LHA (formato di file): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Collegamenti esterni: clean up, removed: {{Estensioni}} |
||
| (36 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Formato file
|logo =
sviluppatore = [[Haruyasu Yoshizaki]] |▼
|icona =
tipo = [[Compressione dei dati]] |▼
|immagine = LHarc usage message.jpg
|didascalia = LHarc 2.01a su MS-DOS
|estensione = .lha, .lzh
|magic_number =
'''LHA''' è il nome di un formato di [[compressione]] file nato nel [[1988]] ad opera di [[Haruyasu Yoshizaki]]. Il primo programma che ne fece uso fu '''LHarc''', scritto dello stesso creatore del formato. Una completa riscrittura di LHarc, che inizialmente si sarebbe dovuta chiamare '''LHx''', fu rilasciata col nome di '''LH'''. Al fine di evitare conflitti con il comando LH (Load High), introdotto nell'[[MS-DOS]] 5.0, il programma fu ribattezzato '''LHA'''.▼
|mime = application/x-lzh-compressed
|uniform_type_identifier = public.archive.lha
|typecode =
|proprietario =
|licenza =
|data_pubblicazione =
|ultima_versione =
|data_ultima_versione =
|nota_ultima_versione =
|compressione = <!-- inserire "lossy" o "lossless" -->
|estensione_di = LArc
|esteso_a =
|standard =
|aperto = <!-- inserire "sì" o "si" -->
|sito = <!-- senza http:// -->
}}
▲'''LHA''' è
Il formato '''.LHA''' è stato portato su un gran numero di piattaforme, tra cui computer giapponesi come lo [[Sharp]] [[X68000]]. Il primo programma in grado di farne uso su [[Amiga]] fu scritto da [[Stefan Boberg]]. Grazie ad [[Aminet]], il più grande archivio software per [[Amiga]], LHA divenne il formato di [[Compressione_dei_dati|compressione]] più utilizzato su tale sistema.▼
▲Il formato '''.LHA''' è stato portato su un gran numero di piattaforme, tra cui computer giapponesi come lo [[Sharp
Noto soprattutto con l'[[estensione]] alternativa di '''.LZH''', questo formato è ormai poco usato in occidente ma ancora oggi molto diffuso in [[Giappone]], dove gode di una popolarità paragonabile a quella dello [[ZIP_(formato_di_file)|ZIP]]. Ciò è dovuto essenzialmente al fatto che fu tra i primi formati di [[Compressione_dei_dati|compressione]] utilizzabili sia su [[PC]], sia su [[Macintosh]], oltre che su molte macchine di grande successo nella madrepatria ma poco note all'estero. In Giappone, [[Microsoft]] ha rilasciato un componente aggiuntivo per gestire gli archivi LHA/LZH sotto [[Windows XP]].▼
▲Noto soprattutto con l'[[estensione (file)|estensione]] alternativa di '''.LZH''', questo formato è ormai poco usato in occidente ma {{chiarire|ancora oggi|quando?}} molto diffuso in [[Giappone]], dove gode di una popolarità paragonabile a quella dello [[
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|list|10|30-32|10|1989|titolo=LHARC versione 1.13}}
== Collegamenti esterni ==
*
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Formati di file|LHA]]▼
[[Categoria:Archiviazione file]]▼
[[Categoria:Compressione dati]]▼
▲[[Categoria:Archiviazione file]]
▲[[Categoria:Compressione dei dati]]
| |||