Wikipedia:Vaglio/Legnano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Punto della situazione: fix tecnico tag di chiusura mancante per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
=== [[Legnano]] ===
Voce che ha bisogno di un miglioramento, soprattutto qualitativo. --
==== Revisori ====
# --
# <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;"> ۞</span>]]</span> 00:17, 8 lug 2008 (CEST)
# [[Utente:Simo ubuntu|^_^Simo Ubuntu^_^]] ([[Discussioni utente:Simo ubuntu|msg]]) 14:37, 29 lug 2008 (CEST)
Riga 9:
==== Suggerimenti ====
# È sorto un problema riguardo la [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Legnano|votazione per la vetrina]] su questa voce: tra i votanti per il no è stato scoperto un SP illecito ([[Utente:Gimladen]], SP di [[Utente:Odno]] a sua volta probabilmente SP...). Ora, il voto di Gimladen è nullo, e di conseguenza cambia l'esito della votazione: la voce, sia pur con l'80% esatto, sarebbe entrata in vetrina. Tuttavia, l'esistenza di questo stesso vaglio testimonia che i curatori, nella loro encomiabile serietà, hanno voluto far tesoro delle critiche espresse in sede di votazione, e quindi mi (vi) chiedo: è opportuno immettere direttamente la voce in vetrina, annullando questo vaglio (ma - è doveroso dirlo - esponendola da qui a poco a una procedura di rimozione)? Oppure è più saggio attendere lo sviluppo del vaglio, e riproporre con calma la voce tra un po'? A voi il pallino. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:22, 11 lug 2008 (CEST)
# Io suggerirei l'inserimento in vetrina. Il vaglio, d'accordo con [[Utente:^musaz]], l'ho aperto per la bocciatura nelle votazioni. Non abbiamo considerato il fatto che fosse stata respinta per poco. E quindi, cambiando l'esito della votazione, decade anche il motivo dell'apertura vaglio. Se si decide per la vetrina, continueremo comunque il miglioramento usando la pagina di discussione per raccogliere pareri e suggerimenti. --
# Oltre alla "minuzia" dell'immagine da ricaricare senza il ''typo'' nel titolo, già da me segnalata nella pagina di discussione, vorrei evidenziare la presenza a mio avviso del tutto superflua di un inciso tra parentesi nell'incipit. L'incipit, infatti, va inteso come un elemento non di approfondimento, ma che dovrebbe permettere di inquadrare nella sua globalità l'oggetto della voce. Segnalo inoltre un uso "disinvolto" dei [[Aiuto:Wikilink|wikilink]]: è piuttosto evidente che se ogni volta che compare un termine (p. es. [[Olona]]) si usa un wikilink, c'è qualcosa che non va. Visto che di Olona si parla, continuo a non capire come mai non si senta la necessità di controllare almeno con una passata di correttore ortografico, almeno le principali voci correlate rispetto alla voce che si vorrebbe destinata alla vetrina! Quando si trovano errori di ortografia, è ancor più chiaro ed evidente che nessuno si è preso la briga di fare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Legnano&diff=17372106&oldid=17372045 nessun riscontro] nemmeno sul tipo di informazioni che sono riportati nella voce. La correzione di un typo non diminuisce affatto la perplessità circa il soddisfacimento completo degli [[Wikipedia:Criteri_per_una_voce_da_vetrina|altri criteri]]. --[[Utente:M7|M/]] 15:43, 11 lug 2008 (CEST)
# Ripensandoci, forse è meglio aspettare, evitando la procedura di rimozione. Effettivamente è da poco al vaglio, arriveranno senz'altro commenti utili al miglioramento della voce. --
# Beh mi fa indubbiamente piacere che l'80% dei voti sia stato alla fine raggiunto, ma ciò non vuol dire che la voce sia perfetta viste le critiche esposte dai votanti contrari, che hanno spinto LukeWiller ad aprire il vaglio. Ritengo dunque, in quanto l'obiettivo non è l'avere una stellina in cima alla pagina ma l'avere una voce il migliore possibile, di continuare il vaglio della voce: se la voce andasse in vetrina immediatamente i miglioramenti a posteriori sarebbero sicuramente pochi e timidi, e la voce rischierebbe la rimozione. Opto quindi per il continuare il vaglio, terminato il quale si potrà riaprire la candidatura per la vetrina, che a questo punto sarebbe favorita, oltre che dalla precedente votazione, anche da un vaglio. <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]
# Ho tolto un po' di [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] ridondanti. Adesso può andare ? Per quanto riguarda la perplessità sul soddisfacimento completo dei [[Wikipedia:Criteri per una voce da vetrina|criteri per la vetrina]], riuscite ad essere più precisi ? Magari aiutiamoci con il punto della situazione che ho copiato qui sotto. --
#Prendendo atto dell'encomiabile consenso emerso in questa pagina per il differimento dell'inserimento in vetrina, segnalo che questo è un chiaro caso da [[Wikipedia:Ignora le regole]], e che - se il vaglio darà i risultati sperati in tempi brevi - non sarà necessario attendere i tre mesi canonici per la riproposizione per la vetrina.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:20, 16 lug 2008 (CEST)
#Ho pensato di integrare la sezione dei parchi in un unico testo, così ho tentato di iniziare nella mia [[Utente:Simo ubuntu/Sandbox|sandbox]] a riscriverla. Ditemi che ne pensate e se avete tempo potete darmi una mano. [[Utente:Simo ubuntu|^_^Simo Ubuntu^_^]] ([[Discussioni utente:Simo ubuntu|msg]])
Riga 22:
# '''Accuratezza''':
## Ho segnalato nel mio commento qui sopra l'esistenza di un'informazione (temporaneamente rimossa) in contrasto con quella presente in una voce correlata. Credo sia necessario controllare almeno nel caso segnalato quale delle due versioni sia quella "esatta", possibilmente suffragando la notizia con una fonte. --[[Utente:M7|M/]] 23:17, 12 lug 2008 (CEST)
##Purtroppo non c'è certezza del luogo di sepoltura di [[Leone da Perego]]. Alcune fonti segnalano Rho, altre Legnano. Forse conviene non mettere nulla. --
##Approccio assolutamente inaccettabile: direi che se un dato ha più ipotesi, queste vadano riportate citando le fonti e relative possibilità di approfondimento. Vale sia per la voce principale che per quella correlata. --[[Utente:M7|M/]] 19:22, 14 lug 2008 (CEST)
##Sulla doppia ipotesi per il luogo di sepolatura mi ricordavo male io. E non mi ricordavo che ci fosse una fonte attendibile. Ho provveduto ad aggiornare il paragrafo. --
# '''Stabilità''':
# '''Prosa''':
Riga 30:
# '''[[Aiuto:Wikilink|Wikilinks]]''':
## Secondo me molti template approfondire si possono sostituire con dei semplici link: sono più chiari e distraggono meno dalla lettura. Ne ho già tolti un paio, ma conto su di voi per un po' di aiuto. [[Utente:Simo ubuntu|^_^Simo Ubuntu^_^]] ([[Discussioni utente:Simo ubuntu|msg]]) 18:29, 13 lug 2008 (CEST)
## Sì, sono d'accordo. Ti dò una mano io. --
## <del>Più che altro, si potrebbe riordinare in ordine alfabetico le personalità legate a Legnano. L'avrei già fatto ma non ce la faccio. Se qualcuno lo fa adesso ok, sennò lo faccio dopo.</del> - [[Utente:Mikethekinslayer|<span style="color:#FF0000">Airon</span>]]'''<sup>[[Speciale:Contributi/Mikethekinslayer|the]]</sup>'''[[Discussioni utente:Mikethekinslayer|<span style="color:#00FF00">Kinslayer</span>]]☮ 15:34, 23 lug 2008 (CEST) {{fatto}}
# '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|Neutralità]]''':
# Conformità al '''[[Aiuto:Manuale di stile|manuale di stile]]''':
Riga 38:
# '''[[Aiuto:Dimensione della voce|Lunghezza appropriata]]''':
## Suggerirei di togliere i percorsi degli autobus? Ma via, di questo passo ci mettiamo anche gli orari e i turni degli autisti! --[[Utente:M7|M/]] 23:17, 12 lug 2008 (CEST)
## Suggerirei di togliere solo gli autobus urbani. Quelli extra-urbani fanno un po' la funzione dei paragrafi "trasporto su strada" e "ferrovie". In sostanza danno indicazioni su come raggiungere [[Legnano]], e sono informazioni che si trovano spesso nelle voci di [[Comune italiano|Comuni]] (intendo le ferrovie e le strade). Secondo me danno valore aggiunto alla voce (su Internet non ho trovato un elenco "scremato" delle linee extra-urbane che servono Legnano), e l'elenco non incide troppo sulla lunghezza del lemma. --
La struttura l'ho presa da [[Wikipedia:Criteri per una voce da vetrina|qui]]. Ogni commento sarà poi "<s>cancellato</s>" con accanto {{fatto}} dopo che l'utente avrà apportato le modifiche del caso. Se lo scrittore del commento non sarà soddisfatto della correzione, potrà segnare commenti a seguire. Che ne pensate ? --
:Sono daccordo con M/, la sezione degli autobus viola il [[Wikipedia:Criteri per una voce da vetrina|5° punto]]. Se facessimo una sottopagina [[Legnano/Trasporti]]? <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]
:Mi pare anche contrario alla stabilità, percorsi e denominazioni delle linee cambiano con una certa frequenza...--[[Utente:M7|M/]] 19:25, 14 lug 2008 (CEST)
::Bah io dicevo di fare una cosa tipo [[Trasporti a Milano]]... <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]
:::Sono d'accordo con [[Utente:^musaz|^musaz]]. Sul cambiamento dei percorsi si può risolvere il problema con l'inserimento del template "da aggiornare". --
::::Non so se vale la pena, su un'enciclopedia non si trova l'elenco delle fermate del pullman, a meno che siano di importanza storica o culturale. [[Utente:Simo ubuntu|^_^Simo Ubuntu^_^]] ([[Discussioni utente:Simo ubuntu|msg]]) 13:50, 15 lug 2008 (CEST)
:::::M/ che ne dici? si può fare una sottopagina? <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]
::::::La sottopagina è un'ottima soluzione, in particolare se non c'è altro modo per avere le stesse informazioni online. Se c'è un sito curato dalle varie aziende e vi sono riportate le stesse informazioni, direi che è inutile duplicarle su Wikipedia. --[[Utente:M7|M/]] 19:34, 17 lug 2008 (CEST)
:::::::In un sito solo no, anche perchè i trasporti sono gestiti da società diverse. Ho creato [[Trasporti a Legnano]]. <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]
L'incipit mi sembra poco scorrevole nelle prime due righe. Io sposterei subito dopo la frase ''è un comune di 56.942 abitanti in provincia di Milano'' la parte in cui si dice che è la tredicesima città più popolosa della Lombardia--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 14:46, 17 lug 2008 (CEST)
Riga 55:
Mi pare che ormai il punto 9 si possa segnare come fatto. È stata creata la pagina dei Trasporti, che viene mantenuta. Credo che con pochissimi ritocchi si possa ritenere di aver concluso il vaglio. No? [[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 15:34, 28 lug 2008 (CEST)
:Secondo me il paragrafo sulla storia è ancora troppo lungo, anche perchè c'è il rimando alla sottopagina [[storia di Legnano]]... <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]
::Anche secondo me è troppo lungo, quando una persona vuole leggere un po' di informazioni su una città, non legge 2 pagine solo sulla storia. Quindi: accorciare!!! :-) [[Utente:Simo ubuntu|^_^Simo Ubuntu^_^]] ([[Discussioni utente:Simo ubuntu|msg]]) 17:15, 28 lug 2008 (CEST)
::Sono d'accordo. Un'accorciatina si potrebbe dare, tanto c'è la pagina di approfondimento [[Storia di Legnano]]. L'unica cosa da controllare è se i periodi sforbiciati sono presenti in quest'ultima voce, poiché non sempre è stata aggiornata. --
:::Luke ci pensi tu che avevi già sistemato il paragrafo e creato la sottopagina? <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]
::::Sì, ci penso io. PC permettendo, fa un po' le bizze. --
:::::[[Legnano#Storia|Così]] può andare ? --
:::Mi pare che adesso la lunghezza vada bene. Non capisco bene perché appare la voce [[Legnano (esercito)]] come approfondimento del XX secolo (io, opinione personale, lo lascerei dentro al testo), ma per il resto non salta all'occhio niente di strano. [[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 15:14, 31 lug 2008 (CEST)<br />
Che dite, vetriniamo? <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]] 12:00, 20 ago 2008 (CEST)
Per me va bene, vetriniamola. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:49, 20 ago 2008 (CEST).
D'accordo. [[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 10:58, 23 ago 2008 (CEST)
<br />
'''Voce proposta per la vetrina, vaglio concluso.''' <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]] 01:24, 26 ago 2008 (CEST)
|