il che li renderebbe una sorta di fratellastri. Seguendo un suo piano personale, Remy cattura e imprigiona sia i suoi figli, che quelli di Scott ed Emma. Quando Rogue salva i figli, e scopre il falso rapimento, va ad aiutare il marito, ma finisce uccisa da Remy, per poi scoprire che è Sinistro travestito da suo "figlio".
 
=== Amalgam ===
'''Gambit''' può caricare oggetti inanimati con energia cinetica, dando loro potenza esplosiva. Una delle sue caratteristiche è di utilizzare come arma un mazzo di carte, caricando ogni carta e trasformandola in un proiettile mortale. Altri trucchi che usa consistono nel caricare pezzi di gomma da masticare, oppure caricare il pavimento di un'intera stanza, causando così un'esplosione di grande forza.
Nell'[[Personaggi Amalgam Comics|universo Amalgam]], fondendosi con il personaggio della [[DC Comics]] [[Obsidian (DC Comics)|Obsidian]], Gambit dà vita a ''Wrait'', misterioso membro della ''JLX''.
 
== Altri media ==
Altre abilità corrispondono all'utilizzo di una speciale asta, alla sua agilità e resistenza fuori dal comune. In varie occasioni ha mostrato l'abilità di attirare le persone attraverso l'ipnosi e sembra capace di disturbare tentativi di telepatia e attacchi psichici a causa della numerosa potenza energetica sempre all'interno del suo corpo. La sua abilità di attirare le persone potrebbe non essere un risultato di ipnosi ma sembra avere il potenziale di essere un potere empatico.
=== Televisione ===
Gambit è apparso come uno dei protagonisti in:
* ''[[Insuperabili X-Men]].''
* ''[[X-Men: Evolution]].''
* ''[[Wolverine e gli X-Men]].''
* ''[[X-Men '97]].''
Gambit è apparso anche in:
 
* ''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]].''
==Televisione e Film==
* ''[[Super Hero Squad Show]].''
 
=== Cinema ===
Gambit è uno dei personaggi principali degli X-Men nella serie animata degli anni 90, con la voce di Chris Potter fino al 1996, quando venne rimpiazzato da Tony Daniels fino alla fine della serie. Un particolare episodio della serie presenta il viaggiatore del tempo [[Bishop|Alfiere]]. Questi accusa Gambit di tradire gli X-Men, assassinando il presidente.
==== Serie di film ''X-Men'' ====
{{vedi anche|X-Men (serie di film)|}}
Nella [[X-Men (serie di film)|serie di film ''X-Men'']], Gambit è interpretato da [[Taylor Kitsch]]. Compare in:
* ''[[X-Men 2]]'' ([[2003]]), in cui il suo nome appare sullo schermo di un computer.
* ''[[X-Men le origini - Wolverine]]'' ([[2009]]).
Nel [[2016]] sarebbe dovuto uscire un film a lui dedicato interpretato dall'attore statunitense [[Channing Tatum]]. La sceneggiatura era opera di Josh Zetumer, il film doveva essere diretto da [[Rupert Wyatt]]. Le riprese sarebbero dovute iniziare ufficialmente ad ottobre [[2015]] a [[New Orleans]] per concludersi nel febbraio del 2016. Il film doveva uscire nelle sale statunitensi il 7 ottobre 2016, ma venne posticipato più volte fino a non avere più una data d'uscita ufficiale; a seguito dell'acquisto della 20th Century Fox da parte della Disney nell'estate 2020, la pellicola è stata definitivamente cancellata. ''Gambit'' avrebbe dovuto avere un budget di ben 150 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/|titolo=Comingsoon.it - film, recensioni, trailer, trovacinema, news dal mondo dell'intrattenimento|sito=ComingSoon.it|lingua=it|accesso=2024-08-26}}</ref>
 
==== Marvel Cinematic Universe ====
Nella più recente serie X-Men Evolution, Gambit appare in pochi episodi, come assistente di Magneto, e con la voce di Alessandro Juliani. Questa versione di Gambit è degna di nota per le libertà prese con il personaggio. Non si unisce agli X-Men, anzi si trova a suo agio a lavorare per Magneto. In un episodio si vede Gambit rapire Rogue in un tentativo di manipolarla al fine di aiutarlo a salvare Jean-Luc LeBeau dalla Loggia degli Assassini (rinominata The Rippers, alias Gli Squartatori). Qualcuno ha criticato questo episodio per aver sminuito il personaggio di Rogue, che era arrivata al punto di venir tradita così spesso che si chiuse in se stessa e smise di aver fiducia negli altri. Sembrò anche che Gambit, che l'aveva drogata, legata e rapita, guadagnò la sua fiducia e la sua simpatia perchè lo aveva fatto allo scopo di salvare il padre adottivo.
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
Remy LeBeau, alias Gambit, compare all'interno del [[Marvel Cinematic Universe]], interpretato da [[Channing Tatum]] (nonostante la cancellazione dell'omonimo film in cui farebbe parte nella [[X-Men (serie di film)|serie cinematografica degli X-Men]]) e doppiato da [[Simone D'Andrea]].
* Gambit è comparso per la prima volta nel trentaquattresimo film dell'[[Marvel Cinematic Universe|MCU]] ''[[Deadpool & Wolverine]]'' ([[2024]]). Il membro degli [[X-Men]], venuto da un altro universo alternativo (catalogato come la Terra-TRN1401), fa parte della Resistenza (ossia come i Resistenti) guidata dalla giovane mutante [[X-23]], insieme agli altri due membri rimasti e sopravvissuti nel Vuoto ([[Elektra]] e [[Blade (Marvel Comics)|Blade]]) e i due nuovi arrivati ([[Deadpool]] e [[Wolverine]]), per sconfiggere [[Cassandra Nova]] (la sorella gemella cattiva del fondatore e leader degli X-Men, il [[Professor X|professor Charles Xavier]]) che sta minacciando di devastare le realtà parallele, e il gruppo dei suoi scagnozzi. Alla fine della missione, Gambit viene riportato nel suo universo natale dalla [[Time Variance Authority|TVA (Time Variance Authority)]] per conto del Mercenario Chiacchierone. In una scena eliminata di questo lungometraggio cinematografico, prevista come scena dopo i titoli di coda, il personaggio appare misteriosamente nel Vuoto sul campo di battaglia di Cassandra e i suoi scagnozzi mentre un portale del [[Dottor Strange (Marvel Cinematic Universe)|Dottor Stephen Strange]] compare davanti ai suoi occhi.<ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/deadpool-wolverine-gambit-deleted-scene-survives-mcu-future-channing-tatum/|titolo=Gambit Survives In Deadpool & Wolverine Deleted Scene, Poses Big Questions About Channing Tatum's MCU Future|autore=Andy Behbakht|sito=ScreenRant|data=2024-08-27|lingua=en|accesso=2024-09-17}}</ref>
* Il personaggio comparirà nuovamente nel film ''Avengers: Doomsday'' ([[2026]]).
 
=== Videogiochi ===
E' solo negli ultimi anni che il personaggio di Gambit è diventato popolare nei videogiochi. All'inizio con i giochi per Sega Genesis ''X-Men'' e ''X-Men 2: Clone Wars'' che entrambi lo vedono come un personaggio utilizzabile da subito. E' un personaggio giocabile anche in ''X-Men: Mutant Apocalypse'' e ''Spider Man & X-Men: Arcade's Revenge'' per Super Nintendo, in ''X-Men Legends'' e in ''X-Men Legends II: Rise of Apocalypse''. Gambit ha fatto parte anche in alcuni giochi della serie Marvel vs Capcome. E' apparso anche in entrambi dei giochi ''X-Men: Mutant Academy''.
Il personaggio è apparso in numerosi videogiochi:
* ''Spider-Man and X-Men: Arcade's Revenge''
* ''X-Men''
* ''[[X-Men: Mutant Apocalypse]]''
* ''[[X-Men 2: Clone Wars]]''
* ''[[X-Men vs. Street Fighter]]''
* ''[[Marvel Super Heroes vs. Street Fighter]]''
* ''[[Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes]]''
* ''[[Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes]]''
* ''[[X-Men: Mutant Academy]]''
* ''[[X-Men: Mutant Academy 2]]''
* ''[[X-Men: Next Dimension]]''
* ''[[X-Men Legends]]''
* ''[[X-Men Legends II: L'Era di Apocalisse]]''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]''
* ''[[X-Men le origini - Wolverine (videogioco)|X-Men le origini - Wolverine]]''
* ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]''
* ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''
* ''[[Fortnite]]''
 
== Note ==
Si erano sparse notizie per un po' di tempo su un'eventuale presenza nel primo film degli X-Men, ma il personaggio non è mai stato realizzato. In X2 il suo nome appare su uno schermo in mezzo a una lista di altri mutanti, quando [[Mystica]] penetrò nel sistema di [[William Stryker]] per scaricare informazioni su diversi mutanti. Il nome era in realtà leggermente diverso dal fumetto. Nel film il nome è scritto "Remy LeBeaux", anche se la pronuncia non varia. Un suo cameo è stato anche filmato con lo stuntman James Bamford, ma la scena è stata tagliata dal film. Alcune voci vogliono Gambit incluso nel prossimo ''X-Men 3'' come personaggio minore. Veniva indicato [[Jean-Claude Van Damme]] come attore, ma non se n'è fatto niente. Le ultime news indicano che Gambit non ci sarà in X3, anche se una sua apparizione potrebbe sempre essere possibile.
<references />
 
==Altri progetti==
{{supereroi}}
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[en:Gambit]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[pt:Gambit]]
*{{cita web|http://www.gambitguild.com|GambitGuild.com / LeBeau Library}}
*{{cita web |1=http://www.gambitguild.co.uk |2=GambitGuild.co.uk |accesso=5 settembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090121140616/http://gambitguild.co.uk/ |dataarchivio=21 gennaio 2009 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|url=http://www.uncannyxmen.net/db/spotlight/showquestion.asp?faq=10&fldAuto=83|titolo=UncannyXmen.net|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070211081251/http://www.uncannyxmen.net/db/spotlight/showquestion.asp?faq=10&fldAuto=83|dataarchivio=11 febbraio 2007}}
*[https://www.marvel.com/universe/Gambit Gambit] at https://www.marvel.com/
*{{cita web|http://www.lediableblanc.com|LeDiableBlanc - Gambit of the X-Men}}
 
{{Mutanti Marvel}}
[[Categoria:Supereroi Marvel Comics]]
{{Deadpool}}
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi delle serie televisive]]
[[Categoria:Mutanti Marvel Comics]]
[[Categoria:Personaggi degli X-Men]]
[[Categoria:Ladri immaginari]]